Civitanova Marche

L'Infa Feba Civitanova Marche senza paura a Palermo per la semifinale play-off

L'Infa Feba Civitanova Marche senza paura a Palermo per la semifinale play-off

L'Infa Feba Civitanova Marche è pronta per la semifinale play-off contro l'Andros Basket Palermo. Le momò, dopo l'entusiasmante successo contro la Cestistica Spezzina nei quarti di finale, si presentano alla sfida secca in casa delle siciliane pronte a dare battaglia fino all'ultimo. Le biancoblu arrivano a questa sfida con le rotazioni ridotte pertanto le "senior" saranno chiamate agli straordinari anche se le "under" hanno dimostrato di dare ampie garanzie: se Giorgia Bocola e Alessandra Orsili ormai sono delle certezze, la 2001 Anna Paoletti contro La Spezia ha confermato di essere una tiratrice chirurigica così come hanno dato il loro apporto dalla panchina Alice Pelliccetti e Margherita D'Amico, tutte componenti dell'under 18 che si giocherà le finali nazionali dal 20 Maggio a Battipaglia. L'Andros Basket Palermo ha chiuso la regular season al secondo posto e nei quarti di finale play-off ha liquidato facilmente per 86-50 la Ceprini Costruzioni Orvieto. La compagine del "decano" degli allenatori Santino Coppa può contare su un roster importante che, con l'arrivo in panchina dell'esperto tecnico, ha chiuso in crescendo la seconda parte di stagione. In campionato, proprio a Palermo, le momò sono incappate in una delle due sconfitte di questo 2018. In terra sicula servirà nuovamente una prestazione di grande cuore e grinta, per continuare questo incredibile sogno chiamato play-off. Infine una curiosità: era dal 2008/09 che una squadra marchigiana non superava un turno play-off di A2, all'epoca fu Ancona guidata da coach Giuseppe Caboni. Per la società biancoblu pertanto si tratta di un traguardo prestigioso, visto che è anche la prima volta che accede alle semifinali play-off di A2, e ancora una volta le biancoblu terranno alto l'onore delle Marche. Palla a due mercoledì 9 Maggio alle ore 19.00 al PalaMangano di Palermo. Forza Feba!  

08/05/2018 15:08
Civitanova Marche: furto sventato, presunto ladro denunciato

Civitanova Marche: furto sventato, presunto ladro denunciato

Era passata da poco la mezzanotte quanto una volante della Questura é intervenuta in via della Conchiglia, a Civitanova Marche, a seguito di una segnalazione avanzata al 113.  Una persona si era introdotta all’interno di una bottega.  Immediatamente giunti sul posto, gli agenti hanno notato un uomo che in modo furtivo usciva dall'esercizio commerciale, dirigendosi verso piazza XX Settembre.  Subito bloccato, il presunto ladro é stato identificato. Si tratta di un noto pregiudicato di 43 anni residente in città.  Sottoposto a perquisizione, non é stato trovato trovato in possesso di merce che con molta probabilità aveva mollato alla vista dell’auto della Polizia. Accompagnato in Commissariato, lo stesso è stato denunciato per il reato di tentato furto aggravato, poiché che la porta d’ingresso in legno della bottega risultava essere stata forzata

08/05/2018 14:58
La Final Eight di Junior League a Civitanova Marche

La Final Eight di Junior League a Civitanova Marche

Si disputerà a Civitanova Marche la Finale a 8 della Del Monte® Junior League, “Trofeo Massimo Serenelli”, evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la Cucine Lube Civitanova. Dunque le migliori formazioni Under 19 del panorama pallavolistico italiano si affronteranno nella città adriatica, una grande occasione per tutti gli appassionati per vedere all'opera il meglio del volley giovanile.Le otto finaliste Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Diatec Trentino, Calzedonia Verona, Kioene Padova, Marconi Monini Spoleto, Caloni Agnelli Bergamo e GoldenPlast Potenza Picena si affronteranno da giovedì 24 maggio sino a domenica 27 maggio, giorno della Finalissima in programma all’Eurosuole Forum. Nei prossimi giorni sarà comunicato il programma dettagliato della kermesse.Ricordiamo che il torneo è riservato agli Under 19 (limiti di età per atleti nati dal 1999 al 2001), con l’aggiunta di 4 fuori quota (1998) nell’intero Torneo, di cui due soli iscritti a referto in ogni gara.

08/05/2018 13:03
Aggredito in strada e salvato da un carabiniere. Denunciata una coppia di Civitanova

Aggredito in strada e salvato da un carabiniere. Denunciata una coppia di Civitanova

Denunciata, nella serata di ieri a Civitanova Marche, una coppia, lui del '68, lei del '72, per aver aggredito un parente a causa di vecchie acredini, mentre quest'ultimo, un uomo del '78, si trovava a transitare in via Matteotti. Sono intervenuti, per separarli, un civitanovese e un carabiniere in borghese che si trovavano a passare di lì: il carabiniere, non riuscendo nel suo intento ha spruzzato verso l'aggressore uno spray al peperoncino, facendo così in modo che questo si calmasse. L'aggressore possedeva inoltre un cacciavite di circa 30 centimetri. Chiamati carabinieri di rinforzo, questi hanno accompagnato la coppia in caserma, dove sono stati denunciati per lesioni personali in concorso e l'uomo, anche per possesso di oggetti contundenti. La vittima ha riportato ferite al volto e gli sono stati dati 25 giorni di prognosi.

