Civitanova Marche

Ultimo appuntamento con la Scuola di scrittura poetica, a lezione con Fabio Michieli

Ultimo appuntamento con la Scuola di scrittura poetica, a lezione con Fabio Michieli

La scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con la Biblioteca Zavatti, incontra domenica 6 maggio, alle 17, l'autore Fabio Michieli. La lezione sarà introdotta come di consueto dallo scrittore Umberto Piersanti, direttore della Scuola. Nel 2003 Michieli ha dato alle stampe l’edizione critica e commentata del racconto "Il duca d'Atene" di Niccolò Tommaseo (Padova, Antenore).In poesia ha pubblicato "Dire" (Editrice l’arcolaio 2008 e alcuni testi sono stati tradotto in portoghese e francese. Dirige la collana “Fuori collana” e "Fogli di critica" dell’Editrice l’arcolaio.Con Anna Toscano e Alessandra Trevisan ha pubblicato "Voce di donna. Voce di Goliarda Sapienza. Un racconto" (La Vita Felice 2016).Lettore di poesia e di narrativa è, insieme ad Anna Maria Curci, direttore, caporedattore ed editor del lit-blog Poetarum Silva.

04/05/2018 16:20
Anas, da lunedì lavori sulla SS 77 a Civitanova

Anas, da lunedì lavori sulla SS 77 a Civitanova

Anas comunica che da lunedì 7 maggio saranno eseguiti i lavori di risanamento della pavimentazione sulla strada statale 77 “della Val di Chienti” a Civitanova Marche, tra lo svincolo “Zona Industriale A” e lo svincolo “Civitanova Ovest/A14” Per consentire gli interventi il transito sarà consentito a doppio senso di marcia su una carreggiata per un tratto di circa 3,8 km (dal km 103,820 al km 107,630) mentre lo svincolo “Zona Industriale A” sarà temporaneamente chiuso in ingresso direzione Civitanova. Il completamento dei lavori è previsto entro il 31 maggio.  Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile anche su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito 800.841.148.   

04/05/2018 13:14
Civitanova, striscione di Casapound contro Silenzi e Corvatta

Civitanova, striscione di Casapound contro Silenzi e Corvatta

Uno striscione di Casapound contro Silenzi e Corvatta, è comparso ieri sera sopra il sottopasso di Via Cecchetti. Il riferimento è all'assise convocata per questa sera, per discutere della mozione antifascista presentata dai consiglieri comunali Mirella Franco, Yuri Rosati, Stefano Ghio, Marco Poeta, Pier Paolo Rossi e l'ex sindaco ed il suo vice, citati nello striscione, Gilio Silenzi e Tommaso Claudio Corvatta. "Silenzi e Corvatta - riporta lo striscione - tra spaccio e criminalità, la lotta al fascismo è la vostra priorità" e questa mattina, nella pagina social di CasaPound Macerata, si fa espressamente riferimento alla seduta aperta del Consiglio Comunale di questa sera per la mozione "Antifascista". "Come al solito - riporta il post - la classe Radical Chic in assenza totale di proposte e soluzioni, ci propina la solita favoletta del pericolo Fascista, ridicola oggi solo a sentirla nominare. Invece di agire contro reali problemi civitanovesi, quali: Spaccio, Criminalità, Sfruttamento della prostituzione ecc., i benpensanti Corvatta e Silenzi hanno lo sguardo rivolto verso il Fascismo! Le loro sono oramai menti antiche, banali, senza idee, povere di soluzioni e totalmente fuori dalla realtà!"

04/05/2018 12:14
Civitanova, saggio di fine anno per il Centro Ginnasta Mens Sana

Civitanova, saggio di fine anno per il Centro Ginnasta Mens Sana

Il Centro Ginnasta Mens Sana di Via Einaudi, chiude in bellezza anche questa stagione agonistica del campionato FGI (federazione ginnastica d’Italia) Silver LA-LB-LC di ginnastica artistica, ritmica, e la gpt Promogym, con le ginnaste, tutte cresciute e preparate internamente, pronte per affrontare la gara nazionale che si terrà a Rimini dal 22 al 1 luglio 2018. Ringraziamenti da parte della società a "tutte le ginnaste e i ginnasti che ci seguono e che credono in noi da anni nella speranza di non deludervi e di creare sempre quel bel clima di sportività e professionalità che ci contraddistingue." Lo staff del Centro Ginnasta, composto dai responsabili tecnici Milena Scoponi e Katia Mancini, dall'istruttrice Francesca Maceratini, dai collaboratori Matteo Gentili, Max Aganov e Francesco Ciucani, con il presidente Rossano Ciccalè in testa dà appuntamento a tutti per il saggio di fine anno, presso l'Eurosuole Forum, intitolato "Dal cielo in esclusiva, 100 modi per rimanere in volo". Presentato da Marco Moscatelli, il saggio si terrà giovedì 14 giugno alle 21:30 e vedrà impegnati oltre 150 atleti, nelle specialità di ginnastica artistica maschile e femminile, psicomotricità, ginnastica ritmica e parkour.  

