Civitanova Marche

Lube, Kovar riparte con la stessa carica della finale scudetto: "Ci sarà da divertirsi"

Lube, Kovar riparte con la stessa carica della finale scudetto: "Ci sarà da divertirsi"

E' stato uno dei protagonisti della finale scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Trento (per lui il titolo di MVP delle finali), ora è pronto a ripartire più carico che mai per la sua settima stagione consecutiva in biancorosso. Jiri Kovar, chiuso l'anno che possiamo definire del rilancio, vuole proseguire su questa strada e vincere ancora con la maglia che finora gli ha regalato ben tre scudetti e tante soddisfazioni. "Ripartiamo con la consueta fase di preparazione che sarà indirizzata a raggiungere un buono stato di forma - dice Kovar, schiacciatore classe 1989, ormai un veterano del Club cuciniero - poi dopo un mese circa si aumenterà il lavoro con la palla, già con l'obiettivo della Supercoppa italiana del prossimo Ottobre nel mirino. Il gruppo è carico, molto divertente e affiatato, non vediamo davvero l'ora di iniziare la nuova stagione. Il mio obiettivo personale è migliorarmi ancora, dando il massimo in palestra: sono convinto che se tutti lavoreranno al meglio, uniti verso gli obiettivi, potremo toglierci grandi soddisfazioni anche quest'anno". Jiri Kovar ripercorrere poi gli ultimi mesi in cui si è meritatamente goduto i trionfi in campionato e Coppa Italia ottenuti con la Cucine Lube Civitanova: "Arrivo da un'estate di riposo, ovviamente ho fatto alcune sedute in sala pesi per non restare del tutto fermo ma una vacanza per ricaricarmi ci voleva, dopo due anni passati in palestra a causa di infortuni o acciacchi fisici. E ora sono pronto a ripartire. Ai nostri tifosi voglio dire che varrà la pena venire a veder giocare questa Lube: abbonatevi, venite al palasport, ci sarà da divertirsi".

24/08/2017 17:30
Al Cuore Adriatico le foto dei vincitori del primo trofeo Città di Civitanova Marche

Al Cuore Adriatico le foto dei vincitori del primo trofeo Città di Civitanova Marche

Presentato questa mattina, in sala Giunta, il primo trofeo Città di Civitanova Marche, ideato dal circolo fotografico “Il Faro” con il patrocinio del Comune, per valorizzare la fotografia del nostro territorio. “Il Faro”, dopo le iniziative principalmente regionali, con questo contest ha inteso promuovere la fotografia su tutto il territorio nazionale, veicolando anche il nome della città di Civitanova Marche. Il concorso, alla sua prima edizione, ha avuto un grande successo: sono seicento le immagini ricevute da tutte le regioni italiane, ottanta i partecipanti e cinquanta le foto selezionate per la mostra che si aprirà sabato 26 agosto, alle ore 18, presso il Centro Commerciale “Il Cuore Adriatico”, dove le foto migliori, scelte dalla giuria, saranno premiate alla presenza degli autori. “Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa del circolo fotografico “Il Faro”, impegnato su più fronti nello sviluppo della cultura fotografica – ha dichiarato l'assessore alla Cultura Maika Gabellieri. Sarà anche un bel momento per il centro commerciale, che ospita un angolo artistico dedicato ai suoi clienti; è bello che l'arte invada anche altri spazi oltre a quelli canonici e che sia fruibile a tutti”. L'Amministrazione comunale regalerà al vincitore una preziosa cartella di incisioni stampate in 150 copie dal Comune in occasione dei 450 anni dalla morte di Annibal Caro. “La buona riuscita del concorso – ha detto il presidente Claudia Profeta - è dovuta anche all’impegno del Comune e degli sponsor, che hanno creduto nel progetto e hanno reso possibile la realizzazione sia del concorso che della mostra finale”. Il direttore del Cuore Adriatico, Giulia Gamberini, ha ribadito il pieno sostegno all'iniziativa che rafforza l'immagine del centro commerciale e il suo forte legame con la città che lo ospita. Questi i nomi dei vincitori che saranno premiati sabato: Vincitori Tema Libero: 1°Roberto Telloni, 2°Paolo Allievi, 3°Daniela Calanca. Vincitori Tema “Oltre”: 1°Luca Ruffoli, 2°Montini Giulio, 3°Massimo Della Latta

24/08/2017 13:41
Europeo 2017: quattro giocatori della Lube protagonisti in Polonia

