di Picchio News

"Cybersecurity fra regole amministrative e indagini penali":  se ne parlerà all'Unicam

"Cybersecurity fra regole amministrative e indagini penali": se ne parlerà all'Unicam

"Cybersecurity fra regole amministrative e indagini penali” è il tema del convegno organizzato dalla Scuola di Giurisprudenza Unicam in programma giovedì 17 novembre presso il Campus universitario con inizio alle ore 16.15. Organizzato dalla professoressa Maria Lucia Di Bitonto, docente di procedura penale presso la Scuola di Giurisprudenza Unicam, il convegno è dedicato alla memoria della professoressa Maria Riccarda Marchetti, stimata docente...

15/11/2022 17:02
Macerata, 233 incidenti rilevati dalla polizia locale nel 2022: nel 16% dei casi si sono registrati feriti

Macerata, 233 incidenti rilevati dalla polizia locale nel 2022: nel 16% dei casi si sono registrati feriti

Sono stati 233 gli incidenti stradali rilevati dalla polizia locale di Macerata, di cui 202 avvenuti nel centro abitato cittadino e 31 fuori di esso per un totale di 588 persone coinvolte nel periodo di monitoraggio che va dal primo gennaio 2022 al 7 novembre scorso. Di queste 489 sono rimaste illese, 97 ferite e una deceduta. I veicoli coinvolti sono stati invece 417. "Quello sui temi della sicurezza stradale - interviene il comandante Danilo Doria – è un impegno...

15/11/2022 16:59
Ricostruzione post-sisma, più controlli antimafia nei cantieri. Riunione in Prefettura

Ricostruzione post-sisma, più controlli antimafia nei cantieri. Riunione in Prefettura

 Riunione in Prefettura a Macerata con il direttore della struttura di missione prevenzione e contrasto antimafia sisma, prefetto Michele Di Bari. Focus sui cantieri della ricostruzione.  All’incontro hanno partecipato il prefetto di Macerata Flavio Ferdani e i vertici territoriali delle forze di polizia. L’incontro fa seguito all’accordo di collaborazione, sottoscritto nello scorso mese di maggio, finalizzato ad intensificare i controlli antimafia sui lavori di ricostruzione e...

15/11/2022 16:24
Cingoli, la Quercia di Pierigè protagonista della Festa dell'albero con i suoi 300 anni di età

Cingoli, la Quercia di Pierigè protagonista della Festa dell'albero con i suoi 300 anni di età

Dall’alto dei suoi quasi 23 metri e dei 300 anni di età la Quercia di Pierigè sarà la grande protagonista il 21 novembre a Cingoli della "Giornata nazionale degli alberi". La Festa dell’albero, istituita con una legge della Repubblica, è entrata in vigore nel febbraio 2013 con l’obiettivo di valorizzare l’importanza del patrimonio arboreo e ricordare il contributo indispensabile che gli alberi danno al mantenimento della salute dei nostri ecosistemi naturali e urbani. Il 21...

15/11/2022 16:00
Tolentino, l'asilo nido del Cuore allunga l'orario di apertura: accolte le richieste delle famiglie

Tolentino, l'asilo nido del Cuore allunga l'orario di apertura: accolte le richieste delle famiglie

L’asilo nido del Cuore di Tolentino amplia il suo orario fino alle 18:30; accolta la richiesta dei genitori dei bambini che frequentano la struttura.  “L’Amministrazione comunale ha ritenuto di poter accogliere la domanda, anche per uniformità rispetto a tutti i servizi per l’infanzia comunali”, si legge in una nota dell’Ente (il plesso sino ad ora prevedeva la chiusura alle 13).  “Per ampliare l’orario della struttura per un’ora e mezza al giorno, verrà utilizzato...

15/11/2022 15:45
San Ginesio, non rispetta i domiciliari e finisce in carcere

San Ginesio, non rispetta i domiciliari e finisce in carcere

Non rispetta i domiciliari: cinquantenne finisce in carcere. I fatti risalgono alla fine del mese di ottobre, quando i carabinieri di San Ginesio hanno controllato un uomo ristretto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico per reati commessi fuori regione (reati contro la persona e detenzione illegale di armi), ma domiciliato nel Maceratese.  Il cinquantenne era tenuto ad attenersi a numerose disposizioni del giudice, tra cui quella di avere contatti e frequentazioni...

15/11/2022 15:23
Il costituzionalista Sadurski a Unimc: "Un ateneo rinomato in una città da favola”

Il costituzionalista Sadurski a Unimc: "Un ateneo rinomato in una città da favola”

“Sono molto grato e felice di essere all’Università di Macerata. L’avevo visitata molti anni fa su invito dell’allora rettore Alberto Febbrajo. Fu solo per poche ore, ma ho continuato a ricordarla tra le Università più belle al mondo, perché rinomata per la qualità della ricerca e della didattica, ma anche per la bellezza da favola della città e non vedevo l’ora di poterla visitare di nuovo”. Così Wojciech Sadurski, uno dei massimi teorici costituzionalisti esistenti, ha dato il via...