08/05/2018 12:37
Ospedale Unico, Ciarapica a Ceriscioli: "Terreni inquinati. Necessario un incontro"

Ospedale Unico, Ciarapica a Ceriscioli: "Terreni inquinati. Necessario un incontro"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Fabrizio Ciarapica, sindaco di Civitanova Marche. La preoccupazione del Primo Cittadino non riguarda solo i tempi di costruzione, ma anche i costi che sono destinati ad aumentare, a discapito di tutti i cittadini. "Da quanto apparso sulla stampa, pare che non vi sia più dubbio che i terreni siano inquinati, perché è stata addirittura resa nota la cifra di ben 800 mila euro per la bonifica. Di nuovo si sottovaluta il problema Sanità nella nostra Regione, mettendo in secondo piano, rispetto alle scelte politiche, le reali esigenze dei cittadini. Gli interrogativi che sorgono sono sempre di più: quali sono i tempi per bonificare tutto? I soldi stanziati basteranno per la bonifica o emergeranno altri aree da bonificare o problematiche inaspettate? Quanto costerà poi acquistare gli altri terreni e costruire tutte le infrastrutture assenti al momento? Ho sottolineato più volte le esigenze della costa, torno a ribadire come un territorio che ha un bacino di utenza tanto ampio, che vede raddoppiare la propria popolazione durante l'estate, non può essere messo all'angolo. Al di la dei campanilismi e considerate le innumerevoli problematiche emerse, sembrerebbe sempre più quella di Montecosaro, la scelta più giusta, già dibattuta e per la quale Ceriscioli  si era detto disposto a rivalutarne la posizione, qualora dei sindaci l'avessero richiesto. Ebbene, questa richiesta è arrivata da sette Comuni e nessuno ha ancora dato risposta.Montecosaro, individuata anche dall'algoritmo, è la scelta più vantaggiosa per tutti: è condivisa da molti Sindaci del territorio, a Montecosaro l'ASUR ha già i suoi terreni, è ben servita dalle infrastrutture che sono già esistenti, a differenza della Pieve, conta infatti sull'uscita della superstrada e di un ottimo collegamento con l'autostrada.Un investimento tanto ingente per le infrastrutture viarie, necessarie per la Pieve e non per Montecosaro, potrebbe essere speso in qualcosa di utile, come la riconversione dell'ospedale di Civitanova in una struttura di lungadegenza. Il problema della terza età è molto sentito già oggi. Al momento i dati del Ministero dell'Interno parlano, per le Marche di 47 anziani per ogni posto letto. Più del doppio rispetto, ad esempio, alla Regione Piemonte e comunque al di sopra della media nazionale. Se già oggi la situazione è preoccupante, cosa succederà tra 20 anni quando l'età media aumenterà? Dobbiamo essere lungimiranti e non possiamo rimandare queste scelte, perché 20 anni non sono poi così tanti. Pensare a tutte le fasce di popolazione è un dovere da parte degli amministratori e sperperare tanto denaro in un'opera che già prima di sorgere presenta evidenti difficoltà la ritengo una scelta che penalizza tutti i cittadini, quando si potrebbe ottenere poi lo stesso risultato, ma economizzando su molti aspetti".

07/05/2018 19:00
Civitanova, domani e mercoledì film evento di Cézanne al cinema Rossini

Civitanova, domani e mercoledì film evento di Cézanne al cinema Rossini

Il cinema Rossini di Civitanova Marche si prepara per un grande evento. Domani 8 e mercoledì 9 maggio, alle 18.30 e alle 21 viene proiettato Cézanne, ritratti di una vita: l’inedito racconto dei momenti personali e delle confessioni più intime di uno dei giganti assoluti dell’arte moderna, colui che influenzò Fauves, i cubisti e tutti gli artisti delle avanguardie. Il docufilm è ambientato a Londra, Parigi, Washington D.C. e in Provenza, quel sud della Francia in cui Paul Cézanne nacque e si spense. Un viaggio attraverso gli spazi e le lettere private che ne segnarono l’esistenza e che aiutano lo spettatore ad avvicinarsi ancor di più all’animo e al pensiero di colui che per Picasso e Matisse fu “il padre di noi tutti”. La pellicola mostra le immagini di “Cézanne’s portraits”, l’esposizione che raggruppa ben cinquanta ritratti del pittore di Aix-en-Provence: opere che hanno viaggiato nelle più importanti gallerie mondiali, dalla National Portrait Gallery di Londra al MoMA di New York, dalla National Gallery of Art a Washington DC al Musée d’Orsay a Parigi. Lo spettatore viene guidato all’interno della mostra e della vita di Cézanne da curatori ed esperti legati a queste istituzioni che hanno prestato il volto e la voce per arricchire i contenuti del film. Oltre a quadri entrati nella leggenda, come quelli dedicati alla Montagna Sainte Victoire o alle sue amatissime mele, Cézanne ha realizzato circa 200 ritratti di persone che fecero parte alla sua vita e una trentina di autoritratti: un numero davvero impressionante nella storia dell’arte. Alla realizzazione del docufilm ha contribuito anche il pronipote del pittore, Philippe Cézanne.  