Europeo 2017: quattro giocatori della Lube protagonisti in Polonia

Quattro rappresentanti della Cucine Lube Civitanova sono pronti ad affrontare l'avventura nei campionati Europei 2017, in programma dal 24 agosto al 3 settembre in Polonia. Coach Giampaolo Medei, vice tecnico dell'Italia di Blengini, Dragan Stankovic con la sua Serbia, Jenia Grebennikov con la Francia e Tsvetan Sokolov con la Bulgaria da domani si contenderanno il titolo europeo in un torneo che metterà di fronte le migliori squadra del continente. I quattro cucinieri, dunque, si confronteranno con il top del volley europeo, prima di rientrare nelle Marche e aggregarsi ai compagni di squadra che hanno iniziato la preparazione lunedì scorso. La gara di apertura del torneo (24 agosto ore 20.30) tra Polonia e Serbia si giocherà eccezionalmente nel PGE National Stadium di Varsavia, impianto che ospiterà ben 65 mila spettatori. Uno scenario unico che vedrà protagonista proprio il capitano biancorosso Dragan Stankovic.   Guida all'Europeo: i gironi, la formula e le date Non si profilano derby Lube nella prima fase dell'Europeo. L'Italia di Medei è inserita nel Pool B che si giocherà a Stettino, insieme a Germania, Repubblica Ceca e Slovacchia, mentre la Serbia di Stankovic sarà impegnata nel Pool A di Danzica con Finlandia, Estonia e i padroni di casa della Polonia. Nella Pool C, a Cracovia, ci sarà la Bulgaria di Sokolov con Russia, Spagna e Slovenia, infine la Pool D di Katowice dove è inserita la Francia di Grebennikov insieme a Olanda, Turchia e Belgio.  Si qualificano al turno successivo le prime tre classificate di ogni girone: la prima passa direttamente ai quarti di finale mentre seconda e terza disputano gli ottavi di finale, contro rispettivamente una terza ed una seconda di un altro girone. Le gare dei gironi si giocheranno dal 24 al 28 agosto. Il 30 agosto in programma gli ottavi di finale (Cracovia e Katowice), il 31 agosto i quarti di finale (sempre Cracovia e Katowice). Semifinali e finali si giocheranno alla Tauron Arena di Cracovia il 2 e 3 settembre.   L'Europeo in tv La copertura televisiva sarà a cura di Rai Uno e Rai Due per l'Italia, Rai Sport HD sarà invece il canale di riferimento per le altre partite. Il palinsesto dell’Italia 25/8 ore 20.30 Germania-Italia RAI 1 (Pool B) 27/8 ore 17.30 Slovacchia-Italia RAI 2 (Pool B) 28/8 ore 20.30 Italia-Repubblica Ceca RAI 1 (Pool B) Il palinsesto completo delle altre gare della fase a gironi 24/8 ore 17.30 Bulgaria-Russia – RAI SPORT HD (Pool C) 24/8 ore 20.30 Polonia-Serbia – RAI SPORT HD (Pool A) 25/8 ore 17.30 Repubblica Ceca –Slovacchia RAI SPORT HD (Pool B) 26/8 ore 17.30 Russia-Slovenia RAI SPORT HD (Pool C) 26/8 ore 20.30 Finlandia-Polonia RAI SPORT HD (Pool A) 27/8 ore 20.30 Repubblica Ceca-Germania RAI SPORT HD (Pool B) 28/8 ore 17.30 Slovacchia-Germania RAI SPORT HD (Pool B)

23/08/2017 15:18
Sicurezza, pattuglia fissa al Mercatone. Il sindaco di Civitanova incontra i commercianti

Sicurezza, pattuglia fissa al Mercatone. Il sindaco di Civitanova incontra i commercianti

Riunione per la sicurezza questa mattina a Palazzo Sforza tra il sindaco Fabrizio Ciarapica e il vicecomandante della Polizia Municipale Daniela Cammertoni. Dopo la recrudescenza del fenomeno Rom evidenziata dagli operatori del centro commerciale, il sindaco ha richiesto già da domani un presidio fisso dei Vigili nel parcheggio del Mercatone Uno e Globo, dalle 8 alle 20, per mettere in atto le dovute azioni di sgombero e prevenzione di insediamento. Il sindaco Ciarapica ha poi fissato un incontro per giovedì 31 agosto con i commercianti della zona, cui parteciperanno lo stesso sindaco e l'assessore alla sicurezza Giuseppe Cognigni insieme ai vertici delle Forze dell'Ordine e della Polizia municipale. Nel corso della riunione, che si svolgerà alle ore 21,30 presso la sala meeting di Sandwich Time, si ascolteranno gli operatori per fare il punto della situazione sui bivacchi e sosta roulotte e si studieranno sistemi integrati di sicurezza tra pubblico e privati per trovare una soluzione alle problematiche evidenziate e garantire maggiore sicurezza e decoro nella zona. “Non ci siamo certo dimenticati di ciò che sta succedendo nella zona commerciale – ha detto il sindaco Ciarapica – prendiamo atto quotidianamente delle criticità e ogni giorno ci sono interventi per sgomberi o sequestri. Sabato ho incontrato il viceprefetto che ci ha garantito maggior presenza e infatti le azioni di sgombero e sequestro dei furgoni sono continue da parte dei Carabinieri, Commissariato e Vigili. Chiedo controlli a tappeto e operazioni da effettuarsi in sinergia, perché siamo consapevoli del fatto che i maggiori interventi che stiamo effettuando provocano reazioni e ritorsioni da parte di chi non vuole adeguarsi alle regole.

