Aggiornato alle: 19:22 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Sport Civitanova Marche

Sogno Coppa Italia sfumato per la Rossella Virtus Civitanova

Sogno Coppa Italia sfumato per la Rossella Virtus Civitanova

Sfuma il sogno Coppa Italia della Rossella Civitanova che non riesce a espugnare Pescara e scivola così al quarto posto con altre cinque squadre, mentre gli abruzzesi chiudono il girone di andata secondi e si qualificano insieme all’imbattuta San Severo.

Capitan Amoroso e compagni non arrivavano nelle migliori condizioni, con Vallasciani out e Andreani in forse fino all’ultimo, dobbiamo però dire che è un vero peccato che la Rossella non abbia potuto beneficiare di un adeguato riscaldamento. Infatti nonostante le rassicurazioni ricevute dalla Lega sul fatto che sarebbe stato concesso un extra-time vista la straordinaria emergenza traffico sulla A14 e che Civitanova sia arrivata al PalaElettra comunque alle 20.05, i direttori di gara hanno regolarmente preteso di alzare la palla a due alle 20.30, non consentendo alcuno strappo alle regole, a differenza di quanto avvenuto su altri campi come per Ortona-Recanati e San Severo-Senigallia dove si è iniziato dopo le 21.30.

 

L’equilibro dura infatti solo cinque minuti, infatti dopo il 10-11 firmato Tessitore e Marinelli Pescara realizza un break di 10-0, chiuso da una tripla di Cassese che non interrompe però il ritmo dei padroni di casa. La Rossella scivola fino al -13 di inizio secondo quarto, ma reagisce e con un Coviello molto efficace torna vicina (37-32 a 4’ dall’intervallo). Qui però si spegne la luce, soprattutto in difesa e Pescara ne approfitta per un altro parziale (15-5) che taglia le gambe ai civitanovesi, che si ritrovano a -15 all’intervallo.

La partita praticamente finisce qui, la Rossella non riesce più ad avvicinarsi con Pescara che non sbaglia niente e fa capire che con il ritorno di capitan Grosso e l’arrivo di Masciarelli vuole essere la principale inseguitrice di San Severo.  La Rossella non ha molto da rimproverarsi vista anche la settimana difficile e chiude un girone di andata sicuramente positivo, basti vedere i nomi delle squadre con cui condivide la classifica, seppur con qualche rammarico per un paio di partite perse al fotofinish. Adesso ci sono due settimane per ricaricarsi e prepararsi al ritorno che si preannuncia come quindici finali, dato che con questa classifica basta perdere due partite per passare dal secondo al decimo posto. Si ritorna in campo il 7 gennaio con la Rossella che ospiterà lo Janus Fabriano.

 

Amatori Basket Pescara - Rossella Virtus Civitanova Marche 87-70 (25-16, 27-21, 16-16, 19-17)

Amatori Basket Pescara: Andrea Capitanelli 16 (8/12, 0/0), Mathias Drigo 16 (5/8, 0/4), Ennio Leonzio 15 (3/4, 3/3), Michele Caverni 12 (4/7, 1/5), Matteo Bini 12 (3/6, 1/5), Dario Masciarelli 8 (3/6, 0/2), Andrea Grosso 4 (2/3, 0/1), Luca D'eustachio 4 (2/2, 0/3), Matteo Pagliaroli 0 (0/2, 0/0), Alessandro Boscherini 0 (0/1, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 19 - Rimbalzi: 43 14 + 29 (Andrea Capitanelli 10) - Assist: 20 (Michele Caverni 8)

Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 17 (3/5, 2/5), Gennaro Tessitore 15 (1/5, 2/7), Matteo Marinelli 12 (6/10, 0/0), Alessandro Cassese 9 (2/2, 1/1), Lorenzo Andreani 6 (1/7, 0/4), Matteo Felicioni 6 (2/3, 0/1), Francesco Amoroso 3 (1/5, 0/1), Filippo Cognigni 2 (0/2, 0/1), Marko Milisavljevic 0 (0/2, 0/0), Manuel Sbaffoni 0 (0/0, 0/1), Marco Vallasciani 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 23 / 29 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Lorenzo Andreani 7) - Assist: 5 (Matteo Felicioni 2)

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni