Civitanova Marche

Le Marche prime in Italia per consumo di eroina

Le Marche prime in Italia per consumo di eroina

Un recente studio dell' Istituto Italiano di Fisiologia del Cnr di Pisa ha valutato che l'1% degli studenti intervistati ha fatto uso di droghe iniettive almeno una volta. Le Marche risultano attualmente al primo posto in Italia per l'uso di eroina. Di certo un primato di cui non andare fieri.L'eroina pare sia diventata una droga a buon mercato sempre più utilizzata dai giovani che la usano per sballarsi, senza iniettarsela. Se ne registra un incremento in particolare tra i maschi 15enni, che sono raddoppiati. La regione Marche risulta inoltre essere la terza regione italiana per rischio di morte per overdose: su 100.000 abitanti il tasso medio è del 1,33 calcolato dal 2007 al 2012.Le Marche inoltre, risultano terze per il consumo di tutte le sostanze stupefacenti dietro solo a Sardegna ed Emilia Romagna. L'indagine è stata effettuata su 30 mila studenti italiani tra i 15 e i 19 anni.  Sempre secondo il Cnr sono oltre 650 mila gli studenti delle scuole medie superiori che nel corso dell'ultimo anno hanno fatto uso di almeno una sostanza illegale (cannabis, cocaina, eroina, allucinogeni o stimolanti)."Analizzando i risultati degli ultimi 5 anni, cioè dal 2010 al 2015, si rileva un costante aumento dell'uso negli ultimi 12 mesi sia di cannabis (dal 22 al 27%) sia di stimolanti (dal 2,3 al 2,7%), se si considera invece il consumo frequente si riscontra un incremento dell'uso di cannabis (dal 2,5 al 3,5%) e una sostanziale stabilizzazione del consumo di tutte le altre sostanze illegali (corrispondente a circa lo 0,6-0,7%). Una leggera diminuzione nell'uso di cocaina (dal 3% al 2,6%), di eroina (dall'1,3 all'1%) e di allucinogeni (dal 2,7 al 2,3%)". È questa l’analisi di Sabrina Molinaro, responsabile dello studio. Si osserva inoltre sempre maggiore curiosità e sperimentazione per le nuove sostanze sintetiche: il 62%, infatti, ha usato spice, la cannabis sintetica, il 50% catinoni sintetici (mefedrone) e il 57% painkillers, farmaci antidolorifici per sballare. 

12/04/2016 15:25
Tragedia alla stazione di Civitanova: muore travolta dal treno

Tragedia alla stazione di Civitanova: muore travolta dal treno

Sgomento a Civitanova dove, intorno alle 17 e 20 di questo pomeriggio, alla stazione ferroviaria si è materializzata una tragedia.Una persona, infatti, è morta dopo essere stata travolta da un treno in transito, un Eurostar che viaggiava in direzione Lecce. Non è ancora chiaro se si sia trattato di un incidente o di un gesto volontario. Sul posto stanno intervenendo gli agenti di polizia e i carabinieri per ascoltare le persone presenti. Inutile l'intervento dei sanitari del 118 che hanno potuto solo constatare il decesso della vittima. Forti rallentamenti al traffico ferroviario.Le prime informazioni parlavano di una donna straniera di circa 35 anni che si sarebbe gettata volontariamente sotto il treno. In realtà, la vittima sarebbe una giovane originaria di Bologna poco più che ventenne che ha scelto di togliersi la vita in maniera drammatica. Testimoni affermano di averla vista scendere dal treno proveniente da Macerata. Anche in questo caso, però, si tratta di notizie ancora frammentarie.(in aggiornamento)

11/04/2016 15:56
Non ha mai detto "Allah Akbar". Il giovane entrato in chiesa era un italiano cristiano: "Volevo solo pregare"

Non ha mai detto "Allah Akbar". Il giovane entrato in chiesa era un italiano cristiano: "Volevo solo pregare"

Nel pomeriggio di ieri, a Civitanova Marche, gli agenti del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza sono intervenuti presso la Chiesa “Cristo Re” dove era in corso la messa delle ore 19, poiché all’interno era stata segnalata la presenza di una persona sospetta.In particolare, era stata segnalata la presenza di un soggetto dai caratteri somatici tipici di un extracomunitario, il quale era entrato in chiesa e dopo aver attraversato il corridoio tra le due file di banchi, aveva raggiunto le scalette che danno accesso all’altare dove, dopo essersi inginocchiato, aveva iniziato a muovere le braccia dando l’impressione, in un primo momento, di fare movimenti simili a quelli effettuati da persone di religione islamica durante la preghiera, creando allarme tra i fedeli alcuni dei quali uscivano dalla chiesa.Successivamente, grazie alle dichiarazioni di alcuni testimoni, è stato accertato che il giovane con il movimento delle braccia aveva disegnato la forma di un cuore e non utilizzato le stesse per una preghiera riconducibile alla religione islamica.Il ragazzo, che aveva con sè un piccolo zaino vuoto, è stato accompagnato negli uffici per accertamenti e identificato per un giovane di 25 anni, italiano con padre di origini nigeriane, di religione cristiana, il quale riferiva di essersi recato in chiesa al solo scopo di pregare. Successivi accertamenti hanno permesso di ricondurre il gesto ad un momento di disagio che il giovane sta vivendo a causa di vicissitudini familiari. La vicenda è stata oggetto di una segnalazione all’autorità giudiziaria "avendo il giovane" si legge in una nota della Questura "con il suo comportamento interrotto una funzione religiosa opponendo resistenza agli agenti intervenuti nel momento in cui questi lo accompagnavano fuori dalla chiesa per consentire la ripresa della funzione religiosa".

