Civitanova Marche

Civitanova, domenica 15 concerto per ricordare il M° Antonio Bizzarri

Civitanova, domenica 15 concerto per ricordare il M° Antonio Bizzarri

Importante appuntamento domenica 15 dicembre, ore 17.30, nello Spazio Multimediale San Francesco di Civitanova Alta. Con il patrocinio ed il contributo del Comune di Civitanova Marche, Assessorato alla Crescita culturale, il Coro Bizzarri organizza un concerto di musica barocca per ricordare il M° Antonio Bizzarri a 20 anni dalla scomparsa. Oltre alla Corale Bizzarri prenderanno parte al concerto la Corale Santa Lucia - Cappella del Duomo di Fermo, l’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro e Fano, il soprano Agnese Gallenzi e il mezzosoprano Sara Rocchi. Per l’occasione il concerto sarà diretto dal giovane direttore d’orchestra Emanuele Bizzarri. Saranno eseguite musiche di Corelli, Bach, Händel, Marcello e Vivaldi. Il M° Antonio Bizzarri, abruzzese di nascita e civitanovese d’adozione, negli oltre cinquant’anni di attività ha aperto le porte della musica a intere generazioni di musicisti e appassionati. Nella lunga carriera artistica è stato direttore di orchestra e di banda, oltre che compositore di poemi sinfonici, romanze, marce brillanti e sinfoniche. L’ingresso al concerto è libero.

12/12/2019 09:48
Auto divorata dalle fiamme sull'A14

Auto divorata dalle fiamme sull'A14

Auto in fiamme sulla A14, ne esce illeso il guidatore. L'episodio è accaduto nel pomeriggio di oggi, intorno alle 18, lungo la corsia sud nel tratto compreso tra Loreto, Porto Recanati e Civitanova. Per cause in fase di accertamento le fiamme hanno avvolto l'auto , una Range Rover condotta da un milanese. L'uomo è riuscito ad uscire in tempo dal mezzo e a chiamare i Vigili del Fuoco. I pompieri del Comando  di Osimo sono prontamente intervenuti sul posto spegnendo l'incendio e mettendo in sicurezza l'area. L'episodio ha causato rallentamenti nel tratto compreso tra Loreto e Civitanova.

11/12/2019 20:45
Rema Tarlazzi festeggia un anno ricco di soddisfazioni: in 450 alla conviviale prenatalizia (FOTO)

Rema Tarlazzi festeggia un anno ricco di soddisfazioni: in 450 alla conviviale prenatalizia (FOTO)

Si sono riuniti in circa 450 a pranzo domenica scorsa al centro congressi ristorante "Orso" di Civitanova per la conviviale prenatalizia, quasi tutti i dipendenti e collaboratori provenienti dalle cinque regioni (Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise) in cui è presente la Rema Tarlazzi. Con loro i vertici e i soci dell'azienda maceratese. Franco Cossiri è alla guida del consiglio di amministrazione composto da Dino Azzanesi, Orlando Barbaccia, Mauro Mancigotti e Bruno Renzoni. Festa in un clima positivo visti i successi raggiunti dalla Rema Tarlazzi anche in questo 2019. Il punto sui risultati conseguiti è stato fatto prima del pranzo nella sala riunioni:  il fatturato, in crescita, sfiora i 162 milioni di euro, è aumentato l'organico e i punti vendita, con un importante investimento per il potenziamento del centro logistico di Bastia. Con l'apertura prevista a giorni a Roma Prenestina diventano 31 i punti vendita della rete, nell'anno in corso l'azienda ha anche acquisito la Nuova Socrate's di Spoleto ed ha effettuato in aprile lo spostamento e il potenziamento del nuovo punto vendita umbro in una  sede moderna dotata di show room. Rinnovi e spostamenti di filiali sono stati fatti anche a Viterbo e Fabriano.  L'organizzazione di due importanti fiere dedicate all'automazione industriale hanno segnato il 2019 della Rema Tarlazzi:  a Civitanova e a Bologna, quest'ultima sotto l'egida del gruppo Comet con 15 mila presenze.  Rema Tarlazzi si conferma leader nel settore delle elettroforniture, componentistica per l’automazione industriale e illuminazione nel centro Italia ma continua a celebrare i suoi record in "famiglia": «Nonostante la crescita manteniamo una dimensione familiare e ci fa piacere festeggiare con tutto il personale che è la risorsa principale dell'azienda - spiegano i soci e amministratori delegati Franco Cossiri e Mauro Mancigotti - Ringraziamo per questo risultato il nostro staff di 550 collaboratori  è a loro che dobbiamo il successo del nostro gruppo».  Nella festa non sono mancati momenti di allegria con musica, balli e canti che hanno coinvolto anche i dipendenti, e la lotteria. Come tradizione sono stati consegnati i riconoscimenti ai dipendenti piu anziani, sono sei coloro che vanno in pensione con una fedeltà all'azienda superiore anche ai 40 anni e cinque  ancora in attività sono stati premiati per i 30 anni di servizio con la Rema Tarlazzi.     

