Civitanova Marche

Inaugurazione del nuovo "Gatto Blu casa da gioco" - FOTO

Inaugurazione del nuovo "Gatto Blu casa da gioco" - FOTO

Grande affluenza questo pomeriggio per l'inaugurazione del Gatto Blu a Civitanova.Lo storico locale ha cambiato volto ed è diventando una casa da gioco con slot machine e un'area ristoro.A tutti gli avventori è stato offerto un aperitivo di benvenuto. 

28/05/2016 16:46
Auto scassinate a Civitanova: colpito anche il commercialista Tosoni

Auto scassinate a Civitanova: colpito anche il commercialista Tosoni

Non si ferma la serie di furti con scasso ai danni delle auto in sosta a Civitanova.Questa volta ad essere colpita è stata l'auto del commercialista Giuseppe Tosoni."Sta diventando una triste e inarrestabile realtà qui in città. Avevo lasciato la macchina in zona Stadio e al mio ritorno l'ho trovato con il finestrino spaccato. Questa è la seconda volta in un mese e mezzo!". Tosoni ha denunciato l'accaduto ai Carabinieri e questi ultimi hanno informato la vittima di non essere stato l'unico colpito: durante la notte altre vetture hanno subito la stessa sorte."Fortunatamente - conclude il professionista - non avevo lasciato nulla all'interno se non qualche documento e scartoffia di lavoro, che hanno rubato. Il mio appello è di non lasciare assolutamente oggetti di valore in auto". 

28/05/2016 15:35
Piano area ex Cecotti: il grande Gioco dell'Oca

Piano area ex Cecotti: il grande Gioco dell'Oca

Riceviamo dal gruppo Città Verde di Civitanova Marche il seguente comunicato relativo al piano particolareggiato dell'area Ex Ceccotti:Il Piano Particolareggiato dell'area ex Ceccotti era un progetto strategico urgente per la città così come per le Giunte di Centro Destra e per l’attuale amministrazione? A quanto è dato sapere sembrerebbe di no visto che ad un anno dalla scadenza della consigliatura, il Piano è arretrato. Questo sottolinea che l'impegno assunto per approvare urgentemente il Piano Particolareggiato ex Ceccotti era solo parole vuote che si basavano nell’aver ereditato una situazione agevole effetto della bocciatura del precedente Piano particolareggiato per la quale gli Ambientalisti avevano dato un grande contributo perché ritenuto invasivo, con cubature insostenibili frutto di una visione dove l’eco-sostenibilità era esclusa. Se si ripercorrono momenti salienti dall'incarico dell' Architetto Polci, dagli incontri pubblici alla Delibera di Giunta del Sindaco Corvatta N. 96  Del  27-03-15, ossia contenuto e crono programma per gli Uffici Tecnici Comunali necessari per la concretizzazione, dall'ipotesi di piano Strutturata rispetto a quelle Intermedia e Light sempre dall'architetto Polci alle reiterate promesse che annunciavano l'approdo in Consiglio Comunale,  sembra complicarsi. Oggi, dopo circa 37 anni dalla prima ipotesi di Piano Particolareggiato, tutto sembra essere in surplace anche se vari interessi che gravitano su quell’’area, compresa la necessità di riorganizzare l’area, premono. Perché dopo questi ritardi, dopo che Sindaco e Giunta hanno avuto modo di "sondare" sia l' Architetto Polci, i proprietari di quelle aree e addirittura il Curatore Fallimentare degli immobili Prica, non viene esplicitata e resa pubblica una sintesi?Un silenzio che lascia presagire che la proposta di Piano Strutturata trovi delle difficoltà di ordine generale e specifiche. Una di queste potrebbe creare difficoltà, in quanto nell'ipotesi strutturata i palazzoni ex Terzo Millennio Prica restano fuori dal perimetro progettuale. Un' ipotesi che, come sostenuto dagli ambientalisti, presenta delle difficoltà legate agli Standard delle Opere di Urbanizzazione come i Parcheggi Pubblici che non vi dovrebbero essere. Un' ipotesi questa che potrebbe creare serie difficoltà alla vendita degli stessi immobili, essendo oggetto di asta pubblica. Altre difficoltà del Piano Particolareggiato possono trovarsi nei grandi costi delle infrastrutture secondarie che sono a carico dei proprietari delle aree su cui gravitano e che difficilmente possono essere coperti dalle previsioni edilizie-residenziali e nei complessivi 10.000 metri di Commerciale: in sintesi, le contestazioni per le quali Legambiente è ricorsa al Tar delle marche e al Consiglio di Stato. Gli Ambientalisti avevano contestato la realizzazione dei Parcheggi  Privati a pagamento perché ritenevano e ritengono che i nodi preliminari da sciogliere erano questi: le cubature del Piano Strutturata, i parcheggi, oggi a pagamento e gli standard dei Palazzi della Terzo Millennio sottoscritti nelle Convenzioni. Per questo motivo, la prima Ordinanza del Sindaco che reclamava il ripristino “quo ante” delle aree dove iniziavano i lavori per realizzare i Parcheggi, che saranno privati e a pagamento, era stata accolta positivamente. Il Piano ex Ceccotti sembra un progetto carsico e se non lo si affronta pubblicamente e in modo partecipato, il Piano sarà destinato a rimanere una  chimera o un Piano Particolareggiato che rischierebbe di restare  sulla carta ancora per anni e anni come un pericoloso Gioco dell' Oca.Nell'immagine la legenda in linea di massima:-punto nero  area palazzi terzo millennio fuori dal perimetro di Piano;-punto rosso rotatoria per innesto SS 16;-punto verde percorso pedonale sopraelevato collegamento pista ciclabile e zona stazione FS;-punto azzurro parcheggi.  

