Ancona

Le Marche trionfano al Campionato italiano di rulletto

Le Marche trionfano al Campionato italiano di rulletto

Le Marche trionfano al Campionato italiano di lancio del rulletto a squadre, disputatosi lo scorso fine settimana a Genga sulle vie che fanno da contorno allo splendido scenario delle Grotte di Frasassi. L’evento sportivo organizzato dalla Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, ha visto in campo ben 38 formazioni, di cui 18 di categoria A e 20 di categoria B, provenienti da 10 province italiane. La 15esima edizione del Campionato tricolore ha visto affrontarsi le squadre in 2 manches da 8 lanci ciascuna per la scelta delle prime 8 finaliste per ciascuna categoria le quali si sono poi contese il titolo italiano 2023. Dal risultato delle due finali, disputate ai 10 lanci, le Marche hanno fatto man bassa di posti sul podio. In particolare, in serie A, Ancona si è presa le prime tre posizioni con i lanciatori di Corinaldo laureatisi campioni italiani 2023. Poi, a seguire, la Ruzzola Vallesina e la Pro Loco di Ripe. In serie B, gli elpidiensi della Rien si sono guadagnati il primo ed il terzo posto, mentre la piazza d'onore è stata appannaggio degli atleti della PlasGomma di Esanatoglia, in provincia di Macerata. Il saluto della Figest è stato portato dal presidente nazionale, Enzo Casadidio, insieme a Mauro Sabatini, presidente della specialità ruzzola, e da Adriano Spadoni, presidente nazionale specialità rulletto. Queste le classifiche finali: Per la categoria A: 1° class. Corinaldo con il team composto da Alberto Ceccacci (capitano), Luca Massi, Federico Frati, Diego Tarsi, Matteo Carbonari e Sammy Bracci. 2° class. Ruzzola Vallesina con Rossano Radicioni (capitano), Samuele Bianchi, Lorenzo Minicucci, Massimo Luconi e Virgilio Tesei. 3° class. Pro Loco Ripe con Adriano Spadoni (capitano), Alessandro Alessandroni, Nello Polverari, Francesco Pittori, Graziano Peroni. Per la categoria B: 1° class. Rien Porto Sant’Elpidio con Armando Sbrolla (capitano), Gabriele Basili, Vittorio Porfiri e Giorgio Lauri. 2° class. PlasGomma di Esanatoglia con Daniele Burzacca (capitano), Tommaso Procaccini, Enrico Rossolini, Antonio Traballoni, Gilberto Ruggeri. 3° class. Rien di Porto Sant’Elpidio con Giovanni Vallesi (capitano), Maurizio Acciarri, Giovanni Abbruzzati, Maurizio Lattanzi, Alberto Paccapelo. Prossimo appuntamento sabato 5 e domenica 6 agosto a Toano, in provincia di Reggio Emilia, per il campionato italiano singolo del lancio del rulletto.  

02/08/2023 11:30
Da Barcellona a Vienna, quattro nuove rotte dall'aeroporto delle Marche: ecco quali

Da Barcellona a Vienna, quattro nuove rotte dall'aeroporto delle Marche: ecco quali

Quattro nuove rotte in partenza dall'aeroporto Raffaello Sanzio di Ancona-Falconara: Amsterdam, Barcellona, Bucarest e Vienna. Le nuove destinazioni sono state presentate questa mattina da Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche, Alexander D'Orsogna (amministratore delegato di Ancona International Airport), Marco Bruschini (direttore dell'Atim, Gaetano Intrieri (amministratore delegato di Aeroitalia), da German Efromovich, l'imprenditore che ha dato vita al vettore Aeroitalia, e da Andrea Nastasi (Aeroitalia). I voli per Barcellona, Bucarest e Vienna partiranno dal 15 settembre, mentre il volo per Amsterdam è in via di definizione, ma l'avvio è previsto "entro l'anno" è stato spiegato nel corso della presentazione. La rotta tra Ancona e Barcellona sarà attiva il lunedì e venerdì alle 11.10 dallo scalo dorico con arrivo alle 13.50. La partenza da Barcellona, il lunedì e venerdì, alle 14.30 con arrivo ad Ancona alle 17.10. Le partenze per il volo Ancona-Bucarest (Baneasa) verranno effettuate il martedì, giovedì e sabato, con partenza da Ancona alle 11.10 e arrivo alle 14.55. Da Bucarest la partenza è negli stessi giorni alle 15.35 con rientro alle 17.20. Il collegamento Ancona-Vienna verrà effettuato il mercoledì e la domenica, con partenza da Ancona alle 11.10 e arrivo a Vienna alle 12.50. Da Vienna il volo partirà nelle stesse giornate alle 13.30 con arrivo ad Ancona alle 15.10. Le tre rotte aeree saranno effettuate dagli ATR 72/600 Aeroitalia da 68 posti, equipaggiati con motori che consentono alta velocità e ridotte emissioni: possono essere infatti alimentati fino al 50% da biocarburanti. Le tariffe medie "partiranno da 70 euro". Il governatore Acquaroli con i cronisti ha parlato di "sfida importante soprattutto in un momento in cui, nell'ambito del turismo, c'è una ridistribuzione dei mercati e una riapertura degli aeroporti dopo il Covid". "Per restare competitivi" e "aprirci ai mercati esteri" è "fondamentale essere collegati con le grandi città europee e queste quattro mete" ci "aiutano nella destagionalizzazione, nella promozione e soprattutto nella crescita".

