Camerino

"Premio internazionale Massimo Urbani" e "Camerino Festival" confermati: si riparte dalla musica

"Premio internazionale Massimo Urbani" e "Camerino Festival" confermati: si riparte dalla musica

Sarà la musica il filo conduttore degli eventi camerti, dopo l'emergenza Covid19. Camerino non rinuncia alla cultura, ma si riorganizza, puntando proprio su due importanti manifestazioni e confermando il premio internazionale Massimo Urbani e il Camerino Festival. Le finali del prestigioso concorso internazionale per solisti che dal 1996 scopre i giovani talenti del jazz si svolgeranno il 27 e 28 giugno in quello che può considerarsi un suggestivo teatro all'aperto come...

26/05/2020 17:25
Camerino, prodotti alimentari destinati ai più bisognosi: il gesto di solidarietà dei supermercati Superconti

Camerino, prodotti alimentari destinati ai più bisognosi: il gesto di solidarietà dei supermercati Superconti

Nel pomeriggio di lunedì 25 maggio è avvenuta una cospicua donazione di oltre 400 kg di prodotti alimentari da parte della catena di supermercati Superconti alla Città di Camerino. Erano presenti all’incontro anche il consigliere comunale Riccardo Pennesi e il presidente dell’associazione IoNonCrollo, Claudio Cingolani, che, insieme al Movimento giovanile Panta Rei, avevano già da tempo attivato un centro di raccolta di prodotti alimentari destinati alle...

26/05/2020 09:34
Camerino, partiti i lavori di messa in sicurezza del teatro Filippo Marchetti

Camerino, partiti i lavori di messa in sicurezza del teatro Filippo Marchetti

Iniziati i lavori al teatro Filippo Marchetti. Parte la messa in sicurezza del tetto e di alcune delle pareti di una dei più importanti edifici di Camerino, che aveva riportato seri danni, dopo il sisma del 2016. In particolare, il tetto e alcune pareti portanti erano risultate la parte maggiormente danneggiata con un crollo parziale di una porzione della parte antistante il palcoscenico. Lo scorso luglio tra i primi interventi programmati c’è stato proprio quello del teatro Filippo...

25/05/2020 19:20
Camerino, biscia si introduce in una casa e spaventa i proprietari: intervengono i Vigili del Fuoco

Camerino, biscia si introduce in una casa e spaventa i proprietari: intervengono i Vigili del Fuoco

I Vigili del Fuoco della Sede Distaccata di Camerino sono intervenuti, intorno alle ore 17 del pomeriggio odierno, per catturare un rettile che si era introdotto tra il vetro e la tapparella di una abitazione posta su di un piano rialzato spaventando i proprietari Si è trattato di una comune biscia che è stata catturata e in seguito rilasciata in un campo fuori l'abitato.

25/05/2020 19:09
"Aiutiamoli ad aiutare",  consegnati all'ospedale di Camerino i tre ecografi frutto della raccolta fondi

"Aiutiamoli ad aiutare", consegnati all'ospedale di Camerino i tre ecografi frutto della raccolta fondi

"Aiutiamoli ad aiutare" : consegnati questa mattina all’ospedale di Camerino i tre ecografi frutto della raccolta fondi lanciata all’indomani della riconversione del presidio in centro Covid. Sono stati consegnati nella mattinata di oggi all’U.O.C. Terapia Intensiva dell’ospedale di Camerino i tre ecografi che è stato possibile acquistare e donare al reparto grazie all’enorme ondata di solidarietà arrivata da centinaia di persone ed anche diverse attività economiche che...

24/05/2020 16:08
Dottorato internazionale Unicam e Università di Anversa: discussa la tesi finale on-line

Dottorato internazionale Unicam e Università di Anversa: discussa la tesi finale on-line

Si è tenuta nei giorni scorsi la discussione on line della tesi di dottorato in Science and Technology - Theoretical and Experimental Physics, dottorato internazionale congiunto tra l'Università di Anversa in Belgio ed Unicam, da parte della candidata Sara Conti, laureata Unicam, su un lavoro di ricerca teorico e computazionale dal titolo “Multi-band superfluidity and BEC-BCS crossover in novel ultrathin materials”...

22/05/2020 16:17
Contram, da lunedì 25 maggio torna attiva la linea bus verso Fiastra e Visso

Contram, da lunedì 25 maggio torna attiva la linea bus verso Fiastra e Visso

Contram mobilità fa un altro passo avanti verso il ritorno alla normalità. Da lunedì 25 maggio ritorna attiva la linea bus di collegamento tra Camerino, Fiastra, Visso e Bolognola. Insieme a molti altri collegamenti, era stata sospesa a causa della pandemia e su direttiva Regionale, per ridurre i contagi. Già dallo scorso 11 maggio Contram Mobilità ha iniziato a riattivare alcune corse, necessarie soprattutto ai lavoratori pendolari. Esprime grande soddisfazione il sindaco di...