28/05/2016 15:24
Un tris per Rive Festivala: dopo De Gregori e De Sio arriva Maldestro

Un tris per Rive Festivala: dopo De Gregori e De Sio arriva Maldestro

Domenica 3 luglio sarà una giornata da non perdere. Dopo l’annuncio dell’arrivo di Teresa De Sio con il suo tour ElettroAcustica, in esclusiva per Rive c’è anche Maldestro.L’artista rivelazione della scena cantautorale porta a Civitanova Marche, per la manifestazione ideata e curata da Giorgio Felicetti, il suo primo album Non trovo le parole. Dal suo debutto ha già collezionato più di cento concerti e numerosi premi tra cui quello Ciampi, De Andrè, Siae, Afi e Musicultura.Maldestro anticiperà l’esibizione di Teresa De Sio, sempre nell’area portuale, alle 21.45. Un piccolo concerto a tratti intimistico, ma sempre energico, ironico e coinvolgente, di matrice folk e cantautorale, impreziosito da testi impegnati ed ironici che avvicinano la sua performance ad uno spettacolo di teatro canzone nella migliore tradizione tracciata da Giorgio Gaber.Nato a Napoli, nel quartiere popolare di Scampia, figlio dell’ex boss Tommaso Prestieri, grazie alla madre vi si allontana all’età di nove anni. Comincia a studiare pianoforte, strumento che lo porterà ad evadere dai pregiudizi legati al suo cognome. A sedici anni incontra il teatro, abbandona così gli studi musicali per dedicarsi completamente alla scrittura e alla recitazione. Lavora con diversi ed importanti registi e porta in scena sue commedie e drammaturgie aggiudicandosi numerosi premi. Durante la crescita artistica, sente fortissimo ed irrinunciabile il bisogno di testimoniare la propria personale lotta contro la criminalità, legando il suo nome alle battaglie per la legalità, partecipando ad iniziative e portando la sua esperienza nelle carceri minorili, nelle scuole medie, superiori e nelle università. In questa sua battaglia è spesso affiancato da nomi importanti della lotta contro le mafie: da Rosaria Capacchione a Don Luigi Merola, da Cantone a Don Ciotti. Durante questo percorso, però, la musica non lo ha mai abbandonato, così, quando nel maggio dl 2013 decide di imbracciare una chitarra, le canzoni sgorgano fluenti ed inarrestabili.Maldestro incarna uno degli esempi più fulgidi di come, pur nascendo in contesti sociali estremamente difficili, la cultura, la musica ed il teatro siano le vere armi da brandire per  affermare la civiltà della legalità.

28/05/2016 12:55
Celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Annibal Caro

Celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Annibal Caro

Apertura ufficiale domenica 29 maggio delle Celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Annibal Caro.A partire dalle ore 17.30, presso il giardino della Pinacoteca Moretti, Casa di Annibal Caro, il poeta Umberto Piersanti, poeta italiano tra le figure di spicco della letteratura italiana del XIX secolo, dedicherà la sua Lectio al Caro traduttore, non della famosa Eneide di Virgilio ma del romanzo di Longo Sofista “Dafni e Cloe”.Il ricco calendario degli eventi per l'anniversario cariano si è aperto venerdì, nell’Auditorium dei Licei Da Vinci, con la conferenza del professor Alberto Pellegrino, storico del teatro, che ha incentrato il suo intervento sulle opere più rappresentative del ‘500 italiano: dalla commedia “Gli Straccioni”, unica opera drammaturgica di Annibal Caro, ai testi del Machiavelli, dell’Ariosto, dell’Aretino, del Bibbiena, del Ruzante. Una commedia, quella italiana del Rinascimento, che ha influenzato tutto il teatro europeo non solo per i testi, sia colti che popolari, ma anche per le tecniche di illuminazione e quelle scenografiche. Un’anteprima a cui hanno assistito gli studenti del Liceo, alcuni dei quali, per la regia di Luigi Moretti, porteranno in scena il prossimo 3 giugno nel nostro teatro storico, intitolato proprio ad Annibal Caro, la commedia “Gli Straccioni”, di cui hanno fatto ascoltare alcune brevi scene. Lo stesso Moretti, insieme a Rosetta Martellini, ha letto dei brani dalla commedia “Il testamento”, un testo di autore anonimo marchigiano che presenta molti parallelismi con l’opera del Caro e ritrovata dal professor Pellegrino.L'anteprima è stata salutata, oltre che dagli insegnanti Mariagrazia Baiocco e Gaetano Intorre curatori del progetto teatrale, dal dirigente Pierluigi Ansovini che ha auspicato che il “nostro” non sia più relegato alla toponomastica ma conquisti una sua dimensione umanistica contemporanea, così come il vicesindaco Giulio Silenzi, anche a nome di tutto il comitato cariano, ha confermato la volontà istituzionale di valorizzare la figura di Annibal Caro, patrimonio non solo del nostra città ma della cultura italiana, anche oltre il tempo delle celebrazioni.Lunedì 6 giugno, ore 21, al teatro Annibal Caro, “Buon compleanno Annibale” (6 giugno 1507/6 giugno 2016) nel giorno della nascita del poeta. "Eleganza e bizzarria, Annibal Caro 450 anni dopo" - Lectio magistralis di Giulio Ferroni, professore Emerito di Letteratura Italiana Università "La Sapienza" di Roma. Conclude la serata un recital di Giorgio Colangeli sull'Eneide nella traduzione del Caro. Altre iniziative sono in calendario e si snoderanno fino a novembre. 

28/05/2016 12:10
Convegno della celebre archeologa Christiane Delplace a Civitanova

Convegno della celebre archeologa Christiane Delplace a Civitanova

Il sindaco Tommaso Claudio Corvatta ha ricevuto questa mattina la professoressa Christiane Delplace, che sabato pomeriggio terrà in sala consiliare, alle 17.30, una conferenza dal titolo “Bella Siria: omaggio a Khaled e Waleed As'Ad di Palmira”.La studiosa è arrivata insieme alla presidente dell'Archeoclub Civitanova Anna Maria Vecchiarelli ed ad Alvise anni del Centro studi civitanovesi, organizzatori dell'incontro. L'archeologa Francese, componente del Cnrs (Centre National de la Recherche Scientifique ) transalpino, ha partecipato per decenni agli scavi in diverse aree europee e del bacino mediterraneo, dalla Francia al Belgio, dalla Grecia all'Italia alla Siria, che ha conosciuto approfonditamente nel periodo tra il 2001 ed il 2008. L'illustre relatrice ha un rapporto speciale con Civitanova Marche. Da circa 30 anni trascorre parte delle vacanze estive in città, ospite di un'amica di vecchia data, ed è ormai una civitanovese acquisita. Già lo scorso anno ha tenuto una conferenza molto partecipata in sala consiliare. L'incontro di sabato pomeriggio, oltre ad essere un'occasione per parlare di siti di età romana come Apamea, Bosra, Dura Europos e Palmira, sarà un omaggio a Khaled Assad, storico direttore degli scavi di Palmira, trucidato dai miliziani dell'Isis lo scorso anno durante l'occupazione della città, dove era rimasto per mettere in salvo tesori archeologici di inestimabile valore. “Plaudo ad una nuova iniziativa di spessore promossa da Archeoclub e Centro studi civitanovesi – ha detto Corvatta – Siamo onorati che una figura di spessore culturale e scientifico come la prof.ssa Delplace ci regali la sua conoscenza e si sia legata a Civitanova tanto da scegliere la nostra città per i periodi di soggiorno estivo”. 

28/05/2016 11:45
Torna il Festival del Cinema a Civitanova: grande attesa per Brando De Sica

