Civitanova Marche

Temporale a Civitanova, la Zona Industriale diventa "navigabile" nella mattinata (FOTO)

Temporale a Civitanova, la Zona Industriale diventa "navigabile" nella mattinata (FOTO)

Il temporale di questa mattina, a dire il vero nemmeno troppo prolungato e violento, ha causato qualche problema nella Zona Industriale A di Civitanova Marche ed in particolare in Via Pirelli, nella parte ovest dell'insediamento produttivo. Come mostrano le immagini caricate in rete (https://www.facebook.com/100006140625913/videos/2413416732206324/) dal signor Alessandro Petritoli, l'acqua presente in strada, nei punti più alti, raggiungeva una decina di centimetri e al passaggi di auto e camion si creavano delle onde che raggiungevano i cancelli delle attività. Qualcuno nel video, scherzando, dice che si può addirittura pescare.    

06/09/2019 14:39
Ripartono i corsi gratuiti di ginnastica cinese per over 55: ecco date e orari

Ripartono i corsi gratuiti di ginnastica cinese per over 55: ecco date e orari

Come ogni anno, a fine estate, ripartono le lezioni di ginnastica cinese organizzate dall'Assessorato al Welfare e alle Politiche sociali del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con il dottor Lucio Sotte, specialista in medicina tradizionale cinese. I corsi di ginnastica sono rivolti a persone con più di 55 anni e coinvolgono circa 300 anziani nei periodi di primavera e autunno.  L’obiettivo del progetto è quello di invitare le persone a prendersi cura della propria salute, ma anche a trascorrere tempo libero insieme ad altri, scongiurando il rischio di isolamento tipico delle persone in età avanzata. Le lezioni sono articolate in due incontri settimanali della durata di un'ora, per due gruppi, nella zona nord e sud della città (palestra Risorgimento in via Ugo Bassi, 30 e Centro civico “Gruppo sportivo Fontespina 2000” in via Saragat, 33). Questo il calendario e gli orari dal 16 settembre al 28 novembre: palestra Risorgimento dal lunedì 16 settembre al 28 novembre, lunedì e giovedì dalle 9 alle 10. Al Centro civico di via Saragat stesso periodo, il lunedì e il giovedì dalle 10:15 alle 11:15. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2019. I moduli per la domanda di partecipazione sono reperibili presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (piano terra sede comunale) o sul sito comunale www.comune.civitanova.mc.it e devono pervenire all'Ufficio.

06/09/2019 12:53
Parcheggio Varco sul Mare, Frinconi (Pd): "Ciarapica cancelli la delibera"

Parcheggio Varco sul Mare, Frinconi (Pd): "Ciarapica cancelli la delibera"

"A nome del Partito Democratico di Civitanova ed interpretando la volontà dei cittadini, chiedo ufficialmente a Ciarapica ed alla giunta che provvedano ad annullare, con le forme previste dalla legge, la delibera del 27 giugno scorso in quanto contraria alla volontà della cittadinanza e a quella politica, nonché di occuparsi di instaurare un confronto serio e costruttivo con la popolazione e le associazioni, se è vero, come tante volte ha dichiarato, che vuole realizzare una riqualificazione della città e non invece una supina sottomissione agli interessi del privato ed all’insaputa dei cittadini". Così il segretario del Partito Democratico di Civitanova Marche Guido Frinconi sull’evoluzione del progetto del parcheggio auto a pagamento presso la zona del Varco sul mare. "Dopo la presa d’atto formale del progetto presentato dalla ditta Strever nella modalità del project financing con la delibera di giunta n. 256 del 27 giugno scorso Ciarapica - sottolinea Frinconi -, senza un minimo di confronto né con la cittadinanza né con le associazioni, era intenzionato a portarlo all’approvazione definitiva nel consiglio comunale di fine luglio". "Lo stop a tutto ciò è stato dato da alcuni consiglieri della sua stessa maggioranza e dalla grande mobilitazione dei Civitanovesi unita a quella dei non residenti che, insieme ai consiglieri di minoranza ed alle associazioni, hanno accolto la protesta ed hanno contribuito a raccogliere, con l’impegno dei cittadini, le ormai quasi 3000 sottoscrizioni per far sapere a sindaco e giunta che nessuno vuole la realizzazione di una colata di cemento nel cuore identitario di Civitanova ed alle condizioni capestro per la città che Ciarapica voleva imporre all’insaputa di tutti! Questa contrarietà è stata avallata e rafforzata dalle opinioni di ben 8 sindaci di centro, destra e sinistra che hanno amministrato Civitanova negli ultimi decenni" conclude nella sua nota stampa Frinconi.     

