Cingoli

Cingoli, la casa d'aste Picenum pronta a ripartire: il 31 maggio all'asta ben 800 lotti

Cingoli, la casa d'aste Picenum pronta a ripartire: il 31 maggio all'asta ben 800 lotti

La casa d'aste Picenum di Cingoli, attività unica nelle Marche, è pronta a ripartire dopo lo stop forzato imposto dall'emergenza coronavirus. L'appuntamento è fissato per il 31 maggio.  Picenum è la casa d'aste moderna e contemporanea avviata nel 2015 dai fratelli Iwan e Juri Fortunato. Quella del 31 maggio sarà la tredicesima asta dall'inizio della loro attività. Le opere, di artisti italiani e internazionali, vengono vendute in tutti i continenti. Infatti, oltre ad avere un proprio sito web (Picenumart), la casa d'aste cingolana annovera come partner piattaforme web di prestigio: Arsvalue e Arcadja (in Italia), Invaluable (nel Regno Unito), in Liveauctioneers (negli Stati Uniti), Bidspirit (in Israele), Epailive (in Cina).  "La nostra 13ª asta del 31 maggio arriva in un periodo difficile per tutti, sarà la prima senza pubblico in sala ma virtualmente aperta alla globalità tramite internet - racconta Iwan Fortunato -. Il nostro è un settore che ha a che fare con la passione intima del fruitore, le sensazioni che un’opera d’arte trasmette, prima che per il suo valore culturale, storico ed economico. Speriamo che almeno in parte queste sensazioni positive possano alleviare la drammaticità di questi mesi". Per l'asta saranno utilizzati 7 canali web differenti, in modo da arrivare ai collezionisti di tutto il mondo. I risultati saranno pubblicati su Artprice, azienda francese che gestisce i risultati di tutte le case d’asta del mondo. Il banditore ufficiale della Picenum è Diego Paride Della Valle, che tornerà a battere il martello nell’asta autunnale. "Per la nostra attività non è cambiato molto con la pandemia, nel senso che siamo nati e cresciuti nel web - ci dice Iwan -, e lì continueremo ad incontrare virtualmente i nostri clienti. Sicuramente c’è del rammarico nel non poter relazionarci di persona con i collezionisti che storicamente frequentano la galleria. Ci dispiace inoltre non aver completato la raccolta delle opere presso alcuni clienti fuori regione, ma speriamo sarà possibile farlo per l’asta autunnale". Le opere che saranno in asta il 31 maggio sono già visibili su internet dal primo maggio: "Abbiamo avuto molti interessamenti di collezionisti. Siamo molto soddisfatti di aver un nucleo di clienti che cresce costantemente, in Italia ma anche in Europa e USA. Mi fa piacere notare che tra i nostri clienti c’è anche un collezionista classe 1919 che è stato parlamentare italiano ed europeo, con ruolo importante nella nascita della Repubblica Italiana e puntualmente si collega personalmente tramite telefono". "Nonostante le difficoltà tecniche, nel preparare l’asta da casa, in smartworking, è l’asta con più opere di sempre - dice Iwan -, 800 lotti d’arte moderna e contemporanea, pittura, scultura e fotografia. Tra gli artisti top che per la prima volta abbiamo in catalogo Francis Bacon ed Henri Matisse, sono artisti di calibro museale, poi tanti altri famosissimi quali Mirò, De Chirico, Dalì, Schifano, De Dominicis, Giacomelli, Capogrossi, Rosai etc". "Cogliamo l’occasione per rivolgere un pensiero a tutte le famiglie che hanno subito la perdita grave dei propri cari, con riferimento particolare alla comunità di Cingoli (il nostro paese di adozione) e quella di Notaresco (la nostra terra natia in Abruzzo)" sottolineano i fratelli Fortunato.

20/05/2020 12:30
Cingoli, incendio in località Villa Strada: le fiamme distruggono un capanno

Cingoli, incendio in località Villa Strada: le fiamme distruggono un capanno

 Incendio in un capanno tra gli alberi: intervengono i Vigili del Fuoco. I pompieri sono intervenuti alle ore 14:45 circa a Cingoli in località Villa Strada per spegnere un incendio divampato all’interno di un capanno.  Sul posto due squadre, quella permanente da Macerata e quella volontaria di Apiro, le quali  hanno spento il rogo che ha avuto origine all’interno del capanno contenente materiale vario. Una volta effettuata la messa in sicurezza dell’immobile, i vigili del fuoco hanno provveduto a dare seguito agli accertamenti del caso (ancora in corso) per la definizione delle cause dell'incendio.  

