Civitanova Marche

Domani Concerto di Capodanno a Civitanova Alta: appuntamento alle 21.30 all'Annibal Caro

Domani Concerto di Capodanno a Civitanova Alta: appuntamento alle 21.30 all'Annibal Caro

Concerto di Capodanno al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta. Domani 30 dicembre, alle 21.30, sul palco l’Orchestra Sinfonica Puccini, diretta dal Maestro Alfredo Sorichetti, con la partecipazione del soprano Donata D'Annunzio Lombardi, riconosciuta come una delle principali interpreti di eroine pucciniane per le sue doti vocali e attoriali. Si esibiscono anche il soprano Liliana Aiera, il tenore Gian Luca Pasolini e l’attore Luigi Ciucci. In programma alcune delle più belle arie d’opera e di musica sinfonica. Si parte dal Preludio – S'avanza il Conte - La rivedrà nell’estasi di "Un ballo in maschera" di Giuseppe Verdi; quindi "Norma" di Vincenzo Bellini con Casta diva; l’intermezzo di "Cavalleria rusticana" di Pietro Mascagni e la "Tosca" di Giacomo Puccini con E lucevan le stelle e Vissi d’arte. Nella seconda parte il Preludio I e III atto della "Carmen" di Georges Bizet; "O Holy night" di Adolphe Adams; il Canto tradizionale "Adeste fideles"; "Sul bel Danubio blu" di Johann Strauss junior; "Un bel dì vedremo" della Madama Butterfly e "Nessun dorma" della Turandot di Giacomo Puccini; "la Marcia di Radetzky" di Johann Strauss padre, per chiudere con "Il Brindisi" della Traviata di Giuseppe Verdi. Il concerto rappresenta il primo appuntamento di Civitanova all’Opera, rassegna fortemente voluta dall'Amministrazione comunale, con la direzione artistica del maestro Alfredo Sorichetti, composta da 5 appuntamenti, tra cui due rappresentazioni liriche: La traviata (il 23 marzo) e Tosca (il 20 aprile). Questa edizione è dedicata alla memoria di Pier Alberto Conti, per il 50° anniversario della scomparsa. Biglietto del concerto a 10 euro, per info: 346/3281446.

29/12/2017 14:55
Civitanova, Ciarapica: "Sarà un 2018 V.I.P.: Viabilità, Impegno e Pulizia"

Civitanova, Ciarapica: "Sarà un 2018 V.I.P.: Viabilità, Impegno e Pulizia"

Riceviamo e pubblichiamo dal sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica Elezioni in piena estate, programmazione urgente con un bilancio approvato dalla precedente Giunta, nuove misure di sicurezza per gli eventi pubblici con nuove normative antiterrorismo, acquisizione di criticità croniche quali accampamenti stanziali dei rom, abusivismo e problemi legati alla movida notturna, questo abbiamo alle spalle. Con determinazione ed entusiasmo abbiamo affrontato ogni situazione e fornito le prime risposte e ringrazio gli assessori per il tanto lavoro fatto in corsa. Abbiamo voluto impostare in maniera diversa le azioni amministrative, con uno spirito di maggiore collaborazione con le Forze dell'ordine e dialogo con i cittadini e ci siamo riusciti in pieno. I vigili urbani ora sono più presenti in strada, fanno il servizio notturno e quello appiedato diurno, i residenti della zona Donoma si sentono più tutelati grazie ai controlli scattati. Si è ovviato allo stanziamento dei rom nelle zone del centro commerciale, palazzetto, zona industriale, lungomare sud e su segnalazioni scattano i controlli a tappeto. A piazza Nassiriya è stato restituito il decoro che meritava. Gli obiettivi per questo 2018 partono dal bilancio, che è lo strumento programmatico dell'Ente, e con il bilancio daremo le risposte alla città, seguendo un piano straordinario per i cittadini, che passa per tre macro azioni, che mi piace definire “V.I.P.”, dove V sta per Viabilità, I come Impegno e P come Pulizia. Per quanto riguarda la viabilità, si interverrà subito sulla realizzazione delle rotatorie all'uscita della superstrada, dopo incontri con Anas e Quadrilatero. L'Impegno riguarda soprattutto il fronte sicurezza, dove sarà potenziata la Polizia municipale con nuove assunzioni, stanzieremo nuovi fondi per la videosorveglianza, soprattutto nelle aree del verde pubblico e parchi giochi per bambini, e nelle zone dove si annidano i pericoli dovuti alla microcriminalità. Infine la pulizia, vogliamo assolutamente una città più pulita e maggior decoro: sarà quasi un'ossessione per il 2018. Interverremo sul nuovo piano della raccolta dei rifiuti e spazzamento accendendo un nuovo contratto con il Cosmari, ci sarà un coordinatore e un servizio la domenica. A Civitanova Alta ci stiamo attivando per trasferire alcuni uffici che ridaranno nuovi stimoli e presenze, e a riqualificare il nostro patrimonio. Sono soddisfatto della mia squadra, ci aspetta il nostro primo anno effettivo, e sono sicuro che faremo tanto per Civitanova.