11/12/2019 18:02
Lube, al via la Champions League: match d'esordio in Repubblica Ceca contro il Jihostroj

Lube, al via la Champions League: match d'esordio in Repubblica Ceca contro il Jihostroj

 Esordio in trasferta nella CEV Champions League 2020 per i campioni in carica della Cucine Lube Civitanova. I cucinieri, appena rientrati dal Brasile, ripartono subito stavolta in direzione Repubblica Ceca, a Ceske Budejovice, dove giovedì (ore 18.00, diretta streaming DAZN) affronteranno il Jihostroj nella seconda giornata della Pool A (la prima giornata con Trento si giocherà il 26 gennaio). Contro i cechi l’obiettivo è naturalmente partire bene, affrontando con la giusta concentrazione affrontando l’entusiasmo dei padroni di casa che hanno vinto la prima gara del girone la scorsa settimana ad Istanbul (2-3 sul Fenerbahce). Fefè De Giorgi torna in Repubblica Ceca ad un anno esatto di distanza dalla prima gara sulla panchina della Cucine Lube, giocata proprio nello scorso dicembre a Karlovy Vary. Alla scoperta dell’avversario Jihostroj Ceske Budejovice La formazione campione della Repubblica Ceca allenata da Renè Dvorak dovrebbe partire con in regia il palleggiatore spagnolo De Amo in diagonale con l’opposto Krestan (con l’alternativa del giovane Sotola). In banda il bulgaro Mechkarov insieme a Michalek, mentre al centro Mach sarà in coppia con l’ucraino Todua (in ballottaggio con lo slovacco Ondrovic). Il libero è Krystof. L'altra sfida del girone Nell'altra gara della Pool A si incontrano giovedì alle 20.30 a Trento i padroni di casa dell’Itas e il Fenerbahce Istanbul Parla Jiri Kovar “Siamo di nuovo in viaggio a meno di 24 ore dal ritorno dal Brasile, dovremo gestire al meglio le nostre energie per affrontare questo primo impegno di Champions League. Anche se l’avversario non è di primissima fascia, massima attenzione perché arriva da una vittoria in trasferta in Turchia: vogliamo scendere in campo concentrati per cominciare nel giusto modo l’avventura europea e difendere il titolo conquistato sette mesi fa a Berlino”. Gli arbitri di Jihostroj Ceske Budejovice – Cucine Lube Civitanova La seconda giornata della fase a gironi sarà diretta da Mykhaylo Medvid (Ucraina) e Vladimir Oleynik (Russia). Torna la sfida con il Ceske Budejovice dopo 17 anni Non è la primissima volta tra le due formazioni, che si sono incrociate nell’edizione 2002/2003 della Coppa Cev. I cucinieri hanno già incontrato anche altre formazioni ceche nella sua storia nelle competizioni europee: due volte il Dukla Liberec e una volta il Karlovarsko. Come seguire Jihostroj Ceske Budejovice – Cucine Lube Civitanova Diretta DAZN con la telecronaca di Andrea Pratellesi. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.  

11/12/2019 17:31
Al Cecchetti di Civitanova "Il primo Natale" con Ficarra & Picone

Al Cecchetti di Civitanova "Il primo Natale" con Ficarra & Picone

Il Primo Natale, settimo film di Ficarra e Picone, è in programmazione da domani 12 dicembre al cinema Cecchetti di Civitanova. Dopo il notevole successo di L’ora legale (uscito nel 2017) Ficarra e Picone tornano con un nuovo film che li vede protagonisti in due vesti completamente contrapposte: ladro il primo, sacerdote il secondo. I due si ritroveranno catapultati indietro nel tempo di oltre duemila anni, fino all’epoca, appunto, del primo Natale. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30. Al Rossini, invece, da sabato 14 dicembre viene proiettato Cena con delitto, di Rian Johnson, una pellicola in stile Agatha Christie con un grande cast composto da Daniel Craig, Chris Evans, Ana de Armas, Jamie Lee Curtis, Toni Collette, Don Johnson, Michael Shannon, Lakeith Stanfield, Katherine Langford, Noah Segan, Edi Patterson, Riki Lindhome, Christopher Plummer. Orario: sabato 20.30-22.30; domenica 18.30-20.30; lunedì 21.15. Il film, sabato alle 18.30 e domenica alle 16.30, viene anticipato dal cartoon Frozen 2 – Il segreto di Arendelle. Il prezzo di ingresso è tutti i giorni 5 €, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 e studenti universitari fino a 24 anni).  Per informazioni è attivo il numero TDiC informa: 351/5715757, dalle 11 alle 23, tutti i giorni ci sarà sempre un operatore a disposizione.  

11/12/2019 14:33
Civitanova, grandi emozioni per la seconda edizione di Opera Dinner

Civitanova, grandi emozioni per la seconda edizione di Opera Dinner

Serata di gala ieri sera con i protagonisti della stagione lirica Civitanova all’Opera, organizzata al ristorante Cala Maretto, che ha avuto come protagonista il ricordo del grande basso-baritono Sesto Bruscantini, che proprio il 10 dicembre di cento anni fa nasceva a Civitanova. Per l’occasione, l’amministrazione comunale ha voluto donare le “Chiavi della Città” ad Angela Aguadè, moglie di Bruscantini. “Abbiamo ripreso un percorso incentrato sulla nostra importante tradizione lirica proprio nel nome di Bruscantini - le parole dell’assessore Maika Gabellieri, presente assieme al presidente del consiglio comunale Claudio Morresi - Nell’anno in cui gli abbiamo dedicato la stagione lirica, intitolandogli i giardini di piazza XX Settembre, con piacere ora vogliamo omaggiare Angela Aguadè con le “Chiavi della città” per mantenere un ponte e un collegamento con Bruscantini”. “È una giornata speciale - ha esordito la Aguadè -. Diventare cittadina di Civitanova significa ricevere in dono la possibilità di sentire mie le radici di Sesto; mi state dando l’onore di far parte di questa famiglia. Sesto ha portato Civitanova in tutto il mondo, ma per lui il suo mondo era Civitanova. Sono a disposizione di questa città, pronta a collaborare a qualsiasi iniziativa che voglia diffondere la musica e l’arte in memoria di Sesto, un uomo patrimonio del mondo ma indissolubilmente figlio di questa terra”. Il maestro Alfredo Sorichetti, direttore artistico di Civitanova all’Opera, ha ripercorso le tappe artistiche della carriera di Bruscantini, per poi accompagnare al piano le due cantanti ospiti della serata: Emanuela Torresi, soprano, e Mariangela De Vita, mezzosoprano. Infine il maestro Sorichetti ha dato appuntamento al Concerto di Capodanno del 30 dicembre all'Annibal Caro, che quest'anno oltre all'Orchestra Sinfonica Puccini si arricchirà con la partecipazione del Coro del Teatro Ventidio Basso, coro stabile alla stagione Lirica Civitanova all’Opera.

