Macerata

Scende per pagare il parcheggio, le rubano la borsa

Scende per pagare il parcheggio, le rubano la borsa

Alcuni minuti fa a Macerata, la "volante" è intervenuta in viale Don Bosco ove poco prima una giovane era stata derubata della propria borsa che aveva lasciato in auto. La ragazza era scesa dal mezzo dopo averlo posteggiato e mentre stava pagando il biglietto relativo alla sosta nella vicina apposita macchinetta. Approfittando del fatto che l'auto era stata lasciata aperta, ignoti si sono introdotti all'interno del mezzo rubando la borsa che era sul sedile. Dalle descrizioni fornite dalla donna, non si esclude che possa trattarsi di due tossicodipendenti le cui ricerche hanno sinora dato esito negativo. Indagini in corso.

07/09/2016 15:45
Un'altra operazione per il piccolo Simone Storani

Un'altra operazione per il piccolo Simone Storani

Il piccolo Simone Storani purtroppo continua con un altro ricovero.  Le sue condizioni sono peggiorate e deve essere operato d’urgenza domani mattina.Dopo il tremendo incidente domestico di quattro anni fa che ha cambiato la sua vita e quella della sua famiglia, Simone si è sottoposto a molte operazioni, in un primo momento ha ricevuto le cure in Germania, poi grazie alla mobilitazione di Lucia Annibali e successivamente del programma delle Iene, il piccolo Simo è stato preso in cura dal dottor Edoardo Caleffi, direttore della struttura complessa di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.A distanza di anni, maceratesi e non, hanno condiviso il dolore e la speranza con la famiglia con raccolte fondi, regali e anche un semplice post su Facebook. Ora non resta a tutti che sperare e, per chi ha fede, di pregare che presto Simone stia meglio.

07/09/2016 11:25
Macerata e le scuole, Carancini: "Stabili sicuri, a parte il Convitto e la Mestica"

Macerata e le scuole, Carancini: "Stabili sicuri, a parte il Convitto e la Mestica"

“Voglio spiegare bene a tutte le famiglie la situazione. Abbiamo aspettato i nuovi sopralluoghi degli uffici tecnici del Comune insieme agli ingegneri delle squadre della Protezione civile regionale per avere un quadro chiaro della situazione e prendere le decisioni necessarie - spiega il sindaco Romano Carancini. - Sabato, domenica e lunedì, dopo le ultime scosse, hanno verificato di nuovo tutte le scuole, stanza per stanza, con un’attenzione e una professionalità encomiabile. Insieme sono concordi nel dichiarare la sicurezza delle scuole del Comune di Macerata, ad eccezione di due criticità importanti: l’inagibilità parziale del Convitto e l’inagibilità della Mestica.”Continua il sindaco: “Immediatamente ci siamo messi subito al lavoro con grande spirito di squadra, Amministrazione, dirigenti scolastici, Provincia, per trovare una soluzione a un’emergenza di questa portata che coinvolge oltre 600 studenti. Dopo aver esaminato tutte le possibilità, le nuove sedi scolastiche sono state individuate per la Mestica nella struttura dell’Istituto salesiano, anticipando di un anno il percorso che era già avviato in collaborazione con i Salesiani e che presto sarà formalizzato in un accordo. Invece, per il Convitto la nuova sede provvisoria è individuata nell’attuale sede dell’Istituto professionale “Ivo Pannaggi”, messo a disposizione dalla Provincia. Come si comprende, le operazioni messe in campo sono complesse e molto impegnative. A questo proposito faremo di tutto per mettere subito a disposizione gli spazi didattici necessari. Tuttavia, i tempi dei traslochi richiederanno di posticipare di qualche giorno l’inizio della scuola per il Convitto e la Mestica, e presto sarà emessa apposita ordinanza.”Conclude il sindaco: “ Voglio ringraziare il presidente Pettinari, i dirigenti scolastici, i Salesiani, la protezione civile, gli uffici tecnici, l’amministrazione, che hanno compreso la grave situazione di emergenza e hanno subito messo in campo un grande spirito di collaborazione. Alle famiglie e al personale della scuola chiediamo lo stesso spirito e la stessa collaborazione per un sereno inizio di anno scolastico.”I sopralluoghi di controllo nelle 23 scuole cittadine, compresi i 5 asili nido, sono stati eseguite dagli ingegneri degli uffici tecnici comunali e dalle squadre della Protezione civile regionale per le situazioni più critiche, accompagnati dai dirigenti scolastici, dal sindaco, dall’assessore all’edilizia scolastica Paola Casoni e dall’assessore alla scuola Stefania Monteverde, per verificare le condizioni delle singole aule e degli interi edifici dopo le ulteriori scosse seguite al terremoto del 24 agosto scorso. Via libera dei parte dei tecnici nella maggioranza delle scuole. In quasi tutte sono necessari interventi di risanamento degli intonaci e delle filature dei tramezzi che saranno eseguiti prima dell’inizio dell’anno scolastico. Richiedono un lavoro di risanamento più lungo di qualche settimana due aule nella scuola “E. De Amicis” e due aule nella scuola “D. Alighieri”: per una migliore efficacia dei lavori stessi gli studenti saranno provvisoriamente spostati in altre aule dello stesso plesso. Sono state dichiarate l’inagibilità parziale della struttura del Convitto Nazionale “G. Leopardi” e dell’intero immobile della scuola primaria “Montessori” e della scuola secondaria di primo grado “E. Mestica”. In particolare per la scuola di via dei Sibillini, rispetto alle prime verifiche effettuate, sono stati riscontrati peggioramenti delle lesioni già esistenti dovuti al continuo movimento provocato dallo sciame sismico. Stessa situazione per il Convitto dove, nonostante la parte che ospita le elementari e la mensa non presenti criticità grazie all’intervento di recupero cui è stata sottoposta terminato nel 2009, i tecnici per maggiore sicurezza ritengono necessario un intervento strutturale nella parte non risanata nel precedente intervento. Pronta la risposta del Comune sulle sedi alternative per studenti, insegnanti e personale amministrativo, in modo da garantire immediatamente a tutti l’avvio delle lezioni quanto prima. Per quanto riguarda la scuola di Via Sibillini, i 250 studenti della scuola secondaria di primo grado e i 90 studenti della scuola “Montessori”, verranno trasferiti nei locali dell’istituto salesiano di viale don Bosco, anch’esso sottoposto a ricognizione. La scuola d’infanzia “Montessori” viene trasferita provvisoriamente nella sede di Via Panfilo. Il Convitto, in questo caso i ragazzi sono 259, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado, saranno trasferiti nella sede dell’Istituto Professionale I. Pannaggi che a sua volta viene trasferito in altra sede dall’amministrazione provinciale. In via di definizione la sede per ospitare i 48 convittori che si avvalgono del Convitto nazionale di Macerata per frequentare le scuole nel nostro territorio.L’amministrazione comunale ha segnalato alla Protezione civile tutte le scuole di Macerata che sono state interessate da danni, lievi e meno lievi, compreso l’Istituto San Giuseppe che in questi giorni ha avviato lavori di risanamento prima del regolare inizio della scuola.Per avere ulteriori informazioni si ricorda il servizio Filo Diretto sulla home page di www.comune.macerata.it

