Civitanova Marche

Settima perla della Lube... e domenica arriva Modena

Settima perla della Lube... e domenica arriva Modena

Pronostico, di vittoria facile, rispettato, consegne, evitare di disperdere inutili energie, eseguite alla perfezione. La Cucine Lube Banca Marche ha travolto il fanalino di coda Milano in un ora e un quarto di gioco infilando la settima perla stagionale e mantenendo la leadership in Superlega. Domenica all'Eurosuole Forum, annunciato già al gran completo, arriverà Modena, seconda forza del campionato. Per la partita in quel di Castellanza coach Blengini ha optato per un sestetto versione mezzo centrale e mezzo schiacciatore italiani. Al posto di Podrascanin è sceso in campo Cester mentre Cebulj ha rilevato Parodi nel ruolo di schiacciatore ricevitore. Ecco disegnata una Lube con Christenson in palleggio, Miljkovic, schiacciatore opposto, Cebulj e Juantorena, schiacciatori ricevitori, Stankovic e Cester, al centro, Grebennikov, libero. Partita in discesa per la capolista Lube trascinata dalle grandi doti tecniche dei suoi singoli campioni. Nel primo set break avvenuto con il servizio di Juantorena ed i tanti errori dei padroni di casa. Nel secondo parziale è stato Christenson e suonare la carica dai nove metri con tre realizzazioni personali, nel terzo Milano non ha praticamente oppposto resistenza ad una Lube che ha il grande merito di rendere facili le cose difficili. Una Lube che vince, diverte e si diverte in campo.GIANLORENZO BLENGINI,allenatore della Lube, sono state rispettate le consegne date? “E’ stata una partita in cui abbiamo sviluppato importanti temi tecnici e di mentalità. La squadra deve pensare a crescere anche durante le gare, perché contano di più e sono sempre complicate se non si approcciano nel modo giusto. Non era un match semplice da approcciare, per tanti motivi, ma lo abbiamo fatto nel modo giusto. Sono soddisfatto del risultato e di come la squadra ha affrontato la gara sin dall'inizio. Ha giocato Cester, un titolare a tutti gli effetti che ha fatto un'ottima partita. Ho a disposizione tantissime soluzioni in squadra, vedi anche Cebulj che finora ha giocato poco. Tutti i giocatori rappresentano una risorsa importante per la nostra formazione. La partita con Modena? Si presenta da sola. Sono incontri che hanno un significato importante, gli emiliani ambiscono come noi ad obiettivi importanti ed hanno grande qualità. Sarà un match ricco di adrenalina, da preparare al meglio e nel quale servirà sicuramente la nostra miglior prestazione per conquistare la vittoria".CLEMEN CEBULJ, è osddisfatto del suo esordio da titolare in Superlega? " Logicamente si. Siamo entrati in campo con una concentrazione e determinazione tali come se Milano fosse una delle prime della classifica, senza mollare mai e spingendo dal primo all'ultimo punto. Il 3-0 è stato un risultato che volevamo, e penso sia meritato. Mi sto integrando bene in questa squadra, sono felice di giocare con grandi campioni e spero di vincere insieme a loro. Ci stiamo allenando proprio per questo. Domenica c'è Modena, formazione molto forte, e dobbiamo entrare in campo con positività e grinta, giocando la pallavolo che piace a noi, divertendoci. In questa Lube ognuno da il 100% anche in allenamento, non solo in partita". Svelati tutti i segreti di un gruppo vincente che, come dice coach Blengini si allena e migliora giocando dal momento che il calendario impone una partita ogni tre giorni. Molto soddisfatto anche l'altro esordiente, da titolare, in casacca Lube. ENRICO CESTER, è stato tutto veramente così facile? "Mi son fatto trovare pronto visto che sono stato chiamato in causa sin dall’inizio. Ho due super centrali in squadra e cerco sempre di imparare qualcosa da loro. Mi trovo bene in questa Lube, dove bisogna dare sempre il meglio come abbiamo fatto stasera con Milano. E ora con Modena dovremo esser bravi a scendere in campo con la stessa determinazione. Sappiamo che ci aspetta una partita molto difficile e vogliamo dare il massimo". IL TABELLINO REVIVRE MILANO: 0 CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: 3 Revivre Milano: Milushev 13, Gavenda n.e., Alletti 5, Sottile 1, Sbertoli 1, Skrimov 4, Russomanno, Tosi (l), De Togni, Rivan (l) n.e., Baranek 7, Galaverna n.e., Burgsthaler 2, Marretta n.e.. All. Monti. Cucine Lube Banca Marche Civitanova M.: Fei 1, Gabriele n.e., Parodi, Juantorena 10, Vitelli n.e., Stankovic 6, Christenson 6, Cester 10, Grebennikov (l), Miljkovic 11, Corvetta, Cebulj 13, Podrascanin n.e.. All. Blengini. Arbitri Goitre (To); Braico (To).. Parziali: 13-25 (20’); 18-25 (26’); 16-25 (27’). Note: 1939 spettatori, incasso:5959 Euro. Milano: 9 battute sbagliate, 0 aces, 6 muri vincenti, 42% in attacco, 54% in ricezione (33% perfette). Lube: 11 b.s., 8 aces, 7 m.v., 65% in attacco, 64% in ricezione (44% perfette). Votato miglior giocatore: Christenson.

26/11/2015 10:09
La Civitanovese espugna il Della Vittoria e va in finale di Coppa

La Civitanovese espugna il Della Vittoria e va in finale di Coppa

La Civitanovese espugna il della Vittoria e si qualifica per la finale di Coppa Italia di Eccellenza. Il Tolentino gioca una buona partita, fa più possesso palla della Civitanovese ma negli ultimi sedici metri è poco incisivo, e questo non gli permette di raddrizzare una partita in parte compromessa nei primi quarantacinque minuti. Da segnalare che per la prima volta nella storia del calcio cremisi arbitra al della Vittoria una donna.la cronaca: la prima opportunità è degli ospiti al 7’ con Pero Nullo che da ottima posizione batte a colpo sicuro, Palmieri si supera e devia in angolo. Risponde il Tolentino all’8’con Gasparini che lancia Nicolosi, pronto il cross, Lattarulo anticipa  Mongiello e salva. Al 12’ locali  vicino al vantaggio. Mongiello pesca Bellucci in area pronto il tiro Mazzoni si salva in angolo. Al 17’ incomprensione tra Palmieri e  Palazzetti per poco non combinano il patatrac con il più classico delle autoreti, ma è lo stesso numero due cremisi a salvare. Al 25 Mongiello ci prova dal limite, tiro centrale Mazzoni para. Al 25’ ospiti in vantaggio con Ambrosini che batte Palmieri sul proprio palo dopo un assist di Shiba. Al 35’ ospiti vicini al raddoppio. Focante perde malamente il pallone, ne approfitta Shiba, che conclude malamente sopra la traversa. Al 42’ Bellucci lancia Mongiello, ma l’assistente ferma con una dubbia decisione il giocatore cremisi lanciato a rete. Al 48’ gli ospiti raddoppiano. Shiba parte in sospetta posizione di fuorigioco si presenta solo in area e batte Palmieri. Ripresa: Al 4’ st. il Tolentino accorcia le distanze. Azione sulla destra di Bellucci, il numero undici cremisi rimette al centro, Mongiello è il più lesto di tutti e batte Mazzoni. Al 10’ st. cross di Shiva, Rapagnani da ottima posizione manda alto di testa. All’11st.Mongiello si libera sulla sinistra del suo diretto avversario e conclude a rete palla alta. Al 25’ azione di Shiba sulla destra assist per Carteri, tiro a botta sicura Palmieri devia in angolo. Da qui alla fine è il Tolentino a fare la partita; la formazione cremisi ci prova in tutte le maniere ma non riesce più a cambiare il risultato.TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti, Ruggeri, Focante, Strano, Nicolosi, Gobbi (9’ st Tizi), Pagliari (9’ st Ripa), Mongiello, Gasparini (20’ st. Senigagliesi), Bellucci. A disposizione: Domenicucci, Canuti, Corpetti, Romagnoli. All. Passarini.CIVITANOVESE: Mazzoni, Morbidoni, Gorini, Rapagnani (24’st.’ Pierantozzi), Lattarulo, Diamanti, Cossu, Carteri, Shiba, Pero Nullo (28’ Morbiducci), Ambrosini (17’ st. Gadda). A disposizione: Schiavoni, Mosca, Pierantozzi,  Diomandè, Seferi. All. Schenardi.ARBITRO: Ilaria Bianchini di Terni. (Alesi di Ascoli Piceno – Santarelli di Ancona)RETI:al 25’pt. Ambrosini, 48’pt.  Shiba, 4’ st. MongielloNOTE: spettatori  300 circa  Angoli 5 a 4.  Ammoniti:  Cossu, Palazzetti, Gorini, Diamanti, Bellucci. Recupero 8’  (3+ 5)