11/12/2019 14:02
Civitanova, parte lo shopping in centro per il Natale 2019: parcheggi gratis per tre giorni

Civitanova, parte lo shopping in centro per il Natale 2019: parcheggi gratis per tre giorni

Parte l’organizzazione per prossimo sabato dello shopping in centro, evento di punta del cartellone di Natale 2019 ideato dall’Amministrazione comunale di Civitanova Marche in collaborazione con l’associazione ‘Centriamo’, che propone musica e animazioni nel centro cittadino dalle 18.00 alle 24.00. Tantissimi gli appuntamenti con la novità del Pianoforte gigante, le bolle con Bubble on Circus, i carillon animati, danza, flash mob e il contest fotografico con l'hashtag #CivitanovaShoppingNatalizio. L’Amministrazione comunale per l’occasione ha deciso di trasformare per tre giorni le strisce blu in parcheggi gratuiti, precisamente nelle giornate di sabato 14 e sabato 21 e martedì 24 dicembre, a Civitanova Porto e Civitanova Alta h24, come lo scorso anno. La Giunta ha deliberato ieri il provvedimento, utile ad incentivare l’afflusso di persone in centro in occasione del Natale. “Civitanova è una città da sempre polo dello shopping – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica anticipando la notizia della gratuità del parcheggio – e negli ultimi anni è diventata meta anche di tante persone provenienti dall’Umbria grazie all'apertura della superstrada Val di Chienti. Di questo normalmente si avvantaggia la zona commerciale, dove ci sono le grandi catene di distribuzione. Per questo abbiamo ritenuto opportuno sostenere in maniera particolare le attività del centro (città Alta e Porto), dove sono tante le attività economiche presenti. Quest’anno sono tre le giornate che abbiamo scelto e ci auguriamo che questo incentivo possa portare in centro più gente e che i privati possano ottenere un buon riscontro di vendite, a beneficio dell’attrattività dell’intera città”.    

11/12/2019 13:43
Gli alunni del "Leopardi" a lezione di legalità: visita alla caserma dei carabinieri di Civitanova

Gli alunni del "Leopardi" a lezione di legalità: visita alla caserma dei carabinieri di Civitanova

Il 3 e il 10 dicembre le classi quinte della Scuola Primaria di Potenza Picena e Montelupone hanno visitato la Caserma del Comando Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche. La visita ha consentito agli alunni, incuriositi ed entusiasti, di conoscere come è strutturato il Comando, quali sono i suoi compiti, come sono equipaggiate le auto di pronto intervento, nonché di ricevere informazioni sull’acquisizione delle impronte digitali, sul funzionamento della centrale operativa, sulle procedure in merito alle intercettazioni telefoniche, alla misurazione del tasso alcolemico e relativa strumentazione di rilevazione. Una bella lezione di educazione civica che ha fatto comprendere, ai cittadini di domani, l’importante e delicato servizio garantito quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri. Ai Sindaci dei due Comuni, Noemi Tartabini e Rolando Pecora che hanno messo a disposizione il servizio di trasporto, al Comandante della Compagnia Capitano Massimo Amicucci, al Tenente Mario Luigi Giannella Comandante del Nucleo Operativo Radiomobile, ai Luogotenenti Bartolomeo Filannino e Massimiliano Del Moro, rispettivamente Comandanti della Stazione Carabinieri di Civitanova Marche e Potenza Picena, al Maresciallo Emmanuel Moretti della Stazione Carabinieri di Montelupone va un sentito ringraziamento per l’accoglienza e la collaborazione da tutto l’Istituto Comprensivo “G.Leopardi”, nella persona del suo Dirigente Scolastico Alessandra Gattari.  

