Apiro

Boom del fitness in Medio Oriente, Panatta conquista il Dubai Pro con i suoi macchinari

Boom del fitness in Medio Oriente, Panatta conquista il Dubai Pro con i suoi macchinari

La crescita della domanda di fitness e bodybuilding nel Medio Oriente è costante e passa anche per il Dubai Pro, fiera di settore di settore e primo dei due grandi eventi della capitale emiratina. Un mercato in piena espansione all’interno del quale l’italiana Panatta recita una parte da vera protagonista. L’azienda marchigiana, attiva da 60 anni con competenza, stile e innovazione nella produzione di macchinari all’avanguardia, è stata anche Presenting Sponsor dell’evento che si è svolto nel weekend appena trascorso, dando l’arrivederci a ottobre quando sarà la volta di Dubai Muscle Show. Fiere internazionali capaci di attirare buyers dalla vicina Arabia Saudita, dal Bahrain, dal Kuwait, Qatar, Oman, Iraq, ma anche da Giordania, Libano e Turchia dove, negli ultimi anni, si sono sviluppati grandi centri con istruttori specializzati e macchinari d’alta fascia, dalla biomeccanica perfetta e con tutta la qualità del Made in Italy. “In questi Paesi – spiega Rudi Panatta, fondatore del gruppo – c’è una crescente domanda fatta di persone che guardano al benessere fisico e all’allenamento personalizzato. Stanno aprendo numerosi centri specializzati e palestre che puntano a macchinari innovativi e attrezzature all’avanguardia che rendono possibile uno sviluppo muscolare sempre più specifico”. Tanto per fare un esempio, Body Master – Ksa, catena con 56 centri aperti in Arabia Saudita e 8 aperture in vista, ha di recente ordinato 2.500 macchinari Panatta per i prossimi 3 anni. È in questo contesto che Panatta si è presentato, nei suoi 450 metri quadrati di esposizione, con grandi novità come Freeweight Special, i nuovi modelli della linea top di gamma della Panatta per glutei, addominali, petto, bicipiti e tricipiti, e Rossopuro, l’innovativa linea del cardio ora disponibile sia nella versione touch che led plus. Allo stand anche veri e propri miti del bodybuilding come il Brand Ambassador, sette volte Mr Olympia, Phil Heath, e Bob Cicherillo, conosciuto nell’ambiente come ‘The Voice of Bodybuilding’ perché non solo ha un passato da bodybuilder, ma è noto soprattutto per essere lo storico presentatore del Mr Olympia.

01/08/2024 13:33
Scontro fatale in superstrada: motociclista sbalzato fuori dalla carreggiata perde la vita

Scontro fatale in superstrada: motociclista sbalzato fuori dalla carreggiata perde la vita

Nella tarda serata di ieri (lunedì 15 luglio), intorno alle 23, un grave incidente si è verificato sulla superstrada 76, nei pressi dell’uscita Apiro-Mergo. Un’auto e una moto sono state coinvolte in una collisione che ha avuto conseguenze fatali per il motociclista. L’impatto violento ha sbalzato il centauro fuori dalla carreggiata, facendolo finire tra la vegetazione adiacente. I soccorsi sono stati immediatamente allertati, con le ambulanze della Croce Verde di Cupramontana e del servizio infermieristico di Apiro che sono giunte sul posto insieme ai vigili del fuoco e alle forze dell’ordine. Nonostante i tentativi di rianimazione, non c'è stato nulla da fare per Federico Cerioni, meccanico di 35 anni di Cupramontana con una grande passioni per i motori.  Per consentire le operazioni di soccorso e i rilievi del caso, la superstrada in direzione Fabriano è stata chiusa al traffico e la viabilità è stata deviata. Le autorità stanno indagando per ricostruire con precisione la dinamica dell' incidente.

16/07/2024 09:40
Risorgimarche 2024, rinviato il concerto di Colapesce & Dimartino del 7 luglio: ecco la nuova data

Risorgimarche 2024, rinviato il concerto di Colapesce & Dimartino del 7 luglio: ecco la nuova data

A causa di improvvisi motivi familiari, il concerto di Risorgimarche con ospiti Colapesce & Dimartino di domenica 7 luglio è stato rinviato. L'evento verrà recuperato domenica 21 luglio, sempre sul Monte Moscosi tra i comuni di Apiro e Poggio San Vicino e sempre con inizio alle ore 18:00. I biglietti già acquistati, automaticamente, saranno validi per accedere nella nuova data. Per chi invece volesse richiedere il rimborso, sarà necessario seguire le modalità previste, entro e non oltre il 15 luglio 2024. In caso di acquisto online tramite la piattaforma Ciaotickets, l'utente impossibilitato a partecipare alla nuova data potrà chiedere l’annullo e il rimborso dell’acquisto inviando una e-mail all’indirizzo assistenza@ciaotickets.com indicando: codice di transazione (composto da 11 caratteri alfanumerici), nome e cognome dell’utenza che ha effettuato l’acquisto.  In caso di acquisto in un punto vendita autorizzato Ciaotickets, il cliente impossibilitato a partecipare alla nuova data potrà chiedere il rimborso, previa restituzione del biglietto integro di ogni sua parte, presso il punto vendita di acquisto.