26/11/2015 09:54
Tutti in fila dietro alla Cucine Lube

Tutti in fila dietro alla Cucine Lube

Titolo forte ma in tutte le pagine sportive dei media nazionali e non viene dato risalto al sorpasso della Cucine Lube Banca Marche Civitanova, ai danni di Modena. La Lube è capolista in Superlega ed ha lanciato la sfida ai modenesi che domenica verranno ospitati in un Eurosuole Forum che si annuncia stacolmo e caldo di tifo e sana passione. Tutti gli appassionati di pallavolo si stanno stingendo intorno alla capolista ed anche i curiosi, coloro che si avvicinano per la prima volta al volley, recandosi per la prima volta all'Eurosuole Forum rimangono come stregati da questo sport e dalle acrobazie che compiono i giocatori. Dopo sei giornate la classifica dice che la Lube è l'unica squadra imbattuta del Campionato. Tra i tanti numeri uno in onore al centrale serbo Podrascanin a 4 punti dai 2000 in Campionato. La squadra di Blengini è pronta a un blitz in Lombardia contro l’unico sestetto ancora in cerca della prima vittoria stagionale nelle sei giornate finora disputate. Anche i due precedenti della passata stagione non sono incoraggianti per i meneghini che non hanno mai battuto i marchigiani in SuperLega UnipolSai. Quest'anno non c'è proprio tempo per gustarsi le vittorie ed il primato perchè il calendario impone ritmi impressionanti. Si gioca ogni tre giorni. Anche per sopperire ad un eventuale stanchezza psico fisica, piuttosto che mentale, dei giocatori, domenica l'Eurosuole Forum dovrà essere il classico settimo uomo in campo per trasportare la squadra oltre la vetta della classifica. Prima di pensare a Modena, però i biancorossi dovranno superare l'ostacolo Milano. Per la Lube sarà un mercoledì in trasferta, contro il fanalino di coda Milano. COACH BLENGINI mette in guardia i suoi giocatori sui "rischi" che potrebbero correre a Milano. “La partita con Milano in trasferta sarà complicata dal punto di vista dell’approccio - dice l'allenatore della Lube - sappiamo bene che se c'è differenza di qualità tra squadre si vede solo se ci si esprime al massimo. Dobbiamo giocare bene senza pensare al match di domenica prossima con Modena. La Revivre giocherà col braccio sciolto ed è una formazione che, secondo me,è in crescita e ci darà del filo da torcere. Con grande maturità dobbiamo interpretare al meglio la gara finché non cadrà a terra l’ultimo pallone”. E' ipotizzabile che il tecnico biancorosso operi una sorta di turn over magari facendo rifiatare chi, come Juantorena, è stato maggiormente sotto pressione in questo periodo. Al suo posto potrebbe giocare Cebulj con Cester, centrale italiano, che andrebbe a rilevare uno tra Podrascanin e Stankovic per bilanciare la presenza degli italiani in campo. MATTEO BURGSTHALER, centrale di Milano, campione d'Italia con Trento ora a Milano, è una partita così scontata per la Lube? “La gara sulla carta è quella dal pronostico più scontato. Dato che il nostro limite maggiore è tenere un livello costante di gioco, l’obiettivo credo debba essere quello di non concedere nulla. Di sicuro il divario è ampissimo e loro sono migliori sotto ogni punto di vista. Magari però se sottovalutano la partita, visto che giocano ogni 3 giorni e potrebbero essere stanchi e fare qualche cambio, noi dovremo provare ad approfittarne”. ARBITRI: Braico e Goitre. PRECEDENTI: 2 (2 successi Civitanova) EX: non ci sono ex tra queste due formazioni. A CACCIA DI RECORD: In Regular Season: Simone Parodi – 12 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova). In Campionato: Simone Parodi – 6 punti ai 2500, Marko Podrascanin – 4 punti ai 2000 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova). In Campionato e Coppa Italia: Kamil Baranek – 1 partita giocata alle 100 e – 18 punti ai 1000 (Revivre Milano). SETTIMA GIORNATA: Perugia - Monza, Milano – Civitanova, Molfetta - Trento, Ravenna - Latina, Modena - Piacenza, Verona – Padova (giovedì ore 20,30 diretta Tv Rai Sport). CLASSIFICA: Civitanova 16, Modena 15, Trento 14, Perugia 12, Verona 11, Molfetta 10, Latina 8, Monza e Ravenna 7, Piacenza e Padova 3, Milano 2.

24/11/2015 12:38
Civitanova piange la scomparsa di "Sandrino"

Civitanova piange la scomparsa di "Sandrino"

Si è spento ieri all'età di 63 anni Sandro Luzi all'ospedale di Civitanova: due mesi fa era stato colpito da un ictus e non si è più ripreso. Sandrino, era uno dei "personaggi" di Civitanova, conosciuto da tutti, era impossibile non volergli bene. Da molti anni viveva a San Marone a casa di sua sorella, non era sposato e non aveva figli. I funerali si terranno domani alle 10 presso la chiesa del suo quartiere.

