Macerata

Restituzione dei contributi sospesi, Cgil, Cisl e Uil: "Ancora troppi rischi per lavoratori colpiti dal sisma"

Restituzione dei contributi sospesi, Cgil, Cisl e Uil: "Ancora troppi rischi per lavoratori colpiti dal sisma"

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa dei sindacati Cgil, Cisl e Uil. "Un’altra stangata rischia di colpire presto i lavoratori delle zone terremotate. In ballo, infatti, non c’è solo la restituzione dell’IRPEF sospesa con la c.d. busta paga pesante, ma anche quella dei contributi previdenziali anch’essi sospesi per effetto del d.l. 189/2016. E la restituzione dei contributi previdenziali rischia di aggiungere al danno anche la beffa. Il primo decreto sisma ha previsto, infatti,  la...

11/10/2017 16:06
Macerata, progetto GIGA:  è la volta di IOdesign con Les Friches ai Magazzini UTO

Macerata, progetto GIGA: è la volta di IOdesign con Les Friches ai Magazzini UTO

Inizia il 12 ottobre, per proseguire il 19 e il 26 ottobre, il progetto IOdesign, ideato e realizzato dall’Associazione Culturale Les Friches all’interno del progetto G.I.G.A. con il coinvolgimento di tre classi del Liceo Artistico Cantalamessa di Macerata. I Magazzini UTO è stato il luogo scelto per lo svolgimento dell’iniziativa e l’argomento affrontato, in maniera creativa e insolita dall’Associazione e gli studenti, sarà la luce. Studiando l’ambiente, il contesto, l’uso e la...

11/10/2017 14:40
Macerata, approvato bilancio consolidato: sì all'adesione alla rete delle città della cultura

Macerata, approvato bilancio consolidato: sì all'adesione alla rete delle città della cultura

Approvato ieri sera dal Consiglio Comunale il Bilancio consolidato del Comune di Macerata, il documento che aggrega i numeri del bilancio comunale con quelli dei bilanci delle società partecipate. La delibera illustrata dall’Assessore Marco Caldarelli, che ha parlato di “un bilancio in ordine e attivo”, è stata votata con 19 voti favorevoli dei gruppi di maggioranza, 7 contrari del Movimento 5 stelle, di Anna Menghi e di Forza Italia e un’astensione del Consigliere...

11/10/2017 14:34
Macerata Musei aderisce alla Giornata nazionale del Contemporaneo

Macerata Musei aderisce alla Giornata nazionale del Contemporaneo

Sabato 14 ottobre Macerata Musei aderisce alla Giornata Nazionale del Contemporaneo, il grande evento che dal 2005 AMACI, Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, dedica all’arte contemporanea e al suo pubblico  L’evento merita un’attenzione particolare per l’importante ruolo che negli anni ha dimostrato di svolgere per la promozione della cultura contemporanea. A Palazzo Buonaccorsi dalle 10 alle 18 saranno aperte gratuitamente le sale Arte...

11/10/2017 14:30
Macerata, in piazza arriva la Festa del volontariato

Macerata, in piazza arriva la Festa del volontariato

Un’occasione di dialogo con i cittadini, i giovani, gli studenti universitari e delle scuole superiori, per rendere visibile l’energia della società civile organizzata in governance collaborativa con le istituzioni locali. E’ la Festa del volontariato che si svolgerà sabato 14 ottobre, dalle 10 alle 19, in piazza Vittorio Veneto organizzata dall’A.L.F.A - Assemblea delle libere forme associative del Comune di Macerata, che conta più di 50 associazioni, in collaborazione con il...

11/10/2017 14:20
Attacco all’African Shop: "Golini non ha commesso il fatto" così il giudice

Attacco all’African Shop: "Golini non ha commesso il fatto" così il giudice

Sentenza di non luogo a procedere perchè “L’imputato non ha commesso il fatto” stamattina nei confronti di Tommaso Golini, in merito al danneggiamento seguito da pericolo d’incendio dell’African shop avvenuto nel marzo 2015 e all’imbrattamento della parete esterna dell’ufficio immigrazione in via Prezzolini, dove nel luglio dello stesso anno ignoti avevano scritto con vernice nera “No negri”, “prima gli italiani” e “negri appesi”. Determinante ai fini processuali è...

11/10/2017 13:18
Caldarola, confronto con i territori colpiti dal sisma: intervengono geometri, architetti ed ingegneri

Caldarola, confronto con i territori colpiti dal sisma: intervengono geometri, architetti ed ingegneri

Ieri mattina, al Centro Polifunzionale Tonelli di Caldarola, si è svolta la prima di una serie di sedute di Consiglio itineranti nei Comuni del cratere del Direttivo del Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Macerata. All’iniziativa hanno partecipato anche il Consigliere Nazionale Enrico Rispoli, i rappresentanti dell’Ordine degli Architetti e degli Ingegneri, coi quali è già da tempo istaurata una collaborazione sul fronte ricostruzione, e i Sindaci dei...