11/04/2016 15:12
Brizzi incontra i vigili del fuoco di Macerata:" Urge riclassificare il distaccamento di Civitanova"

Brizzi incontra i vigili del fuoco di Macerata:" Urge riclassificare il distaccamento di Civitanova"

Giovedì 14 aprile il Segretario Generale del CONAPO Antonio Brizzi incontra i Vigili di Macerata per fare il punto della situazione sulla precaria condizione del Comando di Macerata.Da tempo il CONAPO sta denunciando la precaria condizione in cui versano i Vigili del Fuoco: "l’enorme sperequazione rispetto agli altri Corpi dello Stato sia da un punto di vista retributivo che previdenziale con conseguenti gravi ripercussioni che da qui a qualche anno" si legge in una nota "si constateranno sulle pensioni del personale in divisa. Quelli dei Vigili del Fuoco sono gli stipendi più bassi di tutta la Pubblica Amministrazione e non è tollerabile che uomini che mettono ogni giorno a rischio la loro vita al servizio dei cittadini e dello Stato continuino ad essere trattati come lavoratori di serie B. Le ripercussioni dei tagli effettuati dai nostri politici si manifestano anche nei ridimensionamenti delle sedi di servizio, nella carenza dei mezzi e delle attrezzature. Nella provincia di Macerata si vivono, oramai costantemente, disagi legati alla difficoltà di organizzare i servizi a causa di una cronica carenza d’organico dovuta ad una difficile organizzazione del lavoro.Particolare importanza ha assunto la necessaria riqualificazione del distaccamento di Civitanova Marche in una sede di categoria superiore: unica soluzione che permetterebbe il garantire la giusta copertura per un territorio come quello del comprensorio civitanovese. Ulteriore preoccupazione è sentita per i disagi che si potrebbero incorrere presso il distaccamento VVF di Camerino che fra qualche mese si troverà a dover far fronte all’apertura dell’asse stradale che congiunge Civitanova Marche con Foligno. Aumento di responsabilità  e rischi per i cittadini e i Vigili del Fuoco maceratesi  che per contro  non ricevono in ausilio uomini e mezzi in misura adeguata a fronteggiare i possibili scenari incidentali.  Dopo l’incontro tenuto con il Ministro degli Interni Angelino Alfano l’8 aprile, il segretario generale del CONAPO Antonio Brizzi per dimostrare la propria vicinanza alle problematiche dei Vigili del Fuoco della provincia di Macerata li incontrerà giovedì 14 aprile presso la sede Centrale di Macerata".

11/04/2016 13:32
Gli scandali della Chiesa al centro della prossima pellicola del Cecchetti d’essai

Gli scandali della Chiesa al centro della prossima pellicola del Cecchetti d’essai

Gli scandali e i crimini compiuti dai sacerdoti nei confronti dei più deboli sono i temi della prossima pellicola, in programma a Cecchetti d’essai.Domani 12 aprile, alle 21.30, al cinema Cecchetti viene proiettato in lingua originale, con sottotitoli in italiano, The Club, ultimo capolavoro del regista cileno Pablo Larrain.La storia parla di quattro preti con un passato misterioso, rinchiusi in una “casa - prigione” gestita da una suora, anche lei con qualche problema. La fragile stabilità dei protagonisti salta quando arriva un quinto prete, compagno recentemente caduto in disgrazia, che porta con sé quel passato che si erano lasciati alle spalle.Il film è stato molto apprezzato dalla critica perché non si ferma a giudicare i singoli, ma affronta le dinamiche perverse che sono alla base di ogni sistema, che sia questo politico, economico o religioso.Il costo del biglietto è di 4 euro. Cecchetti d’essai nasce da un’idea di Michele Fofi e dalla Fango&assami ed è sostenuto da Comune e dai Teatri di Civitanova, con il contributo di Gas Marca.Per maggiori informazioni: www.fangoeassami.it, www.giovaniarchitettimacerata.it oppure la pagina Facebook www.facebook.com/fango.assami.3.

11/04/2016 10:23
Arriva a Civitanova "Un campione per amico"

Arriva a Civitanova "Un campione per amico"