05/07/2024 19:00
Apiro, acquista sul web ricambi auto per 1400 euro, ma i pezzi non arrivano mai: una denuncia

Apiro, acquista sul web ricambi auto per 1400 euro, ma i pezzi non arrivano mai: una denuncia

Un’accurata attività investigativa, ha consentito ai carabinieri di Apiro di individuare il responsabile di una truffa ai danni di un cittadino dello stesso comune. L’indagato, a seguito di accordi tramite un annuncio online, avrebbe dovuto consegnare alla vittima alcuni ricambi meccanici del valore di 1.400 euro, i quali non sarebbero mai arrivati poiché il mittente dopo il pagamento sarebbe scomparso senza lasciare alcuna traccia. Seguendo il flusso finanziario, i militari sono riusciti ad identificare il conto corrente a cui era stato effettuato il bonifico e a individuarne il proprietario. L’autore della truffa è stato così denunciato.    

03/07/2024 13:02
Apiro, selle rubate al maneggio e messe in vendita online: carabinieri si fingono acquirenti

Apiro, selle rubate al maneggio e messe in vendita online: carabinieri si fingono acquirenti

Furto ai danni del maneggio "Il Gaucho" ad Apiro, la merce rubata viene messa in vendita online e i carabinieri si fingono acquirenti: scoperta e denunciata la responsabile. Il fatto è stato denunciato lo scorso 26 giugno dal proprietario dell'attività di turismo equestre, Gabriele Chiucchi.  L’uomo si era recato, come fa quotidianamente, nel capanno dove custodisce alcuni materiali equestri relativi al suo maneggio e ha notato la forzatura della porta d’ingresso. All’appello mancavano diverse attrezzature tra cui degli strumenti da mascalcia, vari finimenti da equitazione e sei selle da cavallo, tra cui una del Regio Esercito Italiano e una necessaria per i bambini con disabilità.  I militari si sono immediatamente attivati per identificare il responsabile del furto e, contestualmente, la vittima ha riconosciuto sulla piattaforma "Subito.it" la refurtiva, messa in vendita da un inserzionista con un annuncio.  I carabinieri, in accordo con l'imprenditore denunciante, hanno avviato una trattativa fingendosi acquirenti residenti in Emilia Romagna, per l'acquisto della merce concordando quindi l’appuntamento per il giorno successivo nella città di Pesaro. All’incontro però non si è presentato un ignaro appassionato equestre, ma i carabinieri stessi – il finto acquirente e quattro operatori in servizio di osservazione a distanza in borghese, insieme ad una pattuglia di militari in uniforme della stazione di Pesaro – i quali, dopo un continuo cambio di accordi riguardo diversi punti d’incontro (sempre tramite la piattaforma online), si sono appostati nella zona industriale di Pesaro, tra l’uscita del casello autostradale e l’azienda Benelli, in attesa dell’arrivo della controparte. All’arrivo dell’inserzionista, poi identificata in una quarantenne di cittadinanza ceca residente nell’Anconetano, il militare "esca" ha atteso pazientemente che la stessa gli mostrasse la refurtiva celata all’interno del bagagliaio della lussuosa macchina con cui si è presentata e, una volta certo della corrispondenza con gli oggetti rubati, ha comunicato ai colleghi di accorrere sul posto. I carabinieri hanno, così, proceduto immediatamente all’identificazione e all'acquisizione del materiale, tra cui sono state trovate ulteriori due selle sempre appartenenti al denunciante e del cui furto non si era ancora accorto, per un valore totale di circa 2000 euro.  La donna è stata denunciata alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Pesaro per ricettazione. Tutto il materiale è stato restituito all'imprenditore, che ha espresso grande riconoscimento nei confronti dei militari che, in soli due giorni, hanno individuato e recuperato la refurtiva con una oculata attività info-operativa.  

01/07/2024 17:10
Natura senza barriere, a Pian dell'Elmo installata una nuova altalena inclusiva

Natura senza barriere, a Pian dell'Elmo installata una nuova altalena inclusiva

Natura sempre più senza barriere a Pian dell’Elmo, meta estiva per tantissimi vacanzieri nell’area della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito. L’Unione Montana Potenza Esino Musone, a completamento del percorso per disabili inaugurato nel giugno del 2020, ha installato un nuovo gioco inclusivo, un’altalena fornita dalla ditta Stebo Ambiente, che va così a completare lo spazio riservato per parcheggiare mezzi adibiti al trasporto di chi ha difficoltà motorie dove esiste anche un ristoro con panche, braciere e tavolo in legno. "A Pian dell’Elmo, nel comune di Apiro, grazie anche al contributo della Regione Marche abbiamo realizzato questo piccolo angolo senza barriere che permette ai disabili di vivere appieno la montagna passando magari qualche ora all’aria aperta in compagnia delle proprie famiglie", sottolinea Matteo Cicconi, presidente dell’ente comunitario.  

25/06/2024 13:00
Elezioni Apiro, Ubaldo Scuppa rimane il sindaco: Leoni superata con il 67,47%

Elezioni Apiro, Ubaldo Scuppa rimane il sindaco: Leoni superata con il 67,47%

Ubaldo Scuppa è stato confermato sindaco di Apiro al termine degli spogli elettorali delle elezioni amministrative. Quello che si appresta ad iniziare sarà per Scuppa il terzo mandato.  Con un'affluenza del 53,89 % (1.261 votanti su 2.340 elettori), il sindaco uscente della lista “Impegnati per Apiro” ha avuto la meglio con il 67,47% (813 voti) su Liana Leoni della lista “Insieme per Apiro”, che ha invece ottenuto il 32,53% (392 voti).

