Camerino

Dal mare alla montagna vento forte su tutta la Provincia: scatta l'allerta meteo

Dal mare alla montagna vento forte su tutta la Provincia: scatta l'allerta meteo

La Protezione Civile delle Marche ha diramato un'allerta meteo su tutta la Regione valida dalle 12:00 di oggi fino alla mezzanotte. Dalla costa fino all'entroterra è previsto vento forte su tutta la Provincia maceratese con allerta gialla per rischio idrogeologico nelle aree montane. Il vento interesserà anche la costa conuna velocità media di vento teso con raffiche fino a burrasca (dai 63 agli 75 chilometri orari). Nelle aree interne però maggiore rischio...

21/12/2019 08:44
Nuovo incontro a Camerino sulla ricostruzione e lo sviluppo della città ducale

Nuovo incontro a Camerino sulla ricostruzione e lo sviluppo della città ducale

A tre anni dal sisma, l'architetto Mario Cucinella in collaborazione con Ascolto Attivo è tornato nella città ducale per continuare il percorso avviato dal progetto WSR Camerino con il supporto del Comune di Camerino, UNICAM e L’Arcidiocesi di Camerino - San Severino Marche. Si è svolta una giornata di workshop tra gli architetti dello studio MCA al quale hanno partecipato oltre al sindaco Sandro Sborgia, alcuni Consiglieri dell'amministrazione e l'Università...

20/12/2019 18:35
Comitato dei Sostenitori Unicam: Servili succede a Guzzini

Comitato dei Sostenitori Unicam: Servili succede a Guzzini

Si è svolto nei giorni scorsi presso la sala convegni del Rettorato Unicam l'incontro del Comitato Sostenitori dell’Università di Camerino per il rinnovo della carica di Presidente per il quadriennio 2019/2023. Il Comitato dei Sostenitori di Unicam si pone come un efficace collegamento con le realtà istituzionali, culturali, educative, sociali ed economiche della collettività; è costituito da rappresentanti del mondo dell'impresa e del lavoro, della cultura e delle...

20/12/2019 13:21
Unicam, consegnato al Rettore Pettinari il ricavato del concerto "Sapienza per Camerino"

Unicam, consegnato al Rettore Pettinari il ricavato del concerto "Sapienza per Camerino"

In occasione della riunione della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, tenutasi ieri a Roma, il Comitato Sapienza per Camerino ha consegnato al Rettore Unicam Claudio Pettinari, l'assegno ricavato dal concerto di beneficenza, tenutosi lo scorso 3 ottobre. L’aula Magna della Sapienza Università di Roma era infatti gremita da quanti hanno voluto partecipare alla magnifica serata di musica e solidarietà ed hanno avuto così l’opportunità di ascoltare le...

20/12/2019 12:57
Corsa alla Spada anche d'inverno: due importanti appuntamenti a Camerino

Corsa alla Spada anche d'inverno: due importanti appuntamenti a Camerino

Due appuntamenti per la Corsa alla Spada e Palio in questi giorni di dicembre, a Camerino. Dopo aver preso parte alla riapertura della Basilica di San Venanzio, con la presenza dei tre vellissi dei Terzieri a rappresentare l’intera rievocazione storica dedicata al Santo Patrono, sono previste due importanti occasioni per raccontare più da vicino la città e la manifestazione. Oggi pomeriggio, giovedì 19 dicembre, alle ore 16, nella Sezione dell’Archivio di Stato di...

19/12/2019 19:17
La Form fa il suo debutto stagionale a Camerino

La Form fa il suo debutto stagionale a Camerino

Sarà la FORM ad inaugurare la cinquantesima stagione concertistica della Gioventù Musicale di Camerino. Sabato 21 dicembre, appuntamento alle 21.30 nell’auditorium Benedetto XII con Liszt 1 e 2.  L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta da Carlo Tenan, eseguirà un programma dedicato all’800 che vede al pianoforte Giuseppe Albanese, tra i più richiesti pianisti della sua generazione, per entrambi i concerti per pianoforte e orchestra di Franz Liszt. In...

19/12/2019 14:01
Camerino, pericolo crolli da un edificio: chiusa la strada comunale Ponti-Capolapiaggia

Camerino, pericolo crolli da un edificio: chiusa la strada comunale Ponti-Capolapiaggia

Da oggi (18 dicembre 2019) è chiusa al transito la strada comunale Ponti-Capolapiaggia, all’altezza dell’edificio in Via Padre Onorio da Offida in Località Ponti, distinto in corrispondenza della strettoia con semaforo. Lo rende noto l’Amministrazione comunale di Camerino. L’ordinanza di sospensione della circolazione veicolare e pedonale è stata adottata sulla base dell’esito di un sopralluogo di controllo effettuato dall’Ufficio tecnico comunale sull’immobile in...