07/05/2018 13:13
Civitanova Marche si conferma Bandiera Blu d'Europa

Civitanova Marche si conferma Bandiera Blu d'Europa

Civitanova Marche si conferma Bandiera Blu d'Europa. Anche per il 2018, la città viene insignita di questo prestigioso riconoscimento per la costa. Per il maceratese premiate Civitanova e Potenza Picena. Questa mattina a Roma la Bandiera è stata ritirata presso la sede del Cnr. Sono 175 i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento della Fee Italia. L'iter procedurale certificato, che a Civitanova è stato curato dall'Ufficio Turismo è stato valutato positivamente da una Giuria internazionale e nazionale. Quest'anno ricorre la trentaduesima edizione della cerimonia di premiazione della FEE che assegna il riconoscimento internazionale che certifica lo sviluppo ecocompatibile delle località rivierasche e valorizza soprattutto la qualità delle coste e del mare. “La Bandiera Blu per Civitanova è una conferma importantissima - ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica. Il turismo balneare non può che essere sostenibile, per cui questa Amministrazione comunale proseguirà nel suo impegno sul fronte ambientale curando gli aspetti della differenziata, le piste ciclabili, la pulizia della spiaggia, l'educazione nelle scuole con le Bandiere verdi”.

07/05/2018 13:09
Orologi, borse e scarpe contraffatte: sequestrati circa mille articoli dalla Guardia di Finanza

Orologi, borse e scarpe contraffatte: sequestrati circa mille articoli dalla Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza di Macerata ha partecipato all’operazione “Aphrodite”, gestita dall’Italia in collaborazione con Belgio, Bulgaria, Cipro, Irlanda, Portogallo, Spagna e Regno Unito, sotto l’egida dell’Ufficio Europeo per la Proprietà Intellettuale (E.U.I.P.O.) e dell’Europol, per contrastare efficacemente il fenomeno della contraffazione ed in particolar modo la vendita on-line di prodotti non genuini. In due distinte operazioni condotte dalla Compagnia di Civitanova Marche, sono stati sequestrati circa 1.000 articoli riportanti il marchio d’impresa contraffatto: orologi, capi di abbigliamento, borse, scarpe ed accessori moda, perfettamente identici agli originali, rinvenuti all’interno di due abitazioni nella disponibilità di extracomunitari di origine senegalese che proponevano in vendita la merce attraverso i social media.  Nel corso dell’attività di polizia giudiziaria sono state rinvenute e sequestrate anche quattro banconote da 50 € ed una da 100 €, risultate false. Quattro le persone denunciate a piede libero alla locale Procura della Repubblica, tutte di origine senegalese.

07/05/2018 10:45
Lube Volley, sindaco Ciarapica: "Ringrazio la squadra per aver lottato fino alla fine"

Lube Volley, sindaco Ciarapica: "Ringrazio la squadra per aver lottato fino alla fine"

Riceviamo e pubblichiamo un commento del sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica sulla Lube Civitanova. "Ringrazio la Lube Civitanova per aver lottato fino alla fine, per averci creduto e per aver insistito a inseguire il suo sogno. Quest’anno ho visto ragazzi, dediti, preparati, motivati e orgogliosi di far parte di una bellissima realtà sportiva. Questo Campionato, perso solo all’ultimo atto, testimonia il valore assoluto di questa squadra e di una grande società. Ma l’appuntamento scudetto è solo rinviato al prossimo anno. L’Amministrazione Comunale sostiene pienamente la squadra, in rappresentanza dell’amore crescente di Civitanova per la Lube e per la pallavolo. In campo hanno dimostrato i grandi valori sportivi e umani che contraddistinguono i veri campioni. A nome mio, dell’Amministrazione comunale e dei Civitanovesi: GRAZIE per questo anno pieno di emozioni".  