11/10/2017 12:33
La Protezione Civile nazionale promuove la campagna "Io non rischio": coinvolti 103 capoluoghi italiani

La Protezione Civile nazionale promuove la campagna "Io non rischio": coinvolti 103 capoluoghi italiani

Diffondere la cultura della prevenzione e apprendere buone pratiche per gestire le situazioni di emergenza. Sono le finalità della campagna promossa dalla Protezione civile nazionale "Io non rischio", che, sabato 14 ottobre, toccherà 103 capoluoghi italiani, coinvolgendo 748 sezioni locali di volontariato. Nelle Marche sono interessate le città di Ancona, Ascoli Piceno, Macerata e Pesaro. "Un momento di confronto tra istituzioni, associazioni e cittadini per...

11/10/2017 12:00
Agevolazioni fiscali per il settore Moda: concesso credito d’imposta per le produzioni creative    

Agevolazioni fiscali per il settore Moda: concesso credito d’imposta per le produzioni creative  

Grande soddisfazione per l’intero settore moda di Confartigianato per il parere pubblicato dal Ministero dello Sviluppo Economico in merito alla ammissibilità delle attività collegate alla ideazione e realizzazione dei nuovi campionari, tra quelle che possono beneficiare del nuovo credito d’imposta per Ricerca e Sviluppo. Il comma 5 dell’art.3 del decreto-legge 23 dicembre 2013, n.145 infatti, escludeva espressamente dalle attività ammissibili “le modifiche ordinarie...

11/10/2017 11:58
Macerata, tutti pronti per un viaggio nella storia della filosofia: al via la “La farmacia dei filosofi”

Macerata, tutti pronti per un viaggio nella storia della filosofia: al via la “La farmacia dei filosofi”

Giovedì 12 ottobre, alle ore 21.15, nella Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata, la Scuola Popolare di Filosofia apre i battenti. Comincia una serie di lezioni sui grandi filosofi, dall’antichità al ‘900.  La caratteristica della scuola è di avere un linguaggio accessibile e di cercare sempre la partecipazione attiva dei presenti. È un percorso dedicato soprattutto a chi non ha mai studiato filosofia. A questi incontri è stato dato il nome di “La farmacia dei filosofi” perché la...

11/10/2017 11:00
Macerata, alla Biblioteca Mozzi-Borgetti una conferenza su Leopardi tenuta dal prof. Alfredo Luzi

Macerata, alla Biblioteca Mozzi-Borgetti una conferenza su Leopardi tenuta dal prof. Alfredo Luzi

Il Centro Studi Storici Maceratesi organizza per venerdì 20 ottobre, alle ore 17, nella Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi-Borgetti di Macerata, una conferenza tenuta dal prof. Alfredo Luzi su “Letteratura e società nelle Marche di Giacomo Leopardi”. Il prof. Luzi, già ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea nell’Università di Macerata e di Urbino, è oggi uno dei maggiori specialisti italiani di sociologia della letteratura, di poesia italiana...

11/10/2017 10:50
Vitali sul congresso provinciale del Pd: "Serve un confronto democratico, non gli insulti"

Vitali sul congresso provinciale del Pd: "Serve un confronto democratico, non gli insulti"

Le offese, le parole forti lanciate pressochè quotidianamente dagli avversari congressuali, che non perdono occasione per fare polemica, non hanno innervosito il segretario provinciale ricandidato del Partito Democratico Francesco Vitali. Ancora una volta Vitali evita di cadere nella polemica nella quale gli avversari vorrebbero abilmente trascinarlo e si preoccupa solo di difendere l'immagine del suo partito. Uomo di riconosciuta esperienza, sobrietà...

10/10/2017 22:43
Zona Franca Urbana, Confartigianato sul piede di guerra: tempi troppo stretti per la presentazione delle domande

Zona Franca Urbana, Confartigianato sul piede di guerra: tempi troppo stretti per la presentazione delle domande

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha reso noto che le domande di accesso alle agevolazioni per le imprese che rientrano nella Zona Franca Urbana di cui al sisma del 2016, devono essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica dal 23 ottobre 2017 al 6 novembre 2017. Confartigianato Imprese Macerata si è prontamente attivata per richiedere ufficialmente una proroga di questa scadenza, al fine di tutelare le proprie imprese e garantire a tutti...