01/08/2023 15:40
Marche, 2 milioni di euro dal Pnrr per la cybersicurezza delle reti e dei dati sanitari

Marche, 2 milioni di euro dal Pnrr per la cybersicurezza delle reti e dei dati sanitari

La Regione Marche rafforza la sicurezza delle proprie reti informatiche e dei dati conservati. Investirà due milioni di euro dei fondi Pnrr destinati alla pubblica amministrazione per favorire la transizione digitale del Paese. Verranno utilizzati per potenziare il livello di risposta verso attacchi informatici ai sistemi di archiviazione in rete (Cloud regionale) e ai servizi di assistenza sanitaria. Ha anche approvato una convenzione con le Università Politecnica delle Marche, degli Studi di Camerino, Macerata e Urbino-Carlo Bo per rafforzare le procedure di cybersicurezza dei due progetti sovvenzionati dal Pnrr. “Con questi finanziamenti – riferisce l’assessore regionale alla Digitalizzazione Andrea Maria Antonini – cogliamo l’opportunità di accrescere la capacità cyber dei sistemi informativi della Regione e dei servizi sanitari, nell’ottica di favorire un percorso virtuoso di gestione del rischio e una transizione digitale sicura. Inoltre, nell’ambito delle attività previste per l’attuazione delle misure individuate dal Pnrr nel settore ICT e transizione digitale, intraprendiamo anche un percorso di collaborazione con le Università del territorio marchigiano, le quali possono mettere a disposizione un rilevante patrimonio di competenze ed esperienze”. Entrambi gli interventi, in corso di attuazione, sono stati proposti dal Settore transizione digitale e informatica della Regione Marche. Tramite un avviso pubblico, ha ottenuto il finanziamento erogato dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn): soggetto attuatore della misura del Pnrr (intervento a titolarità del ministero dell’Innovazione tecnologica e transizione digitale e della presidenza del Consiglio dei ministri), vedendosi assegnare la somma di quasi un milione di euro per ciascun progetto. Nel dettaglio, 999 mila euro verranno utilizzati per il “Rafforzamento dei processi e delle procedure relative alla cybersicurezza dei servizi erogati tramite l’infrastruttura Cloud regionale”, mentre gli altri 998 mila per il “Miglioramento della sicurezza con coinvolgimento dei servizi di assistenza sanitaria”. Gli investimenti prevedono l’analisi delle misure di sicurezza, il piano di potenziamento, il miglioramento dei processi di gestione della cybersecurity, della consapevolezza delle persone, la progettazione e lo sviluppo di nuovi sistemi per la mitigazione dei pericoli della rete. Tutte le attività dovranno essere ultimate entro il 2024. Tra le attività di competenza delle Università, secondo quanto stabilito dalla convenzione, rientrano la formazione del personale tecnico manageriale e l’implementazione di un Csirt (Computer security incident response team) regionale capace di diffondere la cultura della cybersecurity, creando la base per il suo collegamento con gli enti locali. La convenzione funge anche da “accordo quadro” per eventuali ulteriori attività derivanti da progetti regionali in ambito Pnrr che dovessero essere approvati e finanziati successivamente alla sottoscrizione del documento.