23/11/2015 13:26
Civitanova Marche regina del rock'n'roll per una notte

Civitanova Marche regina del rock'n'roll per una notte

Appuntamento con il meglio del rock 'n' roll giovedì 26 novembre, alle 21.30, al teatro Rossini di Civitanova Marche. Protagonista sul palcoscenico sarà la band "The King - Elvis Presley tribute" che, grazie al sostegno dell'Assessorato al turismo del Comune di Civitanova Marche e al contributo di Consulchimica Ambiente e ClinicaLab, regalerà due ore di puro rock celebrando l'artista di Memphis divenuto noto ai più come "The King". Due ore di ritmo travolgente, con musiche che fanno parte della colonna sonora della vita di moltissimi: "Suspicious mind", "Hound dog", "Blue suede shoes", "That's all right mama" sono solo alcuni dei titoli in scaletta. A far scatenare i fan del re del rock 'n' roll saranno sei musicisti: Matteo Marinelli al basso, Nicola Pierucci alla batteria, Gianfilippo Fancello alla chitarra, Giacomo Piccinini alle tastiere, Jerry Calzolari al sax e Rudy Diomedi, la voce, primo ed unico italiano ad essere stato ammesso, per l'anno 2015 e per il prossimo 2016, alle selezioni europee di Blackpool per l'Ultimate Elvis World Championship, il più rinomato contest mondiale per impersonator di Elvis. Insieme alle tre affascinanti coriste, Ilenia Ciarrocchi, Martina Passalacqua ed Aurora Pepa, lo show prevede sei cambi d'abito e proiezioni video per rendere omaggio a "The King Elvis", dagli esordi all'era del cinema, dal '68 Special Comeback all'Aloha from Hawaii del 1973. Gianfilippo Simoni, socio delle aziende sponsor dell'evento, ha dichiarato: "Elvis è il re indiscusso della musica mondiale e noi siamo orgogliosi di contribuire a rendergli omaggio. Abbiamo già collaborato in altre occasioni con i The King e sarà un piacere ritrovarci di nuovo insieme a loro su un palco prestigioso come quello del Teatro Rossini". Con l'occasione, verrà realizzata una raccolta fondi a favore della Croce Verde di Civitanova Marche. Lo spettacolo “THE KING – ELVIS PRESLEY TRIBUTE SHOW”, gratuito per il pubblico, è davvero uno di quelli da non perdere.

23/11/2015 10:47
Un grande parcheggio a raso alla ex Ceccotti

Un grande parcheggio a raso alla ex Ceccotti

Un grande parcheggio a raso: ripristinare e utilizzare semplicemente l’esistente, senza cambiamenti o stravolgimenti. Questo il progetto principale con cui la Depositi & Vendite Srl intende finalmente risistemare, dopo decenni di abbandono, l’area Ceccotti di Civitanova Marche, di cui è diventata la nuova proprietaria in seguito alla vendita all’asta dello scorso luglio.Grazie a questa operazione di valorizzazione in cui convivono e si intrecciano interessi pubblici e privati, i benefici per la comunità saranno molteplici. La società ha infatti intenzione di procedere, auspicando a breve un accordo con le Ferrovie dello Stato, con le eventuali necessità di ampliamento della stazione ferroviaria di Civitanova Marche, che rappresenta il principale snodo della provincia di Macerata ed è di fondamentale importanza per i collegamenti in ambito regionale e nazionale, e di conseguenza per il futuro sviluppo economico del territorio.Un accordo con le Ferrovie dello Stato appare infatti imprescindibile, per restituire a Civitanova il ruolo che le spetta. L’auspicio della Depositi & Vendite Srl è che questo venga raggiunto con uno spirito costruttivo da parte di tutti, anche del Comune, che deve poter consentire lo svolgimento di un lavoro che verrà fatto anche nell’interesse pubblico.L’area in questione ha un valore molto elevato per la sua posizione altamente strategica a ridosso del centro cittadino, fra la ferrovia e la strada statale, ed presenta una chiara vocazione che va assecondata: quella di area di scambio della mobilità urbana ed extraurbana, perciò la sua sistemazione non è più rimandabile. Altra priorità della Depositi & Vendite Srl è ridare sicurezza all’area per il bene di tutti i cittadini, anche attraverso l’adozione di sistemi avanzati di controllo e l’installazione di impianti di video-sorveglianza. Ciò permetterà di risolvere una volta per sempre il gravoso problema del degrado dovuto all’occupazione e al bivacco da parte dei rom, che negli ultimi mesi sono stati fatti sgombrare più volte da vigili urbani e polizia ma con scarsi risultati.

22/11/2015 18:17
Marzetti, Morresi e Marinelli: "Scritta una delle peggiori pagine politiche di Civitanova"

Marzetti, Morresi e Marinelli: "Scritta una delle peggiori pagine politiche di Civitanova"

Dai consiglieri comunali di Civitanova Sergio Marzetti, Claudio Morresi ed Erminio Marinelli riceviamo:Stanotte in Consiglio Comunale è stata scritta una delle pagine più brutte della storia politica e  democratica cittadina. Non per il risultato finale, quanto per come era stata imbastita la trama della serata.Il Sindaco ed i maggiori esponenti del PD civitanovese, consapevoli di non avere i numeri della loro maggioranza per approvare alcuni punti, tra i quali il nuovo regolamento del Mercato Ittico, hanno ad arte strumentalizzato il normale corso di svolgimento del Consiglio Comunale.Esacerbare gli animi dei pescatori e celarsi dietro la cortina fumosa dell’addossare colpe a chi non è tenuto a garantire i numeri per l’approvazione di quanto proposto in Consiglio, è un modo subdolo e meschino di negare incapacità governativa e di mal celare una crisi politica in atto.Per ben due volte questa settimana il Sindaco ha addossato colpe all’opposizione, piuttosto che ammettere le difficoltà dei propri numeri.Assumere una decisione nobile ed onorevole per la città che si vuole amministrare e che si dice di amare, è molto più onesto ed utile. Qui invece si accusa l’opposizione perché fa il suo ruolo con serietà. Amministrare con una maggioranza divisa e sfilacciata è un danno alla crescita ed allo sviluppo di Civitanova.Riguardo all’accaduto precisiamo che da amministratori siamo stati sempre sensibili ed attenti alle problematiche della marineria. Il rapporto definito negli anni non è mai stato di scontro ma di dialogo, di confronto e di massima collaborazione.E’ per questo che siamo rimasti fino in fondo ed abbiamo votato favorevolmente all’approvazione del nuovo regolamento.Amministrare bene Civitanova è un dovere ed un impegno al quale abbiamo sempre fatto fronte. Corvatta e soprattutto chi lo sostiene in Consiglio Comunale non crediamo possano dire di fare altrettanto.

21/11/2015 16:49
Christenson: "Con Verona scontro al vertice che vogliamo vincere"

Christenson: "Con Verona scontro al vertice che vogliamo vincere"