10/06/2024 16:50
Il campionissimo Phil Heath agli stand Panatta di Rimini Wellness: "Mister Olympia? Disciplina conta più del talento"

Il campionissimo Phil Heath agli stand Panatta di Rimini Wellness: "Mister Olympia? Disciplina conta più del talento"

"Il fumo è totalmente sconsigliato per tutti coloro che fanno attività fisica. Allenarsi è importante, farlo con le attrezzature giuste e seguiti da personal trainer altrettanto ma occorre anche adottare uno stile di vita sano". Sono le parole di Edoardo Panatta, vicepresidente dell'omonima azienda leader nel settore del fitness e del bodybuilding, in occasione della giornata mondiale senza tabacco istituita dall'Oms. Ricorrenza del 31 maggio che, da queste parti, corrisponde al secondo giorno di Rimini Wellness. Proprio il brand marchigiano è presente da giovedì con lo stand istituzionale (padiglione C1) e la Panatta Muscle Gym (padiglione A7), all'interno dei quali si stanno alternando per incontrare i fan, due leggende come Ronnie Coleman, 8 volte Mister Olympia, e Phil Heath, che di titoli ne ha collezionati ben 7. "Smettere con il fumo? Una questione di volontà" rilancia il vicepresidente Panatta. La stessa volontà che ha guidato Heath nella sua vita. "Per diventare Mister Olympia - ha svelato il campione - non c'è nessun segreto: metto Dio al primo posto ma devo dire che non mi sono mai arreso nel perseguire quello che voglio. La disciplina è più importante dei fattori genetici. Puoi avere talento ma devi avere la volontà di fare meglio ogni giorno perché non puoi raggiungere sempre quello che vuoi nelle condizioni ideali". Heath, insieme a Coleman, sarà protagonista sabato (ore 15, alla Wellness Arena, ingresso Sud) dello straordinario talk "Ronnie&Phil Live", un evento unico condotto da ‘The Voice of Bodybuilding’, al secolo Bob Cicherillo. I campioni parleranno e risponderanno alle domande del pubblico, parleranno di motivazione e di come è cambiato il bodybuilding. "Si è modificato nel tempo perché è cambiata la tecnologia – dice Heath - ci sono nuove invenzioni e l'intenzione continua di creare sempre nuovi macchinari. Prendete Panatta. Rudi Panatta è uno che quando sta con te lo vedi che sta concependo qualche nuova idea, ti guarda e va subito in laboratorio e prendere appunti". In attesa del main event di domani, anche oggi è proseguita la paziente processione (anche 4 ore di coda talmente è stata l'affluenza) per incontrare la coppia di bodybuilder per un autografo, un selfie ricordo, un consiglio su come allenarsi al meglio e, in generale, come superare i propri limiti.  "Ci ha stupito - prosegue Edoardo Panatta - la presenza massiccia di giovani e giovanissimi curiosi di provare gli attrezzi. Vediamo tanto entusiasmo sia tra i professionisti, sia tra chi si avvicina per la prima volta a questo mondo".

31/05/2024 18:50
"Vic Bikepacking", 150 ciclisti alla scoperta della riserva naturale del Monte San Vicino e Canfaito

"Vic Bikepacking", 150 ciclisti alla scoperta della riserva naturale del Monte San Vicino e Canfaito

Il turismo lento, e in particolare quello che spinge sui pedali, alla scoperta del territorio. Per due giorni 150 ciclisti, provenienti da tutta Italia, hanno percorso diversi chilometri in bici all’interno della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito in occasione del “Vic Bikepacking”. L’evento di richiamo a livello nazionale, promosso con la collaborazione del negozio Bike Work Shop di Treia, ha coinvolto anche i Comuni di San Severino Marche, Apiro e Cingoli i comitati di Serralta ed Elcito. Il bikepacking è un turismo lento, pulito, non impattante che porta, in sella alla bici, alla scoperta delle realtà dell’entroterra meno conosciute, dei suoi borghi e castelli e dei suoi angoli naturali più suggestivi. L’allegra comitiva ha raggiunto i ristori allestiti nel Castello di Serralta e nella piazzetta di Elcito e affollato il campo base di Apiro. Comprensibile la soddisfazione di Alessandra Cristalli, a capo dell’organizzazione: “Dopo sei mesi di duro lavoro, vedere così tanti ciclisti percorrere le sterrate e le strade dei territori che amiamo è stato il più bel premio. Vederli scoprire le nostre colline e i nostri monti, socializzare fra loro nei ristori e al campo base, ascoltare le storie degli anziani, è stato uno spettacolo bellissimo”. Della stessa opinione Nicola Santori di Bike Work Shop: “Ho investito in questo evento perché credo fortemente nelle potenzialità del Bikepacking come forma di socialità, turismo e riscoperta dell’entroterra. Non ci resta che dare appuntamento a tutti – sottolinea Marco Sordini, co-organizzatore dell’evento – alla prossima edizione. I tanti feedback positivi ci stimolano a lavorare per un evento ancora più in grande”. Grande soddisfazione è stata espressa anche dall’assessore comunale al Turismo della vittà di San Severino Marche, Michela Pezzanesi, che ha portato alla comitiva il saluto dell’Amministrazione locale.                                    