16/05/2020 17:54
Cingoli - Donato un sanificatore di ambienti alla Casa di Riposo

Cingoli - Donato un sanificatore di ambienti alla Casa di Riposo

E' durata davvero poco la raccolta fondi per l'acquisto e la successiva donazione di un igenizzatore per la casa di riposo di Cingoli.  Il traguardo dei 1500 euro è stato, infatti, raggiunto in pochissimi giorni grazie alle donazioni fatte dagli aderenti al movimento CasaPound di Macerata, che hanno risposto all'iniziativa nata a seguito di un appello lanciato dalla struttura di accoglienza cingolana.  Stamattina una ridotta rappresentanza del movimento ha raggiunto il "Balcone delle Marche" per consegnare l'utile dono direttamente nelle mani del Sindaco Michele Vittori.  Il dispositivo permetterà di sanificare a norma di legge i locali abbattendo il pericolo di contagio da Coronavirus in una struttura che ha annoverato molti casi di contagio tra gli ospiti.  Consegna  dai toni ufficiali, con immensa soddisfazione da parte dei donatori e sincera gratitudine dall'amministrazione e dalla struttura assistenziale. 

16/05/2020 11:46
Cingoli, l'Istituto alberghiero in lutto per la scomparsa della prof Rosella Ottaviani

Cingoli, l'Istituto alberghiero in lutto per la scomparsa della prof Rosella Ottaviani

La Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Rosella Bitti, a nome di tutto il personale docente e non docente, degli studenti e delle loro famiglie, esprime il profondo cordoglio per la scomparsa della stimata prof.ssa Rosella Ottaviani, di soli 56 anni. Da tempo combatteva contro una terribile malattia.  "Rosella si è sempre spesa con instancabile impegno, passione e grande professionalità per il suo lavoro di docente e di collaboratrice della Dirigenza; ha costantemente supportato il lavoro dei colleghi e la crescita dei suoi alunni offrendo un esempio di grande umanità e dedizione" ha sottolineato la Dirigente. Alla sua famiglia, l’Istituto alberghiero di Cingoli - in tutte le sue componenti - si stringe con commozione.  

13/05/2020 15:30
Cingoli, Fileni e Comune a sostegno delle scuole: donate attrezzature per agevolare la didattica on-line

Cingoli, Fileni e Comune a sostegno delle scuole: donate attrezzature per agevolare la didattica on-line

