Civitanova Marche

Ciarapica su dichiarazioni Squadroni: "Una presa di posizione che mette in discussione la fiducia"

Ciarapica su dichiarazioni Squadroni: "Una presa di posizione che mette in discussione la fiducia"

"Mi è dispiaciuto leggere sui giornali della presa di posizione di Silvia Squadroni". Così il sindaco Ciarapica in merito alle dichiarazioni apparse sulla stampa di Silvia Squadroni. "Ho grande considerazione della figura del presidente dei teatri ma è necessario fare un distinguo suoi ruoli che ciascuno ricopre, anche in virtù del fatto che la Squadroni ha fatto parte di una Giunta e sa benissimo quali sono i meccanismi. L’Amministrazione e il Consiglio comunale fanno scelte politiche e dettano indirizzi, mentre l’Azienda attua e organizza quanto stabilito, garantendo i risultati rispetto agli obiettivi assunti. Ci sono iniziative che i Teatri prendono in carico per conto dell’Amministrazione (come i festival) ed altre che invece sono gestite direttamente dall’Azienda (come i cinema). Dispiace che un Presidente, nominato dal Sindaco, vada contro un validissimo assessore che gode della mia stima e di quella dell’intera Giunta"."Le contestazioni - continua Ciarapica - della Squadroni mi lasciano amareggiato perché provengono da parole che non sono mai state pronunciate o che forse la Presidente ha travisato. Mi riferisco all’affermazione della Gabellieri: “Civitanova si riconosce in Popsophia e, sicuramente, meno in Futura.” Nessuno ha mai detto che Futura non si realizzerà e il rinnovo della registrazione di un marchio non significa riproporre lo stesso format che potrà essere differente e rinnovarsi sia nei contenuti sia nella direzione artistica. Certo è che le esternazioni della Squadroni, sia nella forma che nella sostanza, mettono in discussione il rapporto di fiducia con il sottoscritto, fiducia che è alla base di un ruolo tanto importante quanto delicato".    

20/02/2018 17:05
SuperLega, mercoledì la Lube scende in campo a Padova

SuperLega, mercoledì la Lube scende in campo a Padova

Penultima trasferta di Regular Season per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì sera (ore 20.30) i campioni d’Italia sono di scena a Padova per affrontare la Kioene nell’undicesima giornata di ritorno di SuperLega. Per gli uomini di Medei, a caccia di ulteriori conferme per blindare il secondo posto in classifica, l’obiettivo vittoria piena troverà l’ostacolo di una Padova chiamata all’ultimo assalto alla zona Play Off Scudetto: attualmente al nono posto, infatti, i patavini hanno 5 punti di ritardo dall’ottava posizione a tre giornate dal termine della Regular Season. Dopo l’allenamento tenuto nel primo pomeriggio di oggi all’Eurosuole Forum, Stankovic e compagni partiranno alla volta del Veneto: domani mattina la consueta seduta di rifinitura alla Kioene Arena. Il tecnico Baldovin partirà dal leader della squadra, il regista l’ex tricolore con la Lube Dragan Travica, in diagonale con l’opposto ex Trento Gabriele Nelli. In banda un altro ex di turno, Luigi Randazzo, cresciuto nel settore giovanile Lube, che giocherà con il compagno di reparto serbo Cirovic. Al centro coppia italiana con Alberto Polo e Marco Volpato. Il libero è il giovane azzurro Fabio Balaso. “La partita con Padova - Tsvetan Sokolov - non sarà semplice, in casa la Kioene sforna sempre delle buone prestazioni ed scendere in campo lì non è mai agevole, vorranno vincere per cercare l'ultimo assalto ai Play Off. Noi non dobbiamo guardare la classifica ma pensare soprattutto a migliorare ancora il nostro gioco, è l'aspetto più importante per noi perché abbiamo dimostrato più volte che quando giochiamo bene possiamo battere tutti. Quindi domani dobbiamo entrare in campo concentrati per raggiungere questo obiettivo”.   L’undicesima giornata di ritorno sarà diretta da Gianni Bartolini di Firenze e Mauro Goitre di Torino.  

20/02/2018 16:13
Ippodromi di Civitanova e Corridonia, Micucci: "Rappresentano un grande valore per la nostra offerta turistica"

Ippodromi di Civitanova e Corridonia, Micucci: "Rappresentano un grande valore per la nostra offerta turistica"