01/08/2023 14:48
Perseguita la dottoressa che lo aveva in cura: scatta il divieto di avvicinamento per un 42enne

Perseguita la dottoressa che lo aveva in cura: scatta il divieto di avvicinamento per un 42enne

Paura cautelare per un 42enne di Ancona, responsabile di atti persecutori e stalking nei confronti della propria dottoressa. I fatti risalgono al 2020, quando l'indagato era seguito dalla professionista che lo aveva in cura. Le richieste sempre più pressanti di cure mediche sono sfociate in comportamenti vessatori e persecutori, tanto da costringere la donna a chiedere il trasferimento in altra sede. Ma questo non è bastato a interrompere l'azione dell'uomo che ha anche pedinato la dottoressa accusandola di averlo abbandonato, fino a minacciarla di morte. Gli atti, proseguiti anche on line, hanno causato un grave stato di ansia nella donna, che temeva per la propria vita e per quella dei familiari. Le indagini della polizia hanno messo in luce l'azione di stalking verso la dottoressa e permesso di arrivare al provvedimento disposto dal gip del tribunale di Macerata. All'uomo, i poliziotti della Questura di Ancona hanno notificato la misura cautelare personale del divieto di avvicinamento alla vittima ed ai suoi familiari, alla sua abitazione, al luogo di lavoro e a quelli normalmente frequentati dalla parte offesa. Non potrà nemmeno comunicare con loro, con qualsiasi mezzo.

31/07/2023 17:19
Auto si ribalta dopo lo scontro con un furgone: arrivano i soccorsi

Auto si ribalta dopo lo scontro con un furgone: arrivano i soccorsi

Scontro tra auto e furgoncino: incidente nel primo pomeriggio a Osimo. Erano circa le 13:45 quando, in via Fratte, i due mezzi sono entrati in collisione per ragioni ancora in corso di accertamento da parte delle forze dell'ordine. Nell'impatto l'auto è stata sbalzata fuori dalla carreggiata stradale, subendo un ribaltamento. Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco e un'ambulanza della Croce Rossa.  Fortunatamente, all'arrivo dei soccorsi, le persone coinvolte nel sinistro si trovavano già all'esterno dei propri veicoli. I pompieri hanno, quindi, proceduto alla messa in sicurezza dei mezzi coinvolti e del tratto in cui si è verificato l'incidente. 

31/07/2023 16:40
Tragico scontro tra moto e mezzo agricolo: muore centauro 44enne, ferito passeggero

Tragico scontro tra moto e mezzo agricolo: muore centauro 44enne, ferito passeggero

Moto contro mezzo agricolo: muore un uomo. Tragico incidente poco prima delle 8 della mattinata di oggi, in via San Bartolo a Trecastelli, che è costato la vita ad un 44enne di Corinaldo. L’uomo viaggiava con un passeggero in sella alla due ruote, quando è avvenuto lo schianto con il mezzo pesante, per cause che sono in fase di ricostruzione da parte della polizia locale. Lanciato l’allarme sono giunti sul posto i mezzi del 118 e dei vigili del fuoco, ma ogni tentativo di soccorso da parte dei sanitari si è rivelato vano: l’uomo è morto sul colpo È stato, invece, trasferito all'ospedale regionale di Torrette il passeggero della moto che non si troverebbe in pericolo di vita.   (Foto Ansa) 

31/07/2023 11:10
Sorpresi dai carabinieri mentre rubano 50 chili di cavi in rame: denunciati tre giovani under 22

Sorpresi dai carabinieri mentre rubano 50 chili di cavi in rame: denunciati tre giovani under 22

Tre giovani italiani, due di 19 anni e uno di 22, sono stati sorpresi in flagranza di reato da agenti di polizia mentre stavano rubando 50 chili di cavi in rame, sfilati dalla guaine protettive di un impianto elettrico in un immobile in via Miglioli, ad Ancona. Appena arrivati, i poliziotti si sono divisi per controllare le due aree dello stabile e hanno notato delle aperture nella recinzione metallica sul retro dell'immobile. I tre, tutti con precedenti di polizia, stavano recidendo e sfilando i cavi di rame. Alla vista degli agenti, hanno lasciato cadere a terra gli utensili e i cavi di rame pronti per il trasporto, circa 50 kg. Avevano anche preparato una enorme quantità di cablaggi elettrici, di ingente valore, pronti per essere privati della guaina protettiva. In loro possesso sono stati trovati e sequestrati 3 tronchesi, una pinza, una forbice, 2 spella cavi manuali, 3 paia di guanti da lavoro e 2 morsetti. Inoltre, per il trasporto del materiale metallico i tre giovani disponevano di circa 10 sacchi di nylon e una carriola. Sono stati denunciati in stato di arresto e successivamente rimessi in libertà in attesa del processo.

