Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente nostra da definire chi siamo e ricordarci gli innumerevoli intrecci che hanno tessuto le nostre origini, lasciando impronte nel nostro patrimonio culturale quasi fossero indizi. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 il FAI – Fondo Ambiente Italiano invita tutti a partecipare alle Giornate FAI di...
L’Associazione Territoriale Penelope Marche onlus terrà, sabato 23 marzo, dalle ore 11:30 alle ore 13:00, una conferenza stampa sul tema "Persone scomparse e sottrazione di minori".
Interverranno all'incontro Giorgia Isidori, sorella di Sergio Isidori e Presidente Penelope Marche onlus; la Dottoressa Marinella Colombo, membro della European Press Federation e autrice dei libri: “Non vi lascerò soli” - “La tutela oltre la frontiera”; l'avvocato Federica...
“Il sisma del 2016 ha causato notevoli cambiamenti nelle falde acquifere dell’Appennino Centrale marchigiano che non possiamo assolutamente sottovalutare: da molte sorgenti spesso captate a scopo idropotabile addirittura non esce più acqua. Per preservare un bene prezioso come l’acqua e garantire misure risolutive calibrate sulle problematiche specifiche di ciascuna falda, è necessario continuare a monitorare la situazione attraverso...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma Sandro Zaffiri (Lega) sulla vicenda Arcale:
“Ormai non ci stupiamo più di nulla. La vicenda Arcale conferma l’inefficienza, l’incompetenza e l’approssimazione operativa della Giunta che governa le Marche”. Commento perentorio da parte del capogruppo consiliare della Lega, Sandro Zaffiri, sulla vicenda del consorzio Arcale, che ha avanzato alla Regione la richiesta di ben 65 milioni, imputandole danni...
L'Azienda Monterotti ha conquistato i palati di quanti, tra ieri e oggi, hanno gustato le prelibatezze del salumificio di Sarnano nel punto vendita Annona nella Città del Vaticano.
Come ci ha raccontato Riccardo, del salumificio Monterotti, "le degustazioni sono partite ieri con l'assaggio del prosciutto tagliato a mano mentre oggi abbiamo proposto mortadella e ciauscolo. Un'esperienza che abbiamo deciso di fare per far conoscere i nostri prodotti di prima qualità in un...
Chiede perdono al tutto il popolo italiano, al Presidente della Repubblica, a tutte le istituzioni ed ovviamente ai ragazzi e alle loro famiglie, che ieri hanno subito un attentato terroristico da parte di un loro connazionale.
A farlo, con un video pubblicato sul canale "La Voce del Senegal" è il signor N’Diaye, rappresentate dei senegalesi della provincia di Ancona, che chiede perdono a nome di tutta la comunità di cui è il portavoce. "Noi condanniamo - afferma...
Le powerbank, ormai da anni, sono diventate uno strumento senza il quale è impossibile portare a termine la giornata. Con un numero sempre crescente di applicazioni, la ricerca del wifi e, ammettiamolo, l’uso massivo che facciamo dei dispositivi mobili, è impossibile andare avanti tutto il giorno con una sola batteria.
Ragion per cui, abbiamo bisogno di un caricabatterie portatile, possibilmente piccolo e leggero, ma con una grande capacità di ricarica. E anche...
ll Consorzio Arcale ha deciso di intraprendere una causa civile nei confronti della Regione Marche, Erap Marche, Servizio di Protezione Civile, Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento Protezione Civile.
"Non è una decisione presa a cuor leggero né, da parte dei proponenti, si è mai pensato alla ricerca di un qualsiasi pretesto per sottrarsi alle proprie responsabilità, scrivono in una nota i membri del Consorzio. "Responsabilità, va ricordato, che sono state...
Il Consorzio Arcale, che ha fornito e installato circa 1.600 soluzioni abitative in emergenza (Sae) nelle zone terremotate del Centro Italia, ha intentato una causa civile da 65 milioni di euro nei confronti di Regione Marche, Erap Marche, Servizio di protezione civile e Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento di protezione civile. La richiesta di risarcimento danni riguarda alcuni ostacoli (ad esempio presunti ritardi nella consegna delle aree) che...
"Marzo pazzarello guarda il sole e prendi l'ombrello". È un proverbio popolare, che tende a sottolineare la variabilità del tempo meteorologico in questo mese che segna l'inizio della primavera e - da quanto evidenziato nei principali siti meteo - questa variabilità sarà molto accentuata nei primi giorni della prossima settimana.
Da domani, come riporta il portale 3Bmeteo, ci sarà un graduale aumento delle temperature e un clima più secco, dovuto all'espansione...