Torna il Festival del Cinema a Civitanova: grande attesa per Brando De Sica

Si avvicina l’inizio della seconda edizione del Festival del Cinema a Civitanova Marche. Giovedì 2 giugno parte la kermesse che in 4 giorni mostrerà i 24 cortometraggi finalisti in gara per l’assegnazione del primo premio Stelvio Massi.Il tema dell’anno è Libero arbitrio, scelte, svolte e conflitti generazionali su cui i giovani filmmakers, provenienti da tutta Italia, si sono dovuti misurare.Le giornate di giovedì 2 giugno, venerdì 3 e sabato 4 serviranno per mostrare i film in concorso, mentre la giornata di domenica sarà riservata alla finale e alla premiazione.Tra i corti del primo giorno la commedia di Davide Minnella, Il potere dell’oro rosso, in cui l’anziano agricoltore non riesce a delegare alla cura dei suoi pomodori un giovane africano, mentre Brando de Sica, figlio e nipote d’arte, nella sua Non senza di me analizza la difficoltà di un figlio modello, coerente ai desideri del padre, di trovare una sua identità e libertà.Con il corto M603, il regista Cristian Benagli vuole sensibilizzare i giovani alla sicurezza stradale con l’obiettivo di combattere la strage infinita in atto e analizzare la preoccupazione angosciosa dei genitori sulle azioni dei figli. In Mona Blonde, Grazia Tricarico narra la storia di una body builder alla continua ricerca di un preciso ideale estetico di perfezione e bellezza, e alla fine sarà sovrastata da qualcosa più grande di lei. La sua libertà di scegliere sul suo corpo si rivelerà, infatti, ingestibile.Animazione e creatività per il corto di Davide Salucci con Il Principe, scene d’azione invece per il caotico e divertente Tommy, di Andrea Navicella, che mostra le aspettative ambiziose di un bambino vivace.Chiudono la programmazione della prima giornata il corto di Nicola Ragone, SonderKommando, vincitore del nastro d’argento 2015, incentrato sulla tragica vicenda dell’olocausto e Luce una commedia di Marco Napoli che cerca di analizzare il rapporto padre figlio in una situazione scomoda e imbarazzante in una sorta di commedia dell’equivoco.Il progetto nasce da un’idea di Michele Fofi in collaborazione con l'Associazione culturale Fango&Assami e con il supporto del Comune - Assessorato alla Cultura e al Turismo - e dell'Azienda dei Teatri di Civitanova e con il sostegno economico di Gas Marca.L’ingresso a tutte le proiezioni è gratuito.

27/05/2016 13:23
"Suo figlio ha avuto un incidente": ennesima tentata truffa telefonica a Civitanova

"Suo figlio ha avuto un incidente": ennesima tentata truffa telefonica a Civitanova

"Buongiorno, sono l’avvocato di suo figlio, lui ha avuto un incidente ed è senza assicurazione. Ora si trova in caserma e dobbiamo recuperare subito dei soldi per le pratiche da sbrigare immediatamente, per i danni e la cauzione. Servono 3800 euro".Con queste parole questa mattina un finto avvocato si è presentato al telefono ad una famiglia civitanovese. La truffa telefonica ormai molto famosa in tutta la regione ha colpita ancora. Si fingono avvocati e chiedono soldi, migliaia di euro, per pagare la cauzione di un fantomatico incidente di un figlio."Non sapeva nemmeno il nome di nostro figlio - racconta la vittima - perciò, non ho esitato un istante. Ho riattaccato e l'ho segnalato ai carabinieri... a proposito di caserma! Invito tutti a fare altrettanto, non cadete in questa trappola!".

27/05/2016 10:08
Teneva la merce per il locale nel surgelatore di casa: sequestrato ristorante di sushi a Civitanova

Teneva la merce per il locale nel surgelatore di casa: sequestrato ristorante di sushi a Civitanova

