Macerata

Macerata, per la Settimana del Rifugiato dibattiti, film, una mostra fotografica e musica africana

Macerata, per la Settimana del Rifugiato dibattiti, film, una mostra fotografica e musica africana

Con il dibattito sul tema Per una risposta umana e democratica alla sfida delle migrazioni, organizzato nel cortile della Facoltà di Filosofia, in occasione della mostra fotografica Ostinato e Contrario del giornalista freee lance Pierfrancesco Curzi, ha preso il via la Settimana del Rifugiato organizzata dall’equipe SPRAR MaceratAccoglie dell’associazione G.U.S. Gruppo Umana Solidarietà.Il dibattito, focalizzato sui vari aspetti del fenomeno migratorio, è stato aperto dall’assessore alle Politiche sociali e all’integrazione del Comune di Macerata Marika Marcolini  - presente anche il professore Unimc Roberto Mancini – che ha ricordato quanto sia importante e sempre più indispensabile l’attività di integrazione e di sensibilizzazione alla cittadinanza svolta dal GUS in collaborazione col Comune di Macerata, soprattutto in un periodo storico in cui la problematica delle migrazioni ha raggiunto anche nella nostra città livelli assoluti, fomentando la paura nei confronti dei migranti e diffondendo luoghi comuni che fanno perdere di vista il fatto che sono persone le quali quotidianamente affrontano viaggi impossibili per fuggire da guerre e carestie e, più semplicemente, per cercare una vita migliore, ma incappando spesso in tragedie.Dalla situazione locale si è passati a quella nazionale, con l’intervento del professor Mancini che ha analizzato il contesto politico italiano ed europeo sull’immigrazione.Poi Marco Bragaglia, regista dello spettacolo teatrale Itaca – Racconti di Dimenticati e i suoi attori Chiara Petroni, Piergiorgio Petroni e Valeria Pasqualini, giovedì (16 giugno), alle ore 21, stessa location, racconteranno i viaggi degli emigranti italiani in America. Inoltre, venerdì (17 giugno), alle ore 21, sempre ne cortile di Filosofia, verrà proiettato il documentario Fuori dalle Mura di Andrea Laquidara, su un particolare fenomeno migratorio in un quartiere abbandonato di Urbino. Infine, sabato (18 giugno), nella galleria Scipione, dalle ore 21, musica e danze dall’Africa con Khadim Tabala Thioune chiuderanno la settimana, con uno spettacolo preparato tramite un workshop insieme ai beneficiari del progetto “MaceratAccoglie” e una jam session aperta a tutti.Celebrata in tutto il mondo il 20 giugno, la Giornata Mondiale del Rifugiato, istituita nel 2000 come occasione per ricordare la condizione di milioni di persone in tutti i continenti costrette a fuggire dai loro Paesi e dalle loro case a causa di persecuzioni, torture, conflitti, violazioni dei diritti umani. Lo SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati), composto dalla rete degli enti locali e dalle realtà del terzo settore, realizza interventi di accoglienza integrata per coloro che giungono in Italia per ottenere protezione internazionale, con l’obiettivo di facilitare i percorsi di inserimento sociale, economico e culturale, in vista della riconquista dell’autonomia da parte dei singoli beneficiari dei progetti. L’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati nelle nostre città rappresenta inoltre un’opportunità per ribadire la centralità dei diritti umani e un’occasione di condivisione e arricchimento per la comunità cittadina.Info e aggiornamenti sulla pagina Fb https://www.facebook.com/events/999285193522403/ e nel sito www.gusitalia.it.

15/06/2016 14:54
Massiccia adesione nelle Marche al secondo sciopero nazionale del settore igiene ambientale

Massiccia adesione nelle Marche al secondo sciopero nazionale del settore igiene ambientale

Massiccia adesione, nelle Marche, al secondo sciopero nazionale del settore igiene ambientale proclamato da Fp Cgil, Fit Cisl, UilTrasporti e Fiadel.Secondo la Fit Cisl, che ha reso noti i primi dati del monitoraggio in tempo reale sulla partecipazione nelle maggiori aziende della regione, le percentuali sono del 95% a Anconambiente (Ancona e provincia); 100% a Jesiservizi; 70% all'Asite Fermo (Fermo e comuni limitrofi); 80% alla Tekno Service- tirano (Pesaro e comuni limitrofi); 75% all'Astea Osimo (Osimo e comuni limitrofi); 60% a Picenambiente (San Benedetto del Tronto e comuni dell'Ascolano), con punte del 90% nell'impianto di Spinetoli; 85% Marche Multiservizi (Falconara, Pesaro e comuni limitrofi); 60% Ascoli Servizi (Ascoli e comuni limitrofi); 80% Sogenus (comuni della Vallesina). Buona adesione anche in altre aziende della regione come Rieco (comuni della provincia di Ancona), Cis (Moie e Maiolati), Aset Fano, Cosmari (Macerata e provincia). (Ansa)

15/06/2016 14:47
Il Pd provinciale: "Voto amministrativo non soddisfacente"

Il Pd provinciale: "Voto amministrativo non soddisfacente"