29/12/2017 14:54
Concerto di fine anno, a Civitanova scatta il divieto dei botti e vendita per asporto di bevande alcoliche

Concerto di fine anno, a Civitanova scatta il divieto dei botti e vendita per asporto di bevande alcoliche

Riunione questa mattina presso l'Ufficio di Gabinetto della Questura di Macerata per l'organizzazione del Capodanno in piazza che vedrà l'esibizione del “Baldoria tour”. Gli assessori Maika Gabellieri (Turismo) e Giuseppe Cognigni (Sicurezza) hanno incontrato i responsabili del servizio sicurezza di Prefettura, Questura, Finanza, Commissariato, Carabinieri, Vigili del Fuoco. Presenti anche l'ufficiale del Comando Polizia locale Eugenio Autiero, l'ing. Mauro Capozucca, Mariarosa Berdini dell'ufficio Turismo, il responsabile del 118. Nel corso della riunione sono state affrontate le problematiche relative all'incolumità pubblica per la serata e si è deciso di adottare alcuni provvedimenti per la tutela della pubblica sicurezza. In base alle risultanze emerse, il Sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato la relativa ordinanza che prevede dalle ore 21,00 del 31 dicembre fino a conclusione del concerto (ore 02,00 circa), il divieto su tutto il territorio comunale, salvo gli autorizzati fuori dal centro abitato, di detenzione, porto e accensione in luogo pubblico di qualsiasi materiale pirotecnico. Divieto inoltre, su tutto il territorio comunale, di vendita per asporto di superalcolici. Per tutte le altre bevande analcoliche, scatta il divieto di vendita per asporto di qualsiasi bevanda contenuta in lattine e bottiglie (l'asporto è consentito solo su bicchieri di carta e plastica). La viabilità rimane inalterata, l'isola pedonale riguarda unicamente piazza XX Settembre. Riaperto, a servizio della serata, il bagno pubblico in piazza San Martin. Inoltre, è stato istituito un punto di coordinamento per gli uomini impegnati al controllo e al piano sanitario (Croce Verde, Protezione civile, ecc.), presso la sede dell'Ufficio turistico di piazza. Altra ordinanza riguarda il mercato del primo lunedì del mese di Gennaio 2018, in Piazza della Libertà a Civitanova Marche Alta, che è stato posticipato. Si svolgerà nella giornata di lunedì 08 Gennaio 2018, poiché nel 2018 il primo lunedì cade nella giornata della festività del Capodanno.    

29/12/2017 14:49
SuperLega, sabato si chiude l'anno all'Eurosuole Forum con Lube-Vibo

SuperLega, sabato si chiude l'anno all'Eurosuole Forum con Lube-Vibo

La Cucine Lube Civitanova torna a giocare in SuperLega all’Eurosuole Forum, a distanza di tre settimane dal match con Padova, per la prima giornata del girone di ritorno. Sabato 30 (ore 18.00) avversario di turno la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, attualmente al terzultimo posto in classifica: l’obiettivo di Stankovic e compagni è naturalmente il ritorno al successo dopo lo scivolone accusato a Castellana Grotte, per aprire bene la seconda metà della Regular Season del massimo campionato. E, ancora di più, per chiudere in bellezza un 2017 che ha regalato al Club biancorosso uno scudetto e una Coppa Italia: una storica doppietta in un anno da ricordare. Biglietti disponibili, come acquistarli: gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure nei punti vendita Booking Show in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì dalle 17.00 alle 19.00, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.  La formazione guidata da Lorenzo Tubertini (ex coach di Modena nella parte finale della scorsa stagione) si trova attualmente al terzultimo posto in una stagione che sta regalando più bassi che alti. In regia c’è l’esperto Coscione in diagonale con il nuovo opposto statunitense Patch (con l’alternativa del polacco Domagala), in banda l’azzurro Antonov insieme al belga Lecat preso da Verona (l’ex Nazionale Massari è la terza soluzione). Infine al centro un altro belga, Verhees, e il confermato brasiliano Costa Deivid. Il libero è Davide Marra.  "Vogliamo chiudere il nostro 2017 con una vittoria di fronte ai nostri tifosi - spiega Dragan Stankovic - un anno solare che ci ha regalato grandi soddisfazioni come lo scudetto, la Coppa Italia e, non ultimo, l'argento al Mondiale per Club. Obiettivo comune, dunque, battere la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, per riscattare subito il passo falso di Bari: massima attenzione, però, perché troveremo di fronte ancora una volta una squadra che non ha nulla da perdere e giocherà con il braccio sciolto, al servizio ed in attacco. Preoccupiamoci del nostro gioco e di mettere in campo la pallavolo che sappiamo esprimere, in questo modo sono sicuro che conquisteremo i tre punti".  “Per noi è un momento difficile - afferma Pieter Verhees (centrale Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia) - dove non riusciamo né a giocare una buona pallavolo, nè ad ad essere incisivi e grintosi in partita. Dobbiamo ripartire da noi, da quello che di buono c’è e pensare a dare tutto quello che abbiamo. Il mio rendimento personale? I numeri fanno piacere, ma in questo momento servono a poco. Io sono pronto a dare il massimo per la squadra”.  Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. La prima giornata di andata sarà diretta da Fabrizio Saltalippi di Perugia e Dominga Lot di Treviso. Match numero 30 tra le due formazioni, Lube nettamente in vantaggio.  In totale è la sfida numero 30, il bilancio complessivo parla di 23 vittorie marchigiane contro le 6 dei calabresi. Nel match di andata vittoria per 3-1 per i biancorossi. Nella scorsa stagione le due formazioni si sono incontrate ben 5 volte, con 5 vittorie sempre a favore della Cucine Lube. Non ci saranno ex in campo.  Giocatori a caccia di record In Regular Season: Enrico Cester – 3 battute vincenti alle 100 (Cucine Lube Civitanova); Pieter Verhees – 7 punti ai 1000 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia).  In Campionato: Jiri Kovar – 2 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova). In Campionato e Coppa Italia: Osmany Juantorena – 5 attacchi vincenti ai 2500 (Cucine Lube Civitanova); Oleg Antonov – 3 muri vincenti ai 100, Luca Presta – 5 attacchi vincenti ai 500, Pieter Verhees – 3 battute vincenti alle 100 (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia). Come seguire Cucine Lube Civitanova - Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta web tv su Lega Volley Channel (Sportube.tv) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Andrea Pergolini. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre). 