07/05/2018 09:40
Basket A2 femminile, Infa Feba conquista la semifinale playoff

Basket A2 femminile, Infa Feba conquista la semifinale playoff

L'Infa Feba Civitanova Marche vince i quarti di finale play-off piegando La Spezia per 72-52. Le momò, al termine di un match duro e tirato, riescono a piegare la resistenza delle liguri nell'ultimo quarto ed a conquistare un successo che sa di vera e propria impresa. Del resto le biancoblu ci hanno abituato a prestazioni del genere ma oggi serviva quasi un'impresa. Infatti la Feba si presentava a questa gara senza le infortunate Ceccarelli, out dalla trasferta di Alghero, e Rosier, uscita malconcia dalla sfida di sabato scorso contro Roma. Tuttavia le ragazze di coach Alberto Matassini hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo e nonostante la sfortuna si sia nuovamente manifestata durante i 40 minuti di gioco, con l'infortunio a Marinelli, le momò hanno giocato mettendo in campo grande cuore. Da evidenziare l'importante apporto delle giovanissime con Bocola, Orsili e Paoletti, quest'ultima particolarmente ispirata dall'arco dei 6.25 con i suoi 15 punti, a confermare la crescita delle ragazze del settore giovanile che, con l'under 18, hanno conquistato in settimana il pass per le finali nazionali di Battipaglia. Primo quarto molto equilibrato: buon avvio delle ospiti, 1-5 dopo 2', poi le momo' ritornano subito in carreggiata. Tuttavia le bianconere trovano un nuovo strappo, 11-15 a 3' dal termine, anche se le ragazze di coach Matassini rimangono in scia con il canestro allo scadere di Perini, 14-16. Nella seconda frazione avvio sprint delle biancoblu che toccano il +6, 25-19 a meta' periodo, con il canestro di Perini. Le momo' tengono botta, nonostante la maggiore fisicita' delle ospiti, e vanno al riposo lungo sul 34-30. Alla ripresa delle ostilita' il match si mantiene sui binari dell'equilibrio poi a meta' frazione l'infortunio di una positiva Marinelli complica ulteriormente i piani a coach Matassini. Tuttavia le biancoblu chiudono avanti sul 47-39 il terzo quarto. Nell'ultima frazione le momo' difendono bene, concedendo poco alle avversarie che non trovano la via del canestro, e toccano il 55-42 dopo due minuti di gioco. La Feba inizia a colpire da tre con precisione quasi chirurgica grazie alle "cecchine" Mataloni e Paoletti, toccando il +20, per chiudere sul 72-52 che consegna la semifinale play-off, in trasferta, contro l'Andros Bk Palermo.    INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE - CARISPEZIA LA SPEZIA 72-52   CIVITANOVA: Orsili 4, Paoletti 15, Perini 16, Bocola 8, Mataloni 21, Trobbiani 4, Marinelli 4, Pelliccetti, D'Amico, Ceccarelli ne, Rosier ne All. Matassini  LA SPEZIA: Gomes 11, Lucca, Corradino 5, Templari 9, Mazza, Tosi, Linguaglossa 7, Cadoni 7, Innocenzi 5, Giuseppone 8, Stoichkova All. Corsolini Arbitri: Barbieri e Pallaoro   Parziali: 14-16, 34-30, 47-39, 72-52  

06/05/2018 22:22
Lube, sfuma il sogno

Lube, sfuma il sogno

Niente da fare per la Cucine Lube Civitanova in Gara 5 della finale di SuperLega UnipolSai. Nel tutto esaurito del Pala Evangelisti di Perugia i biancorossi si arrendono in tre set alla Sir Safety Perugia (22-25, 23-25, 25-27), consegnandole di fatto il tricolore che si era cucita sulle maglie nella passata stagione battendo in finale Trento. Perugia ha infatti vinto la serie 3-2. Per i vice campioni del mondo, alla quarta finale persa in questa stagione, si tratta invece della prima finale scudetto persa in cinque occasioni. E adesso subito testa alla Cev Volleyball Champions League: nel prossimo week end i marchigiani saranno infatti di scena a Kazan, in Russia, dove sabato affronteranno i polacchi dello Zaksa per la semifinale.    La partita  Squadre in campo con i medesimi sestetti di Gara 4: Medei opta dunque nuovamente per la diagonale di posto 4 Juantorena-Kovar, che consente l’impiego di capitan Stankovic al centro in coppia con Cester.  E’ la battuta l’arma vincente nel primo set per Perugia, che sotto 13-16 trova con il turno di Atanasijevic (1 ace) la parità, e con quello successivo di Russell i due ace che valgono il break decisivo (il primo con l’aiuto del nastro), sul 21-19. Dall’altra parte una buona Cucine Lube, efficace nel cambio palla e in fase di contrattacco (62% di squadra sulle schiacciate, con l’88% dopo ricezione positiva), ma troppo sbagliona dai nove metri (7 errori) e nel finale, in cui Medei utilizza anche Candellaro e Sander, debole in ricezione sulle bordate in battuta degli umbri. Finisce 25-22 per gli umbri, dopo un contrattacco vincente di Russell.  Cucine Lube Civitanova che nel secondo parziale parte nuovamente bene (6-2), ma come in quello precedente si scioglie poi in ricezione (22%): dal 16 pari firmato da un ace di Berger, in campo per Russell, si arriva infatti al 21-17 per i padroni di casa propiziato dalla velenosa battuta float di Anzani. I biancorossi non mollano, e tirano fuori tutto l’orgoglio di questo mondo per recuperare. Ma arriva soltanto al 21-22 (con la float di Cester), sciupando invece per ben due volte l’occasione di pareggiare in contrattacco. Chiude Atanasijevic sul 25-23, portando la Sir Safety sul 2-0, risultato che mette letteralmente in ginocchio i marchigiani.  E nel terzo set, che tra i biancorossi vede nuovamente alternarsi in campo le coppie Stankovic-Candellaro e Kovar-Sander, al suo secondo set-ball la Cucine Lube non riesce a finalizzare il contrattacco che avrebbe riaperto la gara. Poi Zaytsev chiude la partita mettendo a terra la terza palla match per gli umbri, sul 27-25. Il tabellino Sir Safety Conad Perugia: Russell 6, Zaytsev 10, Atanasijevic 17, De Cecco 1, Anzani 7, Podrascanin 5, Colaci (l), Cesarini, Berger 6, Shaw. N.E. Ricci, Della Lunga, Andric. All.Bernardi Cucine Lube Civitanova: Sokolov 18, Juantorena 10, Stankovic 5, Kovar 14, Christenson 4, Cester 3, Grebennikov (l), Zhukouski, Candellaro 1, Sander 1, Casadei. N.E. Marchisio, Milan, Storani. All. Medei Arbitri: Boris e Rapisarda Parziali: 25-22 (30'), 25-23 (34'), 27-25 (38') Note: spettatori 4291; Sir bs 10, aces 8, muri 8, ricezione 44% (perfetta 22%), attacco 48%; Lube bs 16, aces 4, muri 7, 32% (21%), 56%.  