27/05/2024 16:13
Apiro, affidati i lavori per la Collegiata di Sant'Urbano: sul piatto 750mila euro

Apiro, affidati i lavori per la Collegiata di Sant'Urbano: sul piatto 750mila euro

Sono stati affidati i lavori per la ricostruzione della Collegiata di Sant'Urbano, principale chiesa di Apiro. A curare la gara l'Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche, che è il soggetto attuatore dell’intervento. "La Collegiata di Apiro è particolarmente rilevante per la comunità locale - commenta la struttura commissariale sisma 2016 -. Grazie a un impegno costante dell'Arcidiocesi e dell'Arcivescovo Francesco Massara, in collaborazione con l’Ufficio del Soprintendente speciale per il sisma del Ministero della Cultura, con la regione e con l'ufficio speciale ricostruzione, la ricostruzione delle chiese del territorio è pienamente avviata". "Fondamentale il confronto in questi mesi per individuare e superare eventuali problematiche, legate all’aumento dei prezzi e anche alla delicatezza di interventi che riguardano l’identità culturale e spirituale di tutto il territorio. A tal proposito, ricordiamo anche l’inaugurazione, il prossimo 15 giugno, della chiesa di San Giuseppe in piazza del Popolo a San Severino Marche, che finalmente riaprirà le porte al culto dopo un intervento da 2 milioni di euro", conclude nella nota la struttura commissariale. "Grazie alla Struttura commissariale 2016 finalmente siamo riusciti a dare in affidamento la Collegiata di Apiro, uno dei gioielli di tutte le Marche, per la grande gioia delle nostre comunità", dichiara l’Arcivescovo Francesco Massara. La ricostruzione della Collegiata di Sant’Urbano vale 750 mila euro, di cui oltre 520 mila euro per i lavori di restauro, ristrutturazione e consolidamento. Si tratta di un edificio di grande importanza storica e artistica, costruito negli anni '30 del XVII secolo. È nota per la 'stanza del tesoro' nella sacrestia, che conserva arredi lignei del 1774 e una raccolta di quadri, paramenti sacri, candelieri, croci in bronzo dorato e busti di santi. Questo "tesoro" è custodito dietro una robusta porta di ferro con tre chiavi, e sebbene abbia subito riduzioni nel tempo, resta di grande valore.          

17/05/2024 15:40
Apiro, inaugurata la nuova scuola primaria intitolata a Giuseppe Tamagnini e Giovanna Legatti

Apiro, inaugurata la nuova scuola primaria intitolata a Giuseppe Tamagnini e Giovanna Legatti

Quella di sabato 20 aprile è stata una giornata da incorniciare per la sezione di Macerata del Movimento di cooperazione educativa, e per l’intero “Mce” nazionale, perché ad Apiro – uno dei luoghi-simbolo della nascita del movimento in Italia – è stata inaugurata la Scuola Primaria che, costruita dopo il sisma, è stata intitolata a Giuseppe Tamagnini e Giovanna Legatti. “Abbiamo vissuto un momento davvero emozionante – dice la dirigente dell’Istituto Coldigioco Emanuela Tarascio, responsabile anche dell’Mce provinciale – perché i nostri bambini adesso hanno a disposizione una struttura moderna e funzionale e perché l’Amministrazione comunale, mostrando grande sensibilità, ha scelto di intitolare la scuola a Pino Tamagnini, originario di Apiro - figura che andrebbe meglio conosciuta poiché è stato uno dei padri dell’Mce in Italia - e a Giovanna Legatti, maestra a Coldigioco, dove fu artefice di un’esperienza didattica ancora oggi attualissima”. Alla cerimonia di inaugurazione, oltre al sindaco Ubaldo Scuppa e alla dirigente Tarascio, è intervenuta anche la segretaria nazionale del Movimento di cooperazione educativa, Donatella Merlo, che per la prima volta ad Apiro ha confessato pubblicamente di essersi “emozionata” nel vedere i luoghi in cui Giovanna Legatti e Giuseppe Tamagnini misero in atto una vera e propria “rivoluzione” nelle loro classi seguendo un “progetto pedagogico e didattico ben preciso”. “Anche oggi abbiamo bisogno di persone come loro, che siano da stimolo per adeguare la scuola ai tempi in continuo cambiamento, per migliorarla secondo idee di uguaglianza, di democrazia e di pace, mettendo al primo posto il senso del collettivo e il bene di tutti”, ha sottolineato Donatella Merlo, che poi ha aggiunto: “Educare è un atto politico e la direzione da seguire è quella indicata dall’articolo 3 della nostra Costituzione, dove si affermano principi di uguaglianza ed emancipazione: gli stessi che ispirarono la visione di cambiamento di Pino e Giovanna”. La nuova scuola nasce nell’ambito della ricostruzione post terremoto: il Commissario straordinario Guido Castelli ha inviato un messaggio di saluto, ricordando che “quando si inaugura una scuola è la festa di tutta la comunità”. Per costruirla sono stati investiti quasi 2 milioni e mezzo di euro. La struttura, che gode di uno splendido panorama verso il monte San Vicino, si sviluppa su una superficie di oltre 1.600 metri quadrati, conta una decina di aule, un’aula magna, una grande palestra; una mensa e una cucina in cui saranno preparati i pasti per tutte le scuole di Apiro. La cucina è stata attrezzata con moderne strumentazioni grazie anche al contributo di 40 mila euro della Camera di commercio nazionale (messi a disposizione del Comune dopo il sisma). La nuova scuola è dotata di pannelli solari e risponde ai più innovativi criteri di efficientamento energetico e modelli antisismici. Attualmente ospita cinque classi di bambini, dalla prima alla quinta, per un totale di circa 90 alunni.