29/12/2017 14:33
Civitanova, l'’atleta dell’anno ad Assunta Legnante. Squadra dell'anno: Lube Civitanova e società del biennio Anthropos

Civitanova, l'’atleta dell’anno ad Assunta Legnante. Squadra dell'anno: Lube Civitanova e società del biennio Anthropos

Si è svolta ieri sera, all'hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, la XIX edizione de “L’Atleta dell'anno”, organizzata dall'Assessorato allo Sport del Comune di Civitanova. Presenti per l'Amministrazione comunale il sindaco Fabrizio Ciarapica, il vicesindaco Fausto Troiani e gli assessori Maika Gabellieri, Ermanno Carassai e Giuseppe Cognigni, il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi e il consigliere comunale Roberta Belletti. La conduzione della serata è stata affidata al giornalista sportivo Andrea Verdolini e a Rebecca Liberati, presentatrice e cantante. “L'ultima edizione di questa iniziativa – ha spiegato il sindaco Ciarapica - risale al 2013. Con entusiasmo abbiamo riproposto questa che è diventata una tradizione per la città, per dare lustro ai titoli e ai traguardi sportivi conquistati dalle società cittadine”. La valutazione dei premi ha interessato due annate sportive, quella del 2016 e del 2017. Per la stesura dell'elenco dei premi ci si è avvalsi della preziosa collaborazione dei corrispondenti locali delle testate giornalistiche nazionali. “Una bella serata – ha commentato l'assessore Gabellieri – dove sono stati consegnati riconoscimenti alle realtà e agli atleti che hanno conseguito titoli a livello nazionale ed oltre. Per chi non ha varcato i confini regionali, lo sprone è quello di fare di più l'anno prossimo. Sono oltre cento le realtà sportive operanti a Civitanova ed in pratica sono rappresentate quasi tutte le discipline sportive, tra agonistiche e meno”. Di seguito, i premi assegnati: - categoria: SOCIETA’ VINCITRICE DEL PROPRIO CAMPIONATO VIRTUS BASKET promossa in serie B - categoria: ATLETI NAZIONALI ORSILI ALESSANDRA (FEBA BASKET) convocata nella nazionale italiana Under 16 ha partecipato al Campionato Europeo di categoria conquistando la medaglia di bronzo (migliore realizzatrice nelle gare contro la Turchia e la Germania) - categoria: TITOLI ITALIANI AGOSTINI FILIPPO (Compagnia Arcieri Civitanova) campione italiano specialità “campagna” settore giovanile - categoria: TITOLI ITALIANI PRESTI GIULIA (Roller Civitanova) campionati italiani su strada (1^ 5000 mt – 1^ 2000 mt) su pista ( 1^ 2000 a punti) coppa Europa a Geisinngen in Germania ( 1^ 1000 mt – 2^ 2000 mt 3^ giro lanciato) - categoria: TITOLI ITALIANI MATTEO FRANCIOLINI (Club Vela Portocivitanova) campione nazionale Laser Radial over 19 anno 2016 - categoria: TITOLI ITALIANI FEDERICO QUANDOMATTEO e ANDREA FARINA (Club Vela Portocivitanova) campioni Italiani Flying Junior 2017 - categoria: TITOLI ITALIANI MARIA GIULIA CICCHINE' (Club Vela Portocivitanova) campionessa nazionale giovanile Laser 4.7 anno 2016 e anno 2017 (anche 3^ campionato mondiale Laser 4.7) - categoria: TITOLI ITALIANI barca ALTAIR di Sandro Paniccia (Club Vela Portocivitanova) campionessa italiano di altura 2017 gruppo A e 4^ al campionato del Mondo - categoria: TITOLI ITALIANI e MONDIALI ALESSIO MARINELLI (Club Vela Portocivitanova) campione nazionale Master Laser Radial e 3^ classificato campionato del Mondo Master Laser Radial anno 2016 * anno 2017 Campione nazionale e del Mondo Master Laser Radial e 3^ classificato campionato Europeo Master Laser Radial - categoria: TITOLI ITALIANI e MONDIALI barca BE WILD di Renzo Grottesi (Club Vela Portocivitanova) campione italiano vela altura classe 0-1-2- regata – Palermo e campione italiano offshore anno 2016 nel 2017 Campione del Mondo ORC gruppo B - categoria: TITOLI MONDIALI ALIBERTI FEDERICO (ass. Karate Kai Shotokan) 1^ classificato campionato del Mondo Karate Goju-ryu categoria Under 21 kumite kg 67 a Bucarest (Romania) 14 – 17 settembre 2017   PREMI SPECIALI: FEBA BASKET 30 anni di attività 1986 – 2016 SACRATA PALLAVOLO 1967 – 2017 50 anni di pallavolo MANIFESTAZIONE DELL'ANNO 1, 2, 3 RESTATE CON NOI organizzata presso il Varco sul Mare dalla soc. VOLLEY POTENTINO ATLETA DELL'ANNO: ASSUNTA LEGNANTE, confermatasi per la 3^ volta consecutiva campionessa del Mondo di getto del Peso paralimpico SOCIETA DEL BIENNIO 2016 – 2017: ASD ANTHROPOS SQUADRA DELL'ANNO: LUBE CIVITANOVA vincitrice del campionato italiano SuperLega, pallavolo maschile serie A LO SPORT ABBATTE LE BARRIERE, PREMIATA LA NUTRITA PATTUGLIA DELL'ANTHROPOS: Premi per le 55 medaglie d'oro e premio speciale per MARINI BIANCA, invitare tutti gli altri premiati dall'Anthropos Premio speciale a MARINI BIANCA per il titolo mondiale giovanile corsa 800 mt ottenuto a Notwill (Svizzera).        