Da segreteria e direzione provinciale del Pd di Macerata riceviamoLe esternazioni a mezzo stampa di alcuni esponenti istituzionali e di altri iscritti delegittimano il PD all'indomani delle ultime elezioni amministrative per soli fini di battaglia interna.La nostra comunità politica sa bene che i circoli hanno totale autonomia per quanto riguarda la presentazione dei candidati e delle alleanze, mentre alcuni fanno prefigurare uno scenario nel quale le segreterie, provinciale e regionale, hanno condizionato in qualche modo la formazione delle liste locali. Certo, il risultato amministrativo nella Provincia di Macerata, che non ci ha visto vincenti e del quale ovviamente non possiamo essere soddisfatti, merita un attento e ponderato approfondimento al quale nessuno pensa di sottrarsi, nell’ambito degli organi del partito provinciale. Tutte le azioni portate avanti dagli organi del PD provinciale, volti in particolare alla ripresa del consenso popolare, sono sempre stati in perfetta sintonia con la linea politica di rinnovamento e di riforme del Partito a livello nazionale e regionale, tra tutte: ATO unico, sanità e rifiuti.La direzione del Partito Democratico ha approvato un documento nel quale si indica il percorso per l’elezione del prossimo Presidente della provincia. Siamo consapevoli che si apre una fase nuova e la provincia da organo di governo ad investitura popolare passerà ad essere un ente di secondo livello e poi un ente di area vasta di coordinamento tra amministratori che vedrà aumentare il ruolo dei consiglieri comunali e dei Sindaci. Il nuovo governo istituzionale di area vasta dovrà essere capace di guidare i cambiamenti e di dialogare con il governo regionale e nazionale. All' interno di questo quadro è opportuno emarginare i tentativi populistici e conservatori che danneggiano il Paese e che risiedono nella destra demagogica e radicale ed è quindi necessario predisporre una lista che esprima cultura di governo, voglia di cambiamento e coraggio che veda coinvolti il PD, che è pronto a discutere il percorso mettendosi a disposizione per qualunque ruolo sarà necessario, le forze di centro e della sinistra e le tante liste civiche. In sintesi: lista di centrosinistra più ampia possibile e l'auspicio che la nomina del nuovo organo provinciale avvenga il prima possibile. Il PD ha iniziato anche un confronto estremamente positivo con i propri amministratori, nell'ottica di un ampio coinvolgimento di tutti e dispiace constatare che proprio chi invoca pulizia sui quotidiani locali e analisi del voto a ventiquattr'ore dalla chiusura dei seggi, poi non colga l'opportunità di manifestare il proprio pensiero nelle sedi competenti. Il PD è unito nel ricercare un percorso condiviso e responsabile e lo stesso possiamo dire riguardo al forte impegno che i nostri circoli e i nostri amministratori stanno mettendo in campo per il sostegno al SI al referendum di ottobre. Il PD discute ma poi si ricompatta per le sfide importanti, il resto sono solo voci isolate di chi è in cerca di visibilità e non fa il bene del partito.

15/06/2016 14:34
In viaggio dal Pakistan con mezzo chilo di eroina in corpo: la polizia di Macerata lo arresta a Fiumicino

In viaggio dal Pakistan con mezzo chilo di eroina in corpo: la polizia di Macerata lo arresta a Fiumicino

Un corriere della droga pakistano di 24 anni è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Macerata. L'uomo è stato fermato all'aeroporto di Fiumicino con ben 72 ovuli di eroina in corpo per un peso complessivo di quasi mezzo chilo. Il giovane pachistano era appena sbarcato da un volo proveniente dal suo Paese di origine.L'operazione ha preso il via lo scorso mese di agosto, grazie alle informazioni raccolte dagli investigatori che hanno consentito di ricondurre il tutto al corriere pakistano. Tre suoi connazionali, nei confronti dei quali erano state chieste misure cautelari, nel frattempo sono scappati e tornati nel loro Paese di origine. In base a quanto ricostruito l'uomo con gli ovuli in corpo era stato ingaggiato dagli altri tre per il trasporto dell'eroina con la promessa di un compenso di tremila euro. Il viaggio però è stato interrotto a Fiumicino dove gli agenti della Mobile hanno bloccato lo spacciatore. I dettagli dell'indagine (coordinata dal sostituto procuratore Claudio Rastrelli) sono stati illustrati dal procuratore capo Giovanni Giorgio e dal vice questore aggiunto Alessandro Albini, capo della Squadra mobile di Macerata. La droga, pura al 52 per cento, una volta immessa sul mercato avrebbe fruttato oltre 150mila euro. 

15/06/2016 13:42
Cordoglio a Macerata per l'improvvisa scomparsa di Franco Biagiola

Cordoglio a Macerata per l'improvvisa scomparsa di Franco Biagiola

Villa Potenza in lutto per l'improvvisa scomparsa di Franco Biagiola, 70 anni, presidente del Cb Tigrotto. Biagiola, conosciutissimo e benvoluto da tutti, aveva trascorso la serata di ieri al bar con gli amici e nulla lasciava prevedere il dramma che invece si è consumato poche ore dopo.L'uomo è tornato a casa e, durante la notte, ha accusato un malore che non gli ha lasciato scampo. La salma è stata composta all'obitorio dell'ospedale di Macerata. I funerali si terranno domani alle 16 a Villa Potenza.