Un ristorante di sushi sotto sequestro amministrativo, ammende per tredicimila euro a uno stabilimento balneare e merce contraffatta sequestrata a un ambulante irregolare: è questo il bilancio dell'attività svolta ieri a Civitanova dai carabinieri della locale Compagnia, dai colleghi del Nas e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata insieme ad ispettori del lavoro della Direzione Territoriale del Lavoro di Macerata, nell’ambito di un servizio coordinato finalizzato al controllo del territorio.Il primo controllo ha riguardato una ditta individuale di ristorazione, nota per la preparazione del “sushi”, avente sede legale ed operativa in Civitanova Marche di cui è titolare un cinese 25enne, cui sono state contestate diverse violazioni a seguito del rinvenimento di una cella frigorifera priva di autorizzazione sanitaria e trovata presso l’abitazione privata in uso al titolare del ristorante: sequestro amministrativo per aver conservato 400 kg di pasta ripiena denominata “involtini primavera” a base di carne e pesce congelata, contenuta in 77 sacchetti, poiché priva di indicazioni utili ai fini della tracciabilità, con conseguente sanzione amministrativa di euro 1500; omesso aggiornamento NIA sanitaria (notifica inizio attività), con conseguente sanzione di euro 1000; sospensione dell’attività di stoccaggio delle derrate nella cella frigorifera rinvenuta, disposta dall’ASUR –AV3 – servizio veterinario, prontamente intervenuto a seguito del rinvenimento della merce.I controlli hanno poi riguardato una ditta individuale con sede legale a Potenza Picena e operativa a Civitanova Marche, sul lungomare Piermanni presso uno stabilimento balneare di cui è titolare un italiano 46enne che si è reso responsabile della violazione di cui: art. 136 comma 1 d.lgs. 81/2008 (testo unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro) per non aver redatto il documento obbligatorio PIMUS (piano manutenzione uso e smontaggio ponteggi metallici); art. 136 comma 6 d.lgs. 81/2008 per aver installato ponteggio senza personale formato appositamente; art. 14 d.lgs. 81/2008 per aver occupato due persone irregolari, a nero su un totale di numero 2 occupati per una percentuale al 100%, tale violazione ha previsto la sanzione accessoria della sospensione dell’attività imprenditoriale. Sono state contestate violazioni amministrative per un totale di euro 10.500,00 e ammende per un totale di euro 2630.Nel corso del medesimo servizio, sempre sul lungomare Piermanni è stato sorpreso un senegalese 56enne, domiciliato a Sant’Elpidio a Mare, intento a vendere 36 paia di occhiali con marchi palesemente contraffatti, che venivano sequestrati con conseguente denuncia a p.l. in quanto responsabile delle violazioni di cui all’art 474 c.p. (per avere posto in vendita o comunque detenuto per vendere oggetti con marchio di fabbrica contraffatto) e art. 648 (ricettazione) c.p..Infine, per quanto attiene alle violazioni in materia di regolare occupazione e di instaurazione dei rapporti di lavoro gli accertamenti proseguiranno con l’esame della documentazione aziendale, per la valutazione e la verifica delle corrette condizioni di lavoro, valorizzando la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici con l’irrogazione di ulteriori sanzioni pecuniarie amministrative che saranno determinate con successivi provvedimenti sanzionatori dagli Ispettori del Lavoro e dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato Lavoro. 

27/05/2016 07:56
Civitanova: in manette un 58enne con provvedimento di cattura internazionale

Civitanova: in manette un 58enne con provvedimento di cattura internazionale

Rintracciato nel pomeriggio di ieri dalla Polizia di Civitanova Marche un uomo di origini turche destinatario di un provvedimento di cattura internazionaleL'uomo, K.A., residente in Germania era destinatario del suddetto provvedimento di cattura emesso dalla Autorità turche per traffico internazionale di stupefacenti.Dopo i complessi accertamenti di rito, espletati anche attraverso contatti con le Autorità di quel paese, l’uomo è stato trasferito al Carcere di Camerino a disposizione della Corte della Appello di Ancona. 

26/05/2016 11:46
Civitanova batte tutti: i nuotatori de Il Grillo portano a casa un nuovo titolo regionale

Civitanova batte tutti: i nuotatori de Il Grillo portano a casa un nuovo titolo regionale

Le belle tradizioni vanno rispettate e rinnovate e così il gruppo dei nuotatori Propaganda de Il Grillo ha nuovamente primeggiato nelle finali regionali di categoria.La società ha fatto valere il “fattore campo” perché la manifestazione si è tenuta nella piscina comunale di Civitanova e appunto le 35 baby promesse locali si sono confermate le migliori come già era avvenuto negli anni scorsi. L’edizione 2016 delle finali marchigiane ha visto Il Grillo davanti agli altri 33 team partecipanti con un bottino di ben 22 medaglie, nello specifico 8 ori, 6 argento e 8 bronzi.Ecco di seguito la carrellata, l’elenco di atleti e medaglie: nei 50 dorso oro per Straccia Diamante e Sabbioni Sasha, argento per Lanciotti Samuel, bronzo per Mari Rebecca, Di Giacomi Alessandro e Pasquali Riccardo. Nei 50 rana oro per  Pizzuti Anna e Pasquali Riccardo, argento per Angeletti  Nicola, Ercoli Elisa e Ciurlini Marco, bronzo per Straccia Diamante, Sabbioni Sasha e Battistelli Claudia. Nei 50 stile oro per Lanciotti Samuel, Sabbioni Sasha e Pizzuti Anna, bronzo per Battistelli Claudia. Nei 50 delfino oro per Pizzuti Anna, argento per Sabbioni Sasha e Di Giacomi Alessandro. Da segnalare infine il bronzo nei 25 delfino della piccola Renzi Azzurra.Piazzamenti e un plauso anche per Caputo Michela, Cocci Lorenzo, Derouiche Neji, Di Emidio Giordano, Di Chiara Patrick, Fermani Matilde, Giannini Elia, Greco Ludovica, Kaminskyy Maksym, Mancini Pietro, Marinacci Claudio Andrea, Mazzoni Francesca, Melappioni Sofia, Ortenzi Claudia, Paci Alberto, Palmieri Arianna, Pascucci Nicola, Rogani Caterina, Romagnoli Gianluigi, Sopranzi Elia, Tipo Ilaria, Ugolini Leonardo.