06/09/2019 11:59
Civitanova, porte di sicurezza ostruite, parcheggio usato come magazzino e rifiuti in strada: blitz in un parco commerciale cinese (FOTO)

Civitanova, porte di sicurezza ostruite, parcheggio usato come magazzino e rifiuti in strada: blitz in un parco commerciale cinese (FOTO)

I Carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, unitamente ai militari Forestali di Fiastra e a quelli del Nucleo Ispettorato del lavoro del capoluogo, hanno deferito in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria, per la violazione dell'art. 61 d.l. 81/2008 (uscita di sicurezza ostruita) due uomini. I Carabinieri, a seguito di un servizio coordinato, finalizzato al controllo del parco commerciale all'ingrosso di via Einaudi a Civitanova, hanno denunciato un cittadino cinese di 36 anni, residente nella città rivierasca, perché aveva bloccato la porta adibita a uscita di sicurezza con una catena chiusa con un lucchetto e un suo connazionale di 32 anni, sempre residente a Civitanova, per lo stesso reato; ostruzione quest'ultima avvenuta però con dei pacchi contenenti vario materiale. Nel corso del servizio, i militari hanno proceduto anche al sequestro preventivo della parte seminterrata del parco commerciale, in affitto a una società, il cui titolare è un 40enne cinese. La società infatti utilizzava la parte adibita a parcheggio, di circa mille metri quadri, come punto di stoccaggio della mecrce delle varie attività presenti nella parte superiore del centro comemrciale, violando le norme in materia di sicurezza. All'uomo sono stati contestati quindi i reati relativi alla mancanza di impianti destinati a prevenire disastri o infortuni sul lavoro e alla mancanza del certificato di agibilità per cambio di destinazione d'uso.  Del sequestro è stata informata la dottoressa Buccini, della procura della Repubblica di Macerata, che ne ha chiesto la convalida al gip. È stato anche informato il comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Macerata che effettuerà un sopralluogo anche in considerazione dell'impianto antincendio che risultava disattivato. Sono in corso anche ulteriori accertamenti a carico di ignoti per l'abbandono di rifiuti non pericolosi sul luogo pubblico in quanto i militari hanno rinvenuto numeroso materiale accatastato nella parte esterna dei parcheggi del centro commerciale.        

06/09/2019 11:23
Popolazione in calo in Provincia: cresce il gap tra Civitanova e Macerata

Popolazione in calo in Provincia: cresce il gap tra Civitanova e Macerata

Continua a calare la popolazione in provincia di Macerata. La fotografia sulla decrescita demografica che stanno vivendo i nostri territori viene scattata dall'Istat, che ha recentemente diffuso i dati relativi all'anno 2018. In totale la nostra provincia conta 314.178 abitanti, un calo di oltre due mila unità rispetto all'anno precedente (316.310). Civitanova Marche conferma di essere il comune più popoloso nonché uno dei pochi a ravvisare una crescita rispetto al 2018: 42.476 abitanti al primo gennaio 2019 rispetto ai 42.353 abitanti al primo gennaio 2018. Il gap rispetto a Macerata diventa sempre più evidente. Il capoluogo perde circa 200 abitanti rispetto all'anno passato e si attesta a 41.514 abitanti.  Terzo comune più popoloso si conferma Recanati (21.097 abitanti), mentre Tolentino - al quarto posto - conferma il trend in calo della propria popolazione perdendo ben 300 unità rispetto all'ultima rilevazione Istat: 19.113 abitanti a gennaio 2019 rispetto ai 19.409 abitanti a gennaio 2018.  Il Comune meno densamente popolato della provincia si conferma Monte Cavallo con i soli 122 cittadini residenti, sette in meno rispetto all'anno precedente (129).  Clicca qui per i dati completi con tutti i comuni della provincia di Macerata

06/09/2019 11:17
Il settore giovanile della Civitanovese e il centro Paidos insieme per la crescita degli atleti

Il settore giovanile della Civitanovese e il centro Paidos insieme per la crescita degli atleti

La Civitanovese Calcio in collaborazione con il Poliambulatorio Paidos offre a tutti i ragazzi del settore giovanile una visita fisico/posturale che vedrà il supporto anche di un nutrizionista. La suddetta visita è totalmente a spese della società e si terrà presso la Palestra Sinergia Studio sita in Corso Garibaldi 232. Un'occasione importante offerta dalla società rossoblu ai propri atleti, perchè il progetto della Civitanovese prevede una crescita a 360° da parte dei ragazzi del proprio settore giovanile, un progetto unico che mira al benessere fisico - atletico dei propri tesserati, come spiega il responsanbile tecnico del settore giovanile Giovanni Ciarlantini. "Con la Paidos abbiamo strutturato un nuovo progetto - rimarca il responsabile tecnico - che prevede delle visite mediche gratuite per seguire i nostri atleti sin dalla prima fascia d'età nella loro crescita, valutando la postura e gli aspetti nutrizionali grazie ai professionisti della Paidos, creando quindi un percorso che miri al loro sviluppo a 360°. Questo lo faremo già a Settembre, ad inizio campionato, che a primavera così le famiglie avranno, oltre ad un supporto tecnico per quanto riguarda l'attività sportiva, anche un supporto medico per far vivere i ragazzi in condizioni di benessere fisico - atletico".