Il Gruppo Fileni e Comune di Cingoli uniti per sostenere le scuole del territorio. Un progetto finanziato  dall’azienda sarà destinato all’acquisto di attrezzature per la didattica a distanza. “Dall'inizio dell'emergenza Coronavirus l'azienda  non si è mai fermata, affermano i verici di Fileni . Un grande impegno quotidiano per non interrompere la catena dei rifornimenti alimentari che ha permesso agli italiani di avere meno disagi possibili nella fase del lockdown in casa. Tutto questo è stato possibile grazie all'aiuto dei nostri dipendenti e di tutta la filiera dei collaboratori che non finiremo mai di ringraziare. In quella stessa difficile fase l'azienda decise anche di dare un segnale concreto di vicinanza e di sostegno: ai lavoratori, al servizio sanitario regionale e ai comuni dove insistono i nostri siti produttivi. L'intervento complessivo di 500mila euro aveva questi obiettivi. Oggi, in questa fase di ripartenza iniziamo a vedere i primi frutti di quella nostra iniziativa anche sul territorio. Un segnale incoraggiante che riguarda i più giovani, il simbolo della speranza di un futuro sempre meno gravato dalle incertezze. Con il nostro sostegno economico il Comune di Cingoli ha deciso di sostenere concretamente la didattica e quindi i ragazzi delle scuole. Una somma consistente sarà destinata all'acquisto di tutti i sistemi informatici e le attrezzature che nei prossimi mesi agevoleranno sia le lezioni online che quelle fatte in presenza”. Per l'azienda Fileni la ripartenza deve muoversi su tre livelli, garanzia sanitaria, tutela del lavoro e dei redditi, formazione dei più giovani che non può interrompersi. Tutte queste azioni si svolgono sui territori dentro i quali un'azienda opera, vogliamo essere una cosa sola in questo momento. Uniti e vicini ai nostri medici e a tutto il personale sanitario, alle persone che lavorano e non vogliono più fermarsi e agli uomini di domani che con tutti gli strumenti adeguati continueranno a crescere nelle scuole, affermano dall’azienda. "Questa emergenza mondiale - ha dichiarato Michele Vittori sindaco di Cingoli - ci ha messo di fronte nuove sfide e nuove esigenze da dover fronteggiare. Come spesso accade, proprio in queste situazioni si dà il meglio di sé proiettandosi verso il prossimo più bisognoso. Ed è proprio ciò che ha dimostrato l’azienda Fileni, leader nazionale per la produzione di carni avicole e all'avanguardia per l'impegno nella filiera del Bio nonché la più importante sul nostro territorio, manifestando la propria disponibilità a finanziare un progetto rivolto alla nostra comunità. Il nostro comune è vicino alle esigenze della popolazione e dei più giovani ed ha ritenuto opportuno riservare queste energie all'ambito scolastico. I giovani rappresentano il nostro futuro, non sono solamente parole, reputo infatti che investire nei giovani e soprattutto nella loro formazione significhi progettare insieme il futuro. Dobbiamo essere noi adulti a far emergere le loro capacità. Grazie a questo finanziamento l’Istituto Comprensivo “E. Mestica” di Cingoli sarà dotato di ben 3 aule informatiche. Ma c’è di più, i ragazzi più meritevoli frequentanti la scuola primaria e secondaria di primo grado, che hanno ottenuto una valutazione media superiore a 8, riceveranno un pc in omaggio".  Michele Vittori sottolinea la sua tenacia nel voler concretizzare questo progetto, che rappresenta un importante tassello del ben più ampio progetto che ha come obiettivo la riduzione del digital divide su tutto il territorio cingolano. Confido - ha concluso il sindaco di Cingoli - che in questo modo i ragazzi possano colmare, almeno in parte, il ritardo accumulato nei mesi scorsi a causa dell’emergenza legata al nuovo coronavirus".  

13/05/2020 11:06
Fase 2, weekend affollato in provincia di Macerata: 200 persone "invadono" l’Abbadia di Fiastra

Fase 2, weekend affollato in provincia di Macerata: 200 persone "invadono" l’Abbadia di Fiastra

Durante il trascorso week end, nell’attività di controllo del territorio di tutta la provincia, le numerose pattuglie dei Carabinieri presenti hanno riscontrato grande affluenza di persone soprattutto nelle località del litorale – a Civitanova e a Porto Recanati – e nei parchi e nei giardini pubblici. In particolare, all’Abbadia di Fiastra si è registrata la presenza di circa 200 persone, mentre un centinaio sono quelle identificate nelle aree montane di Sarnano, Sassotetto, Canfaito, Bolognola, lago di Fiastra e Apiro. La gente è uscita prevalentemente per fare attività motoria, passeggiate in bicicletta, jogging e per la spesa. Nel complesso, i movimenti della popolazione sono stati ordinati e con il previsto distanziamento sociale, anche se ancora molta gente in giro è confusa su ciò che è consentito e su ciò che è invece vietato fare. Tanti i motociclisti e i ciclisti della domenica in giro per le strade. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Macerata sono intervenuti per 3 incidenti, a Cingoli tra un motociclista e un furgone, mentre ad Apiro, in 2 circostanze diverse 2 ciclisti sono stati investiti, uno è in buone condizioni, l’altro è stato ricoverato all’Ospedale di Jesi.  

11/05/2020 15:12
Cingoli, vasto incendio in un terreno incolto

Cingoli, vasto incendio in un terreno incolto

In fiamme un terreno di 7.000 metri quadri: intervengono i Vigili del Fuoco che domano l'incendio. L'episodio è avvenuto nel primo pomeriggio odierno, in località San Flaviano di Cingoli. Per cause da accertare, delle sterpaglie hanno preso fuoco, le fiamme si sono poi propagate in un terreno incolto avvolgendo anche due piante.  Subito sono accorsi sul posto i Vigili del Fuoco di Apiro e Macerata, che hanno domato l'incendio nel giro di un'ora e mezza. Non si registrano feriti o intossicati.