Banca Generali - Un Campione per Amico la manifestazione a carattere sportivo-educativo, promossa da quattro miti dello sport italiano come Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Francesco Graziani e Jury Chechi, in collaborazione, per il settimo anno consecutivo, con Banca Generali, fa tappa a Civitanova Marche.La cornice suggestiva sarà quella di Piazza XX Settembre: grazie all’aiuto e al sostegno delle autorità locali, il centro cittadino si trasformerà in una palestra a cielo aperto, dove i quattro importanti testimonial insegneranno ai bambini delle scuole elementari e medie inferiori, non solo i segreti per diventare dei veri campioni, ma soprattutto cosa vuol dire vivere lo sport attraverso l’integrazione, il rispetto delle diversità, la determinazione e la passione che l’esempio di una guida-campione può fornire.Sarà compito infatti di Adriano, Andrea, Francesco e Jury, Martedì 12 Aprile a partire dalle ore 9.30, trasmettere ai giovani carattere e sana competizione, tipici valori dello sport e della vita.  L’obiettivo del tour è quello di avvicinare i ragazzi ad un’attività fisica regolare, indispensabile insieme ad una corretta alimentazione, per lo sviluppo e la crescita sana.Tra i protagonisti dell’edizione 2016 c’è Banca Generali che per il settimo anno consecutivo ha voluto testimoniare la propria presenza ad un evento che unisce lo sport, l’educazione ai valori che porta con se’ e le nuove generazioni, sottolineando l’importanza di una guida etica nella figura del campione sia nello sport sia negli altri ambiti della vita. “Siamo estremamente orgogliosi di promuovere un evento che non è solo sportivo ma racchiude in se valori di vita e di relazione” – spiega Corrado Liguori, Area Manager di Banca Generali Financial Planner in Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata – “crediamo sia importante trasmettere alle giovani generazioni sano divertimento ed entusiasmo appassionato e l’esempio di questi quattro grandi campioni non può che generare valori positivi, essenziali nel percorso di crescita di ciascuno”.Grazie all’organizzazione di AP Communication ed alle partnership che essa ha saputo stringere con le Istituzioni, l’evento è diventato negli anni la più importante iniziativa che lega lo Sport al mondo della Scuola.“Ogni anno questa manifestazione – spiega Adriano Panatta – riesce a trasmettere sensazioni uniche non a caso ha raggiunto ormai numeri importanti in termini di adesioni e di aspettative. Lo sport è il giusto traino per trasmettere ai ragazzi i valori essenziali che coniugano la competizione sportiva a quella della vita, dove i risultati arrivano sempre per chi sa aspettare, per chi ha tenacia, per chi rispetta il lavoro proprio e degli altri”.Al fianco di Banca Generali  - Un Campione per Amico ci sono anche società di investimento di rilevanza internazionale come Goldman Sachs, Kairos e Janus Capital  a cui va un sentito ringraziamento per la sensibilità con cui hanno sposato il progetto contribuendo alla sua realizzazione.Grazie all’organizzazione di AP Communication ed alle partnership che essa ha saputo stringere con le Istituzioni, l’evento è diventato negli anni la più importante iniziativa che lega lo Sport al mondo della Scuola.Il successo di Banca Generali - Un Campione per Amico è infatti scritto nei numeri. Sedici edizioni in archivio, più di centosessanta tappe già percorse, uno staff di oltre cinquanta persone, ma soprattutto oltre diecimila mila ragazzi coinvolti ogni anno.Da quest’anno, sarà inoltre possibile seguire “Banca Generali – Un Campione per Amico” attraverso la nuova app “BG UCPA”, un vero e proprio hub dell’evento con contenuti esclusivi che consentiranno di vivere la giornata coi campioni grazie alle potenzialità della realtà aumentata.

11/04/2016 10:18
Maxi tamponamento in superstrada: traffico bloccato e disagi

Maxi tamponamento in superstrada: traffico bloccato e disagi

Si è verificato stamattina intorno alle 8.30 un maxi tamponamento sulla SS 77 all'altezza di Montecosaro in direzione Foligno che ha coinvolto un furgone ed un camion, che al momento sta ancora bloccando la corsia di traverso. Coinvolte anche autovetture.La circolazione è bloccata e la fila che si è creta è chilometrica. Stanno lavorando i vigili del fuoco per rimuovere i mezzi.Sul posto anche Polizia e i Sanitari del 118. Pare al momento non ci siano feriti gravi.

11/04/2016 07:33
Schianto in moto, centauro soccorso con l'eliambulanza

Schianto in moto, centauro soccorso con l'eliambulanza

Il fatto è accaduto questa mattina a Civitanova Marche, in via Indipendenza.L'uomo viaggiava a bordo della sua Yamaha quando, probabilmente per un malore, ha perso conoscenza finendo sull'asfalto. Le condizioni dell'uomo sono molto gravi tanto che, i sanitari del 118 e della Croce Verde una volta prestato il primo soccorso hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza che ha trasportato l'incidentato all'ospedale regionale di Torrette.Sul luogo indaga la polizia stradale per ricostruire le dinamiche dell'incidente.

10/04/2016 10:15
Peschereccio affonda al porto di Civitanova

Peschereccio affonda al porto di Civitanova

Stamattina il peschereccio Francesco Padre Famiglia Vallesi è affondato per un motivo apparentemente casuale nel porto di Civitanova Marche.Il peschereccio si trovava ormeggiato al porto da alcuni giorni.Sul posto i vigili del fuoco con i sommozzatori per recuperarlo.  

