Civitanova Marche

L’Infa Feba Civitanova sconfitta da San Giovanni Valdarno

L’Infa Feba Civitanova sconfitta da San Giovanni Valdarno

L'Infa Feba Civitanova Marche si ferma a tre. Le momò escono sconfitte da San Giovanni Valdarno per 81-65 ed interrompono la striscia di risultati positivi. Un risultato che comunque non cancella l'ottimo finale di stagione delle biancoblu, che rimangono sempre a ridosso della zona play-off. Adesso bisogna mettersi alle spalle questa sconfitta e guardare al prossimo match del 2018.   Primo quarto shock per le ragazze di coach Matassini che subiscono nei primi cinque minuti un parziale secco di 14-0, con El Habbab e Iannucci sugli scudi, che condizionerà l'andamento della sfida. Le momò provano a ricucire lo strappo ma chiudono la frazione sul 28-12. Nel secondo periodo le biancoblu si avvicinano alle locali, 30-24 dopo quattro minuti di gioco, ma le padrone di casa, sempre con il duo El Habbab - Iannucci, confezionano un altro parziale mortifero, 13-0, che manda le squadre al riposo lungo sul 47-29. Negli ultimi due quarti la Feba non riesce a riaprire i giochi e la compagine di coach Orlando gestisce l'ampio margine fino alle ultime battute. Si chiude sull'81-65. "Sicuramente eravamo venuti a San Giovanni Valdarno con delle intenzioni diverse - commenta coach Alberto Matassini - però non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco come ci era riuscito nell'ultimo mese. Questo è accaduto sicuramente per alcuni demeriti nostri però non ci dimentichiamo che giocavamo contro una squadra di primissimo ordine: una squadra che oltre ad essere molto fisica sulle esterne ha anche una grande fisicità sulle interne. Se altre volte eravamo riusciti a contrastare la fisicità di alcune giocatrici oggi obbiettivamente contro El Habbab e Sarni abbiamo fatto fatica. Non è una sconfitta tragica per il fatto che a San Giovanni Valdarno probabilmente vinceranno in pochissime squadre, forse nessuna. Una sconfitta che ci sta però il modo non è quello giusto, ad eccezione di alcuni frangenti di partita. Bene il provare a giocare fino alle fine però c'è sicuramente molto da rivedere in questa gara e da migliorare. Ora ci prendiamo qualche giorno di riposo e poi ci rimettiamo a lavorare per arrivare pronti alla ripresa contro Forlì”.   RR RETAIL GALLI BK S.G.VALDARNO – INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 81 – 65 (28-12, 47-29, 70-46, 81-65) RR RETAIL GALLI BK S.G.VALDARNO: Argirò, Ortolani 5 (1/5, 1/3), Valensin, Gabbrielli, El Habbab* 25 (8/17, 1/2), Iannucci* 19 (7/20 da 2), Lazzaro* 4 (2/3 da 2), Innocenti* 8 (0/1, 1/2), Galli, Moretti 13 (1/6, 1/3), Sarni* 7 (2/6, 1/2) Allenatore: Orlando W. INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE: Orsili 12 (3/4, 2/3), Rosier* 4 (1/10, 0/1), Paoletti, Perini* 15 (2/8, 2/6), Bocola* 11 (4/8 da 2), Mataloni* 3 (1/5, 0/2), Trobbiani, Marinelli 5 (0/1, 1/1), Stronati NE, Pelliccetti NE, D’Amico NE, Ceccarelli* 15 (3/14, 2/4) Allenatore: Matassini A. Arbitri: Doronin V., Guarino M.  

24/12/2017 12:11
Sogno Coppa Italia sfumato per la Rossella Virtus Civitanova

Sogno Coppa Italia sfumato per la Rossella Virtus Civitanova

Sfuma il sogno Coppa Italia della Rossella Civitanova che non riesce a espugnare Pescara e scivola così al quarto posto con altre cinque squadre, mentre gli abruzzesi chiudono il girone di andata secondi e si qualificano insieme all’imbattuta San Severo. Capitan Amoroso e compagni non arrivavano nelle migliori condizioni, con Vallasciani out e Andreani in forse fino all’ultimo, dobbiamo però dire che è un vero peccato che la Rossella non abbia potuto beneficiare di un adeguato riscaldamento. Infatti nonostante le rassicurazioni ricevute dalla Lega sul fatto che sarebbe stato concesso un extra-time vista la straordinaria emergenza traffico sulla A14 e che Civitanova sia arrivata al PalaElettra comunque alle 20.05, i direttori di gara hanno regolarmente preteso di alzare la palla a due alle 20.30, non consentendo alcuno strappo alle regole, a differenza di quanto avvenuto su altri campi come per Ortona-Recanati e San Severo-Senigallia dove si è iniziato dopo le 21.30.   L’equilibro dura infatti solo cinque minuti, infatti dopo il 10-11 firmato Tessitore e Marinelli Pescara realizza un break di 10-0, chiuso da una tripla di Cassese che non interrompe però il ritmo dei padroni di casa. La Rossella scivola fino al -13 di inizio secondo quarto, ma reagisce e con un Coviello molto efficace torna vicina (37-32 a 4’ dall’intervallo). Qui però si spegne la luce, soprattutto in difesa e Pescara ne approfitta per un altro parziale (15-5) che taglia le gambe ai civitanovesi, che si ritrovano a -15 all’intervallo. La partita praticamente finisce qui, la Rossella non riesce più ad avvicinarsi con Pescara che non sbaglia niente e fa capire che con il ritorno di capitan Grosso e l’arrivo di Masciarelli vuole essere la principale inseguitrice di San Severo.  La Rossella non ha molto da rimproverarsi vista anche la settimana difficile e chiude un girone di andata sicuramente positivo, basti vedere i nomi delle squadre con cui condivide la classifica, seppur con qualche rammarico per un paio di partite perse al fotofinish. Adesso ci sono due settimane per ricaricarsi e prepararsi al ritorno che si preannuncia come quindici finali, dato che con questa classifica basta perdere due partite per passare dal secondo al decimo posto. Si ritorna in campo il 7 gennaio con la Rossella che ospiterà lo Janus Fabriano.   Amatori Basket Pescara - Rossella Virtus Civitanova Marche 87-70 (25-16, 27-21, 16-16, 19-17) Amatori Basket Pescara: Andrea Capitanelli 16 (8/12, 0/0), Mathias Drigo 16 (5/8, 0/4), Ennio Leonzio 15 (3/4, 3/3), Michele Caverni 12 (4/7, 1/5), Matteo Bini 12 (3/6, 1/5), Dario Masciarelli 8 (3/6, 0/2), Andrea Grosso 4 (2/3, 0/1), Luca D'eustachio 4 (2/2, 0/3), Matteo Pagliaroli 0 (0/2, 0/0), Alessandro Boscherini 0 (0/1, 0/0) Tiri liberi: 12 / 19 - Rimbalzi: 43 14 + 29 (Andrea Capitanelli 10) - Assist: 20 (Michele Caverni 8) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 17 (3/5, 2/5), Gennaro Tessitore 15 (1/5, 2/7), Matteo Marinelli 12 (6/10, 0/0), Alessandro Cassese 9 (2/2, 1/1), Lorenzo Andreani 6 (1/7, 0/4), Matteo Felicioni 6 (2/3, 0/1), Francesco Amoroso 3 (1/5, 0/1), Filippo Cognigni 2 (0/2, 0/1), Marko Milisavljevic 0 (0/2, 0/0), Manuel Sbaffoni 0 (0/0, 0/1), Marco Vallasciani 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 23 / 29 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Lorenzo Andreani 7) - Assist: 5 (Matteo Felicioni 2)  

