di Picchio News

"Meglio la Carbonara o la Cacio & Pepe?": a Porto Recanati un festival accende la sfida culinaria

"Meglio la Carbonara o la Cacio & Pepe?": a Porto Recanati un festival accende la sfida culinaria

Torna la bella stagione e tornano gli eventi enogastronomici a Porto Recanati: nel weekend lungo tra il 22 e il 25 aprile, l'appuntamento è con "Cacio & Pepe VS Carbonara Festival", il grande format itinerante dedicato alla Cucina Romana, in scena sul Lungomare, Largo Porto Giulio, per quattro giorni imperdibili tra gusto e divertimento. Un lungo weekend all’insegna della cucina romana tradizionale e tante specialità regionali, tra pasta fresca cacio & pepe, carbonara...

30/03/2022 17:20
Unimc, gran finale della settimana dell'inclusione: festa in musica e premi alle scuole

Unimc, gran finale della settimana dell'inclusione: festa in musica e premi alle scuole

Con una festa in musica si avvia alla conclusione la Settimana dell’inclusione Incorsa.me organizzata da Università di Macerata e Anffas in collaborazione con Comune e Provincia di Macerata. Sabato 2 aprile, Giornata della consapevolezza dell’Autismo, tutti i protagonisti di questa intensa settimana taglieranno il traguardo insieme nel pomeriggio alle 17 al teatro della Filarmonica con il “Premio Inclusione 3.0. Speciale scuole”. Saranno consegnati i riconoscimenti ai...

30/03/2022 17:13
Civitanova, la All Food Spa apre il proprio centro cottura: Open Day del servizio mensa

Civitanova, la All Food Spa apre il proprio centro cottura: Open Day del servizio mensa

Sabato 12 aprile, alle 18, All Food Spa - d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche e con il Ctm - svolgerà una visita presso il proprio Centro Cottura, sito in via Maestri del Lavoro al civico 28/32. Alla giornata di apertura straordinaria sono stati invitati, oltre ai rappresentanti della Giunta comunale e ai componenti del Ctm, anche i Dirigenti scolastici e il Gruppo Consiliare Paritetico. Durante l'Open Day sarà possibile conoscere da vicino la...

30/03/2022 16:55
Macerata, sosta agevolata, Ztl e parcheggi in piazza: proroga per due mesi

Macerata, sosta agevolata, Ztl e parcheggi in piazza: proroga per due mesi

Proroga per ulteriori due mesi delle misure che riguardano corso Cairoli e corso Cavour, la disciplina della ztl in piazza della Libertà con i relativi posteggi e le piazze Mazzini e Vittorio Veneto. La decisione è stata presa dalla Giunta comunale in attesa della revisione del sistema parcheggi che entrerà in vigore a partire dal primo giugno. «L’Amministrazione sta costruendo, insieme ad Apm, un percorso comune sulle proposte formulate dall’azienda - tenuto conto...

30/03/2022 16:28
"Un treno ogni 8 minuti, cifre insostenibili": Acquaroli boccia studio su linea ferroviaria adriatica

"Un treno ogni 8 minuti, cifre insostenibili": Acquaroli boccia studio su linea ferroviaria adriatica

“Chiederemo presto un incontro con il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, Enrico Giovannini, e lo inviteremo nelle Marche affinché valuti di persona la situazione dei nostri territori”. È quanto ha dichiarato il presidente della Giunta regionale, Francesco Acquaroli, questa mattina, insieme con l’assessore regionale alle Infrastrutture, Francesco Baldelli, all’incontro convocato con gli amministratori locali dei Comuni costieri di tutta la regione...

30/03/2022 16:15
Risalita dei positivi tra i dipendenti pubblici nel Maceratese, Cisl: "Smart working la soluzione"

Risalita dei positivi tra i dipendenti pubblici nel Maceratese, Cisl: "Smart working la soluzione"

La Cisl Funzione Pubblica sollecita, attraverso il referente provinciale Alessandro Moretti, le pubbliche amministrazioni del territorio di Macerata a trovare e mettere in campo le migliori soluzioni organizzative, come previsto dalla normativa, per "limitare il rischio di contagio e arginare l’aumento dei positivi al Covid 19 di questi ultimi giorni". "Riteniamo che oggi sia opportuno, visto il perdurare della pandemia, ripristinare situazioni di attività lavorativa in modalità...

30/03/2022 15:50
Covid, "55 positivi tra i profughi ucraini arrivati nelle Marche"

Covid, "55 positivi tra i profughi ucraini arrivati nelle Marche"

Sono arrivati a quota 3.700 i cittadini ucraini accolti e censiti dall'Asur Marche alla data del 29 marzo 2022. Di questi, rende noto l'Azienda Sanitaria Unica Regionale, circa 1.700 sono minori. Otre la metà sono già stati contattati dal Dipartimento di Prevenzione e sottoposti a tamponi Covid risultando positivi in 55. I dati aggregati aggiornati del monitoraggio della popolazione ucraina nelle Marche sono ricavati dal totale delle cinque Aree Vaste sommati ai numeri...