05/09/2019 16:20
Civitanova, la Asd NW Valli della Marca agli Europei Master di Atletica Leggera

Civitanova, la Asd NW Valli della Marca agli Europei Master di Atletica Leggera

Dal 5 al 15 settembre si svolgerà nelle città venete di Jesolo, Eraclea e Caorle la 21^ edizione degli European Master Athletics Campionships (EMAC). La Asd Nordic Walking Valli della Marca di Civitanova Marche sarà presente con la sua squadra agonistica alla 1^ edizione del Campionato Europeo, gara open inserita nella programmazione degli EMAC, che avrà luogo a Caorle domenica 8 settembre. L'Associazione civitanovese, che promuove la disciplina del Nordic Walking dal 2013 è attiva da due anni nell’organizzazione di una delle tappe del Campionato Italiano di Nordic Walking Agonistico, con la Federazione Italiana di Atletica leggera all’Abbadia di Fiastra e parteciperà ai Campionati Europei con cinque atleti: Daniela Basso, Giovanni Caraceni, Umberto Antolloni, Vita Renato e la punta di diamante Cristina Grufi, vice campionessa italiana 2018, cat SF 45.

05/09/2019 16:08
A Civitanova torna VITAVITA: il via con Alberto Fortis e il doppiatore marchigiano

A Civitanova torna VITAVITA: il via con Alberto Fortis e il doppiatore marchigiano

Due giornate di performance, venti postazioni e più di 50 appuntamenti: da domani 6 settembre a Civitanova Marche è VITAVITA. La prima giornata del Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato e diretto da Sergio Carlacchiani e realizzato dall’Azienda dei Teatri e dal Comune, alla sua sedicesima edizione, è caratterizzata dal Premio alla Carriera che viene assegnato al noto cantautore Alberto Fortis.  Il programma si apre al Lido Cluana, presso la palazzina limitrofa, dove alle 19 si inaugura la mostra fotografica Macerata, 50 anni di Jazz negli scatti di Carlo Pieroni. Alle 21.15 il doppiatore marchigiano porta sul palco fatti di cronaca, gossip e attualità commentati da Riccardo Lombardelli con le sue voci in dialetto e con la partecipazione straordinaria dell’attore civitanovese Luigi Ciucci. A seguire, Alberto Fortis con la Milandony Melody Band interpretano i suoi ultimi successi e quelli che ne hanno illuminato la carriera quarantennale. In caso di pioggia, questi due appuntamenti si terranno al Teatro Rossini, mentre tutte le altre postazioni sfideranno il tempo cercando di rispettare il programma. Alle 19.30 concerto aperitivo con musica internazionale anni ’60-’70-’80 grazie alla Name of the band presso il Caffè Galleria di piazza XX Settembre; Wando & Laband suonano in viale Matteotti (vicolo Nettuno) un tributo a Paolo Conte (ore 22.30). In via Duca degli Abruzzi (viale Matteotti), dalle 22:00 ci sono la Scuola Comunale di Recitazione Cecchetti e l’energia della Street Dance A.S.D. Spazio Hip Hop, mentre in via Pola (lato pescheria nord) c’è l’isola ristoro e musica con Degustando sotto le stelle, a cura di enogastronomia.it. Dalle 19.30 in poi si esibiscono Titti Chamberlin duo, con musiche dal rock al blues, e gli Our Cat con jazz, tango, walzer e musette. Come sempre, piazza Ramovecchi riserva sorprese per i palati più esigenti: si parte alle 21 dove Teatro Rebis porta in scena Animalìe, frammenti e divagazioni a partire dal Manuale di zoologia fantastica di Jorge Luis Borges. A seguire il soprano Aliya Beisenova, in collaborazione con Civitanova all’Opera, rende omaggio al baritono civitanovese Sesto Bruscantini, nel centenario della nascita; quindi gli Swingle Kinds dedicano un tributo ai grandi miti dello swing italo-americano degli anni ’30,’40,’50; mentre il Café De Paris ricorda le canzoni, en plein air, dai caffè-chantant del primo ’900, di Edith Piaf, Charles Trenet, Henri Betti. Questa prima giornata porta anche una delle bellissime novità dell’anno: la notte bianca per piccoli lettori insonni, nata dall’idea di Sergio Guastini. Si rivolge a tutti i bambini dagli 8 agli 11 anni che, muniti di sacco a pelo, dalle 20.30 possono arrivare nella biblioteca comunale dove l’aspettano tanti racconti fino a quando non giungerà il sonno. Tutti gli spettacoli sono gratuiti. Per consultare il programma completo: clicca qui  Per le due giornate di VITAVITA, l’Amministrazione comunale ordina a tutte le attività commerciali, artigianali e agli esercizi pubblici, il divieto di vendita di qualsiasi bevanda contenuta in lattine e bottiglie, consentendo la vendita solo previa mescita in bicchieri di carta o plastica; il divieto di somministrazione e vendita di superalcolici (bevande la cui gradazione alcolica supera i 21 gradi); il divieto di detenzione nei luoghi pubblici di contenitori in vetro. Inoltre, le attività commerciali, artigianali e gli esercizi pubblici dovranno esporre al pubblico un cartello con l'indicazione dei divieti e degli orari in cui questi saranno in vigore. È vietato accendere fuochi e barbecue fino al termine degli eventi di VITAVITA. È vietato inoltre effettuare intrattenimenti musicali ed altre forme di spettacolo per i non autorizzati alla manifestazione e quindi non presenti nel programma. Sono sospese le autorizzazioni rilasciate dal Comune e le SCIA ricevute dallo stesso.