23/08/2017 15:13
Troiani: "Quando i parenti sono di sinistra... le tipografie esauriscono la carta per i manifesti"

Troiani: "Quando i parenti sono di sinistra... le tipografie esauriscono la carta per i manifesti"

Da Fausto Troiani, vicesindaco di Civitanova, riceviamo Ritorna l’ accusa di Parentopoli e il PD tappezza di manifesti la città nella speranza si ignori che è capace di far di molto peggio, salvo poi l’abilità di nascondere magistralmente le scelte compromettenti. Allargando la lettura quotidiana dei giornali, dalle testate locali a quelle nazionali, si possono apprendere interessanti notizie che riguardano la nostra Regione, con particolare riferimento agli incarichi per la ricostruzione post terremoto. Sul Fatto Quotidiano di venerdì 11 agosto, si riporta uno spiacevole episodio della vicepresidente della Regione con deleghe ai lavori pubblici, Anna Casini, che avrebbe insultato due donne sfollate, sentendosi minacciata perché avevano espresso un disagio per i ritardi e inefficienze istituzionali legati al sisma. Ma la notizia più curiosa arriva alla fine dell'articolo, quando la giornalista Sandra Amurri cita la delibera con la quale il fratello di Anna, Carlo Casini è stato assunto nell'ufficio speciale per la ricostruzione guidato da Cesare Spuri alle dipendenze del commissario straordinario Vasco Errani e del vicecommissario Luca Ceriscioli, presidente Pd della Regione Marche, percependo una indennità aggiuntiva al suo stipendio di circa due mila euro al mese. Trovo strano che una notizia di tale portata sia sfuggita ai dirigenti della sinistra civitanovese, che della 'Parentopoli' hanno fatto il loro cavallo di battaglia sin dal 2012 e che di recente hanno tappezzato di manifesti Civitanova per denigrare le scelte dell'attuale Amministrazione relative all'Atac. Dopo aver incassato una sonora batosta alle ultime elezioni, gli esponenti della sinistra locale stanno riempendo di post ironici i social, dopo aver spulciato l'albero genealogico degli assessori e consiglieri di destra, ma non dicono una parola di chi, a poca distanza, occupa posti di gran lunga più prestigiosi vantando strette parentele. Peccato che i Dem cittadini piombino in un silenzio assordante quando gli incarichi vengono conferiti dai loro compagni. Nel caso specifico di Carlo Casini, selezionato con avviso lampo e decisamente ben remunerato, non è dato conoscere la giustificazione del Governatore, ma l'intellighenzia PD riterrà l'assunzione più che legittima, poiché il professionista è di tale levatura che non nominarlo significherebbe discriminarlo a causa di un cognome. Cosa che però non vale a Civitanova, e ci si chiede il perché. “Due pesi, due misure?” verrebbe da dire...  

23/08/2017 12:48
Compensi di Giunta e CdA delle partecipate, Ciarapica: "Ci siamo attenuti alla legge, non spendiamo un euro di più"

Compensi di Giunta e CdA delle partecipate, Ciarapica: "Ci siamo attenuti alla legge, non spendiamo un euro di più"