24/12/2017 11:46
Civitanova, Corso Dalmazia come una piccola Rambla stamattina - VIDEO

Civitanova, Corso Dalmazia come una piccola Rambla stamattina - VIDEO

Sempre molto gettonato il mercato del sabato di Civitanova Marche, soprattutto in questa antivigilia di Natale soleggiata e non particolarmente fredda, dove sono stati in tanti a girare tra negozi e bancarelle, in cerca degli ultimi regali o semplicemente di qualche buon affare. Particolarmente piacevole passeggiare per il rinato Corso Dalmazia, dove grazie ai controlli sempre più serrati, si è riusciti a recuperare il marciapiede alla fruizione pubblica, togliendolo ai venditori abusivi che in passato l'avevano monopolizzato. Si è passati così dalla lunga distesa di teli che formavano un lungo bazar di prodotti contraffatti di qualche tempo fa, alla presenza di diversi artisti di questa mattina.   A parte il signore che modellava palloncini per i bambini, trasformandoli nei classici spade, fiori e cagnolini, c'erano anche due bravissimi musicisti, un percussionista che suonava uno strano strumento chiamato handpan, nell'angolo di piazza e qualche metro più all'interno nella via, un ragazzo con la chitarra che durante il nostro passaggio eseguiva una bella canzone di Amy Winehouse. A parte questi artisti con postazione stabile, data la loro strumentazione, si poteva incontrare anche un Babbo Natale itinerante con lo stereo a tracolla che diffondeva la classica Jingle Bells e lui con la tromba che ogni tanto ne suonava qualche nota, quando non era impegnato ad allungare la mano per chiedere un "contributo".   Gli abusivi, lontano dall'essere debellati, ogni tanto facevano capolino dalle vie interne cercando di attrarre potenziali compratori ma fino a che era presente la polizia municipale non hanno messo piede su Corso Dalmazia che questa mattina sembrava davvero, con le dovute proporzioni, una piccola Rambla.

23/12/2017 15:59
Aperta la prevendita dei biglietti per Lube Vs Vibo Valentia

Aperta la prevendita dei biglietti per Lube Vs Vibo Valentia

A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara di campionato che la Cucine Lube Civitanova giocherà contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche sabato 30 dicembre alle ore 18, prima giornata di ritorno di SuperLega. Sono validi gli abbonamenti.    PREVENDITA BOOKING SHOW ONLINE E NEI PUNTI VENDITA  Sarà possibile acquistare da subito in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino.  VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA  Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova da mercoledì 27 dicembre in poi (orario 17.00-19.30), sabato 30 (giorno della gara) aperto anche al mattino (10-13) e dalle 15.00 all’inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.    PREZZI BIGLIETTI  PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero (41,50 Euro in Prevendita Booking Show), 30 Euro Ridotto* (31,50 Euro in Prevendita Booking Show) GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero (31,50 Euro in Prevendita Booking Show), 20 Euro Ridotto* (21,50 Euro in Prevendita Booking Show) TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero (21,50 Euro in Prevendita Booking Show), 15 Euro Ridotto* (16,50 Euro in Prevendita Booking Show) GRADINATA (settori E-M): Biglietto numerato: 16 Euro Intero (17,50 Euro in Prevendita Booking Show), 12 Euro Ridotto* (13,50 Euro in Prevendita Booking Show) CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 14 Euro Intero (15,50 Euro in Prevendita Booking Show), 10 Euro Ridotto* (11,50 Euro in Prevendita Booking Show) *ridotto Under 18 e Over 65  