Ippodromi di Civitanova Marche e Corridonia: votata all'unanimità dall'aula la mozione urgente presentata dal vice capogruppo, Francesco Micucci, che impegna la Giunta a sostenere presso il ministero delle Politiche agricole e forestali l'inserimento delle strutture ippiche tra quelle ammesse alla programmazione nazionale ed alle sovvenzioni ministeriali, al fine anche di sostenere le politiche turistico-ricettive del territorio marchigiano. L'applicazione dei decreti 681 del 2016 e 995 del 2017ha tagliato fuori per il 2018 i due ippodromi della provincia di Macerata dalle agevolazioni previste come ogni anno dal competente ministero. Le due strutture sono state escluse per la prima volta dai contributi sulla base di parametri relativi in parte al volume delle scommesse. «Si tratta di un criterio riduttivo – haaffermato il vice capogruppo Micucciquesta mattina in aula – perché non tiene nel docuto conto soprattutto le presenze fisiche agli ippodromi durante le giornate di corse, che sono un richiamo per moltissime persone provenienti anche da fuori regione, soprattutto nel periodo estivo. Le strutture ippiche di Civitanova e Corridonia hanno dunque anche un valore turistico per la provincia di Macerata già profondamente colpita dal terremoto». All'interno della mozione anche la richiesta affinché la Giunta possa verificare con il ministero  la possibilità di apportare modifiche ai decreti 681 del 2016 e 995 del 2017 al fine di dare la giusta rilevanza anche agli aspetti sociali e sportivi delle strutture ippiche, oltre che a quelli delle scommesse. Dal canto loro, come riportato da Micucci all'Assemblea regionale, gli ippodromi di Civitanova e Corridonia hanno già messo in atto alcune azioni per poter essere riammessi nella graduatoria delle agevolazioni. Lo stesso decreto ministeriale 995 del 2017 prevede la possibilità, solo per l'anno 2018, di far entrare nella programmazione nazionale, consentendo l’accesso alle sovvenzioni anche gli ippodromi esclusi in prima istanza, purché questi presentino un progetto finalizzato al rilancio della struttura ippica interessata, anche con investimenti che consentano il miglioramento delle performance, da sottoporre ad apposita commissione. E le strutture in questione stanno già predisponendo i progetti.    

20/02/2018 15:40
Bolkestein, Arrigoni (Lega): "A repentaglio posti di lavoro e attività economiche"

Bolkestein, Arrigoni (Lega): "A repentaglio posti di lavoro e attività economiche"

La Lega della Provincia di Pesaro-Urbino e quella di Macerata organizzano due appuntamenti di approfondimento dal titolo "No Bolkestein. Salviamo mercato, lavoro e dignità sociale". Gli incontri sono fissati per mercoledì 21 febbraio alle 17:45 a Civitanova Marche, presso l’Hotel Miramare in Viale Giacomo Matteotti 1, e alle ore 21.00 all’Hotel Beaurivage in Viale Adriatico 124 a Fano. In entrambe le occasioni saranno presenti i candidati della Lega Marche che correranno alle prossime Elezioni Politiche di domenica 4 marzo 2018. I responsabili locali della Lega di Pesaro-Urbino e Macerata daranno il benvenuto ai presenti, lasciando poi la parola ai relatori dell'evento tra cui Fabrizio Licordari, presidente Nazionale Assobalneari Italia Federturismo Confindustria, e Giuseppe Ricci, presidente ITB Italia. "La direttiva Bolkestein prende nome dall’ex Commissario Europeo per la Concorrenza ed il Mercato Interno, l’olandese Frits Bolkestein, nominato a Bruxelles quando a capo della Commissione Europea c’era Romano Prodi", ricorda il Senatore Paolo Arrigoni, Commissario Nazionale per la Lega nelle Marche. "La Lega in Senato è stata recentemente determinante per bloccare il Disegno di Legge di delega al Governo che, volendo introdurre l’evidenza pubblica per la concessione delle spiagge, avrebbe messo in crisi 30mila imprese balneari e a repentaglio 300mila posti di lavoro. Il Disegno di Legge non avrebbe certo risolto i problemi della libera concorrenza e avrebbe, invece, distrutto il patrimonio imprenditoriale dei concessionari di spiaggia. Con queste regole europee si bloccano attività economiche, che attualmente garantiscono occupazione, servizi e benefici indotti in tutte le zone balneari italiane", conclude il senatore leghista invitando a partecipare agli incontri.  

20/02/2018 15:13
Domenica 25 febbraio al Teatro Cecchetti con Alì Babà e i 40 ladroni

Domenica 25 febbraio al Teatro Cecchetti con Alì Babà e i 40 ladroni

Ali Babà e i 40 ladroni della compagnia Fratelli di Taglia di Riccione è il nuovo appuntamento della rassegna A teatro con mamma e papà, con la direzione artistica di Marco Renzi. Per questo spettacolo, in programma domenica 25 febbraio, alle 17,  la compagine romagnola viene ospitata sul palco del Teatro Cecchetti per interpretare la storia liberamente tratta dal classico racconto della cultura persiana. Due i personaggi principali, Pink e Lisa, che vivono nel cortile, luogo di giochi e trasformazioni fantastiche: Lisa diventerà Alì Babà e Pink il terribile Mustafà, capo dei ladroni. In un gioco magico, la struttura scenica si trasformerà ora in un bosco, ora in una città-casbah e poi nella caverna del tesoro.  Una storia sull’eterno dualismo piccolo contro grande, debole contro forte. Il piccolo debole la spunta contro il grande malvagio con la sua furbizia: Alì Babà, dopo aver ascoltato per caso le parole magiche che schiudono l’antro (Apriti Sesamo) si impossessa del tesoro dell’avido Mustafà, per farne dono poi a parenti e amici, poveri e bisognosi, in quanto la sua vera ricchezza sta nella generosità e nella gioia di dare. A dare un tocco in più sono le suggestioni musicali e sonore da Mille e una notte e il linguaggio spesso in rima di Pink e Lisa, che creano una musicalità avvolgente per tutta la durata dello spettacolo.  La regia è di Daniele Dainelli, che è anche uno degli interpreti insieme a Patrizia Signorini, e Giovanni Ferma, con la collaborazione di Marina Signorini. Luci e fonica di Andrea Bracconi e Luca Baldacci, musiche di Gianluca Brolli, Gabriele Tommassini e Leonardo Militi, scenografie e oggetti di scena di Marina e Patrizia Signorini. Il prezzo del biglietto è di 6 euro.     