Morale a mille in casa Cucine Lube Banca Marche. Dopo l'expolit in Polonia, vittoria per 3-1 sul Belchatow, la squadra di Chicco Blengini si concentra ora su un trittico di Superlega molto delicato. Domenica la Lube ospiterà il Verona degli ex Starovic e Baranowicz, mercoledì si recherà a Milano e domenica prossima Lube di nuovo in casa nel big match contro Modena. Dalla Polonia è rientrata una squadra carica per il settimo sigillo stagionale: cinque vittorie in Superlega e due in coppa dei campioni, ma che dovrà stringere ancora i denti nonostante qualche acciacco, dovuto al fatto di giocare ogni tre giorni, ed il poco tempo a disposizione per recuperare. Naturalmente un grande aiuto ai giocatori potrà venire dal pubblico dell'Eurosuole. Domani il match inizierà alle 17 per la diretta su Rai Sport ed anche per le ambizioni di Verona, ci sono tutte le premesse per un assistere ad una partita spettacolare che regalerà tante emozioni ai presenti. Micah Christenson, palleggiatore della Cucine Lube Banca Marche, si aspettava una stagione così? " Per certi versi si. Siamo appena tornati dalla Polonia e già siamo attesi da un altro match molto impegnativo. L’obiettivo è continuare la marcia positiva anche in campionato. Vincere a Lodz di fronte a diecimila spettatori è stata una gran bella impresa, ma adesso bisogna pensare alla SuperLega UnipolSai che ci proporrà tre sfide nel giro di una settimana. A partire dalla gara con Verona, un delicato scontro di alta classifica che vogliamo fare nostro di fronte ai nostri tifosi, per mantenere l’imbattibilità”. PRECEDENTI: 25 (21 successi Civitanova, 4 successi Verona) EX: Pasquale Gabriele a Verona nel 2013-2014, Jiri Kovar a Verona nel 2009-2010 (infortunato), Simone Parodi a Verona nel 2008-2009, Michele Baranowicz a Civitanova dal 2013 al 2015, Giacomo Bellei a Civitanova nel 2006-2007, Carmelo Gitto a Civitanova dal 2003 al 2006 (Settore Giovanile), Nicola Pesaresi a Civitanova dal 2004 al 2009 (Settore Giovanile), Sasha Starovic a Civitanova dal 2011 al 2013 (dal 31/3/12). A CACCIA DI RECORD: In Regular Season: Sasha Starovic – 20 punti ai 1500 (Calzedonia Verona). In Campionato: Simone Parodi – 11 punti ai 2500, Marko Podrascanin – 13 punti ai 2000 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova); Giacomo Bellei – 1 partita giocata alle 200, Sasha Starovic – 1 battuta vincente alle 100 (Calzedonia Verona). In Campionato e Coppa Italia: Uros Kovacevic – 6 punti ai 500 (Calzedonia Verona). PREVENDITA Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/lubevolley, oppure recandosi nei punti vendita Liveticket. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo o visualizzarlo sul proprio smartphone e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova oggi dalle 10-12,30 e 16-19,30, domani dalle 9 alle 12 e dalle 15 fino all'inizio del match. Ed al Fontescodella solo oggi dalle 16 alle 19,30.

21/11/2015 11:34
Vittoria per 3-1 della Lube in Champions, Belchatow annientato

Vittoria per 3-1 della Lube in Champions, Belchatow annientato

"Siamo riusciti a restare uniti, a divertirci, e a fare un ulteriore passo avanti nella nostra crescita. Sono davvero molto contento e soddisfatto". Micah Christenson non sta nella pelle, la Lube, di fronte a ben nove tifosi di Lube nel Cuore, ha espugnato, per 3-1 l'Atlas Arena di Lodz, infliggendo al Belchatow una netta sconfitta. Christenson, cosa ha provato all'Atlas Arena? "E' stato un bell'impatto giocare nella mia prima trasferta di Champions League in un palasport con tantissima gente e conquistare un altro successo europeo con la mia nuova maglia della Cucine Lube Civitanova. Merito alla nostra squadra per aver strappato con forza il successo qui, contro una formazione davvero ben attrezzata". Trascinata da uno stratosferico Juantorena la squadra civitanovese ha sin da subito preso in mano le redini del gioco. Sul 16-9 del primo set la Lube ha però allentato la presa, anche per la reazione dei polacchi, permettendo così a Conte e compagni di riportarsi sotto. Nonostante l’aggancio subito a quota 24 Miljkovic e compagni hanno lottato chiudendo al quinto set ball, e dopo aver annullato due palle set agli avversari. Nel secondo gli arbitri hanno in parte rovinato il parziale impedendo, di fatto, alla Lube di rimanere in scia dei padroni di casa. Molto combattuto il terzo set vinto dalla Lube grazie a Cebulj, protagonista nella fase finale, mentre nel quarto, nonostante l’infortunio di Grebennikov, sostituito nel ruolo di libero da Parodi, i cucinieri hanno chiuso i conti dimostrando una forza di squadra ed una grande tenuta mentale fuori dal comune. O meglio il cipiglio della grande squadra, del dream team. Per il big match della seconda giornata del girone E di coppa dei campioni, in un dei templi della pallavolo internazionale, coach Blengini si affida a Cebulj nel ruolo di schiacciatore al posto di Parodi facendo così esordire in casacca biancorossa lo schiacciatore sloveno. Unico innesto rispetto alla formazione che aveva annientato Perugia domenica scorsa. Christenson gioca in regia in diagonale di attacco con capitan Miljkovic, schiacciatore opposto, Juantorena e Cebulj, formano la linea di ricezione con il libero Grebennikov, al centro il duo serbo Podrascanin-Stankovic. Tra i padroni di casa non c’è al centro Lisinac al suo posto Wrona. Il solo Marechal prova a controbattere allo strapotere in attacco di Osmany Juantorena che ad inizio partita scava il break in favore dei biancorossi. Il muro di Miljkovic su Conte permette alla Lube di portarsi sul 14-8. Non trovando sbocchi in attacco Wlazly si fa sentire a muro arrestando prima Miljkovic e poi Cebulj per l’inizio della rimonta polacca. Il capitano biancorosso non è in serata e fallisce il primo set ball Lube tirando fuori un attacco in lungo linea. La Lube viene immediatamente punita da Wlazly che annulla anche il secondo set ball. 24 pari. Podrascanin mura Wrona al centro ed il solito Juantorena, attacco da posto sei, chiude il parziale. Secondo set rovinato dagli arbitri che regalano il punto del 10-8 ai polacchi ed operano il terzo furto ai biancorossi sul 16-11 giudicando non toccato dal muro un attacco di Fei entrato al posto di Miljkovic. C’è spazio anche per Corvetta ma il set è ormai compromesso. Nel terzo bella reazione della Lube che dal 10-13 si porta sul 14-13 con capitan Miljkovic che inizia a carburare. Sul finire del set si fa sentire anche Cebulj mentre Stankovic mura Marechal per il punto che permette alla Lube di aggiudicarsi il terzo parziale. Brivido ad inizio del quarto set con Grebennikov che si blocca per il riacutizzarsi di un problema fisico post europeo. Al suo, in pettorina gialla, entra Parodi. La Lube si riorganizza sul 7-3 per il Belcahtow. Juantorena e Miljkovic sono in trance agonistica ed anche Stankovic e Podrascanin pungono dal centro. Con un parziale di 10-1 la Lube capovolge il punteggio, 13-8 per i cucinieri, ed ipoteca la vittoria contenendo il tentativo di rimonta dei padroni di casa che le provano tutte, attingendo a piene mani dalla panchina, pur di evitare la sconfitta. Partita chiusa dal muro di Podrascanin su Gromadowski. La squadra di Blengini domenica, ore 17 all’Eurosuole Forum, ospiterà Verona per la sesta di campionato con la consapevolezza di aver messo una seria ipoteca sul passaggio di turno in coppa dei campioni. Nell’altro match il Roeselare ha sconfitto 3-1 il Liberec. Infine il commento del matador Osmany Juantorena: " "Una grande vittoria, arrivata grazie al carattere e alla grinta di questa squadra, capace di andare a vincere dopo aver perso male il secondo set e dopo essere stata sotto di alcuni punti in diversi momenti della partita. Vincere qua all'Atlas Arena di Lodz non è da tutti, e ci godiamo questo successo alla grande. Tre punti che hanno un valore importante non solo per la classifica, ma anche per la fiducia, dopo la bella vittoria a Perugia ora abbiamo espugnato anche il campo del Belchatow. Naturalmente dobbiamo migliorare ancora in tanti aspetti, ma posso dire che siamo sulla buona strada. Non siamo ancora al massimo, è difficile giocare ogni 4 giorni. Ma, ripeto, vincere a Lodz davanti a 10mila tifosi contro una formazione fortissima come quella polacca è da grande squadra che non molla mai".IL TABELLINO PGE SKRA BELCHATOW: Lisinac, Wlazly 13, Klos 5, Conte 17, Wrona 12, Janusz, Uriarte 2, Stankovic M. n.e., Winiarski, Gromadowski 6, Rodriguez 1, Piechocki (L1), Milczarek (L2), Marechal 13. All. Falasca. CUCINE LUBE BANCA MARCHE CIVITANOVA: Fei 1, Gabriele n.e., Parodi, Juantorena 21, Vitelli n.e. , Stankovic D. 6, Christenson 2, Cester n.e., Grebennikov (L), Miljkovic 11, Corvetta, Cebulj 14, Podrascanin 11. All. Blengini. ARBITRI: Mezoffy (HUN) – Markov (RUS). PARZIALI: 28-30 (34’), 25-18 (29’), 21-25 (28’), 20-25 (30’). NOTE: Spettatori 8247. Belchatow bs 21, ace 5, muri 20, errori 6, ricezione 44% (28% prf), attacco 44%. Lube bs 12, ace 2, muri 11, errori 10, ricezione 42% (32% prf), attacco 47%.