06/05/2018 20:19
Pd, Comi resta segretario regionale ma affida a Marchetti il compito di gestire il partito fino al congresso

Pd, Comi resta segretario regionale ma affida a Marchetti il compito di gestire il partito fino al congresso

Si è svolta questo pomeriggio nella sala convegni dell'Hotel Cosmopolitan di Civitanova l'assemblea regionale del Partito Democratico. C'è stata una partecipata analisi del voto e un confronto fatto di numerosi interventi. Alla fine, il segretario regionale in carica Francesco Comi ha dichiarato di accogliere l'invito del segretario Maurizio Martina a non dimettersi, ma contestualmente ha affidato al vice segretario regionale Marco Marchetti il compito di gestire il partito fino al congresso. "Volendo accogliere l'invito del segretario Martina a non dimettermi da segretario regionale, ma volendo contestualmente favorire il massimo sforzo in vista degli impegni seri che ci attendono" ha detto Comi "ho nominato vice segretario regionale Marco Marchetti. A lui ho dato totale fiducia nella gestione politica del partito fino al congresso regionale che auspichiamo possa svolgersi quanto prima. Serve dialogo con tutti e Marco ha questa qualità. L'Unità prima di ogni cosa". "Nessuno di noi" ha aggiunto il segretario regionale "vuole archiviare la più grande sconfitta della sinistra nella storia italiana per ricominciare con la solita danza degli hashtag, dei tweet, per dibattere su cosa fare domattina. Occorre sottrarsi alla cronaca della quotidianità, al presente assoluto. Dobbiamo riflettere seriamente smettendo di fare conflitti, di dividerci.La sinistra ha smarrito la sua capacità di rappresentare le paure, le precarietà, le fragilità, i più deboli. La sinistra deve stare dove c'è più povertà, disagio, disperazione, angoscia. Quello è il nostro compito. Serve una profonda analisi autocritica e una seria analisi politica e sociale". Comi, infine, ha ringraziato il prof. Stefano Origlia per l'analisi tecnica dei flussi nelle Marche.

05/05/2018 18:48
Civitanova, vandali in azione in pieno centro storico

Civitanova, vandali in azione in pieno centro storico

Vandali in azione nelle prime ore della mattinata sul centralissimo corso Umberto I, il salotto buono di Civitanova, dove ignoti si sono accaniti contro le fioriere che delimitano il marciapiede, nel punto in cui si allarga verso la strada, nella parte centrale, prima della stazione. Le piante contenute in alcuni dei vasi sono state letteralmente estirpate e buttate a terra, per un gesto che non può avere nessun'altra spiegazione se non quella dell'inciviltà anche se, non è del tutto escluso che possa trattarsi di un dispetto. (Foto Roberto Vives)

05/05/2018 15:46
Quote rosa, a Civitanova Roberta Belletti entra in Giunta al posto di Enrico Giardini

Quote rosa, a Civitanova Roberta Belletti entra in Giunta al posto di Enrico Giardini

Roberta Belletti è il nuovo assessore della Giunta Ciarapica con deleghe a Bilancio e Personale. A dieci mesi dalle elezioni, il consigliere di maggioranza e capo gruppo, eletto nella lista “Vince Civitanova” con 72 preferenze, prende il posto dell'assessore Enrico Giardini della lista “Noi con Ciarapica”, imprenditore cui il sindaco aveva affidato l'Assessorato alla Semplificazione, Innovazione e Lavoro (deleghe: semplificazione amministrativa, innovazione tecnologica, Trasparenza e comunicazione, attuazione del programma, Materie relative al personale, all'ordinamento e all'organizzazione uffici, politiche attive per il lavoro e per la formazione professionale). La nomina di un altro assessore donna va nella direzione della rimozione della discriminazione di genere prevista dalla legge. Nella prima fase erano state interpellate le consigliere di maggioranza che siedono nell'assise comunale e poi il Primo cittadino ha incontrato individualmente le candidate delle liste che lo hanno appoggiato durante le elezioni. Ieri in tarda serata la decisione della nomina e l'affido delle deleghe a Bilancio e Personale e Politiche del lavoro. La natura fiduciaria della carica assessorile, la piena condivisione del programma amministrativo e politico nonché la competenza in materia economica ha fatto ricadere la scelta sulla dottoressa Belletti. 41 anni, Laureata in Economia e Commercio, Belletti è dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti. Lavora presso il suo studio privato e svolge attività di consulenza ed assistenza in materia di formazione bilanci, diritto societario e pianificazione fiscale ecc. “E' stata una decisione difficile e sofferta – ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica. Cambiare un assessore della mia Giunta è stato un processo complesso che ha richiesto una riflessione accurata sul piano politico, e un enorme sacrificio sul piano personale. Enrico Giardini è un amico, una persona con la quale ho condiviso molti momenti e molte battaglie, non solo politiche, un uomo generoso, leale e sempre corretto. Come Sindaco lo ringrazio per l’ottimo lavoro che ha fatto fin qui e per il tempo che ha dedicato a questa Amministrazione, per le importanti iniziative avviate, una tra tutte è Cluana, per aver migliorato la qualità dei servizi e per aver aperto il cammino di riavvicinamento dei cittadini all’Amministrazione. Il contributo che ha dato alla città di Civitanova Marche è stato e sarà molto prezioso. Al contempo, auguro al nuovo assessore Roberta Belletti buon lavoro, sono certo che le sue competenze professionali le permetteranno di svolgere l'incarico in maniera ottima e che saprà prendersi carico delle esigenze dei cittadini rispettando gli equilibri dell’Amministrazione e della Giunta nella quale subentra”.   Entrando a far parte della nuova giunta, Belletti decade automaticamente dalla carica di consigliere comunale di Vince Civitanova e presidente II Commissione e si procederà al subentro in Consiglio comunale di Francesco Centioni, eletto con 69 voti.