15/06/2016 13:26
Francesco Adornato è il nuovo Rettore dell'Università di Macerata

Francesco Adornato è il nuovo Rettore dell'Università di Macerata

Con il 92% dei voti espressi Francesco Adornato è stato eletto rettore dell’Università di Macerata per il sessennio 2016/2022 già alla prima votazione, ottenendo ben il 61% in più di preferenze rispetto al quorum richiesto, pari alla maggioranza assoluta dei voti esprimibili, 197. I voti complessivi a favore dell’attuale direttore del Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali sono stati 317. Hanno votato in tutto 265 tra studenti e docenti sui 299 aventi diritto e 236 addetti al personale tecnico amministrativo e collaboratori linguistici su 279 per un tasso di partecipazione complessivo dell’88%. Questo risultato ha confermato l’unitarietà dell’Ateneo, già dimostrata presentando quella di Adornato come candidatura unica. Il docente riceve il testimone da Luigi Lacchè ed entrerà in carica dal prossimo 1° novembre. A proclamarlo è stato il decano Diego Poli.“Un tale consenso– ha commentato a caldo il neoeletto al vertice dell’Ateneo – mi gratifica, ma mi responsabilizza ulteriormente. Un risultato così ampio e inatteso nasce da un percorso tracciato dal prof. Lacchè, a cui va il mio primo e più sentito ringraziamento. L’intuizione dell’Umanesimo che innova è una miniera d’oro e una piattaforma su cui lavorare nel prossimo futuro. Ci aspetta un periodo di lavoro intenso. Non sappiamo cosa ci riserva il futuro, ma dobbiamo prepararci ai cambiamenti. Uno degli strumenti è rafforzare la nostra distintività. L’Umanesimo che innova è una chiave per competere in un mondo che pensa che la tecnica possa risolvere tutto. Useremo tutte le forze per rispondere ai bisogni dei Dipartimenti. Questa legittimazione è stata data non a un uomo solo al comando, ma ad un primus inter pares. Sento l’orgoglio di appartenere a una università di così acclarata reputazione. Vorrei mantenere la comunità accademica unita e vitale tramite il dialogo e la condivisione. Il voto di oggi è unificato dal passato e proiettato nel futuro”Il primo a congratularsi con Adornato è stato lo stesso Lacchè. “Al nuovo rettore – ha detto quest’ultimo - auguro di poter condurre l’ateneo con tranquillità, serenità, impegno, avendo ottenuto un investitura fortissima quale è stata quella di oggi. È stato veramente un risultato straordinario. Emerge un ateneo realmente unito, non è una scelta di facciata, che condivide dei valori e delle scelte e che ha ritenuto il lavoro fatto negli ultimi anni una base per continuare. Il nuovo rettore dovrà fare tutte le verifiche e rilanciare, continuare la strada che ha portato all’ateneo più reputazione, risultati, risorse, ricerca studenti. È un grande incoraggiamento per il nuovo rettore. Lo sosterremo, perché ne ha bisogno. L’Università di Macerata ha un punto di forza dal quale ripartire”.

15/06/2016 11:32
Forza Nuova contesta la presenza di O'Zulù dei 99 Posse a Macerata

Forza Nuova contesta la presenza di O'Zulù dei 99 Posse a Macerata

Forza Nuova esprime massima contrarietà all’invito di O’Zulù a Macerata, il cantante dei 99 Posse che domani sera si esibirà in centro storico con il patrocinio del Comune."Chissà se il Sindaco Carancini e l’amministrazione comunale che sponsorizzano l’iniziativa" afferma Tommaso Golini "conoscono i messaggi delle sue canzoni, come  “L’unico fascista buono è il fascista morto”, “Se vedo un punto nero sparo a vista” e altri in cui si invita a cercare lo scontro con l’avversario politico, evocando anni da dimenticare. Chissà quanti soldi pubblici sono stati elargiti a quella che a nostro avviso si profila come l’ennesima autocelebrazione dell’estrema sinistra nel capoluogo piuttosto che a una serata realmente attrattiva per tutti i maceratesi che indipendentemente dall'ideologia politica vogliono vivere la città. Chissà perché i soldi per simili manifestazioni escono fuori sempre senza problemi mentre quelli per la manutenzione, il rifacimento delle strade (Collevario come abbiamo denunciato in più occasioni ormai è una pista di trial), e le tante problematiche che affliggono il cittadino non ci sono mai. Forza Nuova invita tutti i cittadini a boicottare il concerto, con l’augurio che non si trasformi in un festival dell’intolleranza politica".