10/10/2017 17:40
Esordio di successo per il Banca Macerata Rugby

Esordio di successo per il Banca Macerata Rugby

Esordio vittorioso domenica nella prima partita casalinga per il Banca Macerata Rugby nel campionato di serie C1. Il 24 a 17, con cui i gialloneri regolano il Fano Rugby al Longarini, è frutto di una prestazione grintosa della squadra allenata quest'anno dal coach sudafricano Duncan Campbell. Dopo la parte iniziale di Acciarresi, i rivieraschi reagiscono ed effettuano il sorpasso con due belle azioni alla mano concluse al largo. È il n. 8 Storani a pareggiare il conto delle...

10/10/2017 17:14
Villa Potenza, chiedono se la casa è in vendita e tentano di derubarla

Villa Potenza, chiedono se la casa è in vendita e tentano di derubarla

Altro caso di tentato furto ad un'anziana. La notizia è stata resa nota su Facebook, dove un cittadino ha raccontanto che nella zona di Villa Potenza, ieri, sono state avvistate due donne, le quali dopo aver suonato all'abitazione della signora ed aver chiesto se la casa era in vendita, hanno tentato di derubarla. Fortunatamente, la signora non ha dato modo alla coppia di portare a termine il "colpo", perciò se ne sono andate. Secondo la descrizione fatta, le due...

10/10/2017 17:03
Unimc, ricerca e internazionalizzazione: aumentano i finanziamenti

Unimc, ricerca e internazionalizzazione: aumentano i finanziamenti

L’investimento su ricerca e internazionalizzazione porta nuovi importanti risultati per l’Università di Macerata. Aumenta del 3,3% la quota di finanziamento statale, il cosiddetto fondo di finanziamento ordinario, concessa dal Miur per i dottorati di ricerca arrivando a una cifra di oltre 745 mila euro. Il dottorato rappresenta il massimo grado di istruzione universitaria e il primo passo sia per la carriera accademica che per l’impegno professionale di alto profilo. Per...

10/10/2017 16:44
Al via la 34^ Assemblea Annuale dell'Anci: protagonisti i comuni del cratere sismico

Al via la 34^ Assemblea Annuale dell'Anci: protagonisti i comuni del cratere sismico

“La Città e la natura” e “La Città e le persone” sono i temi delle due giornate tematiche della 34’ Assemblea Annuale dell’Anci in programma a Vicenza alla quale Anci Marche partecipa con un ruolo da protagonista. “Nel focus destinato a “le comunità dopo il terremoto” in programma giovedì alle ore 11 – ha detto Maurizio Mangialardi, presidente di Anci Marche - interverremo con i colleghi Sindaci di Macerata e Camerino per ribadire la necessità di riportare...

10/10/2017 15:20
Progetto GIGA, con AlterEco due eventi legati ai prodotti del territorio

Progetto GIGA, con AlterEco due eventi legati ai prodotti del territorio

Proseguono gli appuntamenti all'interno del progetto G.I.G.A. (Gruppo d’Incontro Giovani e AggregAzione) e ancora una volta è l'associazione Alter Eco a proporre due eventi legati alla tipicità e genuinità dei prodotti del nostro territorio. Giovedì 12 ottobre alle 18.30 ai Magazzini U.T.O di Macerata si discuterà di “Vini di terroir”. Attraverso la degustazione alla cieca di tre vini naturali ci si soffermerà sull'importanza del lavoro di contadini, artigiani, vignaioli che negli...

10/10/2017 15:01
Energia elettrica, ecco il progetto CNA per la riduzione delle spese

Energia elettrica, ecco il progetto CNA per la riduzione delle spese

Il prezzo dell’energia elettrica a carico delle imprese italiane supera del 36% quello pagato mediamente nell’Unione Europea, con differenziali che vanno dal +23,6% per le imprese di grandi dimensioni al +45,4% per le imprese micro, piccole e artigiane. Le imprese italiane, rileva l’Osservatorio Energia CNA, sono svantaggiate perché, oltre a pagare un prezzo molto elevato per la componente “energia”, sopportano il prelievo fiscale e parafiscale in assoluto più alto...

10/10/2017 14:56
Macerata, consiglio comunale: in arrivo i fondi per le aree degradate

Macerata, consiglio comunale: in arrivo i fondi per le aree degradate

Di nuovo al lavoro il Consiglio comunale di Macerata impegnato da ieri, fino a mercoledì 11 ottobre, nella discussione di un nutrito ordine del giorno. Dopo la discussione degli 11 emendamenti presentati dal Movimento 5 stelle alla delibera sulla modifica degli articoli 15 e 36 del regolamento edilizio comunale, il provvedimento, la cui presa in esame era iniziata nelle sedute precedenti, è stato approvato con  18 voti a favore, quelli della maggioranza, 3 contrari...

10/10/2017 14:53
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.