04/05/2018 08:00
Civitanova, ciclo di workshop al Coworking Navitas per i professionisti del web

Civitanova, ciclo di workshop al Coworking Navitas per i professionisti del web

Il Navitas Coworking Civitanova e Marcosopranzi.it, organizzano nei locali di Via Enzo Ferrari, tre appuntamenti molto interessanti per coloro che operano, per quanti ambiscano farlo o per semplici appassionati, nel settore delle nuove professioni legate al mondo del digitale. Il primo workshop, dal titolo "Professionista del web?" è rivolto a quanti già operano nel web ma anche quelli che volessero semplicemente fare di una passione il proprio lavoro verranno illustrati quali sono i profili di competenza professionale Web che possono supportare le startup e le PMI per ideare ed attuare le loro strategie e politiche digitali e le figure professionali più richieste oggi nel mercato del lavoro, trend e possibili retribuzioni. Nel secondo incontro si tratterà di Digital Trasformation. Lo scopo del workshop sarà quello di indicare le strategie, le attività e le competenze disponibili che gli imprenditori, consulenti e professionisti devono conoscere per affrontare la sfida dell’innovazione e della trasformazione digitale delle loro organizzazioni. Il relatore dei due eventi, che si terranno rispettivamente l'11 e il 12 Maggio, è Pasquale Popolizio, vicepresidente di Iwa Italia, professionista WEB ed esperto di formazione, marketing, comunicazione e pubblicità. Il 19 Maggio ci sarà l'ultimo appuntamento, dove si parlerà di strategie di ecommerce per l'estero, in particolare per i mercati di Russia, Cina e Arabia. Il relatore di questo workshop sarà Daniele Rutigliano, esperto del settore, autore di diversi libri, che scrive sul Sole 24 Ore ed ha una propria rubrica su Milionaire. Per informazioni e prenotazioni potete scrivere all'indirizzo info@marcosopranzi.itoppure telefonare al 339 8869772  

04/05/2018 07:55
Civitanova, aggiornato l'albo dei sindaci della città con i nomi di i nomi di Massimo Mobili, Tommaso Claudio Corvatta e Fabrizio Ciarapica

Civitanova, aggiornato l'albo dei sindaci della città con i nomi di i nomi di Massimo Mobili, Tommaso Claudio Corvatta e Fabrizio Ciarapica

L’Antica Bottega Amanuense ha aggiornato l'albo dei sindaci della città di Civitanova Marche, esposto nella sala della Giunta comunale intitolata a Sibilla Aleramo. L'elenco era fermo all'elezione di Erminio Marinelli, mancavano dunque i nomi di Massimo Mobili, Tommaso Claudio Corvatta e Fabrizio Ciarapica. E' stato Enrico Ragni in persona, in arte Màlleus, a riconsegnare questa mattina al sindaco Ciarapica il quadro con la pergamena aggiornata, che fu a lui commissionata dall'allora sindaco Marinelli nel 1999. Ciarapica ha avuto modo di conoscere il fondatore della prestigiosa Bottega nata nel 1988 a Recanati, con lo scopo di riprendere lo studio e l’arte, ormai dimenticata degli Amanuensi, della Calligrafia e della Miniatura. Il maestro Ragni ha raccontato i suoi recenti lavori per diversi Comuni d'Italia e ha spiegato al Primo cittadino la grande valenza educativa della calligrafia, specialmente in un'era digitale come la nostra, in cui i bambini fanno fatica anche a tenere correttamente la penna in mano. L'albo dei sindaci di Civitanova inizia con Gustavo Valle da maggio a novembre 1951 fino a Fabrizio Ciarapica 2017.

03/05/2018 17:41
Civitanova, ultimo appuntamento con gli ospiti della scuola di scrittura poetica

Civitanova, ultimo appuntamento con gli ospiti della scuola di scrittura poetica

La scuola di cultura e scrittura poetica "Sibilla Aleramo", patrocinata dal Comune di Civitanova Marche in collaborazione con la Biblioteca Zavatti, incontra domenica 6 maggio, alle ore 17, l'autore Fabio Michieli. La lezione sarà introdotta come di consueto dallo scrittore Umberto Piersanti, direttore della Scuola. Nel 2003 Michieli ha dato alle stampe l’edizione critica e commentata del racconto "Il duca d'Atene" di Niccolò Tommaseo (Padova, Antenore). In poesia ha pubblicato "Dire" (Editrice l’arcolaio 2008 e alcuni testi sono stati tradotto in portoghese e francese. Dirige la collana “Fuori collana” e "Fogli di critica" dell’Editrice l’arcolaio. Con Anna Toscano e Alessandra Trevisan ha pubblicato "Voce di donna. Voce di Goliarda Sapienza. Un racconto" (La Vita Felice 2016). Lettore di poesia e di narrativa è, insieme ad Anna Maria Curci, direttore, caporedattore ed editor del lit-blog Poetarum Silva. L'ingresso è libero.  