23/12/2017 13:16
Torna la SuperLega, la Lube capolista martedì in campo a Bari

Torna la SuperLega, la Lube capolista martedì in campo a Bari

Impegno natalizio in SuperLega per la Cucine Lube Civitanova. Sarà un giorno Santo Stefano in campo per Stankovic e compagni: martedì 26 alle ore 18, infatti, i campioni d’Italia andranno in scena al PalaFlorio di Bari per affrontare la Bcc Castellana Grotte nella tredicesima ed ultima giornata del girone di andata. La Lube, capolista solitaria a quota 31 punti seguita da Modena e Perugia a -1, cerca i tre punti che gli garantirebbero il platonico titolo di campioni d’inverno al giro di boa della Regular Season. Dopo la vittoria di giovedì in Champions contro il Roeselare, i cucinieri sono tornati al lavoro ieri pomeriggio per una seduta di pesi, oggi allenamento tecnico e palestra in programma anche il 24 e 25 dicembre. Il giorno di Natale, inoltre, gli uomini di Medei viaggeranno verso il capoluogo pugliese dove si alleneranno nella mattina del 26 per la classica seduti di rifinitura al PalaFlorio di Bari.   Alla scoperta dell'avversario Bcc Castellana Grotte La squadra allenata da Lorizio, attualmente al penultimo posto della graduatoria, schiera in regia l’italo-argentino Garnica e come opposto il greco (ex Perugia) Tzioumakas. Tutta brasiliana la coppia di schiacciatori Canuto-Moreira (con le alternative del polacco Hebda e di Rossatti), mentre al centro ci saranno l’esperto De Togni e un altro carioca, Ferreira Costa. Il libero è Cavaccini. "Martedì scenderemo in campo - ha dichiarato il coach Giampaolo Medei - per confermare il primo posto in classifica al termine del girone di andata, dunque resteremo sempre in palestra anche in questi giorni festivi, naturalmente, per preparare al meglio la gara. Dopo un periodo di partire intense e ravvicinate tra Mondiale per Club e Champions League, ora torniamo a giocare in un’altra competizione in cui siamo in lizza, la SuperLega. L’obiettivo è chiaramente conquistare i tre punti per affermarci ancora in vetta, e l’importante sarà tenere alta la concentrazione e il nostro livello di gioco sia durante il match sia in allenamento".  “Veniamo da due partite nelle quali il nostro rendimento non è stato al livello delle nostre aspettative - ha affermato Giorgio De Togni, centrale Bcc Castellana Grotte - Arriva la squadra Vice Campione del Mondo e vogliamo subito dare a noi stessi la dimostrazione che in questa settimana di lavoro abbiamo ripreso la strada giusta. Sarà una partita molto difficile, ma quello che noi dobbiamo assolutamente fare è ritrovare quel carattere che è andato via via scemando insieme alle sicurezze”.    La tredicesima giornata di andata sarà diretta da Armando Simbari di Milano e Marco Zavater di Roma.  Quinta gara con i pugliesi, un solo ex in campo. Siamo al match numero 5 tra i biancorossi e il Castellana Grotte: il bilancio vede 3 vittorie dei cucinieri contro 1 dei pugliesi. Unico ex in campo il centrale Lube Enrico Cester, che ha vestito la maglia di Castellana Grotte nella stagione 2012-2013. Giocatori a caccia di record. In Regular Season: Giorgio De Togni – 18 attacchi vincenti ai 1000 (BCC Castellana Grotte); Enrico Cester – 5 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato: Georgios Tzioumakas – 1 partita giocata alle 100 (BCC Castellana Grotte). In Campionato e Coppa Italia: Roberto Cazzaniga – 23 punti ai 6000, Matteo Paris – 1 partita giocata alle 100 (BCC Castellana Grotte); Osmany Juantorena – 25 attacchi vincenti ai 2500 (Cucine Lube Civitanova).    Come seguire Bcc Castellana Grotte - Cucine Lube Civitanova  Diretta web tv su Lega Volley Channel (Sportube.tv). Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva mercoledì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre).

23/12/2017 12:40
La GoldenPlast festeggia il Natale, Ercoli: “Voglio assicurare continuità all’azienda” - FOTO

La GoldenPlast festeggia il Natale, Ercoli: “Voglio assicurare continuità all’azienda” - FOTO

Ben riuscita ieri sera al Ristorante Orso di Civitanova Marche la tradizionale conviviale natalizia della GoldenPlast. Ad aprire la serata è il tradizionale discorso dell'Amministratore Unico Germano Ercoli. "L'anno scorso abbiamo sospeso questo appuntamento di Natale per i danni e i problemi che gli eventi sismici hanno creato in gran parte dell'Italia centrale - ha dichiarato Ercoli -  in special modo in provincia di Macerata. In seguito alla rinuncia della cena e della strenna natalizia, più i contributi elargiti dalle due aziende, l'anno scorso abbiamo donato al Comune di Ussita, nelle mani dell’allora sindaco ingegner Rinaldi la somma di 50mila euro. Come spesso accade la politica vive di fatti e avvenimenti inspiegabili, tanto che poco dopo, l’ingegner Rinaldi si è dimesso dall'incarico. Oggi Ussita è quasi deserta, notizia di questi giorni la consegna delle prime casette: ci si augura che la vita possa riprendere piano piano". "Dopo dieci anni di crisi nera - continua il patron analizzando il contesto economico attuale - sono ripartite le esportazioni, mentre latitano ancora i consumi in Italia. Il cerchio virtuoso si deve chiudere, se la crescita arrivasse al 2%, si spera che una parte possa essere riversata sul territorio in favore dei lavoratori. Siamo alle solite: se non riprendono i consumi, non aumenta la produzione, se non aumenta la produzione non può aumentare l'occupazione. Come è noto in Italia ci sono 5 milioni di persone nella fascia di povertà assoluta, 8 milioni nella fascia di povertà relativa, il 40% dei giovani è disoccupato mentre il 21% ha un lavoro a termine. La globalizzazione prima, l'esplosione delle vendite online dopo, stanno sconvolgendo il modo di vendere e di produrre. I profitti faraonici in mano a 2-3 grossi player mondiali condizionano pesantemente i mercati. Ai problemi dell’ecommerce, alla sottomissione ai colossi informatici, ho dedicato quest'anno il biglietto per gli auguri di Natale".   "Ritornando a noi - riprende Ercoli - per la nostra azienda, per tutti quelli che ci lavorano e dove hanno riposto la loro fiducia, per la compagine sociale, per il territorio, vorremmo ancora lavorare per generare e distribuire ricchezza. L'azienda ormai abbondantemente maggiorenne ha avviato dall'anno 2016 una serie di investimenti nelle linee produttive. Per il 2018 il piano investimenti è stato definito e, abbinato a una prassi più spinta sul controllo qualità sia dei prodotti finiti sia delle materie prime, ci potrà permettere un eventuale certificazione di qualità. E’ con grande soddisfazione che parlo, perché Goldenplast è l'ultima nata nel campo delle gomme termoplastiche, ma è da molto tempo ormai che ha assunto un ruolo guida nel settore. Venerdì 15 dicembre ho firmato dal notaio l'atto finale della fusione per incorporazione della Stildevis srl nella Goldenplast spa. La Stildevis era la vecchia società immobiliare proprietaria degli immobili dove la Goldenplast ha sempre esercitato la propria attività, ormai non c'era più ragione di mantenere questa società ed abbiamo deliberato la fusione". "L’80/90 % delle aziende marchigiane - conclude l'Amministratore della GoldenPlast - sono nate e morte con lo stesso fondatore. Qui siamo in presenza di un imprenditore che invece di tirare i remi in barca, ormai ad una certa età, decide di investire notevolmente nelle aziende che amministra, invece di lasciare le aziende medesime anemiche e senza prospettive, le rafforza sia commercialmente che patrimonialmente, in modo che quando smetterà di divertirsi, non sarà difficile collocarle sul mercato o trovare un amministratore manager che sappia continuarne l'opera. Con l’etica e la visione imprenditoriale mi sembra di essere sulla buona strada, l'azienda sta consolidando le proprie fondamenta in modo che con o senza il sottoscritto, possa garantire un futuro ancora migliore di quanto avvenuto fino ad oggi, a tutti quelli che hanno riposto e riporranno fiducia nel nome di GoldenPlast”.    