29/12/2017 11:08
Bagni pubblici, Civitasvolta: "I problemi si risolvono affrontandoli e non chiudendoli a chiave"

Bagni pubblici, Civitasvolta: "I problemi si risolvono affrontandoli e non chiudendoli a chiave"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Civitasvolta "Non si risolvono i problemi ,chiudendo, in questo caso un bagno pubbblico, ma rendendoli sicuri, puliti, agibili... Come? Mettendoci del personale ad esempio. Un servizio pubblico come i bagni ora vengono chiusi perché non vengono gestiti? In una città turistica come dovrebbe essere Civitanova, pronta ad accogliere turisti, perché il mare è bello anche d’inverno, si chiudono i bagni perché ancora nessuno ha pensato di metterci del personale, ad esempio preso dalle liste di collocamento?  Il fatto ancora più discutibile poi, è che poco tempo fa addirittura ad un bagno pubblico è stato dato fuoco e nessuno dell’amministrazione ha pensato ad una soluzione? Visto l’ultimo fatto accaduto del povero anziano, che fortunatamente, è sopravvissuto al freddo, ora l’unica soluzione è chiudere i bagni? iproblemi vanno affrontati, risolti, controllando, facendo manutenzione, non chiudendo a chiave un servizio pubblico".

28/12/2017 20:27
Lube, fine 2017 e inizio 2018 ricchi di impegni: il programma

Lube, fine 2017 e inizio 2018 ricchi di impegni: il programma

La Cucine Lube Civitanova è al lavoro da stamattina in vista dell’imminente nuovo impegno nel campionato di SuperLega. Sabato (ore 18) arriva infatti all’Eurosuole Forum la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per la prima giornata del girone di ritorno del massimo campionato, nonché ultima gara del 2017 per i campioni d’Italia. Dopo il ko accusato a Bari, nella giornata di ieri riposo per Stankovic e compagni, oggi la ripresa con una seduta di pesi al mattino e di tecnica nel pomeriggio. Si prospettano infatti un fine 2017 e un inizio 2018 ricchi di appuntamenti per gli uomini di Medei, in una stagione che non concede davvero soste. L’unica piccola pausa per il gruppo biancorosso sarà per il 31 dicembre e il 1 gennaio, dal 2 si torna in palestra perché già incombono le gare di SuperLega a Ravenna (4 gennaio) e il doppio turno casalingo con Milano e Latina (7-10 gennaio).   In dettaglio il programma di lavoro dal 28 dicembre al 4 gennaio: Giovedì: Pesi - Tecnica Venerdì: Riposo - Tecnica Sabato: Rifinitura – 1a di ritorno SuperLega VS Vibo (a Civitanova) Domenica: Riposo - Riposo Lunedì: Riposo - Riposo Martedì: Pesi - Tecnica Mercoledì: Riposo – Tecnica/Viaggio Giovedì: Rifinitura - 2a di ritorno SuperLega VS Ravenna (a Ravenna)

28/12/2017 15:16
Cade dalla moto e si scopre che è un pluripregiudicato: arrestato 35enne

Cade dalla moto e si scopre che è un pluripregiudicato: arrestato 35enne

Arrestato un cittadino albanese di 35 anni. L'uomo nella mattinata di Natale aveva avuto un incidente in moto nel comune di Morrovalle. Avendo battuto in maniera forte la testa era stato ricoverato all'ospedale di Civitanova in prognosi riservata. Intervenuti sul posto per i rilievi di rito, i carabinieri di Civitanova Marche hanno constatato che il giovane non aveva con sè documenti di riconoscimento. Una volta riusciti ad identificarlo, hanno scoperto che era pluripregiudicato ed era stato espulso dal territorio nazionale con sospensione della pena. Di conseguenza le forze dell'ordine hanno chiesto contestualmente il ripristino dell'ordine di carcerazione, dovendo scontare ancora un anno e mezzo di condanna, e lo hanno arrestato. Il 35enne, sciolta la prognosi e dimesso dall'ospedale in data 27 dicembre, oggi verrà trasportato alla casa circondariale di Fermo a disposizione dell'autorità giudiziaria.    

