di Picchio News

"Sulle vie della parità nelle Marche": laboratori all'Università di Camerino per gli alunni maceratesi

"Sulle vie della parità nelle Marche": laboratori all'Università di Camerino per gli alunni maceratesi

"Sulle vie della parità nelle Marche", la quinta edizione del concorso didattico indetto dall'Osservatorio di Genere si arricchisce di un nuovo premio: l'Università di Camerino ha infatti accolto le classi vincitrici della sezione Stem riservando loro due esperienze laboratoriali della durata di due ore nelle sue aule di informatica e per una visita all'Orto botanico. L'evento si concluderà formalmente il 19 maggio a Camerino con la premiazione in presenza delle 7 scuole...

17/05/2022 10:30
Mattina di incidenti sulle strade del Maceratese: soccorsi due ciclisti e uno scooterista

Mattina di incidenti sulle strade del Maceratese: soccorsi due ciclisti e uno scooterista

Una mattinata segnata dagli incidenti stradali in provincia di Macerata: ben tre sinistri sono stati registrati a partire dalle 8:30, in rapida successione. Il primo, in ordine di tempo, è avvenuto a Civitanova Marche. Una donna di 65 anni che procedeva in sella alla sua bici in via Giosuè Carducci, è stata investita da un'auto. A seguito dell'impatto è stata sbalzata a terra: i soccorsi, giunti prontamente sul posto, hanno provveduto a trasferirla al pronto soccorso...

17/05/2022 09:45
Il Giro d’Italia torna nel Maceratese: ecco tutte le volte in cui il ciclismo ha fatto tappa nella provincia

Il Giro d’Italia torna nel Maceratese: ecco tutte le volte in cui il ciclismo ha fatto tappa nella provincia

Tutto pronto per la decima tappa del Giro d’Italia 2022 che transiterà anche per la provincia di Macerata. La tratta Pescara - Jesi (196 km) di martedì 17 maggio vedrà infatti la carovana rosa attraversare le frazioni di Civitanova, Morrovalle, Montecosaro, Recanati e Montelupone. Risale all’anno scorso l’ultima volta che il maceratese si è reso protagonista della “corsa per la maglia rosa”: il 13 maggio 2021 (tappa Grotte di Frasassi – Ascoli Piceno) i campioni in...

17/05/2022 09:00
Penna San Giovanni, 32enne trovato morto nella sua abitazione

Penna San Giovanni, 32enne trovato morto nella sua abitazione

Questa mattina una tragedia ha colpito la comunità di Penna San Giovanni: un ragazzo di 32 anni si è tolto la vita impiccandosi nella propria abitazione. Il personale sanitario e le forze dell'ordine, allertati da alcuni amici del giovane, giunti sul luogo intorno alle 12, dopo aver avuto accesso all'interno della casa, tramite una copia di chiavi ricevuta dai familiari, non hanno potuto fare altro se non constatare il decesso. In casa è stato ritrovato anche un biglietto in cui...

16/05/2022 22:53
Tragico incidente, scooter contro furgone: muore 57enne di Morrovalle

Tragico incidente, scooter contro furgone: muore 57enne di Morrovalle

Un 57enne di Morrovalle è morto questo pomeriggio a seguito di un incidente stradale avvenuto poco dopo le 17 lungo la Faleriense, a Piane di Magliano di Tenna. A perdere la vita è stato Fabrizio Calcabrini, papà di due figli.  L'uomo viaggiava in sella a uno scooter quando, per cause in corso di accertamento, si è scontrato con un furgone, guidato da un sessantenne. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 della Croce Verde di Torre San...

16/05/2022 22:30
Civitanova, la leggendaria New Zealand Endeavour approda al molo sud

Civitanova, la leggendaria New Zealand Endeavour approda al molo sud

La leggendaria New Zealand Endeavour è approdata questo pomeriggio nel molo sud di Civitanova Marche. L’imbarcazione, vincitrice di un Giro del Mondo, mito dei record sportivi nelle più prestigiose regate degli anni ’90, fa sosta nella città marchigiana per la tappa che fa parte della Bull Days Inclusive Sailing Cup, un’epica circumnavigazione della Penisola Italiana a bordo di questa icona indiscussa della Vela.  Al timone i valori dell’inclusività sociale: a bordo...

16/05/2022 19:55
Macerata, il liceo scientifico alla scoperta dell'opera: gli studenti incontrano Paolo Pinamonti

Macerata, il liceo scientifico alla scoperta dell'opera: gli studenti incontrano Paolo Pinamonti

Il liceo scientifico "G.Galilei" di Macerata ha presentato agli studenti il progetto "Tutti All’opera", curato dalla professoressa Serenella Pagnanini e organizzato in collaborazione con l’associazione 'Amici dello Sferisterio'. Si tratta di tre incontri preparatori per gli studenti che a luglio e agosto parteciperanno ad una delle anteprime delle opere in cartellone per la stagione operistica dello Sferisterio di Macerata.  Gli allievi hanno inteso avvicinarsi al melodramma e hanno...

