Civitanova Marche

Lube Civitanova, le parole dei protagonisti della vittoria contro Castellana Grotte

Lube Civitanova, le parole dei protagonisti della vittoria contro Castellana Grotte

Bruno: “gli ace del quarto set sono frutto del lavoro di ogni giorno, ho avuto confidenza e fiducia nel tirare ed è andata bene, sono felice di aver aiutato la mia squadra anche se sappiamo di non aver fatto una buona partita. ci sono alcuni momenti della stagione dove l’importante è conquistare i tre punti e continuare a lavorare per migliorare: quando facciamo errori, continuiamo senza riuscire a pensare alla palla dopo e prendiamo break importanti, come è successo oggi nel primo e terzo set. abbiamo speso tante energie nervose nell’ultimo periodo, ma non dobbiamo mai mollare, il pubblico è con noi e ci deve dare la giusta carica. dobbiamo giocare sempre ogni palla come se fosse l’ultima”. Fabio Balaso: “abbiamo portato a casa tre punti fondamentali per la classifica e pian piano ritroveremo ritmo e il nostro gioco di squadra. durante la gara pensiamo troppo agli errori, invece dobbiamo buttare via i pensieri e andare avanti palla dopo palla. ora pensiamo alla champions league, un’altra competizione dove non possiamo sottovalutare nessuna squadra”. Marco Camperi: “ho fatto da traghettatore e sono contento di aver potuto lavorare direttamente con la squadra, un’esperienza che non dimenticherò mai in mia vita: spero di averlo fatto nel migliore dei modi, se non altro dal punto di vista della classifica. sono soddisfatto per i tre punti ma dobbiamo restare più uniti delle difficoltà ed entrare in campo più convinti, evitando soprattutto di sommare errore ad errore. aspetto l’arrivo di fefè de giorgi per cominciare a lavorare insieme a lui”.    

15/12/2018 21:50
Lube Civitanova, vittoria convincente contro il fanalino di coda Castellana Grotte

Lube Civitanova, vittoria convincente contro il fanalino di coda Castellana Grotte

Seconda vittoria consecutiva in campionato per la Cucine Lube Civitanova, che nell’anticipo della 12ª di Superlega Credem Banca batte in quattro set la BCC Castellana Grotte del neo tecnico Vincenzo Di Pinto (25-22, 25-21, 17-25, 25-18), davanti ai 2400 spettatori dell’Eurosuole Forum. La formazione cuciniera, guidata come mercoledì scorso dal “traghettatore” Marco Camperi in attesa dell’arrivo del nuovo allenatore Ferdinando De Giorgi, per avere la meglio degli avversari ha però dovuto sudare e non poco le così dette "sette camicie" La partita A cominciare dal parziale d’apertura, che ha visto la formazione pugliese guadagnarsi addirittura 6 lunghezze di vantaggio in avvio, col velenoso servizio flottante di Falaschi, mirato su Leal (4-10). La rimonta dei padroni di casa matura nel finale, grazie alle prodezze in difesa di un super Balaso, ai muri di Stankovic (titolare al posto di Simon) e Juantorena, ed anche a qualche errore di troppo di Renan e compagni. Ben 5 in attacco. La parità arriva a quota 21, poi il break Lube (con Massari in campo al posto di Leal) avviato da un contrattacco vincente di Juantorena (23-21). Finisce 25-22.    Tutto apparentemente più semplice per i padroni di casa nel secondo set, specie dopo che il tabellone segna il punteggio di 10-5, fissato da un blocco vincente di Sokolov. Ma è solo apparenza. Castellana pareggia infatti a quota 13 appoggiandosi sulle bordate al servizio di Mirzajampour. Poi torna nuovamente a pungere con la float, tanto da convincere Camperi a sistemare la ricezione inserendo momentaneamente Massari per Leal. Si gioca punto a punto fino al 20-19, poi sono un attacco out di Renan ed un ace di Leal a regalare il break decisivo alla Cucine Lube (23-20). Che chiuderà 25-21 grazie ad un muro vincente di Diego Cantagalli, entrato poco prima unitamente al regista belga D’Hulst.   Lo 0-2 non demoralizza la formazione di Di Pinto, che nel terzo set firma l’ennesima buona partenza, riuscendo stavolta a tenere botta fino alla conclusione, dominando: dal 5-12 iniziale maturato con parziale di 8-0, al 17-25 finale il passo è breve. E nel mezzo ci sono tutti i meriti della BCC (il top scorer del parziale è il polacco Wlodarczyk con 6 punti), ma anche i tanti, troppi errori della Lube (9 di cui 5 in attacco, fondamentale che fa registrare un misero 31% di efficacia), in cui continua a brillare il solo Balaso.   I cucinieri, comunque, rimettono subito in sesto le cose nel quarto set (finirà 25-18 <), trascinati sin da subito dalla grinta di Bruno Rezende, fantastico anche dai nove metri: nell’8-0 iniziale in favore dei marchigiani, ci sono addirittura 4 ace del brasiliano, grande protagonista del match insieme al compagno di squadra e Mvp di giornata Fabio Balaso.   Il tabellino  CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 10, D’Hulst, Marchisio n.e., Juantorena 18, Massari, Stankovic 4, Diamantini n.e., Leal 14, Sander n.e., Cantagalli 1, Cester 5, Simon n.e., Bruno 7, Balaso (L). All. Camperi.   BCC CASTELLANA GROTTE: Zingel 3, Cavaccini (L1), Pace (L2), Falaschi 2, Scopelliti 2, De Togni 5, Kruzhkov n.e., Mirzajanpourmouziraji 9, Renan 19, Agrusti n.e., Studzinski Rodrigues 1, Quartarone, Kovac, Wlodarczyk 16. All. Di Pinto ARBITRI: Saltalippi (PG) – Luciano (AN).   PARZIALI: 25-22 (30’), 25-21 (27’), 17-25 (26’), 25-18 (25’). NOTE: spettatori 2393, incasso 22.155 Euro. Cucine Lube: battute sbagliate 19, ace 11, muri vincenti 8, 42% in attacco, 52% in ricezione (25% perfette). Castellana: battute sbagliate 22, ace 5, muri vincenti 12, 43% in attacco, 33% in ricezione (15% perfette).  