20/02/2018 11:51
L'Academy Civitanovese organizza un incontro sul tema dell'alimentazione dei giovani atleti

L'Academy Civitanovese organizza un incontro sul tema dell'alimentazione dei giovani atleti

Appuntamento a Civitanova venerdì 23 febbraio alle ore 21.15 presso la sala riunioni della parrocchia di San Gabriele per i giovani tesserati dell’Academy Civitanovese, i loro genitori e tutti coloro che vorranno intervenire per saperne di più su un interessantissimo tema. A parlare infatti dell’alimentazione dei giovani atleti e di tutti gli aspetti nutrizionali e psicologici ad essa connessi saranno la dottoressa Eva Delmonte, psicologa psicoterapeuta, e la dottoressa Flavia Conocchioli, nutrizionista. Entrambe le due professioniste arricchiscono il mondo rossoblù dei loro utilissimi ed interessanti spunti di riflessione, affinché i ragazzi dell’Academy crescano nel migliore dei modi, affrontando la pratica sportiva ed il proprio percorso di crescita , con un numero sempre maggiore di informazioni e riferimenti ai quali attingere.

19/02/2018 16:50
La Rossella Civitanova torna alla vittoria contro Ortona

La Rossella Civitanova torna alla vittoria contro Ortona

La Rossella Civitanova torna alla vittoria sconfiggendo 84-67 il fanalino di coda Ortona, controllando il match per tutti i quaranta minuti con una buona prestazione di squadra, con tutti gli undici a disposizione a segno. La formazione di coach Rossi torna così a muovere la classifica dopo tre turni consecutivi a vuoto: la situazione rimane sempre molto incerta, con la Rossella settima con altre tre squadre e il quarto posto a una vittoria di distanza. Al vertice San Severo continua con la sua marcia, mentre al secondo e terzo posto si stanno consolidando le posizioni di Recanati e Bisceglie. Capitan Amoroso e compagni sanno di avere un solo risultato a disposizione e partono concentrati: un ispirato Marinelli supportato da Coviello e Felicioni dà il 12-5 a metà quarto, la Costa dei Trabocchi risponde con Malfatti ma a cavallo tra la fine del primo quarto e l’inizio del secondo la Rossella piazza un breack di 19-0 che rappresenta un colpo da ko. Parziale targato Amoroso, Cognigni e Coviello che porta il punteggio sul 31-7, Ortona si sblocca con una tripla di Malfatti, sprofonda fino a -25 (40-15) ma nel finale riesce a reagire con un parziale di 11-4 (triple di Crusca e Petrovic) che limita i danni all’intervallo (44-26). Dopo la pausa continua il buon momento degli ospiti che tornano a -14, alla metà della frazione però la Rossella riprende a giocare veramente e con cinque minuti di fuoco (20-8) raggiunge il massimo vantaggio con la tripla di Andreani del 72-46 con cui si va all’ultimo riposo. Il quarto quarto viene gestito senza patemi, Ortona riduce un po’ il distacco nel finale, coach Rossi trova anche i punti dei giovani Dania e Milisavljievic. Da segnalare anche il ritorno al canestro di Mario Tessitore, capitano per sette stagioni e da quest’anno team manager, tornato tra gli effettivi dopo la partenza del fratello Gennaro, e il 24+14 di Coviello per un 38 di valutazione che gli vale il premio di MVP del girone nel turno. Domenica prossima la Rossella sarà impegnata a Giulianova, squadra con due vittorie in meno ma capace di ieri di giocarsela per tre quarti sul campo di San Severo. All’andata al PalaRisorgimento vinse Civitanova 85-76. Rossella Virtus Civitanova Marche - We're Basket Ortona 84-67 (24-7, 20-19, 28-20, 12-21) Rossella Virtus Civitanova Marche: Riccardo Coviello 24 (4/8, 3/4), Lorenzo Andreani 14 (0/3, 2/5), Francesco Amoroso 10 (2/4, 2/3), Matteo Marinelli 8 (4/6, 0/0), Alessandro Cassese 6 (3/3, 0/0), Filippo Cognigni 6 (2/4, 0/2), Matteo Felicioni 5 (1/2, 1/3), Luigi Dania 5 (1/2, 1/1), Mario Tessitore 3 (0/0, 1/3), Marco Vallasciani 2 (0/2, 0/1), Marko Milisavljevic 1 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 20 / 24 - Rimbalzi: 40 6 + 34 (Riccardo Coviello 14) - Assist: 17 (Alessandro Cassese 5)We're Basket Ortona: Luca Malfatti 18 (3/7, 4/8), Marcello Crusca 13 (1/2, 3/10), Danilo Petrovic 11 (4/8, 1/2), Fabio D'eustachio 9 (3/6, 1/1), Alex Martelli 8 (1/2, 1/5), Nicolas D'arrigo 8 (2/7, 0/3), Diego Martino 0 (0/4, 0/2), Filip Pavicevic 0 (0/1, 0/1), Alessio Agostinone 0 (0/0, 0/0), Albi Daja 0 (0/0, 0/0), Pavle Jovicevic 0 (0/0, 0/0), Angelo Fabiano 0 (0/0, 0/0)Tiri liberi: 9 / 13 - Rimbalzi: 23 5 + 18 (Danilo Petrovic 6) - Assist: 15 (Luca Malfatti 4)    