03/05/2018 14:50
Civitanova, le ginnaste della ASD Sport Fire sempre più in alto ai campionati nazionali

Civitanova, le ginnaste della ASD Sport Fire sempre più in alto ai campionati nazionali

Si sono svolte dal 21 al 26 aprile presso il Palasport “Di Nardo, Di Maio e Pasquali” di Atri le finali Nazionali di Ginnastica Ritmica Confsport, per la Serie C e la Serie D. Le ragazze della ASD Sport Fire hanno conseguito prestigiosi ed importanti risultati. Serie C Categoria Giovanissime: Bongelli Rebecca ha conquistato la Fascia Oro nell'Individuale nell'esercizio Successione corda e corpo libero. Fascia Argento nella stessa categoria e stessa specialità per Santucci Myriam Sempre per la categoria Giovanissime, nella specialità a Coppie nel cerchio, Fascia d'Argento per Richiedei Serena e Dzamikhowa Amalia Fascia d'Argento anche nella specialità a squadre con la palla per: Bongelli Rebecca, Richiedei Serena e Dzamikhowa Amalia Categoria Allieve: Gionni Sara ha conquistato la Fascia Oro nell'esercizio individuale Successione corda e corpo libero; Fascia Oro nell'esercizio a coppia nella Palla per Gionni Sara e Zuffati Francesca e per l'altra coppia Siarkowksa Maya e Gattafoni Giada. Quest'ultima coppia ha conquistato anche la Fascia di Bronzo  nell'esercizio a coppia nel Cerchio (Siarcowksa Maya e Gattafoni Giada). Altre giovani ginnaste hanno conseguito ottimi piazzamenti e sono: Sotte Laura, Cucco Angelica, Corvaro Benedetta, Iimprota Sophia, Belletti Cecilia, Eustacchi Emma, Fontana Tamara. Serie D Categoria Giovanissime: Fascia Oro nell'esercizio a Squadra nella Palla per: Properzi Ludovica, Angelli Martina, Rogante Giada ed anche per Mema Gioia, Quero Valentina, Blaga Francesca per gli Individuali: nel Corpo Libero, Fascia di Bronzo per Borracci Giulia nella Palla, Fascia di Bronzo per Grosso Virginia Categoria Categoria Allieve: Per gli Individuali  nel Corpo Libero, Fascia Oro per Perini Lucia nell'esercizio a Squadre nel cerchio Fascia Oro per: Borracci Giulia, Grosso Virginia e Perini Lucia Grazie a questi prestigiosi risultati la società ASD SPORT FIRE ha conquistato il 3° posto nella Serie D Nazionale. Per la serie C erano 78 le società partecipanti, mentre per la serie D erano 45. Complessivamente hanno gareggiato oltre 1500 atlete. 

03/05/2018 14:33
Lube tornata al lavoro con l'obiettivo "V-Day": domenica si assegna lo Scudetto

Lube tornata al lavoro con l'obiettivo "V-Day": domenica si assegna lo Scudetto

La Cucine Lube Civitanova è tornata al lavoro stamattina, dopo il mercoledì di riposo concesso dallo staff tecnico biancorosso. Una piccola pausa all’interno di una serie lunghissima e avvincente come quella di Finale Scudetto tuttora in corso tra i cucinieri e la Sir Safety Conad Perugia, che vivrà il suo ultimo atto domenica prossima (ore 18) al PalaEvangelisti nella decisiva Gara 5 che assegnerà lo Scudetto. Negli occhi di tutti i tifosi biancorossi c’è ancora la splendida prestazione di martedì scorso in Gara 4, che ha fatto letteralmente esplodere l’Eurosuole Forum e riacceso le speranze di conquistare il tricolore per il secondo anno consecutivo. Si deciderà tutto, quindi, in un vero e proprio V-Day, verso il quale gli uomini di Medei hanno cominciato oggi la preparazione. In programma una seduta di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio, allenamento tecnico che si ripeterà anche nei pomeriggi di venerdì e sabato, prima della partenza alla volta di Perugia. Dopo oltre 50 gare già giocate dai cucinieri, si va verso il caldissimo finale di stagione per Stankovic e compagni: tre le gare rimaste, oltre alla Finale scudetto di domenica all'orizzonte c’è anche la Final Four di Champions League che vedrà la Lube in campo a Kazan il 12 e 13 maggio, appuntamento che chiuderà l’anno agonistico. Ma ora la concentrazione della formazione biancorossa è indirizzata verso il fondamentale impegno di domenica che deciderà l’assegnazione dello Scudetto: in caso di vittoria, in casa Cucine Lube Civitanova arriverebbe il quinto titolo della storia, il secondo consecutivo.  