30/07/2023 12:08
Tommaso Marini da impazzire: è oro ai Mondiali di scherma

Tommaso Marini da impazzire: è oro ai Mondiali di scherma

Tommaso Marini ha conquistato l'oro nel fioretto ai Mondiali di scherma in corso a Milano. Nella finale l'azzurro originario di Ancona ha battuto lo statunitense Nick Itkin per 15-13, vincendo il suo primo oro iridato. Si tratta della settima medaglia conquistata dall'Italia in questi Mondiali: è il secondo oro dopo due argenti e tre bronzi.

27/07/2023 22:15
Evade dai domiciliari per andare a un concerto a Milano: torna a casa e viene arrestata

Evade dai domiciliari per andare a un concerto a Milano: torna a casa e viene arrestata

Evade dai domiciliari per assistere a un concerto a Milano ma appena torna a casa viene arrestata. Questa la vicenda capitata a una giovane di 22 anni di Ancona, accusata di stalking e diffamazione aggravata continuata nei confronti della sua datrice di lavoro e del fratello di quest'ultima.  Nonostante non potesse muoversi dall'abitazione senza un'autorizzazione dal giugno scorso, la donna non si è fatta trovare in casa durante un controllo della polizia. Gli agenti hanno comunicato la violazione all'autorità giudiziaria che ha disposto nei suoi confronti la detenzione in carcere. La 22enne era ai domiciliari per i suoi comportamenti persecutori nei confronti della sua ex datrice di lavoro e dei familiari. Dopo essere stata licenziata la scorsa estate a causa della condotta inappropriata, la giovane aveva aperto numerosi profili social con cui insultava e minacciava le vittime che sono state costrette anche a cambiare abitudini. Un primo provvedimento del gip di Ancona risale a febbraio 2023 con il divieto di avvicinamento a meno di 500 metri dai suoi bersagli e di comunicazione con loro, ma ciò non è bastato. Le continue persecuzioni e diffamazioni hanno spinto il gip dorico, lo scorso 16 giugno, ad aggravare la sua posizione con gli arresti domiciliari. Oggi, appena tornata a casa dal concerto di Milano, è stata tratta in arresto e portata nel carcere femminile di Villa Fastiggi, a Pesaro.  

27/07/2023 17:20
Imbarcano acqua e rischiano di affondare: soccorse otto persone

Imbarcano acqua e rischiano di affondare: soccorse otto persone

Imbarcano acqua, soccorsi dal nucleo nautico dei vigili del fuoco. Otto persone stavano affondando e hanno dato l'allarme, intorno alle 13:30, nel tratto di mare antistante lo scoglio del Trave di Ancona. Arrivati sul posto, gli operatori hanno trasbordato le persone che erano a bordo della barca sul proprio gommone, mentre altri vigili del fuoco sono saliti sul natante con una motopompa per far fuoriuscire l’acqua. A operazione terminata, la barca e il gommone dei vigili del fuoco hanno potuto far rientro al porto turistico di Ancona scortati dalla Capitaneria di Porto. Ad attenderli in banchina l'ambulanza del 118 per accertamenti.

27/07/2023 15:40
Pd Marche, la segretaria Bomprezzi posa con la pasta antifascista: onda di odio sui social

Pd Marche, la segretaria Bomprezzi posa con la pasta antifascista: onda di odio sui social

Odio social per la Pastasciutta antifascista postata su Facebook dalla segretaria del Pd Marche Chantal Bomprezzi. L'evento che si tiene in varie parti d'Italia il 25 luglio, per ricordare la caduta di Mussolini, si è svolto ieri sera anche a Senigallia la città in provincia di Ancona della segretaria dem, con una raccolta fondi per i centri antiviolenza. "Grazie all'Anpi, che ogni anno ci aiuta a mantenere viva la memoria!" ha scritto Bomprezzi in un post. Ma tra i commenti c'è chi inneggia alla "pastasciutta anticomunista", chi apostrofa i "disagiati dell'Anpi", chi ironizza "Pasta antifascista???? Questa mi mancava. Chiedi all'armocromista se i colori si intonano", chi le augura che la pasta le vada "di traverso". Non mancano ovviamente anche tanti attestati di solidarietà e inviti a rivolgersi alla polizia postale, perché "ci sono stati danni alle reti fognarie". "Commenti semplicemente vergognosi" osserva l'ex deputata dem Alessia Morani, che posta uno screenshot: "ieri ricorrevano gli 80 anni della caduta di Mussolini e qualcuno evidentemente ha ancora nostalgia del periodo più buio della storia italiana. La storia ha già sconfitto il fascismo e noi siamo orgogliosi di vivere in un Paese libero, democratico e antifascista!". Solidarietà e vicinanza" a Bomprezzi e all'Anpi per "gli inaccettabili attacchi sui social" vengono espressi anche dal consigliere regionale dem Antonio Mastrovincenzo, e dai Giovani democratici. "La violenza e la quantità simultanea dei vili commenti farebbe pensare ad una organizzazione di facinorosi dell'estrema destra, qualcuno a cui forse l'espressione Antifascismo dà fastidio o che sicuramente teme valori fondamentali quali la Libertà, la Pace o la Resistenza!" commenta il Pd Marche. Bomprezzi si è rivolta alla polizia postale: "Gli esperti sostengono che molti profili sono falsi, non sarà tuttavia difficile per le forze dell'ordine risalire alla vera identità di chi c'è dietro".