05/05/2018 15:10
BCC Civitanova Montecosaro, il dg Moreschi all'Assemblea dei soci: crescita importante

BCC Civitanova Montecosaro, il dg Moreschi all'Assemblea dei soci: crescita importante

Si è tenuta stamane (sabato 5 maggio) l’Assemblea dei soci del BCC di Civitanova e Montecosaro che ha approvato il bilancio 2017. L’occasione è stata colta per fare, con il direttore generale Marco Moreschi, la “fotografia” dell’attuale stato di salute della banca.  “Abbiamo chiuso il 2017 - dice il dg - con un utile netto di 1,437 milioni di euro, che ci consente di arrivare a quota 77 milioni di euro di patrimonio netto”.Ma quello che balza all’occhio è l’andamento dei dati: “Tra la seconda metà dello scorso anno e, soprattutto, il primo trimestre di quest’anno – evidenzia iancora –  stiamo facendo registrare dati andamentali davvero importanti”. Moreschi non si nasconde dietro un dito: l’istituto di viale Matteotti ha ingranato la marcia.E i numeri sono la fotografia fedele dello stato di salute della Banca, sia patrimoniale che sul versante del conto economico. “Il lavoro posto in essere negli ultimi mesi sotto il profilo dell'efficientamento organizzativo e dell'evoluzione distributiva – dice Moreschi - mostra segnali davvero incoraggianti. Nel primo trimestre 2018 la raccolta è cresciuta del 4.43%, in ulteriore accelerazione rispetto all'esercizio appena chiuso con il risparmio gestito che segna un +20%. Crescita ancora più forte per gli impieghi che mostrano un segno positivo del 6.55% rispetto ad un sistema del credito cooperativo in contrazione dell'1,1%. E gli impieghi sono lo specchio di quanto e come la nostra Banca si relaziona ed è vicina al territorio. Si cominciano a vedere i primi risultati tangibili della riorganizzazione aziendale con il riscontro sul fronte del contenimento dei costi, voce in cui il totale delle spese amministrative, nello scorso mese di marzo, è diminuito di quasi il 4%. E' inoltre in fase attuativa un'importante operazione di cessione delle sofferenze congiuntamente alla futura Capogruppo Cassa Centrale Banca che porterà il totale dei crediti non performing al di sotto del 10% nell'arco del 2018.Se il primo trimestre dell’anno si è aperto così bene, non meno soddisfacente è stato l’andamento complessivo della seconda metà del 2017 “con segni positivi – dice il dg - su tutti i principali aggregati patrimoniali: + 3.2% la raccolta complessiva a 653 mln di euro con particolare enfasi per l'indiretta a +18%; anche gli impieghi segnano una crescita importante e in controtendenza pari ad un + 5.7% a 314 mln di euro. In tale contesto si segnala che l'intervento straordinario di copertura del credito ammalorato, che pesa il 13.4% del totale impieghi, ha portato il livello di copertura al 53%; risulta inoltre ulteriormente migliorato il texas ratio al 47.3%. Positivo anche il risultato economico finale di esercizio che segna un utile netto pari a 1.4 milioni di euro nonostante, appunto, l’innalzamento delle coperture sul credito deteriorato ed una serie di interventi straordinari di accompagnamento all'esodo di parte del personale. Non da ultimo si evidenzia un indice CET1 al 20.4% pur dopo la sottoscrizione dell'aumento di capitale di Cassa Centrale Banca funzionale alla partenza della nuova Capogruppo e il cui avvio appare sempre più vicino in virtù dell’istanza trasmessa da CCB all’organo di vigilanza il 19 aprile scorso.E poi il dg fissa l’orizzonte e un target chiaro: “Il nostro obiettivo – spiega Moreschi – è quello di incrementare di 150 milioni di euro in due anni le masse intermediate, portandole dagli al primo obiettivo di un miliardo di euro, rafforzandoci sempre più come punto di riferimento per famiglie e piccole Imprese”.“Stiamo ponendo delle basi solide per un futuro da protagonista come riferimento non solo nel nostro territorio storico, a cavallo delle province maceratese e fermana, ma anche nella provincia anconetana, laddove a brevissimo saremo operativi con una sede distaccata a Castelfidardo e due filiali, una a Loreto e una a Osimo, e in quella pesarese, dove abbiamo avviato un progetto di aggregazione con la Banca di Suasa”.