05/09/2019 14:55
GoldenPlast Civitanova, al via il raduno: promesse d'intenti e tanta carica per la stagione

GoldenPlast Civitanova, al via il raduno: promesse d'intenti e tanta carica per la stagione

Facce grintose e tanta determinazione al servizio dell’ottava stagione del club biancazzurro in Serie A, la prima come “GoldenPlast Civitanova” in virtù dell’accordo con i campioni d’Europa e d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Ieri sera (mercoledì 4 settembre) alle 19.00, con il raduno di atleti, staff e dirigenti nella sala stampa dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, si è aperto il cammino di avvicinamento alla nuova A3 Credem Banca. In prima linea il dg Carlo Muzi, il dirigente accompagnatore Vincenzo Grassi, il dirigente Giorgio Barella, il tecnico della prima squadra Gianni Rosichini e il suo assistant coach Michele Massera. In sala con i giocatori anche Margherita Flamini, scout del team, Filippo Belluccini, preparatore atletico, Daniele Pistore, fisioterapista al seguito del gruppo, e Filippo D’Alterio, collaboratore che quest’anno darà un prezioso contributo ai tecnici durante gli allenamenti. Fino a domani (venerdì 6 settembre) nella tabella di marcia sono in programma le valutazioni funzionali e le visite mediche dei ragazzi. Trafila già osservata a fine agosto dal libero Francesco D’Amico, lo schiacciatore Paolo Di Silvestre, l’opposto Stefano Ferri, il centrale Gabriele Maletto, il palleggiatore Pier Paolo Partenio e il centrale Stefano Trillini, atleti che da qualche giorno si stanno preparando con la corazzata biancorossa di Fefè De Giorgi vista l’attuale assenza di alcuni nazionali. DG Carlo Muzi: “E’ un anno zero perché dopo tante collaborazioni da esterni siamo entrati a tutti gli effetti nel mondo della Lube Volley con un accordo triennale per valorizzare i giovani. Possiamo contare su uno staff di altissimo livello. Stiamo dando ai giocatori una grande opportunità, devono sfruttarla con un atteggiamento professionale e il giusto impegno. Vogliamo dare un contributo alla prima squadra della Lube Volley in termini di risorse umane. Siamo un bel collettivo, ma dovremo sempre rimanere con i piedi per terra. Stiamo allestendo anche un nostro gruppo di giovani talenti per la Serie C”. Allenatore Gianni Rosichini: “Nella prima fase della preparazione sei elementi continueranno per un periodo ad allenarsi in biancorosso con Fefè De Giorgi. In questo lasso di tempo cercherò di avere la squadra al completo almeno due volte a settimana. E’ in cantiere un calendario di amichevoli da stilare nei prossimi giorni. Valuteremo inoltre la possibilità di dar vita a uno o più allenamenti congiunti insieme ai campioni d’Italia”

05/09/2019 14:38
Il civitanovese Mattia Macellari completa lo staff tecnico della Sampress Nova Volley Loreto

Il civitanovese Mattia Macellari completa lo staff tecnico della Sampress Nova Volley Loreto