11/12/2019 11:42
La Lube festeggia il triplete all'Eurosuole Forum (FOTOGALLERY E VIDEO)

La Lube festeggia il triplete all'Eurosuole Forum (FOTOGALLERY E VIDEO)

“A pochi giorni dal Natale, il regalo più bello: Lube campione del mondo. Non ci siamo fatti scappare l’unico momento disponibile per festeggiare!”. Così l’assessore allo sport del Comune di Civitanova Maika Gabellieri, questa mattina all’Eurosuole forum, in occasione dell’accoglienza della squadra che ha incassato il suo primo Mondiale per Club in Brasile (LEGGI QUI). Visibilmente stanchi, ma con il desiderio di condividere la loro gioia “in patria”, i giocatori hanno ricevuto gli abbracci di un bel gruppo di tifosi che sono saliti sugli spalti del palas, degli amministratori dell’attuale Giunta e di quella precedente che diede vita al fortunato trasloco della struttura da Macerata a Civitanova. Insieme alla squadra al completo, ai tecnici, allo staff, tutta la dirigenza della Lube che ha stretto a sé uno ad uno gli atleti, nell’entusiasmo generale. “Un risultato stratosferico”, come lo ha definito il sindaco Fabrizio Ciarapica, che ha fatto guadagnare il balcone di Palazzo Sforza allo striscione “Lube Civitanova campione del mondo”. “A gennaio 2019 eravamo pieni di speranze e aspettative – ha commentato radiosa il presidente Simona Sileoni – e ora i sogni si sono avverati: Lube azienda e Lube pallavolo vincenti in Italia e nel mondo, siamo onorati e orgogliosi di voi, il ringraziamento va a ciascuno singolarmente. Agli avversari, l’arduo compito di emularci!”. Centinaia sono i messaggi di congratulazioni giunti alla Cucine Lube Civitanova da tutto il mondo del volley e non solo, dopo la conquista del titolo iridato in Brasile. Ieri sera dal teatro Rossini dove si esibiva con uno spettacolo su Califano, anche l’attrice Claudia Gerini si è complimentata con Civitanova. “Abbiamo chiuso il giro e ora si ricomincia - ha aggiunto il ds Giuseppe Cormio -. Dopo un viaggio complicato e lunghissimo siamo stanchi, ma volevamo essere qui con voi e ne siamo felici. Va ringraziata tutta la squadra, anche la squadra tecnica che di solito non va davanti alle telecamere, ma ha consentito questa storica vittoria”. Albino Massaccesi, amministratore delegato e vicepresidente, definito “il traghettatore”, festeggia i 50 anni di pallavolo e i 30 anni della Lube: “È l’ultimo successo che mancava – ha detto – il massimo che un dirigente possa chiedere nella propria vita”. Parole di orgoglio da parte dell’allenatore De Giorgi: “Abbiamo resistito palla su palla, i ragazzi hanno dato fondo alle loro energie dimostrando di essere atleti capaci. Il risultato deve darci lo spirito giusto per le sfide che ci attendono”. Il sindaco e l’assessore Gabellieri hanno poi consegnato una pergamena a ciascun rappresentante della Lube e una targa di ringraziamento da conservare tra il palmares. Altri commenti da parte Bruno Rezende: “È una vittoria speciale, questa squadra è stata coraggiosa, nei momenti di pressione è rimasta unita ed ha meritato di alzare il trofeo. Era l’unico che ancora mi mancava, quindi ringrazio i miei compagni di oggi e pure quelli del passato per avermi aiutato vincere tutto quello che ho vinto in questi anni”. “È il mio quinto mondiale, e sono contentissimo di questa vittoria soprattutto per i miei compagni e per la società - ha aggiunto infine capitan Osmany Juantorena - . Devo ancora rendermi conto di quello che siamo riusciti a fare. È stata una settimana tosta, alla fine avevo i crampi ma è andata bene. Conta la vittoria di squadra, quindi complimenti a tutti. Questo 2019 è stato davvero incredibile per noi”.  

10/12/2019 13:35
Civitanova, "Io vidi Moby Dick" in scena al Teatro Annibal Caro

Civitanova, "Io vidi Moby Dick" in scena al Teatro Annibal Caro

 Io vidi Moby Dick è lo spettacolo che va in scena domani 11 dicembre al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta. La compagnia Piccola Ribalta presenta alle 21.15 un lavoro intenso di Ubaldo Sagripanti, ispirato al capolavoro di Melville e arricchito dalla regia di Antonio Sterpi. Tra gli interpreti lo stesso regista insieme a Luigi Ciucci, Alessio Orpianesi e Teresa Belvederesi. Io vidi Moby Dick è il racconto di Ishmael, il punto di vista dell’unico superstite, di un uomo qualunque che, proprio per questo, coinvolge lo spettatore e rende facile l’immedesimarsi in lui. Egli ci rivela che ogni storia è importante senza alcun bisogno d’essere famosa: uno spettacolo per raccontare l’avventura del Pequod, di Moby Dick e del Capitano Achab. Ingresso unico a 5 euro: info allo 0733/812936

10/12/2019 12:44
Lube campione del mondo, messaggi dal c.t Mancini e Neymar: il mondo dello sport si inchina

Lube campione del mondo, messaggi dal c.t Mancini e Neymar: il mondo dello sport si inchina

Sono stati centinaia i messaggi di congratulazioni giunti alla Cucine Lube Civitanova da tutto il mondo del volley e non solo, dopo la conquista del titolo iridato in Brasile. A partire da quelli arrivati dal presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Bruno Cattaneo, e dal vice presidente nonché commissario straordinario Fipav Marche, Giuseppe Manfredi, a quelli inviati dal presidente della Lega Pallavolo Serie A, Diego Mosna, e dall’amministratore delegato, Massimo Righi, per arrivare alla tantissime società sportive del territorio e di fuori regione, non solo di pallavolo. Anche il ct della Nazionale di calcio Roberto Mancini, da sempre vicino alla Lube Volley ha fatto pervenire subito dopo la fine del match il suo messaggio e addirittura il calciatore brasiliano Neymar ha fatto personalmente i complimenti attraverso il suo profilo Instagram all’amico Bruninho. Ecco la storia postata dal fenomeno brasiliano del Paris Saint-Germain.  "Complimenti fratello, contento per te", il pensiero rivolto a Bruno. Gli sponsor e le aziende che sostengono la Lube Volley, a loro volta, hanno inviato tanti messaggi di congratulazioni al Club cuciniero. Tra questi il comunicato del presidente di Estra, Francesco Macrì: “Questa nuova straordinaria impresa della Lube Volley ci riempie di gioia. Da sempre il nostro gruppo è vicino alle Marche e ai valori dello sport, perfettamente incarnati dai biancorossi, ambasciatori di questa splendida regione in Italia e nel mondo. Siamo orgogliosi di affiancare la società, che sosteniamo con grande convinzione e con la quale abbiamo anche avviato un percorso di collaborazione per realizzare insieme iniziative in favore della collettività”.  