Emanuel Vecchioli il noto tricologo di Loreto che ci ha spesso abituati a vederlo accanto a personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, è stato invitato al Cosmoprof di Bologna, la fiera di riferimento per il settore dei saloni di bellezza e della cosmetica, in particolare all’evento Hair Ring. Evento di grande visibilità promosso dalla Camera Italiana dell’Acconciatura specifico per i giovani acconciatori under 25.
Emanuel ha potuto così mettere la sua conoscenza ...
Primoz Roglic vince la Tirreno Adriatico 2019. Lo sloveno beffa per un secondo Adam Yates nella cronometro finale disputata a San Benedetto del Tronto e riesce a conquistare la prima maglia azzurra della sua carriera.
A vincere nella corsa contro il tempo, valevole come settima e ultima tappa, è stato il belga Victor Campenaerts che ha preceduto per soli tre secondi un ottimo Alberto Bettiol (undicesimo posto nella generale, ndr).
Delude le attese l'olandese Tom...
E' stato siglato nei giorni scorsi l'accordo tra la società Aerdorica e il tour operator Eden Viaggi, per riattivare il volo Ancona - Sharm El Sheikh, famosa località turistica egiziana tra il deserto della penisola del Sinai e il Mar Rosso.
Si partirà dal 22 marzo e si terminerà a novembre, per una rotta attiva da parecchi anni ma che recentemente aveva subito uno stop. L’aeroporto delle Marche riavrà quindi un ruolo fondamentale per il traffico del centro Italia...
Si è verificato un altro incidente mortale questa mattina, stavolta sul lungo Tenna nel comune di Fermo.
Per cause da verificare, una ragazza di 26 anni ha perso il controllo della propria auto e si è schiantata contro un albero.
Sul posto sono intervenuti subito i sanitari del 118, i Vigili del Fuoco e la Polizia Stradale, ma per la giovane non c'era nulla da fare.
Nata da una intuizione dell’imprenditore tolentinate Franco Moschini, che a lungo ha guidato il Centro Studi Marche, la collezione d’arte contemporanea del CeSMa è arrivata a contare oggi opere di ben 27 artisti, tutti marchigiani. I loro dipinti e le loro sculture costituiscono una vera e propria galleria itinerante che – dice la direttrice Pina Gentili – vuole essere ambasciatrice della cultura di tutta la regione.
Dopo il recente successo ottenuto al Politeama di Tolentino...
I Vigili del Fuoco sono intervenuti questa mattia all'Ospedale Montessori di Chiaravalle, in provincia di Ancona, per prestare soccorso a una donna di 50 anni che, a causa di un gonfiore, non riusciva più a sfilare due anelli dalle mani. La donna si è quindi rivolta al Pronto Soccorso e i sanitari hanno allertato i pompieri che, grazie all'aiuto delle cesoie, sono riusciti a tagliare gli anelli e "liberare" le dita della signora.
Un pensionato di 74 anni è stato trovato morto legato ad una seggiola e imbavagliato, nella sua abitazione nei pressi di San Lorenzo in Campo (PU). Viveva solo ed era incensurato. L'abitazione era a soqquadro e la morte dovrebbe risalire a diverse ore prima rispetto al ritrovamento del corpo.
La primissima ipotesi è che si sia trattato di un furto finito male. Indagano i carabinieri. La vittima si chiamava Sesto Grilli. Per imbavagliarlo è stato usato del nastro...
Lo splendido paradosso della bellezza italiana è l’essere insieme quotidiana e straordinaria, a volte sontuosa ed esplicita, altre nascosta e ferita, ma sempre così profondamente nostra da definire chi siamo e ricordarci gli innumerevoli intrecci che hanno tessuto le nostre origini, lasciando impronte nel nostro patrimonio culturale quasi fossero indizi. Sabato 23 e domenica 24 marzo 2019 il FAI – Fondo Ambiente Italiano invita tutti a partecipare alle Giornate FAI di...
Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni si stanno impegnando al Recupero delle opere d’arte delle Marche danneggiate dal terremoto dell’agosto-ottobre 2016 con un’operazione partita con la sigla di una convenzione lo scorso 9 maggio 2017. Nell’occasione è stato costituito un fondo che andrà a coprire totalmente le spese di restauro e conservazione di un nucleo di 51 opere marchigiane individuato in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e...
La tragedia si è verificata ieri sera, poco dopo le 21:00, a Filottrano, in via Fraschetale Alto. La vittima è Nicola Paesani, un 25enne filottranese.
Il ragazzo ha perso il controllo della sua auto, una Golf, ed è finito fuori strada finendo la sua corsa contro un albero.
Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 e dei Vigili del Fuoco di Osimo ma per il giovane non c'era più nulla da fare.
Spetterà agli uomini dell'arma di Filottrano stabilire l'esatta dinamica di quanto...