15/06/2016 09:48
Tre maceratesi nella nazionale over 60 di hockey

Tre maceratesi nella nazionale over 60 di hockey

L’Associazione Ca.Ri.Ma. hockey anche quest’anno, pur non avendo potuto disputare tanti tornei a causa di molti infortuni, ha piazzato i suoi atleti nelle varie categorie della Nazionale Master.Già a Maggio l’over 65 ha partecipato con onore al Torneo internazionale di Berlino, con Sergio Bonfigli, Franco Dezi, Renato Garbuglia e Silvano Bacci ottenendo ottimi risultati.Ora tocca alla Nazionale over 60 per il Torneo internazionale di Tilburg (Olanda) dove Tommaso Martello è stato confermato ed in più, come nuovi entrati, sono stati convocati Silvano Gironella e Massimo Foglia. Il Torneo di Tilburg si svolgerà dal 17 al 19 giugno e vi parteciperanno molte nazionali di pari categoria.Questi i convocati dal selezionatore Giuseppe Loi:Dal Graffiti Roma: Affabris, Argiolas, Papini, Volpi, SalmistraroDal Cus Torino: Bergoin, Dosio, Mearelli, MastroddiDall’Ass.CA.Ri.Macerata: Martello, Gironella, FogliaDall’Amsicora Cagliari: Loi, GiucciardiDal Cus Genova: ChegiaDal Cus Padova: Zanella

15/06/2016 09:41
Litiga con l'infermiera e la scaraventa a terra: caos nel reparto di Medicina

Litiga con l'infermiera e la scaraventa a terra: caos nel reparto di Medicina

Paziente... ma non troppo. Un episodio dai contorni ancora tutti da chiarire si è verificato ieri sera intorno alle 21 nel reparto di Medicina dell'ospedale di Macerata, dove un'infermiera sarebbe rimasta ferita a seguito dell'aggressione da parte di un uomo che si trovava ricoverato nello stesso reparto.Secondo quanto si è appreso, per cause tuttora in corso di accertamento, il paziente avrebbe prima avuto un diverbio con l'infermiera, per poi darle una spinta. La donna è caduta a terra battendo violentemente la testa e ha iniziato a perdere sangue. Sono stati momento molto concitati ed è successo tutto in pochi secondi nei quali nessuno ha avuto la possibilità di intervenire. L'infermiera è stata subito soccorsa e portata via in barella per tutti i controlli del caso. Sul posto sono intervenuti, oltre agli uomini della vigilanza interna, gli agenti della Questura per accertare la dinamica dei fatti.Gli accertamenti successivi, hanno consentito di verificare che la donna aggredita non era in realtà una infermiera ma una dipendente Ota (Operatore tecnico addetto all'assistenza).

15/06/2016 07:09
E' ufficiale il divorzio fra Bucchi e la Maceratese

E' ufficiale il divorzio fra Bucchi e la Maceratese

In data odierna, davanti alla Commissione di certificazione e conciliazione dei Consulenti del lavoro di Macerata e in presenza dei rispettivi legali, è stato risolto consensualmente il rapporto tra lo staff tecnico, nelle persone dell'allenatore Cristian Bucchi, dell'allenatore in seconda Mirko Savini e del preparatore atletico Carlo Pescosolido, e la Società SS Maceratese. Si comunica inoltre che sabato alle ore 12, presso lo stadio Helvia Recina, verrà presentato, in conferenza stampa, il nuovo allenatore della prima squadra della SS Maceratese.

14/06/2016 18:35
La Cucine Lube Banca Marche under 17 si laurea campione d'Italia

La Cucine Lube Banca Marche under 17 si laurea campione d'Italia

La Cucine Lube Banca Marche Under 17 è campione d’Italia. I giovani biancorossi di Rosichini, Azzacconi e Roganti concludono in maniere vincente la cavalcata tricolore nella Finali Nazionali di categoria andate in scena a Bormio nei giorni scorsi.Domenica 12 giugno l'ultimo sforzo: i cucinieri battono Segrate per 3-1 (25-15, 25-13, 23-25, 25-18 i parziali) nella finalissima per il titolo, a conclusione di un torneo dove la vittoria di questi giovanissimi atleti non è mai stata in discussione: quattro vittorie per 3-0 nel girone di qualificazione e nei quarti di finale, due per 3-1 in semifinale e finale, a sancire la superiorità della formazione che ha appena conquistato lo scudetto. È la vittoria tricolore numero 14 per il settore giovanile della A.S. Volley Lube, per la prima volta campione anche in questa categoria, ad arricchire un già corposo palmares in tutte le categorie giovanili. Per questo gruppo Under 17 si tratta, dunque, del coronamento di un percorso di crescita importante: dopo ottimi risultati nelle ultime stagioni finalmente è arrivata a quello scudetto che regala una grande soddisfazione al settore giovanile biancorosso. La Cucine Lube Banca Marche fa anche incetta di titoli individuali nelle Finali Under 17: MVP Davide Gardini, miglior attaccante Diego Cantagalli, miglior libero Filippo Federici. La squadra neo campione d’Italia, allenata da Gianni Rosichini, Davide Azzacconi e Riccardo Roganti, in questa avventura vincente si è avvalsa della preziosissima collaborazione di Mariano Ercoli nel ruolo di dirigente accompagnatore, del preparatore atletico Gianluca Paolorosso, del fisioterapista Matteo Sorbo, dello scout man Enrico Massaccesi e dell'assistente allenatori Alessandro Paparoni. Questa la rosa al completo: Leonardo Branchesi, Diego Cantagalli, Alberto Di Silvestre, Daniele Furiassi, Davide Gardini, Franciszek Kudel, Francesco Recine (schiacciatori); Manuel Bussolari, Stefano Trillini, Amos Vignaroli (centrali); Andrea Cordano, Tommaso Larizza (palleggiatore); Filippo Federici, Matteo Petrucci (liberi). Il tabellino della finale VOLLEY SEGRATE: Resegotti (L), Rossi ne, Pollini ne, Tambussi 6, Maccabruni 1, Pedrinelli, Gironi 17, Cariati 10, Albino ne, Gritti 7, Chiesurin 7, Falgari, Marchetti ne, Cavalieri ne. All. Fontanesi. CUCINE LUBE BANCA MARCHE: Gardini 23, Federici (L), Larizza, Petrucci, Di Silvestre, Cordano 2, Furiassi, Bussolari 6, Recine 15, Kudel ne, Branchesi ne, Cantagalli 27, Vignaroli ne, Trillini 8. All. Rosichini. PARZIALI: 15-25, 13-25, 25-23, 18-25. ARBITRI: De Curtis e Angelucci. Note: Segrate: bs 6, ace 1, muri 13, errori 15, ricezione 50% (26% prf), attacco 31%. Lube: bs 11, ace 4, muri 12, errori 21, ricezione 58 (32% prf), attacco 59%.