06/09/2016 18:49
Sisma: la solidarietà di Cgil, Cisl e Uil Marche e le richieste a tutela del lavoro

Sisma: la solidarietà di Cgil, Cisl e Uil Marche e le richieste a tutela del lavoro

Un contributo di 90.000 euro destinato ad un intervento sociale immediato, da individuare, di concerto con le istituzioni locali, il più presto possibile. E’ quanto CGIL CISL UIL Marche hanno messo a disposizione delle comunità duramente  colpite dal sisma del 24 agosto scorso, tra i vari interventi  a tutela del lavoro e di solidarietà alla popolazione terremotata. Avviata  una campagna informativa nei luoghi di lavoro di tutta la regione per sostenere la sottoscrizione nazionale promossa da CGIL CISL UIL e Confindustria, che prevede un contributo volontario pari ad un’ora di lavoro da parte dei lavoratori e un analogo contributo da parte delle imprese. I fondi raccolti saranno destinati, come in altri casi di calamità, a sostegno delle popolazioni, con interventi su servizi e strutture di pubblica utilità, in accordo con le istituzioni locali e con le autorità preposte alla ricostruzione nelle regioni colpite dal sisma.A tutela del lavoro Cgil Cisl Uil Marche hanno inoltre chiesto,  a livello regionale e nazionale, l’intervento di ammortizzatori sociali in deroga per i lavoratori occupati in attività fortemente danneggiate o distrutte dal sisma, in prevalenza piccole imprese agricole, di allevamento, di trasformazione alimentare, oltre che di turismo e servizi. La Regione, con cui sono già fissati incontri specifici sul tema, può autorizzare in questa prima fase il trattamento di cassa integrazione in deroga per i dipendenti di imprese del turismo, del commercio, dell’artigianato, del settore agricolo e delle aziende industriali che non hanno accesso agli ammortizzatori sociali ordinari o che li hanno esauriti.  Ci sono però limiti all’utilizzo in termini di durata (max 3 mesi di utilizzo), settori, risorse disponibili. Il sindacato pertanto chiede al Governo un provvedimento che preveda l’allungamento a 12 mesi del periodo massimo di cassa integrazione  per i dipendenti delle aziende danneggiate, l’estensione della cig agli stagionali e a chi non ha maturato l’anzianità, ai lavoratori residenti o dimoranti nei Comuni colpiti dal sisma, che si siano trovati nella impossibilità di recarsi al lavoro per gravi motivi familiari o seri danni alla abitazione.Al contempo Cgil Cisl Uil chiedono anche la sospensione fino al 31 dicembre 2016 dell’efficacia dei provvedimenti di licenziamento, adottati in conseguenza della crisi sismica nel territorio e applicando anche a questi lavoratori l’intervento della Cig in deroga. Si attende ora che al pressing dei sindacati e delle regioni colpite, risponda il Governo con un decreto specifico e uno stanziamento ad hoc per gli ammortizzatori sociali per le aree terremotate.CGIL CISL UIL Marche mettono, inoltre,  a disposizione dei cittadini ospitati nelle tendopoli o comunque colpiti dal sisma, operatori sindacali specializzati nel fornire informazioni e assistenza per pratiche ed obblighi  amministrativi.

06/09/2016 15:22
La Garibaldi Street Fest pronta per animare l'omonima via di Macerata

La Garibaldi Street Fest pronta per animare l'omonima via di Macerata

Musica, modelle che animano la via, balli e food and drink nei locali. Sarà un venerdì di festa anche in via Garibaldi il prossimo 9 settembre, grazie alla iniziativa dei commercianti che sulle note del sound anni 70/80/90 darà vita al Garibaldi Street Fest.Si inizia alle 19 con un Festoso backstage che rievoca il dietro le quinte delle sfilate di moda. Alcune modelle indosseranno abiti e accessori in vendita nei negozi che partecipano all’iniziativa e animeranno la via. Seguite da un fotografo entreranno nei locali improvvisando brevi schetch rendendo così vive le vetrine e le diverse attività commerciali.Due invece le postazioni per il Dj Emiliano Effe che all’inizio di via Garibaldi e in piazza Annessione diffonderà il magico sound degli anni 70/80/90 con i più bei brani del tempo.La scuola di ballo Happy days proporrà invece esibizioni di balli caraibici e coreografie di zumba sotto il loggiato dell’ex Oviesse. I numerosi bar e pizzerie e locali della zona prepareranno menù e aperitivi a tema offrendo ognuno le proprie specialità.Si tratta della prima festa organizzata dai commercianti di via Garibaldi che si augurano in questo modo di contribuire ad avere un centro storico sempre vivo e vivibile.

