Bolkestein, Arrigoni (Lega): "A repentaglio posti di lavoro e attività economiche"
La Lega della Provincia di Pesaro-Urbino e quella di Macerata organizzano due appuntamenti di approfondimento dal titolo "No Bolkestein. Salviamo mercato, lavoro e dignità sociale".
Gli incontri sono fissati per mercoledì 21 febbraio alle 17:45 a Civitanova Marche, presso l’Hotel Miramare in Viale Giacomo Matteotti 1, e alle ore 21.00 all’Hotel Beaurivage in Viale Adriatico 124 a Fano.
In entrambe le occasioni saranno presenti i candidati della Lega Marche che correranno alle prossime Elezioni Politiche di domenica 4 marzo 2018. I responsabili locali della Lega di Pesaro-Urbino e Macerata daranno il benvenuto ai presenti, lasciando poi la parola ai relatori dell'evento tra cui Fabrizio Licordari, presidente Nazionale Assobalneari Italia Federturismo Confindustria, e Giuseppe Ricci, presidente ITB Italia.
"La direttiva Bolkestein prende nome dall’ex Commissario Europeo per la Concorrenza ed il Mercato Interno, l’olandese Frits Bolkestein, nominato a Bruxelles quando a capo della Commissione Europea c’era Romano Prodi", ricorda il Senatore Paolo Arrigoni, Commissario Nazionale per la Lega nelle Marche.
"La Lega in Senato è stata recentemente determinante per bloccare il Disegno di Legge di delega al Governo che, volendo introdurre l’evidenza pubblica per la concessione delle spiagge, avrebbe messo in crisi 30mila imprese balneari e a repentaglio 300mila posti di lavoro. Il Disegno di Legge non avrebbe certo risolto i problemi della libera concorrenza e avrebbe, invece, distrutto il patrimonio imprenditoriale dei concessionari di spiaggia. Con queste regole europee si bloccano attività economiche, che attualmente garantiscono occupazione, servizi e benefici indotti in tutte le zone balneari italiane", conclude il senatore leghista invitando a partecipare agli incontri.
Commenti