di Picchio News

Morrovalle, torna il Carnevale di Trodica: dalla sfilata dei carri alle majorettes, il programma

Morrovalle, torna il Carnevale di Trodica: dalla sfilata dei carri alle majorettes, il programma

Una giornata di festa tra maschere, musica e divertimento. Torna a pieno regime il Carnevale di Trodica e lo fa con la sua 36° edizione, organizzata dalla Pro Loco Trodica con il patrocinio del comune per domenica prossima, 5 febbraio. Dalle 12 alle 19 un pomeriggio intero in allegria con lo street food, i giochi per bambini e la fiera a fare da apripista allo show vero e proprio, che inizierà alle 14:30 con la partenza della sfilata dei cinque carri allegorici e dei sette gruppi mascherati che hanno risposto presente alla chiamata degli organizzatori. A sfilare per le vie del quartiere anche le majorettes, il Corpo bandistico Verdi e i gruppi folkloristici "Terra Rossa" e "I Matti de Montecò". Gran finale in piazza Pertini con premiazioni per i gruppi più colorati e irriverenti e tanta musica a cura di Laura Lombi.  

01/02/2023 16:10
La comicità di Marco Marzocca a Treia: al teatro torna "Ciao signò"

La comicità di Marco Marzocca a Treia: al teatro torna "Ciao signò"

Iniziare febbraio in allegria, con una serata divertente e frizzante al teatro Comunale di Treia. Un desiderio facilmente realizzabile grazie all’arrivo sul palco di Marco Marzocca che sabato (4 febbraio) alle 21,15 porterà in scena il suo spettacolo “Ciao Signò” ricco di novità e degli sketch più amati del repertorio dell’attore. È un'occasione per rivivere le vicende dei suoi personaggi più famosi con la presenza di Stefano Sarcinelli, spalla di grande capacità artistica e abilità comica. Marzocca delizierà il pubblico con le "svampatissime" vicende di Ariel (il personaggio del domestico reso celebre dal programma Zelig) e con i folcloristici racconti dell'ex pugile Cassiodoro.  Non mancheranno le inenarrabili memorie del notaio che potranno essere rivissute dal pubblico con l'appassionante e magica ritmica del tempo teatrale, ben più emozionante di quello televisivo, per dare agli spettatori tante e tante risate in uno spettacolo ricco di risate e godibile da tutti, poiché privo di volgarità ed eccessi di ogni tipo.

01/02/2023 16:00
Sarnano, Paul Meccanico lancia le borse "Aiuta il canile": edizione speciale a supporto delle adozioni

Sarnano, Paul Meccanico lancia le borse "Aiuta il canile": edizione speciale a supporto delle adozioni

Il prossimo 11 febbraio, presso il punto vendita di Sarnano di "Paul Meccanico", sarà presentata ufficialmente una Special Edition denominata “Aiuta il canile” composta da 18 borselli unisex realizzati con grafiche stilizzate aventi tutte come unico oggetto il cane. Parte del ricavato derivante dalla vendita dell’inedito modello "Baubau", creato ad hoc per l’occasione, sarà devoluto in aiuto a “Il Rifugio del Cane di Colle Altino”, con sedi a Matelica e Macerata, impegnato ad accudire con cura e passione circa 150 cani. Oltre alla donazione in sé (20 euro per ogni borsa venduta), l'intento è quello sensibilizzare sul tema del benessere animale e sul rapporto uomo e animale. Realizzate artigianalmente nelle Marche, per la produzione delle borse non viene impegata alcuna componente di origine animale. Le grafiche sono disegnate una ad una e sono stampate in digitale. Tutte le varianti di questa Special Edition “Aiuta il Canile” saranno disponibili anche online, a partire dall’11 febbraio, sul sito di "Paul Meccanico". "La nostra sensibilità sul tema della salvaguardia di ambiente ed animali è stata sempre molto spiccata - si legge in nota dell'azienda - ma l’idea concreta per questo progetto è venuta a seguito di una chiacchierata con degli amici in comune con il Rifugio del Cane di Colle Altino. Ci spiegavano che la vita in un canile, per quanto possa essere organizzata con cura ed amore, non è mai molto confortevole; soprattutto per i cani anziani e/o malati che molto raramente vengono adottati". "Le loro parole ci hanno fatto capire che oltre ad un impegno economico - continua la nota -, utile a sostenere le notevoli spese necessarie al mantenimento della struttura, occorre educare ad un cambiamento culturale che non si limiti alla gestione dell’emergenza ma passi direttamente alla soluzione". Le proposte presentate dall'azienda sono riassumibili in tre punti fondamentali: in primo luogo è importante educare le nuove generazioni, facendo comprendere loro che abbandonare un animale equivale ad abbandonare un amico fedele; in secondo luogo bisogna contrastare il fenomeno dell'abbandono, vietato ai sensi dell'articolo 727 del Codice Penale ma ancora troppo spesso praticato; in ultimo è bene sensibilizzare le persone affichè preferiscano l'adozione all'acquisto: adottare è un atto di grande solidarietà che concede al cane una seconda possibilità dopo una vita spesso trascorsa fra maltrattamenti, trascuratezza, fame e freddo.  