03/05/2018 14:26
Civita Canta, seconda edizione del concorso canoro al Teatro Annibal Caro

Civita Canta, seconda edizione del concorso canoro al Teatro Annibal Caro

L’Assessorato al Turismo, l’Azienda Teatri con la collaborazione artistica dell’associazione Made Again organizzano per sabato 5 maggio alle ore 21.30, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, un concorso di canto. Ad esibirsi sul palco saranno 28 aspiranti cantanti provenienti da tutte le Marche. “Con questo concorso  - ha detto l'assessore alla Cultura e al Turismo Maika Gabellieri - si vuol dare spazio ai giovani cantanti marchigiani per spronarli a mettersi in gioco e lottare sempre per i propri sogni”. Ingresso gratuito.  

03/05/2018 14:20
Infa Feba verso i play-off, si tenta l'impresa

Infa Feba verso i play-off, si tenta l'impresa

L'Infa Feba Civitanova Marche è pronta per iniziare l'avventura play-off. Domenica le momò sono impegnate contro la Cestistica Spezzina nei quarti di finale play-off: la formula di questa fase prevede una gara singola che le biancoblu giocheranno in casa e, in caso di vittoria, nel prossimo turno, sempre in gara singola, incroceranno la vincente di Andros Palermo - Ceprini Costruzioni Orvieto. Intanto guardiamo al presente ed alla sfida che mette le ragazze di coach Matassini di fronte alle liguri: le momò nella stagione regolare hanno beffato per due volte le bianconere, sia in casa che in trasferta, che alla fine sono giunte seste in classifica generale. Un mix di gioventù ed esperienza, allenato da coach Marco Consolini, anche se la Feba arriva a questo appuntamento con un bel biglietto da visita. In primis le biancoblu sono in striscia positiva da quattro giornate ed hanno chiuso la regular season con numeri rilevanti: 20 vittorie su 28 partite, con 40 punti all'attivo record in A2 per la società, oltre ad aver battuto almeno una volta tutte e quattro le squadre giunte davanti in classifica generale, tra cui la corazzata Scotti Vasco Empoli. Nelle ultime 16 partite le momò sono state quasi perfette, con solo due stop a "macchiare" un cammino che avrebbe rasentato la perfezione.  Inoltre finora le ragazze di coach Matassini possono vantare la miglior difesa di tutto il girone B, 1.584 punti al passivo, uno dei punti di forza della squadra in questo campionato. A completare il quadro bisogna anche sottolineare i ben 1.365 minuti giocati dalle under 18, a conferma dell'ottimo lavoro svolto dalla società in termini di valorizzazione delle proprie giovani. Proprio contro la Carispezia la Feba vuole confermare questo trend e superare così questi quarti di finale play-off. Palla a due domenica 6 Maggio al palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l'incontro Mauro Barbieri di Roma e Laura Pallaoro di Trento. 

03/05/2018 12:44
Feba Civitanova Marche: infiamma il campionato con il suo vivaio