10/05/2020 17:23
Cingoli, altri 8 guariti alla casa di riposo. Centrodestra per Cambiare: "No al trasferimento in ospedale"

Cingoli, altri 8 guariti alla casa di riposo. Centrodestra per Cambiare: "No al trasferimento in ospedale"

"Nella giornata di oggi siamo venuti a conoscenza che nel reparto dpa-1 (degenza post acuzie) dell’Ospedale di Cingoli verranno trasferiti altri 8 pazienti che si sono “negativizzati” dal Covid-19 dopo essere stati contagiati nella Casa di Riposo. Facciamo presente, che già altri 8 pazienti sono ospiti nella struttura dell’ospedale al reparto dpa/cure intermedie. Pertanto, siamo in disaccordo con questa soluzione". Questa la chiara presa di posizione espressa dai consiglieri di minoranza della lista "Centrodestra per Cambiare" Francesco Pacetti, Maria Catia Marchegiani, Lucia Rosetti e Annamaria Tittarelli.  "Riteniamo che ospedalizzare un paziente “guarito” da Covid 19 non solo, non sia la migliore soluzione transitiva, ma addirittura in molti casi penalizzante per la persona - aggiungono i consiglieri -. Nell’Ospedale infatti, il rispetto del protocollo prevede quantomeno la normale prassi con tanto di ricovero con cartella medica/infermieristica, una certa limitazione della libertà dell’ospite (es. no al fumo, no al vino) e divieto di passeggiate all’esterno del nosocomio. Queste piccole libertà possono essere d’aiuto a pazienti ora presenti nella Casa di Riposo in via di recupero, non possibili all’interno di Ospedali". "Centrodestra per Cambiare" ritiene che, per risolvere questa problematica, si debbano ospitare i “negativizzati” in una diversa struttura, in modo da poter sanificare e rendere idonei i locali Casa di Riposo, per poi riaccoglierli di nuovo in totale sicurezza: "Mai vorremmo che la manovra di trasferire pazienti dalla Casa di Riposo in Ospedale possa essere il preludio di una eventuale chiusura del reparto ospedaliero dpa-1 e trasformazione in una RSA. Questo purtroppo ci preoccupa perchè troppo spesso situazioni transitorie, alla fine si sono convertite in definitive a danno di una struttura che deve rimanere a tutti gli effetti un Ospedale di riferimento per l’intera zona montana".    

04/05/2020 22:45
Santarelli Cingoli, parla il nuovo allenatore Palazzi: "Possibilità di giocare in A1 decisiva per la mia scelta"

Santarelli Cingoli, parla il nuovo allenatore Palazzi: "Possibilità di giocare in A1 decisiva per la mia scelta"

Mister Sergio Palazzi si presenta ai cingolani come nuovo tecnico della Santarelli Cingoli. Dopo l’annuncio della settimana scorsa, l’allenatore 29enne pugliese ha parlato per la prima volta da tesserato della società di Via Cerquatti. Palazzi, originario di Noci (Bari), vanta un curriculum di tutto rispetto, avendo vinto anche lo scudetto da aiuto-allenatore di Riccardo Trillini nel 2009-2010 al Conversano. E’ match analyst della nazionale italiana guidata proprio dal direttore tecnico cingolano. Viene dall’esperienza sulla panchina del Camerano, ottenendo la permanenza in Serie A2 per due stagioni di fila. Cosa ti ha spinto ad accettare l’incarico proposto dalla Polisportiva Cingoli? Sergio Palazzi – “La possibilità di giocare il campionato di Serie A1 è stata decisiva nella mia scelta. Conosco abbastanza bene Cingoli e la Polisportiva, questo mi ha aiutato nella decisione e, quando sarà possibile, mi aiuterà ad entrare al meglio all'interno di questa nuova esperienza". Quale metodo di gioco e di allenamento adotterai a Cingoli? Palazzi – “È difficile oggi, con la rosa ancora incompleta e senza una data di inizio del prossimo campionato, sapere come giocherà la Santarelli Cingoli. Tanto dipenderà dai giocatori che comporranno la rosa e, siccome ci si allena per come si vuol giocare, i metodi di allenamento saranno una conseguenza. Sicuramente, il ritmo, l'intensità, la capacità di giocare in velocità, che hanno caratterizzato la squadra negli ultimi anni,a rappresentano l'identità di Cingoli e ho tutta l'intenzione di mantenerla e sfruttarla". Vieni da due stagioni positive al Camerano. Cosa lasci alle pendici del Conero, a livello di professionalità e rapporti umani? “Credo di aver contribuito alla crescita della Pallamano Camerano: sono sicuro questa continuerà e Camerano diventerà una realtà stabile della pallamano italiana. Cosa lascio non posso essere io a dirlo".