21/04/2024 14:14
Dall'Inghilterra alla Germania, Panatta a Colonia alla fiera del fitness più importante al mondo

Dall'Inghilterra alla Germania, Panatta a Colonia alla fiera del fitness più importante al mondo

Dopo Los Angeles e Birmingham, Panatta esporrà questa settimana a Colonia, in Germania, alla fiera fitness più importante a livello mondiale: Fibo. Da giovedì 11 a domenica 14 aprile l’azienda italiana confermerà la sua storica presenza a uno degli appuntamenti più imperdibili per gli amanti del fitness e del bodybuilding. “Il nostro brand è presente a Fibo sin dalla prima edizione, ideando e creando il Fibo Power – l’area dedicata a bodybuilding e integrazione. Siamo inoltre orgogliosi di poter affermare che grazie a noi il bodybuilding ha avuto sin dall’inizio uno spazio così importante all’interno di questo evento” spiega Edoardo Panatta, figlio del fondatore Rudi. L’area expo Panatta sarà doppia: da una parte lo stand istituzionale di oltre 300 metri quadrati dedicato al business, e dall’altra ‘Panatta Muscle Gym’ di circa 100 metri quadrati consentirà al pubblico, agli atleti e agli appassionati di allenarsi con i macchinari top di gamma Panatta della linea FreeWeight e non solo. Verranno infatti presentate anche numerose novità sia per il cardio fitness che per l’allenamento della forza. Non mancheranno i Brand Ambassador Panatta. Lato maschile saranno presenti Ronnie Coleman, Phil Heath, Mohamed Fooda; lato femminile ci saranno Maureen Blanquisco, Angela Borges, Matilde Biagini e Roberta Darrigo. La fiera Fibo si terrà al Centro Espositivo Commerciale e Congressuale di Colonia e sarà aperta tutti i giorni dalle 9 alle 18. I visitatori potranno partecipare a workshop, seminari e presentazioni dei prodotti più all'avanguardia nel campo dell'allenamento, della nutrizione, del wellness e della salute.

08/04/2024 12:30
Arnold Schwarzenegger si allena con i macchinari made in Apiro firmati Panatta

Arnold Schwarzenegger si allena con i macchinari made in Apiro firmati Panatta

A Birmingham, nel Regno Unito, la star mondiale Arnold Schwarzenegger ha scelto lo stand Panatta per il suo workout mattutino durante la fiera. Insieme a lui hanno partecipato all’esclusivo allenamento Rudi ed Edoardo Panatta, Phil Heath (7 volte Mr Olympia) e altri atleti del team Panatta. Arnold Schwarzenegger, che nel cinema ha consacrato il suo successo con ‘Terminator’, nel fitness ha vinto 7 volte il titolo di Mr Olympia, 5 volte quello di Mister Universo ed ha alimentato il suo palmares con i titoli di Mister Europa Junior e Mister Mondo. La sua figura iconica viene celebrata ogni anno nelle varie edizioni della gara ‘Arnold Classic’ che si tengono in tutto il mondo: Stati Uniti, Brasile, Africa, Australia, Cina ed Europa. “A Birmingham è stato un successo – commenta Edoardo Panatta – vedere Arnold allenarsi sui nostri macchinari è stata una grande soddisfazione”. L’azienda, fondata da Rudi Panatta e oggi gestita insieme al figlio Edoardo e alla moglie Angela, è stata Presenting Sponsor della competizione di Bodybuilding (Arnold Classic UK), per la quale è stato raggiunto un accordo anche per le edizioni 2025 e 2026. Ad aggiudicarsi il titolo Arnold Classic UK per l’edizione 2024 è stato Hadi Choopan.    

27/03/2024 10:05
Apiro, Panatta vola in Inghilterra per presentare quattro nuovi macchinari

Apiro, Panatta vola in Inghilterra per presentare quattro nuovi macchinari

Da Los Angeles a Birmingham, passando per Apiro, cuore dell’azienda Panatta. È questa la tappa dell’azienda leader nella progettazione e costruzione di macchinari per palestre. Dopo aver esposto alla fiera del fitness IHRSA in California, questa settimana Panatta sarà a Birmingham, nel Regno Unito, per la Arnold Sports Festival UK. Dal 15 al 17 marzo sarà presenting sponsor della competizione di Bodybuilding (Arnold Classic UK) per la quale è stato raggiunto un accordo triennale. La vetrina Panatta sarà doppia: da una parte lo stand istituzionale di 300 metri quadrati dedicato al business, e dall’altra ‘Panatta Muscle Gym’ di 280 metri quadrati consentirà al pubblico, agli atleti e agli appassionati di allenarsi con attrezzature uniche dalla biomeccanica perfetta. Presenza di rilievo quella di Ronnie Coleman, otto volte Mr Olympia, ambassador del marchio Panatta. Insieme a lui ci sarà anche Phil Heath, che di titoli Mr Olympia ne ha vinti sette. A Birmingham sarà presente anche Bob Cicherillo, conosciuto nell’ambiente come ‘The Voice of Bodybuilding’ perché non solo ha un passato da bodybuilder, ma è noto soprattutto per essere lo storico presentatore del Mr Olympia. Fra le donne spicca a livello mondiale Maureen Blanquisco, atleta filippina che due anni fa si è aggiudicata il titolo di Ms Olympia Bikini; e poi non mancheranno Angela Borges, già tre volte World Champion IFBB athlete e Roberta Darrigo, IFBB athlete (entrambe nella categoria ‘Wellness’). Presenti allo stand Panatta anche Mohamed Foda e Matilde Biagini, entrambi atleti IFBB PRO. A Birmingham Panatta presenta grandi novità: quattro nuovi macchinari unici della linea a pesi liberi “Freeweight Special” per l’allenamento di glutei, addominali, petto, bicipiti e tricipiti; per la prima volta in UK anche il nuovo runner super tecnologico della linea Rossopuro, top di gamma del cardio fitness Panatta. “Andiamo ad Arnold UK con grandi novità nell’isotonico, da sempre il nostro focus principale, core business e dna dell’azienda – spiega Edoardo Panatta, figlio del fondatore Rudi – la crescente richiesta di macchinari isotonici da parte del mercato del fitness ci fa comprendere come l’allenamento in palestra stia andando verso un mirato sviluppo muscolare sempre più specifico. Sono certo che sarà un’edizione memorabile”.