25/05/2016 16:00
Lube d'oro: la squadra under 17 vince il titolo regionale

Lube d'oro: la squadra under 17 vince il titolo regionale

Ieri pomeriggio la Lube Banca Marche Civitanova si è aggiudicata il titolo regionale nella categoria U17. Nella finale, giocata presso il palazzetto Fontescodella di Macerata, i ragazzi, guidati da Giovanni Rosichini, Davide Azzacconi e Riccardo Roganti, si sono imposti sulla Virtus Fano per 3-0, stesso risultato ottenuto all'andata in campo fanese, ottenendo così il pass per le finali nazionali di categoria che si svolgeranno a Bormio (SO) dal 7 al 12 giugno 2016.I padroni di casa si sono imposti per 3-0 sulla Virtus Fano. Una partita apparentemente facile, che ha visto la squadra sempre al comando e in grado di mantenere la partita "nelle proprie mani". Lube che aveva bisogno di un solo set per portare a casa il titolo. Ciò ha portato il coach Rosichini ad iniziare il match ponendo in campo la squadra titolare, per poi inserire i restanti giocatori, una volta raggiunto l'obiettivo.Terzo titolo regionale per il settore giovanile della Lube Banca Marche Civitanova. Dopo l'Under 19 e l' Under 14, cosí anche l'under 17 si laurea campione delle Marche.Di seguito la rosa dei giocatori dell' Under 17 di Rosichini, Azzacconi e Roganti, che si avvalgono della preziosa collaborazione di Mariano Ercoli nel ruolo di dirigente accompagnatore, del preparatore atletico Gianluca Paolorosso e del fisioterapista Matteo Sorbo: Leonardo Branchesi, Diego Cantagalli, Alberto Di Silvestre, Daniele Furiassi, Davide Gardini, Franciszek Kudel, Francesco Recine (schiacciatori); Manuel Bussolari, Stefano Grillini, Amos Vignaroli (centrali); Andrea Corzano, Tommaso Larizza (palleggiatore); Filippo Federico, Matteo Petrucci (liberi).

25/05/2016 14:10
Furti a raffica: ora i ladri puntano alle bici

Furti a raffica: ora i ladri puntano alle bici

Non si ferma l'ondata di furti che da qualche tempo a questa parte, colpisce la città.L'ennesima bicicletta rubata a Civitanova Marche. Questa volta il fatto è avvenuto in pieno centro verso le 22 della scorsa notte. L'identità del ladro è ancora sconosciuta e non sembrano esserci testimoni.Il proprietario ne denuncia il furto sui social con toni seccati per quello che a Civitanova sta diventando una vera e propria piaga. Molti gli utenti a fargli eco: "A me l'hanno rubata direttamente dentro il recinto di casa con tanto di lucchetto tagliato e lasciato lì" e ancora "A mia moglie hanno rubato quelle elettrica".   

25/05/2016 10:10
Una serie di incontri per discutere di malattie della tiroide

Una serie di incontri per discutere di malattie della tiroide

L’AMATI.m, Associazione Malati Tiroidei delle Marche, è attiva ormai da quattro anni con continue iniziative ed attività di informazione e divulgazione per quel che riguarda le patologie endocrinolologiche, le malattie che riguardano le ghiandole interne produttrici degli ormoni.L'Associazione sta proponendo in questi giorni alcuni appuntamenti in occasione della Settimana Mondiale della Tiroide. L'edizione di quest’anno è rivolta al tema “La tiroide dal bambino all'anziano”.Si sono già svolti diversi incontri, due dei quali sono stati organizzati assieme a due prestigiose istituzioni culturali quali due università per gli adulti, già da decenni radicate nell'associazionismo del territorio anconetano e maceratese:Giovedì 19 Maggio a Falconara, in collaborazione con l’Unitre,  si è tenuta la conferenza “Le patologie tiroidee e prevenzione”, alle ore 17:00, presso il Centro Pergoli a Piazza Mazzini, a cura dalla dott.ssa Francesca Silvetti.Venerdì 20 Maggio, a San Severino Marche, in collaborazione con l’Uteam, ha avuto luogo la conferenza “La iodio profilassi”, a cura del dott. Carlo Manni e del prof. Ernesto Brianzoni, alle ore 17:00, presso la sede UTEAM di Via Salimbeni  6.A partire dal lunedì successivo è iniziata una serie di incontri informativi dal titolo “Il Medico risponde”, con possibilità per gli interessati di effettuare anche lo screening ecografico:Lunedì 23 Maggio a Sambucheto di Montecassiano, presso la Farmacia Marchegiani, via Tambroni 15, dalle ore 15:00.Martedì 24 Maggio a Morrovalle, presso la Farmacia Comunale, via S. Pertini, dalle ore 15:00.Dalla giornata odierna fino a venerdì il calendario è il seguente:Mercoledì 25 Maggio a Monte S.Giusto, presso la Farmacia Comunale, via ponte Chienti, dalle ore 15:00.Giovedì 26 Maggio, ad Ascoli Piceno, presso il Ricovero Ferrucci, via V. Tucci, dalle ore 15:00.Venerdì 27 Maggio, a Civitanova Alta, presso la Farmacia De Giovanni, Piazza dell’Unità 10, dalle ore 15:00.Per  ulteriori informazioni e chiarimenti si può contattare l’AMATI.m al 3665206147, o il presidente Alfredo Caldarelli al 3357067846. Oltre ai recapiti telefonici si possono consultare i siti internet www.amatim.it e www.settimanamondialedellatiroide.it.