Il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, commenta le polemiche sorte in merito ai compensi della Giunta e dei CdA delle partecipate: "Per i compensi della Giunta comunale ci siamo attenuti alla legge, non spendiamo né un euro in più, né un euro in meno. Per quanto riguarda il sottoscritto, informo che è scattata la decurtazione del 50% dovuta al fatto di essere dipendente di un'azienda e che non ho certo la possibilità di avere un sostituto. Vorrei anche precisare che nella mia famiglia non si gode del privilegio di pensioni o di vitalizi da vent'anni a questa parte, come capita ad altri politici, e che le mie azioni di beneficenza le gestisco in maniera privata, senza farne oggetto di ripetuti annunci sulla stampa. La rinuncia alle due indennità della passata Amministrazione restano scelte personali e a quanto mi risulta non sono neanche sempre tracciabili i fondi risparmiati dall'Ente.   Altro discorso per l'Atac: la passata Amministrazione ha speso 41 mila euro all'anno fino al 2015 per due persone, a fronte dei nostri 40 mila attuali. Tutti sanno, inoltre, che è stato ritagliato un abito su misura per l'amministratore delegato, figura che prima non esisteva, per soddisfare gli appetiti politici del Pd. Il risparmio dovuto al pensionamento di Cognigni non acquista di certo valore di encomio perché anche in questo caso è stato imposto dalla legge e va da sé che anche noi ci adegueremo in caso di futuri pensionamenti nel Cda. Allargare il numero dei componenti è un criterio del tutto legittimo e arriva dopo la nuova normativa che ci impedisce di nominare dipendenti comunali; un consiglio più ampio a nostro parere garantisce maggiore rappresentatività nell'azienda e una migliore gestione delle problematiche. Un buon governo della città non scaturisce certo automaticamente dalla rinuncia a qualche indennità, soprattutto se coperta da altri vitalizi poiché anche i vitalizi sono frutto di soldi pubblici. Ma in merito alla passata gestione della 'cosa pubblica' i cittadini hanno avuto le idee chiare e non mi sembra ci sia da aggiungere molto".

23/08/2017 12:35
Civitanova, al mare col burqini: curiosità tra i bagnanti

Civitanova, al mare col burqini: curiosità tra i bagnanti

Sapevano probabilmente tutti di cosa si trattasse ma vederlo dal vivo ha creato inevitabilmente un po' di curiosità tra i bagnanti. I primi giorni erano molti a commentare e girarsi a guardarla al suo passaggio. Parliamo del burqini (o burkini), il costume da bagno dalle donne islamiche, costituito da pantaloni alla caviglia, una tunica lunga fino ai fianchi e un cappuccio che copre la testa, il collo e le spalle, indossato da una signora a Civitanova sulla spiaggia libera tra lo stabilimento San Marco e Golden Beach. La donna, al mare ovviamente con marito e figli, ha frequentato la nostra spiaggia per una decina di giorni ed è curioso vedere l'accostamento nella foto, tra il suo costume "integrale" e la ragazza accanto con il bikini rosso, simbolo della libertà per ognuna di scegliersi il costume che preferisce.

23/08/2017 10:49
Civitanovese, futuro ancora da decidere. Parla Mauro Profili

Civitanovese, futuro ancora da decidere. Parla Mauro Profili

C’è grande fermento dietro il campionato di calcio delle squadre locali. Desta particolare attenzione il caso della Civitanovese, società dapprima fallita e venduta all’asta, poi riportata a nuova vita dall’imprenditore Mauro Profili, primo acquirente e presidente della società di calcio. Prima del fallimento, la squadra di Civitanova era retrocessa dalla serie D all’eccellenza. A Profili, che l’ha acquistata per 30Mila euro, si sono uniti in qualità di soci Vincenzo Lo Torto amministratore delegato dell’azienda Palace e Enzo Di Meo. “C’è stata una cordata per partecipare al progetto e nessuno si è tirato indietro anche se le difficoltà ci sono ancora. Stanno entrando anche altre persone per supportarci e di loro faremo i nomi di volta in volta” afferma soddisfatto il presidente Profili. Lo staff tecnico, composto dal CT Nocera, dal vice Luca Bocchino e dal preparatore atletico Alessio Bellachioma, sta già allestendo tutte le squadre. Ma riuscire a ripristinare la squadra così com’era prima del fallimento ha portato non pochi problemi al presidente e ai suoi sostenitori. “Una volta dichiarata fallita dal tribunale di Macerata, la Civitanovese è stata messa all’asta. Mauro Profili ha partecipato aggiudicandosi la gara e rilevando l’azienda con il titolo sportivo di Eccellenza. Il passo successivo è stata la richiesta al Comitato Regionale Marche per l’iscrizione al campionato di competenza. Non ricevendo risposta, a 48 ore dall’acquisto, Profili ha fatto la richiesta alla FIGC di Roma che ha mostrato qualche resistenza perché la società, avendo già due fallimenti, non avrebbe potuto partecipare per la categoria dell’Eccellenza, ma dalla Promozione in giù e ha rimesso la decisione al Comitato Regionale Marche che ha iscritto la squadra alla Prima Categoria” spiega con dovizia di particolari l’avvocato di parte Michele Cozzone. Poi prosegue: “Abbiamo proposto un ricorso al Collegio di Garanzia che sovraintende a tutte le società dei campionati specificando che non si può retrocedere la Civitanovese alla Prima Categoria senza giusta motivazione. Profili, dopo l’acquisto, ha infatti onorato i pagamenti di tutte le tasse dovute e provveduto alla documentazione necessaria. Quindi non si comprende il motivo di una retrocessione di tal fatta. Una piazza come Civitanova non merita di essere nella Prima Categoria. Sarebbe bastato un po' di buonsenso e farla almeno rientrare in Promozione visto che l’assetto delle società calcistiche non verrebbe comunque intaccato. Ora, i tempi del ricorso, invece, potrebbero comportare la sospensione dei campionati”. Profili, intanto, è fiducioso, confortato anche dall’appoggio del legale Stefano Pollastrelli e da tutto il suo team. “Abbiamo come obiettivo quello di portare a compimento un progetto sano e ricondurre la Civitanovese ai dovuti ranghi. Non sappiamo ancora che campionato giocheremo, ma che sia Eccellenza o Prima Categoria la squadra non si cambia, la stiamo già preparando e ne siamo entusiasti. Nel calcio non si lascia nulla al caso. Il mio scopo è essere concreto: riportare il calcio a Civitanova e retribuire i calciatori. Da gennaio 2018, metterò a disposizione degli atleti del settore giovanile i furgoni per offrire un servizio sia alle loro famiglie sia ai ragazzi in occasione  degli allenamenti e delle trasferte” conclude Mauro Profili.  