13/03/2024 13:10
Da Apiro a Los Angeles: Panatta espone in America con il 7 volte Mister Olympia Phillip Heath

Da Apiro a Los Angeles: Panatta espone in America con il 7 volte Mister Olympia Phillip Heath

Panatta conferma la sua presenza a una delle più prestigiose fiere internazionali del settore del fitness di oltreoceano: oggi e domani, venerdì 8 marzo, espone alla fiera Ihrsa di Los Angeles, California. E lo fa con uno special guest d’eccezione, il già sette volte vincitore di 7 titoli consecutivi di Mr. Olympia, il 45enne Phillip Heath, detto ‘The Gift’. Il bodybuilder statunitense, brand ambassador Panatta, sarà allo stand per foto, autografi e soprattutto per testare insieme al pubblico i macchinari a disposizione alla Ihrsa, fiera che registra circa 8 mila operatori in tre giorni e cui la Panatta, azienda leader nella progettazione e costruzione di macchinari da palestra, partecipa per la quarta volta. "Per la nostra azienda l'America rappresenta il secondo mercato per fatturato, dopo l’Italia - spiega Edoardo Panatta, figlio del fondatore Rudi Panatta e oggi alla guida dell’azienda che ha chiuso il 2023 a quota 43 milioni di euro di fatturato consolidato, registrando un aumento del +18% rispetto all’anno precedente - per questo il nostro marchio non poteva mancare all'interno della vetrina americana internazionale del fitness, senza considerare che quello negli Usa è un mercato in forte espansione, formato per lo più da grandi palestre o catene di palestre". Con Ihrsa l'azienda inaugura una lunga serie di appuntamenti internazionali: dopo quella in America, l'azienda marchigiana è attesa a Birmingham, nel Regno Unito, per 'Arnold Sports Festival Uk' (12-15 marzo) come presenting sponsor della competizione 'Arnold Classic' e al Salone del Fitness di Lione, in Francia (22-24 marzo). Inoltre in primavera Panatta sarà gold sponsor della Fibo in Germania dall’11 al 14 aprile, dove presenterà importanti novità di prodotto. Senza ombra di dubbio Fibo è una delle date segnate in rosso nell’agenda dei professionisti del mondo fitness e bodybuilding. La prima e unica occasione di visitare in Italia lo stand Panatta sarà dal 30 maggio al 2 giugno all’interno della prestigiosa cornice tricolore di Rimini Wellness. Panatta sarà visitabile presso lo stand numero 1560 della fiera Ihrsa, al Convention Center di Los Angeles (S. Figueroa Street, Los Angeles, CA - South Hall); per maggiori info è possibile visitare il sito www.hub.ihrsa.org/ihrsa-2024.

07/03/2024 14:20
Apiro, perde il controllo dell'auto ed esce di strada: donna soccorsa in eliambulanza

Apiro, perde il controllo dell'auto ed esce di strada: donna soccorsa in eliambulanza

Perde il controllo dell'auto ed esce di strada per poi ribaltarsi: conducente soccorsa dagli operatori sanitari del 118 e trasportata a Torrette. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio, poco dopo le 19, in contrada Maccarone, ad Apiro.  La donna al volante è stata raggiunta dai soccorsi e caricata - a seguito dei traumi riportati - sull'eliambulanza per poi essere condotta d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona. A provvedere alla messa in sicurezza del tratto sono stati i vigili del fuoco, che l'hanno anche estratta dalle lamiere del veicolo. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro,  sulla cui dinamica sono in corso accertamenti da parte delle forze dell'ordine. 

30/01/2024 20:20
"Panatta è la Disneyland del fitness": la campionessa mondiale Angela Borges stregata dall'azienda di Apiro

"Panatta è la Disneyland del fitness": la campionessa mondiale Angela Borges stregata dall'azienda di Apiro