Civitanovese, 32 anni, è Mattia Macellari l’assistente tecnico che con Andrea Stortoni affiancherà coach Romano Giannini nella guida della terza stagione di serie B della Sampress Nova Volley Loreto. Ex giocatore, ma allenatore da un decennio, Macellari è tornato nelle Marche da un paio d’anni dopo aver completato gli studi, lavorato, giocato ed allenato nella capitale. “Tornato nelle Marche ho fatto una bella esperienza con il settore giovanile della Lube e l’anno scorso ho guidato il Don Celso Fermo in serie D” – ha detto Macellari. “Volevo misurarmi ad un livello più alto e la chiamata di Romano Giannini mi è sembrata l’occasione giusta sia perché Loreto è una piazza prestigiosa sia perché il roster allestito è giovane ma di talento e quindi sono molto stimolato dal poter contribuire alla crescita di questi ragazzi”. Per coach Giannini l’affiatamento dello staff è fondamentale. “Andrea Stortoni è un validissimo collaboratore fin dalla prima stagione in serie B e quindi questa è la terza stagione insieme”. “E’ un ottimo tattico ed altamente specializzato nella scoutizzazione e nel lavoro di preparazione anche video” – ha detto. “Mattia Macellari invece sarà importante nella settimana di allenamento perché avendo esperienza consolidata nel lavoro tecnico affinato in tanti anni di settore giovanile come collaboratore del Centro di Qualificazione Provinciale di Roma e prima ancora come giocatore di serie B, sarà un punto di riferimento e per noi un valore aggiunto”. Lo staff è completato dal riconfermato preparatore atletico Davide Sarnari e dalla fisioterapista Jessica Vetrano. La squadra è già al lavoro in vista dei primi test amichevole. Si comincia il 13 settembre a Macerata contro la Menghi Shoes, formazione di serie A3, quindi giovedì 19 settembre impegno a Grottazzolina ancora contro una formazione di categoria superiore. Esordio in campionato il 20 ottobre a Loreto.

05/09/2019 10:10
Civitanova, incidente tra auto e scooter lungo via Cecchetti

Civitanova, incidente tra auto e scooter lungo via Cecchetti

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 17:45 del pomeriggio odierno, mercoledì 4 settembre, in via Adriano Cecchetti a Civitanova Marche. Per ragioni in corso di accertamento, si è verificato uno scontro tra un'auto e uno scooter. Il conducente del ciclomotore ha picchiato sull'asfalto riportando diversi traumi, seppure di lieve entità.  Sul posto sono immediatamente intervenute un'ambulanza del 118 e un'automedica che lo hanno soccorso e trasportato al pronto soccorso di Civitanova Marche: le sue condizioni, in ogni caso, non destano preoccupazione. 

04/09/2019 18:20
Civitanova, appuntamento al cinema Cecchetti con il nuovo film di Pupi Avati: "Il Signor Diavolo"

Civitanova, appuntamento al cinema Cecchetti con il nuovo film di Pupi Avati: "Il Signor Diavolo"

Al cinema Cecchetti c’è il ritorno all’horror di Pupi Avati. Da domani 5 a domenica 8 settembre viene proiettato Il Signor Diavolo, tratto dall’omonimo romanzo, scritto sempre dal regista bolognese. Ambientato a Roma nel 1952, Avati vuole narrare, ancora una volta, le storie di paura che un tempo erano protagoniste dei racconti narrati la sera accanto al fuoco nelle case di campagna. Tra gli attori Gabriele Lo Giudice, Filippo Franchini, Cesare S. Cremonini, Massimo Bonetti, Lino Capolicchio, Chiara Caselli, Gianni Cavina, Alessandro Haber, Andrea Roncato. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30.  

04/09/2019 16:58
Civitanova, Ciarapica a Marzetti e alla maggioranza: "Invito alla responsabilità, non perdiamo lo spirito di gruppo"

Civitanova, Ciarapica a Marzetti e alla maggioranza: "Invito alla responsabilità, non perdiamo lo spirito di gruppo"

