di Picchio News

Screening di massa a Civitanova, la sede sarà il PalaRisorgimento: "Puntiamo a coinvolgere i giovani"

Screening di massa a Civitanova, la sede sarà il PalaRisorgimento: "Puntiamo a coinvolgere i giovani"

Sopralluogo tecnico questa mattina per individuare i locali idonei ad ospitare lo screening sulla popolazione organizzato dalla Regione Marche per contrastare il diffondersi dell’epidemia da Covid-19, una misura di prevenzione che in questa seconda fase sarà rivolta anche ai residenti del comune di Civitanova.  Dopo i capoluoghi, il servizio di somministrazione del test antigenico rapido toccherà, come comunicato ieri dalla regione, gli altri comuni delle Marche con più di...

30/12/2020 17:02
Forno crematorio, Pezzanesi attacca Bisonni sulla raccolta firme: "Fa terrorismo psicologico"

Forno crematorio, Pezzanesi attacca Bisonni sulla raccolta firme: "Fa terrorismo psicologico"

"Apprendiamo della raccolta firme proposta dall’ex consigliere regionale Sandro Bisonni contro la realizzazione di un impianto per la cremazione. Non ci meraviglia nella maniera più assoluta, perché il signor Bisonni, avvezzo a creare confusione, non si è fatto sfuggire l’occasione di buttare fumo sugli occhi alla cittadinanza, attraverso disinformazione mirata, terrorismo psicologico, materie delicate trattate alla stregua di inceneritori di rifiuti, ne è testimonianza...

30/12/2020 16:30
Marche, prorogate al 14 gennaio le vendite promozionali: dal 16 partono i saldi invernali

Marche, prorogate al 14 gennaio le vendite promozionali: dal 16 partono i saldi invernali

Nelle Marche prorogate al 14 gennaio 2021 le vendite promozionali. Dal 16 gennaio poi partiranno i saldi invernali. Carloni: “Un sostegno al settore del commercio e ai consumatori penalizzati dal Covid”. La Regione Marche ha prorogato, dal 31 dicembre 2020 al 14 gennaio 2021, le vendite promozionali. Su proposta del vicepresidente Mirco Carloni, la Giunta regionale – nella seduta odierna - ha incaricato il dirigente della P.F Commercio a emanare il decreto...

30/12/2020 15:59
Tolentino, a spasso per il centro con una pecorella al guinzaglio

Tolentino, a spasso per il centro con una pecorella al guinzaglio

Una busta in plastica con le compere natalizie in una mano e nell'altra, al guinzaglio tiene una...pecorella. Il curioso avvistamento, che risale a qualche giorno fa, è avvenuto in piazza della Libertà, a Tolentino, e ritrae un signore intento a sedersi sulle panchine del centro assieme al suo animale da passeggio.  Un'immagine candida che a molti, visto il periodo festivo, ha ricordato un pastore con la sua pecorella "in cerca di un presepe". Su Facebook la foto è...

30/12/2020 15:49
Matelica, Patron Mauro Canil fa il bilancio del 2020: "da Macerata abbiamo ricevuto poco interesse"

Matelica, Patron Mauro Canil fa il bilancio del 2020: "da Macerata abbiamo ricevuto poco interesse"

Sta per andare in archivio un 2020 ‘annus horribilis’ per molti aspetti, ma che sportivamente entrerà negli annali per aver regalato un traguardo storico e meritatissimo al Matelica, con la compagine biancorossa approdata nel professionismo proprio a cavallo del centenario. Impossibile per il Patron Mauro Canil non ripercorrere i momenti più significativi dell’anno che sta volgendo al termine con uno sguardo già rivolto al futuro. “Un anno difficilissimo per il...

30/12/2020 15:32
San Severino, il "Pomarancio" torna a casa: al via i lavori di restauro e recupero delle cornice

San Severino, il "Pomarancio" torna a casa: al via i lavori di restauro e recupero delle cornice

La neve caduta in Lombardia ha solo ritardato, ma non fermato, le operazioni che riporteranno a casa, nei prossimi mesi, uno dei capolavori di Cristoforo Roncalli, detto il Pomarancio. Si tratta dell’opera “La Beata Vergine Maria col Bambino e i Santi Rocco e Severino”, collocata originariamente nella chiesa di San Rocco, uno dei luoghi di culto nel centro storico di San Severino Marche. Nel lontano giugno 1811 il dipinto era stato requisito dal governo napoleonico...

30/12/2020 14:58
Da Castelluccio fino a Visso: gli arcieri storici protagonisti in un video girato sui Monti Sibillini

Da Castelluccio fino a Visso: gli arcieri storici protagonisti in un video girato sui Monti Sibillini

Un viaggio di una compagnia di Arcieri, direttamente dal Medioevo, da Castelluccio fino a Visso. E’ un bellissimo video di rievocazione storica e di promozione del territorio pubblicato dall’associazione di Camerino di tiro con l’arco A.S.D. Aspidum Sagittas. Un video che rientra in un grande progetto desiderato e voluto fortemente, cha fa ricordare che oltre al sisma e alle macerie nelle nostre terre ci sono ancora meraviglie da riscoprire, rivalutare e proteggere...