06/09/2016 14:09
Le Università di Macerata e Ancona insieme per gli imprenditori del domani

Le Università di Macerata e Ancona insieme per gli imprenditori del domani

Università di Macerata e Università Politecnica delle Marche insieme per formare giovani imprenditori attraverso la commistione di saperi apparentemente distanti. I rettori, Luigi Lacchè per Macerata e Sauro Longhi per Ancona, hanno firmato questa mattina un accordo di collaborazione nell’ambito della formazione imprenditoriale degli studenti.“Il nostro obiettivo – ha spiegato il rettore Lacchè – è quello di favorire l’integrazione tra competenze umanistiche e tecniche, tra umanesimo e tecnologie”. Le principali aree di studio e ricerca dell’Ateneo maceratese – lettere, lingue, giurisprudenza, economia, scienze politiche e della comunicazione, pedagogia, beni culturali e turismo – si bilanciano perfettamente con quelle dell’Ateneo anconetano – agraria, economia, ingegneria, medicina e scienze.  “Abbiamo bisogno di contaminazione – ha ribadito il rettore Longhi -. Imprenditori non si nasce, ma si diventa”.Dal 2013, entrambe le realtà universitarie hanno attivato laboratori nati come luogo d’incontro e, appunto, di contaminazione tra studenti di discipline diverse: il Contamination Lab “cLab” dell’Univpm e il Laboratorio umanistico per la creatività e l’innovazione “Luci” di Unimc. Entrambi offrono un percorso formativo per stimolare la sinergia tra formazione accademica e attività di impresa, a stretto contatto con manager ed imprenditori. Da quest’anno entrambi i laboratori apriranno le porte anche agli studenti dell’Università partner, così da poter creare gruppi di studio e lavoro dove i partecipanti, con formazione diversa, possano confrontarsi e collaborare insieme a un obiettivo comune: lo sviluppo di idee imprenditoriali. Saranno, inoltre, sviluppati iniziative formative comuni.“Dico sempre ai miei studenti – è il stato commento di Longhi – che devono pensare di creare lavoro per se stessi ma soprattutto per gli altri. Avete tutti gli strumenti per innovare e offrire nuove opportunità”. Come ha spiegato Lacchè, inoltre, “Questi laboratori si pongono anche come strumento strategico per promuovere ed incentivare la “terza missione” dell’ateneo, intesa come valorizzazione dei risultati di ricerca, produzione di beni pubblici nel campo sociale e culturale e diffusione della cultura d’impresa tra gli studenti”. Ambedue mettono a disposizione spazi di lavoro attrezzati pensati proprio per favorire il lavoro di gruppo e supportano gli allievi nella partecipazione a competizioni di carattere nazionale e internazionale. All’ultima edizione del Luci, grazie anche alla convenzione con la Camera di Commercio di Macerata, hanno partecipato 45 studenti universitari, 11 studenti dell’Itet "G.B. Carducci - G. Galilei" di Fermo e 65 studenti provenienti da sette istituti d’istruzione superiore della provincia di Macerata.Per l’Università di Macerata, alla firma erano presenti anche la direttrice del Luci e delegata del rettore ai rapporti con le imprese Francesca Spigarelli, il direttore generale Mauro Giustozzi e il direttore di Scienze politiche Francesco Adornato, che da novembre succederà a Lacchè nella carica di rettore.

06/09/2016 13:56
Festa de le Casette, modifiche al programma in caso di maltempo

Festa de le Casette, modifiche al programma in caso di maltempo

A causa del maltempo previsto per i prossimi giorni, il programma della Festa de le Casette, in corso in questi giorni nello storico quartiere maceratese, subirà delle piccole modiche.Lo spettacolo di teatro dialettale Chi la vo se la pija di Gigi Santi messo in scena dall’associazione culturale Il Teatro dei Picari,  si terrà domani sera alle ore 21, 30, con ingresso gratuito, al Teatro Don Bosco e non in via Cucchiari come previsto inizialmente.Il giorno seguente, giovedì 8 settembre, in caso di pioggia la concelebrazione presieduta dal nuovo parroco  Don Ariel Valentin Velaz Mendez, non si svolgerà all’arena Sferisterio ma nella chiesa del Sacro Cuore sempre alle ore 18.30.

06/09/2016 13:35
Torna a Macerata dal 9 all'11 settembre l'appuntamento con Artemigrante

Torna a Macerata dal 9 all'11 settembre l'appuntamento con Artemigrante

Con Macerata d’estate torna il tradizionale appuntamento con Artemigrante, il Festival internazionale di circo contemporaneo e teatro di strada, giunto alla 17^ edizione.Dal 9 all’11 settembre, ogni giorno, domenica compresa con gran galà finale in piazza della Libertà alle 22, nelle piazze del centro storico, acrobati, giocolieri, cabarettisti e artisti di strada coinvolgeranno il pubblico nelle loro coloratissime performance mentre per le vie riecheggerà la musica della Marching Band.L'iniziativa, organizzata dall'associazione I Benandanti e sostenuta dal Comune di Macerata e che vedrà la partecipazione di numerosi artisti e gruppi internazionali con spettacoli di alto livello, è stata presentata questa mattina  in una conferenza stampa cui hanno partecipato il vicesindaco e assessore alla Cultura, Stefania Monteverde, il direttore artistico Marco Cecchetti affiancato da Cecilia Ferraro e Fabiana Ruiz de I Benandanti e Gianni Sbrascini dell’associazione Homeless.“Artemigrante è un appuntamento importante - ha detto l’assessore Monteverde -. Parlare di teatro di strada, oggi più che mai, è essenziale per richiamare ai valori dello spettacolo che è direttamente in  contatto con il pubblico. L’anima anarchica e imprenditoriale di Marco Cecchetti  è riuscita anche quest’anno a coinvolgere tutte le  migliori realtà nel campo. In questo fine settimana, grazie alla concomitanza di tanti eventi, animiamo le piazze con tempi diversi e proposte diverse. Sarà un weekend di fermento e creatività, che nasce dal basso ed esce per strada creando opportunità per tutti”.Con Artemigrante sarà possibile vivere veri momenti di magia offerti dalla compagnia teatrale Madame Rebine, con le sue storie impregnate di una profonda coscienza ironica che gli permette di giocare con le debolezze dell’essere umano senza mai mancargli di rispetto, da Circosottovuoto, con cabaret e momenti di condivisione artistica con il favoloso popolo fatto da attori, circensi, danzatori, musicisti, clown, liberi pensatori, poeti e "pazzi del villaggio". Ma Artemigrante sarà anche gli equilibrismi di Sblattero con la sua ruota tedesca, i Nani Rossi e la loro specialità “mano a mano”. E ancora Anima Equal , il gruppo di musicisti del Senegal che ci faranno ascoltare le loro sonorità afrosoul fatte di musica ethno, blues reggae e funky, i Bucket Buckters un duo di percussionisti formato da Marco Zaninello e Luca Leone e i loro strumenti musicali non convenzionali come secchi, padelle e parti di metallo e, infine, Robert Tiso, musicista eclettico che suona una serie di calici di cristallo che costituiscono un raro strumento chiamato cristallofono.Ma Artemigrante – come ha sottolineato il direttore artistico della manifestazione, Marco Cecchetti “porterà in piazza non solo artisti internazionali ma anche tanta maceratesità con l’animazione della Fabbrica delle formiche e dell’Asino bus. insieme ai festeggiamenti per i dieci anni dell'Homeless Rock Fest che sabato in piazza Cesare Battisti presenterà alcuni dei gruppi che negli anni passati hanno partecipato al concorso di musica indipendente.  E poi  Ratatà che sarà presente con la mostra in grande formato delle grafiche nate dalla collaborazione con Artemigrante intitolata Macro Cecchetti  e ancora il Laboratorio di arti circensi Equilibri di coppia e di gruppo curati dalla compagnia Nanirossi ai giardini Diaz. La manifestazione è entrata nel cuore dei maceratesi e la riprova sta nella grande partecipazione di persone ai vari appuntamenti e nel fatto che quest’anno molti esercizi commerciali del centro storico hanno deciso, durante i giorni dell’evento, di prolungare l’orario di apertura oltre il consueto”.Informazioni, programma dettagliato e orari di svolgimento di Artemigrante disponibili  nel sito www.artemigrante.com. 