16/05/2022 19:40
La storia del Giro d’Italia. Ecco le sette curiosità sullo "sport del popolo”

La storia del Giro d’Italia. Ecco le sette curiosità sullo "sport del popolo”

Molte sono le curiosità e gli aneddoti legati al mondo del ciclismo e alla corsa in rosa che attraverserà la provincia anche nel corso di questa edizione. In attesa di conoscere il vincitore del Giro d'Italia 2022, Picchio News ha selezionato sette fra le varie curiosità che ripercorrono i momenti più emozionanti della storia dello "sport del popolo". 1. La tappa e il Giro più lunghi di sempre. Si tratta della Lucca-Roma del 1914: a vincerla fu “Costante” Girardengo con il...

16/05/2022 19:20
Circolare Ministero Istruzione, Latini: "Si vuole propagandare teoria gender a scuola, venga ritirata"

Circolare Ministero Istruzione, Latini: "Si vuole propagandare teoria gender a scuola, venga ritirata"

"No al gender nelle scuole, il Ministero ritiri la circolare del 17 maggio". A esporsi in maniera netta è Giorgia Latini, assessore all'istruzione Regione Marche, nel commentare la circolare emessa dal Ministero dell’Istruzione con l'obiettivo di "favorire e costruire una scuola aperta e inclusiva, che valorizzi le singole individualità e educhi alla cultura del rispetto per prevenire e contrastare ogni forma di violenza e discriminazione". "Poche righe più avanti", spiega Latini -...

16/05/2022 19:10
Redditi 2021, le Marche sono l'ultima regione del Centro: il 42% dei contribuenti sotto i 15mila euro

Redditi 2021, le Marche sono l'ultima regione del Centro: il 42% dei contribuenti sotto i 15mila euro

Ammontano a 22,1 miliardi di euro i redditi complessivamente dichiarati nel 2021 da 1,1 milioni di contribuenti marchigiani, con un valore medio di 20.365 euro. Rispetto all’anno precedente il reddito medio complessivo per contribuente diminuisce di 130 euro, corrispondente a una riduzione dello 0,6%. È quanto risulta dai dati resi noti dal Mef relativi alle dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche per l’anno d’imposta 2020, ed elaborati dall’Ires Cgil Marche. I...

16/05/2022 18:50
Pluriclassi e insegnanti sospesi, Acquaroli alza la voce: "Non abbiamo ricevuto risposte"

Pluriclassi e insegnanti sospesi, Acquaroli alza la voce: "Non abbiamo ricevuto risposte"

"Non siamo soddisfatti della mancata soluzione delle criticità legate alla formazione di pluriclassi che interessano molti Comuni marchigiani né per la sospensione degli insegnanti nelle nostre scuole, dovuta all’applicazione della norma nazionale". A scriverlo, in una nota diffusa sui social, è il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli.  "Abbiamo interessato il direttore dell’USR Filisetti, sollecitato il sottosegretario e il ministero ma senza...

16/05/2022 18:30
Pieve Torina, "scatti di comunità" in una mostra: la memoria come strumento di resilienza

Pieve Torina, "scatti di comunità" in una mostra: la memoria come strumento di resilienza

“La memoria come strumento di resilienza, come esercizio per radicare ancor più il desiderio di rimanere nel nostro paese, in questa terra che ci appartiene e a cui apparteniamo. Il progetto Lo.Gus.Ti ci ha fornito un ulteriore strumento, quello della fotografia, per fermare il tempo e testimoniare lo spirito di comunità della nostra gente. Sono fiero di questi scatti realizzati da Claudio Colotti e della partecipazione dei cittadini.  Questa mostra rimarrà nella storia:...

16/05/2022 18:00
Covid, 408 nuovi casi oggi nelle Marche: cresce l'incidenza del virus, in risalita i ricoveri (+8)

Covid, 408 nuovi casi oggi nelle Marche: cresce l'incidenza del virus, in risalita i ricoveri (+8)

È aumentato nell'ultima giornata il numero di ricoverati per Covid-19 nelle Marche (+8; ora sono 126) di cui 3 in Terapia intensiva (invariati), 29 in Semintensiva (+4) e 94 in reparti non intensivi (+4), mentre 12 persone sono state dimesse. In un giorno rilevati 408 positivi e l'incidenza è scesa da 529,92 a 518,48. Due i decessi correlati al Covid (una donna maceratese di 100 anni e una 86enne di Senigallia nell'Anconetano, entrambe con patologie pregresse):...