02/05/2020 18:24
Cingoli, "Cancellazione per tre mesi delle tasse comunali": mozione del consigliere Consalvi

Cingoli, "Cancellazione per tre mesi delle tasse comunali": mozione del consigliere Consalvi

"Sostegno alle famiglie ed alle attività produttive commerciali, artigianali, rimaste chiuse in questo periodo, attraverso la cancellazione,per  tre mesi, di tutte le tasse e tributi locali meglio specificati come Imu, Tari, Tosap, tassa fissa mense scolastiche e trasporto scolastico". È la mozione presentata in consiglio comunale dal consigliere di minoranza, Raffaele Consalvi, capogruppo della lista "Uniti per Cingoli", in merito ai tributi comunali in questione, relativi ai mesi Marzo, Aprile e Maggio.   "La perdurante situazione di crisi produrrà certamente effetti duraturi, poiché l’attuale rallentamento delle attività economiche sta inesorabilmente creando un disagio economico e sociale. Per questo motivo, riteniamo necessario - scrive Consalvi nella mozione -  che anche il Comune di Cingoli, nell’ambito delle sue competenze e delle sue possibilità, si schieri a fianco del tessuto economico cittadino offrendo, oltre ad ogni necessario supporto amministrativo, anche un supporto di carattere economico. Considerato, inoltre,  che questo Comune dovrà fare quanto prima una variazione di bilancio sia per un discreto avanzo di esercizio, sia per i maggiori introiti dovuti ai mancati pagamenti allo Stato delle rate dei mutui ( quasi un milione di euro ) per effetto della sospensione emergenza terremoto".

29/04/2020 17:21
Pallamano,  Sergio Palazzi è il nuovo allenatore della Santarelli Cingoli

Pallamano, Sergio Palazzi è il nuovo allenatore della Santarelli Cingoli

La Polisportiva Cingoli comunica di aver affidato a Sergio Palazzi l’incarico di allenatore della Santarelli Cingoli e del settore giovanile per la stagione 2020-2021.Si tratta di uno dei tecnici più talentuosi in ambito italiano, già assistente come Match Analyst del direttore tecnico della Nazionale Italiana, il cingolano Riccardo Trillini. Ha allenato in A2 il Camerano in queste due ultime stagioni, affiancato dal vice Campana, anche lui cingolano: in quest’annata i gialloblù sono stati sempre a metà classifica senza particolari affanni. 

23/04/2020 12:10
Aipas Marche, al via una piattaforma che unisce le buone pratiche degli Ambiti Territoriali Sociali

Aipas Marche, al via una piattaforma che unisce le buone pratiche degli Ambiti Territoriali Sociali

Venerdì 24 aprile, alle ore 11,30, conferenza stampa su Zoom per presentare Aipas Marche, una comunità interprofessionale del mondo sociale e socio-sanitario che, in collaborazione con le quattro Università delle Marche, promuove la partecipazione attiva alla realizzazione del welfare territoriale. Dotata di una piattaforma online che contiene approfondimenti, studi, ricerche sul mondo sociale e socio-sanitario delle Marche prodotti da esperti e protagonisti diretti, Aipas Marche vuole offrire un contributo per far fronte all'emergenza Covid-19 mettendo a disposizione di tutta la comunità, e in particolare del mondo del sociale e del socio-sanitario, i propri strumenti. La piattaforma, nata con il contributo di Halley Informatica, rappresenta uno strumento pratico di lavoro e di condivisione dove poter reperire i contributi e le buone prassi di tutti gli Ambiti Territoriali Sociali delle Marche (www.aipasmarche.it). Della stessa fa parte anche l’Ats dell’Unione Montana Potenza Esino Musone che riunisce i Comuni di Apiro, Castelraimondo, Cingoli, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Matelica, Pioraco, Poggio San Vicino, San Severino Marche, Sefro e Treia.   ** Link alla Conferenza Stampa: https://us04web.zoom.us/j/8232068084 **  

23/04/2020 10:37
Cingoli, sorpreso nel proprio camion con diverse dosi di eroina: denuncia e multa per un artigiano

Cingoli, sorpreso nel proprio camion con diverse dosi di eroina: denuncia e multa per un artigiano