10/04/2016 08:05
Lube: male la prima. Perugia si impone al tie-break in gara 1 di semifinale

Lube: male la prima. Perugia si impone al tie-break in gara 1 di semifinale

La Sir Safety Conad Perugia sorprende la Cucine Lube Banca Marche in Gara 1 di semifinale, espugnando al tie break l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche per la prima volta nel 2016 (25-20, 20-25, 22-25, 25-18, 13-15), un risultato che interrompe anche la striscia positiva dei marchigiani in campionato, che contavano ben quattordici vittorie di fila fino a stasera, quando (senza nulla togliere agli umbri, trascinati dall’Mvp Atanasijevic: 30 punti, 63% in attacco, 3 muri e 3 ace) hanno probabilmente pagato a caro prezzo la mancanza di ritmo partita dovuta ai 18 giorni senza gare ufficiali, seguiti alla sfida europea di Ankara dello scorso 23 marzo. Civitanova si aggiudica il primo set nel segno di Cebulj. Nonostante in attacco brillino soprattutto Juantorena (4 punti col 67% di efficacia) e la coppia dei centrali (Stankovic firma 5 punti schiacciando con l’80%, 67% per Cester), è infatti il servizio dello schiacciatore sloveno a regalare alla squadra di Blengini gli strappi decisivi. Prima in apertura di gara, quando firma i due ace che riportano la Cucine Lube Banca Marche dal 6-9 alla parità, poi nel finale quando riprendendo a martellare dalla linea dei nove metri consente ai suoi di allungare sul 23-18, con un muro di Stankovic su Atanasijevic, il fallo a rete di Buti e il suo terzo ace personale. Ha una trama completamente diversa, invece, il secondo parziale, in cui sono gli ospiti a prendere subito in mano il pallino del gioco spinti da un super Atanasijevic (8 punti, 67%), e ancor prima da un lavoro stellare in difesa e dalla concretezza del muro (4 vincenti). Gli umbri si trovano ad avere anche sette lunghezze di vantaggio sul tabellone (10-17), con Blengini che gioca la carta Priddy al posto di Cebulj, cercatissimo in ricezione dalla Sir Safety. Invano. Chiude Russell sul 25-20. Nel terzo set i perugini continuano a sfoderare un Atanasijevic a tratti inarrestabile da posto 2, ma è col muro (ben 7 vincenti) che la squadra di Kovac trova i punti decisivi per aggiudicarsi il set. Prima la Sir recupera il gap scavato da due ace di Miljkovic (10-10), poi piazza il break con il blocco di Russell su Cebulj (17-15, entra Priddy), quindi scappa definitivamente fermando sempre col muro (di Kaliberda) gli attacchi di Miljkovic, che lascerà il campo a Fei, e di Podrascanin (22-18, la firma è di Birarelli), subentrato a Stankovic. Perugia, che attacca col 55% di efficacia, contro il 41% dei cucinieri, chiude sul 25-22, convincendo il tecnico di casa a cambiare le carte in tavola in vista del parziale successivo. Restano dunque in campo Fei e Priddy, che ricambiano la fiducia del proprio allenatore innescando una marcia nettamente superiore nell’attacco marchigiano (6 punti con l’83% in attacco per il primo, 4 punti col 60% per l’americano, che riceve anche 11 palloni col 73% di positività), anche perché contemporaneamente sale di tono Juantorena, sfruttato clinicamente da Christenson per pigiare sull’acceleratore nelle fasi di contrattacco. Suo il mani-out che vale il primo allungo dei biancorossi sul 9-6, sue anche le giocate sulle mani alte del muro che impediscono agli ospiti di rifarsi sotto (18-13) e infine anche l’ace del massimo vantaggio, sul 20-14. Finisce 25-18, con un muro vincente di Podrascanin. Poi il tie break, vinto dalla Sir Safety Conad con il solito Atanasijevic, che va al servizio sul 10 pari firmando il break (1 ace) che risulterà decisivo per il 15-13 finale.Il tabellino CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Fei 9, Parodi n.e., Juantorena 20, Vitelli n.e., Stankovic 8, Priddy 8, Christenson 1, Cester 6, Grebennikov (L), Miljkovic 10, Corvetta n.e., Cebulj 8, Podrascanin 6. All. Blengini. SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Buti 5, Fromm, Holt n.e., De Cecco 3, Kaliberda 15, Giovi (L1), Dimitrov n.e., Tzioumakas n.e., Elia n.e., Atanasijevic 30, Fanuli n.e., Birarelli 9. All. Castellani. ARBITRI: Cesare (RM) – Satanassi (RA). PARZIALI: 25-20 (28’), 20-25 (29’), 22-25 (31’), 25-18 (27’), 13-15 (18’). NOTE: Spettatori 3759, incasso 41300 Euro. Lube bs 24, ace 8, muri 9, errori 6, ricezione 61% (39% prf), attacco 50%. Perugia bs 18, ace 5, muri 13, errori 10, ricezione 40% (17% prf), attacco 55%.(Foto Guido Picchio)