23/12/2017 11:47
Giovedì 28 dicembre la cena di Natale con i tifosi di "Lube nel Cuore"

Giovedì 28 dicembre la cena di Natale con i tifosi di "Lube nel Cuore"

Come ormai consuetudine nel periodo di Natale, il Club di tifosi "Lube nel Cuore" organizza una indimenticabile serata con i campioni della Cucine Lube Civitanova. Giovedì 28 dicembre alle ore 20 nella bellissima sala del Ristorante Orso di Civitanova Marche, si terrà la Cena di Gala a cui parteciperanno i giocatori e lo staff al completo della Lube Volley. Ottimo cibo, musica, intrattenimento e un presentatore d’eccezione. Sono questi gli ingredienti di una serata speciale per festeggiare insieme il Natale 2017.   Nel corso della cena verranno inoltre premiati i vincitori del contest Instagram #LNC4Children e sarà presentato il calendario realizzato con tutte le foto dei partecipanti al concorso. Vi ricordiamo che acquistando il calendario potrete contribuire alla iniziativa benefica a favore di Save The Children. Il costo della cena per i SOCI Lube nel Cuore è di 27€, mentre per i NON SOCI è di 32. Prenotazione e pagamento anticipato massimo entro mercoledì 27 dicembre. Per informazioni chiamare il 338-4081449 (Ilaria) o 340-2831166 (LNC).

22/12/2017 18:06
L'Infa Feba Civitanova Marche cerca il poker

L'Infa Feba Civitanova Marche cerca il poker

L'Infa Feba Civitanova Marche a caccia del quarto successo consecutivo. Le momò sono reduci dalla vittoria contro Alghero che ha segnato il tris di vittorie in serie: un tre su tre importante che ha rilanciato le biancoblu in classifica, attese da una sfida difficile che chiuderà questo 2017. Infatti le ragazze di coach Alberto Matassini vanno nella tana del RR Retail Galli Bk S.G.Valdarno, una tra le prime della classe. Attualmente la compagine di coach William Orlando è seconda a 20 punti, staccata di due lunghezze dalla capolista Empoli. Finora sono solo due gli stop collezionati dalle toscane, a fronte di 10 vittorie, e vantano il miglior attacco del girone, 964 punti realizzati, anche se concedono qualcosa in difesa. La neopromossa in estate ha allestito un roster ambizioso e rinnovato: la giocatrice più rappresentativa è senza dubbio la tiratrice Federica Iannucci, ex di turno, che viaggia come sempre su medie realizzative importanti. In cabina di regia c'è Sara Innocenti, vista nella passata stagione tra le fila di Stabia, mentre sotto le plance agiscono le pivot Silvia Sarni, con trascorsi in A1, e Mounia El Habbab. Da segnalare anche la marchigiana doc Maria Chiara Ortolani. Un roster di tutto rispetto che è ad oggi imbattuto in casa: tuttavia le ragazze di coach Alberto Matassini sono in un buon momento di forma e contro Palermo sono riuscite a conquistare i primi punti contro una "prima della classe". Un'iniezione di fiducia importante che si aggiunge comunque alle ottime prestazioni sfoderate contro Empoli e Bologna. Sicuramente servirà la migliore Feba per portare a casa i due punti ma le ragazze biancoblu hanno voglia di continuare a stupire. Fischio d'inizio sabato 23 dicembre alle ore 21 al Pala Galli di San Giovanni Valdarno. Dirigono l'incontro Vladislav Doronin di Perugia e Marco Guarino di Campobasso.   Il punto delle squadre della Feba Civitanova Marche Ultima settimana intensa per le squadre della Infa Feba Civitanova Marche prima della pausa natalizia. Diversi successi colti dalle ragazze biancoblu, visto che i ragazzi dell'under 18 torneranno sul parquet nel 2018. Nel femminile l'under 20 subisce il primo stop stagionale per mano del Basket Girls Ancona: al PalaRossini finisce 65-51 nel recupero della 6° giornata di andata. Prossimo impegno lunedì 15 gennaio, alle ore 20.30, in casa del Bk 2000 Senigallia under 20. L'under 18 di coach Alberto Matassini si impone nettamente per 90-33 contro l'Olimpia Pesaro e mantiene la vetta della classifica. Prossimo test mercoledì 10 gennaio, alle ore 19.30, in casa del Cab Aurora Jesi. Affermazione netta anche per l'under 16, davanti al proprio pubblico, contro il Porto San Giorgio Bianco, per 83-24 e settima vittoria consecutiva in campionato. La prossima sfida è prevista per venerdì 12 gennaio, alle ore 17.00, in casa dell'Olimpia Pesaro B. L'under 14 femminile cade contro il Cab Stamura Orsal 2003 per 37-49. Prossima gara per sabato 20 gennaio, ore 16.30, in casa dell'Osimo Basket. L'under 13 sbanca il campo dell'Olimpia Pesaro per 28-35, cogliendo la seconda vittoria di fila. Prossimo appuntamento domenica 14 gennaio, alle ore 11.00, al Palazzetto di Civitanova Alta contro il Cab Aurora Unione Jesi. Infine da segnalare la grande festa del minibasket che si è svolta domenica scorsa, al termine della sfida della prima squadra vinta contro Alghero. Presentate le squadre dell'under 14, under 13, degli esordienti e dei più piccolini, poi via a mini partite che hanno coinvolto anche gli amici della Sacrata Porto Potenza Picena. Un momento di divertimento per i piccoli atleti, a cui poi è seguita la tradizionale lotteria natalizia ed il brindisi di Natale.