Sorpreso nel proprio camion con diverse dosi di eroina: denunciato artigiano Ieri pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Cingoli, durante i controlli svolti in località Tremoline per contrastare il diffondersi dell’epidemia in atto,  hanno fermato un artigiano del luogo, in transito alla guida del proprio autocarro, che è stato trovato in possesso di 4 dosi di eroina, acquistate a suo dire poco prima a Macerata. La perquisizione è stata  quindi estesa dai carabinieri anche all’abitazione dell'uomo, sita in una frazione poco distante dal luogo del controllo, dove nel garage, all’interno di un armadietto, sono stati rinvenuti altri 4 involucri di cellophane del peso di gr. 0.6 cadauno, uno dei quali aperto e parzialmente consumato, per un totale di altri 2,2 grammi di eroina oltre ad un bilancino elettronico di precisione. Per tale motivo l’artigiano è stato deferito all’autorità giudiziaria per la detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, nonché multato per l’inosservanza del divieto di movimento senza giustificato motivo.    

21/04/2020 11:59
Cingoli, altro decesso alla casa di riposo: si spegne Quinta Borsini

Cingoli, altro decesso alla casa di riposo: si spegne Quinta Borsini

Ottava vittima alla casa di riposo di Cingoli. Nella giornata di oggi si è spenta, all'età di 80 anni, Quinta Borsini, da tutti conosciuti come "Clementina".  La donna lascia i fratelli Vitalino, Francesco e Anna Maria, i nipoti e i pronipoti. In ottemperanza alle vigenti disposizioni sanitarie, il funerale sarà celebrato in forma privata lunedì 20 aprile presso il Cimitero di Avenale. 

19/04/2020 13:26
Cingoli, laurearsi in tempo di Covid: Ilenia Arbusti diventa dottoressa via web

Cingoli, laurearsi in tempo di Covid: Ilenia Arbusti diventa dottoressa via web

Corona d’Alloro venerdì 17 aprile 2020 alle ore 10,30, durante la seduta telematica, come previsto dalle disposizioni Covid-19, la Dottoressa Ilenia Arbusti, di Avenale di Cingoli, è stata più forte del terremoto 2016 e del CoronaVirus che tutt’ora ci affligge; ha raggiunto il traguardo della Laurea in Lingue, culture e traduzione letteraria,all’Università di Macerata On-line dal suo salotto, discutendo la Tesi: "Lingua e Truduzione Tedesca". E’ tornata nel suo salotto con il massimo dei voti: 110 e Lode. Meritato ed eccezionale il risultato, conseguito in un’atmosfera sicuramente nuova ed unica fino ad ora, ottenuta on-line e in un momento sicuramente non sereno dovuto alla Pandemia in corso (meritevole oltremodo la Laurea Biennale ottenuta nel 2016, conseguita sempre con il massimo dei voti, in una situazione di disagio e tensioni, per il terribile terremoto di quel periodo). Gli auguri più speciali e sentiti da papà Corrado, mamma Serenella, dal fratello Marco, dal fidanzato Mattia, dalle nipotine Aurora e Agnese. Appena finito tutto, ci ha dichiarato Ilenia, farò una grande festa con amici e parenti.

18/04/2020 12:17
Cingoli, una tragedia sconvolge la frazione di Troviggiano: un malore stronca Enrico Profili

Cingoli, una tragedia sconvolge la frazione di Troviggiano: un malore stronca Enrico Profili

Una terribile notizia ha sconvolto la frazione di Troviggiano di Cingoli ieri pomeriggio. E' venuto improvvisamente a mancare all'effetto dei sui cari Enrico Profili, stroncato da un malore cardiaco mentre era intento a compiere il suo lavoro in un campo. L'uomo di 56 anni, mentre puliva una siepe posta a protezione di un grande fotovoltaico in un terreno a Piane di Montegiorgio, in provicia di Fermo, ha accusato un malore e si è accasciato a terra. Immediata è stata la richiesta di soccorso e così sono subito arrivati i sanitari del 118 che hanno provato in ogni modo a rianimare l'uomo ma - nonostante i tentativi - non c'è stato nulla da fare.  Sul posto sono giunti anche i militari della stazione locale dei Carabinieri che stanno tuttora cercando di ricostruire la dinamica dei fatti.