09/04/2016 19:15
Civitanova, Maria Grazia Calandrone alla scuola Sibilla

Civitanova, Maria Grazia Calandrone alla scuola Sibilla

La Scuola di cultura e scrittura poetica "SibillA", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche l'Assessorato alla Cultura, la Biblioteca Zavatti e i Teatri di Civitanova, organizza per domenica 10 aprile, alle ore 17, un incontro con  Maria Grazia Calandrone, tra le maggiori poetesse non solo al livello nazionale.Drammaturga, artista visiva, performer, autrice e conduttrice di programmi culturali per Radio 3, Calandrone scrive per “Il Manifesto”, per "la 27ora" del "Corriere della Sera" e cura la rubrica di inediti “Cantiere Poesia” per il mensile internazionale “Poesia”. Collabora inoltre con il quadrimestrale di cinema "Rifrazioni" e con la rivista di arte e psicoanalisi "Il Corpo" e codirige la collana di poesia "i domani" per Aragno Editore. Tiene laboratori di poesia nelle scuole, nelle carceri, nei DSM e con i malati di Alzheimer. Tra i suoi libri: Pietra di paragone (Tracce, 1998 – edizione-premio Nuove Scrittrici 1997), La scimmia randagia (Crocetti, 2003 – premio Pasolini Opera Prima), La vita chiara (transeuropa, 2011) e Serie fossile (Crocetti, 2015 – premio Marazza e Tassoni, rosa premio Viareggio). a sua poesia è tradotta in: arabo, catalano, ceco, francese, giapponese, greco, inglese, iraniano, olandese, portoghese, romeno, russo, serbo, sloveno, spagnolo (Spagna, Argentina, Cile, Ecuador, Messico, Venezuela), svedese, tedesco e turco.La scuola poetica si chiama “SibillA” proprio in ricordo della vitale scrittrice Aleramo vissuta nella città rivierasca. Piersanti, direttore della scuola, promossa insieme all'Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova, ha ospitato molti autori di fama nazionale che, una volta al mese, sono stati ricevuti nella sala della Biblioteca Zavatti.L’incontro, introdotto da Umberto Piersanti (direttore della Scuola), avverrà domenica 10 aprile alle ore 17 presso la biblioteca comunale “Silvio Zavatti” di Civitanova, con ingresso libero. 

09/04/2016 10:43
Civitanova, prosegue la mostra del pittore Daniele Cristallini “Incoerenze”

Civitanova, prosegue la mostra del pittore Daniele Cristallini “Incoerenze”

Daniele Cristallini è un civitanovese che si è fatto strada. Il suo percorso artistico si sviluppa nel tempo, con passione e tenacia, dai corsi di pittura, scultura e scuola libera del nudo presso l'Accademia delle Belle Arti di Macerata, agli atelier di autorevoli maestri, come Angela Occhipinti, Remo Brindisi, Guido Bruzzesi, Raul Batocco e Magdalo Mussio. E’ un esperto in tutte le discipline pittoriche e grafiche, e spazia con maestria dal figurativo più classico all'informale. Ha al suo attivo oltre cinquanta personali in Italia e all'estero e i suoi lavori sono presenti in fondazioni e collezioni private. Di lui hanno scritto critici come Franza, Bignardi, Matarrese, Fucchi, Fedeli. Oltre a promuovere eventi culturali volti a rafforzare le vitali energie presenti nel territorio è direttore e fondatore di "guidarteitalia.com". Nel 2015 ha realizzato 758 opere per una importante holding a Kuwait City su progetto dell'architetto Sandro Secchiaroli. Per dire con le parole di Giuseppe Fedeli, i lavori di Cristallini alludono a “una realtà misterica (…) che non ha spazio né tempo, solo la fascinazione di un istante che travolge l’essere ricreandolo. (…) Spatolate larghe dentro uno spazio siderale(…) Daniele non lo puoi catalogare più di tanto. Oltre c’è il mare, inarrivabile, imprendibile, inattingibile, un’ansia smarrita, un trasalimento”.Aperture: tutti i sabati, le domeniche e i festivi dalle ore 17,00 alle 20,00 dal 20 marzo 2016 fino a domenica 8 maggio 2016.Ingresso libero - info@pinacotecamoretti.it – 0733-891019/892650. 

09/04/2016 10:23
A Civitanova il convegno "La parola, la violenza, il mistero della femminilità"

A Civitanova il convegno "La parola, la violenza, il mistero della femminilità"

Il convegno "La parola, la violenza, il mistero della femminilità" organizzato da "Vince Civitanova" si e' svolto di fronte ad un pubblico numeroso e visibilmente interessato malgrado l'argomento delicato e difficile. La competenza, la preparazione, la chiarezza e l'abilità  comunicativa  del relatore, Dott. Samuele Cognigni, hanno reso l'incontro di grande livello, estremamente interessante  e coinvolgente. L’incontro e' stata un' opportunità di riflessione, uno spazio di confronto su un fenomeno, come quello della violenza di genere,  diffuso e purtroppo ancora largamente sommerso. È' stata anche un'occasione  per tenere i riflettori accesi su una questione sociale e culturale purtroppo sempre di tragica attualità,  il nostro contributo alla diffusione di una cultura del rispetto. La serata si è conclusa con un interessante  dibattito, con domande e riflessioni da parte dei presenti  scaturite dall'ascolto dell'intervento del Dott. Cognigni.