18/12/2019 17:13
Lo spin off Unicam "Limix" si aggiudica il Premio Angi

Lo spin off Unicam "Limix" si aggiudica il Premio Angi

Grande giornata quella di ieri per l'Università di Camerino. Lo spin off Unicam Limix srl è stato infatti tra coloro che hanno ricevuto il Premio ANGI, promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori e dedicato ai migliori innovatori italiani. Alla cerimonia di premiazione, che si è tenuta a Roma presso la Camera dei Deputati, ha partecipato anche il Rettore Unicam Claudio Pettinari, oltre che tutto il team di Limix. “Con grande orgoglio – ha sottolineato...

18/12/2019 16:56
Camerino, il portale del museo vecchio della Basilica di San Venanzio riconosciuto "Opera di pace delle Marche"

Camerino, il portale del museo vecchio della Basilica di San Venanzio riconosciuto "Opera di pace delle Marche"

Riconoscimento quale "Opera di pace delle Marche" per il portale del museo vecchio della basilica di San Venanzio di Camerino. Ad assegnarlo, per le sue preziose incisioni, l’Università per la Pace auspicando “il dialogo tra religioni”. La cerimonia si terrà sabato 21 dicembre, alle 11, presso la stessa basilica. Dopo i saluti delle autorità, il professor Dino Jajani illustrerà il significato delle tre iscrizioni di carattere “interreligioso” contenute nel portale. La...

18/12/2019 13:10
Post-sisma, incontro tra Farabollini e il prefetto Rolli: rilevazione delle presenze nei cantieri

Post-sisma, incontro tra Farabollini e il prefetto Rolli: rilevazione delle presenze nei cantieri

È stato siglato oggi a Macerata, come riferisce l'ANSA Marche, un accordo di collaborazione per l'attivazione sperimentale di sistemi informatici di rilevazione delle presenze autorizzate nei cantieri della ricostruzione post terremoto. L'incontro per la firma è avvenuto in Prefettura a conclusione di un percorso pilota che era stato messo in atto su sollecitazione del prefetto Iolanda Rolli che aveva istituito, lo scorso giugno, il Tavolo di Monitoraggio dei flussi di...

17/12/2019 15:55
Ad Ascoli Piceno seminario internazionale Unicam su “Natural risks and communities

Ad Ascoli Piceno seminario internazionale Unicam su “Natural risks and communities

“Natural risks and communities” è il tema del seminario internazionale in programma giovedì 19 dicembre ad Ascoli Piceno presso la Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino (sede Sant’Angelo Magno), organizzato dal Consorzio REDI (REducing risks of natural Disasters) nell’ambito del progetto “Re-Land / Resilient Landscape”, progetto di cooperazione bilaterale di “Great Relevance” Italia-Usa, coordinato dall’Università di Camerino, cui partecipano...

17/12/2019 15:23
Unicam,  rinnovati gli arredi delle aule didattiche

Unicam, rinnovati gli arredi delle aule didattiche

La qualità delle attività didattiche ed il benessere degli studenti sono da sempre al centro delle scelte strategiche dell’Università di Camerino, come dimostrato anche da tutte le azioni messe in campo subito dopo il sisma del 2016. Inserito anche nel Piano Strategico di sviluppo dell’Ateneo per il 2018-2023, il progetto volto al miglioramento ed alla riqualificazione degli spazi dedicati alle attività didattiche degli studenti sta iniziando a concretizzarsi con le...

16/12/2019 16:38
Camerino, riapre la basilica di San Venanzio. Il sindaco: "Grande gioia negli occhi" (FOTO)

Camerino, riapre la basilica di San Venanzio. Il sindaco: "Grande gioia negli occhi" (FOTO)

Centinaia di fedeli hanno assistito ieri, domenica 15 dicembre, alla riapertura della basilica di San Venanzio a Camerino, resa inagibile dal terremoto del 2016 e restaurata grazie ad un intervento di privati: la Fondazione Arvedi-Buschini, di Cremona, che ha donato 1,8 milioni di euro permettendo di completare l'intervento in soli 8 mesi nonostante fossero stati stanziati 4 milioni di euro di risorse pubbliche. In segno di gratitudine a Luciana Buschini e Giovanni Arvedi...

