di Picchio News

Civitanova, “Famiglie al centro” propone laboratori gratuiti per famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni

Civitanova, “Famiglie al centro” propone laboratori gratuiti per famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni

Il Centro per la Famiglia dell’Assessorato alla Famiglia della città di Civitanova Marche, gestito dall'Asp Paolo Ricci, organizza i "Laboratori per Famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni". La proposta rientra all’interno del "Progetto Civitanova città con l’Infanzia". Lo scopo, come riferisce l’assessore ai Servizi sociali e Famiglia Barbara Capponi, è quello di creare uno spazio per le famiglie in cui confrontarsi, socializzare e collaborare. "L'Assessorato – spiega l'assessore Capponi - prosegue per fasce di età e utenza, il lavoro concreto a fianco delle famiglie, impostando percorsi appositi per necessità variegate; con attività pensate ad hoc vogliamo accompagnarle, insieme ai loro piccoli, nei primi passi verso l'autonomia e alla scoperta giorno per giorno di nuovi sguardi, capacità e sfide. Proseguiamo insieme, istituzioni, famiglie e comunità tutta, un cambio di passo per una città davvero consapevole delle esigenze di tutti". I laboratori per famiglie con bambini 3-6 anni avranno inizio il 22 febbraio alle ore 16:30 presso il centro per famiglia “Famiglie al Centro”, situato in Vicolo San Silvestro 11, Civitanova Alta. Nel primo incontro intitolato “Giochiamo con le quattro stagioni”, l’équipe pedagogica composta da una pedagogista e altri professionisti dell’età evolutiva, illustrerà il programma degli incontri e accompagnerà le famiglie nell’esplorazione sensoriale dei materiali messi a disposizione e nella creazione di elaborati a tema.   I laboratori si svilupperanno in quattro incontri in cui verranno affrontate diverse tematiche e si svolgeranno alle ore 16:30: mercoledì 22 febbraio, "Giochiamo con le quattro stagioni"; mercoledì 29 marzo, "Lettura di fiabe motorie"; mercoledì 12 aprile, "I Colori dell’arcobaleno" e mercoledì 7 giugno, "Giochi di psicomotricità".  Gli incontri sono gratuiti e, per garantire una migliore organizzazione, si svolgeranno su prenotazione. È possibile partecipare ad incontri singoli o all’intero programma. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare il numero 0733/78361 o consultare la pagina Facebook del Centro per la Famiglia Civitanova Marche: clicca qui.  Ogni cittadino interessato al ciclo di incontri, potrà prenotarsi all’indirizzo mail centro.famiglia@paoloricci.org o attraverso il Qr Code inserito nella locandina pubblicata periodicamente attraverso la pagina Facebook.    

20/02/2023 15:19
Macerata, "I gioiosi" si aggiudicano la Caccia al tesoro nei musei

Macerata, "I gioiosi" si aggiudicano la Caccia al tesoro nei musei

Sold out anche per il secondo appuntamento della Caccia al tesoro nei musei della città organizzata nell’ambito dell’ottava edizione di Gran Tour Cultura Marche che si è svolta ieri domenica 19 febbraio. Oltre 50 bambini, divisi in 22 gruppi, in compagnia delle proprie famiglie e dopo  aver ricevuto il benvenuto in piazza della Libertà da parte della Pro Loco Macerata che ha collaborato all’iniziativa, sono andati alla scoperta del patrimonio artistico nelle diverse strutture museali della città - museo della carrozza, museo di Storia naturale, museo della Scuola, all’Infopoint in piazza della Libertà dove ha trovato posto l‘Ecomuseo di Villa Ficana, allo Sferisterio nel Corridoio Innocenziano alla scoperta dei presepi artistici di Maurizio Piergiacomi e della Collezione di Moto d’epoca Ducati di Lauro Micozzi- , approdando, dopo giochi e prove di abilità, al tesoro. A vincere è stato il gruppo de “I gioiosi". “Ringrazio tutti per la partecipazione e l’impegno profuso per l’organizzazione e la partecipazione all’iniziativa che ha riscosso un grande successo – commenta l’assessore alla cultura Katiuscia Cassetta -. Si è trattato di un evento sì giocoso, ma allo stesso tempo anche di una preziosa occasione per accrescere la consapevolezza, la conoscenza e allo stesso tempo la valorizzazione, della ricchezza del nostro sistema museale e del suo patrimonio artistico culturale .” A fine giornata, al museo della Carrozza, si è svolta la premiazione del vincitore alla presenza dell’assessore Cassetta: alla famiglia prima classificata è andato come premio un prezioso presepe artistico del maestro Maurizio Piergiacomi, mentre tutti gli altri partecipanti hanno ricevuto dei libri.

20/02/2023 14:25
Macerata, doppia iniziativa per l'Ite Gentili: dalla settimana culturale alla gita sugli sci

Macerata, doppia iniziativa per l'Ite Gentili: dalla settimana culturale alla gita sugli sci

Dal 6 all’11 febbraio si sono svolti due importanti eventi presso l’Ite “Gentili” di Macerata, che hanno visto come protagonista tutta la comunità scolastica dell’Istituto: la “settimana culturale” e la “settimana bianca”. Nella prima è stata interrotta la didattica tradizionale per dare luogo ai corsi di recupero ed una serie di attività culturali e svago che hanno animato tutti gli ambienti dell’ITE: in un virtuoso connubio di proposte fatte da docenti ed alunni si sono svolte lezioni di Scacchi, Bridge, Reggaeton, Giochi sportivi di gruppo, Judo, Art Therapy, Informatica, Robotica, Cineforum. Durante questo periodo le ragazze e i ragazzi dell’ITE hanno potuto incontrare la Polizia di Stato per una cultura del rispetto delle leggi e della prevenzione dei pericoli grazie agli interventi del Capo di Gabinetto della Questura di Macerata, Edoardo Polce, degli Ispettori Claudio Tarulli e Stefano Ronconi, in forze rispettivamente nella sezione operativa per la sicurezza cibernetica di Macerata e nella sezione della Polizia Stradale, insieme all’Agente Anna Laura Mogetta della sezione Postale, nonché il Capitano della 114^ Squadriglia Radar Remota dell’Aeronautica Militare di Potenza Picena, Alessandro Grossi, accompagnato dal Primo Luogotenente Giancarlo Camilletti, che hanno illustrato le potenzialità e il fascino di una carriera in ambito militare. Parallelamente, 33 ragazzi dal primo al terzo anno, sono stati a San Martino di Castrozza, accompagnati dai docenti Cinzia Cecchini, Rosella Ancillai e Marco Blunno per seguire lezioni di sci di livello principiante, intermedio ed avanzato; un’occasione per fare esperienza in alta quota sulla neve in un clima di serenità e gioia che ha ricevuto il plauso delle famiglie degli studenti. Alessandra Gattari, Dirigente Scolastico dell’Istituto maceratese, ha sottolineato la grande valenza formativa di entrambe le iniziative che rendono la scuola una comunità in cui dare spazio a tutte quelle attività che corrono in parallelo alla didattica e che potenziano le conoscenze e le competenze utili per la formazione globale degli studenti.