26/07/2023 19:40
Summer Jamboree 2023, Senigallia torna capitale del Rock’n’Roll: il programma e le date

Summer Jamboree 2023, Senigallia torna capitale del Rock’n’Roll: il programma e le date

Dal 29 luglio al 6 agosto torna a Senigallia uno degli eventi più attesi dell’estate: Summer Jamboree, il Festival Internazionale di musica e cultura dell’America degli anni '40 e '50 più grande al mondo, divenuto ormai punto di riferimento internazionale per tutti gli appassionati di quest'epoca straordinaria e ispiratrice. Nove giorni di puro divertimento, all’insegna del Rock’n’Roll e dello Swing. Il cartellone della XXIII "Hottest Rockin’ Holiday on Earth", così come viene citato il festival dalla sua community sparsa in tutto il globo, ospiterà incredibili artisti internazionali che stanno scrivendo la storia del Rock'n'Roll, raccontato in tutte le sue declinazioni: R'n'R, Swing, Country, Rockabilly, Rhythm’n’Blues, Hillbilly, Doo-wop, Western swing. Una musica che negli anni è diventata un culto, che si tramanda di generazione in generazione, sempre attuale e in grado di fare breccia tra la popolazione di tutte le età. Tra gli special guests dell’edizione 2023 Pokey LaFarge, cantautore statunitense classe 1983, erede dei grandi maestri del passato e innovatore del genere, attesissimo dagli appassionati, saprà conquistare tutto il pubblico con il suo eclettismo e il suo stile scanzonato, ma colto che mescola hot swing, early jazz e ragtime blues. E ancora Glenn Doran, astro nascente della countryside; Jose Pachuco, mix esplosivo nato a El Paso negli anni ’40; Jay Ernest con un incredibile tributo a Johnny Cash e la reunion dei The Di Maggio Bros, unica band italiana che fa parte della Rock & Roll Hall of Fame americana. Insieme a loro tantissimi artisti in arrivo da tutto il mondo che daranno vita a un ricco cartellone di grandi concerti ad ingresso gratuito, con tante esclusive nazionali e internazionali. E a fare gli onori di casa in veste di presentatori del Festival, come nel 2022, il performer e coreografo Russell Bruner, e la pioniera del Bump&Grind in Italia, Bianca Nevius. Tornano anche gli irresistibili Record Hop con dj internazionali per ballare senza sosta dal mattino fino a notte inoltrata grazie agli amatissimi, e sempre sold-out, "Dopo Festival alla Rotonda a mare". Per chi è alle prime armi, poi, da non perdere gli incredibili spazi dedicati al ballo, con lezioni gratuite per imparare a muovere i primi passi e immergersi nelle danze Swing e Rock’n’Roll, e con il Summer Jamboree Dance Camp, una full immersion dedicata all'apprendimento dei balli Swing e Rock'n'Roll con alcuni tra i migliori ballerini della scena swing e Rock’n’Roll internazionale. E poi martedì primo agosto l'Hera Dance Contest, una vera e propria gara di ballo a coppie "open level" aperta a tutti, dalle 23:30 sulla pista di Piazza Garibaldi. Non può mancare un altro evento imperdibile, ormai diventato un’icona del Summer Jamboree: il Burlesque Cabaret, Music and Dance Show al Teatro La Fenice il 4 agosto, dove ogni anno si esibiscono i più famosi artisti di Burlesque al mondo. E ancora, il brulicante Rockin’ Village Vintage Market, con oltre 70 espositori selezionati di abbigliamento vintage, scarpe, accessori, oggettistica e riproduzioni, modernariato e memorabilia da collezione; il Barber Shop; l’Oldtimers Park