19/02/2018 15:21
Pieno di medaglie per i giovani civitanovesi al Campionato Regionale FISDIR di nuoto

Pieno di medaglie per i giovani civitanovesi al Campionato Regionale FISDIR di nuoto

Si è svolta domenica 18 febbraio presso la Piscina Comunale di Civitanova Marche il Campionato Regionale FISDIR nuoto promozione 2018. Grande emozione per i ragazzi che hanno fatto il pieno di medaglie. Questi i risultati: oro per entrambe le staffette, 2 ori e 1 argento per Leonardo Mei; 2 ori e 1 argento per Priscilla Schteingara; 1 oro e 2 argenti per Leonardo Fantuzi; 2 ori e 1 argento per Alessandro Paglialunga; 1 oro e 2 argenti per Cristiana Cicconi; 1 oro per Danilo Baldinelli; 2 ori e 1 argento per Matteo Settembri; 3 ori per Vincenzo Campione ed 1 oro per Miguel Latini. L'evento è stato organizzato dall'associazione sportiva Anthropos. La manifestazione ha avuto il supporto della Croce Verde e della FIN Marche e dell'Associazione Cronometristi Macerata.                                                                                                                    

19/02/2018 14:29
Lube in scioltezza su Verona. Standing ovation per Cesare Bocci all'Eurosuole Forum

Lube in scioltezza su Verona. Standing ovation per Cesare Bocci all'Eurosuole Forum

La Cucine Lube Civitanova consolida il suo secondo in classifica a tre giornate dalla conclusione della Regular Season, battendo la Calzedonia Verona per 3-0 nel big-match della 10ª di ritorno della SuperLega UnipolSai (27-25, 25-19, 25-19), andato in scena all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche che nel corso della sfida ha avuto modo di dedicare una standing ovation anche all’attore marchigiano Cesare Bocci (il Mimì augello del commissario Montalbano, telefilm in onda su Rai Uno), che ha aderito ad una iniziativa del club di tifosi biancorossi “Lube Nel Cuore” in favore dell’associazione “Save the Children”. La partita I campioni d’Italia e vice campioni del mondo, reduci da un trionfo convincente in Belgio (Champions League), partono col freno a mano tirato nel primo set, che li vede in campo con Sander titolare in posto 4 unitamente a Juantorena, e costretti ad inseguire gli avversari dal 9-13 siglato da un attacco vincente del canadese Stern (addirittura 10 punti per lui nel parziale, 62% di positività sulle schiacciate) fino al 19-19 che arriva con un ace di Christenson, il secondo nel set per l’americano. Da qui in poi si gioca punto a punto, con il pallino della situazione che passa comunque nelle mani dei biancorossi, trascinati in attacco da un ottimo Sokolov (9 punti col 73% su 13 schiacciate) e con Jiri Kovar in campo al posto di Sander. Al quarto set-point (il secondo, sul 24-23, annullato da Stern dopo il servizio velenoso di Pajenk), la zampata vincente arriva da Enrico Cester, che firma l’ace del 27-25. Ha tutt’altra trama il secondo set, in cui i campioni d’Italia confermano Kovar nel sestetto, pungono costantemente gli avversari con la battuta, e soprattutto svolgono un gran lavoro nel muro-difesa, consentendo a Christenson di impostare comodamente i contrattacchi che valgono la fuga immediata. Dal primo break che arriva sull’11-9 grazie ad un errore di Stern, la Cucine Lube Civitanova vola fino al 20-12, con Jiri Kovar (5 punti, 71%) e Sokolov (altri 9 palloni messi a terra per lui, 57%) principali punti di riferimento in attacco per il regista americano. Verona? Attacca solo col 39% di efficacia (rispetto al 52 del primo set), e prova a migliorarsi cambiando tutti gli uomini di banda: dentro Djuric, Jaeschke e pure Marretta, con mansioni di seconda linea). Ma non riesce ugualmente ad impensierire Grebennikov e compagni, che fissano il 2-0 chiudendo 25-19 con l’ennesimo attacco oppostone bulgaro Tsvetan Sokolov, in giornata a dir poco di grazia. Medei mette in campo Dragan Stankovic per Cester (che accusa una fitta al ginocchio, dall’altra parte problemi anche per Djuric) nel terzo parziale, dominato dai vice campioni del mondo, sulla scia di quello precedente: massimo vantaggio sul 18-12 per la Lube, che chiude 25-19 dopo un attacco di Osmany Juantorena. L’Mvp della partita è Sokolov: per lui ben 21 punti, con il 66% di efficacia su 29 attacchi, 1 muro vincente e 1 ace. Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 21, Candellaro 8, Sander, Marchisio, Juantorena 10, Casadei n.e., Stankovic 2, Kovar 7, Grebennikov (L), Christenson 2, Cester 4, Milan n.e., Zhukouski n.e.. All. Medei. CALZEDONIA VERONA: Mengozzi n.e., Pajeknk 2, Paolucci n.e., Stern 11, Marretta 2, Birarelli 4, Maar 1, Frigo n.e., Grozdanov 1, Djuric 3, Spirito 2, Manavinezhad 5, Jaeschke 6, Pesaresi (L). All. Grbic. ARBITRI: Sobrero (SV) – Braico (MI). PARZIALI: 27-25 (30’), 25-19 (26), 25-19 (26’). NOTE: Spettatori 3210, incasso 32282 Euro. Lube: battute sbagliate 20, ace 5, muri vincenti 8, 47% in ricezione (17% perfette), 52% in attacco. Verona: battute sbagliate 11, ace 5, muri vincenti 2, 38% in ricezione (2% perfette), 41% in attacco.