22/08/2017 19:25
Marilena Romanini, una delle vittime del sisma di Ischia, aveva la residenza a Monte San Giusto

Marilena Romanini, una delle vittime del sisma di Ischia, aveva la residenza a Monte San Giusto

Una donna di 65 anni, residente a Monte San Giusto, è una delle vittime del terremoto di Ischia. Marilena Romanini è rimasta sepolta nel crollo di una casa in località Maio. Pensionata, originaria di Brescia, pur avendo mantenuto la residenza nella cittadina del Maceratese, dove per altro non aveva parenti, si era trasferita da anni a Ischia, dove era domiciliata. La figlia, che abita a Civitanova Marche, è già partita per l'isola.

22/08/2017 18:25
Civitanova, venerdì ultimo appuntamento con "La notte dei racconti"

Civitanova, venerdì ultimo appuntamento con "La notte dei racconti"

Si conclude in Biblioteca a Civitanova, venerdì 25 agosto, alle 21,30, “La notte dei racconti” che ha visto protagoniste le lettrici volontarie di “Nati per leggere” che a luglio hanno dato il via a questa iniziativa di letture condivise per famiglie e bambini piccoli (fino a sei anni) e più grandi (da 7 agli 11 anni). Anche l'ultimo appuntamento con il ciclo di incontri, giunto alla terza edizione, si svolgerà presso la Biblioteca “Zavatti” di viale Vittorio Veneto e nello spazio verde dell'ex Casa del Balilla, ad ingresso gratuito. L'Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, tramite la Biblioteca, ha voluto garantire questa manifestazione gratuita, rivolta ai più piccoli, con l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, una sana abitudine per sviluppare la creatività dei piccoli e avvicinare genitori e bambini tramite la magia del racconto. Prima di andare a dormire, le volontarie prepareranno latte e biscotti per i partecipanti.      

22/08/2017 18:16
Civitanova, la provinciale 485 come una discarica

Civitanova, la provinciale 485 come una discarica

L'emergenza rifiuti a Civitanova si sta aggravando di giorno in giorno. L'inciviltà di alcune persone sta rendendo le nostre strade sempre più simili a quelle campane della famosa emergenza di qualche tempo fa. L'ultimo deplorevole episodio, in ordine di tempo, è quello che ha interessato la strada provinciale nel territorio di Santa Maria Apparente, ai confini con Montecosaro, dove da qualche giorno fanno bella mostra, accanto alla carreggiata e di fronte all'ingresso del distributore di metano, una decina di bottiglie di vetro. Vedendo questo scempio viene da chiedersi come abbia fatto l'incivile ad abbandonarli in quel punto. Anche per una mente diabolica è abbastanza difficile e pericoloso fermarsi in quel posto, non essendo quella una vera e propria piazzola ma uno spazio ricavato con il passaggio delle auto, sorpassando quelle ferme per entrare nel rifornimento. Oltre alle bottiglie di vetro, a qualche metro di distanza, nel campo, se ne trovano alcune di plastica. Sempre di plastica parliamo qualche chilometro più avanti, in direzione centro, dove un bel sacco celeste della raccolta differenziata si è aperto (da solo?) ed ha riversato parte del contenuto ai lati della strada e sul marciapiede. Questi purtroppo sono solo due episodi ma ai bordi delle strade cittadine bisognerebbe svolgere un'operazione di pulizia straordinaria: dalla rampa della superstrada a via Molino, fino a contrada San Domenico, solo per citarne alcune, si può trovare di tutto. Chissà, vedendo tutto quello sporco, che qualcuno si senta autorizzato a buttarne altro. Se il tutto fosse pulito potrebbe avere delle remore.