con le Auto americane pre 1969, con le più belle auto d’epoca mai viste, il Walk-in Tattoo, in collaborazione con Adriatik Ink Tattoo Studio, con tatuaggi tradizionali non stop e il Free Boot Sale domenica 6 agosto, l’iconico mercatino vintage del Summer Jamboree dove chiunque lo desideri può scambiare o vendere i suoi oggetti anni '40 e '50 con i tanti appassionati di passaggio. A grande richiesta, dopo il debutto dell’anno scorso, torna anche l'Hawaiian Beach: insieme al tradizionale appuntamento diurno al Mascalzone sul Lungomare D. Alighieri dalle 12 alle 19, in quello che è divenuto negli anni un momento di ritrovo per tutti gli appassionati del Festival, sul Lungomare G. Mameli all'altezza del civico 93, un pezzo della spiaggia di velluto si trasformerà in un suggestivo scenario esotico. Il suono della risacca, la sabbia morbida e le good vibration Hawaiiane accoglieranno il pubblico del Festival dalle 10 fino all’ora dell’aperitivo serale per assaporare tutta la spensieratezza e l'allegria della vita Rock’n’Roll, a piedi nudi in riva al mare. Anche qui, non mancheranno le occasioni per chi desidera imparare a ballare: su una grande pista sotto vele ombreggianti ogni giorno dalle 11 alle 12 ci saranno lezione di ballo gratuite aperte a tutti. Per gli appassionati di motori e non solo, per la prima volta al Summer Jamboree lo spettacolo del Fearless Devid Motordrome funzionante e l’esposizione delle meravigliose vetture "made in Usa", tutte pre 1969, provenienti dalla prestigiosa collezione della Fondazione Nicola Bulgari. Il Fearless Devid Motordrome è un antico motordrome datato 1937, di provenienza olandese. È l'ultimo e unico motordrome rimasto in Italia e fa parte di una ristretta cerchia di appena 20 esemplari esistenti in tutti il mondo. Dopo anni di restauri e lavori, il Fearless Devid Motordrome è tornato a nuova vita e il Summer Jamboree ripropone per tutta la durata del Festival in Piazzale della Libertà, davanti alla Rotonda a mare, questo antichissimo spettacolo che definire “vintage” è veramente poco: proprio come allora si potranno ammirare moto d’epoca Indian datate 1926 sfrecciare su pista, un’esperienza unica e imperdibile. Tutti i giorni del festival, dalle 17:00 alle 24:00, ci saranno spettacoli ad ogni ora. Ingresso adulti 5 euro, bambini fino a 10 anni 3 euro. Venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 agosto, inoltre, al Foro Annonario di Senigallia e a Il Maestrale Centro Commerciale a Cesano saranno esposte alcune delle meravigliose vetture “made in USA”, tutte pre 1969, provenienti dalla prestigiosa collezione della Fondazione Nicola Bulgari. Sempre al Centro Commerciale Il Maestrale da non perdere tutti i giorni, dalle 9 alle 21, la selezione dell’esposizione fotografica 2Rock’n’Roll is a State of the Soul": la mostra che ha celebrato il ventennale di quello che è diventato nel tempo il più grande Festival del genere al mondo, raccontato da grandi fotografi che ne hanno saputo catturare lo spirito più autentico. Foto d’autore, foto di costume, scatti magistrali che hanno saputo cogliere attimi memorabili di felicità vissuta durante la “Hottest rockin’ holiday on earth”, per respirare anche durante lo shopping l’atmosfera magica anni ’40 e ’50 del Summer Jamboree.

26/07/2023 17:30
Marche, la giunta porta a 155 le borse di studio in medicina generale