06/09/2016 13:30
Affitta 33 appartamenti a Lignano senza pagare un euro di tasse: nei guai famiglia di Macerata

Affitta 33 appartamenti a Lignano senza pagare un euro di tasse: nei guai famiglia di Macerata

Gli appartamenti dati in locazione dalle persone fisiche sono 545, quelli gestiti invece dalle 10 agenzie immobiliari coinvolte 479, per giri di affari - rispettivamente - di 4.471.121 e 1.095.350 euro, con l’aggiunta di Iva non versata per 444.493 euro. Complessivamente si arriva a poco più di 6 milioni di euro. Quasi tutto, rigorosamente, in nero. Sono le cifre dell’operazione Black House, effettuata dagli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Udine, che ha scoperto un giro enorme di affitti estranei a qualsiasi tipo di imposta nella località turistica di Lignano Sabbiadoro, cuore pulsante dell’estate in Friuli. Tanti i corregionali che affittavano con queste modalità - sui 396 privati identificati 139 sono udinesi, 58 pordenonesi, 10 goriziani e 13 triestini -, ma i protagonisti della vicenda arrivano un po’ da tutta Italia. Sono coinvolti infatti residenti nelle province di Bergamo, Belluno, Bologna, Brescia, Como, Catania, Macerata, Milano, Piacenza, Padova, Rimini, Roma, Trento, Torino, Treviso, Varese, Venezia, Vicenza e Verona. Non mancano nemmeno i residenti all’estero, che per la precisione sono 4.In alcuni casi i proprietari omettevano parzialmente di dichiarare i redditi, mentre nelle situazioni di maggior gravità gli immobili risultavano completamente locati “in nero”. Di questi ultimi le posizioni più eclatanti sono quelle di un nucleo familiare residente nella provincia di Macerata - che ha locato senza pagare un euro di tasse 33 appartamenti, ricevendo canoni per 226.985 euro. Un singolo proprietario di Lignano Sabbiadoro ne aveva locati 19, ricevendo canoni per 186.049 Euro, e un altro di Treviso - con 10 appartamenti - aveva intascato 207.843 euro. L’azione operativa è stata orientata alla scoperta di patrimoni immobiliari, talvolta cospicui, destinati a villeggianti per i quali, anche sfruttando la limitata durata dei contratti e l’estemporanea presenza dei locatari - spesso stranieri -, i proprietari degli immobili non dichiaravano i canoni percepiti. L’operazione è stata pianificata a seguito di una preliminare attività di analisi della realtà economica, che registra oltre 5 milioni di presenze turistiche durante la stagione estiva. In questo ambito sono stati condotti, mediante specifici applicativi informatici, un rilevamento e una mappatura “quantitativa/analitica” degli immobili presenti nell’area del comprensorio di Lignano potenzialmente destinabili alle attività di locazione. Il monitoraggio ha permesso di censire circa 27.000 immobili: tenuto conto della popolazione residente - circa 6.000 persone - e delle unità che risultano locate o dichiarate come seconde case  -5.000 -, è emersa la situazione palesemente anomala di circa 16.000 unità immobiliari apparentemente inutilizzate dai proprietari. Avvalendosi di un database appositamente realizzato sono stati pertanto condotti una serie di interventi che hanno portato all’individuazione di 1.024 unità immobiliari locate a vacanzieri in contesti estranei al fisco.

06/09/2016 12:24
Fotografie di strada si sfidano in rete alla ricerca di premi analogici