01/02/2023 15:00
Danni della nevicata del 2017, Castelli approva il piano regionale delle opere pubbliche

Danni della nevicata del 2017, Castelli approva il piano regionale delle opere pubbliche

Dopo l’adozione da parte della Regione Marche arriva anche l’approvazione del commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli. Il primo stralcio “Piano delle opere pubbliche - danni da neve” arriva dunque allo step decisivo; dopo la firma del commissario, infatti, i Comuni potranno dare il via alle operazioni finalizzate alla realizzazione delle opere. Relativamente al primo stralcio, la cifra è di 6.826.339 euro, per un totale di 17 interventi ricompresi nel “cratere nevoso” marchigiano, individuati come prioritari dagli stessi Comuni dopo la nevicata record del gennaio 2017, che lasciò dietro di sé danni su strade ed edifici pubblici, attività economiche ed abitazioni, sommandosi ai gravi disagi procurati dal terremoto. Il piano, redatto dall’Ufficio Speciale Ricostruzione, sotto la supervisione di Palazzo Raffaello, si compone dunque di una serie di opere nodali per i territori che hanno patito le conseguenze della calamità naturale. Eccoli, nello specifico: chiesa del cimitero di Offida (620.000 euro), edificio in zona della ex piscina comunale di Parco Rio ad Acquasanta Terme (42.000 euro), edificio comunale a Palmiano (35.000 euro), strada comunale di Borgianello nel comune di Serrapetrona (270.000 euro), monumento ai caduti di Smerillo (25.000 euro), recinzione post crollo porzione di mura castellane e danneggiamenti parapetto di via Pascali nel comune di Amandola (73.650 euro), sistemazione di via Cavour, nel centro storico di Cingoli (91.917 euro), manutenzione straordinaria della strada vicinale ad uso pubblico di Feggiano, nel comune di Gagliole (163.543 euro). Edificio pubblico a Roccafluvione (55.000 euro), ripristino delle recinzioni danneggiate in località Fargno Basso a Bolognola (30.128 euro), condominio abitativo di via Bora a Cossignano (120.000 euro), struttura integrata a Villa Pigna nel comune di Folignano (1.350.000 euro), ostello in frazione Capradosso nel comune di Rotella (308.500 euro), strada comunale a Montalto Marche (300.000 euro), ripristino sicurezza e manutenzione straordinaria sulla strada comunale in località Colli nel comune di Matelica (831.600 euro), inter-vento sulla frana sopra indotto centrale dell’Enel in località Monte Fiunco nel comune di Caldarola (2.000.000 euro), strada comunale Santa Maria in Paterno nel comune di Treia (510.000 euro). Unitamente all’approvazione del Piano, il Commissario Castelli ha anche provveduto a trasferire all’USR la somma di 6 milioni di euro, pari al 30% del totale assegnato, quale ulteriore acconto sul totale del contributo destinato alla Regione Marche, che consiste complessivamente in 20 milioni di euro per i danni agli immobili pubblici e privati.