09/12/2019 19:32
Lube, il ds Cormio dopo il trionfo: "Il giusto riconoscimento per una proprietà che investe tanto"

Lube, il ds Cormio dopo il trionfo: "Il giusto riconoscimento per una proprietà che investe tanto"

Aveva già assaporato per tre volte la vittoria nel Mondiale per Club a Trento (2009-2010-2011) ma, si sa, la prima volta non si scorda mai: il ds Giuseppe Cormio ha accompagnato la Cucine Lube Civitanova alla conquista del primo titolo iridato della sua storia, nonché l’ultimo trofeo che mancava per completare il palmares del Club cuciniero.  “Le vittorie sono tutte belle, non hanno passaporto – dice Giuseppe Cormio prima di ripartire dal Brasile verso l’Italia – ma questa ha un valore particolare perché era quella che mancava alla società, l’unico trofeo ancora da conquistare. Averlo fatto è un grande orgoglio, un successo ottenuto in trasferta, con difficoltà logistiche, climatiche, di fronte ad un pubblico diventato una vera e propria “torcida”, contro un avversario come il Sada Cruzeiro che ci ha dato filo da torcere in Finale, come avvenuto d’altra parte anche nella gara del girone. È stata una sfida punto a punto: aver superato due volte davanti al suo pubblico ci ha regalato un’immensa soddisfazione. E aver giocato alle 12.30 brasiliane non è stato così strano, certo l’orario è inusuale per una finale ma bravo il nostro staff a gestire al meglio i pasti dalla colazione leggera al pranzo anticipato, per arrivare al meglio in campo”. “Dopo trenta anni di pallavolo era giusto che questa società ottenesse il meritato riconoscimento – prosegue Cormio pensando all’ultimo titolo che mancava al palmares, ora conquistato – grazie ad una proprietà che investe tanto per ottenere risultati. Mancava solo questo trofeo ed averlo ottenuto è un orgoglio straordinario, il coronamento dell’impegno della proprietà che continua a investire nel volley” “Anche se siamo abituati – conclude il ds della Cucine Lube Civitanova - ci è dispiaciuto stamattina svegliarci in Brasile e leggere una indiscrezione di mercato che non ha motivo di esistere. Ormai siamo avvezzi a queste voci che cercano di destabilizzare ma adesso è l’ultima volta, non torneremo più a smentirle, altrimenti cadiamo nel ridicolo. Questa notizia non ci destabilizza perché guardo la classifica del campionato e in alto leggo Cucine Lube, guardo il risultato dell’obiettivo a cui miravamo, il Mondiale, e leggo che ha vinto la Cucine Lube. Mettere in discussione chiunque di questo gruppo il giorno dopo la vittoria iridata è un sacrilegio. È giusto guardare al futuro, ma adesso ci godiamo il presente”.  

09/12/2019 17:35
Civitanova, Lube Campione del Mondo: domani grande festa all'Eurosuole Forum

Civitanova, Lube Campione del Mondo: domani grande festa all'Eurosuole Forum

Domani, 10 dicembre, l’Amministrazione comunale di Civitanova Marche invita tutti all’Eurosuole Forum (ore 11,30) per incoronare questo anno leggendario e l’ultimo trionfo storico, il Mondiale per Club era infatti l’unico titolo che mancava nella ricchissima bacheca del Club cuciniero. Dal Brasile a Civitanova, tappa palazzetto dello Sport: Cucine Lube festeggerà il trofeo appena conquistato a Betim, una vittoria storica che porta a 21 le coppe portate a casa. Il sindaco Fabrizio Ciarapica ha già acceso i motori per accogliere la squadra della società biancorossa che vanta ogni trofeo messo in palio attualmente nel mondo del volley nazionale e internazionale (5 Scudetti, 2 Champions League, 1 Mondiale per Club, 5 Coppa Italia, 3 Coppa CEV, 1 Challenge Cup, 4 Supercoppa italiana). Le previsioni meteo non consentono di organizzare la festa in piazza XX Settembre, come inizialmente previsto. Pertanto, per consentire la massima partecipazione, il ricevimento sarà organizzato all’Eurosuole forum alle ore 11,30. “Un 2019 formidabile e leggendario per la Lube e per Civitanova che sale sul tetto del mondo – ha commentato l’assessore allo sport Maika Gabellieri – la Città è pronta a festeggiare lo storico triplete con una festa organizzata in meno di due giorni, ma che sarà tanto più bella quanto più partecipata. Siamo pronti ad accogliere tutti: proprietà, giocatori e staff, i tantissimi tifosi. Campioni d’Italia, campioni d’Europa e, infine, campioni nel Mondo!”. “Tre gioie immense che resteranno per sempre impresse nei nostri cuori – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica - Civitanova è orgogliosa di esserci e festeggiare in anteprima questa strepitosa Lube, in un anno d'oro e pieno di palpitanti emozioni. Lube Civitanova ha scritto una pagina indimenticabile del volley ed è entrata nella storia con un triplete memorabile. Le mie più vive congratulazioni agli atleti, al mister, a tutto lo staff e ai patron Giulianelli e Sileoni. Aspettiamo tutti al palazzetto dello sport”.