20/02/2023 14:15
Carnevale, Civitanova si prepara al gran finale: "Ieri oltre 10mila presenze, un grande successo"

Carnevale, Civitanova si prepara al gran finale: "Ieri oltre 10mila presenze, un grande successo"

Non si spegne l’entusiasmo per il primo Carnevale civitanovese nel segno della Petena. Dopo il pienone di ieri nel centro della città, domani (21 febbraio, martedì grasso), nella stessa scenografia di piazza XX Settembre addobbata con le colorate luminarie a tema, è in programma la festa: "Il Carnevale dell'Inclusione", organizzata dagli assessorati al Turismo e Servizi Sociali del Comune di Civitanova Marche, con la partecipazione attiva di gruppi e associazioni che organizzeranno giochi e intrattenimento senza barriere. Per l’occasione scatteranno divieti di sosta e transito in piazza e vie interessate dalla manifestazione e il divieto di bombolette spray contenenti sostanze e qualsiasi altro materiale pericoloso per la pubblica incolumità. Vietata anche la vendita di bevande in lattine e bottiglie. La festa inizierà alle ore 15,30 circa, con “Musica in piazza” in diretta con Radio Linea. Per le associazioni, saranno presenti: la Cooperativa “Il Faro” accompagnata dai ragazzi del centro di aggregazione “Kalimera” e del servizio di Educativa di Strada, con un laboratorio creativo in cui verranno realizzate maschere di carnevale e spara coriandoli. Attesa anche la partecipazione dell’l’Anffas onlus con i ragazzi del progetto "Book-Box", che si esibiranno in alcune cover e una canzone inedita accompagnati dagli allievi del laboratorio musicale "Il Palco". Inoltre, ci saranno altri gruppi: una rappresentanza del "Servizio Sollievo", che regalerà un trucco personalizzato ad ogni bambino, donando anche simpatici palloncini floreali e i ballerini di “Zona 14- Spazio Hip Hop”, con un'emozionante esibizione di danza inclusiva e i ragazzi dell’associazione “Contemporanea 2.0 APS” di Vanessa Spernanzoni. "Oltre 10 mila persone per l'atteso ritorno del Carnevale a Civitanova. Nove gruppi mascherati, spettacoli e animazioni, performance itineranti, gente da ogni dove e un'intera città coinvolta. Un grande successo". Così il sindaco Fabrizio Ciarapica all'indomani dei festeggiamenti in piazza. “Il merito è di un lavoro di squadra tra questa amministrazione e la collaborazione attiva di associazioni, parrocchie e pro loco. Un valore che voglio sottolineare perchè trasmette un forte senso della comunità che vogliamo far crescere ogni giorno sempre di più". "Carnevalando con la Petena" è iniziato giovedì scorso con la festa al Lido del Centro per la Famiglia. Poi la grande festa di ieri e martedì a partire dalle ore 15 in piazza, sarà la volta del gran finale con il Carnevale inclusivo dove gruppi e associazioni saranno protagoniste con attività per l’intrattenimento “senza barriere”. "Quest'anno - continua il sindaco -  abbiamo voluto un Carnevale innovativo ed inclusivo ma anche un Carnevale volto a valorizzare l’identità e l’orgoglio per la nostra città legando questa festa alla Petena, rappresentata, durante la festa, dalla Scuola "Enrico Cecchetti". Una formula vincente per ricordare le nostre origini e per farle conoscere da chi non ha vissuto quegli anni. La Petena, infatti, è un personaggio della tradizione marinara che accompagnava a scuola i bambini sistemandoli in fila indiana facendo loro afferrare una corda per non farli allontanare". "È stata una giornata straordinaria - ha concluso il sindaco -  Tutto è filato liscio. Ringrazio ancora una volta gli assessori Manola Gironacci e Barbara Capponi, Marco Renzi della Proscenio Teatro, la Pro Loco Civitanova Marche, la Società Operaia di Civitanova Alta, Vanessa Spernanzoni dell’associazione Contemporanea 2.0 APS, Enrica Bruni della Pinacoteca comunale e la Banda Città di Civitanova Marche".

20/02/2023 13:33
Cinque locali sfitti a Macerata, al via l'asta pubblica: come partecipare

Cinque locali sfitti a Macerata, al via l'asta pubblica: come partecipare

L’Erap mette all’asta cinque locali sfitti a Macerata: tre negozi e due magazzini. Le offerte vanno presentate entro le 12 del 22 marzo, mentre l’incanto si terrà nella sede dell’ente il 28 marzo. Il primo locale ad uso negozio è in via della Pace, fa  81, è di 43 metri quadri, è il prezzo base stabilito per l’affitto mensile è di 253,70 euro. Il secondo locale ad uso negozio si trova sempre in via Pace, al civico 146, è di 37 metri quadri è il prezzo base per l’affitto mensile è di 218,30 euro. Il terzo, sempre ad uso negozio, è in via Silone 32/34, 65 metri quadri e un prezzo base per l’affitto mensile fissato a 471,25 euro. I due ad uso magazzino, invece, si trovano in via Pavese e in via dell’Acquedotto. Per il primo, di 57 metri quadri, il prezzo base per l’affitto mensile è di 256,50 euro; per il secondo, di 103 metri, è di 154,50 euro. Il contratto di affitto è di sei anni per i locali commerciali e di uno, con possibilità di rinnovo, per gli altri due.

20/02/2023 12:55
Eccellenza, piovono gol sulla Sibillini United: la Yfit Macerata trionfa con un divario di 17 reti

Eccellenza, piovono gol sulla Sibillini United: la Yfit Macerata trionfa con un divario di 17 reti

Goleada schiacciante della Yfit Macerata che, nella sesta giornata del campionato di Eccellenza femminile, surclassa la Sibillini United con il risultato di 17-0. Le maceratesi conquistano il quinto successo in altrettante partite e si preparano allo scontro diretto per il primo posto con la Vis Pesaro, in programma per la prossima settimana.  Il match si mette subito in discesa per le biancorosse che prendono le redini fin dalle prime battute: ad aprire le danze nella prima frazione è Tedeschi che già al quarto minuto porta la sua squadra in vantaggio. La gara procede a senso unico con le padrone di casa che si portano su un perentorio 8-0 prima del duplice fischio: il tris di Stollavagli (9’; 35’; 39’), la tripletta di Picchio (13’; 23’; 28’) e la rete di Marangoni (19’) mettono in cassaforte la partita entro il termine della prima frazione. Nella ripresa i ritmi non calano e la Yfit dilaga definitivamente mettendo a segno altre 9 reti e allargando il già incolmabile divario. A completare la tempesta sono la seconda tripletta di Stollavagli (62’; 80’; 85’) che si porta sei gol in totale, la quarta rete di Picchio (67’), il tris di Salvucci (55’; 58’; 78’) e i gol in chiusura di Pierluigi (81’) e Tarulli (84’) che fissano il risultato sul 17-0. La Sibillini United subisce così la quarta pesantissima sconfitta stagionale, arrivando a una differenza reti di -57 (0 gol realizzati, 57 subiti) in sole quattro partite disputate. Oltre al match per la vetta di settimana prossima, le maceratesi affronteranno l’ostico avversario della Vis Pesaro anche domenica 5 marzo, nella finale di Coppa Marche in campo a Camerino. 