09/04/2016 09:17
Tornano i play off: all'Eurosuole Forum sabato (ore 18) Gara 1 di semifinale con Perugia

Tornano i play off: all'Eurosuole Forum sabato (ore 18) Gara 1 di semifinale con Perugia

Sabato alle 18 all'Eurosuole Forum di Civitanova riprende il cammino play off di SuperLega della Cucine Lube Banca Marche con Gara 1 di semifinale scudetto contro la Sir Safety Conad Perugia. Comincia la serie contro la formazione umbra, un abbinamento che ai tifosi non può non far ripensare alla finale scudetto di due anni fa vinta dai cucinieri. Ma ora si tratta di un'altra storia, ancora da scrivere: la sfida si replica nella semifinale play off 2016. Gli uomini di Blengini hanno conosciuto l'avversario, la formazione di Kovac, soltanto mercoledì sera dopo una prolungata attesa iniziata lo scorso 20 marzo al termine di Gara 3 dei quarti contro Latina. Gli umbri, infatti, hanno avuto la meglio su Verona solo dopo una estenuante lotta di 5 tiratissime partite. L'obiettivo è partire sin subito con il piede giusto, in attesa di Gara 2 (martedì a Perugia), prima di tuffarsi nell'avventura Final Four di Champions League a Cracovia (16-17 aprile) e di nuovo in campionato con Gara 3 (giovedì 21 a Civitanova). Oggi pomeriggio e domani mattina gli ultimi due allenamenti di tecnica dei biancorossi, poi via all'attesa semifinale di fronte ad un pubblico che si preannuncia davvero numeroso.BIGLIETTI ANCORA DISPONIBILI, NON VALIDI GLI ABBONAMENTI A.S. Volley Lube ricorda che per le semifinali scudetto non sono validi gli abbonamenti. Ancora alcuni biglietti disponibili per Gara 1: è possibile completare l'acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/lubevolley, oppure nei punti vendita Liveticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo o visualizzarlo sul proprio smartphone e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì dalle 16.00-19.30, il sabato dalle 9.00-12.00 e dalle 15.00 all'inizio del match. Altro punto vendita pure al Palasport Fontescodella di Macerata venerdì con orario 16.00-19.30, sabato 10.00-12.00.PARLA MICAH CHRISTENSON "Siamo pronti a riprendere la nostra strada - dice il regista statunitense della Cucine Lube Banca Marche Civitanova, Micah Christenson - e a ricominciare a lottare contro avversari sempre più forti. Siamo arrivati alle semifinali, dunque inevitabile che dall'altra parte della rete troveremo una formazione attrezzata e valida come Perugia. Siamo consapevoli che da adesso in poi ogni gara sarà durissima e servirà una grande attenzione in ogni aspetto tecnico-tattico oltre che tanta determinazione. Sono molto carico per affrontare questa serie di semifinale al meglio, è una sfida per me e per tutta la squadra. La chiave per vincere? Continuare a sviluppare il gioco che è nelle nostre corde, a scendere in campo da Lube. Se riusciremo a fare così, credo che potremo dire di essere sulla buona strada verso la vittoria. Pensiamo, comunque, ad una partita alla volta: ora è il momento di Gara 1 e vogliamo vincere subito di fronte ai nostri tifosi che riempiranno il palasport".GLI ARBITRI Designati gli arbitri di Gara 1 di semifinale Play Off di SuperLega tra Cucine Lube Banca Marche Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, in programma sabato alle 18 all'Eurosuole Forum. Sono Stefano Cesare di Roma e Omero Satanassi di Ravenna.TREDICESIMA SEMIFINALE SCUDETTO PER LA LUBE La Cucine Lube Banca Marche ha conquistato la semifinale play off scudetto n. 13 della sua storia. Semifinale che mancava dalla stagione 2013/14 (dopo 6 qualificazioni consecutive): un anno fa biancorossi eliminati nei quarti di finale da Latina.GARA N.14 CON LA SIR SAFETY PERUGIA Match n.14 della storia Cucine Lube Banca Marche e Sir Safety Perugia: i marchigiani sono in vantaggio con 10 successi all’attivo contro i 3 degli umbri. In Regular Season doppia vittoria Lube per 3-0 in trasferta e per 3-1 in casa. Nei play off precedente nella finale scudetto 2014 con vittoria dei biancorossi in 4 gare.DUE EX CON GLI UMBRI Andrea Giovi, libero di Perugia, ha vestito la maglia della Cucine Lube Banca Marche nella stagione 2008/09, mentre il tecnico degli umbri è Slobodan Kovac, in biancorosso come schiacciatore dal 1995 al 1999.GIOCATORI A CACCIA DI RECORD In Campionato: Klemen Cebulj – 13 attacchi vincenti a 1000 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova).COME SEGUIRE GARA 1 LUBE-PERUGIA: DIRETTA WEB TV, RADIO E TWITTER Gara 1 di semifinale play off, in programma sabato alle 18 all'Eurosuole Forum, sarà trasmessa in diretta web sul Lega Volley Channel del sito Sportube.tv, con il commento di Lorenzo Ottaviani. Inoltre, diretta radio integrale sulle frequenze marchigiane di Radio Cuore Marche, e costanti aggiornamenti live verranno effettuati sul profilo ufficiale Twitter della società biancorossa @VolleyLube. Sarà, infine, possibile rivedere la partita il lunedì alle 20.10 su TVRS (canale 11 digitale terrestre).  