Fotografie di strada si sfidano in rete alla ricerca di premi analogici

Al via la quarta edizione di “RiScatti Urbani”, il contest di street photoghaphy organizzato da A Store e Azar Comunicazione, le due anime del progetto di co-working Tandem, in Corso della Repubblica a Macerata.Dopo le oltre 900 foto arrivate nelle prime 3 edizioni, il concorso mantiene la formula originaria ma aggiunge un ulteriore possibilità di gioco. Saranno infatti due le modalità di partecipazione.La prima consiste nel postare da 1 a 3 foto su Facebook o su Twitter cercando di ottenere più “mi piace” e più “retweet” possibili. Le foto più condivise si sfideranno poi su una piattaforma di voto online.La seconda possibilità è quella di inviare un progetto fotografico composto da un minimo di 6 a un massimo di 10 foto, già stampate.L'unica indicazione fornita ai concorrenti dagli organizzatori è una citazione del fotografo americano Elliott Erwitt:“Le fotografie si possono trovare ovunque, bisogna semplicemente notare le cose e organizzarle, ma soprattutto bisogna avere cura di ciò che ci circonda e avere interesse per l'umanità e la commedia umana”.I partecipanti avranno tempo fino alle 23.00 di venerdì 30 settembre per inviare le foto. In palio materiale per la fotografia analogica (fotocamere e pellicole), abbonamenti a magazine di cultura fotografica e serigrafie.A termine del concorso, gratuito e aperto a tutti, verrà realizzata una mostra presso il Circolo Voronoi di Tolentino.Il regolamento completo è disponibile all'indirizzo www.azarcomunicazione.com/blog mentre si potranno seguire gli sviluppi del gioco su Facebook tramite il profilo “Da Tandem” e la pagina “A Store Analogic Soul Photography” e su Twitter tramite l'hashtag #riScattiUrbani. 

06/09/2016 10:35
Med Store: corsi gratuiti per conoscere meglio la tecnologia

Med Store: corsi gratuiti per conoscere meglio la tecnologia

Il mondo Apple ha rivoluzionato la nostra società e Steve Jobs è visto quasi come un vate dalle generazioni del nuovo millenio. Nonostante questa tecnologia sia piena di novità, o meglio di applicazioni, non tutti ne conoscono effettivamente il reale potenziale. Per questo motivo Med Store promuove corsi per apprendere i segreti dei suoi prodottiInizia la nuova programmazione dei seminari gratuiti Med Store, seminari sul mondo Apple, su tutti i suoi dispositivi e sulle incredibili funzionalità si tengono settimanalmente in tutti i negozi.A partire dal primo seminario “Le basi di iPhone e iPad” che si terrà anche a Macerata in via Cluentina 35/b - 62100 Macerata (MC) il 14 settembre dalle 18 alle 19, fino alle basi del Mac. Quest’ultimo è perfetto per chi ha da poco acquistato il suo primo Mac o per chi è ancora indeciso sull'acquisto; ma è ottimo anche per chi lo usa da anni e vuole scoprire qualche trucco in più. Note,mail, spotlight, split view e molto altro ancora. Il corso si terrà a Civitanova il 27 settembre dalle 18 alle 19 al Med Store del Cuore Adriatico. Sempre nel punto vendita di Civitanova, sarà attivo il corso "Lavorare con iPhone e iPad", previsto per il 4 ottobre sempre dalle 18 alle 19.Per iscriversi ai vari corsi e avere tutte le informazioni basta visitare il sito

06/09/2016 10:33
Partita la prevendita per la trasferta della Maceratese a Modena

Partita la prevendita per la trasferta della Maceratese a Modena

È iniziata la prevendita dei biglietti per la trasferta della Maceratese di sabato prossimo a Modena (fischio di inizio alle ore 20,30) valida per la terza giornata di campionato. La prevendita riservata ai tifosi biancorossi sarà attiva fino alle 19 di venerdì 9 settembre nei seguenti punti vendita LisTicket: Borgo Nicolò Peranzoni 80 Macerata, Via Donato Bramante 111 Macerata, Corso Matteotti 62 Porto Recanati. La prevendita sarà inoltre possibile online attraverso il sito www.listicket.com, ed attraverso il Call Center di Lottomatica al numero 892.982.I residenti nelle Marche potranno acquistare in prevendita i tagliandi del Settore Curva Ospiti e Tribuna Coperta EF solo se in possesso della Tessera del tifoso. Il giorno della partita i tifosi della Maceratese potranno acquistare solo i tagliandi del Settore Tribuna Coperta EF se muniti della Fidelity Card. Questo il prezzo dei biglietti: Curva Ospiti: 10 Euro (più 1.50 Euro di prevendita), Tribuna Coperta EF 30 Euro (più 1.50 Euro di prevendita) Per la gara sarà attiva l’iniziativa “porta due amici allo stadio” con la quale un possessore della Fidelity Card potrà acquistare due biglietti per due non possessori, presentando la propria Card ed il documento del titolare degli altri due tagliandi. Tale iniziativa è riservata solo al settore Curva Ospiti.

06/09/2016 09:58
Imminente peggioramento del meteo sulle Marche: in arrivo temporali e venti forti

Imminente peggioramento del meteo sulle Marche: in arrivo temporali e venti forti

In arrivo temporali e vento forte, già nelle prossime ore. A confermarlo è il portale geometeo.it secondo cui "Le prossime ore saranno caratterizzate da un generale peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra regione per il transito di un sistema frontale seguito da aria più fresca ed instabile. Sulle Marche quindi atteso un generale aumento delle nubi, specie dal pomeriggio, con rovesci temporaleschi anche diffusi a cui sarà associato un sensibile calo termico".A questo proposito, anche la Protezione Civile delle Marche ha emesso una allerta meteo valida fino alla mezzanotte di oggi, lunedì 5 settembre.In vista del maltempo, dei fogli con istruzioni e raccomandazioni sui comportamenti da tenere nelle tende e nelle vicinanze degli impianti in caso di temporale sono stati affissi nelle tendopoli di Arquata del Tronto, uno dei Comuni devastati dal sisma del 24 agosto. Sfollati e addetti della Protezione civile si preparano ad affrontare l'ondata di maltempo annunciata per oggi da un avviso di condizioni meteo avverse. Ma presso il Com (Centro Operativo Misto) allestito in un ex allevamento ittico lungo la Salaria fanno notare che "le tende sono in grado di resistere a qualunque nubifragio, sono sigillate e isolate, hanno strutture robuste". Per soluzioni più stabili, come i moduli abitativi (anche se i sindaci stanno premendo per l'autonoma sistemazione con contributo), invece ci vorrà più tempo.