15/12/2018 21:32
Ferdinando De Giorgi è il nuovo allenatore della Cucine Lube Civitanova

Ferdinando De Giorgi è il nuovo allenatore della Cucine Lube Civitanova

A.S. Volley Lube comunica di aver ingaggiato il tecnico salentino con un contratto biennale (stagioni 2018-2019 e 2019-2020), con un’opzione per il terzo anno (2020-2021). Per Fefè De Giorgi si tratta di un ritorno in biancorosso: ha guidato infatti per ben 5 stagioni la Lube Volley dal 2005 al 2010, conquistando 1 scudetto (2005-2006), 2 Coppa Italia (2007-2008 e 2008-2009), 1 Coppa CEV (2005-2006) e 2 Supercoppa italiana (2006 e 2008). De Giorgi, che ha iniziato la stagione come tecnico della formazione polacca dello Jastrzebski Wegiel, Club con cui ha definito la rescissione del contratto in corso, arriverà in Italia nella serata di sabato per poi raggiungere Civitanova nel corso della giornata di domenica: da lunedì mattina sarà al lavoro con la squadra all’Eurosuole Forum. Inoltre, nel tardo pomeriggio di lunedì, al termine del primo allenamento di tecnica presso la sala stampa del palasport, il nuovo tecnico della Cucine Lube Civitanova sarà a disposizione per un incontro con stampa e tifosi. 

15/12/2018 16:00
Civitanova, Popsophia 2019: martedì 18 dicembre verrà presentata la nuova edizione

Civitanova, Popsophia 2019: martedì 18 dicembre verrà presentata la nuova edizione

L’Amministrazione comunale organizza per martedì 18 dicembre, alle ore 21,30, presso lo spazio multimediale San Francesco di Civitanova Alta, un incontro pubblico per la presentazione della seconda edizione del Festival nazionale “Popsophia, filosofia del contemporaneo”. All’incontro saranno presenti, insieme alla direttrice artistica della manifestazione Lucrezia Ercoli, il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica, l’assessore alla Cultura Maika Gabellieri, l’assessore ai lavori Pubblici Ermanno Carassai con delega alla Città Alta e gli altri assessori della Giunta. Invitati anche la maggioranza e i consiglieri comunali. “In occasione del tradizionale scambio di auguri tra gli amministratori e la città – ha detto il sindaco Ciarapica – abbiamo pensato di organizzare questo incontro nella Città Alta. Sarà un modo per programmare insieme questa nuova edizione di Popsophia, svelare qualche anticipazione, ma anche l’occasione per valutare il pubblico di forestieri, presente quest’estate, che ha sancito l’alto gradimento nazionale della manifestazione”.

15/12/2018 10:23
Lube Civitanova, in attesa di De Giorgi sabato anticipo contro Castellana Grotte

Lube Civitanova, in attesa di De Giorgi sabato anticipo contro Castellana Grotte

Penultima giornata di andata di SuperLega Credem Banca per la Cucine Lube Civitanova, che nell’anticipo televisivo di sabato (ore 18.30, diretta tv Rai Sport) riceve all’Eurosuole Forum la BCC Castellana Grotte, attuale fanalino di coda della classifica. I biancorossi, che saranno guidati in panchina anche domani da coach Marco Camperi, cercano il bis dopo la vittoria di mercoledì scorso con Latina per guadagnare altri fondamentali punti nel rush finale del girone di andata di Regular Season, che determinerà la griglia dei Quarti di Finale di Coppa Italia. Massima attenzione e concentrazione in casa cuciniera contro i pugliesi del nuovo tecnico Vincenzo Di Pinto, ex di turno della gara, arrivato in corsa sulla panchina della Bcc. Biglietti disponibili, come acquistarli Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì dalle 17.00 alle 19.30, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Bcc Castellana Grotte Coach Vincenzo Di Pinto, appena arrivato sulla panchina pugliese al posto di Paolo Tofoli, dovrebbe puntare sulla diagonale palleggiatore-opposto formata da Falaschi e dai 217 cm del brasiliano Renan come opposto. Al centro c’è l’australiano Zingel in coppia con il giovane Scopelliti (in alternativa a disposizione l’esperto De Togni), schiacciatori l’iraniano Mirzajanpour e il polacco Wlodarczyk. Il libero è Cavaccini. Parla Dragan Stankovic (centrale Cucine Lube Civitanova) "Dopo la vittoria di mercoledì vogliamo continuare sulla stessa strada: come Latina anche Castellana Grotte verrà a Civitanova per giocare con il braccio sciolto e al 100%, dunque dovremo prestare la massima attenzione per imporre il nostro gioco e portare a casa altri tre punti fondamentali per la classifica, visto che siamo proprio in conclusione del girone di andata, anche in ottica quarti di finale di Coppa Italia. Andiamo avanti tutti insieme con in mente lo stesso obiettivo e scendiamo in campo per dare il massimo". Parla Vincenzo Di Pinto (allenatore Bcc Castellana Grotte) “Ci aspetta sulla carta un match a pronostico chiuso contro una corazzata come la Lube. Ogni occasione però sarà buona per migliorare e preparare le due sfide di fine anno contro Sora e Vibo nelle quali si deciderà gran parte del nostro cammino. La squadra deve ritrovare coraggio ed entusiasmo in ogni frangente anche in gare come quella di sabato che ti mette di fronte tanti campioni”. Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Bcc Castellana Grotte La decima giornata di andata sarà diretta da Luca Saltalippi di Perugia e Ubaldo Luciani di Ancona. Settima gara con i pugliesi Siamo al match numero 7 tra Lube e Castellana Grotte: finora 4 vittorie dei cucinieri contro 2 dei pugliesi. Nella scorsa stagione una vittoria per parte con il fattore campo rispettato. Un solo ex in campo Enrico Cester a Castellana Grotte nel 2012-2013. Giocatori a caccia di record In Regular Season: Dragan Stankovic – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In Carriera: Osmany Juantorena – 28 attacchi vincenti ai 3000 (Cucine Lube Civitanova). Come seguire Cucine Lube Civitanova – Bcc Castellana Grotte Diretta tv Rai Sport con il commento di Marco Fantasia e Claudio Galli. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli. Aggiornamenti live anche su profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).  