"Essere ospiti di Panatta è come stare nella Disneyland del fitness", ha esclamato la star internazionale Angela Borges, tre volte campionessa mondiale di bodybuilding con una community di 1,3 milioni di utenti su Instagram, entrando nello showroom Panatta. Ad Apiro, presso l’azienda leader nel mondo del fitness, si sono dati appuntamento alcuni tra i più importanti nomi del bodybuilding mondiale: insieme a lei, per visitare l’azienda, testare i macchinari e per collaudare in anteprima le nuove attrezzature, sono arrivati atleti, distributori e clienti provenienti da Stati Uniti, Messico, Brasile, Venezuela, Colombia, Emirati Arabi Uniti, Spagna e Regno Unito. Steve Weinberger, a capo dei giudici del Mr. Olympia che è la più famosa gara di bodybuilding al mondo, nonché titolare della palestra Bevs Gym a New York, ha dichiarato ai microfoni della stampa: "Non ho mai visto nulla di simile in tutta la mia vita", riferendosi all’attenzione nel design, nella progettazione ingegneristica e nella biomeccanica. Dello stesso avviso anche Mr Olympia 2008 Dexter Jackson, colui che ha vinto più competizioni Ifbb Pro League al mondo, che si è intrattenuto per ore nello showroom testando un macchinario dietro l’altro e sentendosi "come un bambino in un negozio di caramelle", anche lui con oltre 1,7 milioni di fan su Instagram.  Esiste inoltre un’altra categoria del bodybuilding oggi molto conosciuta anche tra i ragazzi, rappresentata dal pluricampione Erin Banks Mr. Olympia Men’s Physique 2022, arrivato direttamente dagli Stati Uniti, che ha spiegato come "la disciplina ‘Men's Physique’ esalti maggiormente l’armonizzazione del corpo, puntando più sull’estetica; per questo durante gli allenamenti è fondamentale lavorare su simmetria e proporzionalità muscolare". Special guest della giornata il più famoso presentatore di gare di bodybuilding al mondo Bob Cicherillo, grande fan dei macchinari Panatta e brand Ambassador dell’azienda. Panatta, leader nell’ideazione e produzione di macchinari per il fitness e bodybuilding, ha messo a disposizione il suo show room di 1800 metri quadrati con oltre 500 macchinari, dove atleti, clienti e distributori hanno testato le macchine scambiandosi pareri e consigli con i trainer ed i tecnici progettisti.  "Desideriamo organizzare momenti di incontro con atleti, clienti e distributori per aumentare la fidelizzazione e per far conoscere tutto il ciclo produttivo del Made in Italy, particolarmente apprezzato dai nostri ospiti, che si sentono sempre più parte della famiglia Panatta; – spiega Angela Maria Tosti,  presidente dell’azienda fondata dal marito Rudi Panatta sei decadi fa – L’incoming è fondamentale per conoscere in anteprima il feedback di chi usufruirà dei nostri macchinari per far toccare con mano la nostra realtà industriale. Ad oggi la nostra proposta vanta oltre 500 prodotti personalizzabili in più di 2000 combinazioni colori". Per agevolare l’accoglienza, la Famiglia Panatta nel tempo ha sempre investito nel territorio. Si segnala la recente acquisizione dell’hotel di Apiro già in fase di ristrutturazione: questo per garantire il maggiore comfort possibile a chi verrà in visita presso la sede aziendale e produttiva.   

16/01/2024 11:39
Con la moto contro un albero, poi finisce nel fosso: uomo soccorso in eliambulanza

Con la moto contro un albero, poi finisce nel fosso: uomo soccorso in eliambulanza

Cade con la moto da enduro e finisce in un fosso: motociclista soccorso in eliambulanza nella zona di Pian dell'Elmo, nei boschi di Canfaito. L’uomo mentre percorreva un sentiero con la sua moto, questa mattina, ha impattato contro un albero ed è precipitato in un dirupo alla sinistra del sentiero. Il motociclista è stato recuperato grazie all'intervento dei vigili del fuoco (presenti con una squadra del distaccamento di Apiro e un mezzo del comando provinciale di Macerata) e degli uomini del soccorso alpino e speleologico di Macerata.  Sul posto sono stati verricellati il tecnico di elisoccorso del Cnsas Marche, il medico e l’infermiere del 118 che hanno provveduto a stabilizzare ed imbarellare il paziente per poi trasferirlo all'ospedale Torrette di Ancona in codice rosso.  Gli operatori del soccorso alpino e speleologico Marche hanno anche provveduto a riaccompagnare i compagni del malcapitato verso la strada provinciale.

17/12/2023 13:20
Ecco la nuova caserma dei vigili del fuoco di Apiro: "Avamposto strategico per il pronto intervento"

Ecco la nuova caserma dei vigili del fuoco di Apiro: "Avamposto strategico per il pronto intervento"

Una nuova struttura, all’avanguardia, per i vigili del fuoco volontari di Apiro. È stato presentato questa mattina nella sede della Prefettura di Macerata il progetto della nuova caserma che sorgerà nell’area dell’ex campo sportivo grazie al finanziamento di 3 milioni di euro individuato dalla Struttura commissariale, guidata dal commissario alla Riparazione e alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli. All'appuntamento odierno, oltre al commissario Castelli, erano presenti il prefetto di Macerata Isabella Fusiello, il sindaco di Apiro Ubaldo Scuppa e il comandante provinciale dei vigili del fuoco, Mauro Caprarelli. La nuova sede dei vigili del fuoco volontari (unico caso di questo tipo di distaccamento presente nelle Marche, conta su 26 unità attive) e del C.O.C. Protezione civile di Apiro sarà realizzata in via Borgo Trento, ed è stata progettata per essere un punto di riferimento moderno e funzionale per le operazioni di emergenza. L'edificio, collocato in un'area precedentemente adibita a campo sportivo, diventerà un avamposto strategico per il pronto intervento e il coordinamento delle emergenze in un’area ad alto rischio sismico e incendi. La struttura è divisa in due parti principali: una sarà dedicata all'autorimessa e all'officina per la manutenzione dei mezzi, l’altra agli uffici e alle sale operative. Situato in posizione elevata vicino al centro storico, il sito garantisce un accesso agevole alle principali vie di comunicazione.  Infine, la sostenibilità è una componente chiave del progetto, come evidenziata dall'installazione di pannelli solari sul tetto. Queste caratteristiche renderanno la caserma un punto di riferimento non solo per Apiro, ma anche per le aree circostanti. “Questo è un bel giorno per Apiro e sono felice di presenziare a un momento che fa parte suo percorso di crescita - dichiara il commissario Guido Castelli -. Il distaccamento dei vigili volontari è frutto di una decisione assunta attraverso l'Ordinanza 137 per le Opere pubbliche delle Marche, condivisa con il presidente Francesco Acquaroli che ha fortemente voluto quest’opera”. “Questo specifico caso non riguarda il recupero di un bene danneggiato dal sisma ma un'opera strategica che abbiamo voluto realizzare attraverso l'utilizzo dei cosiddetti fondi Camera. La nostra scelta è stata quella di individuare per finalità, appunto, strategiche un edificio destinato a ospitare, nell'entroterra tra Macerata e Ancona, quei volontari che sono decisivi per gli interventi post-incendio e le attività di prevenzione. La scelta adottata è coerente con la strategia che stiamo adottando che prevede di ricostruire e di riparare là dove, con il principio di riparazione, si intende anche l'attivazione dei presidi di sicurezza e prevenzione. Questa di Apiro è dunque un’'opera importante, frutto della sinergia con la Regione che si aggiunge alle attività di sostegno all'economia e alle azioni di ricostruzione delle caserme che sono in corso nel territorio marchigiano. Il governo e le istituzioni dimostrano ancora una volta di essere costantemente al fianco delle comunità”. "La realizzazione di questa caserma rappresenta un traguardo di fondamentale importanza per il nostro territorio e un risultato non scontato per un piccolo Comune - ha dichiarato il sindaco Ubaldo Scuppa -. Desidero esprimere la mia profonda riconoscenza e ringraziare il commissario Castelli, il cui sostegno è stato determinante per la realizzazione di questa opera strategica. La mia amministrazione e  io siamo immensamente soddisfatti di questo risultato, che non solo migliora la sicurezza dei nostri cittadini e di tutto il territorio circostante, ma consolida anche l'impegno del nostro distaccamento dei vigili del fuoco volontari”.      