28/12/2017 13:01
Civitanova, perplessità sulla nuova scritta alla stazione

Civitanova, perplessità sulla nuova scritta alla stazione

Dopo quasi un anno di lavori, sono finalmente vicini alla conclusione i lavori di ristrutturazione della locale stazione ferroviaria e dopo essere stata ridipinta completamente, è stata smontata l'impalcatura che la teneva imprigionata. Pressoché completato il tunnel, dove manca solo l'installazione dei display, che offre un effetto scenografico molto bello, con le luci a led che corrono lungo tutta la sua estensione. Manca veramente poco alla conclusione dei lavori ma non è sfuggito all'occhio vigile di quanti si sono trovati a passare davanti, quella strana scritta che è stata apposta sulla facciata, dove ci sarebbero un paio di errori. La lettera "A" della parola "stazione", è stata infatti posizionata in modo errato, ruotata di novanta gradi rispetto alla maniera corretta e ci sono dei dubbi anche sulla lettera "O" che a prima vista, sembra di dimensioni più grandi, più allungata, rispetto alle altre lettere. Non vorremmo che sia stata fatta confusione, come a volte accade a chi ha poca dimestichezza con le tastiere dei computer, tra la vocale con il numero 0. Essendo il caso già finito sui social, speriamo che si rimedi al più presto, prima che la foto diventi virale sulla scia delle famose palme.

28/12/2017 12:50
Natale rosa per Il Grillo, protagonista al femminile del 14° trofeo Master “Città di Riccione”

Natale rosa per Il Grillo, protagonista al femminile del 14° trofeo Master “Città di Riccione”

La società di Civitanova che gestisce la piscina comunale di contrada San Domenico, si è presentata alla kermesse con una pattuglia di nuotatori meno nutrita rispetto alle abituali uscite, ma gli atleti della categoria “dei grandi” sono stati comunque in grado di ben figurare, al punto da chiudere al 23° posto nella classifica a squadre su 97 club provenienti da tutta Italia.    Come detto, medagliere dominato dalle performances al femminile: doppietta d’oro per Chiara Cardinali che ha primeggiato sia nei 50 farfalla che nei 100 rana rispettivamente con il tempo 32”28 e 1’24”55. Non l’unico double, ottime anche Annalisa Ronzano tornata a casa con un argento nei 200 misti con il tempo di 3’26”49 e un bronzo nei 50 stile libero in 34”70 nonché Paola Ciccarelli oro nei 100 stile con 1’21”58 e argento nei 50 stile con 36”29. Non delude mai Claudia Pagnanini, brava a conquistare il secondo posto nei 50 stile libero con il tempo 32”28. Beato tra le donne Walter Fraudoni Agostini che si è messo al collo il bronzo nei 400 stile con il crono 7’31”03.  Il lavoro degli allenatori Andrea Talevi e Mario Menghi è stato ripagato anche dalle buone prestazioni di tutti gli altri partecipanti: Riccardo Luciani, Savino De martino, William Massimi, Alejandro Carlini, Michele Talamonti, Simone Longarini, Stefano Rogani e Daniela Tomassetti.

27/12/2017 15:53
Civitanova, alza le mani sul sindaco: nove mesi e undici giorni di reclusione

Civitanova, alza le mani sul sindaco: nove mesi e undici giorni di reclusione

Arrestato questa mattina a Civitanova Marche un uomo del 1954: il Tribunale competente ha emesso sentenza definitiva di condanna a scontare la pena della reclusione nove mesi e undici giorni. L'uomo era stato denunciato per aver alzato nel 2011 le mani nei confronti del sindaco di un paesino del Cremonese e da poco si era trasferito a Civitanova.

27/12/2017 14:54
Civitanova, denunciato per atti persecutori: disposta misura cautelare

Civitanova, denunciato per atti persecutori: disposta misura cautelare

Lo scorso 24 dicembre a Civitanova Marche è stata notificata ad un uomo di 54 anni la misura cautelare di divieto di avvicinamento e comunicazione, anche tramite terze persone, nei confronti della persona offesa. Quest'ultima, ex compagna dell'uomo, aveva sporto denuncia mesi fa in quanto lo stesso esercitava atti persecutori nei suoi confronti. Nel corso degli accertamenti l'Autorità competente ha tra l'altro rilevato che l'uomo non era nuovo a questo tipo di episodi: era infatti già avvenuto un episodio simile precedentemente, nei confronti di un'altra donna.       

