Colmurano

Anche il vescovo Marconi favorevole a una positiva soluzione della vicenda Tombolini

Anche il vescovo Marconi favorevole a una positiva soluzione della vicenda Tombolini

Il Vescovo di Macerata Nazzareno Marconi, in piena sintonia con i sindaci e i parroci di Colmurano e Urbisaglia, si unisce convintamente a quanti auspicano una positiva accoglienza della istanza presentata al Tribunale di Macerata dalla proprietà della ditta Tombolini di Urbisaglia."E’ necessario compiere ogni sforzo per garantire i 150 posti di lavoro diretti e il migliaio nell’indotto" dice il vescovo Marconi "anche perché sembrerebbe miope e privo di qualsiasi...

14/11/2016 15:24
L'elenco completo dei Comuni inseriti nel cratere: c'è anche Macerata

L'elenco completo dei Comuni inseriti nel cratere: c'è anche Macerata

Sarebbero 46 i comuni maceratesi inseriti nel cratere del terremoto: restano fuori undici comuni della fascia costiera, mentre entrano città come Macerata, Tolentino, San Severino e Camerino. Sono queste le disposizioni della nuova geografia del cratere sismico disegnato dal commissario straordinario Vasco Errani nella relazione tecnica che accompagna il decreto per la ricostruzione post terremoto. L’elenco sarà ufficializzato in giornata (ma potrebbe slittare a...

14/11/2016 10:35
Una casa per tutti: iniziativa per mettere in rete alloggi vuoti o sfitti a disposizione degli sfollati

Una casa per tutti: iniziativa per mettere in rete alloggi vuoti o sfitti a disposizione degli sfollati

Venerdì architetti, ingegneri, geometri e geologi si sono incontrati a Tolentino al bar Pistacchi per un confronto sulla ripresa e sulla ricostruzione post terremoto. Dall'iniziativa, partita dall'architetto tolentinate Alessia Scarpeccio, è nata subito una proposta importante, sicuramente utile per chi è ancora alla ricerca di una casa dopo essere stato costretto a lasciare quella dove viveva a causa del sisma."Abbiamo organizzato insieme ad altri colleghi una rete di...

13/11/2016 21:44
"Nel cratere sismico 130 comuni". Lo ha annunciato Errani

"Nel cratere sismico 130 comuni". Lo ha annunciato Errani

Sono 130 in totale i Comuni di Marche, Umbria, Lazio e Abruzzo che figurano nel cratere sismico: il commissario per la ricostruzione Vasco Errani firmerà la nuova ordinanza lunedì 14 novembre.Lo ha annunciato lo stesso Errani negli incontri avuti con il presidente delle Marche Luca Ceriscioli e i sindaci del Fermano, dell'Ascolano e della provincia di Ancona. Oltre ai 62 Comuni già inseriti nell'ordinanza emessa dopo il sisma del 24 agosto, ce ne sono altri 68 che...

13/11/2016 11:33
I sindaci di Urbisaglia e Colmurano: "il fallimento Tombolini sarebbe un danno irreparabile per il territorio"

I sindaci di Urbisaglia e Colmurano: "il fallimento Tombolini sarebbe un danno irreparabile per il territorio"

Da Paolo Francesco Giubileo (Sindaco di Urbisaglia) e Ornella Formica (Sindaco di Colmurano) riceviamoNei giorni scorsi il Tribunale di Macerata - con un provvedimento provvisoriamente esecutivo - ha dichiarato fallite due aziende del Gruppo Tombolini sulla base di un’istanza presentata dall’INPS.Questi nella loro cruda essenza i fatti, ma l’effetto che questo provvedimento sta avendo nei nostri comuni è dirompente.L’azienda è profondamente radicata nel...

12/11/2016 13:57
Decreto ricostruzione: gli emendamenti richiesti dal Partito Democratico

Decreto ricostruzione: gli emendamenti richiesti dal Partito Democratico

C'è comprensibile grande interesse intorno al decreto legge firmato ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la ricostruzione post terremoto. Il decreto non contiene ancora l'elenco dei Comuni inseriti nel cosiddetto "cratere", per il quale è stato incaricato il commissario straordinario Vasco Errani. Per questo decreto legge sono già stato depositati ieri gli emendamenti "per gli interventi urgenti a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del...

12/11/2016 08:59
Salvini nelle zone terremotate: "Esenzione fiscale totale per queste persone!"

Salvini nelle zone terremotate: "Esenzione fiscale totale per queste persone!"