14/06/2016 16:37
InDipendenze 2016 - itinerario artistico nell'immaginario dell'Ex Manicomio

InDipendenze 2016 - itinerario artistico nell'immaginario dell'Ex Manicomio

InDIPENDENZE 2016 va in scena giovedì 16 giugno 2016 a Macerata nei luoghi fisici e nell'immaginario dell'Ex Manicomio - oggi sede dell’Asur - dalle 16.45 alle 24. La manifestazione si svolgerà attraverso un percorso a tappe, in ognuna di esse andranno in scena diverse performances, realizzate da artisti affermati e da studenti dell'Accademia, ispirate alle forme di dipendenza/indipendenza. Nell'itinerario di questa seconda edizione ci inoltreremo fino al Villino Morselli, accompagnati da performances che spaziano dal teatro alla danza, dal video alla musica, dalla fotografia alle installazioni. Senza dimenticare l'arte della narrazione, attraverso la quale racconteremo la storia del Villino Morselli e il fenomeno che più di tutti in questo momento sociale è esempio di "follia normalizzata", oltre che fonte di dipendenza: l'esplosione del gioco d'azzardo.Finzione/Realtà, Pieno/Vuoto, Bellezza/Apparenza. Ecco gli ossimori che le performance di InDipendenze 2016 andranno a evocare, attraverso la citazione di due grandi film del passato e del presente: "Amarcord" di Fellini, con l'istallazione fotografica "l'albero dei baci dimenticati" a cura di Andrea Chemelli, e "La Grande Bellezza" di Sorrentino con il flashmob dio danza ideato da Valintina Pierandrei. In particolare sul confine Finzione/Realtà prenderà corpo la perfomance teatrale "I fantasmi del Villino", diretta da Paolo Nanni e dedicata alle maschere folli e dolore di Pirandello, e a cui seguirà "Cronache del Morselli", il racconto sulla storia del Villino curata da Juri Muccichini con il supporto di Massimo Tasso.L'itinerario si articolerà tra le 16,45, momento di apertura, e la chisura dell'evento prevista per le 24. Momento clou del pomeriggio la rassegna dei video di I.Mode Visions 2016 presso l'Aula Galileo, prima tappa del percorso, all'interno della quale troveranno spazio anche gli interventi di presentazione dei promotori di InDipendenze: Alessandro Maccioni e Gianni Giuli dell'ASUR AV3, Paola Taddei e Massimo Puliani dell'Accademia di Belle Arti di Macerata.La sera inizierà con il buffet gratuito per continuare la maratona e oltre ai già citati omaggi filmici avremo il concerto "Flyng Gipsy" del trio blues di Giuseppe Petrucci e uno spazio di racconto e perfomance dedicato come detto sopra al fenomeno della dipendenza da azzardo dal titolo "Azzardopoli - Bleeding shining", curato da Silvia Agnani e Gianni Giuli.La direzione scientifica è come l'anno scorso curata dal dott. Gianni Giuli, direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche AV3 Asur Marche, mentre la direzione artistica è del Prof. Massimo Puliani,  dall’ Accademia di Belle Arti Macerata (Corso di Comunicazione Visiva Multimediale)."In effetti la sfida della prevenzione è una sfida culturale, cioè si gioca sullo stimolare una riflessione critica che riesca a superare la superficialità, a smontare le trappole dell'omologazione, della passività, delle scorciatoie, che traggono in inganno giovani e adulti vendendo illusioni, sfruttando le nostre fragilità, in un sistema sociale sempre più frammentato e caotico, votato a un consumo bulimico" queste le parole di Gianni Giuli, che ha anche aggiunto che il ruolo del Dipartimento Dipendenze Patologiche parte dall'autorevolezza scientifica, cioè dall'elaborare e diffondere informazioni corrette dal punto di vista scientifico, e arriva alla responsabilità di trovare alleanze nel territorio, un terreno di azione comune, interlocutori sensibili. In questo senso da segnalare oltre alla collaborazione dell'Accademia, delle associazioni culturali e dei singoli artisti, il supporto del Comune di Macerata, della Provincia di Macerata e di tutti i partner del tavolo "InArea - Uniti contro le droghe".Si ricorda che tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito, compreso il buffet previsto alle 20 circa.  