05/05/2018 15:00
Civitanova, in auto con dosi di cocaina: denunciati

Civitanova, in auto con dosi di cocaina: denunciati

Quando i carabinieri li hanno fermati e fatti scendere dall'automobile, hanno cercato di liberarsi delle dosi di cocaina che avevano in tasca, senza riuscirci. Di cocaina, un pugliese 48enne e una 36enne sudamericana, ne avevano altri 20 grammi in casa, insieme a due grammi di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi. I due sono stati denunciati per detenzione ai fini di spaccio in concorso tra loro. Il controllo è avvenuto in via Manzoni, a Civitanova Marche.

05/05/2018 14:14
Finale scudetto, all'Eurosuole Forum un maxischermo per seguire Sir Safety Perugia - Lube

Finale scudetto, all'Eurosuole Forum un maxischermo per seguire Sir Safety Perugia - Lube

A.S. Volley Lube informa che domenica 6 maggio, in occasione di Gara 5 di Finale Scudetto, tutti i tifosi biancorossi potranno seguire in diretta il match su un maxi schermo che verrà allestito appositamente all’Eurosuole Forum di Civitanova, per vivere insieme la sfida decisiva per il tricolore. L'ingresso è gratuito. La gara tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia inizierà alle ore 18.00, dunque dalle ore 17.30 in poi sarà possibile accedere all’Eurosuole Forum per seguire il match.   

04/05/2018 20:24
Civitanova, gli studenti della "Caro" presentano “Una Città per giocare- A caccia di QR code”

Civitanova, gli studenti della "Caro" presentano “Una Città per giocare- A caccia di QR code”

Con il progetto “Una città per giocare - A caccia di  QR code”, patrocinato dal dipartimento per le Pari Opportunità, nell’ambito del progetto  “In estate si Imparano le STEM”, gli studenti delle classi 1° della Scuola Secondaria di I grado “A.Caro” dell’Istituto Comprensivo Via Ugo Bassi, offrono a cittadini e turisti, adulti e bambini, un modo nuovo per scoprire la nostra città.L’ambizioso progetto, che li ha visti coinvolti in attività pomeridiane da ottobre a dicembre 2017 per un totale di 40 ore, ha permesso loro di familiarizzare con l’uso di carte e mappe, di avvicinarsi al linguaggio del pensiero computazionale e di creare una caccia al tesoro che tocca 14 “punti caldi “ della città. Versione moderna della classica caccia al tesoro, chiave di accesso ai filmati realizzati per ciascuna tappa è il QR code;  basta quindi dotarsi di un cellulare in cui sia stato scaricato una app in grado di leggere i QR code per accedere a una realtà virtuale e guardare attorno a noi.

04/05/2018 17:35
Gara 5, ci siamo: domenica (ore 18) al PalaEvangelisti sfida Scudetto Lube-Sir