09/12/2019 13:37
Civitanova, al via il “Green Days Tour": testimonial vip uniti per la salvezza del Pianeta

Civitanova, al via il “Green Days Tour": testimonial vip uniti per la salvezza del Pianeta

Al via la prima edizione del “Green Days Tour”, un’iniziativa no profit ideata e proposta dall'associazione Diritti Nazionali Associati concepita per sensibilizzare le coscienze all'emergenza emissioni. Giovedì 12 dicembre, Civitanova ospita il tour in piazza XX Settembre, a partire dalle ore 11,30, con Stefano Tacconi. Tantissimi personaggi appartenenti al mondo dello sport e dello spettacolo hanno aderito, decisi a realizzare il "giro d’Italia a staffetta” a cavallo di scooter elettrici superleggeri a emissioni zero, messi a disposizione della causa dalla U-JET e sui quali verranno percorsi, in soli venti giorni, oltre 5.000 km, fino al gran finale in piazza San Pietro, dove l'ultramaratoneta Modestino Preziosi giungerà correndo accanto al motorino. Lo start sarà dato il 3 dicembre in via Manzoni a Milano dal comico Andrea Pucci e altri ospiti a sorpresa. L'evento proseguirà fino al 22 del mese, in accordo con i moltissimi Comuni ospitanti o patrocinanti in tutto lo Stivale. La campagna, senza fini di lucro, è a carico dell'Associazione Diritti Nazionali Associati (Camera dei Diritti e dei Doveri), con l'appoggio di Garnet e l'organizzazione di Sciara Holding. Sarà data la possibilità a tutte le associazioni benefiche, enti, persone fisiche, imprenditori, che condividano lo spirito del tour, di “affiancare i testimonial” per far conoscere al grande pubblico i propri progetti sociali. Fra i Testimonial che hanno accettato di partecipare all'iniziativa, Alviero Martini, Claudia Peroni, Francesco Baccini, Beppe Braida, Stefano Tacconi, Andrea Tacconi, Totò Schillaci, Modestino Preziosi, Claudio Chiappucci, Marina Graziani, Nick Luciani, Cristina Quaranta, Biagio D'Anelli, Luca Di Tolla, Mauro Prosperi, Pino Campagna, Giuseppe Fata, Samuele Mecucci, Andrea Pucci  e tanti altri ospiti a sorpresa.  

09/12/2019 13:35
Tre discoteche della provincia passate al setaccio: segnalate due persone

Tre discoteche della provincia passate al setaccio: segnalate due persone

    Controlli della Polizia rinforzati in provincia, come disposto dal questore Antonio Pignataro, per contrastare il traffico e il consumo di stupefacenti e gli effetti negativi della cosiddetta “movida”.     Nel corso dei servizi attuati nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre sono state controllate tre discoteche: rispettivamente a Macerata, Civitanova Marche e Porto Recanati. L’attività si è concentrata in particolare sulla verifica delle condizioni di sicurezza dei locali e sul contrasto dall’uso di stupefacenti da parte dei giovani. Nel corso dei controlli sono state sequestrate a carico di ignoti e a carico di due giovani della provincia cocaina, hashish e marijuana. Due persone sono state segnalate alla Prefettura ex art. 75 del D.P.R. 309/90.     Nel corso dei controlli sono state contestate tre violazioni amministrative relative alle norme che regolano la conduzione dei locali pubblici e rilevate altre modalità di esercizio delle attività di intrattenimento che saranno oggetto di ulteriori approfondimenti.   I servizi verranno ripetuti per tutto il mese di dicembre e nel mese di gennaio 2020 con l’obiettivo non di ostacolare il divertimento dei giovani ma di contrastare tutte le situazioni di pericolo nell’ambito dei locali di intrattenimento, di uso di sostanze stupefacenti e abuso di sostanze alcoliche.  

09/12/2019 13:20
Civitanova,  Milena Vukotic e Maximilian Nisi in scena al "Rossini" con 'Un autunno di fuoco'

Civitanova, Milena Vukotic e Maximilian Nisi in scena al "Rossini" con 'Un autunno di fuoco'

Un’anziana barricata in casa e un intruso che si infila dalla finestra. È l’inizio di Un autunno di fuoco, nuovo appuntamento della stagione teatrale del Rossini, organizzata dall’Azienda dei Teatri di Civitanova con Eclissi Eventi. Giovedì 12 dicembre alle 21.15, Milena Vukotic e Maximilian Nisi portano al Teatro Rossini  di Civitanova una commedia dolce e graffiante, diretta da Marcello Cotugno su testo di Eric Coble, sui delicati e spesso esplosivi rapporti tra madri e figli. Alessandra, la protagonista, non è un’anziana indifesa, ma un’artista quasi ottantenne alla resa dei conti con la sua famiglia per stabilire dove trascorrerà i suoi ultimi anni di vita. Con una passione vulcanica e una pila di bombe Molotov, Alessandra si chiude in casa minacciando di dar fuoco a tutto piuttosto che finire in una casa di riposo. L’intruso è Chris, il più giovane dei tre figli, colui che con la madre ha avuto il rapporto più problematico, tanto da allontanarsi dalla famiglia per molti anni. Ed è sempre lui a dover convincere Alessandra a lasciare la sua casa. Biglietti da 13 a 25 euro, acquistabili presso la biglietteria del Teatro Rossini, on line su Ciaoticket, e nelle rivendite autorizzate da Ciaoticket. Info e prenotazione: tel 0733/812936 - 0733/865994. La stagione di prosa vede anche la presenza dei partner etici: Croce Verde, ANT, Associazione Come ginestre, Lega del Filo d’oro, Attivamente Alzheimer, Admo, Anfass E Associ (Associazione Solidarietà Civitanovese). Ogni partner etico ha la possibilità, durante i vari appuntamenti, di presentare i servizi offerti e le modalità con cui ciascuno può contribuire al loro funzionamento come volontari e/o come sostenitori economici e riceverà anche uno sconto del 10% sul prezzo del biglietto.