22/08/2017 16:06
Civitanova, operazione antidroga della Finanza: in manette un 25enne pluripregiudicato

Civitanova, operazione antidroga della Finanza: in manette un 25enne pluripregiudicato

  I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Civitanova Marche, nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio connesse al dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, hanno tratto in arresto un 25 enne di origine campana, residente da diversi anni in Civitanova Marche, per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio e sequestrate numerose dosi già confezionate di hashish e marijuana, per un totale di circa 70 grammi.  Nell’ambito del dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti la Compagnia di Civitanova Marche ha intensificato la propria attività info-investigativa, individuando sul lungomare di Civitanova Marche un soggetto già noto alle forze di polizia per diversi precedenti legati allo spaccio di stupefacenti.  Nel corso del controllo sono state rinvenute alcune dosi nascoste addosso al giovane. L’immediata perquisizione effettuata presso il domicilio del ragazzo, a cui ha partecipato anche una unità cinofila antidroga, ha consentito di scoprire nascosti all’interno di due mobili diverse dosi già confezionate di stupefacente, oltre a un bilancino di precisione e ad alcuni utensili utilizzati per tagliare lo stupefacente.  Alla luce della flagranza del reato di illecita detenzione per la commercializzazione di stupefacente, i militari hanno tratto in arresto il responsabile, nei confronti del quale il Pubblico Ministero ha disposto la misura pre-cautelare degli arresti domiciliari. Questa operazione conferma il costante impegno della Guardia di Finanza a contrasto dello spaccio di sostanzestupefacenti, attività ricompresa in un ampio dispositivo permanente di lotta ai traffici illeciti recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo.    

22/08/2017 14:32
Punteruolo rosso, inizia oggi a Civitanova il trattamento di disinfestazione sulle piante del lungomare sud

Punteruolo rosso, inizia oggi a Civitanova il trattamento di disinfestazione sulle piante del lungomare sud

L'Ufficio Ambiente del Comune di Civitanova comunica che da oggi ha inizio la disinfestazione per contrastare la diffusione del punteruolo rosso sulle palme cittadine. Il piano di prevenzione riguarda gli alberi del lungomare sud (lato destro, sinistro e corsia centrale) che saranno trattati con un insetticida completamente biologico, che non provoca alcun effetto nocivo né agli uomini né ad insetti o altri animali. Lo scorso anno il Comune aveva provveduto alla pulizia delle parti alte del fusto della palma, e successivamente allo sfoltimento delle foglie e all’inserimento del prodotto all’interno della pianta (l'intervento va ripetuto dai giardinieri tre volte nei mesi estivi).

22/08/2017 13:39
Controlli della polizia a Porto Recanati e a Civitanova Marche

Controlli della polizia a Porto Recanati e a Civitanova Marche

Nel pomeriggio di ieri, con l’impiego di tre pattuglie, la Questura di Macerata ha effettuato controlli su strada per la prevenzione dei reati in genere ed in particolare lungo la fascia costiera nelle località di Porto Recanati e Civitanova Marche dove maggiore è la concentrazione di persone e la presenza di turisti. Nella circostanza gli agenti hanno sottoposto a controllo 34 autoveicoli ed identificato 45 persone tra le quali alcuni pregiudicati. A seguito dei controlli non sono emerse irregolarità.