"Esenzione fiscale totale, bollette comprese, per almeno tre anni per tutte le persone che hanno perso tutto col sisma. Non vogliamo una semplice sospensione per tre, quattro mesi".A chiederlo è Matteo Salvini che questa mattina è in visita a Norcia e agli altri centri dell'Umbria, delle Marche e del Lazio colpiti dai terremoti del 24 agosto e del 30 ottobre scorso. "Il commissario alla ricostruzione Errani ha detto che l'Europa non permetterà l'esenzione dei...

11/11/2016 11:38
Sclavi scrive ad Alfano: "Lasciate le case agibili ai lavoratori del posto e spostate i migranti sulla costa"

Sclavi scrive ad Alfano: "Lasciate le case agibili ai lavoratori del posto e spostate i migranti sulla costa"

Dall'ex presidente del consiglio comunale di Tolentino, Mauro Sclavi, arriva una proposta destinata a sollevare inevitabili discussioni.Sclavi, infatti, ha scritto una lettera aperta al ministro dell'Interno Angelino Alfano, al prefetto di Macerata Roberta Preziotti e al sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi, nella quale invita le istituzioni a spostare lungo la costa i migranti alloggiati in abitazioni agibili delle zone colpite dal sisma, per lasciare le case alla gente del posto...

10/11/2016 17:02
Terremoto: censimento edifici e scheda Fast per un più rapido ritorno alla normalità

Terremoto: censimento edifici e scheda Fast per un più rapido ritorno alla normalità

Si è svolto oggi presso il Multiplex di Piediripa l’incontro tra i rappresentanti de la protezione Civile regionale e nazionale ed i Sindaci dei comuni della Regione Marche per l'illustrazione della scheda "Sisma Fast". Si tratta della scheda tecnica per il rilevamento sui fabbricati per l’agibilità sintetica post-terremoto. "Fast" sta infatti per "Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto". In merito alla richiesta dei moduli abitativi per i piccoli comuni è stata evidenziata...

08/11/2016 17:14
Affitti d'oro per gli sfollati: troppi sciacalli del dolore

Affitti d'oro per gli sfollati: troppi sciacalli del dolore

Fermateli! Subito. Con pene esemplari.In questo momento di emergenza totale, dove migliaia di persone non hanno più casa e cercano una sistemazione che, purtroppo, molto probabilmente si protrarrà per mesi e mesi, ci troviamo di fronte a uno scenario condito da un continuo pericolo di sciacallaggio e proprietari di immobili che vorrebbero affittare o vendere ad un prezzo molto superiore al canone di mercato, approfittando dell’esigenza abitativa di...

08/11/2016 11:22
Basta col terrorismo mediatico: non aiuta a rialzarsi

Basta col terrorismo mediatico: non aiuta a rialzarsi

Ora siamo di fronte a una scelta di campo. Assodato che (con tutto il doveroso rispetto) due morti per una tromba d'aria a Roma occupano più spazio nei media di 30mila persone sfollate, dobbiamo decidere se piangerci addosso e commiserarci con le vite da ricostruire o se capire una volta per tutte che viviamo in un territorio dove il terremoto è di casa e può manifestarsi in qualsiasi momento e imparare a conviverci. Che significa provare anche ad...

07/11/2016 23:43
Sisma, niente sarà più come prima: siamo forti, non invincibili. Fate presto

Sisma, niente sarà più come prima: siamo forti, non invincibili. Fate presto

Sono passati pochissimi giorni da quando due violente scosse di terremoto hanno cambiato per sempre la provincia di Macerata. Eppure, c'è la sensazione condivisa che i riflettori su quella che è senza ombra di dubbio una tragedia immane, si stiano già spegnendo. Forse si sono già spenti. Eppure, qui niente sarà più come prima.Il giorno dopo il terremoto di agosto, abbiamo mangiato amatriciane solidali anche per colazione, in ogni posto d'Italia. Dopo L'Aquila tutti i...

03/11/2016 15:41
Il terremoto di Norcia - Preci: "occorre studiare le caratteristiche della faglia così come si è realmente mostrata"

Il terremoto di Norcia - Preci: "occorre studiare le caratteristiche della faglia così come si è realmente mostrata"

In queste ore si susseguono notizie ed ipotesi su quanto sta accadendo nel Centro Italia. Dopo il sisma si ipotizza di tutto. Confusione, notizie falsate, bombardamento mediatico sensazionalistico. Questo è quello che non vogliamo. Alimenta il panico ed il senso di incertezza in una popolazione già stremata. Doveroso ci appare un contributo scientifico serio sulla attuale situazione. E non possiamo non chiederlo al prof. Emanuele Tondi, che a pochi giorni dal...