18/02/2018 22:42
Civitanova, al Cecchetti da lunedì a mercoledì "Caravaggio - L'Anima e il Sangue"

Civitanova, al Cecchetti da lunedì a mercoledì "Caravaggio - L'Anima e il Sangue"

Caravaggio – L’Anima e il Sangue inaugura la stagione della Grande Arte al cinema. Nella sala Cecchetti di Civitanova Marche, da domani 19 a mercoledì 21 febbraio, viene proiettato il documentario che porta lo spettatore nel visionario mondo di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio, un mondo di cui la nostra storia non può più farne a meno. Chi non ha mai visto lo Scudo con testa di Medusa? È una delle sue opere più note, conservata nella Galleria degli Uffizi a Firenze: una testa mozzata, piena di serpenti in movimento, con una espressione ancora viva di terrore e dolore. Nessun lavoro meglio di questo rappresenta il pittore cinquecentesco. La vita e le pene del maestro sono raccontate per la prima volta in maniera dettagliata, grazie ai documenti che il team ha scovato negli Archivi storici italiani. Caravaggio – L’Anima e il Sangue è il viaggio attraverso i luoghi in cui il geniale artista ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta. La narrazione, in prima persona, è affidata al cantante degli Afterhours, Manuel Agnelli. Il film ha ottenuto il riconoscimento del MIBACT – Direzione Generale Cinema. Orario: 18.30-21.00. Ingresso ridotto per tutti a 8 euro.    

18/02/2018 13:35
L'infa Feba Civitanova mette la sesta: espugnata anche La Spezia

L'infa Feba Civitanova mette la sesta: espugnata anche La Spezia

L'Infa Feba Civitanova Marche mette la sesta. Le momo' ottengono una preziosa vittoria esterna in quel di la Spezia per 51-56 al termine di una sfida molto equilibrata, e colgono altri due punti preziosi per la corsa play-off contro una diretta rivale in classifica. Una gara tirata dal primo all'ultimo minuto in cui le biancoblu hanno sfoderato una prestazione gagliarda, dove sono spiccate il capitano Veronica Perini, 22 punti per lei, Alessandra Orsili, 7 punti per lei, e Jomanda Rosier che ha chiuso con un 24 di valutazione. Il match e' stato in equilibrio dall'inizio alla fine. Nei primi due quarti le momo' hanno chiuso avanti sul 26-28, così come la terza frazione, 37-40. Nell'ultimo periodo dopo esser finite sotto, 51-49 a 2' dal termine, le ragazze di coach Matassini grazie a Perini e ad una difesa arcigna sono riuscite a trovare un allungo prezioso, break di 0-7, che ha fissato il punteggio sul 51-56. Arrivano così altri due punti importanti, che consolidano ulteriormente la quinta piazza solitaria in campionato. "Che sarebbe stata una partita dura contro un'ottima squadra ben allenata lo sapevamo - commenta coach Alberto Matassini - e in virtù di questo abbiamo preparato la sfida con un'attenzione che oggi è stata determinante. Oggi ha vinto la squadra, una squadra che ha voluto fortmente questi due punti lottando su ogni pallone. Abbiamo inciso di più sulle loro posizioni interne prendendo diversi vantaggi con Rosier e con le nostre esterne, sulla metà campo offensiva. Sulla metà campo difensiva abbiamo limitato un reparto lunghe di spessore ed abbiamo battuto una compagine capace di vincere contro la corazzata Empoli. Sono due punti importantissimi, soprattutto per come li abbiamo conquistati, per il campo e l'avversario contro cui abbiamo giocato, e ci devono dare un entusiasmo ed una fiducia importante. Vogliamo continuare a lavorare in questo modo, perchè solo lavorando in questa maniera riusciremo ad ottenere risultati preziosi. Una menzione particolare a Silvia Ceccarelli, scesa in campo con la febbre, ed alle nostre giovani Orsili, Marinelli e Bocola, che hanno fatto un lavoro determinante per vincere".   CARISPEZIA LA SPEZIA - INFA FEBA CIVITANOVA MARCHE 51-56 (17-18; 9-10; 11-12; 14-16) LA SPEZIA: Gomes 16, Templari 7, Mazza, Linguaglossa 7, Cadoni 6, Lucca 2, Maiocchi ne, Corradino 8, Tosi 5, Innocenzi ne, Giuseppone ne All. Consolini CIVITANOVA: Rosier 10, Perini 22, Bocola 2, Mataloni 6, Ceccarelli 5, Orsili 7, Trobbiani 2, Marinelli 2, D'amico ne, Pelliccetti ne, Paoletti ne All. Matassini Arbitri: Fabbri e Miniati

18/02/2018 12:22
A spasso in bici in superstrada: gli automobilisti lanciano l'allarme - VIDEO

A spasso in bici in superstrada: gli automobilisti lanciano l'allarme - VIDEO

A spasso in bici in superstrada. È quanto è accaduto stamattina tra Montecosaro e Civitanova. Un ragazzo, come si vede dal video, gira indisturbato in superstrada tra Montecosaro e Civitanova con la sua bici, creando un pericolo per lui e per gli altri. A lanciare l'allarme sono stati gli automobilisti che hanno filmato la scena alquanto bizzarra.