05/09/2016 13:38
Macerata, il 16 ottobre si elegge il rappresentante degli immigrati in consiglio comunale

Macerata, il 16 ottobre si elegge il rappresentante degli immigrati in consiglio comunale

Sono indette per il prossimo 16 ottobre le consultazioni per l'elezione del rappresentante degli immigrati in seno al Consiglio comunale.I cittadini stranieri possono presentare la propria candidatura al segretario comunale entro le ore 12 del prossimo 16 settembre. La dichiarazione deve essere sottoscritta, con firme autenticate, dal candidato e da non meno di 10 e non più di 30 elettori, sul modulo che può essere ritirato al’ufficio Elettorale in viale Trieste 24, alla Segreteria Generale del Comune in piazza della Libertà 3 o scaricato dal sito del comune www.comune.macerata.it .Hanno diritto al voto i cittadini extracomunitari che abbiano compiuto il 18° anno di età, che siano in possesso di regolare permesso di soggiorno e residenti nel Comune di Macerata da almeno sei mesi alla data fissata per l’elezione. Non hanno diritto di voto i cittadini stranieri di uno stato membro dell’Unione Europea. Per partecipare al voto l’elettore dovrà consegnare il certificato elettorale, che verrà inviato a cura dell’ufficio Elettorale entro il decimo giorno antecedente la data delle elezioni, ed esibire un documento di riconoscimento e il permesso di soggiorno o documentazione che attesti la regolarità del soggiorno. Chiunque avesse smarrito il certificato elettorale potrà richiederne copia all’ufficio Elettorale.Le operazioni di voto si svolgeranno dalle 8 alle 20  nei seggi  che verranno allestiti nei locali della ex scuola elementare, in via Verdi 10/A.Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi all’ufficio Elettorale del Comune in viale Trieste 24, tel. 0733/256420 o 0733/256288.

05/09/2016 12:39
Macerata, mercoledì svolgimento regolare per il mercato settimanale

Macerata, mercoledì svolgimento regolare per il mercato settimanale

Svolgimento regolare mercoledì prossimo (7 settembre) per il mercato settimanale.“Dopo una pausa di due settimane dovuta, prima alla concomitanza della fiera di San Giuliano e dopo, a causa del sisma del 24 agosto, alla messa in sicurezza di alcuni edifici del centro storico – interviene l’assessore alle Attività produttive, Paola Casoni  - da mercoledì si ritorna alla normalità. L’attività commerciale riprenderà nella sua consueta collocazione nel cuore della città dove troveranno posto le tradizionali bancarelle”.

05/09/2016 11:57
Rifondazione: "Dalle macerie del terremoto affiorano le macerie della politica"

Rifondazione: "Dalle macerie del terremoto affiorano le macerie della politica"

Dalla segreteria provinciale di Macerata di Rifondazione Comunista riceviamoDalle macerie del terremoto, affiorano ogni giorno, purtroppo le macerie della politica. Oggi tocca all’allarme, ci auguriamo esagerato, per la diga di Castriccioni a Cingoli. Da tempo, almeno cinque anni, sono è stata rilevata l’usura e la fatiscenza dei piloni di sostegno, e il rischio di cedimenti di questo contrafforte. Necessitavano interventi urgenti già allora, oggi siamo al panico. Allarmismi per arrivare prima alla corsa delle risorse per la ricostruzione? Denunce per allontanarsi dalle responsabilità future ed occultare le presenti? Rimane il fatto che superficialità, mancati controlli, gestioni allegre degli appalti oggi ci consegnano un supplemento di problemi che aggiunti ai danni del terremoto producono grande preoccupazione e sconcerto.Ora più che mai, perciò, occorre il protagonismo dei cittadini, tutti, l’impegno dei soggetti che nella società godono ancora di credito e autorevolezza, le associazioni, i comitati cittadini, le amministrazioni locali quando sappiano essere portatrici di progetto e ascolto democratico. In queste settimane la Regione Marche e la sua giunta hanno dimostrato tutta la loro inadeguatezza. E’ ora che le popolazioni colpite dal sisma, quelle che come a Cingoli, temono sulla sicurezza del patrimonio edilizio pubblico a cominciare dalle scuole e dai presidi sanitari, possano diventare gli interlocutori primi ed ascoltati, perché solo cosi il percorso della ricostruzione potrà essere trasparente e appropriato. In effetti più che Cantone, è la partecipazione attiva la vera garanzia del futuro".

05/09/2016 11:54
Sconfitta interna per la Hotsand Macerata contro il Paternò

Sconfitta interna per la Hotsand Macerata contro il Paternò

Ancora due sconfitte di misura per la Hotsand, piegata in casa dal Paternò, autorevole candidata ad un posto nelle semifinali play off per il titolo della Serie A di baseball. 9-8 e 2-1 per i siciliani il risultato dei due incontri, equilibrati quanto sfortunati per i maceratesi, che recuperati quasi tutti gli assenti, fatta eccezione per il lanciatore titolare Cingolani, speravano di centrare il primo successo di questa fase finale. Gara1 dal punteggio altalenante, nella quale risultano determinanti i 5 punti segnati dal Paternò tra la sesta e la settima ripresa con Sampaolo (lanciatore partente) e Di Giacomo (rilievo) sul monte maceratese. Efficaci  al box di battuta Morganti, De Jesus e Francesco Cingolani, con il line up locale (11 valide) dimostratosi all’altezza di quello ospite (12 battute).  In gara2 invece nonostante le tre sole valide messe a segno,  la Hotsand conserva fino all’ottavo inning il minimo vantaggio acquisito al terzo, subendo il sorpasso a causa   di un errore della difesa maceratese e di tre valide concesse dal pitcher locale Rodriguez, poi sostituito da D’Angelo nell’ultimo parziale.Sabato prossimo la trasferta di Castiglione della Pescaia chiuderà il campionato della Hotsand, impegnata in Maremma per chiudere con onore una stagione comunque positiva, soprattutto per l’elevato rendimento nella regular season.Classifica play off girone B: Bollate 8 vittorie, 0 sconfitte, Paternò  6-2, Cus Brescia 5-3, Godo 4-4,Castiglione della Pescaia 1-7,Hotsand Macerata 0-8.