20/02/2023 12:45
App di incontri: come scegliere la persona giusta, i consigli

App di incontri: come scegliere la persona giusta, i consigli

Il mondo delle app di incontri è così vasto al momento che è possibile soddisfare ogni tipo di esigenza. Fino a pochi anni fa, soprattutto in Italia, non si dava molta attenzione a questo modo del tutto innovativo di incontrare nuove persone ma ora in Europa e anche in Italia il tabù è stato completamente sfatato. Tanto che, secondo diversi dati, le persone si conoscono e instaurano una relazione amorosa soprattutto grazie alle app di incontri: anche più dei metodi “tradizionali” come quello dell’incontro al bar o della conoscenza attraverso amici comuni. Insomma, non ci sono più scuse per non usare le app di incontri: nessuno giudicherà e praticamente tutti le usano o le hanno usate almeno una volta nella vita. Il difficile, piuttosto, al giorno d’oggi, è quello di sapere come usare queste app di incontri. Infatti, come scritto all’inizio, di app di incontri ce ne sono a centinaia ma non tutte sono uguali, anzi. Il bello di questo mondo è anche che ognuno con i propri gusti può entrare a farne parte, ciascuno di noi può trovare il proprio posto! Come scegliere la persona giusta sulle app di incontri Il primo passo per poter scegliere la persona giusta in un'app di incontri, è saper scegliere l’app che fa per noi. Esistono app di incontri più orientate a un incontro casual, senza impegni, come può essere Tinder. Altre invece sono pensate a incontri più intensi come Blendr o a mettere a proprio agio le donne come Bumble. Esiste addirittura un’app di incontri dedicata agli incontri a tre, con il nome di 3nder, una versione “atipica” di Tinder possiamo dire. Ci sono, invece, app pensate in maniera particolare per gli utenti omosessuali come può essere Grindr dedicate esclusivamente agli incontri gay o Her per la comunità LGBTQ+ con un occhio di riguardo alle donne omosessuali. Il passo “zero”, quindi, è quello di saper scegliere l’app di incontri secondo ì propri orientamenti o intenzioni. Successivamente, la cosa fondamentale per poter scegliere la persona giusta è saper come trattare questo tipo di mezzo. Per spiegare meglio: uno dei vantaggi delle app di incontri è quello di avere un’ampia scelta di possibili candidati. Ecco perché non bisogna perdere tempo e puntare, piuttosto, con una certa decisione all’incontro reale. È giusto fare una pre-conoscenza in chat ma è ancora più importante dare il giusto valore all’incontro reale: è lì che potrete testare davvero il feeling tra voi due. Non esitate, quindi, a chiedere un appuntamento in carne ed ossa: alla fine dei giochi, siamo qui per questo. No? Un ultimo consigli può essere quello di non avere troppi pregiudizi sulle altre persone. Positivi o negativi che essi siano. In chat ci si può fare solo un’idea approssimativa di una persona: inutile, quindi, costruire fantasie sulla base di quello che ci si è detto online. Siate, perciò, aperti di mente e pronti anche a conoscere persone che vivono in una maniera completamente diversa dalla vostra: il nodo fondamentale ruota intorno al feeling!

20/02/2023 12:40
San Severino, Giornata della guida turistica: un tour porta alla scoperta di Borgo Conce

San Severino, Giornata della guida turistica: un tour porta alla scoperta di Borgo Conce

In occasione della Giornata internazionale della guida, domenica prossima (26 febbraio) le guide delle Marche propongono tour per raccontare e scoprire luoghi e personaggi della storia e della cultura locali. Tra i vari itinerari è prevista anche la visita guidata gratuita dal titolo: “Le Conce: un borgo da scoprire. Archeologia industriale a San Severino Marche”. Il tour avrà luogo nel pomeriggio, con ritrovo alle ore 15, e si inserisce nel più ampio programma di eventi e  iniziative nazionali ed internazionali organizzati e offerti dalle guide turistiche professionali. La Giornata internazionale della guida turistica è stata istituita dalla World Federation Tourist Guide Association nel 1990 e viene promossa in Italia dall’associazione nazionale guide turistiche. La visita verrà condotta dalle guide turistiche abilitate della Regione Marche con il patrocinio dal Comune di San Severino Marche. 

20/02/2023 12:20
Serie B, Halley Matelica da sogno nel derby con Ancona: dorici rimontati a 2 secondi dal termine

Serie B, Halley Matelica da sogno nel derby con Ancona: dorici rimontati a 2 secondi dal termine

Impresa epica di una Halley Matelica che non muore mai. I biancorossi, sotto di 16 a inizio terzo quarto, cancellano il divario e al rush finale piegano la Luciana Mosconi Ancona regalandosi la terza vittoria consecutiva, la quinta nelle ultime sette partite. Partita tutta di rincorsa per i ragazzi di coach Trullo, che si rianimano nell’ultimo quarto e firmano il sorpasso decisivo a 2,7 secondi dalla sirena col tap-in di Provvidenza. Ma meglio andare con ordine per raccontare una partita che, soprattutto nel finale, ha regalato emozioni pazzesche ai 400 del palasport di Castelraimondo. Ancona per almeno tre quarti non fa praticamente toccare palla a una Halley troppo pasticciona. I dorici prendono le redini del match sin dai primi minuti, accesi dall’energia e dai canestri di Giombini e Ambrosin e alimentata dalle folate di Ciribeni e Carnovali. Coach Coen mischia le difesa e la Vigor non trova antidoti credibili, se non a sprazzi, e così gli ospiti dilatano man mano il vantaggio fino a salire anche al +16 (30-46 in apertura di terzo quarto con la firma di Reggiani). Gli ospiti sembrano poter controllare senza problemi, ma commettono un grave errore: non chiudono i conti nel momento più buio della serata vigorina e così la Halley in quel pertugio rimasto aperto è brava a infilarsi con la rabbia di chi ha l’acqua alla gola.  Gallo e Seck, limitati dai falli nel primo tempo, diventano dei fattori, Matelica rosicchia punto su punto e impatta a quota 67 proprio con la tripla del play napoletano. Riccio firma il primo sorpasso della serata a meno di 3’ dalla sirena (69-67), Ciribeni replica col canestro e fallo e quando Carnovali scocca la quinta tripla della sua serata sembra notte per la Halley (69-73 con meno di 2’ da giocare). Vissani tiene in vita Matelica con una bomba senza senso, Carnovali sciupa e allora Gallo dalla lunetta riporta avanti i suoi (74-73). Il Campetto rimette il naso avanti con Ambrosin (74-75), ma alla Halley restano una ventina di secondi per il possesso che vale una partita. Gallo si avventura in area senza fortuna, ma dal nulla sbuca Provvidenza che infila di tabella il tap-in nel vantaggio Matelica (76-75). Restano 2,7 secondi sul cronometro, la palla arriva a Ciribeni che palleggia e poi scocca il tiro del potenziale hurrà dorico: ferro, Bedin è lì in agguato e appoggia al volo, ma per gli arbitri il tempo è già scaduto. Proteste, parapiglia, succede di tutto, ma gli arbitri non cambiano idea: tutto rinviato alle moviole del post partita, ma la vittoria è biancorossa. Con Empoli ai box per il turno di riposo, la Halley sale solitaria al terzultimo posto, ma l’aggancio al 12° posto di San Miniato non si concretizza a causa del ritorno al successo dei toscani su Ozzano. La rincorsa vigorina continua e nel prossimo weekend farà tappa a Cerreto d’Esi per un altro derby: quello con la Ristopro Fabriano. Queste le parole di coach Trullo a fine partita: «A sensazione sono convinto che il canestro finale di Bedin non fosse valido, però lo rivedremo con calma dai video per capire se gli arbitri hanno avuto ragione o meno. Al di là di questo, nei primi 20’ minuti ci sono grandi colpe nostre e la cosa mi fa arrabbiare. Abbiamo controllato di più i rimbalzi difensivi, dove avevamo sofferto in precedenza, ma quello che conta è che ora siamo una squadra tosta, che non molla anche quando va sotto di 14-16 punti. Offensivamente abbiamo letto con pazienza le tante difese cambiate da Coen, nel primo tempo abbiamo sprecato qualche buon tiro aperto, poi abbiamo spedito di più la palla dentro e le cose sono cambiate. Per come eravamo messi abbiamo, purtroppo la nostra è una scalata dell’Everest, ci vorrà un mezzo miracolo per arrivare ai playout. Dovremo viaggiare su medie da playoff, ora lo stiamo facendo ma sarà difficile farlo sempre».