14/06/2016 11:57
Arriva all'Abbadia di Fiastra "Exinn 2016", innovazione e sviluppo nelle imprese

Arriva all'Abbadia di Fiastra "Exinn 2016", innovazione e sviluppo nelle imprese

Nella Sala Guizzardi della Camera di Commercio di Macerata è stato presentato EXINN 2016, evento organizzato dalla Compagnia delle Opere Marche Sud per il prossimo 23 giugno all’Abbadia di Fiastra con il contributo di EXIT, azienda speciale della Camera di Commercio di Macerata, Fermo Promuove, azienda speciale della Camera di Commercio di Fermo, e in collaborazione con Confartigianato Macerata, Next Equity e Marchex. Alla presenza del Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud Emanuele Frontoni e del direttore CDO Marche Sud Massimiliano Di Paolo è stato illustrato il format innovativo di EXINN, acronimo che sta per “Expandere Innovazione”. Expandere è arrivata alla settima edizione: prima si chiamava Expandere Marche, ora Expandere Innovazione. L'innovazione è il primo fattore di crescita delle aziende, e con questo progetto si vuole dare la possibilità a tutti di vedere le innovazioni che hanno permesso lo sviluppo, di cui un altro fattore importante è l'avvio di relazioni. Le aree tematiche che saranno affrontate all’Abbadia di Fiastra sono “Smart manufacturing”, innovazione nei processi produttivi; ICT come strumento di sviluppo; Edilizia, Energia e Ambiente; Innovazione nell’Agricoltura ed Innovazione Sociale nel Turismo e Cultura. Frantoni ha parlato di precision farm, agricoltura di precisione con l'utilizzo di droni. L’evento sarà diviso in due modalità di intervento. Nelle Innovation Talk esperti dei macrosettori interessati descriveranno, in dieci minuti, un progetto o un’attività, mentre nei Working Table ogni tema verrà approfondito allo scopo di condividere e ampliare le proprie conoscenze. Saranno ascoltate venti storie, tra cui quella di Paris Pennesi, a cui la Compagnia delle Opere ha conferito il Premio “EXINN 2016”. Il Dottor Pennesi è speaker dell’Innovation Talk su “Intelligenza artificiale e finanza”: nativo di Monte San Giusto, dopo due dottorati conseguiti presso l’Università Politecnica delle Marche in “Intelligenza Artificiale” e “Sistemi di Intelligenza Artificiale” è stato ricercatore all’Università di Cambridge ed ora è “Associate Director” presso HSBC London, filiale inglese della storica banca fondata ad Hong Kong e che ha da poco superato il traguardo dei 150 anni di storia. Interverrà anche il professor Gabriele Fangi, che ha rilevato in 3D la distruzione di Aleppo e Palmira per mano dell'ISIS; la LUBE sarà presente con la presentazione dello show-room virtuale. L'intero programma della giornata è disponibile sul sito www.exinn.it

14/06/2016 11:45
Il Centro Nuoto Macerata domina i Campionati Regionali di Salvamento di Civitanova

Il Centro Nuoto Macerata domina i Campionati Regionali di Salvamento di Civitanova

Monumentale performance degli atleti del Centro Nuoto Macerata ai Campionati Regionali di Salvamento che si sono svolti a Civitanova. La rappresentativa era composta da 40 nuotatori ed ha portato a casa la bellezza di 75 medaglie, 61 quelle vinte nelle diverse categorie con 14 podi Assoluti.Maria Sara Mirabile ha conquistato il titolo di Campionessa regionale assoluta, addirittura arrivando prima in due specialità, Trasporto Manichino e nel Percorso Misto. Nei 100 metri Pinne ha trionfato invece la sua compagna di squadra Maria Chiara Cera. Eccellente anche Sonia Sotiri che si è laureata campionessa nei 100 metri Ostacolo categoria Ragazzi, gara che ha visto peraltro al 2° posto un’altra atleta maceratese, Veronica Scocco. Tra gli Assoluti le altre medaglie sono state conquistate da Beatrice Scocco terza nel Percorso Misto, da Sara Tobaldi seconda nei 200mt Ostacolo e infine da Riccardo Zaffrani Vitali, per quest’ultimo doppio argento nei 100mt Life Saver e nel Percorso Misto.Stravincono poi entrambe le staffette femminili (Cera, Cerquetella, Mirabile, Sardellini, Scocco, Sotiri), mentre i maschi si sono presi comunque un brillante terzo posto (Bruzzesi, Fidani, Menchi, Trivelli, Zaffrani V.).Grande en plein con i 4 podi di categoria completamente vestiti dai colori del CNMacerata: i 200mt Ostacolo Juniores (Simone Bruzzesi, Nicola Tobaldi, Niccolò Fidani), 100mt Life Saver Ragazzi 2002 (Davide Tasso, Riccardo Brancadori, Ludovico Baleani), 50mt Trasporto Manichino (Sonia Sotiri, Veronica Scocco, Alice Pagnanini) e 100mt Percorso Misto Ragazzi 2002 (Filippo Maurizi).Nella categoria Esordienti spicca Patrizia Palazzini che va a medaglia in ben 3 specialità e spadroneggia nella velocità dei 50mt Ostacolo. Sul primo gradino del podio anche il classe 2006 Simone Greco; a medaglia infine Giorgia Foglia, Giulia Addimando, Raul Pop e Siria Fabbracci.Soddisfazione per i due coach Franco Pallocchini e Ludovica Guidi. Ora i tecnici puntano dritti ai Campionati Italiani di Roma di inizio Luglio dove il Centro Nuoto Macerata si presenterà con 7 atleti qualificati nelle diverse gare individuali e altri coinvolti nelle staffette.  

