Studente universitario per un giorno: è quello che vivranno nelle giornate di martedì 19 luglio ad Ascoli Piceno, mercoledì 20 luglio a Camerino e giovedì 21 luglio a San Benedetto del Tronto gli studenti che accompagnati dalle loro famiglie vorranno scoprire e conoscere l’Università di Camerino.E’ questo l’appuntamento con l’”OPEN DAY”, iniziativa di orientamento volta a favorire la conoscenza, da parte dei futuri studenti universitari e delle loro famiglie, dei...
È saltata la visita dell'onorevole Irene Manzi al carcere di Camerino, che era in programma per questa mattina. La deputata è stata trattenuta a Roma a causa del protrarsi dei lavori in aula e ha comunicato nella serata di ieri al sindaco Gianluca Pasqui l’impossibilità di recarsi in visita alla casa circondariale camerte. La Manzi infatti avrebbe dovuto incontrare oggi la direttrice del penitenziario, l'unico della provincia di Macerata, per approfondire la situazione...
Il Rettore Flavio Corradini ha presentato stamattina in Ateneo la nuova campagna di comunicazione dell’Università di Camerino in concomitanza con l’apertura delle iscrizioni all’anno accademico 2016/2017.“Stay Tuned, Stay Student, Stay Unicam” è lo slogan scelto quest’anno dall’Ateneo camerte, che vede protagonisti ancora un volta, come di consuetudine negli ultimi anni, gli studenti iscritti all’Ateneo che si fanno “testimonial” della loro positiva...
Il dottore Alessandro Fusari, dottore di Ricerca Unicam in Earth Sciences, è risultato vincitore del “Premio Tesi di Dottorato UGI 2015”, istituito annualmente dall’Unione Geotermica Italiana, per il suo lavoro di ricerca su “Multi-disciplinary approach to geothermal systems in foredeep basins: the Acquasanta Terme case study (Marche, Italy)”.“L’elaborato – si legge nelle motivazioni dalla commissione giudicatrice – si caratterizza per la completezza del lavoro...
Dal Partito Democratico di Camerino riceviamoSulla questione acqua a Camerino si è giunti quasi alle comiche!Il Comune di Camerino, d’intesa con la società ASSM a cui ha ceduto la gestione del servizio idrico, sta inondando la popolazione di comunicati stampa tra loro contrastanti, cercando di giustificare i disservizi che stanno arrecando notevoli disagi ai cittadini. Siamo di fronte a continue ordinanze di non potabilità, ripetute sospensioni dell’erogazione...
Carabinieri in borghese si infiltrano alla festa universitaria di questa notte a Camerino. Decine i giovani controllati, molte segnalazioni per consumo di sostanze stupefacenti. Una denuncia per detenzione ai fini di spaccio. Trovata droga abbandonata in un campo. L’attività investigativa continua per risalire a chi ha abbandonato le sostanze stupefacenti.Notte di super lavoro per i carabinieri della Compagnia di Camerino, diretta dal capitano Vincenzo Orlando...
Il dottor Marco Materazzi, della sezione di Geologia della Scuola di Scienze e Tecnologie Unicam, è stato eletto Segretario Generale dell’Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia. L’Associazione, che comprende i ricercatori e docenti di tutte le Università italiane appartenenti al settore scientifico disciplinare di Geografia Fisica e Geomorfologia, ha conferito questo riconoscimento al dott. Materazzi per il prezioso lavoro, scientifico e di rappresentanza...
È stata recentemente siglata una convenzione tra l’Accademia Italiana del Clarinetto di Camerino e la Fondazione Principessa delle Asturie di Oviedo, diretta emanazione dei Reali di Spagna.Entrambi hanno a cuore le competenze del giovane musicista e l’Accademia con il progetto Italian Clarinet University è realtà unica a livello nazionale e tra le più innovative e complete a livello internazionale. La Fondazione Principessa delle Asturie (Fundación Princesa de Asturias) è...
Nell’Area Vasta 3 di Macerata si è provveduto alla programmazione delle attività per l’estate 2016; le principali azioni, tenuto conto della valutazione dei volumi di attività di riferimento degli anni precedenti nello stesso periodo, sono:mantenimento di tutte le attività in urgenza ed emergenza;mantenimento di tutte le attività di area Medica-Internistica-Geriatrica-ecc..;accorpamento di alcune sedi di erogazione delle prestazioni ambulatoriali (Es: sedi vaccinali...
Domenica 27 settembre 2015, ero come ogni anno a Villa Potenza per la fiera dei cani e degli uccelli, vicino all’ingresso, con il nostro stand. Avevo con me Teresa, una femmina nera, segugio a pelo forte e barba bianca, con alcuni dei suoi cuccioli. Era stata abbandonata con i figli a Serravalle presumibilmente da un cacciatore di serie C: il nostro rifugio è pieno di cani da caccia, anche di razza pura. Si avvicinò una signora dolcissima e molto graziosa, Debora...