30/03/2022 15:34
Un ambulatorio di senologia all'ex ospedale di Tolentino: ecco gli orari di apertura

Un ambulatorio di senologia all'ex ospedale di Tolentino: ecco gli orari di apertura

Un ambulatorio di senologia per le prime visite e controllo post-operatori è stato attivato presso l'ex Ospedale di Tolentino in Area Vasta 3. "L'attività ha lo scopo di portare sempre più vicino alla popolazione le prestazioni sanitarie specialistiche, riducendo così il disagio di recarsi in ambienti ospedalieri, spesso lontani dal proprio territorio di appartenenza", ha precisato la direttrice dell'Area Vasta 3, Daniela Corsi. Il servizio, che fa parte del percorso senologico...

30/03/2022 15:15
Civitanova, il sindaco Ciarapica incontro il comandante di vascello Donato De Carolis

Civitanova, il sindaco Ciarapica incontro il comandante di vascello Donato De Carolis

Incontro istituzionale questa mattina, a Palazzo Sforza, tra il sindaco Fabrizio Ciarapica ed il Capitano di Vascello Donato De Carolis, Direttore Marittimo delle Marche e Comandante della Capitaneria di porto di Ancona, accompagnato in Comune da Ylenia Ritucci, Comandante dell’Ufficio circondariale marittimo di Civitanova. Donato De Carolis, che succede nell’incarico al Contrammiraglio Enrico Moretti, in precedenza è stato operativo presso altri Porti della costa...

30/03/2022 15:11
“Zibaldone civitanovese per l’Alzheimer”: spettacolo al teatro Annibal Caro

“Zibaldone civitanovese per l’Alzheimer”: spettacolo al teatro Annibal Caro

Domenica 3 aprile, alle 16:30, presso il teatro Annibal Caro di Civitanova Marche Alta, l’associazione AttivaMente organizza lo spettacolo “Zibaldone civitanovese per l’Alzheimer”, un pomeriggio fra divertimento e solidarietà, un'occasione per guardare oltre la malattia pur continuando ad occuparci di essa. La rappresentazione teatrale in vernacolo sarà messa in scena dalla compagnia tutta civitanovese “Un vrango de matti” e ha come fine la raccolta fondi...

30/03/2022 15:07
"Furbetti" del reddito di cittadinanza: 17 persone denunciate nel Maceratese

"Furbetti" del reddito di cittadinanza: 17 persone denunciate nel Maceratese

 Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciate 17 persone. Dopo i controlli effettuati nello scorso mese di febbraio che avevano già portato al deferimento di 16 persone, il  comando provinciale Carabinieri di Macerata ha svolto, nelle ultime 4 settimane, ulteriori servizi volti a “stanare” i cosiddetti “furbetti" del reddito di cittadinanza.  Le compagnie Carabinieri di Macerata, Cvitanova Marche, Tolentino e Camerino hanno effettuato nell’ultimo mese 252...

30/03/2022 14:26
Montecosaro, scontro tra due auto: conducenti trasferiti al pronto soccorso

Montecosaro, scontro tra due auto: conducenti trasferiti al pronto soccorso

Incidente tra due auto questa mattina, poco dopo le 13:30, in via Casette a Montecosaro nei pressi dell'azienda Hugo Boss. Per cause da accertare, due vetture - una Mercedes e una Opel -  sono entrate in collisione tra loro. Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorritori del 118, che hanno prestato le cure del caso alle persone coinvolte nello scontro.  I due conducenti sono stati trasferiti per accertamenti al pronto soccorso, ma - in base a fonti...

30/03/2022 14:11
Rientro a scuola degli insegnanti 'no vax': "Pagati per non lavorare, decreto senza logica"

Rientro a scuola degli insegnanti 'no vax': "Pagati per non lavorare, decreto senza logica"

“La non vaccinazione non è né un illecito penale né disciplinare, quindi non ha alcun motivo il demansionamento degli insegnanti”. A sostenerlo è l’onorevole  Mirella Emiliozzi, critica sul decreto legge che dispone il rientro a lavoro delle persone non vaccinate. Per gli insegnanti si prevede che dal primo aprile possano tornare a scuola ma non per insegnare. Potranno essere adibite ad altre mansioni. Un demansionamento dunque. “I docenti che non si sono...

30/03/2022 13:07
Precipita in un fosso profondo due metri: cane portato in salvo

Precipita in un fosso profondo due metri: cane portato in salvo

Cane cade in un fossato pieno d’acqua: salvato dai Vigili del Fuoco. I pompieri sono intervenuti, alle ore 08.45 circa in via Spina a Jesi, per recuperare un cane di razza meticcia che era caduto in un fosso profondo due metri circa con all’interno 15 centimetri di acqua.  La squadra di Jesi ha provveduto ad estrarre il cane dall’avvallamento utilizzando tecniche SAF (Speleo Alpine Fluviali), per poi riconsegnarlo al padrone. Lo stato di salute del cane non era ottimale...