20/02/2023 12:15
Virtus Civitanova sempre più capolista: Montegranaro perde il derby al fotofinish

Virtus Civitanova sempre più capolista: Montegranaro perde il derby al fotofinish

Sconfitta in extremis per la Sutor Montegranaro che cede il passo alla capolista Virtus Civitanova all'ultimo tiro, dopo che a 1:18 dal termine era in vantaggio di 10 punti. Una grande partita giocata dai ragazzi di coach Patrizio che però gestiscono male l'ultima rimessa e consentono ai biancoazzurri di recuperare lo svantaggio ed esultare alla Bombonera. Primo tempo equilibrato, con la Sutor che ad inizio del secondo quarto ha provato ad accelerare portandosi sul +8 ma Civitanova è stata brava a rimanere in partita e a chiudere i primi 20 minuti sopra di un punto. Parziale di +1 per Civitanova nel terzo periodo che permette ai gialloblu di trovare il loro massimo vantaggio (+8) ma la Sutor non molla e, spinta dalla Bombonera, riesce a rientrare nel punteggio ma non abbastanza per chiudere il terzo quarto avanti. Nel quarto quarto la Sutor, spinta dai propri tifosi, gioca meravigliosamente e si porta avanti nel punteggio ma, negli ultimi secondi, l'harakiri dei gialloblu fanno esultare i ragazzi di coach Schiavi che si confermano i primi della classe espugnando la Bombonera per 72 a 71. Per i gialloblu, grande partita di Falzon (20 punti e 12 rimbalzi) e di Rupil (19 e 10 rimbalzi), mentre per gli ospiti MVP Franco Bazani con 27 punti messi a referto. LA CRONACA - Ritmi alti nei primi minuti di gioco e il protagonista per i gialloblu è Barbante, schierato nel quintetto titolare e autore di quattro punti che permettono alla Sutor di restare a contatto con Civitanova. Partita che prosegue punto a punto, merito anche dei tanti errori da ambo le partite che mantengono il punteggio basso. Bene Bazani per gli ospiti che con la sua seconda tripla nel primo periodo concede il vantaggio ai biancoazzurri, i quali provano ad allungare sul finale e chiudono il primo quarto davanti per 16-13. Il secondo quarto si apre con un contropiede Sutor chiuso con la schiacciata di Rupil che fa esplodere la Bombonera. Parziale aperto per i gialloblu di 6-0, incrementato da un canestro allo scadere dei 24 di Falzon e da uno di Migliorelli che porta i locali sopra nel punteggio di 6 punti a 4 minuti dalla fine del primo tempo. Civitanova che il primo canestro del secondo periodo lo segna dopo 5 minuti e 42 secondi grazie al tiro libero di Bazani. Ma il momento è favorevole ai veregrensi che a 2 minuti dalla fine sono avanti 29-21 grazie alla prima tripla del match di Falzon. I civitanovesi non demordono e, trascinati da Bazani e Felicioni, ritrovano la parità sul finire del periodo, aiutati da molti errori di disattenzione degli uomini di coach Patrizio. Il secondo quarto si chiude sul punteggio di 29-30. Il terzo quarto riparte sulla falsa riga degli ultimi minuti del primo tempo, con la Sutor che fa fatica a scardinare la difesa ospite e biancoazzurri che si portano a +8 (31-39). Corre ai ripari Patrizio e inserisce capitan Lupetti che da subito una scossa all'ambiente sutorino mettendo a segno un tiro forzato. Lo seguono prima Rupil poi Merlini, e Sutor che si avvicina nel punteggio (37-40). Fallo antisportivo fischiato a Ciarpella regala ai gialloblu l'occasione per impattare nel punteggio: Rupil fa uno su due dalla lunetta, sbaglia la schiacciata completamente da solo ma segna subito dopo in contropiede e a 4 minuti dalla fine del periodo il risultato dice Sutor 41 Civitanova 42. Perde la testa Vallasciani e gli arbitri fischiano fallo tecnico ma la Sutor non ne approfitta e il terzo quarto termina con gli ospiti avanti 44-48. Civitanova allunga a +7 ma Falzon non ci sta e piazza immediatamente un triplone. Match che va avanti sul piano dell'equilibrio e a 5:46 dal termine l'argentino Rupil piazza il canestro del pareggio costringendo coach Schiavi a chiamare il time-out. Ma la musica non cambia e Falzon sigla il sorpasso a 4:22 dal termine. Sulle ali dell'entusiasmo Merlini fa canestro, subisce fallo e i gialloblu allungano 58-53. Civitanova ritrova il canestro grazie ai liberi, la Sutor invece viene trascinata da Falzon e scappa sul +10 a 2 minuti dalla fine. Due triple consecutive tengono ancora in vita gli ospiti. Alla fine si gioca tutto sui liberi ma un errore su una rimessa per i locali permette a Civitanova di superare i gialloblu a pochi secondi dal termine. Mandozzi ha la pallo per il tiro della disperazione ma la sbaglia e Civitanova espugna la Bombonera per 71-72.

20/02/2023 12:00
Porto Recanati, successo per il Carnevale dei bambini: in centinaia in piazza

Porto Recanati, successo per il Carnevale dei bambini: in centinaia in piazza

La città di Porto Recanati dimostra ancora una volta tutta la sua capacità attrattiva. Grande successo per il Carnevale dei bambini che si è svolto ieri in piazza Brancondi che ha visto la partecipazione del mondo dell'associazionismo locale e dei comitati dei quartieri che hanno avuto la capacità di animare una giornata gioiosa. Sono state centinaia le presenze di bambini in maschera che finalmente hanno potuto riassaporare il piacere del vivere comune di una festa che da sempre li vede protagonisti. «Vedere così tanti sorrisi nella nostra piazza e così tanta spensieratezza dopo un biennio di ricordi bui dovuti alla pandemia – ribadisce il sindaco Andrea Michelini – ci sprona ad insistere su questi eventi, mettendo i più piccoli al centro della nostra attenzione. Con la primavera ormai alle porte – continua – abbiamo intenzione di organizzare eventi simili che nella nostra città sono sempre vincenti». Ieri la città pulsava di vita, con i locali pieni di gente e con la gioia dei genitori che hanno finalmente visto i loro bambini poter godere di momenti ludici che la pandemia ha loro legato. «Il nostro territorio, la bellezza del nostro centro e delle nostre passeggiate hanno fatto il resto restituendo una città che ha di fatto vissuto un meraviglioso anticipo di primavera – afferma il primo cittadino - e continueremo a lavorare organizzando eventi di questo tipo perché vogliamo fortemente rimanere un punto di riferimento per tutti coloro che scelgono Porto Recanati nei loro week end». «L'Amministrazione comunale inoltre ha in progetto di ampliare l'offerta ludica per tutti i bambini anche nella sua programmazione degli eventi estivi – conclude il sindaco Michelini –, sappiamo che il nostro turismo è spesso caratterizzato da nuclei familiari con bambini piccoli. Dovremo dunque lavorare in tal senso».