17/02/2018 11:05
Academy Civitanovese, i piccoli rossoblù si fanno onore nei tornei regionali

Academy Civitanovese, i piccoli rossoblù si fanno onore nei tornei regionali

Si sono fatti onore a suon di bellissime prestazioni e grande sportività, prima ancora che in termini di risultati, i piccoli atleti rossoblù dell'Academy Civitanovese impegnati nelle diverse kermesse dedicate al calcio giovanile in queste settimane in tutto il territorio regionale. Sempre circondati da ottime cornici di pubblico, gli Esordienti 2006 hanno conquistato la finale al Memorial “Sandro Panunti”, storico torneo giunto alla 19^ edizione. Nella gara che si è tenuta domenica 11 Febbraio al Ciommei di Tolentino, i rossoblù hanno ceduto il passo alla Junior Macerata, arrivando secondi.  Nello stesso giorno per il Torneo “Giovani Speranze” gli Esordienti 2005 hanno conquistato il gradino più basso del podio. Dopo aver perso per 2-1 la semifinale con il Senigallia (team che ha poi vinto il Torneo battendo in finale l’AFC Fermo) i piccoli atleti Academy prevalevano per 1-0 nella finale per il terzo posto sui padroni di casa del Villa Musone. Molto positiva anche l’esperienza dei Pulcini 2007, anch’essi giunti in finale al “Memorial Temperini” di Montegranaro. Per loro, l’appuntamento è fissato per domani, domenica18 Febbraio. Un primato l'Academy l'ha già centrato: è la società che ha schierato il maggior numero di ragazzi nei vari tornei disputati.

17/02/2018 09:43
Civitanova, domenica inaugura la mostra di Magdalo Mussio

Civitanova, domenica inaugura la mostra di Magdalo Mussio

L'Associazione Culturale Centofiorini, al suo terzo appuntamento di febbraio, dopo musica e teatro-danza, propone l'apertura di una mostra al solito di grande qualità. Dopo l'inedita Judit Kristensen con cui ha chiuso l'anno 2017, è ora la volta di un artista molto noto come Magdalo Mussio.   Il toscano che tanta parte ha avuto nel panorama culturale marchigiano dagli anni '70, l'artista poliedrico del multimateriale, dell'arte verbovisuale, del segno e della campitura bianca, del collage e dell'intermediale, ha una produzione vasta che unisce tutte le sue esperienze, da quella cinematografica a quella grafica, dalla scrittura tipografica a quella chirografica, in tecniche miste tutte da decifrare e interpretare. Alla Centofiorini sono esposte le sue ALTROGRAFIE, ventitre opere degli eredi Mussio presentate in catalogo da Roberta Ruggeri che, tra l'altro, scrive: "La pittura di Mussio ci appare colta ed elegante, aprospettica, policentrica, dinamica. Svela e cela l’indistinto non orizzonte, l’universo scarno, fossile, disarmonico dell’irrappresentabilità del mondo oggettivo".   La mostra inaugura domenica alle ore 18.00, con un intervento della dottoressa Paola Ballesi, e resterà aperta fino al 18 marzo.

16/02/2018 21:37
Con Lube-Verona all'Eurosuole Forum, domenica ore 18, torna la SuperLega

Con Lube-Verona all'Eurosuole Forum, domenica ore 18, torna la SuperLega

Penultimo impegno casalingo di Regular Season per la Cucine Lube Civitanova: domenica (ore 18) all’Eurosuole Forum gli uomini di Medei affrontano la Calzedonia Verona dei tanti ex con la volontà di tenere stretto il secondo posto insidiato da Modena (a -2 dai biancorossi) in un match di alta classifica contro la formazione veneta che, a sua volta, vuole punti importanti per agguantare il quarto posto nella sfida a distanza con Trento. Dopo la bella vittoria di Roeselare in Champions League che significa qualificazione al turno successivo, Stankovic e compagni vogliono lanciare alla grande la volata finale in SuperLega, a partire proprio dalla sfida di domenica con Verona.  Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì dalle 17.00 alle 19.30, sabato dalle 15.30 alle 18.00, domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 all’inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.  La formazione guidata dal serbo Nikola Grbic e dall’ex Lube Giancarlo D’Amico scenderà in campo con la regia di Luca Spirito mentre l’opposto dovrebbe essere lo sloveno Toncek Stern (il greco Djuric è ancora ai box). Al centro la coppia Pajenk (altro ex Lube) e il marchigiano Birarelli, a schiacciare in banda il canadese Maar probabilmente in coppia con l’iraniano Manavinezhad, in alternativa ci sono lo statunitense Jaeschke e Federico Marretta. Il libero è Nicola Pesaresi, nella scorsa stagione campione d’Italia proprio con la maglia della Cucine Lube Civitanova.  “Domenica - dice Dragan Stankovic - sarà fondamentale ottenere i tre punti dal match contro Verona, perché siamo ormai entrati nello sprint finale della Regular Season e il nostro obiettivo è ottenere la miglior posizione possibile in vista della griglia Play Off Scudetto. Il primo posto si è allontanato e Modena alle nostra spalle è a -2, ma non guardiamo questo, pensiamo piuttosto a vincere tutte le gare che ci restano da qui alla fine e vedremo la classifica finale. Massima attenzione con Verona, tra le migliori squadre di questo Campionato e in piena lotta per il quarto posto, sicuramente scenderanno in campo per metterci in difficoltà. Ma siamo consapevoli della nostra forza e della possibilità di fare nostro il match esprimendo la pallavolo che sappiamo".  La decima giornata di ritorno sarà diretta da Luca Sobrero di Savona e Marco Braico di Torino.   