22/08/2017 12:57
Al via con il raduno l'avventura della Lube 2017-2018

Al via con il raduno l'avventura della Lube 2017-2018

I campioni d'Italia sono al lavoro. E' partita ufficialmente con il raduno di oggi pomeriggio all'Eurosuole Forum la stagione 2017-2018 della Cucine Lube Civitanova. Otto su tredici gli atleti della rosa biancorossa che hanno risposto alla prima chiamata da parte di coach Giampaolo Medei e del suo staff tecnico: il palleggiatore Pierre Pujol, gli schiacciatori Osmany Juantorena, Jiri Kovar e Sebastiano Milan, i centrali Enrico Cester e Davide Candellaro, l’opposto Alberto Casadei e il libero Andrea Marchisio. E' l'atto iniziale di una stagione da giocare con scudetto e coccarda della Coppa Italia sul petto.   Dopo i saluti iniziali da parte del direttore sportivo Giuseppe Cormio e del vice presidente Albino Massaccesi, si è tenuta la riunione tecnica per la programmazione di questa primissima fase della stagione, infine la consegna del materiale Joma, il nuovo sponsor tecnico della società biancorossa per i prossimi tre anni. Non ci sono ancora, come previsto, gli atleti della Cucine Lube Civitanova impegnati con le rispettive Nazionali Dragan Stankovic (Serbia), Jenia Grebennikov (Francia), Micah Christenson e Taylor Sander (Usa), Tsvetan Sokolov (Bulgaria), che si aggregheranno nel mese di settembre. Oggi la prima giornata della nuova Lube 2017-2018 è stata dunque dedicata soltanto al primo contatto, poi da domani si inizia a fare sul serio con le visite mediche e il primo allenamento: non ci sarà il primo allenatore Giampaolo Medei, in partenza proprio domani con la Nazionale italiana per gli Europei: tornerà nelle Marche il 4 settembre, al termine del suo impegno con gli azzurri. Palla in mano dunque per le prime due settimane di preparazione al vice allenatore Marco Camperi, all'assistente allenatore Enrico Massaccesi e al preparatore atletico Massimo Merazzi. In questa fase di preparazione darà man forte allo staff cucinieri anche il tecnico del settore giovanile biancorosso Alessandro Paparoni. Il raduno della nuova Cucine Lube Civitanova è stata anche l'occasione di presentare a stampa e tifosi tre nuovi volti della formazione biancorossa 2017-2018: il regista francese Pierre Pujol, il libero cuneese Andrea Marchisio e lo schiacciatore veneto Sebastiano Milan. Tantissima gente accorsa all'Eurosuole Forum per vedere da vicino i campioni d'Italia, inevitabili foto e autografi in particolare per i nuovi arrivati, subito travolti dall'entusiasmo dei sostenitori che all'alba di una nuova importantissima stagione non hanno voluto far mancare il loro prezioso sostegno. "Abbiamo sempre detto che vogliamo alla Lube soltanto giocatori affamati e motivati - ha detto il direttore sportivo Giuseppe Cormio - e ho grande fiducia nei nuovi arrivi in questa squadra. Il quarto, ovvero Taylor Sander, arriverà più avanti. Volevamo cambiare poco della squadra che ha vinto scudetto e Coppa Italia e credo che abbiamo fatto un passo avanti, rinforzando ulteriormente l'organico dello scorso anno. Ci fa molto piacere, inoltre, vedere già un pubblico così intorno a noi". Albino Massaccesi commenta il raduno della Cucine Lube Civitanova, il ventitreesimo consecutivo nel massimo campionato: "Iniziamo una stagione dove sarà importante riaffermare alcuni risultati ottenuti nello scorso anno, chiaramente bissare gli obiettivi non è mai stato facile e onestamente per noi è il primo traguardo. Dopo tanti anni ai vertici è il miglior auspicio che possiamo fare". Infine coach Giampaolo Medei: "Sono motivato ed emozionato al via di questa avventura, e l'arrivo di questi ragazzi darà entusiasmo e qualità alla squadra. Mi aspetto di vederlo appena inizieremo il lavoro, ovvero i fatti dopo le parole. Il loro obiettivo sarà guadagnare spazio in una squadra di altissimo livello e hanno i mezzi per poterlo fare".  

21/08/2017 20:57
Civitanova, uomo in overdose davanti alla stazione

Civitanova, uomo in overdose davanti alla stazione

Allarme per una partita di droga probabilmente tagliata male. Dopo i casi di overdose di Porto Recanati e Tolentino dei giorni scorsi, questo pomeriggio intorno alle 17 si è verificato un nuovo caso a Civitanova. Un uomo sui 35 anni di nazionalità italiana si è infatti accasciato a terra per un'overdose davanti all'ingresso della stazione poco dopo le 17. Sul posto sono intervenuti un'automedica e un'ambulanza della Croce Verde. 

21/08/2017 17:52
Far west a Civitanova per una mancata precedenza: automobilista preso a colpi di mazza da baseball

Far west a Civitanova per una mancata precedenza: automobilista preso a colpi di mazza da baseball

Scene da far west questa mattina a Civitanova. Intorno alle 12,30, in viale Matteotti in corrispondenza dell’ingresso dei giardini, un uomo è sceso dalla sua Rénault seminando il panico con una mazza da baseball. Destinatario dell’insano gesto il conducente di una Fiat Panda di Civitanova che, a quanto pare, provenendo dalla piazza XX Settembre non avrebbe dato precedenza all’altro automobilista. La reazione è stata spropositata. Il proprietario della Rénault si è fiondato fuori dall’abitacolo dell’auto e, armato di una mazza da baseball, ha dato la caccia all’altro conducente che, nel frattempo, se l’era data a gambe parcheggiando in malo modo la propria macchina sul marciapiede dei giardini. A niente è valsa la fuga: poco dopo, infatti, è stato raggiunto. Il conducente della Renault, accecato dall’ira, ha sferrato parecchi colpi al torace, ad una spalla e in altri punti del corpo al possessore della Panda. Qualcuno ha provvidenzialmente chiamato i soccorsi e in breve sul posto sono arrivati i sanitari in ambulanza con la quale il ferito è stato trasportato in ospedale. In un secondo momento, il conducente della Rénault è tornato dove era parcheggiata la Panda e ne ha mandato in frantumi i vetri con la stessa mazza con cui aveva violentemente colpito la vittima della sua aggressione. Sul posto i carabinieri e la polizia municipale che ha provveduto a ripulire la carreggiata dai vetri e a riposizionare uno dei pali all’ingresso posteriore dei giardini. La posizione dell'aggressore è al vaglio delle autorità inquirenti. 