14/12/2018 17:38
Civitanova, gli appuntamenti del weekend per le festività natalizie

Civitanova, gli appuntamenti del weekend per le festività natalizie

Domani 15 dicembre proseguono gli eventi del cartellone “Natale a Civitanova, per un’emozione in più” realizzati dall’Amministrazione comunale. Sabato, alle ore 21,15, nella Chiesa di San Pietro, si svolgerà la XVI Rassegna corale dal titolo “Aspettando il Natale”, con il Coro Polifonico Jubilate, mentre domenica 16 dicembre, dalle ore 16.30, animazioni itineranti per le vie del Porto con “Luxarcana” e mercatino natalizio in corso Dalmazia. Alle ore 17,30, al Varco sul Mare, taglio del nastro della pista di pattinaggio sul ghiaccio in abbinamento allo spettacolo “Natale on Ice” della scuola Paradise academy. Al Lido Cluana, alle 16,30 apertura della casa di Babbo Natale con le letture animate per bambini con la Biblioteca “Zavatti” e il laboratorio “Matite e colori” dell’Unitrè, che si ripeterà il giorno successivo. A Civitanova Alta prosegue la mostra d’arte Naif “L’inverno di Alfredo Pirri”, allestita nello spazio multimediale San Francesco, organizzata dall’Assessorato alla Cultura nell’ambito degli eventi natalizi. L’esposizione è curata dalla Pinacoteca civica Marco Moretti in collaborazione con l’associazione culturale “La Luna” e la Famiglia Pirri. Ingresso libero, dalle ore 17,00 alle 20,00. Programma su: turismo.comune.civitanova.mc.it

14/12/2018 16:23
Menghi Shoes Macerata, Franceschini: “Giocheremo a viso aperto contro Reggio Emilia”

Menghi Shoes Macerata, Franceschini: “Giocheremo a viso aperto contro Reggio Emilia”

Domenica si svolgerà l'undicesima giornata di Serie A2 Credem Banca - Girone Bianco e la Menghi Shoes sarà impegnata in trasferta al Palasport "G. Bigi" contro la Conad Reggio Emilia. Nell'ultima partita i biancoverdi hanno tenuto testa e spaventato i primi in classifica della Centrale del Latte Sferc Brescia, cedendo soltanto al tie break e strappando un punto comunque prezioso. I biancoverdi sono infatti riusciti a restare vicini alle avversarie e distano due punti dal terzo posto, occupato proprio dalla Conad Reggio Emilia. Sono in forma anche gli emiliani nonostante la sconfitta per 3 a 2 di sabato scorso, che ha interrotto la serie di due vittorie consecutive. Parla della sfida di domenica l'esperto centrale Alessandro Franceschini. Vi attende un nuovo scontro diretto. "Sì, sapevamo che il calendario si sarebbe fatto più difficile nel finale e con una classifica così corta ogni punto può fare la differenza. Dovremo essere bravi nel girone di ritorno a sfruttare meglio la prima parte di scontri per arrivare alle ultime sfide con più tranquillità". Che idea ti sei fatto sulla Conad Reggio Emilia? "Sono un'ottima squadra, una delle migliori del campionato anche grazie ad una rosa che ha mantenuto l'ossatura delle ultime stagioni. Hanno tante buone individualità, tanta esperienza ma noi abbiamo dimostrato di potercela giocare a viso aperto con tutti". Invece, riguardo la Menghi Shoes, è la tua prima stagione in biancoverde, come sta andando? "Molto bene. Mi piace l'ambiente attorno alla squadra, è sano e pulito. La società non ci fa mancare niente, ci permette di lavorare in tranquillità e anche se si è affacciata solo quest'anno al grande volley ha tanto potenziale". La sfida tra Menghi Shoes e Conad Reggio Emilia sarà trasmessa in diretta streaming domenica alle ore 18 su Diretta Lega Volley Channel.

14/12/2018 15:39
Civitanova, via Piave: il maltempo impedisce il completamento dell'asfaltatura entro i termini previsti

Civitanova, via Piave: il maltempo impedisce il completamento dell'asfaltatura entro i termini previsti

Il maltempo ha causato rallentamenti ai lavori di asfaltatura su via Piave, avviati come comunicato mercoledì 12 dicembre. Il sindaco Fabrizio Ciarapica, dopo il sopralluogo di questa mattina per verificare di persona i disagi che il rifacimento della carreggiata sta creando alla circolazione, comunica che per motivi di sicurezza non sarà possibile riaprire la via alle auto nel fine settimana, come inizialmente programmato.  Lungo la strada, infatti, c’è ancora un dislivello di asfalto che fa fuoriuscire i tombini e altri lavori in sospeso che potrebbero essere causa di incidenti. La ditta si è impegnata a lavorare anche domani, su richiesta dell’Amministrazione. Se le condizioni climatiche lo consentiranno l’azienda potrà terminare i lavori di asfaltatura entro la sera di lunedì 17 dicembre.   