22/12/2017 15:21
Civitanova, Concerto di Capodanno in piazza con Roberto Ghergo e il Baldoria Tour

Civitanova, Concerto di Capodanno in piazza con Roberto Ghergo e il Baldoria Tour

Per festeggiare il nuovo anno, il Comune di Civitanova Marche organizzerà un concerto in piazza XX Settembre con il “Baldoria tour” del musicista Roberto Ghergo & la Sun Beat Air orchestra. Dalle ore 23 del 31 dicembre alle prime ore del 2018, in piazza, ad ingresso libero, sarà la musica protagonista dell'ultima notte dell'anno con un'allegra orchestra che interpreta alla sua maniera, tra ironiadivertimento e teatralità, le hit-parade che hanno fatto la storia della musica Italiana dagli Anni Trenta fino ad oggi. In scaletta si ascolteranno “Tanto pè Cantà” (Petrolini), “La Vita è tutta un Quiz” (R. Arbore), “Malafemmena” (A. De Curtis), “Barbera & Champagne” (G. Gaber), “Romagna e Sangiovese” (Casadei), canzoni che sono state arrangiate e rivisitate, mescolando jazz, funk, rock e ska al liscio e alla canzone popolare come in un collage. La Sun Beat Air è stata definita l’orchestra più divertente d’Italia per la capacità di fondere musica e animazione in un unico spettacolo con gag e battute comiche. L'evento va ad arricchire le tante proposte del cartellone natalizio: i mercatini al Lido Cluana con la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la mostra Recuperata Ars a Civitanova Alta, le animazioni per lefamiglie e i bambini e il concerto Gospel e molto altro. Mancava solo la data del 31 dicembre e l'assessore al Turismo Maika Gabellieri, dopo aver incontrato in questi giorni diversi operatori del settore, albergatori e titolari di strutture extra alberghiere, che stanno ricevendo numerose telefonate di interesse di persone che vogliono trascorrere questa festività a Civitanova, ha accolto le tante richieste di creare un evento. “Si arricchisce il calendario delle feste a Civitanova - ha spiegato l'assessore al Turismo Maika Gabellieri - Non potevamo ignorare quanto ci è stato chiesto dagli operatori in questi giorni e abbiamo deciso di muoverci prontamente per supportare il loro lavoro pensando a chi sarà a Civitanova per trascorrere la notte del 31 dicembre. Ad esibirsi ci sarà un artista civitanovese che ha alle spalle numerose serate e concerti e ci auguriamo che siano in tanti ad apprezzare la serata e ad aspettare l'arrivo del nuovo anno all'insegna dell'allegria e della simpatia”. Il 27 dicembre si riunirà un tavolo tecnico per decidere la chiusura delle strade, organizzare uno scrupoloso piano sicurezza in accordo con la Prefettura, e predisporre il testo dell'ordinanza con la quale si vieteranno nel quadrilatero della piazza e dei vialetti, l'uso delle bottiglie e bicchieri di vetro, consumo di alcol e l'accensione di botti, petardi e fuochi d'artificio. Sulla scia della recente visibilità delle  luminarie ai giardini comunali, gli Assessorati al Verde e Cultura stanno predisponendo anche una campagna di sensibilizzazione per salvare le palme dal punteruolo rosso. “Sulla scia di questo che possiamo definire un gioco di similitudini – ha spiegato Gabellieri – vogliamo in maniera più seria, ma senza spegnere il sorriso, porre l'attenzione su un vero problema che affligge queste meravigliose palme da anni e che ha colpito anche altre località costiere”. “Quello del punteruolo rosso è un problema serio – ha spiegato l'assessore all'Ambiente Giuseppe Cognigni - L'Amministrazione solo nel 2017 ha investito oltre 40 mila euro per curare questo piante che caratterizzano da più di mezzo secolo i giardini e il lungomare, ma che sono destinate a morire se non arrestiamo la proliferazione del parassita. Visto che i riflettori in questi giorni sono tutti puntati sulle palme, in maniera ironica e scherzosa, non vogliamo spegnerli dopo le feste, ma tenerli accesi per cercare di salvare il patrimonio florovivaistico della nostra città”.

22/12/2017 14:02
Civitanova, "Toccalapalma": al via il contest fotografico dedicato alle luminarie

Civitanova, "Toccalapalma": al via il contest fotografico dedicato alle luminarie

A partire da domani 23 dicembre e fino al 6 gennaio 2018 sarà attivo il contest (concorso fotografico) del Comune di Civitanova Marche a tema: le palme. Cittadini civitanovesi e turisti sono invitati a scattare delle foto alle palme dei giardini di Civitanova. Le foto dovranno essere creative e originali, non volgari e non dovranno ritrarre minori di 14 anni. È sufficiente poi caricare la foto su Instagram, usando gli hashtag ufficiali del contest: #toccalapalma seguito da #civitanovamarche. Il regolamento completo è indicato al sito: www.toccalapalma.it.   Il premio dell’iniziativa è una cena per due persone. Il luogo della cena verrà rivelato contestualmente alla nomina del vincitore. Si rende noto che tutte le spese del concorso fotografico non peseranno sulle casse comunali. “L’iniziativa risponde all’esigenza di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul grave problema del punteruolo rosso che colpisce le palme delle città costiere – ha dichiarato l’assessore all’innovazione Enrico Giardini – Questo è solo il primo step di una serie di azioni che verranno intraprese per salvare le palme di Civitanova Marche. Aspettiamo le vostre foto”.    