18/11/2015 21:46
Terzo film che apre all’accessibilità per Cecchetti d’essai

Terzo film che apre all’accessibilità per Cecchetti d’essai

Cecchetti d’essai avvia il progetto di accessibilità nelle sale cinematografiche. Il film in programmazione oggi, ’71 di Yann Demange è in lingua originale inglese con i sottotitoli in italiano. “Con questo terzo appuntamento di Cecchetti d’essai - dichiara Mirella Franco, presidente della Commissione Servizi Sociali - proseguiamo il nostro percorso di città accessibile. Vogliamo abbattere le barriere che escludono le persone, e per questo proiettiamo il film con i sottotitoli per favorire l’accessibilità e l’integrazione anche per chi ha problemi di udito parziale o totale. Nel 2016 avremo una programmazione cinematografica ben definita, con più pellicole sottotitolate”. Quindi domani spazio al film di un artista esordiente che ha catturato l’attenzione dei critici al Festival internazionale di Berlino, con il suo dramma spiazzante e coraggioso sulla tragedia dell’Ulster. Non una ricostruzione storica, ciò che lo coinvolge e lo spinge a realizzare un film in cui la macchina da presa è in costante movimento non è neppure l'azione finalizzata a se stessa. Gli interessa invece proporre una riflessione (non dimenticando lo spettacolo) sul ruolo assegnato a giovani, ragazzi e bambini in qualsiasi conflitto e ancor più in quelli che lacerano al proprio interno una nazione. A partire dalla recluta Hook (in inglese il termine significa gancio/uncino), '71 è un susseguirsi di speranze, fragilità, possibilità di futuro che vengono infrante da una logica demolitrice di qualsiasi ideale che non sia portatore di morte per il “nemico” del momento. Chi sembra voler combattere per un futuro migliore da consegnare alle nuove generazioni in realtà ne sta bruciando, giorno dopo giorno, idealmente e materialmente le esistenze. Cecchetti d’essai è in programma tutti i mercoledì del mese di novembre, alle 21.30, al cinema Cecchetti ed è organizzata da Michele Fofi e la Fango&Assami, in collaborazione con il Comune e l’Azienda dei Teatri di Civitanova. Biglietto unico a 4 euro.

18/11/2015 11:13
La Lube all'esame dei diecimila pro Belchatow

La Lube all'esame dei diecimila pro Belchatow

Farà caldo alle 18 di mercoledì all'Atlas Arena di Lodz dove la Cucine Lube Banca Marche sfiderà il Belchatow nel big match del girone E di coppa dei campioni. A sostenere i polacchi il tifo, caldo, dei diecimila tifosi, contro i nove supporters di Lube nel Cuore che sono volati in Polonia per sostenere capitan Miljkovic e compagni. Il match sarà trasmesso in diretta Tv su Fox Sport, piattaforma Sky. Si tratta di un vero e proprio scontro diretto tra due corazzate del volley. Per l'occasione coach Blengini avrà a disposizione anche il convalescente Cebulj. Lo schiacciatore sloveno è reduce dell'infortunio agli addominali rimediato agli Europei ma scalpita per poter dare il proprio apporto alla sua Lube. La sfida tra Lube e Bechatow è un remake di quanto visto lo scorso anno con i polacchi che eliminarono i cucinieri. In realtà sarà la sfida numero cinque. Nella scorsa stagione vi fu la doppia sfida nei Playoffs 12 di Champions League, con entrambi i successi per il PGE Skra (0-3 a Civitanova e 1-3 a Lodz). Le due formazioni, inoltre, si sono già incrociate nella Main Phase di Champions League nella stagione 2006/07: nelle due sfide una vittoria per parte, entrambe ottenute in trasferta. Al PalaBaldinelli di Osimo si imposero i polacchi per 3-1, mentre in casa dello SKRA vittoria biancorossa con un netto 3-0. DRAGAN STANKOVIC, siete pronti per il big match? " Il Belchatow è una formazione che conosciamo bene, molto ben attrezzata per figurare in Champions League e ricca di ottimi giocatori. Inoltre, i polacchi avranno il valore aggiunto di giocare di fronte a oltre 10mila tifosi all'Atlas Arena di Lodz. Siamo comunque consapevoli della nostra forza e delle nostre possibilità, dopo le sei vittorie consecutive accumulate finora e l'ultima bella vittoria conquistata sul difficile campo di Perugia. Se riusciremo a restare concentrati palla su palla, giocando come sappiamo, sono convinto che potremo ottenere un ottimo risultato in Polonia. E sarebbe un successo molto pesante nell'economia del girone, visto che troveremo di fronte l'avversario più accreditato". ARBITRI: fischieranno l'ungherese Zsolt Mezoffy e il russo Victor Markov. Il Cev Supervisor è invece l'austriaco Uwe Stark.PREVENDITA PER LUBE-VERONA E’ aperta la prevendita biglietti per la gara della sesta giornata di Superlega tra Cucine Lube Banca Marche Civitanova e Calzedonia Verona, in programma all' Eurosuole Forum di Civitanova Marche domenica 22 novembre alle 17. Due le modalità: acquisto online, collegandosi al sito www.liveticket.it/lubevolley, oppure recandosi nei punti vendita Liveticket in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo o visualizzarlo sul proprio smartphone e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino. I biglietti sono in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova tutti i giorni, nei seguenti orari: 10-12,30 e 16-19,30 fino a sabato, la domenica (giorno della gara) 9-12 e dalle 14,30 fino all'inizio del match. Altro punto vendita pure al Palasport Fontescodella di Macerata con orario 16-19,30 da domani, giovedì, fino a sabato. Domenica chiuso. Infoline: 0733-1999422. PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 30 Euro Intero (33 Euro in Prevendita Liveticket), 20 Euro Ridotto (22 Euro in Prevendita Liveticket). GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 20 Euro Intero (22 Euro in Prevendita Liveticket), 15 Euro Ridotto (16,50 Euro in Prevendita Liveticket). TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 15 Euro Intero (16,50 Euro in Prevendita Liveticket), 12 Euro Ridotto (13,20 Euro in Prevendita Liveticket). GRADINATA (settori E-M): Biglietto numerato: 12 Euro Intero (13,20 Euro in Prevendita Liveticket), 10 Euro Ridotto (11 Euro in Prevendita Liveticket).