01/02/2023 13:40
Auto divorata dalle fiamme: paura lungo la Ascoli-Mare

Auto divorata dalle fiamme: paura lungo la Ascoli-Mare

Auto a fuoco sulla Ascoli-Mare: intervengono i vigili del fuoco. L’incendio si è verificato, intorno alle 10, in prossimità dell’uscita Spinetoli nella carreggiata direzione Ascoli. La donna alla guida della vettura, accortasi del fumo che fuoriusciva, è riuscita subito ad accostare e ad allontanarsi dall'auto insieme agli altri occupanti del mezzo.  La squadra dei pompieri della sede centrale di Ascoli Piceno, che è intervenuta, ha prontamente spento l’incendio, ma la vettura riportava già un danneggiamento importante. Successivamente i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’intera area dell’intervento, sul posto anche la polizia stradale. La vettura era alimentata a gasolio, resta da stabilire cosa abbia innescato le fiamme.    

01/02/2023 13:06
Campionati italiani di pattinaggio, arriva l’assegnazione per Pollenza 2023

Campionati italiani di pattinaggio, arriva l’assegnazione per Pollenza 2023

La delibera ufficiale per l’assegnazione è arrivata il 31 gennaio con un comunicato ufficiale dalla Federazione Fisr. Sarà la città di Pollenza ad ospitare i Campionati Italiani di pattinaggio corsa su pista 2023 Junior e Senior dal 9 all’11 giugno. L’evento è stato fortemente voluto dalla A.P.D. Juvenilia, che festeggia proprio quest’anno il 40° di attività e sta lavorando negli ultimi anni a progetti volti al rinnovamento per essere tra le società di rilievo del mondo sportivo e rotellistico. Il pattinaggio è una tradizione storica pollentina che negli anni ha dato lustro alla città sia in Italia che nel mondo, grazie ad atleti di alto livello e all’organizzazione di eventi.  Il prossimo campionato sarà il terzo di rilevanza nazionale organizzato a Pollenza presso la pista di pattinaggio “Gilda Leoperdi”, tra le migliori in Italia e idonea ad ospitare eventi ufficiali. L’impianto prestigioso di 200 metri verrà rinnovato con superficie in moderna resina performante e sarà terreno di gare veloci per gli atleti delle categorie maggiori provenienti da tutta Italia. Le gare a cui si assisterà saranno di grande spettacolo considerando che i pattinatori protagonisti dell’evento sono atleti che portano alto il nome dell’Italia a livello europeo e nel mondo. Pollenza ospiterà per tutte le categorie anche i prossimi campionati regionali di pattinaggio corsa il 2 aprile. L’evento sarà terreno di prova per l’organizzazione dei successivi campionati nazionali. L'Apd Juvenilia ha ringraziato la federazione e il presidente Fisr, unitamente all’amministrazione del Comune di Pollenza "per la fiducia riposta".   

01/02/2023 12:32
Montelupone, dal Comune mille euro per ogni nuovo nato: confermato il bonus bebè

Montelupone, dal Comune mille euro per ogni nuovo nato: confermato il bonus bebè

Un aiuto alle famiglie che festeggiano la nascita di un bambino dal Comune di Montelupone che, come ormai da quattro anni, ha confermato il bonus natalità. Per ogni nuovo nato, residente sul territorio comunale, sono stati stanziati mille euro, cumulabili con ogni altro beneficio previsto nell’ordinamento vigente a favore della natalità e della genitorialità. Il bonus sarà spendibile in farmacie, parafarmacie ed esercizi commerciali per l’acquisto di beni di prima necessità legati alla nascita, alla maternità e ai bisogni che la famiglia incontra nel particolare momento della nascita di un figlio.  “È un impegno che stiamo portando avanti in aiuto alle famiglie – ha spiegato il sindaco Rolando Pecora – e che rinnoviamo ormai da quattro anni. Un altro segnale concreto rivolto alle famiglie per sostenerle nella loro scelta di avere un bambino. Un’attenzione che cerchiamo di estendere alla fascia da zero a sei anni”. Previsto infatti anche un bonus di 300 euro per sostenere il costo dell’asilo nido e la spesa per l’attività ludico-sportivo. “Infine – conclude il primo cittadino – abbiamo deciso di mantenere invariati i costi della mensa che sono tra i più bassi della Regione, rinnovando anche quest’anno l’iniziativa di un mese gratis del servizio mensa senza venire meno alla qualità del cibo per i nostri bambini perché la qualità deve essere sempre al primo posto e a dimostrazione di questo abbiamo mantenuto il certificato di alta qualità da parte del Ministero per il terzo anno consecutivo”.