14/06/2016 10:09
Landini a Piediripa: "Non si può comprare il lavoro in tabaccheria come fosse un pacchetto di sigarette"

Landini a Piediripa: "Non si può comprare il lavoro in tabaccheria come fosse un pacchetto di sigarette"

"Si sta andando sempre di più verso una frantumazione. Il mondo del lavoro è allo sbando: sembra normale ora come lavorare a condizioni nemmeno lontanamente dignitose. Se non hai lavoro è colpa tua, se ce l'hai, addirittura devi dire grazie e devi ritenerti fortunato".Con queste parole il segretario generale della Fiom Cgil Maurizio Landini ribatte con forza la campagna referendaria del sindacato riguardante un nuovo stato per i lavoratori, e lo fa a Piediripa, nella nuova sede Cgil. Insieme a lui il segretario di Macerata Daniel Taddei e Lorenzo Marconi dell'Anpi Macerata.https://www.youtube.com/watch?v=bqAEO52AzjALe firme raccolte solo a Macerata hanno superato le 5000 mentre in regione sono già a quota 25.000."Noi come sindacato non siamo esenti da errori, anzi. Riconosco le nostre colpe ma stiamo cercando di recuperare - ribadisce Landini - e per farlo abbiamo bisogno anche delle vostre firme. Tre sono i punti fondamentali per cambiare il mondo del lavoro: l'eliminazione del pagamento in voucher, perché favorisce solamente il lavoro in nero e poi, francamente, non possiamo comprare il lavoro in tabaccheria come fosse un pacchetto di sigarette; cancellazione delle leggi che impediscono di essere reintegrati in caso di licenziamento illegittimo, diritto prima tutelato dall'articolo 18, e la cancellazione delle leggi che limitano la responsabilità solidale negli appalti"."Certo che vogliamo cambiare. Il problema è come si cambia e perché. Non abbiamo nulla da mantenere. Si deve cambiare per estendere la partecipazione delle persone e garantire loro le libertà prescritte dalla costituzione".Parola d'ordine: tutela. Ma anche eguaglianza: "La tutela dei diritti fondamentali dei lavoratori è la nostra priorità ma anche l'equità di trattamento. Mi rendo conto che nello stesso posto di lavoro esistono persone con trattamenti diversi".Non solo mondo del lavoro. A Piediripa è stato trattato anche un altro argomento scottante: il referendum di ottobre al quale tutti gli italiani saranno chiamati a votare alla riforma costituzionale. Presente anche l'onorevole Ricciatti di Sinistra Ecologia e Libertà che non risparmia critiche all'attuale governo sulle modalità di azione: "Questo governo sta gravemente danneggiando la democrazia nel nostro paese, stanno minando alla base i principi fondamentali della costituzione".  

14/06/2016 08:01
Marche, la Giunta regionale dà il via libera all'aborto farmacologico

Marche, la Giunta regionale dà il via libera all'aborto farmacologico

Le Marche sperimenteranno presso il Distretto 4 di Senigallia un modello assistenziale di interruzione volontaria farmacologica della gravidanza (Ivg) attraverso la pillola RU 486.La sperimentazione si ispira a quanto è già stato fatto in altre regioni, come il Piemonte, l'Emilia Romagna, Toscana e Umbria, e privilegerà il day hospital rispetto al ricovero ordinario, ma con una maggiore integrazione con il territorio attraverso il coinvolgimento la valorizzazione e dei consultori. La giunta regionale ha approvato una delibera che autorizza l'Azienda sanitaria unica regionale ad avviare la sperimentazione. Il modello organizzativo proposto consente di utilizzare al meglio le strutture consultoriali e i presidi ospedalieri, evitando ricoveri non necessari, dal momento, ricorda una nota, che l'Igv farmacologica permette una precoce interruzione della gestazione, senza l'invasività chirurgica. (Ansa)