22/05/2020 16:05
Camerino, 800 mila euro per il completare l’aula magna del Liceo Sportivo e Socio-Pedagogico

Camerino, 800 mila euro per il completare l’aula magna del Liceo Sportivo e Socio-Pedagogico

La Provincia di Macerata ha approvato il progetto definitivo dei “lavori di adeguamento sismico e completamento dell’Aula magna presso il Polo Scolastico ITGC, Liceo Sportivo e Socio-Pedagogico di Camerino”, che si trova in Via Madonna delle Carceri. L’investimento è di 800 mila euro e viene effettuato da più canali di finanziamento: risorse europee (Por Fesr) legate al terremoto, fondi del Ministero dell'istruzione, dell’Università e della ricerca e fondi della...

21/05/2020 17:15
I ricercatori Unicam descrivono una "nuova" specie di pianta: scoperta sulle creste della Majella

I ricercatori Unicam descrivono una "nuova" specie di pianta: scoperta sulle creste della Majella

Descritta una specie nuova per la scienza: la Poa magellensis. Si tratta di una piccola pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle Poaceae, che vive sulle creste più elevate del Parco Nazionale della Majella. È una pianta endemica della Majella e cioè in tutto il mondo vive solo su questa montagna ed è per questo che le è stata dedicata. La ricerca è stata recentemente pubblicata sulla rivista internazionale Phytokeys...

21/05/2020 13:56
Camerino, partito l'iter per la ricostruzione dei cimiteri: interventi per 3 milioni di euro

Camerino, partito l'iter per la ricostruzione dei cimiteri: interventi per 3 milioni di euro

Partito l'iter per la ricostruzione dei cimiteri di Camerino. Gli interventi per una spesa totale di quasi 3 milioni di euro interesseranno il cimitero del capoluogo, nonchè quelli delle frazioni di Sentino e Palentuccio. Con una determina firmata nei giorni scorsi la Giunta comunale ha approvato l'inizio dei lavori che danno il via alla ricostruzione per i camposanti che sono stati danneggiati dal sisma del 2016. In particolare, il 19 maggio è stata pubblicata la gara per la...

21/05/2020 12:12
“Porte Aperte in Unicam”: grande successo per l’iniziativa di orientamento universitario

“Porte Aperte in Unicam”: grande successo per l’iniziativa di orientamento universitario

Grande successo stamattina per l’edizione on line di “Porte Aperte in UNICAM”, il consueto appuntamento con l’iniziativa di orientamento alla scelta universitaria. Sono stati più di 500 gli studenti degli istituti superiori collegati da tutta Italia, con iscritti dal Friuli alla Sicilia, che sono stati accolti virtualmente in Ateneo per conoscere l’offerta formativa ed i servizi dell’Università di Camerino. Docenti, ricercatori, professionisti, studenti universitari e personale...

20/05/2020 14:24
Ceriscioli: "20 milioni di incentivi per il personale sanitario bloccati causa mancato accordo con i sindacati" (VIDEO)

Ceriscioli: "20 milioni di incentivi per il personale sanitario bloccati causa mancato accordo con i sindacati" (VIDEO)

ll Presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli ha inviato oggi un deciso messaggio alle sigle sindacali che partecipano ai tavoli per la definizione dei criteri per la distribuzione dei 20 milioni di premi ai sanitari. (Leggi qui le motivazioni dei sindacati) "Esattamente un mese fa – evidenzia il Presidente - la Regione firmava un accordo con i sindacati stanziando 20 milioni di euro a favore di tutti coloro che hanno lavorato nell’emergenza COVID dentro le strutture...

20/05/2020 13:54
Camerino, il maltempo provoca danni e smottamenti: abitazioni allagate nella zona di Polverina (FOTO)

Camerino, il maltempo provoca danni e smottamenti: abitazioni allagate nella zona di Polverina (FOTO)

Operai comunali al lavoro dalle prime ore del giorno in tutto il territorio di Camerino dove la tempesta durante la notte ha causato danni ingenti soprattutto nelle frazioni. A Polverina gravi danni nel centro abitato, con allagamenti anche dentro alle abitazioni. Smottamenti sulla strada Caselle-Ponte della Cerasa, che porta alla Caserma dei vigili del fuoco di Camerino, così come sulla strada comunale Pontelatrave. Danni al reticolo fognario in via Venanzi e Madonna...