16/02/2018 18:20
Civitanova, intimano l'alt ma lui scappa a piedi: individuato il fuggitivo

Civitanova, intimano l'alt ma lui scappa a piedi: individuato il fuggitivo

La scorsa notte, nell’ambito di un incisivo controllo del territorio della zona costiera, gli agenti della  “Volante” del Commissariato di Civitanova Marche hanno intimato  l’alt ad un’autovettura di grossa cilindrata il cui conducente, invece di fermarsi, si è dato alla fuga. Gli agenti hanno inseguito l'uomo, di origini magrebine che, vistosi raggiunto, si è fermato e si è allontanato a piedi. L’uomo da immediati  riscontri effettuati è già stato individuato. A seguito di una intensa attività d’indagine, inoltre, la polizia di Civitanova Marche ha deferito all’autorità giudiziaria una cittadina tunisina di 37 anni domiciliata a Civitanova Marche poiché resasi responsabile dei reati di furto, danneggiamento e percosse in danno di una donna residente in provincia di Ascoli Piceno.

16/02/2018 15:36
Civitanova, interventi sul ponte di Castellaro: chiusura fino al termine dei lavori

Civitanova, interventi sul ponte di Castellaro: chiusura fino al termine dei lavori

Le Ferrovie dello Stato provvederanno la prossima settimana, a partire da lunedì alle ore 07,30, ad effettuare lavori di manutenzione straordinaria sul ponte del Castellaro, dove sono presenti evidenti parti ammalorate che saranno risanate e ritinteggiate. Il sottopasso rimarrà dunque chiuso in ingresso per lavori di riqualificazione dal 19 al 23 febbraio e dal 26 febbraio al 2 marzo ore 18 (divieto di transito in ingresso dalla statale 16, con possibilità di transito solo in uscita). Pertanto l'accesso su corso Umberto I sarà garantito dal sottopasso Esso. In questi giorni si sono svolti diversi incontri tra la Giunta comunale e le Ferrovie di Stato per cercare di mettere in sicurezza il varco, dove frequentemente restano incastrati gli automezzi commerciali. In particolare, la Giunta ha chiesto alle Ferrovie la predisposizione di un impianto di corrente elettrica in modo da poter installare successivamente delle luci a led sopra le rampe, che segnalino in maniera appropriata le altezze. La Polizia municipale ha emesso un'apposita ordinanza e disciplinerà la viabilità durante i lavori

16/02/2018 13:50
Salvare gli ippodromi di Civitanova e Corridonia: il vice capogruppo Micucci presenta una mozione urgente

Salvare gli ippodromi di Civitanova e Corridonia: il vice capogruppo Micucci presenta una mozione urgente

Una mozione urgente, che arriverà in aula martedì prossimo, 20 febbraio, per salvare gli ippodromi di Civitanova Marche e Corridonia, esclusi dalle agevolazioni del ministero delle Politiche agricole e forestali per il 2018. A presentare il documento, il vice presidente del gruppo Francesco Micucci. A tagliare fuori le due strutture dalle sovvenzioni ministeriali, il volume delle scommesse, valutato, secondo i parametri stabiliti dai decreti ministeriali 681 del 2016 e 995 del 2017, non sufficienti per garantire l’erogazione del contributo. «Si tratta di un criterio riduttivo – afferma il vice capogruppo Micucci – perché non tiene conto delle presenze fisiche agli ippodromi durante le giornate di corse, che sono un richiamo per moltissime persone provenienti anche da fuori regione, né, dunque, tiene conto delle positive ricadute turistiche delle gare, lasciando la valutazione dell'impatto “sociale” delle manifestazioni sportive solamente al volume di scommesse. Alla luce di questo – prosegue Micucci –, considerando anche che tutte e due le strutture si trovano nella provincia di Macerata, già profondamente colpita dal terremoto, chiedo alla Giunta di sostenere presso il competente ministero delle Politiche agricole e forestali, attraverso le forme che riterrà opportune, l'inserimento delle strutture ippiche in oggetto tra quelle ammesse alla programmazione nazionale ed alle sovvenzioni ministeriali, al fine anche di sostenere le politiche turistico-ricettive del territorio marchigiano. Inoltre – aggiunge ancora Micucci – chiedo alla Giunta di verificare col competente ministero la possibilità di apportare modifiche ai decreti 681 del 2016 e 995 del 2017 al fine di dare la giusta rilevanza anche agli aspetti sociali e sportivi delle strutture ippiche, oltre che a quelli delle scommesse, già ampiamente rappresentati». Un punto a favore per la salvezza degli ippodromi di Civitanova e Corridonia è presente nello stesso decreto ministeriale 995 del 2017 che prevede la possibilità, solo per l'anno 2018, di far entrare nella programmazione nazionale, consentendo l’accesso alle sovvenzioni anche gli ippodromi esclusi in prima istanza dalla graduatoria, purché questi un progetto finalizzato al rilancio della struttura ippica interessata, che con investimenti che consentano il miglioramento delle performance, da sottoporre ad apposita commissione. «Le strutture in questione – conclude Micucci – stanno già predisponendo i progetti. Anche per questo auspico che la Regione si faccia promotrice verso il ministero affinché i due ippodromi marchigiani possano essere salvati».               