Marche, la giunta porta a 155 le borse di studio in medicina generale

Salgono a 155 le borse di studio per i medici di medicina generale che risulteranno ammessi al corso triennale di formazione 2023-2026. Cento verranno finanziate direttamente dalla Regione Marche, con 3,7 milioni di euro del proprio bilancio. Saranno invece 34 quelle sovvenzionate dal Fondo sanitario nazionale, destinate alla formazione specifica in medicina generale, e 21 quelle sostenute con le risorse del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza).   Lo scorso anno le borse erano state portate a 111, di cui 40 a carico della Regione. All’insediamento della Giunta Acquaroli, nel 2021, le borse sono state aumentare da 29 a 82, con un incremento progressivo garantito, negli anni, per rispondere alle esigenze di salute che provengono dal territorio. “Per il terzo anno andiamo a invertire una tendenza che vedeva un numero di medici prossimi alla pensione molto più elevato rispetto ai medici in ingresso nel nostro circuito di medicina territoriale – evidenzia il presidente della Regione Francesco Acquaroli -. Questo investimento, ancora più significativo rispetto a quello dello scorso anno, ci consentirà di dare l'opportunità a tanti giovani laureati di potersi formare ed entrare nel sistema sanitario regionale. La mancanza di medici è un problema atavico che grava su tutto il sistema nazionale; in questo modo investiamo sui giovani e sul futuro anche in termini di nuovo personale per dare risposte ai cittadini”. “Abbiamo operato un’inversione di tendenza totale nel campo della formazione dei medici di medicina generale – afferma il vicepresidente Filippo Saltamartini, assessore alla Sanità - Il piano attuato garantisce che la nostra regione, nei prossimi anni, sarà in grado di superare le criticità che abbiamo trovato a seguito della scarsa programmazione passata. Dobbiamo affrontare ancora la scarsità di medici di famiglia e pediatri e l’affollamento dei Pronto soccorso, ma mettiamo a bando un numero di borse davvero rilevante". "Sul fronte della medicina d’urgenza sfrutteremo le opportunità offerte dal DL 34 che prevede prestazioni aggiuntive, la cui tariffa oraria può aumentare fino a 100 euro lordi nei servizi di emergenza-urgenza”. La pubblicazione del Bando in Gazzetta Ufficiale, preliminare alla presentazione delle domande, avverrà nei primi giorni di settembre. Le domande di ammissione alle borse di studio dovranno essere inviate con la procedura informatica sviluppata dalla Regione, come verrà precisato nel bando. Con DM del 29 ottobre 2021 è stato inoltre eliminato il limite minimo di 60 risposte esatte per il superamento della prova. Il corso inizierà entro il mese di febbraio 2024 e comporterà un impegno dei partecipanti a tempo pieno. I medici si formeranno nei cinque poli istituiti presso le Aziende Sanitarie Territoriali di Pesaro, Ancona, Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. Per il conseguimento del diploma di formazione i candidati dovranno sostenere un esame che si svolgerà presso la Regione Marche, di norma in due sessioni: una ordinaria e una straordinaria, al termine dei trentasei mesi di formazione.

26/07/2023 17:05
Cinque chili di hashish in casa: arrestato pensionato

Cinque chili di hashish in casa: arrestato pensionato

Cinque chili di droga nascosti in cantina. Li aveva un pensionato anconetano, di 68 anni: lo stupefacente, tutto hashish, era già suddiviso in 50 panetti da un etto l'uno. La sostanza è stata trovata dai carabinieri del nucleo operativo radiomobile di Osimo, in un blitz scattato sabato pomeriggio. Una volta venduta avrebbe fruttato 75mila euro (viene venduta 15 euro al grammo). I militari stavano seguendo una indagine, per contrastare lo spaccio nella Riviera del Conero, in questo periodo turistico di maggiore afflusso di vacanzieri, quando hanno fiutato una pista che li ha portati in casa del pensionato che gode anche del reddito di cittadinanza. L'hashish era chiuso in uno zaino ed è stato sequestrato. Il 68enne è stato arrestato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio. Questa mattina la giudice Francesca Grassi ha convalidato l'arresto al tribunale di Ancona, disponendo per lui i domiciliari. L'udienza proseguirà il 10 ottobre. L'avvocato Giacomo Girombelli ha chiesto per il suo assistito i termini a difesa.

25/07/2023 09:48
Accusa malore a bordo di un peschereccio: muore 45enne marittimo

Accusa malore a bordo di un peschereccio: muore 45enne marittimo

Tragedia in mare ad Ancona nella mattinata di oggi. Un marittimo di circa 45 anni, di origini straniere, è morto a seguito di un malore. L’uomo da quanto si apprende sarebbe stato stroncato da un arresto cardiocircolatorio mentre era a bordo di un peschereccio al largo della costa anconetana. A lanciare l’allarme sono stati i colleghi dell’operaio navale. Una motovedetta della Capitaneria di Porto di Ancona ha raggiunto il peschereccio e trasferito alla banchina numero 1, al porto di Ancona, il marittimo. Sul posto c’erano una ambulanza della Croce Gialla di Ancona e l’automedica del 118, ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare.