13/06/2016 15:06
Unimc al voto il 15 giugno per eleggere il nuovo rettore

Unimc al voto il 15 giugno per eleggere il nuovo rettore

Mercoledì 15 giugno l’Università di Macerata eleggerà il proprio rettore per i prossimi sei anni accademici, dal 2016 al 2022.L’unico candidato alla carica per queste elezioni è il professor Francesco Adornato, attualmente direttore del dipartimento di scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali. Il nuovo rettore entrerà in carica il 1° novembre 2016 per sei anni e non può essere rieletto consecutivamente per un secondo mandato.Potranno votare i professori di ruolo, i ricercatori, i rappresentanti degli studenti nel Consiglio degli studenti, il personale tecnico amministrativo e i collaboratori esperti linguistici.Nello specifico: 179 professori di ruolo, 101 ricercatori, 20 rappresentanti degli studenti per un totale di 300 voti; 273 addetti del personale tecnico amministrativo, 7 collaboratori esperti linguistici per un totale di 92,4 voti. I voti di queste ultime due categorie, infatti, saranno conteggiati nella misura del 33% di quelli espressi per ciascun candidato. Il personale tecnico-amministrativo dell’Ateneo ha potuto esprimere la propria preferenza per la prima volta in occasione delle elezioni del 2006, quando i voti erano però conteggiati al 10 per cento di quelli espressi.Il Rettore nelle prime due votazioni deve essere eletto a maggioranza assoluta degli aventi diritto. In caso di mancata elezione, lo Statuto prevede che si proceda con il ballottaggio fra i due candidati che hanno riportato il maggior numero di voti.Per la prima votazione i seggi si apriranno alle 10 per concludersi alle 12.30. Qualora la prima votazione non abbia esito positivo, si procederà nella stessa giornata ad una seconda votazione dalle 15 alle 17.30.Secondo l’attuale normativa, il rettore è eletto fra i professori ordinari in servizio presso le università italiane che hanno presentato la candidatura ufficiale, mentre in passato poteva essere eletto un docente di ruolo qualsiasi dell’Ateneo, anche se non si fosse candidato, quindi è difficile rintracciare situazioni analoghe verificatesi in passato. Ripercorrendo comunque gli ultimi 25 anni della storia di Unimc, situazioni simili si sono verificate solo nel 2000 quando venne eletto Alberto Febbrajo per il quarto e ultimo mandato e non furono espresse preferenze significative per altri docenti, e nel 2006, quando Roberto Sani fu eletto già in prima votazione con il quorum degli aventi diritto.

13/06/2016 14:58
Accoltella il marito dopo una lite: paura a Macerata

Accoltella il marito dopo una lite: paura a Macerata

Un'altra violenta lite familiare è culminata con un accoltellamento. E' successo intorno alle 15 in via Spalato a Macerata.Al culmine di un litigio sarebbe stata la donna ad aver accoltellato il marito all'altezza del braccio. Nel giro di pochissimo tempo, l'uomo è stato soccorso dai sanitari della Croce Verde ed è stato portato al pronto soccorso: le sue condizioni non sono gravi.Sul posto anche la polizia che ha portato la donna in Questura per essere interrogata: qualora vengano confermate eventuali responsabilità, potrebbe essere denunciata per lesioni aggravate.

13/06/2016 14:18
Daniele Zucchini nuovo presidente degli Acconciatori di Confartigianato Macerata

Daniele Zucchini nuovo presidente degli Acconciatori di Confartigianato Macerata

Nella mattinata di oggi, in sede di Assemblea di categoria, è stato rinnovato il Direttivo Provinciale degli Acconciatori di Confartigianato Imprese Macerata.Ad essere eletto in qualità di Presidente Provinciale Acconciatori per il prossimo quadriennio è stato Daniele Zucchini, acconciatore e titolare della parrucchieria Daniele Hair Studio di Porto Potenza Picena.A ricoprire la carica di Vice – Presidente è invece Ivan Caterbetti, presidente uscente e contitolare della parrucchieria Ivan e Amleto di Monte San Giusto, mentre il nuovo Direttivo Provinciale Acconciatori risulta così composto: Berdini Romina, (Salon Relax Parrucchieri  - Corridonia), Castignani Maria, (New look - Morrovalle), Carbone Vanessa (Parrucchieria Brunella È Via Montenapoleone – Porto Potenza Picena), Galassi Igor ( Parrucchieria Igor Style – Tolentino), Vecchioli Raffaele ( Parrucchieria I Vecchioli - Macerata).<L’impegno del nostro nuovo Direttivo Acconciatori Confartigianato, avrà obiettivi molteplici – ha detto il neo – Presidente Daniele Zucchini - finalizzati a contribuire, attraverso l’Associazione, alla crescita professionale, attraverso l’apporto di un laboratorio di idee in cui gli acconciatori potranno fare proposte sulle attività da programmare, ed al presidio sulle tematiche di interesse. Grazie all’apporto ed alla collaborazione dei professionisti del Direttivo ed al sostegno della Confartigianato, nostro obiettivo è quindi quello di impegnarci con entusiasmo in favore della categoria, per aiutarla ad essere sempre più competitiva ed all’avanguardia>.Dopo il positivo riscontro ottenuto con l’attività formativa sulla gestione dei social network per le imprese del benessere, prossimo impegno del gruppo acconciatori sarà la partecipazione all’evento “ notte dell’ Opera”, festa dell’opera lirica maceratese in programma il prossimo 4 agosto che vedrà anche quest’anno gli acconciatori e le estetiste di Confartigianato esibirsi in performance artistiche “ open air”.

13/06/2016 13:54
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.