25/05/2016 09:11
Truffe alle assicurazioni e falsi incidenti: sgominata banda di quindici persone

Truffe alle assicurazioni e falsi incidenti: sgominata banda di quindici persone

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, a seguito di un’indagine durata circa sei mesi, hanno sgominato una banda di soggetti di origine campana denunciati a piede libero per concorso in truffa e falsità materiale commessa da privato in quanto, dopo aver stipulato polizze assicurative relativi a motoveicoli sulla base di copie di documenti di circolazione contraffatti al fine di far ottenere ai legittimi proprietari il vantaggio del pagamento del premio assicurativo più basso di quanto in realtà gli stessi avrebbero dovuto elargire in ragione della loro residenza anagrafica, hanno simulato anche 4 incidenti stradali attraverso i quali gli attori degli stessi hanno percepito a vario titolo indennizzi e risarcimenti vari per complessivi quindicimila euro dall’ufficio liquidazioni di una nota assicurazione nazionale con agenzia a Civitanova Marche.Nello specifico, un soggetto 49enne di origine campane, già residente a Civitanova Marche ma di fatto domiciliato in Calabria, avrebbe attivato presso un’agenzia assicurativa di Civitanova Marche quattro polizze assicurative per altrettanti motocicli falsificando i loro libretti di circolazione intestandoseli fittiziamente per utilizzare la sua residenza civitanovese, così da permettere agli effettivi proprietari di pagare un premio minore rispetto a quello previsto avendo questi la residenza in provincia di Napoli. Peraltro questi quattro motocicli, nel corso del 2014 e 2015, sono rimasti coinvolti in alcuni incidenti stradali, sempre in provincia di Napoli, dove non risultava intervenuta una FF.PP. per i rilievi. Le indagini hanno permesso di evidenziare oltre le false proprietà anche che tutte le persone coinvolte, nell’incidente (controparte, testimoni, feriti) altro non erano che conoscenti e parenti tra loro, che hanno testimoniato falsamente la dinamica del sinistro per ottenere, complessivamente, a titolo di indennizzo o risarcimenti vari, la somma di 15mila euro, liquidati dall’ufficio assicurativo preposto.Al termine delle indagini, sono state 15 le persone denunciate a piede libero e il napoletano intestatario fittizio dei motoveicoli, è stato sottoposto anche a perquisizione domiciliare, in Calabria, dove sono stati rinvenuti ulteriori elementi per la prosecuzione delle indagini, in particolare per altre truffe dello tipo ad altre assicurazioni.Il 49enne, è stato anche segnalato all’Ufficio Anagrafe del Comune di Civitanova Marche per la sua cancellazione in quanto non più dimorante nel territorio municipale ormai da diversi anni.

25/05/2016 07:55
Civitanova: scassinano il portone di una scuola e rubano dai distributori

Civitanova: scassinano il portone di una scuola e rubano dai distributori

È la scuola elementare di Santa Maria Apparente di Civitanova Marche questa volta a essere presa di mira.Ignoti ladruncoli infatti nella notte si sono introdotti nel plesso scolastico scassinando il portone d'ingresso.Una volta all'interno hanno manomesso i distributori automatici rubando oltre a snack e merendine anche il denaro contenuto all'interno. I ladri si sono poi dati alla fuga.Sulla vicenda indagano i Carabinieri per identificare i responsabili del furto e quantificare i danni.