14/12/2018 15:26
Civitanova Marche, Polizia arresta ladro seriale: tentava di fuggire in treno

Civitanova Marche, Polizia arresta ladro seriale: tentava di fuggire in treno

Nel pomeriggio di ieri gli agenti della Squadra Volante del Commissariato di Civitanova Marche, nel corso di uno dei servizi di controllo del territorio predisposti in vista delle Festività Natalizie nei confronti dei luoghi maggiormente frequentati dai cittadini, sono intervenuti presso la Stazione Ferroviaria di Civitanova Marche dove individuavano un soggetto straniero di origini magrebine. L’uomo, 43 anni, in Italia senza fissa dimora, tossicodipendente, già noto alle Forze di Polizia per essere stato sorpreso piu’ volte a compiere furti all’interno di esercizi commerciali, veniva sottoposto a perquisizione e trovato in possesso di una busta di plastica contenente una borsa da donna e alcuni articoli di pelletteria. In merito al possesso, conoscendo le abitudini e i precedenti  del soggetto, a specifica richiesta degli agenti, l’uomo forniva diverse e contorte versioni, contraddicendosi più volte. Gli accertamenti effettuati tramite l’esame delle etichette ancora attaccate ai rispettivi oggetti, consentivano di accertare che detto materiale era stato trafugato lo stesso pomeriggio  da due esercizi commerciali della città di Civitanova Marche. Per quanto sopra l’uomo è stato deferito per il reato di furto aggravato e continuato,  mentre il materiale rinvenuto veniva sottoposto a sequestro, in attesa della restituzione ai legittimi proprietari già tutti individuati. Nel corso dei controlli sono state identificate 35 persone e sottoposte a controllo 18 autovetture.  

14/12/2018 15:05
Civitanova Marche, trovato in stato confusionale su un auto in mezzo alla carreggiata rifiuta l'alcool test: denunciato un uomo

Civitanova Marche, trovato in stato confusionale su un auto in mezzo alla carreggiata rifiuta l'alcool test: denunciato un uomo

Questa mattina lungo la  "SS77" direzioni monti all'altezza di Civitanova Marche,  un'autovettura, con a bordo un uomo in evidente stato confusionale e semicosciente, era  ferma in mezzo alla carreggiata. Sono intervenuti pronatamente i Carabinieri, unitamente ai sanitari del 118, per soccorrere il guidatore; l'uomo, un quarantenne di Fermo,  si è successivamente rifiutato di sottoporsi all'esame dell'alcool test e a quello per verificare se avesse assunto sostanze stupefacenti. Per questo motivo è stato denunciato dalle autorià competenti con annessa contravvenzione in quanto era  alla guida del mezzo senza patente al seguito.           

14/12/2018 13:30
Civitanova, maxi operazione dei carabinieri nei parchi commerciali “Pronto Moda” e “Asia” (FOTO E VIDEO)

Civitanova, maxi operazione dei carabinieri nei parchi commerciali “Pronto Moda” e “Asia” (FOTO E VIDEO)

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, gli ispettori del lavoro e il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata congiuntamente a quelli del Nucleo CC Antisofisticazioni di Ancona, nonché ai Carabinieri Forestali del Comando Gruppo di Macerata e del  Servizio Cites Carabinieri Forestali  del Comando di Fermo, con l’ausilio di un elicottero del 5° NEC di Pescara,  hanno effettuato nel corso della giornata odierna un servizio straordinario di controllo del territorio nei confronti delle attività commerciali di vendita all’ingrosso site all’interno dei parchi commerciali “Pronto Moda” e “Asia”. Il parco si trova in via Luigi Einaudi e conta numerosissime attività di commercio all’ingrosso di prodotti di abbigliamento, elettronici e alimentari. Alle attività hanno partecipato i Carabinieri della Compagnia di Civitanova con il rinforzo  del Comando Provinciale di Macerata, gli Ispettori e il Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata congiuntamente a personale del Nucleo Antisofisticazione  CC  di Ancona, del Comando Gruppo Carabinieri Forestali di Macerata, del Servizio CITES Carabinieri Forestali di Fermo e con l’ausilio di un elicottero del 5° NEC di Pescara.  L’operazione è stata finalizzata a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro nero e irregolare e le connesse manifestazioni di illegalità, la contraffazione e l’abusivismo commerciale nonché, con l’ausilio del servizio CITES dell’Arma, al contrasto del traffico di specie protette sul territorio nazionale, ed ha visto impiegati circa un centinaio di uomini.  Da un primo riscontro delle attività ispettive sono stati denunciati tre fra i titolari delle ditte all'ingrosso presenti, a causa di diverse violazioni legislative legate alla improprie condizioni lavorative attuate. Inoltre è stato disposto il sequestro amministrativo di circa cento chilogrammi di buste di plastica non regolari oltre alla disposizione di diverse sanzioni pecuniarie. A seguito del controllo è anche emerso che la zona garage del complesso “Pronto Moda” viene utilizzata come deposito delle attività sovrastanti,  per cui è intervenuta una pattuglia del Comando di Polizia Municipale di Civitanova Marche  - Servizio Abusivismo Edilizio -  per le verifiche della destinazione d’uso dei locali che se diversi rispetto al reale utilizzo, le norme prevedono sanzioni e prescrizioni.  Ecco i video che testimoniano la maxi operazione: 

13/12/2018 19:21
Civitanova, la Feba torna in campo contro Forlì dopo l’incidente al rientro da La Spezia

Civitanova, la Feba torna in campo contro Forlì dopo l’incidente al rientro da La Spezia