20/02/2023 11:04
In mutande per strada dà in escandescenze: 55enne trasportato a Torrette

In mutande per strada dà in escandescenze: 55enne trasportato a Torrette

In mutande per strada dà in escandescenze: fermato da sanitari e polizia. L’episodio è avvenuto questa mattina  lungo il viale della Vittoria, pieno centro di Ancona. È stato necessario l'intervento degli agenti  e dei sanitari della Croce Gialla 118 per fermare un 55enne trovato in mutande e decisamente su di giri. Dai primi riscontri sembrerebbe che l'uomo , residente in zona, abbia aggredito in precedenza un passante. I sanitari lo hanno trattato sul posto e poi lo hanno condotto in codice rosso all'ospedale di Torrette.

20/02/2023 11:03
Unimc, istituito il primo Centro interuniversitario in Italia per la ricerca musicologica

Unimc, istituito il primo Centro interuniversitario in Italia per la ricerca musicologica

Istituito all’Università di Macerata il primo Centro nazionale Interuniversitario per la Ricerca Musicologica che vede consorziati i Conservatori di Fermo e Pescara. Diretto da Vincenzo Caporaletti, professore di musicologia generale di UniMc, si tratta di un progetto ambizioso che fa perno sulla collaborazione scientifica nell’ambito degli studi musicali tra un’istituzione Universitaria e due Istituti di Alta Formazione Artistico Musicale. Fanno parte del consiglio scientifico Nicola Verzina, musicologo e storico della musica, direttore del Conservatorio Pergolesi, e Paolo Rosato, compositore musicologo, docente in poesia per musica e drammaturgia al Conservatorio "Luisa D'Annunzio" di Pescara. Varie e articolate le finalità del Centro: organizzazione di convegni di studio e concerti; promozione di pubblicazioni monografiche e altre forme, anche discografiche, di diffusione della ricerca; progettazione di collaborazioni tra le istituzioni sul piano didattico-pedagogico per l’istituzione di master, dottorati, corsi di elevata qualificazione tecnico-professionale e di alta formazione di musicisti e musicologi; organizzazione di progetti congiunti per l’acquisizione di finanziamenti da parte di enti pubblici e privati; disseminazione delle conoscenze nel territorio attraverso conferenze e attività di promozione sociale delle culture musicali, in una caratterizzante inclusività di generi e linguaggi. “È un accordo importante – ribadisce il rettore dell’Università di Macerata John McCourt – che per la prima volta in Italia vede un Ateneo collaborare insieme a due Conservatori, consentendo un intreccio fecondo tra ambiti di studio e ricerca portati avanti nell’ambito della musica e della creatività e creando un punto di riferimento nell’ambito degli studi musicologici. Un contenitore autorevole per tante future iniziative”.  “Tra le linee di ricerca del CeIRM – spiega il direttore Vincenzo Caporaletti – accanto alle metodologie della tradizione musicologica, vi sarà anche la artistic research, lo studio performativamente orientato. Questa è una innovativa branca dalla ricerca, che parte dall’esperienza performativa e creativa del musicista per individuare nuovi paradigmi e ambiti di indagine. È un tratto caratteristico che innerva tutta la mia Teoria delle Musiche Audiotattili, che conta oggi numerosi centri di ricerca dedicati, come quello dell’Università Sorbona di Parigi, da me diretto, e il suo omologo all’Università brasiliana Ufes”. “La produzione scientifica, artistico- performativa del CeIRM - ha detto Nicola Verzina – sarà scandita da molteplici attività trasversali alle aree tematiche d’intervento. Il tutto con iniziative destinate alla Comunità e al territorio per la promozione della conoscenza musicale”. “L’attività del centro – ha precisato il consigliere e maestro Paolo Rosato - è rivolta a tutti coloro che sono interessati al linguaggio musicale e che si interrogano sul significato ed il senso di un fenomeno, la musica, che coinvolge l’uomo più di quanto non si possa immaginare.”

20/02/2023 10:25
Omicidio Sarchié: oggi l'udienza d'appello per Seminara

Omicidio Sarchié: oggi l'udienza d'appello per Seminara

San Benedetto del Tronto. Si terrà oggi il processo d'appello per Santo Seminara, accusato di favoreggiamento e ricettazione: è l'ultimo capitolo giudiziario della tragedia che ha colpito la famiglia di Pietro Sarchiè, ucciso brutalmente nel 2014. Era il 18 giugno quando Sarchiè, commerciante di pesce di San Benedetto del Tronto, venne ucciso a Sellano di Pioraco a 61 anni, per una questione di concorrenza tra venditori ambulanti. Si trattò di una vera e propria esecuzione: poche ore dopo essere uscito di casa Pietro Sarchiè è stato fermato da Giuseppe Farina e dal figlio Salvatore: secondo le ricostruzioni l'uomo tentò di scappare, ma venne raggiunto da almeno sei colpi di pistola alle spalle, l'ultimo sparato alla nuca per giustiziarlo. I killer hanno quindi dato fuoco al suo corpo e smontato i pezzi del suo furgone per impedirne il ritrovamento. Il corpo dell'uomo è stato trovato nei pressi di una chiesa diroccata nella Valle dei Grilli in provincia di Macerata. Per l'omicidio sono già  stati condannati in via definitiva Giuseppe Farina e suo figlio Salvatore, rispettivamente all’ergastolo e a 20 di reclusione. Per Seminara, la procura di Macerata ha presentato ricorso contro la sentenza che lo aveva condannato a tre anni e mezzo: da qui l'udienza d'appello di oggi: insieme alla procura hanno presentato ricorso i legali dei Sarchiè, Nicodemo Gentile e Alessia Modesti: "Tre anni e mezzo sono troppo pochi, ha contribuito a nascondere le tracce dell'omicidio". L'imputato invece, con gli avvocati Manuela Castani e Nicola Pandolfi rigetta le accuse e chiede l’assoluzione. ++ AGGIORNAMENTO 21 FEBBRAIO ++ L'imprenditore edile Santo Saminara, accusato di favoreggiamento nella vicenda dell'omicidio del venditore di pesce sambenedettese, è stato assolto.  (In foto Pietro Sarchié) 

20/02/2023 09:59
A14, altro incidente nella galleria Castello: feriti due 20enni

A14, altro incidente nella galleria Castello: feriti due 20enni

Ancora l'ennesimo incidente, nella tarda mattinata di ieri, avvenuto lungo la A14 nel territorio di Grottammare, proprio nella famigerata galleria Castello, direzione nord. Il tamponamento, che ha coinvolto diversi mezzi, fortunatamente non ha avuto conseguenze tragiche come quelle dei sinistri avvenuti nelle ultime settimane, nello stesso tratto autostradale. I conducenti delle auto coinvolte sono rimaste feriti: si tratta di due ventenni di Ascoli, che sono stati immediatamente  soccorsi e trasportati dal 118 al pronto soccorso di Ascoli.