17/11/2015 20:33
Civitanova: ritrovato il giovane scomparso

Civitanova: ritrovato il giovane scomparso

Sta bene e sta facendo rientro a casa il giovane civitanovese di cui era stata denunciata la scomparsa poco dopo le 13 di oggi. Del ragazzo non si avevano più notizie dall'uscita da scuola, l'I.T.C. di Civitanova Alta, e subito erano scattate le ricerche. Il giovane è stato ritrovato in buone condizioni lungo la strada che da Civitanova Alta scende a Montecosaro. Ignote ancora le cause dell'allontanamento per via del quale erano stati allertati Carabinieri, Polizia e Vigili del Fuoco.

17/11/2015 15:38
Civitanova: scomparso uno studente

Civitanova: scomparso uno studente

Da qualche ora non si hanno più notizie di F.D., giovane civitanovese scomparso all'uscita da scuola, alle ore 13:05. La foto del ragazzo, in questo momento, sta facendo il giro del web e, grazie ai social network, l'appello si sta diramando in tutta la provincia. Fuori dall'I.T.C Corridoni sono presenti polizia, ambulanza e carabinieri, che stanno proseguendo con le indagini.

17/11/2015 15:23
Costamagna aggredito: "Il fascismo non è un'opinione ma un crimine"

Costamagna aggredito: "Il fascismo non è un'opinione ma un crimine"

Aggredito e colpito dal volto da un uomo, Ivo Costamagna, presidente del consiglio comunale di Civitanova, ha esternato il suo pensiero sulla vicenda con un post sul proprio profilo Facebook dove, fra l'altro, in tantissimi hanno voluto esprimergli solidarietà e vicinanza."Nella giornata di sabato 14 novembre" scrive Costamagna "ho subito un'aggressione mentre ero appena risalito a bordo della mia auto. Sono stato colpito al volto di un uomo, sono stato oggetto di sputi e ripetuti insulti, oltre che minacce rivolte a me e ai miei più stretti familiari.L'aggressione fisica, con le ore trascorse al pronto soccorso per accertamenti, antitetanica ed altri esami, il dolore alla testa per il colpo subito, passa in secondo piano. Ancor più dolorosa è la violenza morale, a me, ma più in generale verso la comunità civile. Mai in tanti anni di vita pubblica mi era capitata l'umiliazione di subire sputi in faccia, improperi di ogni genere, sentirmi dare del ladro e del farabutto, io che ho combattuto una vita per il valore dell'onestà e per dimostrare di essere un uomo ed un politico onesto. Un episodio simile non si può derubricare a gesto di uno sconsiderato, a maggior ragione dal momento che il soggetto responsabile di tali azioni è noto per le sue posizioni di estrema destra. Quando si semina odio, qualche testa calda pronta a raccogliere quell'odio si trova sempre. Faccio riferimento, ultimo tra i tanti episodi, agli indegni manifesti in cui il sindaco Corvatta e il vicesindaco Silenzi vengono invitati a dimettersi perché interessati da un'indagine che rappresenta un atto dovuto nel momento in cui una Procura viene raggiunta da esposti. Non pensavo mai di poter sentire minacce come 'spezzo le gambe a tuo figlio'. Credevo e speravo che un lessico e comportamenti del genere appartenessero ad un'altra epoca storica, e per questo vale la pena di riaffermare che il fascismo è un crimine, non un'opinione”.Da parte del sindaco Tommaso Claudio Corvatta, un messaggio di “piena solidarietà ad Ivo, alla persona ed alla carica istituzionale, per l'aggressione subita. L'accaduto non si può ricondurre semplicemente all'azione di una persona alterata. E' inevitabile, lo dico senza vittimismi ma con fermezza, interrogarsi sul legame tra episodi di questo genere e l'abitudine ormai consolidata al linciaggio a cui viene sottoposto chi affronta la gestione della cosa pubblica”.

17/11/2015 12:58
Frode da 15 milioni: denunciate due persone

Frode da 15 milioni: denunciate due persone

I finanzieri della Compagnia di Macerata hanno portato a termine l’operazione “Lana cinese”, che ha consentito di delineare una frode fiscale di circa 15 milioni di euro nonché una frode in commercio per la vendita di circa 12.000 capi di abbigliamento riportanti la falsa attestazione “Made in Italy” a società nazionali ed estere distributrici di prestigiosi marchi. In particolare, dalle indagini di polizia tributaria e polizia giudiziaria svolte è emerso un caso di evasione fiscale internazionale, posto in essere da un imprenditore locale attraverso la costituzione di una società formalmente di “diritto cinese”, ma di fatto con sede d’amministrazione in Italia, operante nel settore tessile e specializzato nella produzione e vendita di accessori in lana per importanti griffe della moda, nazionali ed internazionali.I due responsabili sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria, la quale ha disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di beni fino alla concorrenza delle imposte evase oltre 4 milioni di euro.L’esecuzione del provvedimento ha consentito di sottoporre a sequestro preventivo beni immobili, depositi bancari e quote societarie, nella disponibilità dell’imprenditore italiano e della società di “diritto cinese”.I finanzieri della Compagnia di Civitanova Marche, invece, hanno scoperto una maxi evasione fiscale per circa € 1,4 milioni di euro da parte di una società operante nel settore della costruzione e vendita di immobili, a capo della quale c’era “di fatto” un imprenditore italiano. Per sfuggire al fisco, a capo della società aveva inserito un cittadino extracomunitario come prestanome, al quale aveva promesso la sua assunzione. I due responsabili sono stati denunciati alla locale Autorità Giudiziaria, su disposizione della quale sono stati sequestrati, a garanzia del credito erariale, tre appartamenti siti a Francavilla d’Ete, un opificio a Monte San Giusto, un appartamento e un garage ad Ussita, fino alla concorrenza delle imposte evase, pari ad oltre 650.000 euro.L’evasione fiscale produce effetti negativi per l’economia, ostacola la normale concorrenza fra imprese, danneggia le risorse economiche dello Stato ed accresce il carico fiscale dei cittadini onesti.Il sequestro per equivalente è uno degli strumenti più efficaci per contrastare i cosiddetti “grandi evasori”. E’ la migliore risposta per rendere immediatamente esecutivo il prelievo erariale e scoraggiare gli imprenditori disonesti che, confidando anche nelle lunghezze burocratiche, pensano di poterla fare franca spogliandosi dei beni o intestandoli a prestanome. Con questo sistema, avvenuto il sequestro dei beni, l’imprenditore, quasi sempre, si ravvede e procede spontaneamente al pagamento delle imposte non pagate, rendendo così assolutamente efficace l’azione di contrasto all’evasione fiscale.  