20/05/2020 12:40
Camerino, prove di ritorno alla normalità: torna la fiera per il Patrono San Venanzio

Camerino, prove di ritorno alla normalità: torna la fiera per il Patrono San Venanzio

La festa del Patrono San Venanzio a Camerino inaugura la stagione delle fiere dopo il Coronavirus. Torna nella città ducale, infatti, il tradizionale evento fieristico domani (19 maggio), quest'anno dai molteplici significati essendo anche la prima fiera a svolgersi, nelle Marche, dopo l’emergenza e il lockdown causato dell'emergenza Covid19. Novità per il luogo perché le bancarelle saranno dislocate in viale Giacomo Leopardi e nella piazza davanti alla basilica di...

18/05/2020 18:53
Camerino, una nuova stazione di ricarica per bici e auto elettriche: grazie ai fondi europei

Camerino, una nuova stazione di ricarica per bici e auto elettriche: grazie ai fondi europei

Attenzione all'ambiente e alla mobilità sostenibile a Camerino, per una città sempre più eco. Sarà realizzata, infatti, una stazione di ricarica per bici e auto elettriche anche nel quartiere Vallicelle. La città ducale si è aggiudicata un bando che finanzia con fondi europei l'acquisto e l'installazione di colonnine di ricarica per mezzi pubblici e privati alimentati anche da fonti alternative. Un progetto a cui l'amministrazione ha iniziato a lavorare appena insediata, lo...

16/05/2020 17:34
Grande successo per la finale del "Premio Asimov": l'iniziativa scientifica coordinata da Unicam

Grande successo per la finale del "Premio Asimov": l'iniziativa scientifica coordinata da Unicam

Grande successo per la finale regionale, tenutasi ieri 14 maggio, del Premio Asimov per l’editoria scientifica divulgativa, nato per avvicinare il mondo della scienza e quello della scuola. Ideato dal fisico Francesco Vissani che ne è anche il coordinatore, istituito grazie alla collaborazione tra il GSSI (Gran Sasso Science Institute) e l'INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), con la collaborazione di varie Università e istituti di ricerca, il Premio si avvale di una giuria...

15/05/2020 13:35
Montecassiano, il ciclismo marchigiano piange la scomparsa di Graziano Pallotto

Montecassiano, il ciclismo marchigiano piange la scomparsa di Graziano Pallotto

A causa del Covid-19, si è spento all’ospedale di Camerino all’età di 69 anni Graziano Pallotto, uomo animato da una grande passione per il ciclismo, punto di riferimento del Velo Club Montecassiano di cui è stato presidente per molti anni nonché sindaco di Montecassiano per 13 anni ed ex consigliere provinciale di Macerata. Sempre attivissimo e membro del direttivo, Graziano Pallotto lascia un vuoto incolmabile per tutto il Velo Club Montecassiano che ha dovuto fare...

12/05/2020 19:12
Camerino, pulizie in aree verdi e sfalcio dell'erba. Fanelli: "Operai al lavoro dal 23 aprile"

Camerino, pulizie in aree verdi e sfalcio dell'erba. Fanelli: "Operai al lavoro dal 23 aprile"

Operai a lavoro da qualche giorno per la cura e la manutenzione del verde pubblico a Camerino. E’ iniziata, infatti, l’attività di taglio erba e - su tutta la città - sono in azione gli operai per la manutenzione e la cura dei parchi, degli spazi verdi, aiuole nonché giardini, aree gioco, spartitraffico e altri piccoli spazi. Naturalmente le condizioni climatiche possono influenzare il decorso dei lavori, cambiando il quadro delle priorità e delle urgenze.   “Vista l’emergenza che...

12/05/2020 18:20
Un alleato per resistere al desiderio compulsivo di cibo: ricerca targata Unicam e Sapienza

Un alleato per resistere al desiderio compulsivo di cibo: ricerca targata Unicam e Sapienza

Lo studio italiano dei gruppi di ricerca della Sapienza e dell’Università di Camerino ha identificato in una molecola, l’oleoiletanolamide, un nuovo strumento farmacologico per prevenire e contrastare il disturbo da alimentazione incontrollata. I risultati del lavoro sono stati pubblicati sulla prestigiosa rivista Neuropsychopharmacology Durante questo periodo unico nella storia moderna rifugiarsi nel cibo è per molte persone un modo per sfuggire alle emozioni...

12/05/2020 12:59
Ponte sulla strada “Camerino - Tolentino: la provincia stanzia 250 mila euro per i lavori

Ponte sulla strada “Camerino - Tolentino: la provincia stanzia 250 mila euro per i lavori

La Provincia di Macerata interviene sul ponte della strada provinciale 180 “Camerino - Tolentino”. L’Amministrazione provinciale ha infatti approvato il progetto esecutivo relativo ai lavori di ripristino e consolidamento del ponte, situato nel Comune di Camerino, nei pressi dell’uscita della superstrada “Sfercia”, che permette l’attraversamento del Rio San Luca, un affluente del fiume Chienti.  L’impalcato, per la sua collocazione e vicinanza con la Statale...

11/05/2020 17:34
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.