09/12/2019 11:50
Pienone ieri a Civitanova: città presa d'assalto per gli spettacoli natalizi (FOTOGALLERY)

Pienone ieri a Civitanova: città presa d'assalto per gli spettacoli natalizi (FOTOGALLERY)

Pienone ieri a Civitanova per la festa dell'Immacolata: moltissime persone hanno popolato la città costiera in occasione dell'apertura della Casa di Babbo Natale (ore 17 al Lido Cluana). In piazza XX settembre invece, sotto palazzo Sforza, il fantastico spettacolo delle fontane danzanti di Dominici's mentre a Fontespina, l'associazione Omega-3 ha dato vita al tradizionale "focaraccio". Insomma una domenica di appuntamenti e di festa che ha visto anche lo spettacolo delle balene dispettose, la pista di ghiaccio, attività e laboratori: momenti che faranno da cornice al ricco cartellone di "A Natale regalati Civitanova". Foto di Luigi Gasparroni 

09/12/2019 10:55
Artisti maceratesi in esposizione alla mostra del Premio Marche di Ascoli Piceno (FOTO)

Artisti maceratesi in esposizione alla mostra del Premio Marche di Ascoli Piceno (FOTO)

Si è inaugurata con successo, presso la Pinacoteca di Ascoli Piceno, la mostra del Premio Marche, biennale nazionale d’Arte Contemporanea che ha avuto la medaglia del Presidente della Repubblica. Prima tappa con l’esposizione dei tredici artisti marchigiani vincitori della rassegna regionale 2018. Così le loro diciotto opere trovano spazio nelle sale dell’arte antica. Sono quelle di Franco Alessandroni di Sassocorvaro (Pesaro); di Iuliia Bazyaeva; di Anthony Bufali di Monsano (Ancona); Giulio Catelli, nipote di Arnoldo Ciarrocchi; Sandro Ciriscioli di Pesaro, vincitore del premio della critica Alfredo Trifogli (ex sindaco di Ancona e fondatore del Premio Marche). Poi Stefano Dania di Porto San Giorgio; Andrea Fabietti di Camerata Picena (Ancona); Francesco Gioacchini di Loreto (Ancona); Bruno Marcucci di Cagli (Pesaro); Hisako Mori di Macerata; Riccardo Ruggeri di Civitanova Marche; Paolo Sacchini; Federico Sinatti, urbinate trapiantato a Ostra Vetere (Ancona). La mostra è curata da Paola Ballesi che ha intrattenuto il pubblico con una visita guidata. Prima la presentazione dell’iniziativa: "La Pinacoteca è uno scrigno importante – ha sostenuto Stefano Papetti, direttore delle raccolte comunali di Ascoli Piceno – che conserva opere antiche in abbinamento con il contemporaneo. L’importanza delle opere è data dalla qualità, non dall’epoca di quadri e sculture". Sono intervenuti anche Stefano Tonti, presidente Amia, l’associazione che organizza il Premio Marche, dopo i saluti del sindaco Marco Fioravanti e dell’assessore Donatella Ferretti. Il Premio Marche proseguirà il 22 febbraio 2020 quando si inaugurerà la mostra “Il tempo, lo sbaglio, lo spazio: Gino De Dominicis”, a cura di Andrea Bruciati, che parte dall’arte non convenzionale dell’artista anconetano dell’immortalità, Gino De Dominicis, per Arrivare a Sandro Chia della Transavanguardia, a Michelangelo Pistoletto (Arte Concettuale, Arte Povera), a Marisa Merz, unica esponente donna dell’Arte Povera e vincitrice del Leone d’oro alla carriera alla 55° Biennale di Venezia 2013; alle immagini del noto fotografo senigalliese Mario Giacomelli. Comprendendo anche lo scultore Valeriano Trubbiani, Omar Galliani, Paolo Annibali, Stefano Tonti, Paolo Benvenuti e tanti altri. Oltre alla mostra monografica su Cecco D’Ascoli curata da Stefano Papetti. Intanto la mostra dei 13 marchigiani vincitori del Premio Marche regionale 2018 sarà aperta fino al 29 febbraio 2020, da martedì a venerdì ore 10-13.