05/09/2016 11:34
“Una città per danzare”: Macerata si muove a suon di musica

“Una città per danzare”: Macerata si muove a suon di musica

Con i suoi molteplici eventi che vivacizzano ogni momento dell’estate, Macerata è una città che non stancherà mai di farsi scoprire e riscoprire.Dal 6 all’11 settembre per maceratesi e non ci sarà la possibilità di “perdersi” tra concorsi, gala, site specific e installazioni di danza urbana, in molti angoli caratteristici della città grazie all’evento “ Una città per danzare” organizzato dall’ A.S.D. Ermitage, con la direzione di Paolo Londi, e con l'appoggio del comune di Macerata.Varie realtà emergenti della danza urbana nel panorama coreutico marchigiano attraverso le loro creazioni proporranno al pubblico l’esplorazione dei luoghi più significativi della città (piazza Cesare Battisti, piazza della Libertà, emiciclo di palazzo Torri, piazza Vittorio Veneto e le vie del Centro Storico).Scopo della danza urbana è la sperimentazione, l’analisi e lo sviluppo originale dell’esperienza corporea in relazione e in contrapposizione alla staticità dell’elemento urbano: le contaminazioni del movimento rendono vive le architetture dei luoghi in cui si danza dando ad essi una forma e un colore.Ma non finisce qui perchè dal 9 all'11 settembre si terrà il Concorso Internazionale di danza I.D.A.C. ( International Dance Academy Competition), con i concorrenti che provengono da nove Nazioni differenti per confrontarsi in uno dei concorsi più importanti d’Italia. La giuria sarà composta da Piero Martelletta (primo ballerino Teatro dell'Opera di Roma), Mauro Paccariè (coreografo internazionale e direttore del concorso “Danzamore “ ), Alexandre Stepkine ( Mudra Bejart ), Teodora Lazuran (direttrice Bucharest Dance Festival ), Paolo Londi (coreografo Internazionale, direttore I.D.A.C.  e  “ Ermitage Visual and Performing Arts di Macerata).Ai vincitori del concorso verrà offerto un contratto per un anno di lavoro e si assegneranno borse di studio in Inghilterra, Portogallo, Serbia, Macedonia, Bulgaria, Austria e Repubblica Ceca. I vincitori daranno poi vita al gala di chiusura, che li vedrà danzare accanto ad altri ballerini ospiti, per una serata all’insegna dell’arte e della danza.Il gala avrà luogo domenica 11 settembre alle ore 18 presso il Teatro Lauro Rossi di Macerata, costo del biglietto 10 euro, acquistabile in teatro il giorno stesso a partire dalle ore 10 (info: 380.4610335).L’incasso della serata di gala sarà in parte devoluto al Comune di Amatrice devastato dal terremoto.

05/09/2016 11:14
"Prometto di esserti sempre fedele": prima campagna abbonamenti Roana CBF