Feba Civitanova Marche: infiamma il campionato con il suo vivaio

Settimana ricca di soddisfazioni per l'Infa Feba Civitanova Marche, che conferma l'ottimo lavoro messo in atto dalla società, da sempre attenta alla crescita del proprio vivaio. Partiamo dall'under 18 femminile del coach Alberto Matassini, che all'Interzona di Cecina stacca il pass per la Finale Nazionale di Battipaglia in programma dal 20 al 26 Maggio. Le momò hanno chiuso il loro cammino con due vittorie casalinghe,  65-51 contro la Carispezia e un avvincente  73-43 contro l'Ants Basket Viterbo, ed una sconfitta, 55-75 contro l'Ororosa Bergamo. Un ruolino di marcia importante quello delle ragazze di coach Alberto Matassini aperto con una regular season quasi perfetta, sette vittorie ed una sola sconfitta, con il miglior attacco del girone, 640 punti all'attivo. Proprio l'unica sconfitta, è costata alle biancoblu il passaggio attraverso lo spareggio per l'interzona, superato brillantemente. Si è così raggiunto un traguardo prestigioso per la società a distanza di due anni quando, sempre a Battipaglia, l'under 16 femminile disputò la Finale Nazionale: più o meno lo stesso gruppo di allora che tornerà così a giocarsi un importante obiettivo stagionale. L'under 16 femminile di Donatella Melappioni intanto continua a prepararsi in vista dell’ammissione alla fase nazionale di Borgotaro del 11-12-13 Maggio. L'under 13 femminile di Bio Lagno continua la sua corsa per il Titolo Regionale: dopo la sudata vittoria in trasferta per 38-32 sul campo dell'Olimpia Bk Pesaro, le giovani momò si apprestano ad ospitare il Cab Stamura Orsal venerdì 5 Maggio, alle ore 18.00. Nello scorso weekend le giovani biancoblu hanno preso parte al 12° Memorial Papini che si è svolto a Rimini. Al termine del torneo, la Feba è giunta al sesto posto: dopo il secondo piazzamento nella fase eliminatoria, le momò hanno battuto per 34-18 la Pall. Dipo Vimercate ed hanno ceduto al DLF La Spezia per 29-42. Un'esperienza comunque positiva per le giovani cestiste che hanno confermato il loro valore in un torneo giovanile nazionale. Infine l'under 18 maschile di coach Paolo Del Buono cade in casa dello Janus Fabriano per 101-65. Ultimo assalto per il Titolo Regionale lunedì 7 Maggio, alle ore 20.00, in casa contro l'Adriatica Sport Olimpia Pesaro.

03/05/2018 12:15
Pars onlus di Civitanova Marche, al via il laboratorio d'arte

Pars onlus di Civitanova Marche, al via il laboratorio d'arte

LAB21 è un laboratorio di arte applicata dedicato agli ospiti delle comunità educative per minori della Cooperativa Sociale PARS “Pio Carosi” Onlus: il materiale artistico prodotto durante il laboratorio sarà selezionato e il miglior lavoro di ogni ragazzo verrà stampato su tessuto. Si realizzeranno prodotti di arredamento e accessori di abbigliamento, così ognuno avrà l'opportunità di vedere creato concretamente il proprio lavoro.    LAB21 è un progetto ideato da Paola Dallavalle ispirandosi alla sua esperienza lavorativa e personale, ma soprattutto alla grande sensibilità e creatività che ha sempre apprezzato in suo figlio Riccardo, mancato a 24 anni nel 2017 e realizzato in collaborazione con la cooperativa sociale PARS. Questo laboratorio vuole dar spazio alla creatività dei ragazzi con la speranza che questa esperienza possa portare frutto anzitutto a loro e vuole essere un'occasione per dare ai giovani l’opportunità di avvicinarsi al disegno anche senza una formazione artistica, stimolando il loro talento naturale attraverso l'espressione delle emozioni.  Il progetto è stato avviato ad Agosto 2017 e continua ad oggi, coinvolgendo alcuni dei minori ospiti delle Comunità Educative della Cooperativa Sociale. Il progetto è diventato anche occasione, per i giovani, di conoscere il territorio e fare esperienze significative. Recentemente i partecipanti al laboratorio si sono recati presso la pinacoteca civica “Marco Moretti" e il teatro storico “Annibal Caro" di Civitanova Alta, dove hanno potuto apprezzare le opere di grandi artisti, conoscere nuove tecniche e capire come l'arte può essere espressione di sentimenti e di sensazioni e quanto può trasmettere a chi la osserva.

03/05/2018 11:00
Civitanova: nei cinema arriva Avengers-Infinity War e L'amore secondo Isabelle