22/12/2017 13:23
Civitanova, sacchetti gialli: raccolta anticipata al 24 e al 31 dicembre

Civitanova, sacchetti gialli: raccolta anticipata al 24 e al 31 dicembre

In occasione del Natale e del Capodanno cambia il conferimento del sacchetto giallo riservato alla raccolta dei rifiuti indifferenziati, che normalmente viene ritirato il lunedì. I sacchetti andranno posti davanti al portone delle proprie abitazioni sia domenica 24 dicembre (e non lunedì 25) che domenica 31 dicembre (e non il primo gennaio 2018). Il sacchetto rosso, invece, dovrà essere conferito il 27, 28, 30 e 1 gennaio. Le date sono già state segnalate nell'apposito calendario distribuito ad inizio 2017 dal Cosmari, ma l'Ufficio preposto ha ritenuto opportuno ricordarlo ai residenti in prossimità delle feste, per evitare che i sacchetti restino per strada due giorni, in assenza del passaggio dei mezzi per la raccolta. Il servizio riprenderà regolarmente martedì 2 gennaio 2018.

22/12/2017 12:46
Civitanova, Natale: letture animate per i bambini in biblioteca

Civitanova, Natale: letture animate per i bambini in biblioteca

Mercoledì 27 dicembre, dalle ore 15 alle ore 17, presso la Biblioteca Comunale “Silvio Zavatti” di Civitanova Marche, si terranno le letture per due fasce d’età 3-6 anni e 7-10 anni, a cura delle operatrici della Fondazione A.R.C.A. di Senigallia, degli IN-Book in dotazione alla Biblioteca stessa. Le letture saranno seguite da laboratori manuali. Contemporaneamente si svolgeranno letture condivise per famiglie e bambini da 0 a 6 anni a cura delle Lettrici e dei Lettori Volontari di “Nati per Leggere”. La prenotazione è obbligatoria al numero telefonico 0733/813837.

22/12/2017 12:42
Si sente male a fine partita: paura per Luciano Sileoni

Si sente male a fine partita: paura per Luciano Sileoni

La Lube vince, ma stasera all’Eurosuole il clima di festa è stato stemperato dalla paura per il presidente onorario Luciano Sileoni. Sileoni, infatti, mentre stava lasciando il palazzetto dove la Lube è scesa in campo contro il Roeselare, si è accasciato a terra colto da un malore. Soccorso dal 118, è stato trasportato in ospedale dove saranno effettuati tutti gli accertamenti del caso.

22/12/2017 00:00
Lube, arriva il primo successo in Europa: 3-0 al Roeselare

Lube, arriva il primo successo in Europa: 3-0 al Roeselare

Prima vittoria europea per la Cucine Lube Civitanova: i vice campioni del mondo battono all’Eurosuole Forum i belgi del Knack Roeselare per 3-0 nella seconda giornata del girone, salendo così al secondo posto in classifica dopo il 2-3 di Perugia, proprio dietro agli umbri vincenti in Turchia sul campo del Fenerbahce. Match sostanzialmente tenuto in mano sempre dagli uomini di Medei, che soffrono soltanto nel finale del secondo set, complice una battuta float dei belgi sempre complicata da gestire in ricezione e la coppia Verhanneman-Tuerlinckx puntuale in attacco. Ma niente può il Roeselare contro una Lube (se pur con Stankovic e Sander ancora a riposo) più forte fisicamente e tecnicamente: ne è lo specchio il terzo set, appena l’attacco e la ricezione cuciniera salgono di percentuali, i campioni d’Italia prendono il largo e chiudono il match. Coach Medei propone la stessa formazione che ha affrontato le sfide decisive del Mondiale per Club, vale a dire la diagonale Christenson-Sokolov, Candellaro-Cester al centro, Juantorena-Kovar in banda con Grebennikov libero (come secondo libero esordio assoluto in prima squadra per Storani, dal settore giovanile cuciniero). Nel Roeselare (senza il tecnico Rousseaux rientrato in Belgio per un lutto familiare) rispetto alla formazione tipo, assente il polacco Orczyk, al suo posto Kindt. Il primo strappo Lube dopo un avvio equilibrato e qualche tentennamento biancorosso soprattutto in ricezione (7-8) arriva con l’ace di Kovar e due errori di fila in attacco per i belgi (14-10). Lo Knack fatica parecchio con i suoi terminali offensivi e un altro errore lancia i cucinieri al +5 (17-12). Un vantaggio che la Lube tiene fino al 24-20, poi Juantorena (5 punti nel parziale) chiude fermando il break belga sull’insidioso servizio di Verhanneman che prende di mira Kovar (25-22).  Partenza più convinta degli uomini di Medei nel secondo set: Candellaro e Sokolov scavano il primo importante break (8-4), Juantorena mura Kindt ed è 10-5 ma Verhanneman prima attacca poi mura per il -1 (10-9). La Cucine Lube Civitanova scappa ancora (16-12), lo Knack continua però a puntare su una battuta float molto efficace e rientra di nuovo sempre con Verhanneman (19-18) trovando anche la parità con il muro di Van de Velde (23-23). A portare la Lube sul 2-0 ci pensa Kovar (100% in attacco nel set) con il servizio sul 25-24 che favorisce l’attacco di prima intenzione di Cester (26-24). La formazione belga non molla e nel terzo set sfrutta tre errori biancorossi in attacco (Sokolov e Cester) per andare sul 5-7, poi il centrale veneto mura Coolman e ispira al servizio il controbreak cuciniero (10-8). Da lì in poi è monologo Lube con Kovar in attacco e Sokolov a muro (17-11), Christenson mura e piazza il 23-16. Brivido finale con Juantorena in difficoltà da posto quattro (da 23-16 a 24-22), poi chiude Sokolov 25-22. “Il Roeselare - commenta Giampaolo Medei - è sempre un avversario ostico, conosco bene questa squadra: sbaglia poco e ha un servizio efficace. Sapevo che questa partita sarebbe stata insidiosa, onestamente noi stasera eravamo con poche energie e qualche acciacco, mi attendevo una partita dura. Bravi i ragazzi a non innervosirsi anche se le cose a cui siamo abituati non arrivavano, fondamentale dunque la vittoria e i tre punti per il cammino in Champions League”.   CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 10, Candellaro 9, Sander n.e., Marchisio, Juantorena 13, Casadei n.e., Stankovic n.e., Kovar 8, Grebennikov (l), Christenson 4, Cester 9, Milan n.e., Zhukouski n.e., Storani (l) n.e.. All. Medei. KNACK ROESELARE: Trinidad 2, Tuerlynckx 15, Robbe (l) n.e., Coolman 10, Dejonckheere (l), Konings n.e., Verhanneman 12, Van de Velde 6, Van Hirtum n.e., Depovere n.e., Fornes, Kindt 3. All. Vanmedegael. ARBITRI: Partiainen (Fin); Michlic (Pol). PARZIALI: 25-22 (27’); 26-24 (28’); 25-22 (25’).    