17/11/2015 11:24
A Civitanova la prima tappa del viaggio di Orientagiovani Itinerante

A Civitanova la prima tappa del viaggio di Orientagiovani Itinerante

All’insegna della “metafora della vita e dell’impresa” è andato in scena presso l’Istituto di istruzione superiore “Leonardo da Vinci” di Civitanova Marche il primo dei cinque appuntamenti di Orientagiovani Itinerante 2015, organizzato da Confindustria Macerata in collaborazione con l’ufficio Scolastico ed il contributo della Camera di Commercio di Macerata. Il Progetto si propone di sollecitare i ragazzi a preparare il loro futuro attraverso un metodo interattivo ed esperienziale: riflettere sull’importanza della velocità, dell’innovazione, del talento e dell’approccio al lavoro ed alla vita. Oltre 250 studenti provenienti da tutte le scuole di Civitanova, accolti dal Dirigente Scolastico Pierluigi Ansovini, hanno potuto partecipare anche come attori nelle rappresentazioni di momenti di vita e dell’impresa. Simona Reschini, Presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Macerata, aprendo l’incontro ha sottolineato “Vogliamo comprendere come imprenditori le esigenze dei giovani e trovare un connubio permanente fra scuola e impresa; ogni giorno siamo i protagonisti della nostra vita, ogni giorno cavalchiamo un palcoscenico, questo format innovativo consente ai ragazzi di rendersi conto che la vita va interpretata con consapevolezza, impegno e motivazione, il futuro lo costruiamo noi ogni giorno”. L’imprenditore Agostino Baiocco, ha precisato che “ è fondamentale cogliere ogni occasione, con grande curiosità, per arricchire la propri valigia di talenti e competenze; dobbiamo credere nei nostri sogni e ci dobbiamo impegnare per realizzarli, ricordando sempre che è importante non solo quello che facciamo, ma anche e soprattutto il modo con il quale lo facciamo”. I giovani interessati e divertiti, sapientemente coinvolti dall’attore e regista Francesco Facciolli (della compagnia del Picari) e da Gabriele Micozzi (docente dell’Università Politecnica delle Marche e della Luiss), hanno simulato anche colloqui di lavoro e tipiche situazioni aziendali. Orientagiovani Itinerante, dopo Civitanova, toccherà anche le città di San Severino Marche, Macerata, Tolentino e Recanati.

16/11/2015 13:00
Mistero a Civitanova: forza il posto di blocco e abbandona la macchina e un'amica

Mistero a Civitanova: forza il posto di blocco e abbandona la macchina e un'amica

Un misterioso episodio si è verificato questa mattina a Civitanova Marche, dove pare che un'auto non si sia fermata al posto di blocco. All'interno del veicolo ci sarebbe stata una coppia di giovani amici: sembra che lui, alla guida, abbia abbandonato la vettura e sia scappato a piedi. Nel frattempo, i Carabinieri hanno avvertito i Vigili del Fuoco per la potenziale ricerca di una persona scomparsa: un protocollo che non è stato nemmeno avviato perché, giunte sul luogo in cui la macchina era stata abbandonata, le Forze dell'Ordine hanno trovato, circa cento metri più in là, la ragazza in lacrime ed impaurita, accovacciata sul ciglio della strada.

16/11/2015 11:41
Ciclone Lube a Perugia: umbri sconfitti 3-0

Ciclone Lube a Perugia: umbri sconfitti 3-0

"Sono molto contento per come abbiamo giocato e per aver dato il mio contributo alla squadra. L'emozione per l'esordio è finita dopo il primo fischio dell'arbitro. Ivan Miljkovic, il capitano, è tornato a condurre l'attacco della sua squadra ed il risultato si è visto. La Cucine Lube Banca Marche ha impiegato poco meno di un ora e mezzo per battere Perugia nel big match della quinta giornata. La squadra di Blengini ha inflitto un netto 3-0 agli umbri rimasti come storditi, soprattutto nei primi due set, dal ciclone Lube. “Ieri, oggi domani Ivan sempre presente”, è lo striscione di benvenuto degli oltre centro tifosi di Lube nel Cuore al capitano Ivan Miljkovic, al suo esordio, il secondo, in casacca biancorossa. L’emozione per il ri esordio di Miljkovic è stata giusto il tempo dei primi scambi poi tutta la squadra ha mostrato i muscoli agli attoniti avversari che, nonostante il sostegno incessante del pubblico amico, sono stati sempre in balìa dei cucinieri. E siamo solo all’’inizio. Anche al Pala Evangelisti il pubblico ha reso omaggio alle vittime degli attentati di Parigi con l’inno di Francia che è stato suonato prima del match in cui è stato anche osservato un minuto di silenzio in rispetto alle direttive del Coni. Particolarmente provato Jenia Grebennikov, il libero francese della Lube. Poi al fischio di inizio la tensione si è sciolta con lo spettacolo offerto dal pubblico sugli spalti e dai giocatori in campo che ha catalizzato l’attenzione dei presenti. Nella Lube assente Sabbi, ormai ai margini della squadra, al suo posto capitan Miljkovic. Partenza razzo dei cucinieri che sono molto incisivi con il servizio di Juantorena e Podrascanin. Perugia non trova il ritmo partita è particolarmente fallosa la servizio e Kaliberda trova la strada in attacco sbarrata dal muro di Stankovic. Capitan Miljkovic firma il 9-6 ed è il primo punto in casacca biancorossa in questa sua seconda era alla Lube. Perugia continua a subire il servizio dei cucinieri, ace di Stankovic ed anche Parodi mette la firma sul match con il punto numero 16. La Lube allunga mentre Perugia naufraga tra gli errori, alla fine saranno 10, con il solo Atanasjevic a realizzare per i suoi. Set chiuso da Juantorena, una sicurezza per i compagni, un vero e proprio incubo per gli avversari. Secondo parziale che si apre con un tentativo di allungo dei cucinieri trascinati dal duo Juantorena-Miljkovic. Perugia ha un sussulto, De Cecco trova anche i centrali suoi alleati ed il set scivola via all’insegna dell’equilibrio. Christenson, preciso e ispirato palleggiatore della Lube, accellera con il gioco al centro di Stankovic e gli attacchi dei bombardieri Miljkovic e Juantorena. 20-17 per i cucinieri che chiudono con il muro vincente di Juantorena su Atanasjevic. Perugia prova ad inserire Russell per Kaliberda nel terzo parziale. Gli umbri si portano sul 7-5 con l’ace di Birarelli, aiutato dal net. La Lube impatta a quota nove con Juantorena che finalizza l’ennesima difesa di Grebennikov. Si lotta punto a punto con la Lube che annulla un secondo mini break degli umbri da 15-17 a 18-17 con l’ace di Podrascanin ed il punto del sorpasso firmato Miljkovic. Finale di set e di partita con Atanasjevic che sbaglia il servizio e viene poi murato dal suo connazionale Stankovic. La Lube esulta e si mantiene al secondo posto alle spalle della capolista Modena. Domani i biancorossi partiranno per la Polonia dove sono attesi dal big match di Champions contro il Belchatow. Ma da Perugia giungono solo segnali positivi dalla Cucine Lube Banca Marche, in quella che è stata definita da tutti la prima vera partita della Lube. SIMONE PARODI, la Lube ha mostrato i muscoli? "Siamo stati bravi nell'atteggiamento. Non abbiamo mai avuto la sensazione di poter perdere la partita. Direi la prima vera nostra partita dell'anno. Stiamo lavorando tantissimo e quando non riusciamo ad esprimerci i primi ad arrabbiarci siamo noi. Martedì voleremo in Polonia, meglio così, avremo la testa sempre sul pezzo". A fine match bellissimo siparietto tra i due protagonisti del primo scudetto della Lube: Ivan Miljkovic e Jack Sintini. Il palleggiatore umbro ha omaggiato Osmany Juantorena, suo compagno si squadra a Trento, con il braccialetto dell''Associazione Sintini. IL TABELLINO SIR SAFETY CONAD PERUGIA: 0 CUCINE LUBE B.CA MARCHE CIVITANOVA: 3 Sir Safety Conad Perugia: Buti 3, Fromm 10, De Cecco, Kaliberda 3, Giovi (l), Russell 2, Dimitrov n.e., Tzioumakis, Elia n.e., Franceschini n.e., Atanasjevic 20, Fanuli, Birarelli 3. All. Castellani. Cucine Lube Banca Marche Civitanova M.: Fei n.e., Gabriele n.e., Parodi 5, Juantorena 14, Vitelli n.e., Stankovic 9, Christenson 2, Cester n.e., Grebennikov (l), Miljkovic 10, Corvetta n.e., Cebulj n.e., Podrascanin 10. All. Blengini. Arbitri: Gnani (Fe); La Micela (Tn). Parziali: 16-25 (23’); 22-25 (33’); 22-25 (31’). Note: 3824 spettatori. Perugia: 43% in attacco, 52% in ricezione (21% perfette) 3 muri vincenti. Lube: 50% in attacco, 61% in ricezione (37% perfette) 7 muri vincenti. Votato miglior giocatore: Juantorena.