20/02/2023 09:00
La Lube rimonta Piacenza al tie break: lo scontro diretto per il quarto posto è dei biancorossi

La Lube rimonta Piacenza al tie break: lo scontro diretto per il quarto posto è dei biancorossi

Dall’inferno al paradiso nella maratona dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube Civitanova firma una vittoria chiave da 2 punti in rimonta nello scontro diretto con la Gas Sales Piacenza per la nona giornata di ritorno della Regular Season. Grazie al successo al tie break (18-25, 22-25, 25-23, 25-23, 15-13) i cucinieri si portano avanti di 1 punto in classifica e sabato prossimo a Siena avranno la possibilità di allungare ulteriormente il vantaggio. Per i biancorossi si tratta della seconda affermazione consecutiva casalinga in campionato a testimonianza del cambio di passo del gruppo. Sotto di 2 set e in balia dei battitori avversari, i cucinieri riescono a ritrovare costanza e lucidità con pazienza e vincono al fotofinish i successivi parziali per poi disputare un avvio sprint di tie break e stringere i denti fino al 15-13 finale. Da registrare nella parte conclusiva del quarto set l’infortunio alla caviglia di Leal, costretto a lasciare il campo claudicante. Al suo posto tra gli avversari dentro Recine, autore di un muro a uno poderoso, ma anche della battuta a rete fatale per la sua squadra. MVP del match Alex Nikolov, 15 punti con 2 ace e 1 muro. Prolifico anche Zaytsev con 20 punti, 1 ace e 3 block, così come Yant, autore di 14 sigilli con un ace. Il best scorer è sul fronte opposto. Si tratta di Romanò, in grado di firmare 22 punti con 1 muro e 7 ace. In doppia cifra anche gli ex biancorossi Lucarelli, Simon e Leal, spine nel fianco costanti per il sestetto di casa. Sotto nel numero di ace e dei muri, Civitanova prevale in attacco. Padroni di casa in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Gli ospiti rispondono con Brizard in cabina di regia per la bocca da fuoco Romanò, gli ex Leal e Lucarelli laterali, l’ex Simon al centro con Caneschi, libero Scanferla. Nel primo set a fare la differenza è il servizio di Piacenza (3 di Lucarelli, 1 di Romanò e tante ricezioni difficoltose per la Lube) Il primo time out di Blengini arriva sul 4-9. Gli ospiti salgono in cattedra, nel team di casa entrano Bottolo e D’Amico, ma la Gas Sales non si ferma (12-22). Finale in crescita per la Lube, che però cede sul bolide di Leal (18-25). 6 punti a testa per Zaytsev da una parte e Lucarelli dall’altra. Nel secondo set la Lube schiera lo starting six di inizio gara. I 2 ace di Nikolov e le bordate di Yant danno slancio (9-5). Gli uomini di Botti alzano il ritmo con Leal e Romanò (7 punti a testa nel set). Sull’attacco a rete dello Zar si torna in parità (17-17). Yant (8 sigilli nel parziale tiene a galla i suoi (19-17), ma Piacenza impatta a muro (20-20), mette la freccia con Leal (21-22) e chiude con 2 ace di Romanò (22-25). Avversari più concreti in tutti i fondamentali. Anche nel terzo atto è la Lube a partire meglio con attacchi efficaci e qualche regalo emiliano (12-9). Piacenza trova l’accelerata per ribaltare la situazione (13-15), Civitanova centra il filotto del controsorpasso (17-15). Lo Zar sfrutta la sua esperienza mantenendo più volte il doppio vantaggio (23-21). Gli uomini di Botti annullano due palle set, ma il mani out di Nikolov riapre la gara (25-23). Decisivo l’attacco più performante dei biancorossi con 8 punti di Zaytsev. Nel quarto set va in scena un botta e risposta. Nella Lube entra Diamantini. Romanò accelera con un mani out e un ace (13-15), Yant risponde con un attacco e un ace (15-15). Entra Garcia e Civitanova vola sul +2 con un attacco toccato dal muro (19-17). Sul 20-19 Leal si fa male a una caviglia ed entra Recine. Si gioca punto a punto in un Eurosuole Forum infuocato (23-23). Dopo il muro di Anzani (24-23) rientra lo Zar e firma il muro decisivo (25-23). Al tie break avvio travolgente della Lube (8-3). Piacenza prova a risalire (9-6). Un intero palazzetto schiaccia e mura con i campioni d’Italia (11-6), il team di Botti trova la chiave per rientrare in gara (11-9). Lo Zar lascia il posto a Garcia. Il primo tempo di Chinenyeze vale il 14-11. La Gas Sales si salva due volte poi stecca al servizio (15-13).   Gianlorenzo Blengini (allenatore): “Una vittoria ottenuta con il contributo di tutta la squadra, che oggi ha messo sul campo tutte le sue risorse mentali, fisiche e di roster. Ci siamo arrangiati nel miglior modo possibile contro una formazione che ha iniziato fortissimo in battuta, tanto che nel primo set abbiamo fatto una fatica bestiale a trovare il cambio palla. Poi anche dopo aver perso il secondo al rush finale siamo rimasti in partita, ce la siam giocata da battaglia e alla fine siamo molto contenti del risultato finale. Determinante per noi anche la spinta del pubblico, un fattore di cui abbiamo tantissimo bisogno”.   Simone Anzani: “Quella di oggi, dal terzo set in poi, penso sia stata una delle nostre migliori partite dall’inizio dell’anno a questa parte. Proprio questo match deve rappresentare per noi un punto di partenza, perché abbiamo sicuramente tante possibilità per crescere ancora. Solo dalle partite come questa si può diventare una grande squadra. Oggi c’è stata una grande cornice di pubblico, la spinta dei nostri supporter è stata fondamentale. Se anche loro continueranno a credere in noi sono convinto che magari potremmo toglierci delle belle soddisfazioni. Sognare fa sempre bene!”.   Aleksandar Nikolov: “Il servizio ha sicuramente fatto la differenza, quando anche noi abbiamo iniziato a incidere dai nove metri il trend della gara è decisamente cambiato. Sono contento per questa vittoria, e anche per la prestazione che siamo riusciti a sfoderare dopo una partenza molto difficile. Ora pensiamo alla prossima sfida, fiduciosi che ad accompagnarci avremo nuovamente un pubblico magnifico come quello che si è visto oggi all’Eurosuole Forum”. Il tabellino Cucine Lube Civitanova - Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (18-25, 22-25, 25-23, 25-23, 15-13) Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 14, Anzani 6, Zaytsev 20, Nikolov 15, Chinenyeze 11, Balaso (L), Bottolo 2, D'Amico, Garcia Fernandez 2, Gottardo 0, Diamantini 1. N.E. Ambrose (L), Sottile. All. Blengini. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 18, Simon 15, Romanò 22, Leal 12, Caneschi 6, Scanferla (L), Recine 3, Basic 1, Gironi 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. ARBITRI: Zanussi (TV), Carcione (RM) PARZIALI: 18-25 (26’), 22-25 (30’), 25-23 (31’), 25-23 (38‘), 15-13 (20‘). Totale: 2h (25’) NOTE: Lube battute sbagliate 22, ace 5, attacco 48%, ricezione 31% (20% perfette) muri vincenti 9. Piacenza battute sbagliate 22, ace 10, attacco 47%, ricezione 44% (18% perfette) muri vincenti 12. Spettatori: 2.786. MVP: Nikolov.