16/04/2020 11:15
Cingoli, diventare dottori al tempo del Coronavirus: Andrea D’Ascanio si laurea in Giurisprudenza

Cingoli, diventare dottori al tempo del Coronavirus: Andrea D’Ascanio si laurea in Giurisprudenza

Corona d’Alloro questa mattina mercoledì 15 aprile 2020 alle 09,45 durante la seduta telematica. Come previsto dalle disposizioni legate all’emergenza Covid-19 il dottore Andrea D’Ascanio di Grottaccia di Cingoli ha conseguito la Laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l’Università di Camerino online, in collegamento dal soggiorno di casa, materia della Tesi Diritto Ecclesiastico, dal titolo: "Simboli Religiosi Indossati con terzi in contesto regolamentato: ambito lavorativo e ambito giudiziario" E’ tornato in salone con un bel 109 - per brindare con papà Luciano, mamma Elisabetta e la fidanzata Cinzia collegata da Torino. "Al momento giusto faremo una festa come si deve cpn amici e parenti", ci ha detto Andrea.

15/04/2020 18:34
Pallamano femminile, la Polisportiva Cingoli approda in A1: tutta la gioia delle protagoniste

Pallamano femminile, la Polisportiva Cingoli approda in A1: tutta la gioia delle protagoniste

Non si arresta la gioia in casa Polisportiva per la doppia promozione in Serie A1 delle squadre della pallamano cingolana. Dopo il comunicato della FIGH che ha sancito il ritorno di Cingoli nei massimi campionati di handball italiano, sono state molteplici le reazioni di gioia da parte di giocatori, allenatori, dirigenti e tifosi. Alle due compagni è stato riconosciuto il merito di essere al primo posto con ampio margine di vantaggio sulle avversarie, prima dell’interruzione del campionato a causa del Covid-19. La squadra femminile, in particolare, ha chiuso la stagione al primo posto del girone B di Serie A2 con 31 punti, frutto di 15 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta, a +8 dalla seconda classificata Flavioni Civitavecchia. Le migliori marcatrici stagionali sono state Sofia Cipolloni con 99 reti, Roberta Velieri a 86 e Chiara Ciattaglia e Cristina Lenardon con 80 marcature a testa. Le ragazze di Analla ripetono così l’impresa del 2017-2018, con la promozione in A1 centrata grazie al secondo posto alle Final Eight di Teramo. “Sono molto contento – spiega il tecnico italo-argentino – per questo gruppo. Sono molto soddisfatto per il traguardo raggiunto, anche se mi sarebbe piaciuto arrivare fino in fondo e vincere sul campo. Non nego comunque di essere felice, perché le ragazze hanno fatto tutto il possibile per arrivarci, e se lo sono guadagnate. Faccio i complimenti alla Polisportiva tutta, è un risultato bellissimo. Ho un bel rapporto anche con i ragazzi, dato che molti di loro li alleno in Serie B, quindi la gioia per me è doppia.” Anche capitan Eva Cappelli si unisce al coro. “La soddisfazione – spiega la numero 4 biancorossa – è tanta. La squadra, dopo aver passato una stagione complicata, è rimasta unita, ha reagito e ha ritrovato la voglia di vincere. Non possiamo dire di essere sorpresi per la promozione, cisto che è da settembre che stiamo lottando per questo obbiettivo e siamo sempre state al vertice della classifica. Ancora una volta la passione, la voglia di stare insieme e la grinta hanno vinto!”. La squadra, allenata da Josè Nicolas Analla, è composta da: Margherita Danti, Ylenia Battenti (portieri); Sara Bartolucci, Chiara Ciattaglia, Roberta Velieri, Sofia Cipolloni (terzine); Jessica Torelli, Francesca Piattella, Chiara Bartolucci (centrali); Cristina Lenardon, Francesca Cristalli, Arianna Marrocchi, Pamela Tittarelli, Wahida Turki (ali); Fatima Faris (pivot).    