15/11/2015 23:29
La Forsempronese sfiora il colpaccio al Polisportivo

La Forsempronese sfiora il colpaccio al Polisportivo

di Stefano PaoliniRischia la capolista Civitanovese, ma alla fine con la Forsempronese ne esce fuori un pareggio da non disprezzare. E pensare che le cose per i ragazzi di mister Schenardi si erano subito messe bene, quando Carteri ribadiva in gol una corta respinta del portiere ospite su tiro di Ambrosini. Poi accadeva quel che meno ti aspetti: due amnesie difensive regalano prima il pareggio siglato da Battisti (da tenere d'occhio questo ragazzino classe '96) e poi il momentaneo vantaggio alla Forsempronese con autogol di Pierantozzi. Nel secondo tempo invece atteggiamento totalmente diverso della Civitanovese che, dopo aver colpito 2 legni, pareggia quasi allo scadere con il difensore Lattarulo: altro punto prezioso, ma quanta fatica.IL TABELLINOCivitanovese: Mazzoni, Pierantozzi, Cervellini, Cossu, (40' st Diomande), Lattarulo, Diamanti, Kutra (1' st Mangiola), Carteri, Tozzi Borsoi (9' st Shiba) Pero Nullo, Ambrosini. All. SchenardiForsempronese: Amadori, Rosetti, Bartoli, Rosati (33' st Pagliari), Mistura, Barone, Battisti (45' st Romiti), Marcolini, Cecchini, Paradisi, Pagliari Simone. All. Mariotti.Arbitro: Bilo' di JesiMarcatori: Carteri al 2', Battisti al 29', Pierantozzi (aut) al 37', Lattarulo al 41' st.Spettatori: 400 circa.

15/11/2015 19:20
Perugia - Lube una classica molto piccante

Perugia - Lube una classica molto piccante

La Cucine Lube Banca Marche torna al Pala Evangelisti, dove vinse il titolo nel 2014 con la certezza di poter schierare capitan Ivan Miljkovic, tesserato da italiano in settimana, ma con l'incognita Grebennikov. Naturalmente coach Blengini spera di poter recuperare Grebennikov. Se il libero francese non dovesse riuscire a scendere in campo, anche perché preservato in vista del match in Polonia, è probabile che nel ruolo di libero venga schierato Parodi con un recupero record, ma con qualche rischio di ricaduta, di Cebulj che oltre a fare l’esordio in casacca biancorossa andrebbe a formare la linea di ricezione con l’altro acciaccato del momento: Osmany Juantorena. Interessante il ballottaggio a tre nel ruolo di schiacciatore opposto tra Sabbi, Fei e Miljkovic con il capitano che appare in pole position per la maglia di titolare. Siamo solo alla quinta di campionato ma i tre punti in palio a Perugia sono importantissimi perchè si avvicina il momento di definire la griglia per le final eight di coppa Italia. In caso di successo la Lube, seconda forza del campionato, spaccherebbe nettamente la classifica visto che gli umbri sono al terzo posto insieme ai campioni d'Italia di Trento. Perugia è molto carica perché reduce anche dal successo sui campioni d’Italia di Trento. Vedremo come l’ambiente umbro accoglierà Blengini dopo il volta faccia estivo: anzichè firmare per Perugia, dove lo attendevano per la conferenza stampa di presentazione, scelse la Lube. Carmine Fontana, allenatore in seconda del Perugia, in che condizioni arrivate al big match? “Arriviamo al big match contro la Lube con la nostra squadra che, dopo un cattivo inizio dettato anche dal pochissimo lavoro fatto insieme, ha fatto vedere in queste settimane buone cose. Stiamo cercando di costruire la nostra identità, che è quella di una squadra che ha voglia di giocare con intensità ed energia, che ha voglia di difendere. Sotto questo aspetto la gara con Civitanova sarà un duro banco di prova perché troveremo dall’altra parte della rete una formazione di altissima qualità. Penso a Juantorena, a Stankovic, a Podrascanin, ma in generale a tutti i componenti della rosa marchigiana. Per cui saremo sotto pressione, dovremo anche in questa occasione superare momenti difficili e dovremo rispondere, oltre che con intensità, con la nostra qualità. Sicuramente da parte di tutti i ragazzi c’è la voglia e il piacere di giocare questo tipo di partite e poi è questo il motivo per cui siamo tutti qui. Avremo il piccolo grande vantaggio di avere il nostro pubblico alle spalle. Anche con Trento domenica scorsa ci ha dato una grande mano e dovremo essere bravi noi ad alimentarlo ed infiammarlo con il nostro gioco”. CAMPAGNA DI SENSIBILIZAZZIONE CONTRO IL DIABETE La Lega Pallavolo Serie A ed i suoi Club, in occasione delle gare che si disputeranno nei giorni 13, 14, 15 e 17 novembre, scenderanno in campo a sostegno della Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ed organizzata dal 2002 da Diabete Italia per sensibilizzare l’opinione pubblica sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione. UN MINUTO DI SILENZIO PER LE VITTIME DI PA Prima del match verrà osservato un minuto di silenzio per le vittime degli attentati a Parigi. ARBITRI: Giorgio Gnani di Ferrara e Sandro La Micela di Trento. QUINTA GIORNATA: Perugia – Civitanova, Verona - Piacenza, Modena – Latina, Ravenna - Trento, Molfetta - Padova, Milano - Monza (martedì ore 20,30 Diretta RAI Sport 1). CLASSIFICA: Modena11, Civitanova 10, Trento e Perugia 9, Verona 8, Molfetta 7, Latina 6, Ravenna 4, Piacenza e Padova 3, Monza E Milano 1.

14/11/2015 16:39
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.