21/12/2017 22:16
L’Infa Feba Civitanova Marche fa canestro anche a scuola

L’Infa Feba Civitanova Marche fa canestro anche a scuola

L’Infa Feba Civitanova Marche fa canestro anche a scuola. Anche quest'anno, nel mese di dicembre, si è concluso positivamente, e con tanta soddisfazione, il progetto scuola targato Feba: un progetto partito circa un decennio fa ma che dal 2011, con la possibilità da parte della società biancoblu dell'utilizzo della palestra di Civitanova Alta, ha assunto una connotazione ancora più significativa. Diverse le scuole coinvolte come ogni anno. Alla Scuola Primaria Sant'Agostino di Civitanova Alta ha operato l'allenatrice Bio Lagno e, al termine del progetto, si è svolta una due giorni di grande festa con le classi 1°, 2° e 3°, in cui si sono svolti diversi giochi, mentre le classi 4° e 5° si sono sfidate in un mini torneo di 3vs3. Poi il 7 e 9 dicembre è iniziato il tradizionale Torneo dell'Immacolata, giunto ormai alla 7° edizione, che vede sfidarsi le squadre in un torneo di 3vs3. In questo caso sono state coinvolte le classi 1° e 2° medie della scuola Annibal Caro in una grande festa che ha divertito i ragazzi, molto partecipi, i quali hanno anche dimostrato di sapersi mettersi in gioco. A completare il progetto la Scuola Mestica, che ha visto anche in questo caso i ragazzi coinvolti in un torneo di 3vs3, all'interno della palestra dell'istituto. Invece lunedì 11 dicembre la Feba ha partecipato all'incontro "Da grande sarò un campione", con le 2° medie della Scuola Mestica, un incontro proficuo e multidisciplinare, perchè sono state coinvolte diverse insegnanti, a cui hanno preso parte alcune società della zona, la Feba per l'appunto e la società di calcio di Montecosaro. Scopo dell'incontro è stato quello di mostrare ai ragazzi come si possa essere un campione nello sport ma anche nella vita. Per la società biancoblu erano presenti coach Paolo Del Buono, allenatore dell'under 18 maschile, il capitano della prima squadra femminile Veronica Perini e la giovanissima cestista Alessandra Orsili.  "Il nostro progetto, con i plessi con cui andiamo a collaborare, prevede un'ora gratuita di intervento con i nostri specialisti, in cui i ragazzi fanno basket - commenta la responsabile tecnica del settore giovanile Donatella Melappioni - Il tutto si conclude con la grande festa dei tornei di 3vs3 che sono un modo per mettersi in gioco. Infatti a questi eventi partecipano ragazzini e ragazzine che spesso non giocano a basket ma si divertono ed esprimono un gioco a volte simile ai loro coetanei che praticano questo sport. E' un modo per avvicinare i ragazzi al basket che noi amiamo tanto e sono orgogliosa di vedere come ci sia sempre una risposta più che positiva".

21/12/2017 17:39
BCC di Civitanova Marche e Montecosaro, sede distaccata e due filiali in provincia di Ancona: inviata richiesta a Bankitalia

BCC di Civitanova Marche e Montecosaro, sede distaccata e due filiali in provincia di Ancona: inviata richiesta a Bankitalia

La BCC di Civitanova Marche e Montecosaro, nel corso del Consiglio di Amministrazione di questa mattina (giovedì 21 dicembre) che si è appena concluso, ha deliberato di presentare istanza a Bankitalia di autorizzazione per l’apertura di una sede distaccata e due filiali nella provincia di Ancona: una Sede distaccata a Castelfidardo, due Filiali a Loreto e Osimo. Primo step burocratico per poi procedere con i successivi passaggi operativi ed organizzativi. Passaggi successivi che, tuttavia, sono già ben definiti nei contenuti visto che l’Istituto di viale Matteotti ha anche individuato gli immobili in cui saranno ubicate le future strutture operative. L’istanza appena trasmessa a Bankitalia è stata accompagnata, come richiesto dalla normativa specifica, dalla raccolta di minimo 200 sottoscrizioni da parte di altrettanti cittadini residenti nei Comuni interessati e che in tal modo hanno esercitato la preadesione per diventare Soci una volta aperti gli sportelli in quei territori. Ebbene, l’Istituto di credito civitanovese ha letteralmente fatto registrare il boom delle preadesioni visto che sono state raccolte, in poco più di 3 settimane, quasi 300 preadesioni a socio, appunto 100 in più rispetto a quelle richieste dall’attuale normativa per l’apertura di una sede distaccata. “E la raccolta – dice soddisfatto il Vice Presidente Marco Bindelli - continuerà anche nei prossimi mesi, considerato l’atteggiamento assai favorevole riscontrato nel territorio”. “Questo ampliamento del nostro perimetro di azione – dice il Presidente Sandro Palombini – non solo è lo sbocco naturale della nostra contenuta ed equilibrata crescita dimensionale fatta registrare negli ultimi dieci anni, ma è anche un passaggio cruciale per riuscire a centrare i successivi obiettivi di sviluppo ed una risposta all’esigenza di maggiore copertura territoriale nella nostra regione da parte del costituendo Gruppo Bancario Cooperativo, guidato da Cassa Centrale Banca e al quale, come noto, abbiamo convintamente aderito”. “Questa espansione – dice Bindelli – rientra nel nostro piano strategico di sviluppo e in quello di Cassa Centrale Banca e sarà supportata dal nostro nuovo Direttore Generale Marco Moreschi, il quale, in meno di sei mesi, è riuscito a ridefinire modello organizzativo e processi e, nel contempo, a dare un importante impulso allo sviluppo commerciale”. “Come BCC Civitanova e Montecosaro – aggiunge Palombini - abbiamo i numeri per ampliare il nostro raggio di azione e la forza appunto di un nuovo DG e di un nuovo Gruppo Bancario che diventerà uno dei maggiori in Italia”. 