16/05/2022 17:35
Scuola Marche, si riparte il 14 settembre: "Più giorni di lezione nel 2022/2023"

Scuola Marche, si riparte il 14 settembre: "Più giorni di lezione nel 2022/2023"

Inizieranno il 14 settembre 2022 e termineranno il 10 giugno 2023 le lezioni nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Regione Marche: lo prevede il calendario scolastico 2022/2023 approvato questa mattina dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Giorgia Latini. “Il calendario scolastico è uno degli strumenti di programmazione regionale che coinvolge il mondo della scuola e quindi dell’intero territorio – spiega Latini...

16/05/2022 17:09
Le Eum al Salone del Libro di Torino: alla luce un tesoro con le prolusioni di Churchill, Fleming e Curie

Le Eum al Salone del Libro di Torino: alla luce un tesoro con le prolusioni di Churchill, Fleming e Curie

Le Eum, edizioni Università di Macerata, partecipano al Salone Internazionale del Libro di Torino, che si svolgerà nei padiglioni di Lingotto Fiere dal 19 al 23 maggio 2022. La casa editrice maceratese condividerà lo stand con le altre realtà che aderiscono all’Associazione delle University Press Italiane e sarà presente anche nello spazio riservato alla Regione Marche. In Sala Avorio giovedì 19 maggio alle 17.15 saranno presentati i primi tre volumi della collana...

16/05/2022 16:33
Camerino, inaugurata la sede elettorale di Sandro Sborgia: "Vogliamo ripartire, c'è fiducia"

Camerino, inaugurata la sede elettorale di Sandro Sborgia: "Vogliamo ripartire, c'è fiducia"

Inaugurata domenica, in via Ridolfini 25 a Camerino, la sede elettorale della lista “Ripartiamo - Sandro Sborgia Sindaco”. Una scelta simbolica quella di tornare nella stessa sede dove, tre anni fa, Sandro Sborgia era stato decretato nuovo sindaco di Camerino.  “Noi vogliamo ripartire dal punto in cui siamo stati costretti a fermarci - ha affermato il candidato primo cittadino - e per farlo anche i simboli hanno la loro importanza. 'Ripartenza' è stata la parola...

16/05/2022 16:30
Tolentino, 'Dipende da Noi' presenta la sua squadra: "Per guardare ai giovani non basta la discoteca"

Tolentino, 'Dipende da Noi' presenta la sua squadra: "Per guardare ai giovani non basta la discoteca"

Cinque donne e nove uomini, questa è la squadra messa in campo da "Dipende da Noi", il gruppo locale del movimento politico regionale di sinistra etica, nell’ambito della coalizione "Tolentino città aperta" che sostiene il candidato sindaco Massimo D’Este. "Siamo convinti che il cambiamento può nascere solo da qui e che il centro sinistra unito dopo tanti anni dimostra di essere maturato ed essere pronto per il governo nella città", spiega Barbara Salcocci...

16/05/2022 16:00
Chiesanuova-Maceratese, frattura scomposta del perone per Pierantonelli: la società pensa alle vie legali

Chiesanuova-Maceratese, frattura scomposta del perone per Pierantonelli: la società pensa alle vie legali

La partita valida per la 30° giornata di campionato fra Chiesanuova e Maceratese porta con sé degli strascichi poco piacevoli: un brutto fallo al 30' di Dieme ai danni del giovane Alessandro Pierantonelli ha costretto il classe 2001 biancorosso ad abbandonare prematuramente la gara.  Infortunio che, raggiunto il Pronto Soccorso di Macerata, si è rivelato più grave del previsto: frattura scomposta al perone con interessamento dei legamenti della caviglia che costerà...

16/05/2022 15:56
Macerata, Fratelli D'Italia: "No alla giornata contro l'omofobia a scuola. Si trasmette teoria gender"

Macerata, Fratelli D'Italia: "No alla giornata contro l'omofobia a scuola. Si trasmette teoria gender"

“No alla giornata contro l’omotransfobia nelle scuole”. Fratelli d'Italia Macerata condanna la circolare del Ministero dell'Istruzione che invita le scuole di ogni ordine e grado ad organizzare il 17 maggio iniziative sulla giornata contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. “Nelle scuole pubbliche non possono trovare posto insegnamenti su tematiche  così delicate, che riguardano posizioni particolari e sulle quali esiste un conflitto socio culturale molto acceso, senza...

16/05/2022 14:45
Il Giro d'Italia torna nel Maceratese: tutte le strade coinvolte dal passaggio dei corridori

Il Giro d'Italia torna nel Maceratese: tutte le strade coinvolte dal passaggio dei corridori

Il Giro d'Italia torna a far capolino nelle Marche: passaggi a Civitanova, Morrovalle, Montecosaro, Recanati e Montelupone, dove scoprirà le salite del Maceratese. L'appuntamento è per martedì 17 maggio, con la decima tappa che parte a Pescara e arriva a Jesi. Previsti due Gpm di quarta categoria a Crocette di Montecosaro e Recanati. Inevitabili saranno le ripercussioni al traffico: di seguito elenchiamo tutte le modifiche previste nei comuni toccati dal...

16/05/2022 14:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.