16/02/2018 12:25
Infa Feba, dopo cinque vittorie consecutive le comò cercano altri punti contro La Spezia

Infa Feba, dopo cinque vittorie consecutive le comò cercano altri punti contro La Spezia

L'Infa Feba Civitanova Marche vuol mettere la sesta. Le momò, dopo un avvio di 2018 sfavillante, hanno messo in cascina diversi punti preziosi che hanno permesso di consolidare la quinta piazza. Tuttavia le biancoblu sono attese da alcune sfide fondamentali in chiave play-off per riuscire a staccare le dirette inseguitrici. In tal senso la sfida di sabato diventa determinante per ottenere altri due punti pesanti e mettersi a distanza di sicurezza dalla concorrenza. Infatti le biancoblu sono attese dalla trasferta di sabato contro la Carispezia, ghiotta occasione per staccare la sesta in classifica generale. Le liguri dopo aver imposto il primo stop stagionale alla Scotti Empoli hanno inanellato tre stop consecutivi, in attesa di recuperare la sfida contro Forlì. La compagine di coach Marco Consolini può contare sulla fisicità, ed i punti, sotto le plance di Chiara Cadoni e della portoghese Lavinia Gomes da Silva. Ottima tiratrice è Elisa Templari, guardia classe '89 con trascorsi in A1, mentre porta punti anche l'esperta ala Elisabetta Linguaglossa. Oltre a loro una nutrita pattuglia di giovanissime ragazze interessanti, tra cui Viviana Lucca e Margherita Corradino. Un roster completo quello delle bianconere ma le momò vogliono proseguire nel loro ottimo momento, con due vittorie esterne in questo 2018. Una sfida importante, che le ragazze di coach Matassini vogliono approcciare nel migliore dei modi per allungare la loro corsa verso i play-off. Non ci sarà la giovane Francesca Stronati che per motivi organizzativi, legati allo studio, chiuderà la stagione al Thunder Basket Matelica in serie C regionale. Palla a due sabato 17 Febbraio alle ore 18.30 al Palasprint di La Spezia. Dirigono l'incontro Giacomo Fabbri di Cecina (LI) e Gian Lorenzo Miniati di San Giovanni Valdarno (AR).

15/02/2018 18:58
Domenica all'Eurosuole Forum giornata dedicata a Save The Children

Domenica all'Eurosuole Forum giornata dedicata a Save The Children

Non solo l’attesa sfida di SuperLega tra Cucine Lube Civitanova e Calzedonia Verona: domenica 18 febbraio all’Eurosuole Forum sarà una giornata veramente intensa per il Club Lube nel Cuore e tutti gli spettatori che parteciperanno. La giornata sarà dedicata al momento conclusivo dell’iniziativa di solidarietà LNC 4 CHILDREN a favore di Save The Children. Lube nel Cuore, in collaborazione con King Sport&Style e A.S. Volley Lube, è scesa in campo per offrire una speranza e un sollievo ai bambini meno fortunati, nel segno dello sport e, in particolare, della pallavolo, è stato realizzato un calendario a tema “Lube” distribuito nelle scorse gare all’Eurosuole Forum di Civitanova. I fondi raccolti verranno destinati a Save the Children e si trasformeranno in sostegno concreto alla Campagna “Illuminiamo il futuro”, per il contrasto alla povertà educativa in Italia. Questo progetto nasce nel 2004 per offrire importanti opportunità formative a ragazzi che vivono in condizioni di estremo disagio socio-economico attraverso i “Punti Luce”: una rete di centri ad alta densità educativa, attualmente costituita da 23 strutture, distribuite nei quartieri difficili di 17 città. Inoltre, il Club di tifosi biancorossi, King Sport e la Lube Volley, orgogliosi sostenitori dell’iniziativa, doneranno all’associazione un kit da pallavolo (rete e palloni ) e abbigliamento sportivo.   La giornata vedrà anche la preziosa presenza presso l’Eurosuole Forum dell’attore marchigiano Cesare Bocci, da alcuni anni testimonial impegnato al fianco di Save the Children, per ricevere la donazione insieme ai Volontari dell’Associazione. Nell’occasione sarà allestito all’ingresso del palasport un punto di raccolta dove, chi non lo avesse ancora fatto, potrà contribuire alla raccolta fondi ritirando un calendario. Con l’hashtag #avversarimainemici sarà rinnovato il gemellaggio con i tifosi "Maraia Gialloblù" di Verona, non solo in nome della passione per lo sport ma anche sostenendo l’iniziativa benefica LNC 4 CHILDREN. Infatti la tifoseria scaligera, nelle partite casalinghe, ha realizzato una raccolta fondi che domenica consegneranno ai rappresentanti della nota associazione di volontariato, nel post partita ci sarà un momento conviviale tra le due tifoserie come da tradizione. I valori dello sport diventano un aiuto concreto quando si condividono obiettivi comuni di solidarietà, vicinanza ed educazione superando campanilismi e diversità.   

15/02/2018 17:42
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.