31/10/2016 17:49
Quasi seicento scosse dopo quella tremenda di domenica mattina

Quasi seicento scosse dopo quella tremenda di domenica mattina

Dopo l’evento di ieri mattina, 30 ottobre, alle 07:40 ora italiana di magnitudo M 6.5, sono stati localizzati complessivamente circa 560 eventi sismici in tutta l’area interessata dalla sequenza di questi mesi. Alle ore 11:00 sono 207 i terremoti di magnitudo compresa tra 3 e 4 e 18 quelli di magnitudo compresa tra 4 e 5 localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) dopo il forte terremoto di ieri mattina. L’area...

31/10/2016 15:51
Iole Morlupi, l'artista che dipingeva le passioni

Iole Morlupi, l'artista che dipingeva le passioni

Folate di vento che scuotono le cime degli alberi come mani che accarezzano una chioma, onde minacciose che avanzano imperterrite verso gli scogli con l’irruenza di cavalli in corsa, nuvole mosse dalle correnti che sembrano dar vita al mondo intero. Sono questi alcuni dei soggetti raffigurati da Iole Morlupi, in Santarelli, un’artista nata a Colmurano, un paesino antico immerso nelle colline maceratesi, scomparsa lo scorso Agosto a Civitanova Marche.Figlia di...

23/10/2016 09:58
Quasi 40anni di amicizia e in mezzo 1000 km di distanza: la storia di Stefano e Michel

Quasi 40anni di amicizia e in mezzo 1000 km di distanza: la storia di Stefano e Michel

Amici da 37 anni, anche se a dividerli ci sono quasi 1000 Km, tanta è la distanza da Urbisaglia a Cheval Blanc una cittadina della Provenza. Protagonisti l’urbisalviense Stefano Pierucci e Michel Vintenon. La loro amicizia ebbe inizio nel 1979 quando la professoressa Panzoni, all’ora insegnante delle medie di Urbisaglia, decise di organizzare un gemellaggio assieme alla sua amica e collega francese, Madam Vial.Il progetto partì quando molti ragazzi di Urbisaglia...

18/10/2016 13:39
Borgo in Festa a Colmurano con “Castagnata & Polentone”

Borgo in Festa a Colmurano con “Castagnata & Polentone”

A Colmurano, sabato 22 e domenica 23 ottobre 2016 potrete trovare non solo polentone e castagne, ma veri e propri piatti da Chef stellati.Colmurano è da sempre conosciuta per la sana e prelibata cucina, che sfida non solo i migliori piatti casalinghi, ma persino i più noti Chef stellati, e questo grazie all’utilizzo di materie prime locali e di particolare qualità, ma anche grazie all’esperienza di coloro che le cucinano utilizzando soprattutto il cuore.Come lo scorso anno...

18/10/2016 09:18
Ornella Formica: "Fuori dal cratere ma comunque non lasciati soli nella ricostruzione"

Ornella Formica: "Fuori dal cratere ma comunque non lasciati soli nella ricostruzione"

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di Ornella Formica, sindaco di Colmurano:In seguito all' incontro avvenuto sabato pomeriggio presso la sala consiliare del Comune di Colmurano con il commissario Errani, il presidente regionale Ceriscioli e l' assessore regionale alla protezione civile Sciapichetti, mi sento in dovere di condividere gli argomenti trattati con tutti i colleghi Sindaci che stanno vivendo un periodo complesso a seguito dei danni provocati dal...

17/10/2016 17:36
Errani incontra gli amministratori del Maceratese

Errani incontra gli amministratori del Maceratese

Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli e il commissario straordinario per il terremoto del centro Italia Vasco Errani hanno incontrato alcuni amministratori del Maceratese e del Fermano, in particolare dei Comuni non inseriti nel cratere sismico. Primo incontro a Falerone, con i sindaci di Falerone, Montelparo, Montefalcone, Santa Vittoria, Smerillo, mentre a Colmurano erano presenti una decina di amministratori di Colmurano, Belforte del Chienti...

15/10/2016 17:49
Quando dimenticare non serve: Colmurano unita in memoria di Valentina

Quando dimenticare non serve: Colmurano unita in memoria di Valentina

Sabato 8 settembre, a Colmurano, la gente si e stretta attorno a un ricordo dolce e… al tempo stesso, amaro.Anche se sono già passate diverse ore dalla serata di beneficenza di sabato 8 ottobre, che a Colmurano ha visto il comico Antonio Lo Cascio intrattenere più di trecento persone… il ricordo è ancora vivo nei cuori di tutti i partecipanti, compresi quelli di coloro che, dietro le quinte, hanno dato il massimo perché tutto funzionasse nel migliore dei modi.La...

14/10/2016 16:01
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.