In riferimento all’intervento del consigliere comunale di Civitanova Marche Sergio Marzetti, anche il sindaco Fabrizio Ciarapica è intervenuto sulla questione. Marzetti, nei giorni scorsi, era intervenuto per chiedere la sostituzione dell'assessore Maika Gabellieri, una vicenda che aveva sollevato malumori anche tra i consiglieri di Vince Civitanova e Noi con Ciarapica. "Se Marzetti, in un colpo solo, è riuscito a chiedere la sostituzione dell'assessore Gabellieri, a prendersela con i consiglieri che l'hanno difesa, ad attaccare il presidente del Consiglio Morresi ed il sottoscritto, penso che quando parla di litigiosità... un po' di autocritica debba farsela; quella stessa autocritica che anche io quotidianamente mi faccio, perché è indispensabile a migliorare l'azione amministrativa - le parole del primo cittadino -. Lo invito a scendere sullo stesso campo, tra alleati si riconoscono meriti e si evidenziano errori, senza diventare per forza dei taglia teste o accanirsi su un capro espiatorio." "A Sergio riconosco la buona fede delle sue dichiarazioni, il voler essere stimolo positivo per tutti e lontano da una critica fine a se stessa. Però, da uomo di lungo corso qual è, mi aspetto pure che meglio degli altri sappia comprendere e valutare le diverse situazioni, e che metta a disposizione la sua preziosa esperienza per sostenere l'amministrazione insieme agli altri consiglieri di maggioranza. Ho sempre guardato a lui con grande stima e fiducia e quella stima è inalterata, così come è la considerazione che ho per tutti i componenti della mia squadra - spiega Ciarapica -. Difendo l'operato della giunta e dell'assessore Gabellieri: questo non significa che non abbiamo sbagliato mai, tutti noi commettiamo degli errori, così come ne avrà commessi anche Marzetti nei suoi 17 anni in giunta, ma nessuno della maggioranza all'epoca si è mai permesso di chiederne al Sindaco la sostituzione. Tra l'altro, dispiace che se la prenda proprio con la Gabellieri, prima eletta consigliere comunale dai cittadini e poi nominata assessore, che è anche persona seria e affidabile, sempre presente e dinamica, proprio come fu ai suoi tempi Marzetti." "Ricordo Sergio non solo come vulcano di idee, ma punto di riferimento importante per tutti, soprattutto per il sottoscritto che all'epoca era un giovane consigliere comunale e che tanto mi ha insegnato. L'invito che mi sento di fare a tutta la maggioranza è quello alla responsabilità, a non perdere quello spirito di gruppo che ci ha fatto vincere le elezioni, e a portare avanti insieme il programma elettorale condiviso, che è un impegno preso con la città che non possiamo disattendere" conclude il sindaco.  

04/09/2019 13:30
Reati in diminuzione lungo la fascia costiera: tutti i numeri dell'attività estiva dei Carabinieri

Reati in diminuzione lungo la fascia costiera: tutti i numeri dell'attività estiva dei Carabinieri

Oltre 10mila richieste, 2.130 interventi di cui 199 per incidenti stradali, 219 per reati, 152 per infortuni e 106 per soccorso e altro. Sono i numeri dell'attività estiva, dal 1 giugno al 31 agosto, dell'Arma della Compagnia di Civitanova Marche, guidata dal Comandante Enzo Marinelli, che attenziona i sette comuni maceratesi a ridosso della fascia costiera: Civitanova, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati, Montelupone, Montecosaro e Morrovalle. Con l’arrivo dei 20 uomini di rinforzo estivo, richiesti dal Prefetto di Macerata Iolanda Rolli, e i 10 Carabinieri del Reparto C.I.O., si è data particolare attenzione al controllo del territorio con l’organizzazione di servizi mirati e a largo raggio che, congiunti all’attività repressiva, hanno permesso di identificare e arrestare alcuni delinquenti seriali, accompagnare presso i Centri di espulsione gli stranieri irregolari ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica e consentire una riduzione dei reati, da circa 1000 del 2018 agli 800 attuali. In particolare, l’attività preventiva messa in campo ha permesso di diminuire ancora i reati contro il patrimonio rispetto al 2018 che già erano in diminuzione in confronto al 2017, passando da 476 a 409. Peraltro dal 15 di settembre è previsto nuovamente l’arrivo di un contingente di 10 Carabinieri della CIO per la città di Porto Recanati così da continuare a mantenere alto il livello di controllo di quella zona. Nel totale sono state denunciate 248 persone mentre quelle arrestate sono state 13. Effettuate 57 perquisizioni personali e 29 in abitazioni. Nell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati sequestrati 120 grammi di droga, 8 sono le persone arrestate e 16 quelle denunciate a piede libero, diverse decine quelle segnalate alla Prefettura come assuntori. Si è continuato a dare attenzione all’attività di pubblica sicurezza con le misure di prevenzione e sono stati proposti, nei confronti di persone ritenute pericolose, 8 fogli di via obbligatori, 1 avviso orale e 2 sorveglianze speciali. Denunciate 12 persone per violazione al foglio di via obbligatorio. I servizi di Ordine Pubblico svolti in occasione di manifestazioni, spettacoli e feste, per assicurare la regolarità e tranquillità dei festeggiamenti, sono stati 193. Sono state effettuate 1520 pattuglie, identificate 9758 persone e controllate 8209 veicoli. 758 le persone accompagnate in Caserma per l’identificazione. 516 le contravvenzioni al Codice della Strada (40 per art.186 guida in stato di ebrezza, 7 art.187 guida sotto l’effetto di stupefacenti, 79 art.172 cinture di sicurezza, 50 art.173 uso telefono cellulare, 17 art.193 assicurazione scaduta, 19 art. 116 guida senza patente o scaduta, 2 art.93 circolazione di residenti con auto con targa straniera che si sommano alle 40 dei mesi precedenti), 50 gli automezzi sequestrati.