21/12/2017 16:37
Civitanova, tutti gli eventi in programma per il Natale

Civitanova, tutti gli eventi in programma per il Natale

Nuova iniziativa alla Palazzina comunale del Lido Cluana. Dopo le mostre fotografiche organizzate nell'ambito del concorso “GialloCarta” e quella per i 70 anni degli Scout appena conclusa, l'Amministrazione comunale organizza per domani, venerdì 22 dicembre, alle ore 18,30, la mostra dei Presepi curata dal maceratese Maurizio Piergiacomi e Vincenzo Capasso di Civitanova. L'inaugurazione è alle 18,30, l'ingresso è libero. Nella stessa giornata di venerdì 22 si apre all'Ente Fiera la mostra “Curiosando”, che ospita circa 80 professionisti dei settori dell’Antiquariato, del Collezionismo e del Vintage che rimarrà aperta fino a sanato 23 dicembre, con ingresso libero, dalle 9 alle 20. La Vigilia di Natale sarà caratterizzata da diverse iniziative per le vie del centro, con animazioni e spettacoli dalle ore 16 alle 19, la Gang di Babbo Natale e le bolle di sapone giganti alla pista sul ghiaccio del Lido Cluana.

21/12/2017 15:59
Civitanova, puliti gli scogli nella zona porto: verrà installata anche un'ulteriore postazione di cassonetti differenziati

Civitanova, puliti gli scogli nella zona porto: verrà installata anche un'ulteriore postazione di cassonetti differenziati

Il Servizio Ambiente ed Autoparco del Comune di Civitanova ha ultimato la pulizia straordinaria degli scogli limitrofi ai camminamenti perdonali, all’interno dell’area portuale (banchine Molo Nord – Molo Sud e prolungamento Molo Est). L'intervento, richiesto dall'assessore alla Rigenerazione urbana e Gestione rifiuti Fausto Troiani e dai dirigenti di settore, è stato effettuato dai dipendenti comunali, in tre stralci, e coordinato dal geom. Giorgio Procaccini. La rimozione dei rifiuti abbandonati è stata circoscritta al versante camminamento e marciapiedi, tralasciando la parte più vicina alle acque perché difficilmente raggiungibile e pericolosa per gli operai. Gli operatori del Servizio Ambiente hanno pulito anche la spiaggetta all'interno del porto, ma purtroppo le recenti mareggiate hanno già riportato in superficie l'immondizia. In quella zona, pertanto, sarebbe necessario organizzare un servizio di pulizia continua. Nel corso dell'ultimo sopralluogo, il geometra Procaccini ha ravvisato anche la necessità di installare un'ulteriore postazione di cassonetti differenziati all’intersezione Molo Sud - Molo Est, nelle vicinanze dei murales, considerato che è la zona dove si è riscontrata la maggiore presenza di rifiuti e che si registra un notevole afflusso di visitatori. I cassonetti saranno installati nelle prossime settimane, confidando nel senso civico dei prossimi fruitori che vorranno utilizzarli.

21/12/2017 15:58
Civitanova, al Teatro Cecchetti il 27 dicembre il concerto gospel Mass di Robert Ray

Civitanova, al Teatro Cecchetti il 27 dicembre il concerto gospel Mass di Robert Ray

Non esiste periodo natalizio senza gospel. Un tavolo di tutte donne con l’assessore alla Crescita culturale Maika Gabellieri, la presidente TDiC Silvia Squadroni insieme alle consigliere Fabiola Polverini e Michela Gattafoni e la presidente del coro polifonico dell’Annunziata di Porto Sant’Elpidio, Maja Matic, per la presentazione della terza edizione di Natale in cornice. Lo spettacolo Gospel Mass di Robert Ray va in scena mercoledì 27 dicembre, alle 21.15, al Teatro Cecchetti di Civitanova Marche. “Il concerto gospel dà calore al Natale - dice l’assessore Gabellieri - e porta i valori della tradizione religiosa. È il primo anno che collaboriamo con il coro di Porto Sant’Elpidio, compagine che ha mostrato le sue qualità in contesti molto importanti”. Il programma della serata è diviso in due parti, la prima tutta dedicata al Gospel Mass di Robert Ray, l’autore di una delle più belle e importanti messe gospel mai scritte fino ad oggi. Composta nel 1981 dal compositore e direttore di coro e orchestra statunitense, la Gospel Mass ha avuto un notevole successo in tutto il mondo e rappresenta un tentativo di fondere la tradizione musicale gospel della chiesa protestante con il testo della messa della chiesa cattolica. “Dopo il grande successo che abbiamo ottenuto lo scorso anno al Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio - afferma la presidente del coro Maja Matic - abbiamo deciso di proporlo qui a Civitanova”. Il Gospel Mass viene interpretato dai solisti Renoir Bellucci, Alessandra Doria (giovane cantante di Porto Sant’Elpidio che ha partecipato anche a Sanremo giovani), Caterina Rosettani e Fabrizio Venanzi. Nella seconda parte, invece, si alternano brani di più generi: Bianco Natale (swing version), Christmas Lullaby (jazz waltz version), Halleluja di L. Cohen, Hark how the bells, Amazing Grace e All i want for Christmas is you. Al pianoforte il Maestro Samuele Giacomozzi, direttore anche del coro fermano; al basso c’è Roberto Stampatori mentre alla batteria c’è Piero Di Stefano. “Il gospel torna in città dopo qualche anno di assenza - dichiara la presidente TDiC Squadroni -. Da sottolineare che parte del ricavato sarà donato alle associazioni di volontariato che venderanno i biglietti per l’evento. Non solo musica ma anche solidarietà”. L’evento è organizzato dal coro polifonico dell’Annunziata (che fa parte dell’associazione regionale dei cori marchigiani), in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche e con l’Azienda dei Teatri.      

21/12/2017 15:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.