24/07/2023 11:17
Tremendo scontro tra auto e moto: 18enne trasferito a Torrette in gravi condizioni

Tremendo scontro tra auto e moto: 18enne trasferito a Torrette in gravi condizioni

Grave incidente nella serata di domenica, a Sirolo, sulla Sp.2 lungo la corsia in direzione Ancona. Intorno alle 20:15, un giovane centauro in sella alla sua moto si è scontrato con un’auto volando per diversi metri per poi rovinare sull’asfalto. Il 18enne ha riportato fratture multiple ed è stato necessario l’arrivo dell’eliambulanza per l’immediato trasporto a Torrette. Le condizioni del ragazzo sono gravi. Illeso invece il conducente della vettura.  La ricostruzione dell'incidente è spettata ai carabinieri di Camerano. 

24/07/2023 09:50
Dall'acqua al gelato: raffica di aumenti sui prodotti estivi

Dall'acqua al gelato: raffica di aumenti sui prodotti estivi

Raffica di aumenti per i prezzi dei prodotti alimentari tipici dell'estate. Il Codacons segnala che "il riso costa oggi il 32% in più rispetto allo scorso anno, i pomodori il 12,8% in più, mentre la voce radici, bulbi, funghi e altri vegetali (finocchi, carote, cipolle, aglio, asparagi, carciofi) ha subito aumenti medi del 23,6%; le patate sono rincarate addirittura del 26,9%, e per condire una pietanza con olio d'oliva occorre mettere in conto una maggiore spesa del 26,7% - analizza l'associazione - Per la verdura fresca si spende in media il 17,8% in più, con punte del +22% per i cavoli. Male anche la frutta fresca: gli aumenti sono in media dell'8,3% con punte del 16% per le arance e del 15,2% per i frutti a bacca (uva, kiwi, more, mirtilli, ecc.). Va peggio per i gelati, che rincarano del 18,9% su base annua, mentre per una birra si spende in media il 13,2% in più (+15,8% per quelle non alcoliche). Le bevande gassate aumentano del 19.5%, i succhi di frutta del 15.8% e sono più cari anche aperitivi alcolici (+10%) e acqua minerale (+11,9%)".  

22/07/2023 11:04
Auto divorata dalle fiamme lungo l'A14

Auto divorata dalle fiamme lungo l'A14

Auto in fiamme in autostrada: i soccorsi evitano il peggio. I vigili del fuoco sono intervenuti nella notte, lungo l’A14 al km 232,200 tra i caselli di Ancona Sud e Loreto, a causa di un incendio che ha interessato un’autovettura in transito. La squadra di Ancona intervenuta con un’autobotte ha provveduto a spegnere le fiamme ed a mettere in sicurezza l’area dell’intervento. Non si segnalano persone coinvolte. Il traffico non ha subito rallentamenti. Sul posto è intervenuta anche la polizia autostradale.  

21/07/2023 09:30
Tremendo incidente in A14, auto contro camion: un morto e due feriti

Tremendo incidente in A14, auto contro camion: un morto e due feriti

Scontro tra auto e un camion: morto un 70enne e ferite altre due persone di cui una in gravi condizioni. È il terribile bilancio di un incidente avvenuto, alle 18 del pomeriggio di oggi, lungo l’A14 tra i caselli di Ancona Nord e Montemarciano. Ancora da ricostruire l’esatta dinamica di quanto avvenuto: tre in tutto i mezzi coinvolti. Subito sono stati attivati i soccorsi. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco, il 118, che ha trasportato i feriti all'ospedale di Torrette, e la polizia autostradale. La circolazione è stata interrotta per i rilievi e si è formata una coda in direzione nord.    

20/07/2023 20:00
Finisce nella scarpata col trattore, volo di 3 metri: 48enne soccorso in eliambulanza

Finisce nella scarpata col trattore, volo di 3 metri: 48enne soccorso in eliambulanza

Cade in una scarpata con il trattore e fa un volo di 3 metri: 48enne soccorso in eliambulanza. L'incidente è avvenuto questa mattina,  in contrada Taragli, a Montecarotto. L'autista, di origini straniere, per ragioni in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo agricolo gommato ed è finito in un dirupo.  L'uomo è stato raggiunto dai soccorritori del 118 e dei vigili del fuoco di Arcevia, che hanno provveduto ad estrarlo dalle lamiere dove era rimasto intrappolato. Sottoposto alle prime cure in loco, è stato successivamente trasferito in eliambulanza all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Pur avendo riportato traumi di grave entità, non si troverebbe in pericolo di vita.   

20/07/2023 17:06
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.