24/05/2016 15:03
Spaccano il vetro di un'auto e rubano una borsa: è caccia a un'Alfa 145 nera

Spaccano il vetro di un'auto e rubano una borsa: è caccia a un'Alfa 145 nera

Non si ferma l'ondata di furti dalle auto in sosta a Civitanova Marche.Questo pomeriggio due uomini a bordo di un'Alfa Romeo 145 nera, a Civitanova alta in zona tirassegno, hanno rotto il vetro di una macchina in sosta e rubato una borsa.La vittima chiede a chiunque la veda di prendere il numero di targa e chiamare i Carabinieri.Ulteriori dettagli dell'autovettura: il fanalino posteriore dell'Alfa non funzionante.

24/05/2016 14:54
Lube Under 19 si laurea vice Campione d'Italia

Lube Under 19 si laurea vice Campione d'Italia

Va alla formazione DHL Modena la 25esima edizione Del Monte Junior League - Trofeo Massimo Serenelli, competizione di Lega riservata alle formazioni Under 19 svoltasi da giovedì 19 a domenica 22 maggio, in Puglia, a Castellana Grotte.È il risultato della finalissima giocata al Pala Grotte con gli emiliani che hanno sconfitto al tie break la Cucine Lube Banca Marche Civitanova.Modena iscrive il nome della società per la prima volta nell’albo d’oro della competizione, vincendo il quarto titolo stagionale dopo il “triplete” della squadra senior. Argento per la Lube Banca Marche Civitanova, sconfitta dopo una lunga battaglia nella finalissima del prestigioso trofeo Under 19 intitolato a Massimo Serenelli. Una Lube in difficoltà nella prima parte del match che si conclude a favore della Dhl 19-25. I ragazzi guidati da Rosichini e Paparoni sono riusciti subito a rimanere in carreggiata, stabilendo il risultato sull' 1-1. Gara sempre più combattuta e tirata nel terzo set che vede la squadra cuciniera in vantaggio sul 23-21, per poi cedere alla Dhl che conclude il parziale 26-24. Malgrado ciò, Di Silvestre e compagni ritrovano le risorse per tornare alla parità, sconfiggendo la squadra avversaria nel quarto set 25-23 e riportando la situazione all' equilibrio. Tie break decisivo in cui la Lube tiene testa fino al 9-9; penalizzati da un ingente numero di errori, specialmente al servizio, i ragazzi lasciano la partita nelle mani della Dhl che ingrana la marcia vincendo 12-15. Rammarico tra le facce dei giocatori, ad un passo dal titolo nazionale. Un torneo disputato in maniera ottima, anche grazie all'aiuto di tanti ragazzi classe 1999 che si sono dovuti confrontare con squadre attrezzate e con atleti di uno o due anni più grandi. La formazione biancorossa si laurea così vice campione d'Italia, piazzandosi ancora una volta al vertice delle squadre giovanili di serie A. La prossima ed ultima tappa che terrà impegnati i maceratesi sarà Parma, presso la quale si terranno le finali nazionali di categoria che concluderanno la stagione pallavolistica 2015/2016.

23/05/2016 16:00
Rubava dalle auto in sosta: arrestato

Rubava dalle auto in sosta: arrestato

L'ennesima denuncia ha fatto scattare le manette per un 32enne tunisino ritenuto l'autore di una serie di furti e scippi avvenuti a Civitanova Marche.Così, questo pomeriggio, gli uomini del commissariato hanno arrestato il ragazzo in pieno centro, alle porte della Piazza principale. Le indagini sono state svolte congiuntamente dalla polizia e dai carabinieri che lo stavano controllando da un po'.Per il tunisino è stata chiesta la misura cautelare.

23/05/2016 14:10
Dal Gatto Blu... al Gatto Blu: la storica discoteca diventa sala slot

Dal Gatto Blu... al Gatto Blu: la storica discoteca diventa sala slot

Come avevamo anticipato a febbraio è ormai imminente il momento di dire addio allo storico locale sul Lungomare Sud di Civitanova, il Gatto Blu.Al suo posto, una sala slot machine che avrà, ahimè, lo stesso nome. Il Gatto Blu è stato per tanti anni un punto di riferimento per gli amanti del divertimento notturno. Gli spazi che ospitavano una delle discoteche di maggior tendenza della riviera adriatica, sono ormai stati ristrutturati per farne una sala slot. L'ennesima.Si legge su facebook: "l'amarezza viene perché si da spazio a  intrattenimenti che possono solo portare malaffare, rovina, debiti e in casi estremi ma non così rari... gesti estremi. Chi permette ciò non fa in alcun modo del bene alle città interessate nè ai cittadini". Comprensibile il rammarico delle centinaia di persone che al Gatto hanno passato serate indimenticabili, o di chi sperava in una riapertura e invece oggi vede un pezzo di storia sacrificato all’inarrestabile “progresso”.

23/05/2016 12:42
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.