19/02/2023 21:43
Civitanova, a migliaia in piazza per il ritorno del Carnevale: premiato il miglior gruppo mascherato

Civitanova, a migliaia in piazza per il ritorno del Carnevale: premiato il miglior gruppo mascherato

Migliaia di persone hanno invaso la piazza per il grande ritorno del Carnevale Civitanovese che quest’anno, per la prima volta, si è ispirato ad un personaggio della tradizione marinara, la “Petena”. Un pomeriggio di festa, colori, allegria, spettacoli, maschere e tanto divertimento.  E’ stato il gruppo della parrocchia di San Marone “Cari genitori…ve rmannemo a scola” ad aggiudicarsi il primo premio: “Abbiamo voluto far  rivivere una serie di personaggi storici di Civitanova - spiegano i vincitori -, tra cui la Petena, che in molti non conoscono e per cui, simbolicamente, abbiamo rimandato a scuola gli adulti per far rivivere loro antiche usanze”. Secondo posto per “Civitanova anni ‘50” della Contemporanea 2.0 e terzo posto per “La casa… del Civitanova Skating Team” dell’associazione Skating Team. Ai primi tre classificati, decretati dalla giuria composta da Maria Luce Centioni, Presidente dell’Azienda Teatri, dai consiglieri comunali Gianluca Crocetti, Paola Campetelli e Lavinia Bianchi e da Maria Rosa Berdini della Proloco, è stato consegnato un portachiavi in argento con scritto “Petena 2023” bagnato in oro giallo, al secondo in oro rosa e al terzo in oro bianco.  Sul palco, presente anche il vice sindaco Claudio Morresi e l’assessore Barbara Capponi.  Tutti i gruppi hanno ricevuto un attestato di partecipazione e per i primi cinque iscritti un contributo spese da 350 a 450 euro. “Complimenti al gruppo vincitore - ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica - ma anche a tutti gli altri che hanno animato di gioia e allegria la nostra piazza. Quest’anno abbiamo voluto un Carnevale innovativo ed inclusivo che terminerà martedì prossimo, sempre in piazza, con gruppi e associazioni che proporranno attività per l’intrattenimento “senza barriere”. Ma anche un Carnevale volto a valorizzare l’identità e l’orgoglio per la nostra città legando questa festa alla Petena, rappresentata dalla Scuola "Enrico Cecchetti" (Associazione Contemporanea 2.0 APS). Ringrazio per questo magnifico lavoro di squadra gli Assessorati, Marco Renzi della Proscenio Teatro, la Pro Loco Civitanova Marche, la Società Operaia di Civitanova Alta, Vanessa Spernanzoni dell’associazione Contemporanea 2.0 APS, Enrica Bruni della Pinacoteca comunale e la Banda Città di Civitanova Marche.  E soprattutto grazie a tutti coloro che hanno partecipato”. “E’ stato davvero un grande momento di gioia e di soddisfazione – ha detto Manola Gironacci, assessore al Turismo –. Il Carnevale è una grande attrazione, una destagionalizzazione di un turismo che si muove a ritmo delle atmosfere carnevalesche. Per me è stato un grande onore averlo potuto organizzare per la mia città, ma soprattutto uno scatto di orgoglio caratterizzato dalla nostra storicità marinara che si identifica con la figura della Petena. Una scelta che nasce dalla voglia di ricordare e festeggiare le nostre origini e per farle conoscere e valorizzare da chi non ha vissuto quegli anni. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato alla realizzazione di questa magnifica festa. Grazie a tutti”.  Tutto il pomeriggio è stato animato da simpatiche performance e spettacoli come Madame Opera di Prestige Eventi, Fire Show e Choco Parade di Compagnia Accademia Creativa, Cartoon Fantasy, Brasil Show di Marameo Mr. Sound, la Banda cittadina e molto altro. Oltre ai tre gruppi vincitori hanno partecipato il Centro Danza Koreos con il gruppo "Koreos Majorettes",  Li Matto de Montecò con "Il ritmo delle tradizioni", Asd Spazio Hip Hop/ Zona 14 con il gruppo “Zona in Mask”, Cag Santa Maria Apparente con gruppo “Il circo della vita”, Asd Nura Danza con il gruppo “Kumbatia” ed il Centro Aggregazione giovanile "Chi la fa la aspetti" e parrocchia San Carlo con il gruppo "Cocco de Citanò”.

19/02/2023 21:30
Volley A3, la Med Store Tunit si ferma a Garlasco: biancorossi piegati al quarto set

Volley A3, la Med Store Tunit si ferma a Garlasco: biancorossi piegati al quarto set