04/09/2019 12:38
L'incubo Samara anche a Civitanova: nervi tesi in città

L'incubo Samara anche a Civitanova: nervi tesi in città

Lei è Samara Morgan, personaggio immaginario femminile che compare nel film horror statunitense The Ring del 2002 e fino a poco tempo fa era una perfetta sconosciuta ai più ma di recente è balzata agli onori della cronaca italiana (e da qualche giorno anche cittadina) grazie a degli scherzi messi in atto da qualche burlone. A dire il vero, il cosiddetto "The Ring Prank" gira nella rete da diversi anni, opera di tre giovani australiani, Max, Rebeen e Arman Jalal, tre fratelli che sono diventati il tormento della città di Melbourne, in Australia, e hanno sollevato un polverone mediatico per il modo in cui si divertono a prendere in giro (e filmare) la gente. Oltre alla bambina di The Ring, infatti, i Jalals usano fare scherzi vestiti da arabi, lanciando zaini nei posti più disparati, come fast food, auto ferme al semaforo o vicino a persone prese a caso, scatenando delle fughe forsennate da quello che tutti credono essere una bomba. Come dicevamo, lo scherzo che ha per soggetto la bambina di The Ring, approdato in Italia da qualche tempo con il nome "Samara Challenge", negli ultimi giorni è sbarcato anche a Civitanova e sono diverse le segnalazioni in rete della sua presenza in città con commenti che hanno poco di scherzoso. Monti infatti sono realmente preoccupati nel caso lo scherzo venga messo in atto a persone deboli di cuore che potrebbero avere gravi conseguenze. "Dite quello che volete - scrive qualcuno nel gruppo social cittadino - , se quando porto fuori il cane dovessi imbattermi in una figura simile non è che gli vado incontro a dargli una pacca sulla spalla, soprappensiero mi spaventerei e non poco. E se succede a qualche persona debole di cuore?" Sembra che del caso si stiano interessando anche le forze dell'ordine.    

04/09/2019 10:25
Nuova preparatrice atletica per la Feba Civitanova: è Cecilia Pelliccetti

Nuova preparatrice atletica per la Feba Civitanova: è Cecilia Pelliccetti

Continua a lavorare la Feba Civitanova Marche in vista dell'inizio del campionato. Quando manca meno di un mese alla data X, domenica 29 Settembre in trasferta, le ragazze di coach Nicola Scalabroni continuano a sudare in palestra per arrivare alla forma fisica migliore. In queste due settimane ci si è concentrati di più sull'aspetto atletico ma la novità di quest'anno è nello staff tecnico biancoblu. Infatti le momò sono seguite da Cecilia Pelliccetti, preparatrice atletica classe '95, neolaureata in Scienze Motorie presso l'Universita' degli Studi di Roma Foro Italico. Sarà lei a seguire in questa fase, e per il campionato, la parte atletica delle giocatrici biancoblu. Un'altra figura importante di cui si arricchisce lo staff tecnico della prima squadra, con Cecilia che sarà anche nel settore minibasket della Feba essendo istruttrice di minibasket.

03/09/2019 16:32
Il 18 ottobre festa Lube all'Eurosuole Forum: ingresso gratuito per gli abbonati