La Feba Civitanova Marche torna sul parquet. In seguito alla sosta dovuta all’incidente accorso dopo la trasferta di La Spezia, le momò finalmente riprendono la loro avventura in campionato con la voglia di fare bene. Rimane da recuperare la sfida contro la capolista Magnolia Campobasso, recupero previsto mercoledì 19 Dicembre. Le ragazze di coach Nicola Scalabroni sono tornate quasi tutte a disposizione del trainer biancoblu, con Ada De Pasquale ancora alle prese con un problema alla caviglia post incidente, e domenica ricevono la visita del fanalino di coda Medoc Forlì. Le romagnole hanno fin qui collezionato solamente una vittoria, nell’ultimo turno in casa contro la Cestistica Savonese, ed arrivano a questo appuntamento con molte motivazioni. Squadra giovanissima, formata da tutte under 21, è allenata da un mese dal neo allenatore Claudio Bagnoli ed ha in rosa alcune vecchie conoscenze del basket marchigiano come Benedetta Gramaccioni e Alice Pieraccini, peraltro tra le più prolifiche, entrambe ex Basket Girls Ancona. “Finalmente torniamo a giocare – commenta coach Nicola Scalabroni – non vediamo l’ora di tornare in campo, sicuramente in una partita importante per noi perché giochiamo contro Forlì, che è una squadra che nell’ultimo periodo ha fatto bene rispetto all’inizio del campionato quando hanno avuto più difficoltà. Forlì è una squadra giovane, ed ha avuto bisogno di tempo per trovare il giusto modo di stare in campo, ed in questo momento è in forte crescita come testimoniano gli ultimi risultati. E’ formata da diverse ragazze giovani ed è fisicamente diversa da noi, avendo come punto di forza l’aggressività in mezzo al campo alternata con una zona. Comunque abbiamo voglia di giocare perché vogliamo tornare nella normalità del nostro campionato, anche se dobbiamo stringere molto i denti perché l’aver lavorato in questi ultimi dieci giorni con diverse defezioni non ci ha permesso di svolgere il nostro solito lavoro in palestra. Arriveremo comunque pronte perché sono due punti fondamentali per la nostra classifica”. Insomma le momò hanno voglia di tornare sul parquet e sarà importante l’apporto anche delle più giovani. “Sicuramente – continua l’allenatore biancoblu – Avremo bisogno in questa fase del contributo sia delle under, che stanno facendo bene con l’under 18, e di chi ha avuto meno spazio finora. In questi dieci giorni di allenamenti hanno fatto molto bene e visto che mancherà De Pasquale, e abbiamo tre giocatrici non al meglio, l’apporto della panchina sarà determinante”. Palla a due domenica 16 Dicembre, alle ore 18.00, al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro i signori Vincenzo di Martino di Santa Maria la Carità (NA) e Vincenzo Agnese di Barano d’Ischia (NA). Forza Feba.

13/12/2018 18:51
Civitanova, per il suo impegno nel sociale, premiato il volontario della Caritas Emilio Bella

Civitanova, per il suo impegno nel sociale, premiato il volontario della Caritas Emilio Bella

Si è svolta questa mattina in Prefettura a Macerata, la cerimonia di consegna dell'onorificenza dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, istituito con la Legge 3 marzo 1951 e destinato a "ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari."  Per il suo impegno nel sociale, storico volontario presso la Caritas, è stato premiato il Civitanovese Emilio Bella. Soddisfazione espressa dal sindaco Ciarapica, che con un post su Facebook dichiara: "Con questo prestigioso riconoscimento, la città di Civitanova incrementa il numero di cittadini che con il loro operato rendono onore e dignità alla nostra Città e alla nostra Nazione e di questo non posso che essere profondamente orgoglioso".

13/12/2018 16:20
Civitanova, operazione di controllo  dei carabinieri all'interno dei parchi commerciali "Pronto Moda" e "Asia"

Civitanova, operazione di controllo dei carabinieri all'interno dei parchi commerciali "Pronto Moda" e "Asia"

I carabinieri della compagnia di Civitanova Marche del nucleo c.c. ispettorato del lavoro di Macerata, del nucleo c.c. antisofisticazioni di Ancona e ispettori del lavoro della direzione territoriale di Macerata, nonchè carabinieri forestali del comando gruppo di Macerata, e del gruppo CITES del comando di Fermo, hanno effettuato un controllo nei confronti delle attività commerciali di vendita all'ingrosso site all'interno dei parchi commerciali "Pronto Moda" e "Asia. Tale controllo è finalizzato a contrastare e prevenire il lavoro nero e irregolare, inoltre le connesse manifestazioni di illegalità come la contraffazione, l'abusivismo commerciale e il traffico di specie protette sul territorio nazionale.

13/12/2018 15:19
Le parole di Giulianelli e del ds Giuseppe Cormio dopo la gara vinta contro Latina

Le parole di Giulianelli e del ds Giuseppe Cormio dopo la gara vinta contro Latina

Fabio Giulianelli (patron Lube): "Comunicazioni ufficiali ancora non ce ne sono, si dovranno sistemare prima delle situazioni, abbiamo dato tempo al nuovo allenatore di mettere a punto le questioni in essere ma siamo molto convinti: dovrebbe esserci il ritorno di Fefé de Giorgi, siamo sicuramente molto felici di questa scelta. Una risorsa della pallavolo italiana, con cui siamo sempre rimasti in contatto. La nostra è una scelta importante, ben motivata. Il suo arrivo porterebbe una positività soprattutto per l'obiettivo che ci siamo fissati: riportare questi campioni ad esprimersi in un gioco di coralità, di squadra. Colgo l’occasione comunque di ringraziare Giampaolo Medei, che ritengo essere una bella persona e un bravo tecnico, ma la squadra purtroppo non seguiva più le sue direttive. La delusione, più che altro, è stata nel non riuscire a giocare di squadra, abbiamo certamente fatto degli errori a creare tante aspettative sin da questa estate, i giocatori non hanno avuto la possibilità di scendere in campo sciolti e adesso cercheremo di riportare in loro questa sicurezza, con l’ottica che ogni bella vittoria è una soddisfazione, sempre nel rispetto dell’avversario. Dovremo ricominciare a sorridere e divertirci di più senza avere quella pressione che dobbiamo vincere sempre e per forza. La squadra crede negli obiettivi che abbiamo davanti, e se tutti ci crediamo possiamo raggiungerli con coralità, con voglia di portare avanti il progetto. C'è bisogno di una guida decisa con dei giocatori che non hanno nulla da dimostrare ma devono essere semplicemente loro stessi, credere nella loro storia. Coach de Giorgi non arriverebbe prima di lunedì ma potrebbe essere pronto per la prossima trasferta di Champions League in Repubblica Ceca". Giuseppe Cormio (ds Lube Volley): "Riscattare la partita persa a Milano non era facile, l'abbiamo vissuta male, e si è notato ancora un po' di nervosismo nella prima parte della partita: in allenamento è una formazione straordinaria, poi quando scendono in campo arrivano i fantasmi e le paure. Alcuni giocatori si sono espressi ad alto livello contro Latina, come Balaso in difesa e Bruno nella distribuzione: cominciamo a scrollarci di dosso il nervosismo che comunque, sia chiaro, non era assolutamente responsabilità di coach Medei, che è una grande persona. Fino a stasera abbiamo tenuto i giocatori in silenzio stampa, non per andare contro il lavoro dei giornalisti a cui teniamo tantissimo, ma solo per chiudere la porta dello spogliatoio, per uscirne solo quanto ci fossimo sentiti un po’ più liberi: da ora possiamo appunto liberare la voce dei giocatori. Ringrazio i tifosi che sono sempre tanti, molto positivi, straordinari. Con Fefè De Giorgi ho un rapporto che dura da tantissimi anni: penso che potrebbe essere la persona giusta, equilibrata ma comunque dura e con una capacità comunicativa straordinaria, siamo una coppia affiatata".        