Civitanova: nei cinema arriva Avengers-Infinity War e L'amore secondo Isabelle

Il terzo capitolo degli Avengers e diciannovesimo film targato Marvel Studios fino a oggi, diretto da Anthony e Joe Russo, vede la presenza di un cast formidabile (Robert Downey Jr., nel ruolo di Tony Stark/Iron Man, Chris Hemsworth è Thor, Mark Ruffalo è Banner/Hulk, Chris Evans è Steve Rogers/Captain America, Scarlett Johansson è Natasha Romanoff/Vedova Nera, Don Cheadle è il Colonnello James Rhodes/War Machine, Benedict Cumberbatch è il Dottor Strange, Tom Holland è Peter Parker/Spider-Man, Chadwick Boseman è T’Challa/Black Panther, Zoe Saldana è Gamora, Karen Gillan è Nebula, Tom Hiddleston è Loki, Paul Bettany è Visione, Elizabeth Olsen è Wanda Maximoff/Scarlet, Anthony Mackie è Sam Wilson/Falcon, Sebastian Stan è Bucky Barnes/Soldato d’Inverno, Idris Elba è Heimdall, Danai Gurira è Okoye, Benedict Wong è Wong, Pom Klementieff è Mantis, Dave Bautista è Drax, Gwyneth Paltrow è Pepper Potts, Benicio Del Toro è il Collezionista, Josh Brolin è Thanos e Chris Pratt è Peter Quill/Star-Lord.è). La storia racconta degli Avengers divisi in due fazioni durante la Guerra Civile, ma ora una minaccia spaventosa sta per unire di nuovo i loro destini, intrecciandoli anche con quelli dei Guardiani della Galassia. Orari del film: giovedì 21.15; venerdì 20.00 - 22.30; sabato 17.15 - 20.00 - 22.30, domenica 17.15 - 20.00; lunedì e martedì 21.15.Al cinema Cecchetti invece è in programmazione da giovedì 3 a domenica 6 maggio L'amore secondo Isabelle, la pellicola di Claire Denis con Juliette Binoche. La grande regista francese ha scelto di adattare il celebre saggio di Roland Barthes, uno dei testi più influenti del ventesimo secolo sul tema dell’amore, per dare vita a questa storia: Isabelle, bellissima cinquantenne madre e divorziata, è alla continua ricerca dell'amore, quello vero. Orari: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30-20.30.Martedì 8 e mercoledì 9 maggio al Cecchetti torna la grande arte con Cézanne, ritratti di una vita: l’inedito racconto dei momenti personali e delle confessioni più intime di uno dei giganti assoluti dell’arte moderna. Il prezzo del biglietto intero è sempre di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni) tutti giorni. Per il film Cézanne, ritratti di una vita prezzo speciale a 8 euro.

02/05/2018 16:08
Ospedale Unico, Fabrizio Ciarapica: "Sollecito un veloce riscontro per capire qual è lo stato dell'arte"

Ospedale Unico, Fabrizio Ciarapica: "Sollecito un veloce riscontro per capire qual è lo stato dell'arte"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Sindaco Fabrizio Ciarapica sull’Ospedale Unico  "Alla luce delle prime notizie riportate dai giornali, i primi carotaggi effettuati alla Pieve impongono a tutti noi una riflessione. In sette Sindaci (Comune di Civitanova, Potenza Picena, Montecosaro, Morrovalle, Monte San Giusto, Porto Recanati e Montelupone) abbiamo richiesto già da fine marzo, dopo il Consiglio Comunale aperto, un incontro per rivedere la scelta dell’Ospedale Unico alla Pieve, al presidente Ceriscioli, che avrebbe dovuto fissare una data. Dopo più di un mese, siamo ancora in attesa di ricevere un seppur minimo segnale di vita da parte del Governatore che al momento non ha dato alcun cenno di apertura, sebbene il bacino di utenza rappresentato sia molto ampio. Durante il Consiglio Comunale aperto, Ceriscioli, non era obbligato a rivedere le proprie posizioni, avrebbe però dovuto confermare pubblicamente la sua decisione. Alla luce delle prime notizie riportate dai giornali, i primi carotaggi effettuati alla Pieve impongono a tutti noi una riflessione rispetto ai tempi, qualora la pericolosità della zona fosse accertata. Riflessione che non può mancare trattandosi della salute dei cittadini. Questo esito, infatti comporterà dei ritardi sulla tabella di marcia e la verità è che il tempo stringe e non possiamo più attendere. Poiché il Governatore si era impegnato a rivalutare altre soluzioni quale occasione migliore di questa per fissare una data. Sollecito quindi, anche a nome dei miei colleghi, un veloce e urgente riscontro che ci dia modo di capire qual è lo stato dell’arte, quali sono le vie realmente percorribili del nostro territorio. Sette comuni e oltre 100 mila cittadini stanno aspettando una risposta dalla Regione Marche. Nessuno intende riaprire un percorso che dura da anni, ma vogliamo che, almeno, vengano rispettate le scelte dei luoghi individuati inizialmente. Attendiamo ora una qualche risposta dal Governatore, interpellato parecchio tempo fa".  

02/05/2018 14:34
Dopo la vittoria della Lube una cena tra amici all'Emporio Quacquarini

Dopo la vittoria della Lube una cena tra amici all'Emporio Quacquarini

Una cena tra amici per festeggiare la vittoria della Lube. Ieri sera dopo l'impresa della sqaudra che ha pareggiato i conti con la Sir Perugia e che ora attende la partita di domenica, Luciano Sileoni ed alcuni amici si sono ritrovati all'Emporio Quacquarini di Civitanova per festeggiare insieme. Una cena a base dei prodotti a marchio Quacquarini alla quale ha preso parte, tra gli altri, Nicola Battelli primario del reparto di Oncologia di Macerata. "Una cena organizzata dopo esserci incontrati al palazzetto - racconta Mauro Quacquarini -per festeggiare la vittoria, ma soprattutto che voleva essere buon auspicio per la partita di domenica a Perugia.  Un grande in bocca al lupo alla squadra".