Sarà presentato all’Università di Camerino il prossimo venerdì 8 luglio dal Vice Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Riccardo Nencini il nuovo Codice dei contratti pubblici, documento atteso da tempo ed entrato in vigore con il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50.In un unico decreto, passando dai circa 600 articoli del vecchio codice e annesso regolamento agli attuali 220 articoli, vengono recepite le direttive appalti pubblici e concessioni e riordinata la...
L’Università di Camerino è il primo Ateneo in Italia ad adottare le linee guida per le procedure di reclutamento dei ricercatori aperto, trasparente e basato sul merito.Il documento è stato predisposto dal Presidio Qualità per le Risorse Umane per la Ricerca coordinato dalla prof.ssa Anna Maria Eleuteri. “Si tratta di un importante risultato ed una grande soddisfazione – ha dichiarato la prof.ssa Eleuteri – per il gruppo di lavoro che coordino e che ha predisposto il...
Quattro persone denunciate per detenzione di stupefacenti ed altri due per guida in stato di ebbrezza alcolica. E’ il risultato di una mirata attività di prevenzione e di contrasto alla criminalità attuata dai Carabinieri della Compagnia di Camerino condotta dal Capitano Vincenzo Orlando.Nel corso della notte appena trascorsa, diverse pattuglie dell’Arma hanno preso parte al dispositivo di controllo istituendo posti di controllo e di blocco nelle zone ritenute...
Torna la “Start Cup Marche 2016”, la Business Plan competition riservata a studenti e ricercatori che abbiano brillanti idee imprenditoriali a contenuto innovativo ed aspirino a costituire un’impresa, anche di tipo spin-off universitario, organizzata dall’Università di Camerino in collaborazione con il Comune di Civitanova Marche e la Camera di Commercio di Ascoli Piceno, la CNA Marche Sud & Fidimpresa, Nuova Banca Marche, l’Ordine dei Commercialisti di...
Quando la lirica unisce, insegna e viene riscoperta. Sono questi i punti di forza del cartellone di TeatrOpera festival in tour 2016 che è stato presentato in conferenza stampa lunedì 27 luglio a Tolentino.Il progetto, che da anni unisce i cantanti lirici agli attori e ai ballerini per smentire l'idea dell'Opera come un'arte di nicchia, quest'anno apre i propri orizzonti coinvolgendo nel cartellone anche i Comuni di Porto San Giorgio, Camerino e Caldarola, oltre a...
Tra i tanti aspetti della cultura italiana oggi apprezzati nel mondo cisono anche il caffè espresso e il cappuccino. Due “icone” dell’italianità, con una tradizione ultracentenaria, che sono ora destinate ad avere un ancor più radioso futuro grazie ad un progetto tutto marchigiano.È nato, infatti, nelle Marche e sta muovendo in queste settimane i primi passi, un Centro di ricerca - unico nella sua peculiarità - che su basi esclusivamente scientifiche si propone di...
Tre escavatori, un bobcat, un furgone e un camion. Inutile dire che è di svariate decine di migliaia di euro il valore complessivo dei mezzi rubati questa notte nel capannone di una nota azienda di Castelraimondo.I malviventi hanno approfittato delle ore notturne per mettere a segno il colpo, riuscendo ad intrufolarsi nella proprietà e poi nascondendosi. Hanno fatto scattare l'allarme, verniciando poi le fotocellule prima di allontanarsi. Così che dal controllo...
Riceviamo dall'associazione "Monti Sibillini, Terre di Parchi e di Incanti" una riflessione in merito alle possibili conseguenze che la superstrada Civitanova-Foligno potrebbe provocare.Qualche decennio fa, molti cittadini maceratesi auspicavano la creazione di un collegamento sufficientemente veloce della nostra provincia con la costa tirrenica ed in particolare con Roma.Questa aspirazione ha visto, da qualche anno, l'avvio e, con il c.d. progetto della "Quadrilatero"...
Si sono aperti con i saluti istituzionali del sindaco di Camerino Gianluca Pasqui, del rettore dell'Università di Camerino Flavio Corradini e dell'arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro, nella sala della Muta del Palazzo Ducale, i lavori del "I Convegno Nazionale Camerino Cuore" dal titolo “Dalla emergenza alla cardiologia clinica e preventiva”, che si svolge nella città ducale nelle giornate di venerdì 24 e sabato 25 giugno.Il sindaco Pasqui ha voluto ringraziare per...
Con l’intervento del Procuratore della Repubblica di Macerata, dottor Giovanni Giorgio sul tema "la mediazione investigativa - acquisto simulato di stupefacente e gestione del confidente”, si è concluso il corso attivato dalla Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino sulla “Conflittualità sociale da crimine: il ruolo della Polizia Giudiziaria”.Al corso diretto dal prof. Piergiorgio Fedeli, oltre gli studenti appartenenti alle varie forze di polizia iscritti all’Ateneo...