12/12/2018 23:39
Ritorno al successo in SuperLega all'Eurosuole Forum: 3-0 su Latina

Ritorno al successo in SuperLega all'Eurosuole Forum: 3-0 su Latina

La Cucine Lube riscatta la batosta di domenica scorsa a Milano rialzando la testa nel recupero della 10ª di andata della Superlega CredemBanca, andato in scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche davanti a più di 2300 spettatori. La formazione marchigiana, che dopo le recentissime dimissioni di Giampaolo Medei si è presentata all’appuntamento con Marco Camperi nelle vesti di primo allenatore, si è sbarazzata della Top Volley Latina in tre set (25-23, 25-17, 25-18), a conclusione di una sfida che ha corso sul filo dell’equilibrio soltanto nel parziale d’apertura. In cui gli ospiti, arrivati nelle Marche ancora con Parodi libero al posto dell’indisponibile Tosi, grazie ad un fantastico turno al servizio dell’argentino Palacios (6 punti, con 2 ace) avevano rovesciato completamente l’andamento del set portando la Top Volley dal 14-17 addirittura al 21-17. Poi la riscossa Lube, firmata dalla battuta float di Cester e dal trio caraibico: di Juantorena (5 punti, 62% di efficacia) e Simon (4) i contrattacchi per la parità (21-21), di Leal (6, col 56%) quello del definitivo 25-23. Tutto in discesa per i padroni di casa, invece, il secondo set, in cui i padroni di casa prendono subito il largo con i muri vincenti di Simon e Cester (prima 13-19, poi 17-13), quindi si assicurano il 2-0 trascinati da Juantorena (7 punti) e Sokolov (5), efficace sia dai nove metri (suo l’ace del 19-13) che in attacco. Chiude Simon con il suo terzo muro personale (il quinto di squadra nel parziale) sul 25-17. E così anche il terzo, in cui dopo il 2-5 iniziale la Lube recupera e firma il break a suo favore con Leal (11-8, per il cubano 14 punti nel tabellino personale, col 59% di efficacia sulle schiacciate), per poi scappare definitivamente verso il 3-0. Mvp della partita Osmany Juantorena, autore di 19 punti, con il 67% di positività in attacco ed un muro vincente. Nella conferenza stampa finale patron Giulianelli conferma l'imminente arrivo del nuovo allenatore Fefè De Giorgi, presumibilmente già da lunedì guiderà la squadra per il primo allenamento. Con questa vittoria i cucinieri aggiungono tre punti preziosissimi alla propria classifica, utili per accorciare a sole quattro lunghezze il distacco dalla vetta. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 11, D’Hulst, Marchisio n.e., Juantorena 19, Massari, Stankovic n.e., Diamantini n.e., Leal 14, Sander n.e., Cantagalli, Cester 6, Simon 8, Bruno 3, Balaso (L). All. Medei.  TOP VOLLEY LATINA: Caccioppola n.e., Gavenda 1, Parodi (L), Gitto 2, Sottile 1, Ngapeth S. 9, Barone 1, Rossi 3, Stern 11, Huang, Palacios 11. All. Tubertini. ARBITRI: Curto (GO) – Pozzato (BZ). PARZIALI: 25-23 (29’), 25-17 (23’), 25-18 (24’). NOTE: spettatori 2322, incasso Euro 20.504, 00. Cucine Lube: battute sbagliate 9, ace 5, muri vincenti 7, 58% in attacco, 49% in ricezione (21% perfette). Latina: battute sbagliate 6, ace 5, muri vincenti 4, 42% in attacco, 20% in ricezione (6% perfette).  

12/12/2018 21:50
Ospedale Unico a Civitanova, Finconi (Pd): "Il sindaco continua a far finta di non capire"