02/05/2018 14:10
A Civitanova il freddo "congela" il primo maggio

A Civitanova il freddo "congela" il primo maggio

Dopo le temperature estive che si sono registrate fino alla fine di aprile, con punte di 25/26 gradi, il primo maggio ha portato con sé un clima tutt'altro che primaverile, abbassandosi anche fino ai 20 gradi. Temperature che a Civitanova, come in tante altre location, hanno inciso notevolmente sul successo delle iniziative organizzate per la giornata, tra tutte gli ormai storici mercatini. Il lungomare sud (rimasto chiuso al traffico per tutta la giornata), quest'anno a diiferenza delle scorse edizioni e del 25 aprile ha reclamato un successo quasi nullo. Durante la mattinata infatti, poche sono state le persone che hanno girato nella zona marina, a differenza del pomeriggio, in cui la città costiera si è vista invasa da un buon numero di famiglie e adolescenti, arrivati per godersi una camminata in spiaggia o per ascoltare della musica nei molti balneari già attivi per l'inizio della stagione estiva. Non è stato uguale per il corso che si è ritrovato quasi deserto anche nelle ore pre-serali, un vero peccato per alcuni dei commercianti che avevano deciso di rimanere aperti, forse sperando in un sole estivo che però non si è fatto vedere .

02/05/2018 11:20
Civitanova, insolito nido di oche a bordo di una barca

Civitanova, insolito nido di oche a bordo di una barca

"Dove osano le oche", titola così, parafrasando il titolo del celebre film con Richard Burton e Clint Eastwood (Dove osano le aquile), il post comparso nella pagina social del Club Vela Portocivitanova in cui compare la foto dell'interno di una barca, dove sono deposte 5 candide uova di oca. Da quanto riportato, sembra che gli animali, di casa nell'area portuale, abbiano scelto proprio la seduta nel pozzetto di una barca a vela, in una posizione riparata dal boma e dal copri randa penzolante, per creare un nido improvvisato, nonostante la superficie rigida non fosse proprio il massimo della comodità. "Del resto si sa - conclude il post sulla pagina del Club Vela -, andar per mare avvicina l'uomo alla natura e ai suoi elementi", anche se, aggiungiamo noi, le oche non sono propriamente degli tipici animali marini.

01/05/2018 21:30
Finale Scudetto, la Lube pareggia i conti con la Sir: domenica a Perugia l'atto finale

Finale Scudetto, la Lube pareggia i conti con la Sir: domenica a Perugia l'atto finale