16/12/2019 10:10
"Stragi del sabato sera": ritirate 25 patenti e decurtati 270 punti

"Stragi del sabato sera": ritirate 25 patenti e decurtati 270 punti

Ritirate 25 patenti e decurtati ben 270 punti. È il bilancio dei controlli relativi alle "stragi del sabato sera" messi in campo, nella nottata scorsa, dagli uomini della Polizia stradale di Macerata, guidati dal Commissario Capo Tommaso Vecchio. Proseguono nel territorio della provincia di Macerata i controlli della Polizia stradale, disposti dal questore Antonio Pignataro e coordinati dal Comandante Provinciale Tommaso Vecchio, che rispondono all’esigenza di...

15/12/2019 16:05
Camerino, Marco Belardinelli ospite di "Propaganda Live" su La7 (VIDEO)

Camerino, Marco Belardinelli ospite di "Propaganda Live" su La7 (VIDEO)

Marco Belardinelli, giovane studente universitario di Camerino, è stato ospite della recente puntata di"Propaganda Live" andata in onda venerdì 13 dicembre su La7. Marco si è collegato in diretta Skype dal Quebec, in Canada, dove si trova per motivi di studio dopo essere stato scelto dagli autori per un suo tweet in cui sottolineava di non essersi perso una puntata dello show di approfondimento politico nonostante il trasferimento in Nord America.  Ecco il video del suo...

15/12/2019 11:35
Camerino, rapina la farmacia armato di coltello: caccia al malvivente

Camerino, rapina la farmacia armato di coltello: caccia al malvivente

Armato di coltello rapina la farmacia. È successo nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17:30, a Camerino, nella farmacia Cottini di via Leopardi. Al momento della rapina, all'interno dei locali, c'era solo il titolare Enrico Cottini. Il malvivente con accento meridionale, calvo, di circa 45 anni, è entrato all'interno dei locali coprendosi il volto con una sciarpa e minacciando il farmacista con un coltello a serramanico di farsi consegnare tutti i soldi che aveva. Il titolare ha...

14/12/2019 19:59
L'Orchestra filarmonica marchigiana apre la stagione concertistica della Gioventù Musicale Camerino

L'Orchestra filarmonica marchigiana apre la stagione concertistica della Gioventù Musicale Camerino

Oltre 500 concerti negli anni con grandissimi artisti, ormai di fama internazionale. Raggiunge la 50esima edizione la stagione concertistica della Gioventù Musicale Camerino che per questa stagione offre un programma ancora più di livello. A fare il quadro del mezzo secolo di musica è stato questa mattina l’attuale presidente Francesco Rosati. Il cartellone dei concerti inizierà sabato 21 dicembre alle 21.30 col concerto di Natale dell’Orchestra Filarmonica della...

14/12/2019 15:06
Matelica, l'Ipsia "Pocognoni" vola gratis all'estero con l'inglese

Matelica, l'Ipsia "Pocognoni" vola gratis all'estero con l'inglese

L’IPSIA “E.Pocognoni” di Matelica, con le sedi distaccate di Camerino e San Severino, anche per questo anno scolastico si conferma in prima linea per l’attenzione allo studio della lingua inglese come veicolo fondamentale per gli studenti che si apprestano ad affrontare il mondo del lavoro al termine degli studi. Le novità di quest’anno sono davvero numerose e varie, a cominciare dalla seconda edizione del progetto PON “Alternanza scuola-lavoro” in Irlanda...

14/12/2019 13:23
Camerino, San Venanzio riapre grazie all'opera di privati: Stato immobile nonostante i fondi disponibili (FOTO)

Camerino, San Venanzio riapre grazie all'opera di privati: Stato immobile nonostante i fondi disponibili (FOTO)

Si avvicina sempre di più la data dell’inaugurazione della Basilica di San Venanzio a Camerino . La prossima domenica 15 dicembre la chiesa che era stata gravemente danneggiata dal sima , infatti, sarà restituita ai suoi fedeli.  I lavori di restauro, realizzati in otto mesi circa,  sono frutto dell’intervento di privati che hanno preso in mano la situazione. Nello specifico la fondazione "Arvedi - Buschini" dei coniugi Giovanni Arvedi e Luciana Buschini di Cremona,  ai quali...

13/12/2019 21:28
Coppie cross border, Unicam a Lubiana per promuovere una piattaforma europea

Coppie cross border, Unicam a Lubiana per promuovere una piattaforma europea

Un network composto da oltre 100 professionisti di area sociale e giuridica provenienti da svariati Paesi europei si è riunito a Lubiana per analizzare le best practices europee in materia di rapporti patrimoniali di famiglia. Quando una coppia è composta da persone di nazionalità diversa l’individuazione della legge applicabile è molto complicata: per questa ragione un team di ricercatori europei guidato dall’Università di Camerino e coordinato dalla professoressa Lucia...

13/12/2019 15:53
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.