08/04/2016 14:59
Una delegazione moscovita all'Hotel Cosmopolitan

Una delegazione moscovita all'Hotel Cosmopolitan

L'Hotel Cosmopolitan di Civitanova si conferma come punto di riferimento a livello internazionale sia per ospitalità e enogastronomia. Nei giorni scorsi l'hotel civitanovese ha ospitato una delegazione proveniente da Mosca: le giovani partecipanti hanno appreso dallo chef Giuseppe Giustozzi, nei giorni della loro permanenza nelle Marche, le basi delle specialità gastronomiche marchigiane, restando molto soddisfatte della loro esperienza, arricchita anche da diverse escursioni nelle zone più belle della provincia di Macerata.https://www.youtube.com/watch?v=NCjCaEf45s8  

08/04/2016 13:24
Carambola lungo l'Adriatica: donna di Civitanova finisce in ospedale

Carambola lungo l'Adriatica: donna di Civitanova finisce in ospedale

Una donna di Civitanova è stata trasportata in ospedale per accertamenti a seguito di un brutto incidente stradale verificatosi nel tardo pomeriggio di oggi lungo la statale Adriatica, nel territorio di Porto Recanati.La donna era alla guida della sua Fiat Punto guidata da una giovane donna civitanovese e viaggiava in direzione sud, quando ha improvvisamente sbandato andando a scontrarsi contro un furgone Iveco condotto da un giovane di Mogliano che viaggiava in direzione opposta. Nell'urto il furgone si è ribaltato, ma fortunatamente la persona al volante non ha riportato conseguenze.La donna, invece, è stata accompagnata in ospedale per tutti gli accertamenti del caso: le sue condizioni, comunque, non sarebbero gravi. Il traffico ha subito forti rallentamenti. Sul posto, per i rilievi, la Polizia Stradale.(Foto Massimiliano Serenelli)

07/04/2016 18:26
Associazione Numeri Primi: tre nuove iniziative

Associazione Numeri Primi: tre nuove iniziative

L'associazione Numeri Primi si occupa principalmente di promuovere e sostenere iniziative idonee a migliorare la qualità delle vita di bambini e ragazzi affetti da disabilità. In particolare lavorano con l'autismo, ma propongono anche iniziative di natura pedagogico-educativa rivolte all’infanzia e all’adolescenza. Un paio di mesi avevamo incontrato la Presidentessa, la dottoressa Gioia di Chiara (Leggi qui).Nei mesi di aprile e maggio l'associazione propone tre iniziative.La prima è "Benvenuti in Cucina". Presso il ristorante "Ars Vivendi" di Civitanova Marche nei giorni 19 e 16 aprile e 19 maggio, con il patrocinio del comune.Il 21 aprile ed il 19 maggio invece, a Grottazzolina, si svolgeranno due incontri di formazione dal titolo "Il mondo incantato, incontri di formazione per genitori sul valore psico-pedagogico della lettura di fiabe e favole".Il 7 e l'8 maggio, sempre a Grottazzolina si svolgerà il laboratorio gratuito per bambini e genitori  "Sensi in gioco". A giugno l'associazione organizzerà un ciclo di convegni. Per contatti e info più dettagliate:Telefono: 329/3627291E-mail: apsnumeriprimi@libero.it

07/04/2016 14:11
Civitanova, il sindaco Corvatta: "Solo votando sì al referendum tuteleremo il nostro mare"

Civitanova, il sindaco Corvatta: "Solo votando sì al referendum tuteleremo il nostro mare"

Riceviamo le dichiarazioni di Tommaso Claudio Corvatta, sindaco di Civitanova Marche in merito al referendum del 17 aprile:"All'indomani dalla prima sentenza dell'indagine "Tempa Rossa", che ha visto la condanna in primo grado per turbativa d'asta di alcuni ex dirigenti Total e di un ex sindaco, vale ancora di più la pena riflettere sul valore del si al referendum sulle trivellazioni.Al di la delle indagini sull'ex ministra Guidi, alla quale auspico di dimostrare la piena innocenza, sia queste prime condanne che molta parte di quello che si conosce delle indagini in corso, mostrano come il mondo imprenditoriale che ruota attorno alle risorse energetiche non si faccia particolari scrupoli né verso il rispetto della concorrenza, né dell'ambiente.A quante altre indagini del genere dovremo assistere prima di capire che facilmente, quando si tratta di trarre guadagno dal petrolio o dal metano, si ha la tentazione di aumentare il guadagno anche a scapito del nostro ambiente?E' evidente che dove si concretizzano così forti interessi, è difficile resistere alla tentazione di aumentare i guadagni dei pochi, a rischio del patrimonio di tutti.Il nostro mare è il nostro primo patrimonio, ed il suo valore va molto al di la dell'idrocarburo che vi riposa sotto.Solo votando si al referendum tuteleremo il nostro mare, favoriremo il passaggio della nostra società ed economia all'era del rinnovabile, che tra l'altro per un paese come l'Italia, che già ora produce il 46% dell'energia elettrica da fonti rinnovabili, è già ora a portata di mano.Dobbiamo inoltre essere coscienti che gli idrocarburi, con cui produciamo la plastica, concimi, medicine, componenti di auto aerei e persino navicelle spaziali, sono proprio per questo troppo preziosi per essere bruciati.Questa è un'occasione troppo buona per riprendere il controllo del nostro ambiente,ma non solo, anche della nostra politica, non dobbiamo sprecarla"