13/04/2020 16:35
Pallamano, continua la festa in casa della Polisportiva Cingoli per la serie A1: le voci dei protagonisti

Pallamano, continua la festa in casa della Polisportiva Cingoli per la serie A1: le voci dei protagonisti

Non si arresta la gioia in casa Polisportiva per la doppia promozione in Serie A1 delle squadre della pallamano cingolana. Dopo il comunicato della FIGH che ha sancito il ritorno di Cingoli nei massimi campionati di handball italiano, sono state molteplici le reazioni di gioia da parte di giocatori, allenatori, dirigenti e tifosi. Alle due compagni è stato riconosciuto il merito di essere al primo posto con ampio margine di vantaggio sulle avversarie, prima dell’interruzione del campionato a causa del Covid-19. La squadra maschile, targata Santarelli, aveva fatto un percorso netto, con 20 vittorie e 2 pareggi e nessuna sconfitta, 42 punti totali a +7 dal Bologna United secondo. I capocannonieri dell’annata sono Ivan Antic con 124 reti, Alexandru Rotaru con 101 e Lorenzo Nocelli a quota 100 gol. Mister Nando Nocelli non nasconde la contentezza per il traguardo, anche se rimane abbastanza realista. “In questo momento – spiega il tecnico – così difficile e particolare per tutti, finalmente è arrivata una buona è bellissima notizia. Credo che la promozione sia meritata e la decisione presa dalla FIGH e dal CONI è giusta. L’obbiettivo è stato raggiunto, anche se non è stata completata la stagione. Sono molto contento e soddisfatto per tutto lo staff e la società sportiva, che ringrazio per avermi dato fiducia. Avevo perso le speranze e non nascondo l’incredulità dopo questa notizia. Ora è il momento di tornare alla normalità, per combattere questa pandemia il prima possibile”. L’allenatore ringrazia tutti coloro che si sono adoperati in questa stagione. “Spero – chiarisce Nocelli - personalmente, di tornare ad allenare questa splendida squadra, mi ha dato mille soddisfazioni. Ringrazio tutti i ragazzi per avermi dato la giusta forza per affrontare tutto, senza dimenticare gli atleti del settore giovanile, fiore all’occhiello e linfa vitale per la sopravvivenza della nostra società sportiva.” Anche capitan Diego Strappini non nasconde la contentezza. “Ci siamo scritti – spiega il numero 19 biancorosso – tra compagni e siamo tutti entusiasti. Certo, ovviamente sarebbe stato diverso viverla sul campo, ma adesso la priorità è la salute. Fortunatamente gli sforzi della società e i nostri in campo nelle partite disputate fino allo stop non sono stati vanificati, ci siamo tolti un peso che ci dava non poche preoccupazioni. Ora pensiamo a passare il prima possibile questo brutto momento, così possiamo prepararci al meglio per tornare a calcare il palcoscenico della Serie A. Non vediamo l’ora!”. Il roster della Santarelli Cingoli, allenato da Nando Nocelli, è composto da Javier Carlos Anzaldo, Mario Gentilozzi, Francesco Albanesi, Matteo Santamarianova (portieri); Giacomo Bincoletto, Alexandru Rotaru, Ivan Antic (terzini); Lorenzo Nocelli, Riccardo Tobaldi, Marco Piccinini (centrali); Hakim Jaziri, Nicolò Garroni, Davide Ciattaglia, Filippo Mangoni, Jacopo Trillini, Paolo Latini, Matteo Rossetti (ali); Lorenzo Chiaraberta, Filippo Di Caro, Diego Strappini, Matteo Gigli (pivot). Mister Nando Nocelli, infine, ricorda a tutti di seguire le norme previste dal Governo per via del Covid-19. “La cosa importante ora – spiega – è tornare a vivere una vita normale, ricordando sempre e soprattuto ai giovani di restare a casa, per far si che tutto finisca presto e rimanga del Coronavirus solo un brutto ricordo. Con l’occasione, auguro a tutta la società, a tutte le famiglie e a tutte i cingolani una serena Pasqua

10/04/2020 09:35
"Il Precursore", docu-film su Giovanni Battista girato nelle Marche: in onda su Rai1

"Il Precursore", docu-film su Giovanni Battista girato nelle Marche: in onda su Rai1

Il Sabato Santo, 11 aprile, su Rai1 alle ore 15, verrà proiettato il film documentario su san Giovanni Battista intitolato "Il Precursore", realizzato dalla Fondazione vaticana S. Giovanni XXIII, Officina della Comunicazione e Vatican Media nel quadro della collaborazione con il Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Il film, ambientato interamente nel territorio della Regione Marche – molte scene nel territorio di Cingoli – grazie anche al supporto della Fondazione Marche Cultura-Film Commission. L’approfondimento degli aspetti biblici e storici sono affidati ad autorevoli esperti tra i quali il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura e il vescovo Nazzareno Marconi, biblista.  

09/04/2020 10:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.