Ospedale Unico a Civitanova, Finconi (Pd): "Il sindaco continua a far finta di non capire"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Segretario del Pd Guido Frinconi.  Sull'ospedale unico, il sindaco Ciarapica o fa finta di non capire o non ci arriva proprio. Sono 10 mesi che gli diciamo di richiedere ufficialmente la convocazione della Conferenza dei Sindaci insieme ai colleghi della montagna, il cui coinvolgimento è necessario per far modificare i criteri che hanno portato alla scelta (purtroppo avallata anche da lui) del sito della Pieve di Macerata.  Era marzo 2018 quando il Presidente della Regione disse chiaramente in consiglio comunale a Civitanova che se la conferenza dei sindaci, che aveva deciso all’unanimità la Pieve, avesse indicato un altro sito alla Regione sarebbe andato bene.  Ciarapica invece insiste nella polemica con la Regione e cerca il confronto con i sindaci della sola costa che in provincia rappresentano la minoranza e non lavora a una alleanza con i sindaci della montagna che, avendo avuto la garanzia della permanenza di Camerino, hanno tutto l’interesse nel togliere il territorio della zona montana rispetto alla scelta dell’ospedale della collina e della costa.  Fu il sindaco di Macerata a fare la proposta di includere il territorio montano e di conseguenza fu inevitabile che la scelta ricadesse sulla Pieve. Scelta accolta con favore da Ciarapica che definì quello "un giorno felice per Civitanova”. Oggi continua a perdere occasioni irripetibili come quella del terreno inquinato. Ora dalla stampa apprendiamo dello spostamento deciso dal consiglio comunale di Macerata, come se Macerata potesse fare e disfare come vuole rispetto a tutto il resto. Speriamo anche che il sindaco di Camerino capisca che se non scorpora il territorio della montagna, quando verrà realizzato l’ospedale unico anche Camerino sarà assorbito in quel bacino. Ciarapica in tutto questo naviga a vista e tralascia di perseguire un obiettivo importantissimo, come quello di ubicare l’ospedale nella zona meglio servita e più accessibile come Montecosaro dove il terreno è di proprietà dell'Asur e non deve essere acquistato a differenza di quello della Pieve, garantendo un intervento meno costoso e sicuramente più veloce.

12/12/2018 17:16
Il Banco Alimentare per un Natale solidale nelle Marche

Il Banco Alimentare per un Natale solidale nelle Marche

Basta 1 euro per donare 14 pasti a persone bisognose della nostra regione e dare al Natale di ognuno di noi un senso davvero solidale: si è svolta a Civitanova Marche, presso la Sala Giunta del Comune, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “A Natale, c’è posto per tutti”, alla presenza dell’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche, Barbara Capponi, del Presidente del Banco Alimentare Marche, Marco Montagna, di Roberto Del Baldo,Responsabile dei rapporti con la GDO della Fondazione “Banco Alimentare Marche Onlus”, di Angelo Gaglioppa, Responsabile Colletta Alimentare di Civitanova Marche, del Direttore dell’Iper di Civitanova Marche, Silvia Secciae di Massimo Capriotti, Responsabile del Banco Alimentare Marche, Magazzino di San Benedetto del Tronto. L’iniziativa “A Natale, c’è posto per tutti”, dal 1° dicembre al 6 gennaio 2019, vedrà “Iper, La grande i” e Banco Alimentare Marche insieme per una causa davvero importante: l’obiettivo, per tutti coloro i quali faranno acquisti presso i punti vendita della “grande i” di Civitanova Marche (al Centro Commerciale “Il Cuore Adriatico”) e Pesaro (Centro Commerciale “Rossini Center”) è donare un euro in aggiunta alla spesa per recuperare e distribuire  7 kg di cibo, equivalenti a 14 pasti(secondo la stima della Fédération Européenne des Banques Alimentaires, 1 pasto corrisponde a 500 grammi di alimenti). “La “Grande i” ed il Banco Alimentare – ricorda Roberto Del Baldo,responsabile del Banco Alimentare Marche per i rapporti con la GDO – hanno in comune la volontà di combattere la fame e lo spreco alimentare e dunque è stato semplice organizzare l’iniziativa che, grazie alla disponibilità della “Grande i” si svolge anche in un periodo favorevole alla riflessione sulle problematiche legate alla povertà ed alle carenze alimentari. Siamo certi che le Marche sapranno dimostrarsi come sempre solidali e speriamo che questa iniziativa faccia conoscere meglio il lavoro quotidiano del Banco Alimentare e dei suoi volontari nella nostra regione”. Ogni giorno, nei due magazzini di Pesaro e San Benedetto del Tronto, il Banco Alimentare Marche distribuisce8.700 kg di cibo conun bilancio annuale di circa 100.000 euro. Per recuperare, stoccare e redistribuire un chilo di cibo, dunque, la sede marchigiana del Banco Alimentare spende meno di 5 centesimi di euro. Nelle Marche,  complessivamente, il cibo recuperato viene distribuito a 310 strutture convenzionate e, attraverso queste ultime, a 41.000 persone assistite. "Sosterremo in modo convinto, a livello promozionale - dichiara Silvia Seccia, direttrice Iper, La grande i di Civitanova Marche – questa iniziativa che riscuoterà il successo che merita perché con un gesto davvero semplice e di per sé quasi intangibile a livello economico si può contribuire in maniera decisiva a migliorare il Natale di molte persone. Il  nostro ipermercato prosegue così la collaborazione con il Banco Alimentare Marche, al quale dona periodicamente le eccedenze alimentari, proprio per limitare gli sprechi”.  La generosità degli acquirenti della “Grande i” a Pesaro e Civitanova Marche sarà premiata con una cartolina gadget per ogni euro donato, simbolo tangibile dell’impegno profuso e, nel contempo, regalo originale in tema natalizio. Un premio è previsto anche per le tre cassiere dei due punti vendita che meglio sapranno promuovere l’iniziativa.  

12/12/2018 15:55
Confartigianato Imprese Macerata, il 14 e il 15 dicembre va in scena Make in Marche 2018

Confartigianato Imprese Macerata, il 14 e il 15 dicembre va in scena Make in Marche 2018

