Il Centro Nuoto Macerata domina i Campionati Regionali di Salvamento di Civitanova
Monumentale performance degli atleti del Centro Nuoto Macerata ai Campionati Regionali di Salvamento che si sono svolti a Civitanova. La rappresentativa era composta da 40 nuotatori ed ha portato a casa la bellezza di 75 medaglie, 61 quelle vinte nelle diverse categorie con 14 podi Assoluti.
Maria Sara Mirabile ha conquistato il titolo di Campionessa regionale assoluta, addirittura arrivando prima in due specialità, Trasporto Manichino e nel Percorso Misto. Nei 100 metri Pinne ha trionfato invece la sua compagna di squadra Maria Chiara Cera. Eccellente anche Sonia Sotiri che si è laureata campionessa nei 100 metri Ostacolo categoria Ragazzi, gara che ha visto peraltro al 2° posto un’altra atleta maceratese, Veronica Scocco. Tra gli Assoluti le altre medaglie sono state conquistate da Beatrice Scocco terza nel Percorso Misto, da Sara Tobaldi seconda nei 200mt Ostacolo e infine da Riccardo Zaffrani Vitali, per quest’ultimo doppio argento nei 100mt Life Saver e nel Percorso Misto.
Stravincono poi entrambe le staffette femminili (Cera, Cerquetella, Mirabile, Sardellini, Scocco, Sotiri), mentre i maschi si sono presi comunque un brillante terzo posto (Bruzzesi, Fidani, Menchi, Trivelli, Zaffrani V.).
Grande en plein con i 4 podi di categoria completamente vestiti dai colori del CNMacerata: i 200mt Ostacolo Juniores (Simone Bruzzesi, Nicola Tobaldi, Niccolò Fidani), 100mt Life Saver Ragazzi 2002 (Davide Tasso, Riccardo Brancadori, Ludovico Baleani), 50mt Trasporto Manichino (Sonia Sotiri, Veronica Scocco, Alice Pagnanini) e 100mt Percorso Misto Ragazzi 2002 (Filippo Maurizi).
Nella categoria Esordienti spicca Patrizia Palazzini che va a medaglia in ben 3 specialità e spadroneggia nella velocità dei 50mt Ostacolo. Sul primo gradino del podio anche il classe 2006 Simone Greco; a medaglia infine Giorgia Foglia, Giulia Addimando, Raul Pop e Siria Fabbracci.
Soddisfazione per i due coach Franco Pallocchini e Ludovica Guidi. Ora i tecnici puntano dritti ai Campionati Italiani di Roma di inizio Luglio dove il Centro Nuoto Macerata si presenterà con 7 atleti qualificati nelle diverse gare individuali e altri coinvolti nelle staffette.
Post collegati

Cognigni, l’anno più duro e più bello: il capitano della Maceratese tra lutto, gol e trionfo. La Serie D riparte da lui?

Commenti