Si fermano a cinque le vittorie consecutive per Macerata, biancorossi bloccati da un avversario che si conferma in forma e bissa la vittoria della gara di andata. La gara si è messa subito in salita per Macerata che ha cominciato con il freno a mano tirato; bene invece Garlasco, ha sfruttato gli errori dei biancorossi tenendo alta la pressione e si presa i primi due set. La reazione della Med Store Tunit è arrivata nel terzo set che ha permesso di accorciare, la squadra è cresciuta e ha alzato i ritmi mettendo in difficoltà gli avversari. Non è riuscita la rimonta nel quarto set, Garlasco lo ha conquistato tornando a controllare il buon vantaggio acquisito, come nei primi due set. La Med Store Tunit proverà subito a tornare alla vittoria sabato prossimo, quando al Banca Macerata Forum sarà ospite Mirandola. LA CRONACA – Coach Gulinelli ritrova Morelli, con lui Wawrzynczyk e Lazzaretto, al centro Luisetto e De Col, il palleggiatore è Kindgard, il libero e Capitano è Gabbanelli. Per Garlasco Baciocco, l'ex-biancorosso Giannotti e Puliti, i centrali sono Peric e Giampietri, Bellucci palleggiatore, Calitri il libero. Buona partenza di Garlasco con Puliti che mette a terra il 5-2, biancorossi contratti e sul 7-2 arriva il primo time-out per Macerata. La Med Store Tunit si avvicina grazie alla serie in battuta di Wawrzynczyk, che trova anche un ace, 9-6, ma è un set in salita per gli ospiti contro un avversario che ora cerca di giocare sul vantaggio acquisito. Insegue Macerata che accorcia fino al -4, poi un paio di errori rimettono in moto Garlasco, 16- 11; bene i padroni di casa nella fase muro-difesa, i biancorossi ancora non faticano ad entrare in partita: Giannotti di forza e poi Bellucci a muro permettono ai lombardi di allungare 20-14, nuovo time-out per coach Gulinelli. Morelli e Wawrzynczyk provano a scuotere la Med Store Tunit e accorciano, il polacco con un bel pallonetto ad aggirare il muro di casa; dall'altra parte risponde Giannotti che trascina i suoi e Garlasco si prende il primo set, 25-18. La gara riparte stavolta combattuta, le due squadre rispondono colpo su colpo: ancora efficace Giannotti che colpisce su Gabbanelli, poi bel diagonale di Puliti e Garlasco va avanti 6-4; Wawrzynczyk risponde per Macerata e ancora a servizio mette in difficoltà gli avversari, ace del 6-6. Tornano in vantaggio i padroni di casa, di nuovo qualche errore di troppo per i biancorossi e quando Morelli sbatte contro il muro, Gulinelli chiama il time-out, 11-7: la Med Store Tunit prova a non far scappare Garlasco e insegue, con Morelli che colpisce con forza per il 14-13. Momento decisivo della gara, i biancorossi tornano a commettere troppi errori, soprattutto in ricezione e i padroni di casa riescono ad allungare fino al 22-14, trascinati ancora da Giannotti e dalla serie positiva in battuta di Accorsi. Arriva il break di Macerata che accorcia e sul 22-17 è coach Bertini a chiamare time-out nel finale: la Med Store Tunit si avvicina ma non riesce a riaprire il set, che si chiude 24-21. Partono aggressivi i biancorossi, stavolta sono gli avversari ad andare in difficoltà sotto la pressione di Macerata e con l'ace di Kindgard arriva il 4-6, time- out per coach Bertini. Gara ribaltata in questa fase con la Med Store Tunit che prende il largo, 6-10 e di nuovo Garlasco si rifugia in time-out; per ora paga la scelta di Gulinelli di spostare Lazzaretto al centro con l'ingresso di un altro schiacciatore Margutti. Macerata tiene il vantaggio e prova la fuga con l'ace di Wawrzynczyk, 12-16, i padroni di casa rispondono però e non lasciano scappare i biancorossi, fase combattuta della partita. Crece in battuta la Med Store Tunit, Morelli fulmina la difesa di casa per il 15-19 e tiene alta la pressione nel finale di set: nuovo pallonetto di Wawrzynczyk e poi Lazzaretto a muro portano il risultato sul 18-24; Macerata gestisce bene e riapre la partita prendendo il terzo set. Vuole chiuderla Garlasco e parte forte, 4-1 dopo l'errore di Margutti sulla pressione di Puliti, poi allungano ancora i lombardi e sul 7-2 coach Gulinelli richiama i suoi in time-out. Prova a scuotersi la Med Store Tunit che avvicina gli avversari e con una bella combinazione al centro chiusa da Lazzaretto va sul 10-7; scappa Garlasco: difende bene Calitri su Morelli e poi Baciocco fulmina i biancorossi, 16-9, intanto Gonzi ha sostituito Kindgard. Il solito Giannotti colpisce per il 20-14 con Macerata che lotta per restare in partita e trova il bel diagonale di Margutti che accorcia 20-16, time-out per coach Bertini che non vuole rischiare nel finale: si affida a Giannotti la squadra di casa, l'opposto trova l'angolino dove mettere la palla del 23-18, risponde subito Morelli con un mani-out vincente ma non basta per la rimonta, è Garlasco a prendersi set e partita. Il tabellino: MOYASHI GARLASCO 3 MED STORE TUNIT MACERATA 1 PARZIALI: 25-18, 25-21, 19-25, 25-20. Durata set: 26’, 30’, 30’, 28’. Totale: 114’. MOYASHI GARLASCO: Baciocco 12, Peric 10, Mainelli, Giannotti 22, Bellucci 1, Giampietri 5, Calitri, Accorsi 1, Agostini, Puliti 14. NE: Romagnoli, Caianiello. Allenatore: Bertini. MED STORE TUNIT MACERATA: Morelli 17, Luisetto 9, De Col, Ravellino, Lazzaretto 9, Margutti 6, Kindgard 1, Wawrzynczyk 17, Gonzi 2, Gabbanelli. NE: Paolucci, Bacco. Allenatore: Gulinelli. ARBITRI: Ciaccio e Mazzarà.

19/02/2023 20:37
Eccellenza, Chiesanuova scappa e Fossombrone recupera: posta in palio divisa

Eccellenza, Chiesanuova scappa e Fossombrone recupera: posta in palio divisa

Il Chiesanuova spezza la maledizione al “Leonardo Capponi” di Treia dopo tre sconfitte consecutive e coglie un ottimo pareggio 1-1 contro la forte compagine del Fossombrone di mister Fucili. I biancorossi riescono a strappare un buon pareggio nonostante le assenze pesanti, dal capocannoniere del girone Tittarelli ai centrocampisti De Cesare e Molinari infortunati.  La CRONACA - Parte bene il Chiesanuova su un traversone dalla destra di Rotondo, palla sul secondo palo con Iommi che non manca l'incornata. Al 10’ è la volta di capitan Mongiello, gran tiro da fuori bloccato a terra da Marcantognini. Al 16’ il primo squillo della Forsempronese con un gran tiro di Pandolfi, bloccato da Zoldi in due tempi. Al 18’ ancora Pandolfi tenta l'eurogol, ma la conclusione viene deviata con il viso in corner da Morettini che per l'impatto è rimasto a terra senza sensi. Al 38’ i biancorossi sbloccano il risultato sugli sviluppi un fallo laterale concretizzato dal difensore argentino Canavessio per l'1-0. Nella ripresa sono gli ospiti a prendere le redini: al 47’ occasione golosa divorata da Conti che calcia alto un rigore in movimento. Il pari arriva su una punizione battuta da Conti che in area serve Riggioni, il colpo di testa si stampa sulla traversa e, al termine di mischie e deviazioni, arriva il pareggio ospite firmato da Bucchi. I ragazzi di Mazzaferro non si disuniscono e cercano il gol della vittoria: al 75’ Morettini subisce un fallo di gioco da parte di Conti che involontariamente gli frattura il setto nasale. Nulla da fare anche per l'assedio finale dei biancorossi che devono accontentarsi del singolo punto. 

19/02/2023 20:15
Serie C, la Recanatese supera 1-0 il Pontedera al "Tubaldi": decide ancora il Re Leone

Serie C, la Recanatese supera 1-0 il Pontedera al "Tubaldi": decide ancora il Re Leone

La Recanatese trionfa 1-0 sull’ostico avversario di Pontedera nel match fra le mura amiche del “Nicola Tubaldi” di Recanati. Gara dominata dai padroni di casa che fin dal primo minuto prendono di mira la porta avversaria, portando a due la conta delle traverse già prima del duplice fischio. Il gol decisivo arriva nella seconda frazione con il solito capitan Sbaffo che centra il bersaglio e conduce i suoi alla vittoria La CRONCA - Iniziano subito ad attaccare i ragazzi di mister Pagliari con Sbaffo che al primo minuto centra la traversa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nel primo tempo sono i padroni di casa a tenere il pallino del gioco, riuscendo anche a costruire qualche buona occasione: al 25’, Guadagni insiste mancando lo specchio della porta, al 37’ Giampaolo colpisce la seconda traversa. Si va a riposo senza reti. A inizio ripresa il Pontedera cambia marcia e cerca di invertire il momento, forzando l’estremo giallorosso Fallani alla respinta in tuffo sulla giocata del neo entrato Ianesi (48’). I leopardiani non demordono e ripartono subito alla carica: è il 58’ quando Sbaffo mette a segno la rete del vantaggio con l’aiuto di Yabre. Poco da segnalare fino al triplice fischio che sancisce la vittoria definitiva della Recanatese che sale così a quota 32 punti, mentre Pontedera rimane a 42.  

19/02/2023 19:38
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.