Make In Marche, l’ormai tradizionale appuntamento di metà dicembre con l’innovazione tecnologica e digitale per le imprese, ideato e promosso da Confartigianato Imprese Macerata, si svolgerà quest’anno a Civitanova Marche presso l’Hotel Cosmopolitan il pomeriggio di venerdì 14 e la mattina di sabato 15 dicembre. Quest’anno il tema messo al centro dell’evento, con incontri pubblici e workshop formativi ad ingresso gratuito grazie al sostegno della Camera di Commercio di Macerata, è quello determinante ed importantissimo di “Impresa 4,0 e Artigianato Digitale”. Quattro punto zero, digitalizzazione e automazione della produzione, social marketing ed e-commerce, personalizzazione bella e veloce dei prodotti del made in Italy per una clientela sempre più  esigente ed internazionale, saranno i temi di cui si discuterà, dandone però concreti esempi di attuazione in micro e piccole imprese, industriali ed artigianali, attraverso storie imprenditoriali di successo.  La parola sarà data quindi ai protagonisti dell’innovazione: imprenditori del made in Italy nei settori dell'arredo-design come Filippo Berto, del cibo e bevande come Luca Carbonelli della storica torrefazione napoletana, della moda e calzatura come Andrea Carpineti di DIS Shoese Giuseppe Vindigni di 3And srl di Porto Sant’Elpidio, della prototipazione rapida e del design come Emilio Antinori di Design for Craft, delle soluzioni rivoluzionarie per le case stampate in 3D come Lapo Naldoni, ingegnere progettista di Wasp, l’azienda emiliana produttrice di stampanti di materiali edili che ha fatto scalpore di recente sui media nazionali per le sue soluzioni avveniristiche. Paolo Manfredi, Manager nazionale di Confartigianato Digitale, coordinerà i lavori gestendo anche uno spazio di domande di approfondimento che dalla platea verranno indirizzati agli speaker. Manfredi presenterà inoltre i servizi per l’innovazione e la digitalizzazione delle imprese messi a disposizione dalla rete nazionale dei Digital Innovation Hub di Confartigianato, di cui fa parte anche MArKEdi Confartigianato Imprese Macerata-Fermo-Ascoli Piceno. L’Ing. Andrea Giaconi di Jef srl, presenterà poi i bandi pubblici già attivi e soprattutto quelli di prossima uscita, per il sostegno agli investimenti innovativi delle imprese anche mediante contributi a fondo perduto. Verranno anche illustrati sia i fondi camerali del 2019 per investimenti 4.0 che i provvedimenti nazionali  per l’iperammortamento, i crediti per ricerca sviluppo e gli altri strumenti di defiscalizzazione presenti nella manovra finanziaria del governo attualmente in approvazione L’incontro si concluderà con l’intervento di Giuseppe Ripani, Responsabile del Digital Innovation Hub MArKE di Confartigianato, sulle nuove competenze e professionalità per impresa 4.0 e manifattura digitale. Presentazione dei percorsi formativi di base e specialistici, anche gratuiti, per le competenze di e-marketing ed e-commerce, la manifattura 3D, la realtà immersiva ed aumentata, l'integrazione di attrezzature e macchinari con le reti dati.  Un assaggio di elevata qualità se ne avrà già la mattina successiva, 15 dicembre, sempre presso l’Hotel Cosmopolitan, con due percorsi formativi (ingresso gratuito ma posti limitati). Il primo sull’uso di Amazon come partner commerciale e di logistica, con Luca Carbonelli, imprenditore e consulente di e-commerce, e l’altro sulle tecnologie digitali per la personalizzazione dei prodotti con Giovanni Re, fondatore e coordinatore della community degli artigiani tecnologici di Roland. Un’occasione da non perdere quindi per confrontarsi, conoscere modelli di business vincenti, comprendere meglio l'uso efficace del digitale per l’innovazione di prodotti e servizi,  distinguendosi dalla concorrenza. Un'occasione per comprendere come aumentare vendite e fatturati, anche internazionalizzando la propria impresa.

12/12/2018 15:46
Prende forma l'ateneo diffuso: il nuovo progetto pensato per l'Università di Civitanova

Prende forma l'ateneo diffuso: il nuovo progetto pensato per l'Università di Civitanova

L’Amministrazione comunale sta lavorando su un progetto innovativo di Università di rete a Civitanova. Si va verso un sistema diffuso territoriale il cui cuore pulsante sarà sempre la casa studenti-anziani della zona Micheletti, di proprietà del Comune, che sarà rivista ed ampliata, che attrarrà a sé altri spazi e istituzioni: scuole secondarie, teatri cittadini, Biblioteca comunale e le strutture private che metteranno a disposizione locali idonei ed interconnessi.   Su questa nuova visione, più simile ad un Campus universitario diffuso sul territorio, il sindaco Fabrizio Ciarapica si è confrontato questa mattina con il rettore Francesco Adornato. Presenti nella sede del Rettorato di Macerata anche il prorettore prof. Claudio Ortenzi, il preside di Giurisprudenza prof. Stefano Pollastrelli e il dott. Mauro Giustozzi, direttore amministrativo UniMc.   “Ringrazio il Rettore per questo nuovo incontro che ritengo molto positivo e produttivo – ha riferito il sindaco Ciarapica. A pochi giorni di distanza dall’accordo di collaborazione deliberato dalla Giunta, oggi abbiamo percorso un ulteriore passo in avanti verso questo sodalizio, che ci porterà alla costituzione di una filiera culturale ed educativa di nuova concezione. Il coinvolgimento di diversi attori culturali e imprenditoriali presenti nel tessuto urbano, non potrà che rendere più forte e integrata la realtà dell’Ateneo e fare da volano ad una riqualificazione territoriale strategica, che soddisfi le esigenze degli studenti e dei cittadini”.   Si tratta di una Università quindi ancora più moderna che porterà allo sviluppo di nuovi servizi altamente interconnessi e alla realizzazione di nuovi spazi e luoghi di socializzazione.   “La città dovrà essere pronta ad offrire un sistema diffuso e multipolare di servizi – ha precisato il Sindaco – mettendo in campo risorse pubbliche da integrare a quelle che le imprese locali saranno disposte a dare. Stiamo mettendo tutto il nostro impegno per offrire la formazione giusta ai nostri ragazzi e trovare un futuro sbocco lavorativo ai tanti giovani che potranno iscriversi alla triennale in Scienze Giuridiche Applicate scegliendo quattro distinti indirizzi di studio e poi al corso di laurea magistrale in “trasporti marittimi e logistica portuale” e in “diritto e sicurezza delle nuove tecnologie”.  

12/12/2018 14:17
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.