"Prometto di esserti sempre fedele": prima campagna abbonamenti Roana CBF

La tifoseria della prima squadra dell’Helvia Recina 2000, la Roana CBF Macerata, è nata lo scorso anno quasi per gioco, ma nel giro di breve tempo in tanti sono divenuti “Ubriachi di Helvia”. Divertimento e passione sono gli ingredienti principali in curva.Da quest’anno nasce la campagna abbonamenti “Prometto di esserti fedele sempre”: un’iniziativa volta a far conoscere il grande movimento che sta prendendo forma attorno alla Roana CBF e a tutta la società maceratese che si occupa del settore giovanile con più di duecentocinquanta ragazze e bambine.Tra cori e coreografie la curva lancia la sfida: il tesseramento dà la possibilità ad accedere ad alcuni sconti nei negozi aderenti all’iniziativa. Le partite casalinghe della Roana CBF si disputano al Fontescodella di Macerata e l’ingresso è gratuito, per questo l’abbonamento non sostituisce il solito biglietto, ma fornisce maglia, sciarpa, sconti e agevolazioni per seguire la squadra in trasferta.Gli Ubriachi di Helvia, con tutta la loro simpatia e allegria vi aspettano in curva.Informazioni della campagna abbonamenti:“Caro tifoso/a,Essere un “ubriaco di Helvia” vero non è per tutti e TU lo sai bene.Essere un “ubriaco di Helvia” vuol dire essere innamorati  e come veri innamorati possiamo arrabbiarci o andare in estasi senza però MOLLARE MAI, perché il cuore fa sempre di testa sua soprattutto se è arancio-nero.Questa è la nostra prima campagna abbonamenti, dai anche tu un sostegno in cambio di vantaggiose promozioni. Come funziona?! Più volte verrai a vedere la TUA squadra del cuore e più sconto avrai.Abbiamo pensato per TE a 3 fasce di sconto :Da 1 a 5 partite visteDa 6 a 11  partite viste≥12 partite visteNello specifico ecco quali sono i negozi convenzionati e i vari sconti :1) CENTRO ESTETICO ABBRONZATURA LIGHT Macerata,Via Trento 25Da Settembre 2016 fino a Marzo 2017 avrete sconti su parecchi servizi che il centro offre come ad  esempio: Lampade - Pulizia del Viso - Massaggio Relax - Manicure - Pedicure - Depilazione uomo e donna e molto altro ancora...2) Pizzeria Accipizza Sambucheto, Via Nazionale 38Sconto del 10% indipendentemente dal numero di partite, è sufficiente presentare la tessera!!!3) Gelateria “Very n’ ICE” Macerata, via Tommaso Lauri 5Da 1 a 5 partite viste = 5% di sconto su torte gelato, semifreddi e gelato d’asporto;Da 6 a 11 partite viste = 10% di sconto su torte gelato,semifreddi e gelato d’asporto;≥12 partite viste = 15% di sconto su torte gelato,semifreddi e gelato d’asporto.4) Ristorante- Pizzeria “OFFICINA” Macerata, via Ghino Valenti 80Sconto del 10% indipendentemente dal numero di partite, è sufficiente presentare la tessera!!!5) Supermercati “SI CON TE”  Villa Potenza, Costantini sncDa 1 a 5 partite viste = 3% di sconto su tutti gli articoli presenti al supermercato (alimentari e non) eccetto     alcolici, libri, giornali e ricariche telefoniche;Da 6 a 11 partite viste = 5% di sconto su tutti gli articoli presenti al supermercato (alimentari e non) eccetto alcolici, libri, giornali e ricariche telefoniche;≥12 partite viste = 10% di sconto su tutti gli articoli presenti al supermercato (alimentari e non) eccetto alcolici, libri, giornali e ricariche telefoniche.6) Erboristeria La natura è vita da Sabrina Macerata,Piazza Mazzini 54Da 1 a 5  partite viste = 5% di sconto su tutti gli articoli presenti in negozio;Da 6 a 11 partite viste = 10% di sconto su tutti gli articoli presenti in negozio;≥12 partite viste = 15% di sconto su tutti gli articoli presenti in negozio.7) Risparmione Montecassiano, v.le del Commercio 51 (di fronte Hotel Recina)Da 1 a 11 partite viste = 10% di sconto su tutti gli articoli presenti in negozio≥12 = 15% di sconto su tutti gli articoli presenti in negozio8) Pizzeria La Pala Villa Potenza, Via E. Salvadei 5Sconto del 10% indipendentemente dal numero di partite, è sufficiente presentare la tessera!!!9) Autofficina Autotecnica Marconi di Alfredo Marconi Sambucheto,Via F.lli Maggini 18/ADa 1 a 5  partite viste = 10% di sconto su manutenzione e riparazione del veicolo;Da 6 a 11 partite viste =12% di sconto su manutenzione e riparazione del veicolo;≥12 partite viste =15% di sconto su manutenzione e riparazione del veicolo.10) Negozio di abbigliamento uomo - donna ”Nautilus“ Macerata, Via Padre Matteo Ricci 35-37Sconto del 15% indipendentemente dal numero di partite, è sufficiente presentare la tessera!!!11)  Cioccolateria-torrefazione “Peccati di gola” Villa Potenza, via borgo Peranzoni 108Da 1 a 5 partite viste = 5% di sconto su tutti gli articoli presenti in negozio come dolciumi, caffè, articoli da   regalo, bomboniere e tante proposte natalizie e pasquali come cesti regalo ricchi di specialità, vini e grappe delle migliori etichette;Da 6 a 11 partite viste= 7% di sconto su tutti gli articoli presenti in negozio come dolciumi, caffè, articoli da       regalo, bomboniere e tante proposte natalizie e pasquali come cesti regalo ricchi di specialità, vini e grappe delle migliori etichette;≥12 partite viste= 10% di sconto  su tutti gli articoli presenti in negozio come dolciumi, caffè, articoli da regalo, bomboniere e tante proposte natalizie e pasquali come cesti regalo ricchi di specialità, vini e grappe delle migliori etichette.12)  Frutta e verdura “Vissani” Villa Potenza, Via Peranzoni Ogni 5 partite avrete diritto ad un buono di 5€ su qualsiasi ammontare di spesa! (Sconto non cumulabile, non potrete richiedere 10€ dopo 11 partite e così via).13) Agenzia Viaggi “ Salutami le stelle” Macerata, corso fratelli Cairoli 183Sarà sufficiente presentare la tessera di abbonamento per avere uno sconto sul vostro viaggio!                                           (Lo sconto varia in base alla tipologia di viaggio)14) “Maracuja Cafe” Macerata, Piazza Vittorio Veneto 8Sarà sufficiente presentare la tessera di abbonamento per avere uno sconto su tutte le consumazioni!15) “Farmacia Monaco” Montecassiano, Viale Italia 6Sconto del 10% indipendentemente dal numero di partite, è sufficiente presentare la tessera,lo sconto èValido solo per integratori sportivi e cosmesi.16) Caffetteria- Ristorante-Braceria “Tiffany”  Macerata, Via dei Velini 41Sconto del 10% indipendentemente dal numero di partite, è sufficiente presentare la tessera!!!17) Fallimenti Ricci Group abbigliamento, Montecassiano, via Vincenzoni 51 a 12 partite viste= sconto 10% sul reparto abbigliamento>di 12 partite= sconto 15% sul reparto abbigliamentoTi sarà consegnata una tessera per il riconoscimento e il ticket di abbonamento, ricordati di portarli SEMPRE con te ad ogni partita e nei negozi indicati. Prima di recarti in curva, all'ingresso del palazzetto, passa al nostro info-point dove contrassegneremo il ticket per l'accumulo degli sconti. In trasferta, invece, la stessa operazione verrà eseguita in curva. Incluse nell’abbonamento riceverai anche la T-SHIRT e la Sciarpa degli “Ubriachi di Helvia”.Il costo dell’abbonamento effettuato prima del 30 Settembre 2016 è di soli 30 €! Abbiamo inoltre pensato ad un “Pacchetto famiglia” riservato ai familiari delle tesserate della società Helvia Recina 2000 per loro il prezzo dell’abbonamento è di soli 25 €!! Tale abbonamento è valido per la stagione 2016-2017 (Ottobre 2016 – Maggio 2017)Non perdere quest’occasione di dimostrare l’amore per la squadra della TUA città!“Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere!” Clicca “mi piace” alla nostra pagina Facebook e seguici sul canale You Tube!! Contatti  Massimiliano 334-1969554                 Leonardo       347-2144230  

05/09/2016 11:00
Scoperto sul bus senza biglietto, si rifiuta di scendere: nigeriano denunciato dai carabinieri

Scoperto sul bus senza biglietto, si rifiuta di scendere: nigeriano denunciato dai carabinieri

Sale a bordo del bus senza biglietto. Scoperto, si rifiuta di scendere dal mezzo, fino all'arrivo dei carabinieri che lo denunciano. Protagonista della vicenda un cittadino nigeriano, regolarmente residente nel capoluogo. L'uomo era salito su un autobus di linea senza fare il biglietto. Il controllore, durante le verifiche, lo ha quindi invitato a lasciare il mezzo, ma il nigeriano si è rifiutato più volte, impedendo così che l’autobus potesse proseguire regolarmente la corsa interrotta dallo stesso controllore per permettere la discesa dell’uomo.Dopo svariati inviti e l’arrivo dei carabinieri, l'uomo è sceso dal mezzo e ha proseguito, dopo i rituali accertamenti dei militari, il suo viaggio. questa volta a piedi. E' stato denunciato per “interruzione di pubblico servizio”.

05/09/2016 09:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.