Il 18 ottobre festa Lube all'Eurosuole Forum: ingresso gratuito per gli abbonati

Fervono i preparativi per la festa in programma venerdì 18 ottobre alle 21.00 all’Eurosuole Forum di Civitanova: un grande evento per festeggiare un anno indimenticabile per la LUBE e le straordinarie vittorie ottenute dalla squadra biancorossa. Ci saranno i protagonisti della storica doppietta scudetto-Champions League, tanti altri ospiti del mondo dello sport e dello spettacolo, tra cui in particolare una grandissima cantante. Chi è? Ve lo sveleremo prossimamente. Una festa che coinvolgerà non solo i tifosi biancorossi ma anche clienti e dipendenti dell’azienda: inevitabile, quindi, che gli spazi dell’Eurosuole Forum siano limitati. L’ingresso sarà garantito, però, a chi ha già acquistato o acquisterà in futuro l’abbonamento per seguire la nuova stagione 2019-20 della Cucine Lube Civitanova: chi è in possesso della tessera avrà l’esclusiva possibilità di accesso al palasport civitanovese in occasione dell’atteso evento. Un altro buonissimo motivo, per chi non lo avesse già fatto, per correre al botteghino dell’Eurosuole Forum ad acquistare una tessera per assistere a tutte le gare interne dei campioni d’Italia e d’Europa in SuperLega e Champions League. Ecco gli orari della biglietteria dell’Eurosuole Forum per i mesi di settembre ed ottobre. - Vendita tessere presso l'Eurosuole Forum dal lunedì al venerdì con orario 17.00-19.30, sabato 10.00-13.00, domenica chiuso. - Possibilità di acquisto dell'abbonamento in qualsiasi momento online (lubevolley.vivaticket.it) e nei punti vendita Vivaticket in tutta Italia (escluso VIP, Pacchetto Famiglia e Lube nel Cuore). I PACCHETTI E I PREZZI - VIP (abbonamento colore celeste) ingresso a tutte le gare stagionali, posto nel settore B centralissimo dietro alle panchine, parcheggio riservato, ingresso privato, buffet pre-gara in sala hospitality, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 800 euro prezzo unico. - PREMIUM (abbonamento colore rosso) settore B centralissimo dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 500 Euro Intero e 410 Euro Ridotto - GOLD (abbonamento colore giallo) posto nei due settori laterali A-C dietro alle panchine, distanza tra i seggiolini più ampia: All-In 320 Euro Intero e 260 Euro Ridotto - TRIBUNA (abbonamento colore blu) posto nei settori G-H-I della tribuna dietro al primo arbitro: All-In 250 Euro Intero e 210 Euro Ridotto - GRADINATA (abbonamento colore verde) posto nel settore M nella parte centrale del lato corto del campo opposto all’ingresso: All-In 200 Euro Intero e 160 Euro Ridotto - GRADINATA LNC (abbonamento colore verde riservato ad iscritti Club “Lube nel Cuore”) posto nel settore E nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso: All-In 150 Euro Intero e 130 Euro Ridotto - CURVA (abbonamento colore arancione) posto non numerato nei settori D-F-N: All-In 160 Euro Intero e 130 Euro Ridotto *PREZZO RIDOTTO: riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) - Promozione pacchetto famiglia: il secondo abbonamento a prezzo ridotto a scelta per coniuge o figlio Over 18 NB: In caso di furto, smarrimento o deterioramento in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita  

03/09/2019 15:05
Civitanova, corsi di yoga a porte aperte dal 3 al 5 settembre in via Mecozzi

Civitanova, corsi di yoga a porte aperte dal 3 al 5 settembre in via Mecozzi

Riprendono stasera, martedì 3 settembre, le lezioni gratuite di prova al centro Yoga-Shakti di via Mecozzi a Civitanova Marche, con il maestro Felice Vernillo, che vanta una lunga esperienza in questa antica disciplina. Stasera e giovedì lezione dalle ore 19:30 alle ore 21:00. Domani, mercoledì 4 settembre, alle ore 19:00 la lezione, mentre alle ore 20:30 si svolgerà la conferenza pubblica dal titolo "L'essenza del metodo Shakti Integral Yoga" a cura del Maestro Felice Vernillo. Inoltre, possibilità di consultazioni di Osteopatia con Vernillo Nimai Francesco e trattamento per allineamento posturale e funzionalità motoria nei giorni 4 e 5 settembre. Tutti gli orari dei corsi su: https://www.shaktiyoga.it/insegnanti.html Prenotazione obbligatoria: 0733 774374  

03/09/2019 13:38
Scontro tra due auto a Civitanova: in tre all'ospedale, tra questi anche un bambino

Scontro tra due auto a Civitanova: in tre all'ospedale, tra questi anche un bambino

L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata di oggi, qualche minuto dopo le 12:00, nei pressi di un incrocio in via Villafranca a Civitanova. Due le auto coinvolte. Ancora da chiarire come le due vetture siano entrate in collissione. I militi del 118, giunti sul posto, hanno prestato le prime cure del caso agli occupanti dei due mezzi per poi trasferire due adulti e un bambino presso il pronto soccorso della città rivierasca. Le condizioni dei tre non sono gravi.

03/09/2019 13:00
"La sua carta di credito è bloccata", attenzione ai messaggi truffa che svuotano il conto corrente

"La sua carta di credito è bloccata", attenzione ai messaggi truffa che svuotano il conto corrente

Sono molte le segnalazioni di sms truffa arrivati sui cellulari in questi giorni, provenienti da diversi istituti di credito, che invitano gli utenti ad accedere ai propri home banking per risolvere problemi con le proprie carte di credito bloccate. Si tratta in realtà di una delle truffe più diffuse e longeve della rete che facendo leva sull'emotività e la scarsa conoscenza dei meccanismi bancari (nessuna banca invia sms chiedendo ai correntisti di "loggarsi" per sbloccare una carta di credito), a volte riesce nell'intento criminale e una volta carpite le credenziali d'accesso, svuota il conto corrente della vittima. Il messaggio tipo di questa truffa recita più o meno quanto segue: "Gentile cliente. La sua carta (seguita dal nome della banca) è stata bloccata. Siete pregati di accedere al: (link) per eseguire la procedura di ripristino". Se ricevete messaggi del genere, evitate di cliccare e non inserire mai, per nessun motivo, i vostri dati di accesso. Per qualsiasi dubbio contattate sempre la banca. 

03/09/2019 08:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.