15/11/2022 15:20
Tolentino, incidente stradale per un 30enne: rifiuta alcol test e minaccia carabinieri, denunciato

Tolentino, incidente stradale per un 30enne: rifiuta alcol test e minaccia carabinieri, denunciato

È protagonista di un incidente stradale in contrada Abbadia di Fiastra, ma rifiuta di sottoporsi all'alcol test minacciando i carabinieri: denunciato dai militari dell'aliquota radiomobile di Tolentino un uomo di 30 anni. Il fatto è avvenuto la scorsa settimana, ma è stato reso noto soltanto oggi. Il conducente si è rivolto ai carabinieri con ripetuti insulti: è stato, pertanto, deferito per minaccia a pubblico ufficiale, oltraggio e rifiuto dell’accertamento, con il ritiro del titolo di...

15/11/2022 14:40
Campeggi abusivi in aree con vincolo paesaggistico: sgomberati oltre 30 camper, scatta il sequestro

Campeggi abusivi in aree con vincolo paesaggistico: sgomberati oltre 30 camper, scatta il sequestro

Le Fiamme Gialle del comando provinciale di Ancona hanno individuato alcune aree sottoposte a vincolo paesaggistico, nei pressi del lungomare Mameli di Senigallia, che erano state illecitamente adibite a campeggi. L'attività svolta dalla Tenenza di Senigallia ha documentato la presenza di camperisti fruitori delle aree, con ricognizioni eseguite anche in orari notturni, rilievi fotografici, acquisizione di mappe catastali, e il coordinamento con la polizia locale di...

15/11/2022 13:14
Contram Mobilità presenta "#BuoneNorme": 10 suggerimenti per viaggiare in sicurezza

Contram Mobilità presenta "#BuoneNorme": 10 suggerimenti per viaggiare in sicurezza

Contram Mobilità presenta il nuovo format "#BuoneNorme!", basato su 10 suggerimenti, accompagnati da simpatiche illustrazioni, per vivere il viaggio in autobus in sicurezza e nel rispetto di tutti. Ogni settimana uno dei suggerimenti sarà approfondito sui canali social aziendali, iniziativa utile per conoscere le regole a bordo e fuori bordo. Ad esempio, al punto 5 viene indicato che su ogni bus c'è un posto di cortesia che deve rimanere disponibile per tutti gli utenti...

15/11/2022 12:56
La Pietà di Lorenzo d’Alessandro "il Severinate" torna nelle Marche: sarà esposta a Urbino

La Pietà di Lorenzo d’Alessandro "il Severinate" torna nelle Marche: sarà esposta a Urbino

Anche la città di San Severino Marche saluta con gioia il rientro in regione del capolavoro di Lorenzo d’Alessandro raffigurante La Pietà, concesso in comodato quinquennale dalla fondazione Boris Christoff alla Galleria Nazionale delle Marche di Urbino ed esposto nella sala dei Veneti, il primo ambiente dell’Appartamento degli Ospiti, al piano nobile del Palazzo Ducale. La piccola tavola, che misura 24 centimetri di larghezza per 33,5 di altezza, è una delle...

15/11/2022 12:34
San Severino, la città riceve la medaglia d'oro al Merito Civile: cerimonia al teatro Feronia

San Severino, la città riceve la medaglia d'oro al Merito Civile: cerimonia al teatro Feronia

Dopo l’annuncio ufficiale del conferimento della medaglia d’oro al Merito Civile da parte del Presidente della Repubblica Italiana, con atto che porta la data dell’aprile scorso, la città di San Severino Marche si appresta a celebrare la consegna dell’altissima onorificenza con una cerimonia, promossa dal Comune, dalla Prefettura e dall’Anpi sezione “Cap. Salvatore Valerio”; in programma per lunedì 28 novembre, a partire dalle ore 10, al teatro Feronia. Sarà il prefetto...

15/11/2022 12:07
L'Europa a Civitanova: 30 universitari diventano ambasciatori con la Fondazione Megalizzi

L'Europa a Civitanova: 30 universitari diventano ambasciatori con la Fondazione Megalizzi

In visita a Civitanova per il progetto "Europa a Civitanova" del Team Europa (composto dal vicesindaco Claudio Morresi e dai consiglieri comunali Lavinia Bianchi e Giorgio Pollastrelli), Caterina Moser, responsabile comunicazione e referente del progetto "Ambasciatori della Fondazione Antonio Megalizzi". La Fondazione Antonio Megalizzi è l’istituzione intitolata ad Antonio Megalizzi, il giornalista che perse la vita a seguito dell’attentato avvenuto a Strasburgo l’11...