07/04/2016 11:01
Quattro grandi sportivi a Civitanova, per la terza tappa di "Un Campione per Amico"

Quattro grandi sportivi a Civitanova, per la terza tappa di "Un Campione per Amico"

Banca Generali - Un Campione per Amico la manifestazione a carattere sportivo-educativo, promossa da quattro miti dello sport italiano come Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Francesco Graziani e Jury Chechi, in collaborazione, per il settimo anno consecutivo, con Banca Generali, fa tappa a Civitanova Marche. La cornice suggestiva sarà quella di Piazza XX Settembre: grazie all’aiuto e al sostegno delle autorità locali, il centro cittadino si trasformerà in una palestra a cielo aperto, dove i quattro importanti testimonial insegneranno ai bambini delle scuole elementari e medie inferiori, non solo i segreti per diventare dei veri campioni, ma soprattutto cosa vuol dire vivere lo sport attraverso l’integrazione, il rispetto delle diversità, la determinazione e la passione che l’esempio di una guida-campione può fornire.Sarà compito infatti di Adriano, Andrea, Francesco e Jury, martedì 12 Aprile a partire dalle ore 9.30, trasmettere ai giovani carattere e sana competizione, tipici valori dello sport e della vita.  L’obiettivo del tour è quello di avvicinare i ragazzi ad un’attività fisica regolare, indispensabile insieme ad una corretta alimentazione, per lo sviluppo e la crescita sana.Tra i protagonisti dell’edizione 2016 c’è Banca Generali che per il settimo anno consecutivo ha voluto testimoniare la propria presenza ad un evento che unisce lo sport, l’educazione ai valori che porta con se’ e le nuove generazioni, sottolineando l’importanza di una guida etica nella figura del campione sia nello sport sia negli altri ambiti della vita. “Siamo estremamente orgogliosi di promuovere un evento che non è solo sportivo ma racchiude in se valori di vita e di relazione” – spiega Corrado Liguori, Area Manager di Banca Generali Financial Planner in Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata – “crediamo sia importante trasmettere alle giovani generazioni sano divertimento ed entusiasmo appassionato e l’esempio di questi quattro grandi campioni non può che generare valori positivi, essenziali nel percorso di crescita di ciascuno”. Grazie all’organizzazione di AP Communication ed alle partnership che essa ha saputo stringere con le Istituzioni, l’evento è diventato negli anni la più importante iniziativa che lega lo Sport al mondo della Scuola.“Ogni anno questa manifestazione – spiega Adriano Panatta – riesce a trasmettere sensazioni uniche non a caso ha raggiunto ormai numeri importanti in termini di adesioni e di aspettative. Lo sport è il giusto traino per trasmettere ai ragazzi i valori essenziali che coniugano la competizione sportiva a quella della vita, dove i risultati arrivano sempre per chi sa aspettare, per chi ha tenacia, per chi rispetta il lavoro proprio e degli altri”. Al fianco di Banca Generali  - Un Campione per Amico ci sono anche società di investimento di rilevanza internazionale come Goldman Sachs, Kairos e Janus Capital  a cui va un sentito ringraziamento per la sensibilità con cui hanno sposato il progetto contribuendo alla sua realizzazione.Grazie all’organizzazione di AP Communication ed alle partnership che essa ha saputo stringere con le Istituzioni, l’evento è diventato negli anni la più importante iniziativa che lega lo Sport al mondo della Scuola.Il successo di Banca Generali - Un Campione per Amico è infatti scritto nei numeri. Sedici edizioni in archivio, più di centosessanta tappe già percorse, uno staff di oltre cinquanta persone, ma soprattutto oltre diecimila mila ragazzi coinvolti ogni anno.Da quest’anno, sarà inoltre possibile seguire “Banca Generali – Un Campione per Amico” attraverso la nuova app “BG UCPA”, un vero e proprio hub dell’evento con contenuti esclusivi che consentiranno di vivere la giornata coi campioni grazie alle potenzialità della realtà aumentata.

06/04/2016 14:48
Civitanova, vandali danneggiano altalena per disabili

Civitanova, vandali danneggiano altalena per disabili

Non sono passati nemmeno 30 giorni dalla posa che già l’altalena per bambini diversamente abili è stata danneggiata. Questa volta i vandali hanno davvero superato ogni limite. E’ stato rotto il pistone dietro e la cinta di sicurezza rendendo quindi il tutto inutilizzabile. Il gesto è davvero deplorevole.Finalmente il parco era stato dotato di un altalena anche per i bambini che hanno disagi motori, una conquista ottenuta grazie alla tenacia della consulta, dell’assessorato ai servizi sociali e dall’assessore ai lavori pubblici. Questo è l’ennesimo atto vandalico che si registra nei parchi pubblici, nei  beni di tutti. Quest’anno l’amministrazione ha speso una cifra vicino ai 60 mila euro per aggiustare e aggiungere giochi per bambini nei parchi cittadini, tra cui l’altalena per i bambini diversamente abili, ma se il risultato è questo viene proprio voglia di mollare tutto.Faccio un appello a tutta la cittadinanza di vigilare al fine di non permettere che per l’inciviltà di pochi si danneggi il diritto di tutti. 

06/04/2016 11:32
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.