15/12/2023 17:20
Apiro diventa la capitale mondiale del bodybuilding: ospiti di Panatta Miss e Mister Olypmpia

Apiro diventa la capitale mondiale del bodybuilding: ospiti di Panatta Miss e Mister Olypmpia

L'azienda Panatta continua ad ospitare celebrità fitness e bodybuilding. Apiro è diventata la vera capitale del bodybuilding mondiale. Tre giorni intensi, dove l'azienda ha ospitato 34 persone di 10 nazionalità sia imprenditori che atleti di questo settore. Le nazioni presenti: Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Cipro, Bulgaria, Corea del Sud, Filippine, Inghilterra, Spagna, Lettonia.  L'azienda ha messo a disposizione il suo show room di 1800 metri quadrati con oltre 500 macchinari, dove atleti, clienti e distributori hanno testato le macchine scambiando pareri e consigli con i trainer ed i tecnici progettisti.  Tra gli atleti ci sono nomi importanti come Maureen Blanquisco (Ms Olympia), Shaun Clarida (2 volte Mr. Olympia), Bob Cicherillo (la Voce del Bodybuilding), idoli del bodybuilding seguiti da milioni di followers sui social media.  Il due volte Mr. Olympia, Shaun Clarida, un gentiluomo forte e pieno di muscoli, noto come il "Giant Killer", aprirà una palestra di 500 metri quadrati in Texas, confermando il trend degli Stati Uniti: palestre attrezzate Panatta. Infatti, il viaggio alla ricerca dell'attrezzatura perfetta lo ha condotto da Panatta in Italia, dove ha scoperto il cuore e l'anima di macchinari 'made in Italy' con una biomeccanica unica. Entrando nello show room Panatta ad Apiro, la bellissima Maureen Blanquisco, Bikini Ms. Olympia, ha esclamato con entusiasmo: "È come essere in un candy shop!". Ha provato varie attrezzature per il suo prossimo progetto: una nuova palestra di 1000 metri quadri ad Alicante, in Spagna. Il nuovo centro sarà specializzato in allenamento femminile: le macchine Panatta serviranno a rendere più forti, più belle e più sicure le clienti di Maureen.  Per tutti gli ospiti è stato un piacere vedere la realtà industriale Panatta, gli stabilimenti di Apiro e l’intero ciclo produttivo dei macchinari isotonici e cardio fitness. Panatta rappresenta una vera eccellenza del Made in Italy. Inoltre, hanno avuto modo di conoscere il territorio e le bellezze delle Marche perché una volta lasciato lo show-room e l’azienda hanno visitato città d’arte e destinazioni locali. "Sempre più atleti scelgono le macchine Panatta - dice Chiara Galli, direttrice marketing - e questo tipo d'incontri sono la conferma del successo del nostro brand nel mondo.  La nostra passione per il fitness e bodybuilding, l’altissima biomeccanica articolare, il design e la personalizzazione suscitano nei nostri ospiti un vero effetto wow. La nostra azienda continuerà sempre più ad investire nell’ospitalità" . Ogni anno l'azienda ospita centinaia di atleti e delegazioni commerciali che possono apprezzare un territorio bello e generoso. Per questo motivo la famiglia Panatta ha anche acquisito una struttura ricettiva ad Apiro molto vicina all'azienda, in modo da permettere maggiore comfort a chi arriva in visita.  "Essere l’azienda specialista del fitness e bodybuilding – ha detto il vicepresidente Edoardo Panatta – significa aprire le porte a tutti questi atleti e farli sentire a casa. Qui possono scambiare le proprie esperienze e testare le nostre macchine in anteprima. Per noi sono preziosi i consigli dei campioni nella progettazione e costruzione delle macchine. In questo modo rispondiamo alle esigenze di atleti professionisti di alto livello".  

13/12/2023 15:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.