Gara 5, ci siamo: domenica (ore 18) al PalaEvangelisti sfida Scudetto Lube-Sir

Ci siamo, il momento decisivo della SuperLega 2017-2018 è arrivato. Domenica (ore 18, diretta Rai Sport) al PalaEvangelisti di Perugia si assegna lo Scudetto nella Gara 5 della Finale: sfida stavolta senza appello tra Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad. Non si giocherà in campo neutro, ma in casa della formazione di Lorenzo Bernardi, dove gli uomini di Giampaolo Medei tenteranno l’impresa in un palasport finora mai espugnato dai biancorossi nell’attuale stagione in quattro gare disputate (Champions League, Regular Season, Gara 1 e Gara 3 di Finale), ma dove la Lube sa già come si vince uno Scudetto, vedi il precedente della Finalissima 2014 conquistata dal Club cuciniero in Gara 4 proprio al PalaEvangelisti di Perugia. Sulle ali dell’entusiasmo per la bella vittoria di martedì scorso che ha riportato in parità la serie, Stankovic e compagni daranno tutto per portare a casa il quinto tricolore della storia biancorossa, insieme a loro ci saranno 250 tifosi Lube, una macchia rossa che si farà vedere e sentire. La partenza alla volta del capoluogo umbro è prevista nel pomeriggio di sabato, domenica la consueta seduta di rifinitura.Coach Lorenzo Bernardi partirà certamente dalla formazione titolare finora schierata in tutte le gare di Finale, vale a dire il palleggiatore De Cecco, l’opposto Atanasijevic, in banda Zaytsev e lo statunitense Russell (alternativa l’austriaco Berger, spesso chiamato in causa nel corso delle gare), al centro la coppia Podrascanin-Anzani, il libero Colaci.“La prestazione di gara 4 ci fa ben sperare in vista del vero e proprio V-Day che ci aspetta domenica. Dopo un giorno di riposo meritato per i ragazzi, da giovedì stiamo preparando al meglio la partita, sistemando ulteriori aspetti tecnici e dettagli di gioco. Credo che sia giusto che questa serie finisca in gara 5, ce la siamo conquistata sul campo e domenica giocheremo positivi e motivati, così come Perugia ha guadagnato il diritto di avere la “bella” in casa e spingerà al massimo per raggiungere l’obiettivo. Posso dire che, nonostante le sconfitte in gara 1 e 3 al PalaEvangelisti, abbiamo dimostrato di poter giocare al loro stesso livello pure in trasferta: siamo pronti ad affrontare il V-Day” commenta il coach Lube, Giampaolo Medei.Parla I“Ci siamo, pronti per questa partita secca in casa nostra - sostiene Ivan Zaytsev, schiacciatore Sir Safety Conad Perugia - Sappiamo il valore di questa gara per tutta la pallavolo perugina e sono sicuro che l’ambiente si farà trovare pronto. Stiamo analizzando gli errori fatti nelle due gare perse. Queste due squadre si conoscono, non hanno niente da nascondere o da inventare. Domenica si vedrà chi è veramente più forte”. Gara 5 di Finale Play Off di SuperLega sarà diretta da Roberto Boris di Pavia e Daniele Rapisarda di Udine.Sfida numero 13 nei Play Off Scudetto, nona volta in una FinaleOltre ad essere il match stagionale numero 11 con Perugia, si tratta della tredicesima volta tra le due formazioni nei Play Off Scudetto, la nona volta in una Finale considerando quella del 2014. Complessivamente è la partita numero 32 della storia tra Lube e Sir con i biancorossi avanti con 16 vittorie a 15.Lube finora sempre vincente in Finale Scudetto, nel 2006 proprio in Gara 5Come noto la Lube ha già disputato altre quattro Finali Scudetto nella sua storia, sempre concluse con la vittoria. Nel primo storico Scudetto, quello del 2006 contro Treviso, la vittoria arrivò proprio in Gara 5 a Pesaro di fronte a 12mila spettatori e in quel caso i biancorossi rimontarono la serie dal 2-1 di svantaggio.Giocatori a caccia di recordIn Campionato: Alexander Berger – 7 attacchi vincenti ai 500, Luciano De Cecco solo nella stagione 2017/18 – 9 punti ai 100, Aaron Russell – 14 punti ai 1000, (Sir Safety Conad Perugia); Micah Christenson – 1 partita giocata alle 100 e – 4 battute vincenti alle 100, Jiri Kovar – 1 punto ai 1500, Taylor Sander – 2 muri vincenti ai 100, Tsvetan Sokolov – 3 muri vincenti ai 300 e solo nella stagione 2017/18 – 28 punti ai 600 (Cucine Lube Civitanova).In Campionato e Coppa Italia: Aleksandar Atanasijevic – 3 battute vincenti alle 300, - 1 muro vincente ai 200 e solo nella stagione 2017/18 –2 punti ai 700, Alexander Berger – 5 attacchi vincenti ai 500, Luciano De Cecco solo nella stagione 2017/18 – 4 punti ai 100, Marko Podrascanin solo nella stagione 2017/18 - 11 punti ai 300 (Sir Safety Conad Perugia); Davide Candellaro – 2 punti ai 1500, Enrico Cester – 5 muri vincenti ai 500, Osmany Juantorena solo nella stagione 2017/18 – 7 attacchi vincenti ai 500, Sebastiano Milan – 1 partita giocata alle 100, Dragan Stankovic -4 muri vincenti ai 500 (Cucine Lube Civitanova).Solo nei Play Off: Aleksandar Atanasijevic – 15 punti ai 1000, Marko Podrascanin solo nella stagione 2017/18 - 2 punti ai 100, Aaron Russell – 7 punti ai 300 (Sir Safety Conad Perugia); Micah Christenson – 7 punti ai 100, Taylor Sander – 6 punti ai 200 (Cucine Lube Civitanova).Come seguire Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube CivitanovaDiretta tv Rai Sport con il commento di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, con interventi da bordo campo di Marco Fantasia e Claudio Galli. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Andrea Pergolini. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci. Collegamenti radiofonici in diretta anche su Rai Radio 1 e su Lattemiele con Manuela Collazzo e Marco Caronna

04/05/2018 17:15
Civita Canta, all'Annibal Caro i nuovi talenti del canto

Civita Canta, all'Annibal Caro i nuovi talenti del canto

L’assessorato al Turismo e l’Azienda Teatri, con la collaborazione artistica dell’associazione Made Again, organizzano per sabato 5 maggio, alle 21.30, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta, un concorso di canto denominato Civita Canta. Ad esibirsi sul palco saranno 28 aspiranti cantanti provenienti da tutte le Marche, divisi in tre categorie: baby (dai 6 ai 12 anni), junior (dai 13 ai 17 anni), senior (dai 18 anni in su). I candidati canteranno un brano accompagnati da una base musicale e a giudicarli sarà una giuria tecnica. La direzione artistica dell'evento è di Angelo Carassai. “Con questo concorso  - ha detto l'assessore alla Cultura e al Turismo, Maika Gabellieri - si vuol dare spazio ai giovani cantanti marchigiani per spronarli a mettersi in gioco e lottare sempre per i propri sogni”

04/05/2018 16:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.