30/03/2022 12:34
Montelupone, classi pollaio e alunni trasferiti fuori Comune: "Nessuna risposta da Filisetti"

Montelupone, classi pollaio e alunni trasferiti fuori Comune: "Nessuna risposta da Filisetti"

Classi pollaio o accorpate ad altri istituti: è la situazione che il Comune di Montelupone si ritroverebbe ad affrontare a partire dal prossimo anno scolastico. Per questo il sindaco di Montelupone Rolando Pecora ha scritto al dirigente Marco Ugo Filisetti, direttore dell’Ufficio scolastico regionale, per modificare il provvedimento. Quest’ultimo, infatti, ha comunicato che dall’anno scolastico 2022/23 i 30 ragazzi che oggi frequentano le due classi di quinta elementare a...

30/03/2022 12:03
Marchetti (Lega): "Estendere l'uso del taser anche agli agenti penitenziari delle Marche"

Marchetti (Lega): "Estendere l'uso del taser anche agli agenti penitenziari delle Marche"

“Matteo Salvini sta portando avanti una battaglia di buonsenso affinché l’utilizzo del teaser venga esteso ai 37 mila agenti di Polizia Penitenziaria in servizio su tutto il territorio nazionale. Anche nelle Marche – spiega - c’è assoluta necessità che questo strumento venga dato in dotazione quanto prima ai poliziotti che prestano servizio delle carceri. Lo afferma, in una nota, il commissario regionale del Carroccio Riccardo Augusto Marchetti. Attualmente gli agenti in...

30/03/2022 11:34
Joe Bastianich, dai fornelli alla musica: suonerà al Summer Jamboree

Joe Bastianich, dai fornelli alla musica: suonerà al Summer Jamboree

Joe Bastianich, noto ristoratore americano e personaggio Tv, sarà tra gli ospiti della ventiduesima edizione del Summer Jamboree di Senigallia, in veste di musicista da tempo attivo sulla scena internazionale. Si esibirà venerdì 5 agosto sul palco in piazza Garibaldi insieme alla band napoletana "La Terza Classe" conosciuta durante il programma "On the road" realizzato per Sky Arte nel 2013 e condotto dallo stesso Bastianich. Con la band ha inciso un primo album...

30/03/2022 10:55
Covid Marche, oltre 2400 nuovi casi oggi: 206 nella fascia di età 70-79, ma incidenza ancora in calo

Covid Marche, oltre 2400 nuovi casi oggi: 206 nella fascia di età 70-79, ma incidenza ancora in calo

Sono 2.415 positivi (ieri erano stati 3.323), con un tasso di negatività del 43,9% (dal 41,8%) sui 5.506 tamponi diagnostici analizzati (ieri 7.947). L'incidenza chiude una settimana  in calo e oggi si attesta a 1.064,73 settimanali ogni 100mila abitanti (ieri 1.078,12). Questo quanto emerge dai dati rilasciai dall’Osservatorio epidemiologico delle Marche, che confermano il trend positivo degli ultimi sette giorni, nonostante il numero giornaliero di nuovi postivi...

30/03/2022 10:13
Ucraina, oltre 3600 profughi arrivati nelle Marche: bus gratuiti per chi non ha un mezzo

Ucraina, oltre 3600 profughi arrivati nelle Marche: bus gratuiti per chi non ha un mezzo

Sono oltre 3.600, di cui circa 1.700 minori, i profughi ucraini giunti nelle Marche attraverso l canali delle Prefetture. Il dato è emerso nel corso di una videoconferenza del Comitato di accoglienza Marche. Presieduto dall’assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi, l’incontro – con prefetti e Anci Marche – è servito a puntualizzare le varie fase della macchina organizzativa dell’accoglienza. “Stiamo lavorando per definire gli aspetti logistici dei vari scenari che si...

30/03/2022 09:37
Difesa della costa, stanziati oltre 2 milioni per 8 Comuni: fondi anche per Porto Recanati

Difesa della costa, stanziati oltre 2 milioni per 8 Comuni: fondi anche per Porto Recanati

Su proposta dell’assessore regionale all’Ambiente Stefano Aguzzi, la giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di oltre 2,167 milioni di euro per la realizzazione di opere pubbliche per la messa in sicurezza del territorio a rischio costiero e ora è stata stilata la graduatoria con gli 8 Comuni costieri ammessi al finanziamento: Montemarciano, Pedaso, Porto Sant’Elpidio, Pesaro, San Benedetto del Tronto, Mondolfo, Grottammare e Porto Recanati riceveranno...

30/03/2022 09:12
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.