La prima standing ovation di giornata dei 4300 presenti all’Eurosuole Forum arriva ancor prima del fischio d’inizio, quando lo speaker annuncia che metà dell’incasso verrà distribuito attraverso la Caritas a decine di famiglie civitanovesi che sono in difficoltà a causa della mancanza di lavoro: si tratta dell’ennesima iniziativa di solidarietà voluta dai patron Lube Fabio Giulianelli e Luciano Sileoni, iniziativa che ricalcando quella del 2014, sempre in occasione dela Festa dei Lavoratori, porterà a ciascuna delle suddette famiglie selezionate la somma di 500 Euro.  Applausi quindi al club, ed a fine gara altra pioggia di applausi stavolta per la squadra, che trascinata dall’Mvp Osmany Juantorena (25 punti, col 66% in attacco, 3 ace, 1 muro) gioca sul campo quella che probabilmente è stata la sua miglior partita di questi playoff, aggiudicandosi Gara 4 della finale di SuperLega UnipolSai e rimandando quindi l’assegnazione del titolo di campione d’Italia 2018 alla definitiva Gara 5, che si giocherà domenica prossima a Perugia. La partita Squadre in campo con i medesimi sestetti di Gara 3: nelle fila di casa c’è dunque Stankovic al centro con Cester, e Kovar a formare la diagonale di posto 4 con Juantorena.La Cucine Lube domina il primo set con battuta (5 vincenti) e muro (2-0): gli ace in serie di Christenson, Juantorena (6 punti, 62% in attacco)e Stankovic lanciano i biancorossi sul 15-10, convincendo il tecnico degli umbri Bernardi a cambiare Russell con Berger, per sistemare la sua ricezione. La Sir rimonta fino al -1 con la velenosa battuta float di Anzani (16-15 dopo un ace del centrale e il successivo errore in attacco di Kovar), e quando il set sembrava ormai riaperto, come detto, è il gran lavoro nel muro-difesa a fare la differenza per i marchigiani (il blocco vincente di Christenson su Atanasijevic (5 punti, 50%) scrive il momentaneo 20-16), efficaci in fase di contrattacco, e aiutati anche da due errori in attacco di Zaytsev arrivati proprio nel momento clou del parziale. Chiude un ace di Stankovic sul 25-19.Il secondo set è la fotocopia di quello precedente, almeno fino al 18-14 che arriva con un ace di Kovar. Dopodiché Civitanova, che tra l’altro aveva messo in vetrina anche uno strepitoso Grebennikov, si scioglie momentaneamente sul turno al servizio di Zaytsev, consentendo a Perugia (con un ritrovato Rusell di nuovo al suo posto: 6 punti col 71% in attacco) di rimettere ufficialmente in discussione le sorti del parziale dopo un muro di Podrascanin su Sokolov (19-18). I marchigiani trovano subito un nuovo break con un blocco vincente di Stankovic, (20-18), ma la parità non si fa attendere e arriva a quota 21. Nel testa a testa finale, con Sander e Candellaro in campo sulla sponda di casa, ha la meglio Perugia che chiude con Podrascanin al secondo set-ball, 26-24.E’ sempre il servizio la chiave decisiva. E nel terzo set è nuovamente la squadra di casa a sfruttarlo al meglio: la Lube accelera quando c’è Stankovic dai nove metri, portandosi sul 13-10 con un ace del serbo, il successivo attacco out di Atanasijevic e un contrattacco vincente di Sokolov. I biancorossi sfoderano un super Juantorena (7 punti, 86%), allungano quindi sul 17-12 grazie a un muro di Cester su Zaytsev, poi 20-14 con un altro blocco vincente, stavolta di Sokolov. Bernardi mette Shaw in regia al poso di De Cecco, mentre nella metà campo di casa, nel finale, Medei utilizza in seconda linea anche Marchisio (positivo il suo impatto sulla gara) per arginare le bordate in battuta di Atanasijevic e compagni. Che si arrendono 25-19, dopo un errore in battuta di Shaw. Nel quarto set i vice campioni del mondo trovano il break sul servizio di Christenson, che prima porta all’errore il connazionale Russell, e poi firma l’ace dell’11-8. Un errore di Atanasijevic porta quindi la Lube sul 13-9, la sua Perugia riesce comunque a rialzare la testa riportandosi fino al 15-16. Poi sale in cattedra Stankovic, che con due muri consecutivi (sui connazionali Atanasijevic e Podrascanin), ed un successivo contrattacco vincente fissa il 21-17. E’ la fuga che vale Gara 5. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 19, Candellaro, Sander 1, Marchisio, Juantorena 25, Casadei n.e., Stankovic 12, Kovar 5, Grebennikov (L), Christenson 5, Cester 8, Milan n.e., Zhukouski n.e.. All. Medei.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Ricci n.e., Cesarini, Shaw, Russell 9, Zaytsev 9, Della Lunga, Siirila n.e., Berger 4, Colaci (L), Atanasijevic 20, De Cecco 1, Andric n.e., Anzani 7, Podrascanin 6. All. Bernardi.ARBITRI: Puecher (PD) – Pasquali (AP).PARZIALI: 25-19 (29’), 24-26 (36’), 25-19 (28’), 25-20 (29’).NOTE: Spettatori 4327, incasso 72.862 Euro. Lube: battute sbagliate 19, ace 11, muri vincenti 11, 54% in ricezione (32% perfette), 58% in attacco. Perugia: battute sbagliate 16, ace 6, muri vincenti 3, 47% in ricezione (20% perfette), 48% in attacco.

01/05/2018 20:34
Lube in campo per lo scudetto della solidarietà: metà dell'incasso di Gara 4 alle famiglie civitanovesi in difficoltà

Lube in campo per lo scudetto della solidarietà: metà dell'incasso di Gara 4 alle famiglie civitanovesi in difficoltà

A.S. Volley Lube comunica che metà dell’incasso dell’odierna Gara 4 della Finale Scudetto con Perugia verrà donato in beneficenza, distribuendolo attraverso la Caritas a decine di famiglie civitanovesi che sono in difficoltà a causa della mancanza di lavoro. L’iniziativa, fortemente voluta dai patron Fabio Giulianelli e Luciano Sileoni ricalcando quella già attuata nel 2014 sempre in occasione di una partita di finale andata in scena l’1 maggio, giornata della festa dei lavoratori, regalerà a ciascuna delle suddette famiglie ammesse la somma di 500 Euro. Le modalità di attuazione di tale iniziativa verranno comunicate dalla società nei prossimi giorni.

01/05/2018 19:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.