30/12/2020 14:31
Civitanova, il sindaco accoglie il nuovo Commissario Fabio Mazza

Civitanova, il sindaco accoglie il nuovo Commissario Fabio Mazza

Incontro istituzionale questa mattina, a Palazzo Sforza, tra il sindaco Fabrizio Ciarapica e il nuovo dirigente del Commissariato Fabio Mazza, che da pochi giorni ricopre in città l’incarico lasciato da Lorenzo Sabatucci. Il commissario capo Fabio Mazza, 36 anni, originario di Ferrara, ha avuto modo questa mattina di scambiare con il Primo cittadino le prime impressioni dopo l’insediamento a Civitanova, ed ha tenuto a ringraziare il Sindaco per l’accoglienza...

30/12/2020 13:40
Coronavirus Marche, 585 nuovi contagi in 24 ore: 125 casi in provincia di Macerata

Coronavirus Marche, 585 nuovi contagi in 24 ore: 125 casi in provincia di Macerata

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 7315 tamponi: 3346 nel percorso nuove diagnosi (di cui 1293 nello screening con percorso Antigenico) e 3969 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 17,5%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 585: 125 in provincia di Macerata, 207 in provincia di Ancona, 125 in provincia di Pesaro-Urbino, 79 in provincia di Fermo, 25 in provincia di Ascoli...

30/12/2020 13:05
Il maresciallo Giordano Novelli lascia dopo 14 anni il Nucleo carabinieri Tpc

Il maresciallo Giordano Novelli lascia dopo 14 anni il Nucleo carabinieri Tpc

Il Maresciallo Giordano Novelli dopo 14 anni  lascia  il  Nucleo TPC di Ancona,  lo stesso dopo  la promozione a Maresciallo è stato trasferito quale addetto  alla Stazione Carabinieri di Cupramontana. Il Maresciallo Novelli è nativo  di  Apiro ed ha   quarantasette anni ,   è  sposato   e padre di tre figli , una delle quali lo ha reso da poco  nonno,   si è arruolato nell’Arma dei Carabinieri  nel 1991 . La sua attività professionale si è sviluppata tra le regioni Marche ed Emilia...

30/12/2020 12:30
Macerata Cultura diventa organismo tecnico-scientifico: la Giunta nomina i membri

Macerata Cultura diventa organismo tecnico-scientifico: la Giunta nomina i membri

Dopo aver preso atto della delibera del Consiglio comunale n.111 del 21 dicembre 2020 con cui è stata sciolta l’Istituzione Macerata Cultura Biblioteca e Musei, a partire dal 31 dicembre prossimo, la Giunta ha costituito ai sensi dell’art. 29 dello Statuto, un organismo di natura tecnico-scientifica, di supporto alla sua attività e a quella dell’assessore alla Cultura, con funzioni propositive, di consulenza e ricerca per l’attuazione delle politiche culturali...

30/12/2020 12:15
Marche, approvata Legge di stabilità 2021 e Bilancio. Acquaroli: "Segnata direzione"

Marche, approvata Legge di stabilità 2021 e Bilancio. Acquaroli: "Segnata direzione"

 La seduta del Consiglio regionale si è conclusa, verso le 22.45 di ieri, con l'approvazione della Legge di Stabilità 2021 e del Bilancio di previsione 2021-2023. L'Assemblea presieduta da Dino Latini (Udc-Popolari Marche) si è svolta in presenza - alcuni consiglieri e assessori collegati in videoconferenza - ma si è tenuta a porte chiuse dopo il caso di positività a coronavirus di una consigliera (asintomatica) che ha fatto scattare i protocolli di sicurezza. Via libera...

30/12/2020 11:45
Civitanova, come scegliere la scuola giusta: evento online per gli studenti di terza media

Civitanova, come scegliere la scuola giusta: evento online per gli studenti di terza media

Accompagnare studenti e famiglie in una fase delicata come quella della scelta degli studi superiori: con questo intento l’Amministrazione comunale di Civitanova Marche organizza, la mattina di lunedì 11 gennaio, un incontro sulla piattaforma web della rete civica, per fornire un primo supporto informativo e conoscitivo che aiuterà i ragazzi a compiere un'importate scelta per il loro futuro. L'Assessorato ai Servizi Educativi-Formativi del Comune di Civitanova sta...