27/12/2017 14:30
Investimento ferroviario: linea adriatica interrotta su entrambi i binari

Investimento ferroviario: linea adriatica interrotta su entrambi i binari

Linea ferroviaria adriatica interrotta su entrambi i binari poco dopo mezzogiorno per un investimento, a quanto sembra non mortale, all'altezza di Porto Sant'Elpidio (Fermo). Il treno Frecciabianca 8803 Milano-Lecce, con 450 passeggeri a bordo, ha urtato una persona che ha attraversato improvvisamente i binari forse nel tentativo di togliersi la vita. Trenitalia sta organizzando dei bus sostituivi tra Civitanova Marche e Porto San Giorgio per supplire quantomeno al traffico regionale bloccato. E' stata riattivata poco dopo le 13:30, su un binario dove si circola a senso unico alternato, la circolazione ferroviaria sulla linea adriatica Ancona-Pescara interrotta un'ora e mezza prima a causa dell'investimento di una persona, poi deceduta, all'altezza di Porto Sant'Elpidio. Secondo una prima ricostruzione, la vittima si sarebbe posizionata volontariamente sui binari all'arrivo del Frecciabianca 8803 Milano-Lecce, con 450 persone a bordo, che l'ha inevitabilmente investita. Sul posto ci sono gli agenti della Polizia ferroviaria per i rilievi del caso e i sanitari. Permane l'interruzione sul binario dispari. (fonte Ansa)

27/12/2017 13:30
Civitanova, muore a 57 anni Angela Paolucci

Civitanova, muore a 57 anni Angela Paolucci

Muore a soli 57 anni stroncata da un male che non è riuscita a vincere. Angela Paolucci avrebbe compiuto 58 anni il prossimo 9 gennaio, ma in poco tempo è stata uccisa da una brutta malattia. Pur vivendo con la propria famiglia a Cascinare, Angela custodiva un profondo legame con la sua città dove era nata e cresciuta. Angela lascia il marito Luciano e la figlia Eleonara. I funerali saranno celebrati domani mattina nella chiesa del Cristo Re di Civitanova alle ore 10.  

27/12/2017 10:59
Lube, sconfitta a Bari contro la Castellana: si scivola al secondo posto

