Dopo le temperature estive che si sono registrate fino alla fine di aprile, con punte di 25/26 gradi, il primo maggio ha portato con sé un clima tutt'altro che primaverile, abbassandosi anche fino ai 20 gradi. Temperature che a Civitanova, come in tante altre location, hanno inciso notevolmente sul successo delle iniziative organizzate per la giornata, tra tutte gli ormai storici mercatini.
Il lungomare sud (rimasto chiuso al traffico per tutta la giornata), quest'anno a diiferenza delle scorse edizioni e del 25 aprile ha reclamato un successo quasi nullo. Durante la mattinata infatti, poche sono state le persone che hanno girato nella zona marina, a differenza del pomeriggio, in cui la città costiera si è vista invasa da un buon numero di famiglie e adolescenti, arrivati per godersi una camminata in spiaggia o per ascoltare della musica nei molti balneari già attivi per l'inizio della stagione estiva.
Non è stato uguale per il corso che si è ritrovato quasi deserto anche nelle ore pre-serali, un vero peccato per alcuni dei commercianti che avevano deciso di rimanere aperti, forse sperando in un sole estivo che però non si è fatto vedere .
Commenti