Come già annunciato dal sindaco Pasqui durante la conferenza stampa di ieri, la giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la riqualificazione del parco giochi e area verde del quartiere di Montagnano. Nei prossimi mesi quindi saranno avviati i lavori per la riqualificazione dell'area, con il ripristino del campetto e la realizzazione di un centro sociale al servizio della comunità e dei residenti del quartiere, per i quali l'amministrazione comunale investirà la...
Le diocesi del Sud delle Marche concludono la preparazione al Sinodo dei Giovani, che si svolgerà a Roma l'11 e 12 agosto, con un pellegrinaggio,“Marche in cammino – Sulla strada verso Casa lungo la Via Lauretana”, da Camerino a Loreto, cui parteciperanno, dal 4 al 10 agosto, oltre 300 giovani.Accanto a loro altre centinaia di giovani muoveranno verso la Santa Casa da diverse località delle Marche e d'Italia, animando la Via Lauretana e i Cammini Lauretani.La...
L’hashtag #ilfuturononcrolla è stato lanciato dall’Università di Camerino poche ore dopo gli eventi sismici del 26 ottobre 2016 che hanno devastato il Centro Italia: un segnale fortemente voluto dall’Ateneo, simbolo di speranza, di rinascita, di ripresa, ma anche un progetto concreto che Unicam ha voluto realizzare per la ripartenza, alla quale hanno aderito molti sostenitori, associazioni, imprenditori, istituzioni, singoli cittadini, studenti.
Tra coloro che hanno voluto...
È previsto l'arrivo di oltre 300 pellegrini di ben cinque diocesi delle Marche, ragazzi dai 15 ai 29 anni che partiti da Camerino si dirigono a Loreto. Si fermeranno ospiti a Belforte nella giornata di domenica 5 agosto, arrivo previsto alle 17 presso il palazzetto dello sport di via Santa Lucia e il Tendone della protezione civile che si trova nei pressi, dove verranno ospitati per la notte e per la cena.
Alle ore 19 prevista Santa Messa alla presenza dell'arcivescovo...
Nel pomeriggio di oggi presso la località San Paolo di Camerino è stata posata la prima pietra della nuova area commerciale. Alla cerimonia era presente il Sindaco Gianluca Pasqui, il direttore della scuola di Architettura e Design Unicam Prof Giuseppe Losco ed i commercianti del City Park.
Il Sindaco Pasqui ha detto ai presenti che la futura realizzazione della nuova area commerciale è il risultato di un grande lavoro di squadra tra Comune, Università e gli addetti...
Oggi presso la sala consiliare del Comune di Camerino è stato presentato il progetto definitivo di "Casa Amica".
Il Sindaco di Camerino Gianluca Pasqui ha introdotto la conferenza stampa ringraziando i presenti, Unicam per la realizzazione del progetto e ha ringraziato il comitato locale CRI insieme al Direttore Generale della CRI nazionale Flavio Ronzi, per il grande contributo dato durante il terremoto e che tuttora continua a dare.
Secondo il sindaco di Camerino...
Si è conclusa con un bel centodieci e lode la discussione della tesi finale in "Computer Science" presso l’Università degli Studi di Camerino del neodottore Luca Basili, studente che ha frequentato un periodo di stage all’ufficio Ced del Comune di San Severino Marche.
Basili ha dedicato la sua tesi di laurea magistrale al miglioramento della rete informatica comunale presentandola, in inglese, davanti alla commissione d’esame, al relatore Leonardo Mostarda e...
Nelle Marche la battaglia la sta portando avanti da tempo il sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui. E, nel Lazio, a farla sua é stato il sindaco simbolo del terremoto del 2016, quel Sergio Pirozzi che nell'agosto 2016 indossava la fascia di primo cittadino del comune laziale e che, ora, siede sui banchi del consiglio regionale del Lazio. Nella sua pagina internet, Pirozzi ha pubblicato un articolo, con tanto di video, in cui illustra i punti salienti di una proposta di legge...
Il 30 agosto presso la Rocca Borgesca la maratona musicale che inizierà alle 19.30. Presto tutto il programmaTorna anche quest’anno “Il jazz italiano per le terre del sisma”, la manifestazione presentata in conferenza stampa a Roma che richiama i maggiori jazzisti del panorama italiano in quattro delle città colpite dal terremoto. Coinvolte per quest’anno, confermando l’impegno avviato nell’edizione 2017, Camerino, Scheggino, Amatrice e L’Aquila.Centinaia di...
Si è riunito presso la sala consiliare della sede provvisoria del Comune di Camerino il primo tavolo tecnico relativo alla nascita del 'Centro dei Beni Culturali' che si realizzerà nel compendio delle 'ex casermette' situate in località Torre del Parco. Al tavolo tecnico erano presenti Raffaella Narni del Demanio, il segretario regionale MIBACT Francesca Furst, l'architetto Achille Bucci per la Regione Marche, il rettore Unicam Claudio Pettinari ed il Sindaco di Camerino...
Il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha invitato il capo della Protezione civile e soggetto attuatore per il terremoto David Piccini, indagato nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Ancona su appalti e subappalti per le Sae, a ritirare le dimissioni e il capo della Protezione civile regionale le ritirerà. Ceriscioli, nell'esprimere "massima fiducia nel lavoro che sta svolgendo la magistratura", ha confermato la sua fiducia nel dirigente di palazzo Raffaello. "La...
Il Capitano Antonio Di Palo, dopo tre anni di permanenza al comando delle Fiamme Gialle della città ducale, lascia le Marche per assumere il comando della Compagnia di Siena. Al suo posto, si è insediato il Tenente Alessandro Tomei. Originario di Rho (MI), classe 1992. L'ufficiale, celibe, si è arruolato nel Corpo nel 2011 ed ha frequentato l’Accademia della Guardia di Finanza fino al 2016.
Al termine dell’attività addestrativa è stato assegnato, come suo primo incarico...
Presso il rettorato UNICAM è stata presentata la collaborazione tra l'Università di Camerino e la Welumen Srl Società Benefit, società di formazione a distanza che fornisce corsi online gratuiti con rilascio di crediti formativi professionali molto utili per l'aggiornamento professionale di ingegneri, architetti e geometri.Il Pro Rettore Vicario Graziano Leoni ha evidenziato i termini di collaborazione con Welumen soprattutto per quanto riguarda le attività di formazione a...
Hanno detto sì ieri a Camerino Marco Bottacchiari e Maria Giulia Salvi, figlia dell'indimenticato vice questore Ulderico Salvi.
Gli sposi hanno festeggiato con parenti e amici il loro giorno più bello presso Villa Fornari.
A Marco e Maria Giulia vanno gli auguri da parte degli ex colleghi di Ulderico e della Questura e di tutta la redazione di Picchio News.
Con "Tutto Musica" lo stage estivo per ragazzi, si è concluso un anno intenso, faticoso ma anche ricco di soddisfazioni.
Quello che si aprirà a settembre sarà ricco di novità sia sul fronte della didattica che su quello della produzione e delle iniziative aperte alla città nonostante gli spazi siano pochi a disposizione legati alla situazione post teremoto.
Vincenzo Correnti, direttore artistico dell'associazione Adesso Musica (Istituto Musicale Biondi – Banda Città di...
Pubblichiamo la lettera di benvenuto scritta da Monsignor Marconi al nuovo arcivescovo di Camerino - San Severino Marche Francesco Massara
"Benvenuto monsignor Francesco Massara,
dopo l’annuncio dato dal carissimo arcivescovo Francesco Brugnaro, è giusto e buono che come vicino nel servizio a Dio ed alla Chiesa ti invii anche il mio saluto.
La Chiesa Maceratese e quella Camerte non sono solo vicine territorialmente, ma grazie a monsignor Brugnaro e a...
Una tradizonale festa popolare che nonostante il terremoto ha continuato a esserci è quella di S.Anna nel quartiere Vallicelle di Camerino, una delle zone periferiche della città che ha subito più danni. Accanto alle serate dedicate al ballo particolare attenzione va data alla serata che prevede la tradizonale fiaccolata notturna e il concerto della Banda Cittadina.
Ebbene così è stato anche quest'anno, complice anche una bella sera d'estate con il clima giusto...
Tutto come già annunciato con largo anticipo da Picchio News il nuovo vescovo di Camerino è Francesco Massara.
Questa mattina si è tenuta la cerimonia con la quale il vescovo Francesco Giovanni Brugnaro ha salutato Camerino. La cerimonia dei saluti si è svolta a Camerino presso la chiesa dell'ex seminario vescovile ed erano presenti i sindaci del cratere, il sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, molti fedeli e rappresentanti degli ordini religiosi. Sua Eccellenza...
"Lo scorso 28 giugno, durante la mia visita ad Esanatoglia, ho annunciato la creazione della task force per seguire l'avvio dell'anno scolastico nelle aree terremotate. In questi giorni ho firmato il decreto per la sua costituzione". Ad annunciarlo è il ministro dell'Istruzione Marco Bussetti. "Si tratta di un gruppo di esperti - dice all'ANSA - che supporterà gli Uffici Scolastici Regionali Lazio, Marche, Umbria, Abruzzo e Campania nella gestione delle necessità che...
Veri e propri atti vandalici quelli che si sono registrati a Camerino in zona Vallicelle con la "presunzione", da parte dell'autore ignoto, che vengano considerati come espressione dell'ormai nota "street-art".
In realtà, anche a detta di chi si è trovato ad "ammirare" questi graffiti, non c'è alcuna espressione artistica nello scrivere frasi quali "Fuck the system" e simili sulle serrande dei garage.
Inutile aggiungere che tante sono le lamentele, anche sui social, che da anni i...