Lube, sconfitta a Bari contro la Castellana: si scivola al secondo posto

La Cucine Lube Civitanova esce sconfitta dal Pala Florio di Bari 2-3 con la Bcc Castellana Grotte nell’ultima giornata del girone di andata e con un solo punto conquistato deve cedere, proprio al giro di boa di Regular Season, il primo posto in classifica alla Sir Perugia (vincente 3-0 a Ravenna). Prestazione con tanti alti e bassi per i campioni d’Italia, che devono fare i conti con numerose assenze, in panchina Sokolov (riposo precauzionale per un fastidio al ginocchio sinistro), Sander e Stankovic (ancora non al meglio dopo gli infortuni rimediati al Mondiale per Club): partono bene dominando il primo set e, nonostante il passo falso nel secondo, conquistano il terzo sul filo di lana contro una formazione pugliese sempre più battagliera e in crescita. Lì, però, si spegne la luce in casa biancorossa: nel quarto e nel quinto set la Lube va in difficoltà in ricezione e in attacco, non riuscendo a rispondere ai colpi di una Bcc scatenata soprattutto al servizio ed efficace in attacco, con pochissimi errori commessi e capace di piazzare dei maxi-break (i brasiliani Moreira e Costa, quest’ultimo MVP, sugli scudi) sfruttando i passaggi a vuoto degli uomini di Medei. Top scorer del match Juantorena con 24 punti.   La partita Coach Medei deve rinunciare a Sokolov, fermo precauzionalmente per un fastidio al ginocchio sinistro, in campo c’è Alberto Casadei, mentre in cabina di regia spazio al croato Zhukouski al posto di Christenson. Per il resto confermati rispetto alle ultime uscite i centrali Candellaro-Cester e gli schiacciatori Juantorena-Kovar, con Grebennikov libero. Sander e Stankovic in panchina non sono ancora al top. Nel Castellana Grotte rientra Paris nel ruolo di palleggiatore. Subito break Lube con il servizio di Cester (0-3) e il muro biancorosso che lascia poco spazio agli attaccanti pugliesi (2-7). I cucinieri non riescono a scappare solo a causa di un paio di invasioni a muro e una fortunosa difesa della BCC (7-10), poi ci pensano Casadei (75% in attacco) e Juantorena con un gran diagonale (8-14). Kovar allunga con il muro (4 complessivi per i biancorossi) dell’11-19, Zhukouski inventa un gran tocco per il 14-22, chiude il primo parziale Juantorena con la pipe del 15-25. Attacco Lube al 75% di squadra contro il 30% dei padroni di casa. Più equilibrio nel secondo set, Castellana migliora le sue percentuali di attacco (59% a fine set) con i centrali e il greco Tzioumakas (5-5), tenendo il passo dei cucinieri e arrivando anche al +4 sul turno al servizio di Canuto (12-8) dopo l’errore di Cester e il muro subito da Juantorena. La Lube però rientra subito (Juantorena e Candellaro, 12-11) trovando la parità a quota 15: non basta contro la formazione pugliese che trova in Canuto il suo uomo migliore in attacco, il brasiliano prima va a segno poi mura Casadei per il 19-16 e ancora in contrattacco firma il 21-17. Medei prova a cambiare inserendo Christenson e Milan per Casadei e Zhukouski ma i campioni d’Italia non trovano la rimonta e l’errore al servizio di Juantorena chiude il set 25-21. Pesano Reazione Lube nel terzo set: i muri di Candellaro (3-7) e Kovar (5-9) tengono i cucinieri avanti, Juantorena allunga sul 7-12. Sembra il preludio ad un nuovo set per i biancorossi, ma il turno al servizio di Moreira mangia tutto il vantaggio accumulato dagli uomini di Medei (13-13). Zhukouski piazza l’ace del nuovo +2 (13-15) e Casadei contrattacca (13-17), poi si spegne di nuovo la luce e Castellana rimonta ancora (18-17) con Canuto (60% in attacco). Si va punto a punto in un clima da battaglia, Kovar muro (20-22), Paris risponde (22-22), torna il doppio cambio con dentro Christenson e Milan e la Lube piazza il break proprio sul primo set ball con il contrattacco di Juantorena (23-25, 8 punti nel parziale per lui). Brutta partenza dei campioni d’Italia nel quarto set, Canuto prima contrattacca poi ferma due volte Casadei (9-3), la Lube fatica molto in attacco e subisce anche il servizio dei pugliesi. Medei rimette nella mischia Christenson per Zhukouski, e dal 13-7 parte la rimonta cuciniera sul turno al servizio di Casadei con Cester protagonista sotto rete (14-12). Ma gli uomini di Medei si fermano lì (solo 36% in attacco e ricezione in difficoltà), Castellana continua a giocare con grinta e carattere, oltre a tenere il vantaggio lo amplia con il muro di Costa e il servizio di Canuto (21-15, Moreira). Il finale è tutto pugliese, il brasiliano Moreira (6 punti) è protagonista e chiude 25-17. Nel tie break resta Christenson in campo, primo break Lube sull’errore di Tzioumakas (1-3), ma il greco e Costa ribaltano la situazione con un maxi parziale di 6-1 per i pugliesi (7-4). La ricezione cuciniera traballa ancora, ne approfittano Moreira e ancora Costa a muro (12-5). Rientra Zhukouski con Milan, ma il tie break si conclude senza ulteriori sussulti sul 15-10.   Il tabellino BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga, Hebda n.e., Cavaccini (l), Canuto 10, Pace (l), Zauli n.e., Paris 4, Rossatti n.e., De Togni 9, Ferraro n.e., Gamica n.e., Moreira 22, Tzioumakas 17, Costa 10. All. Lorizio. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov n.e., Candellaro 6, Sander n.e., Marchisio, Juantorena 24, Casadei 13, Stankovic n.e., Kovar 13, Grebennikov (l), Christenson 1, Cester 15, Mlan 1, Zhukouski 2. All. Medei. ARBITRI: Simbari (Mi); Zavater (Rm). PARZIALI: 15-25 (20’); 25-21 (25’); 23-25 (29’); 25-17 (25’); 15-10 (29’). NOTE: 2550 spettatori, incasso non comunicato. Castellana Grotte: 15 battute sbagliate, 6 aces, 12 muri vincenti, 59% in ricezione (37% perfette) 47% in attacco. Lube: 19 b.s., 5 aces, 13 m.v. 64% in ricezione (37% perfette); 51% in attacco. Mvp: Costa.

26/12/2017 20:52
Rimasto chiuso in un bagno pubblico: Civitanoi denuncia la carenza dei servizi pubblici

Rimasto chiuso in un bagno pubblico: Civitanoi denuncia la carenza dei servizi pubblici

Da Civitanoi e Civitasvolta riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa riguardante la situazione dei bagni pubblici di Civitanova Marche. Può capitare di aver bisogno di un bagno, finire in quelli pubblici, sentirsi male e rimanere chiusi dentro tutta la notte. Questo fatto, successo a Civitanova Marche nella notte di Natale, ha dell’incredibile, ma verissimo. I servizi pubblici carenti da almeno un decennio non sono custoditi da nessuno e la manutenzione ordinaria, divenuta un miraggio, non viene effettuata nei tempi e nei modi opportuni. Alla vecchia amministrazione avevamo inviato un progetto relativamente ai bagni pubblici del lungomare sud (bagni fantasma) con il quale suggerivamo di affidare l’unico esistente a persone che avevano perso il lavoro e avrebbero potuto occuparsene facendo pagare a chi ne avesse avuto bisogno un’offerta che poteva essere incassata dallo stesso custode. Il comune avrebbe dovuto occuparsi di pagare l’assicurazione e basta, ma la città avrebbe avuto servizi efficienti. Lo stesso progetto è replicabile per tutte le zone centrali e periferiche della città, semplice e rivoluzionario. Lo suggeriamo ora alla nuova amministrazione di destra come lo avevamo suggerito (inascoltati) alla precedente amministrazione di sinistra.  