30/12/2020 10:47
Tolentino, "Città in Comune" dice no al forno crematorio: "Stop all'opera"

Tolentino, "Città in Comune" dice no al forno crematorio: "Stop all'opera"

"Ci domandiamo per quale motivo l'amministrazione comunale senta la necessità di costruire, nel nostro territorio, un'opera del genere, vista la bassa fruizione di tale servizio registrata in passato, e a fronte di una legislazione che prevede la costruzione di un forno crematorio solo per grandi necessità e dove ci siano i presupposti". Il direttivo dell'Associazione "Città in Comune" dice no alla proposta di costruire un forno crematorio a Tolentino. "Ci sentiamo in...

30/12/2020 10:30
Potenza Picena,  pronte le prime cabine per la fibra ottica: entro gennaio 2021 attive le altre 30

Potenza Picena, pronte le prime cabine per la fibra ottica: entro gennaio 2021 attive le altre 30

“Sono già operative nel Comune di Potenza Picena le prime cabine per la Fibra Fttc ed entro il mese di gennaio 2021, le 30 cabine previste saranno attive, coprendo così tutto il nostro territorio”. Lo comunica l’Assessore ai Lavori Pubblici ed Urbanistica Luisa Isidori.  “I contratti per l’allaccio a privati potranno essere fatti con qualsiasi gestore - aggiunge l'assessore -. Constatati i ritardi nell'attuazione del piano telematico regionale, la lentezza di Open Fiber nella...

30/12/2020 10:01
Incidente in A14 tra Porto Sant'Elpidio e Civitanova: scontro tra furgoncino e camion

Incidente in A14 tra Porto Sant'Elpidio e Civitanova: scontro tra furgoncino e camion

Incidente in autostrada, si forma una coda di circa un chilometro. È quanto avvenuto attorno alle 6:30 della mattinata odierna, nel tratto della A14 compreso tra l'uscita di Porto Sant'Elpidio e quella di Civitanova Marche.  A scontrarsi, per ragioni ancora in corso di accertamento, sono stati un furgoncino e un camion.  Sul posto sono prontamente intervenuti i sanitari della Croce Verde che hanno provveduto a trasportare in pronto soccorso per accertamenti il...

30/12/2020 09:18
Macerata, spunta D'Annunzio in piazza Vittorio Veneto

Macerata, spunta D'Annunzio in piazza Vittorio Veneto

Un Gabriele D’Annunzio a grandezza naturale accompagnato dalla scritta “Disobbedisco!”. L’installazione ha fatto capolino sotto il loggiato di Piazza Vittorio Veneto a Macerata. È il modo con cui CasaPound Italia ha voluto ricordare il Natale di Sangue a cento anni dall’evento che segnò il termine dell’Impresa di Fiume. “Cento anni fa il Natale di Sangue suggellava l’impresa fiumana. Dopo quindici mesi di occupazione e quattro mesi di reggenza indipendente, i...

29/12/2020 20:30
Civitanova, la Rotatoria del Castellaro cambia volto e nome: ecco la nuova "B-Chem"

Civitanova, la Rotatoria del Castellaro cambia volto e nome: ecco la nuova "B-Chem"

Finalmente la grande rotatoria del Castellaro (ex Loriblu)  – svincolo importante nel sistema viario della Città e della statale 16 - ha cambiato completamente volto e da questa sera è ufficialmente la Rotatoria B-Chem, di Maurizio Bernardi, l’Industria Chimica Adriatica civitanovese che ha al suo attivo tre stabilimenti in Città e un export del 98%. Un’azienda nata negli anni ’60 con la produzione di macchine per le lucidature dei pavimenti. Negli anni ’90 ha ampliato il...

29/12/2020 20:14
Giallo Montecassiano, il legale della famiglia indagata: "evidente un segno di effrazione"

Giallo Montecassiano, il legale della famiglia indagata: "evidente un segno di effrazione"

Nel pomeriggio, nella villetta di via Pertini a Montecassiano, dove la sera della vigilia di Natale è stata trovata morta in cucina - forse per asfissia - Rosina Carsetti, 78enne, si è svolto un sopralluogo per l'ispezione dei luoghi. E' stato voluto dal Procuratore di Macerata Giovanni Giorgio; vi partecipano anche il comandante provinciale dei carabinieri Nicola Candido, uomini della Scientifica e due dei tre familiari della vittima indagati per concorso in omicidio...

29/12/2020 19:52
Recanati, altro colpo al rischio discarica: pronti nuovi documenti contro la delibera dell’ATA 3

Recanati, altro colpo al rischio discarica: pronti nuovi documenti contro la delibera dell’ATA 3

Il Comune di Recanati sferra un nuovo decisivo attacco con la  notifica di documenti e motivi aggiuntivi al Tar nella battaglia per l’annullamento della Delibera dell’Assemblea Territoriale d’Ambito  che prevede la localizzazione preferenziale dei siti da destinare al nuovo impianto di discarica proprio nel territorio recanatese. “Parallelamente al ricorso che abbiamo depositato al Tar Marche  per l’annullamento della delibera di localizzazione dei siti da destinarsi a...

29/12/2020 19:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.