15/11/2022 11:44
Che cos’è il Marketing Automation e quali vantaggi offre

Che cos’è il Marketing Automation e quali vantaggi offre

Nel marketing ogni soluzione capace di agevolare il lavoro e far risparmiare tempo e risorse è sempre ben vista da chi opera in questo campo. Per questo le aziende stanno sempre più utilizzando software e tecnologie capaci di semplificare e velocizzare alcuni processi e operazioni. Un marketing automation software è dunque un valido aiuto che permette di ottenere grandi risultati, facendo risparmiare tempo e denaro che possono così essere utilizzati per altre...

15/11/2022 11:35
Civitanova, movida del sabato sera: alla guida ubriachi, ritirate 13 patenti. In 7 giorni 155 multe

Civitanova, movida del sabato sera: alla guida ubriachi, ritirate 13 patenti. In 7 giorni 155 multe

Stragi del sabato sera: ritirate 13 patenti di guida a Civitanova Marche. Sei conducenti sono stati denunciati all’autorità giudiziaria a causa dell’elevato livello del tasso alcolemico. Il servizio è stato effettuato dalla polizia stradale di Macerata nella notte del 13 novembre, secondo le direttive del Compartimento Marche e in raccordo con i servizi di prevenzione di ordine e sicurezza pubblica coordinati dalla Questura di Macerata. Sono stati sanzionati anche 17...

15/11/2022 11:21
Macerata, il regista russo Andrej A. Tarkovskij ospite a Unimc: proiezione al teatro Don Bosco

Macerata, il regista russo Andrej A. Tarkovskij ospite a Unimc: proiezione al teatro Don Bosco

L’Università di Macerata ospiterà giovedì 17 novembre dalle ore 17 al cine teatro Don Bosco, Andrej A. Tarkovskij, figlio del grande cineasta russo e presidente dell’Istituto internazionale Andreij Tarkovskij. Per l’occasione verrà proiettato il film documentario “Andreij Tarkovskij. Il cinema come preghiera”, un lungometraggio realizzato con materiali inediti e d’archivio in cui Tarkowskij padre, sospeso tra Russia, Svezia e Italia, racconta in prima persona la sua...

15/11/2022 11:00
Champions League, la Lube di scena in Francia: contro il Tours in palio il primo posto

Champions League, la Lube di scena in Francia: contro il Tours in palio il primo posto

Missione francese con sfida al vertice della Pool C per la Cucine Lube Civitanova in Cev Champions League. Nella seconda giornata, in programma domani, mercoledì 16 novembre (ore 20 con diretta Eurosport 1, Discovery+ e Radio Arancia), i biancorossi saranno di scena alla Salle Robert Grenon contro il Tours VB, che nella prima giornata ha violato con il massimo scarto il campo del Roeselare segnalandosi come squadra da battere nel raggruppamento. La...

15/11/2022 10:45
Consegnati i Collari d'Oro 2022: premiati tre atleti marchigiani, c'è anche la ginnasta Sofia Raffaeli

Consegnati i Collari d'Oro 2022: premiati tre atleti marchigiani, c'è anche la ginnasta Sofia Raffaeli

Si è svolta oggi a Roma, all'interno della monumentale Palestra di Palazzo H presso l'Università degli Studi del Foro Italico, l'annuale cerimonia che ha conferito le onorificenze sportive del Coni. Come ha sottolineato lo stesso presidente del Coni, Giovanni Malagò, nell'introduzione della cerimonia, "mai, nella storia, lo sport italiano aveva vinto tanto a livello olimpico, mondiale e continentale. Ritrovarsi nuovamente sul podio dei paesi più vincenti dopo un 2021 da...

15/11/2022 10:04
Renato Zero torna a Esanatoglia, l'amico d'infanzia: "Le nostre estati tra Luttazzi e mangiadischi"

Renato Zero torna a Esanatoglia, l'amico d'infanzia: "Le nostre estati tra Luttazzi e mangiadischi"

"Renato Fiacchini, in arte Renato Zero, è venuto in paese accompagnato da sua cugina Zelinda. In pochi lo hanno visto, neppure il sottoscritto". Questo è l’incipit di una lettera che Bruno Bolognesi, cittadino di Esanatoglia ha inviato alla nostra redazione all’indomani della visita domenicale del celebre artista, avvistato dai fan prima a San Severino Marche e poi proprio a Esanatoglia. La notizia si è subito diffusa a macchia d’olio, attraverso il tam tam di...

14/11/2022 19:46
Marche, oltre un milione e mezzo di euro alle scuole d'infanzia: "Aiuto concreto alle famiglie"

Marche, oltre un milione e mezzo di euro alle scuole d'infanzia: "Aiuto concreto alle famiglie"

Oltre un milione e mezzo di risorse regionali destinate ai servizi e alle scuole dell’infanzia. Lo stabilisce la delibera proposta oggi dall’assessore all’Istruzione Chiara Biondi che prevede l’approvazione degli indirizzi e dei criteri regionali del programma regionale degli interventi per la promozione del sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita ai 6 anni di età. "Si tratta – dichiara con soddisfazione l’assessore Biondi – di un aiuto concreto a...

14/11/2022 18:51
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.