21/08/2017 14:38
Sergio Morosi è il nuovo segretario generale del Comune di Civitanova

Sergio Morosi è il nuovo segretario generale del Comune di Civitanova

Ha preso servizio la settimana scorsa (il 16 agosto ndr), a Palazzo Sforza, il Segretario generale Sergio Morosi, che fu nominato in precedenza dal sindaco Massimo Mobili con decreto del 27 febbraio 2008 fino al maggio 2012. Morosi subentra alla dottoressa Gabriella Mariotti che fu nominata nell'ultimo periodo del mandato dell'ex sindaco Corvatta. Il dottor Sergio Morosi è nato a Camerino il 26 marzo 1957, dove risiede. Ha ricoperto anche la carica di sindaco del Comune di Ussita (MC). Laureato in Giurisprudenza presso l’Ateneo di Camerino nel 1980, ha conseguito poi l’idoneità alle funzioni di segretario comunale nel 1982, presso la Luiss di Roma e l’abilitazione alle segreterie generali per tutti i comuni e capoluoghi, anche quelli superiori a 250 mila abitanti. Per ricoprire l’incarico a Civitanova, Morosi ha lasciato la segreteria generale del Comune di Tolentino. Questa mattina, la foto ufficiale insieme al sindaco Fabrizio Ciarapica, che gli ha rinnovato il benvenuto da parte di tutta la Giunta, dopo diversi incontri intercorsi per l'organizzazione dei futuri progetti dell'Ente.   “Morosi è una persona competente e preparata – ha commentato Ciarapica – dalle indubbie capacità umane e professionali. Ho avuto modo di lavorare con lui quando ero assessore ed è un piacere ritrovarlo oggi che sono Sindaco. E' una scelta che va verso la continuità, visto che conosce bene le problematiche della città e questo rappresenta per noi un vantaggio. Insieme contiamo di dare risposte immediate e tempestive alle varie necessità dell'Ente”.

21/08/2017 14:16
Il "Teatro 'mpertinende" torna martedì sera a Civitanova Alta

Il "Teatro 'mpertinende" torna martedì sera a Civitanova Alta

Civitanova Alta domani sera (martedì 22 agosto) fa il tris di eventi con lo spettacolo “Quello che se fa’ se ‘rtroa” messo in scena dalla compagnia teatrale “La Nuova” di Belmonte Piceno. Dopo il concerto di Barbarossa, l'anteprima di Vita Vita, piazza della Libertà ospiterà domani 22 agosto la rassegna del teatro 'mpertinende ideata da Luigi Ciucci e organizzata dall'Assessorato al Turismo del Comune di Civitanova Marche. Lo spettacolo comico in dialetto, di Gabriele Mancini, racconta la storia di una semplice famiglia marchigiana. Protagonisti sono Giuseppe, cantoniere da poco in pensione che si ritrova con gli amici al bar e spesso beve un bicchiere di troppo e Anna Maria, moglie brontolona che si lascia trasportare in una situazione piuttosto pericolosa accogliendo i complimenti di chi si dice amico e poi non si dimostra come tale. La storia ha qualcosa di verosimile e molto attinente al titolo della commedia che non mancherà di suscitare ilarità e risate sulle disgrazie degli altri che dimostreranno la validità del detto quello che se fa…se ‘rtroa! Inizio ore 21,30, ingresso gratuito.  

21/08/2017 14:13
Civitanova, mercoledì apertura serale dei negozi del centro per i saldi

Civitanova, mercoledì apertura serale dei negozi del centro per i saldi

Prosegue mercoledì 23 agosto l'iniziativa “Un'estate al Mare” promossa dall'associazione “Centriamo” insieme all'Amministrazione comunale, un progetto che coinvolge i negozi del centro durante i saldi estivi. Per l'occasione, ci saranno allestimenti, musica e i colori del mare e dell’estate in tutte le vie coinvolte. L’iniziativa abbraccia corso Umberto I, corso Dalmazia, corso Matteotti, corso Vittorio Emanuele, vialetti nord e sud, via Trento, via Duca degli Abruzzi, viale Vittorio Veneto.   Per info: 335.1307181 – centriamocivitanova@gmail.com

21/08/2017 13:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.