26/12/2017 12:38
Civitanova, domani gospel al Teatro Cecchetti

Civitanova, domani gospel al Teatro Cecchetti

Domani 27 dicembre appuntamento con il gospel. Al Teatro Cecchetti di Civitanova Marche, il coro polifonico dell’Annunziata porta in scena alle 21.15 lo spettacolo Natale in cornice 3, con il Gospel Mass di Robert Ray.  La prima parte del concerto è dedicata a una delle più belle e importanti messe gospel mai scritte fino ad oggi. Composta nel 1981 dal compositore e direttore di coro e orchestra statunitense Robert Ray, la Gospel Mass ha avuto un notevole successo in tutto il mondo. Viene interpretata dai solisti Renoir Bellucci, Alessandra Doria, Caterina Rosettani e Fabrizio Venanzi.  Nella seconda parte, invece, è previsto un medley: Bianco Natale (swing version), Christmas Lullaby (jazz waltz version), Halleluja di L. Cohen, Hark how the bells, Amazing Grace e All i want for Christmas is you. Al pianoforte il Maestro Samuele Giacomozzi, direttore anche del coro fermano; al basso c’è Roberto Stampatori mentre alla batteria c’è Piero Di Stefano. L’evento è organizzato dal coro polifonico dell’Annunziata di Porto Sant’Elpidio (che fa parte dell’associazione regionale dei cori marchigiani), in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche e con l’Azienda dei Teatri. Il biglietto intero costa 10 euro, 7 euro il ridotto, in vendita nelle biglietterie del Teatro Rossini e Cecchetti. Parte del ricavato andrà in beneficenza alle associazioni di volontariato.  Per info: 0733/812936.  

26/12/2017 12:20
Incidente in A14, ribaltata autovettura: allertata eliambulanza

Incidente in A14, ribaltata autovettura: allertata eliambulanza

Incidente sulla A14 tra le uscite di Porto Recanati e Civitanova Marche direzione sud. Impatto violento tra due auto. La vettura tamponata è uscita fuori strada e si è ribaltata su un lato. Intervenuti sul posto i Vigili del Fuoco, la Croce Azzurra locale e l’automedica. Alla guida dell’auto che ha provocato l’incidente un ragazzo sulla quarantina, mentre nell’auto ribaltata un signore di circa 75 anni che è riuscito ad uscire da solo dall’abitacolo. Allertata anche l’eliambulanza in un primo momento, ma poi i sanitari della Croce Azzurra hanno trasportato i due all’ospedale di Civitanova, l’uomo di 75 anni in gravi condizioni. L’autostrada direzione sud, temporaneamente chiusa, è stata riaperta.

26/12/2017 11:34
Civitanova, spese al centro commerciale anche la mattina di Natale

Civitanova, spese al centro commerciale anche la mattina di Natale

Discreto afflusso di compratori questa mattina all'Eco Mercatone di Civitanova Marche, l'unico centro commerciale aperto della città. Erano in tanti a girare tra gli scaffali del Civita Center, giovani e meno giovani ed anche diverse coppie. Contrariamente a quanto si possa pensare in questo giorno di festa, erano pochi quelli che giravano nel reparto di prodotti legati strettamente al Natale, come materiale per confezionare regali o i classici addobbi ma le persone giravano un po' per tutto il centro commerciale, dal reparto detersivi ai prodotti per l'auto. Nonostante le polemiche che ogni anno, puntuali, precededono questi giorni di festa ed in particolare quest'anno che qualche formazione politica ne ha fatto il suo cavallo di bataglia, la gente sembra apprezzare queste aperture e non si fa troppo problemi, tanto che per citare un numero, pochi minuti dopo le 11 (apertura alle 9) erano già stati battuti 97 scontrini. Purtroppo, anche il giorno di Natale, non mancano gli incivili che parcheggiano senza averne titolo negli spazi riservati ai disabili e nonostante i posti per lasciare l'auto abbondassero, in due hanno pensato bene di risparmiare quei 20/30 secondi e parcheggiare negli stalli di fronte all'ingresso.

25/12/2017 17:12
Civitanova, pirata al volante rischia un frontale di fronte al Municipio

Civitanova, pirata al volante rischia un frontale di fronte al Municipio

Un sabato sera abbastanza trafficato quello di ieri sera, con il popolo della notte presente come tradizione in maniera massiccia a Civitanova. Questo porta inevitabilmente un po' di traffico in certi frangenti, in particolare di fronte alla piazza, per via delle auto che convergono nel vialetto sud che a volte non riesce a smaltirle velocemente. Forse sarà proprio per evitare questo traffico che una persona a bordo di una Bmw di colore scuro, questa notte, ha deciso di prendere la scorciatoia facendo inversione davanti al Municipio e procedendo contromano per immettersi in via Buozzi.   Non sappiamo se dovuto ad un momento di lucidità oppure se la manovra fosse proprio pensata in quel modo, mentre stava scattando il verde alle auto provenienti da Corso Umberto I, il pirata ha fatto retromarcia, piazzandosi in "pole position" al semaforo del vialetto nord, davanti alle auto in attesa al semaforo, che tra l'altro in quella posizione nemmeno vedeva. Questa è solamente l'infrazione più grossa ma non l'unica dell'uomo, che per buona parte della serata è stato parcheggiato per metà sopra il marciapiede, prima del semaforo pedonale, precisamente al centro delle strisce pedonali ed è da quella posizione che poi ha creato quella manovra spericolata.

24/12/2017 14:04
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.