09/12/2019 10:35
"La sanità che vorrei": incontro a Civitanova con l'associazione Cittadini in Cammino

"La sanità che vorrei": incontro a Civitanova con l'associazione Cittadini in Cammino

L'associazione Cittadini in Cammino, presieduta da Flavio Corradini, sta organizzando per sabato 14 dicembre, alle ore 8,30, presso l' Auditorium dell'IIS Leonardo Da Vinci in via Mandela a Civitanova Marche, un convegno dal titolo "La Sanità che Vorrei - Analisi, Proposte e Soluzioni per la Salute nelle Marche ". Per l'occasione mecoledi 11 dicembre, alle ore 12, presso il Bar Ternana in via Deca degli Abruzzi sempre a Civitanova si terrà una conferenza stampa di presentazione dove si parlerà dell'incontro e verranno anticipati i progetti dell'associazione nell'ambito della sanità regionale.   L'evento vuole essere un momento di riflessione sulla realtà sanitaria invitando a mettersi in cammino insieme, dare tempo, spazio, energie su quanto ci accade, utilizzando gli strumenti che abbiamo a disposizione con la stessa serietà metodologica, scientifica, con cui affrontiamo il lavoro di aggiornamento e ricerca in ospedale, sul territorio, in università e con il gusto di arrivare a vedere brillare lo scopo del nostro lavoro - la “cura” della persona - nella pratica quotidiana e nell’organizzazione dei luoghi della cura.   Oggi la situazione che molte persone che lavorano in sanità si trovano a vivere è pesante e contraddittoria e l’unico dialogo rimane spesso un cedere al comune lamento. Chi a vario titolo opera in Sanità sta sperimentando un periodo di grande incertezza, che riguarda lo scopo stesso del proprio lavoro, le modalità attraverso le quali questo si realizza e le risorse disponibili. Tale incertezza è ancora più amplificata in chi esprime il bisogno di salute, i nostri pazienti, spesso disorientati: la quantità di sanità è esplosa richiedendo risorse crescenti e paradossalmente può capitare di avere una sanità al servizio del suo apparato, piuttosto che al servizio della salute dei cittadini.   "Crediamo che questo momento storico rappresenti l’occasione per una sfida radicale ai professionisti della salute e ai cittadini che chiedono salute - spiegano gli organizzatori -.  Per questo motivo abbiamo deciso di chiederci esplicitamente “Quale Sanità vorresti?”, nel tentativo di comprendere come sia possibile, nonostante le difficoltà, riprendere a costruire qualcosa di positivo, stabile e gratificante. Come  garantire che continui a funzionare in termini di appropriatezza, efficacia e sostenibilità?  Analisi dei bisogni (identificando le criticità e le possibili cause), allocazione delle risorse, appropriatezza e ricerca; questi sono a nostro parere i temi da cui  ripartire, ad un’unica condizione: qualsiasi nuova intrapresa acquista un valore se la Persona nella sua interezza e complessità è posta al centro."    

09/12/2019 10:17
La Vis Civitanova si aggiudica il derby di Coppa: sconfitta la Yfit Macerata

La Vis Civitanova si aggiudica il derby di Coppa: sconfitta la Yfit Macerata

La Vis Civitanova non si ferma più e continua la sua marcia inarrestabile in Coppa Marche d'Eccellenza. Le ragazze di mister Giordano Perini hanno inanellato una serie positiva di risultati con quattro vittorie ed un pareggio nelle ultime cinque uscite, risultando ancora imbattute nel girone di ritorno della competizione. L'ultimo successo è arrivato nel derby in casa della YFIT Macerata con il risultato di 1-2 a favore delle rossoblù. Una vittoria importante arrivata grazie alla doppietta di Ranzuglia e che ha messo in mostra una squadra tonica ed in crescita al cospetto di un avversario più esperto. "Siamo tutti contenti per gli ottimi risultati della squadra - commenta mister Perini - e di crescita: come sempre detto se siamo al completo possiamo tranquillamente giocarcela a viso aperto con tutte le altre squadre più esperte e forti di noi. Ovvio che se alla nostra squadra come successo al girone di andata viene a mancare Ranzuglia, Giretti, Vaccarini e Monzi Clarissa come nella partita di andata siamo una squadra sicuramente inferiore a tutte. Però sono contento per le ragazze e specialmente per la nuova ragazzina Giulia Ciccalè, centrale di difesa di 15 anni, per la crescita che sta avendo. Ripeto noi non siamo partiti per vincere nè coppa nè campionato per tanto tutto quello che viene di buono per noi è già moltissimo". Il successo nel derby di oggi è stato sicuramente importante. "Per la partita di oggi - continua il trainer rossoblu - penso sia stata una partita equilibrata poi abbiamo avuto tre - quattro palle goal e siamo state brave a finalizzare due volte con la nostra bomber Ranzuglia, rientrata da quattro partite dopo 40 giorni di assenza. Adesso sempre con umiltà e spetto dobbiamo terminare domenica la coppa e prepararci atleticamente per iniziare il campionato a Gennaio, cercando anche lì di giocare a viso aperto con tutte e cercando una posizione tra le prime quattro più forti del girone: per noi sarebbe già, come primo anno, un ottimo traguardo. Poi faccio un grandissimo in bocca a lupo alla nostra Martina Giretti per l'infortunio abbastanza grave di oggi, augurandogli un suo rientro quanto prima perchè è una giocatrice molto importante. Ringrazio veramente tutte le ragazze per la disponibilità negli allenamenti e il lavoro che stanno svolgendo settimanalmente, grazie anche agli allenatori Daniele e Roberto, ed a tutta la società. Adesso è giusto che si godano questa vittoria del derby di Macerata - conclude Perini - e da martedì piedi per terra e sotto per migliorarci tutte".  YFIT MACERATA - VIS CIVITANOVA 1-2 (0-0 pt)

09/12/2019 09:41
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.