01/02/2023 11:45
Civitanova, piano antenne verso l'approvazione: "Individuate le aree per l'installazione"

Civitanova, piano antenne verso l'approvazione: "Individuate le aree per l'installazione"

Il Piano antenne del comune di Civitanova approda alla conferenza dei servizi ed incassa i pareri degli enti coinvolti nel procedimento. Presenti all'incontro, avvenuto ieri nella sala consiliare del Comune, Roberta Belletti assessore all'Urbanistica, i tecnici, gli operatori telefonici, alcuni dei quali collegati in remoto. "La conferenza - spiega la Belletti - è stata utile per condividere il piano con i tecnici, i comuni limitrofi e gli operatori telefonici. Ora il verbale dovrà essere approvato con determina dirigenziale. Seguirà un'assemblea pubblica per illustrare il piano e successivamente prenderà il via l'iter per la verifica di assoggettabilità o meno a Vas. Ultimo step, l'approvazione in consiglio comunale". Il Piano rappresenta un importante strumento volto ad assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti telefonici senza trascurare la tutela sanitaria, ambientale, paesaggistica e architettonica del territorio.   "Il piano  - continua l'assessore Belletti - ci consentirà di regolamentare l'installazione delle antenne nel territorio comunale. In particolare una dislocazione pianificata, controllata e condivisa. L'amministrazione ha individuato le aree sulle quali potranno essere installate le nuove antenne. Sarà condiviso con tutta la cittadinanza e auspico di portare questo fondamentale strumento urbanistico in Consiglio Comunale quanto prima”.    

01/02/2023 11:34
San Severino, ordinanza per la nuova casa di riposo: "Struttura prioritaria per il territorio"

San Severino, ordinanza per la nuova casa di riposo: "Struttura prioritaria per il territorio"

“La Casa di riposo da sempre ha rivestito una priorità, tra le tante opere pubbliche della città, per l’Amministrazione comunale che mi onoro di guidare. È per questo che mi sento in dovere di ringraziare il commissario Castelli per l’attenzione dimostrata e per aver compreso il problema della nostra azienda pubblica di servizi alla persona dando priorità massima all’intervento. La struttura da realizzare sarà chiamata ad assolvere davvero una funzione determinante per il nostro territorio. Ora dobbiamo andare spediti verso la progettazione dell’opera e l’avvio dei lavori”. Il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha accolto con gioia, insieme a tutta l’Amministrazione settempedana, la notizia della firma dell’ordinanza speciale, da parte del commissario straordinario sisma 2016, Guido Castelli, per la costruzione della nuova Casa di riposo “Lazzarelli”. “Al fine di assicurare la pronta attuazione dell’intervento – spiega il sindaco - nell’ordinanza viene anche individuato il sub commissario, ingegner Gianluca Loffredo, che con i rappresentanti del Comune aveva seguito tutta l’istruttoria della stessa, quale coordinatore dell’opera. È questa è per noi una garanzia in più”. Il Comune di San Severino Marche, invece, viene individuato quale soggetto attuatore. La struttura, così come indicato dal commissario nell’ordinanza, dovrà sorgere in un’area reperita a cura e spese dell’Amministrazione comunale. Su questo, già nelle scorse settimane, il primo cittadino settempedano aveva annunciato di aver avviato l’iter per l’acquisizione del terreno necessario presso l’ex area circhi, nel rione Settempeda. Il vecchio complesso della Lazzarelli sarà in parte demolito, mentre gli edifici tutelati, come l’ex ospedale, il Lazzaretto, la chiesa di San Francesco di Paola, saranno preservati. Dopo una prima fase di studio, come spiegato dall’ufficio del commissario, è stata preferita la delocalizzazione rispetto alla ricostruzione, così da garantire standard di sicurezza sismica elevati, un forte risparmio energetico e la possibilità di evitare il noleggio di moduli prefabbricati durante i lavori.

01/02/2023 11:07
Maxi bollette del gas a Civitanova, famiglie esasperate: file agli sportelli

Maxi bollette del gas a Civitanova, famiglie esasperate: file agli sportelli

Sui social girano in questi ultimi giorni le foto delle fatture del gas ricevute dai civitanovesi: tutte con importi esorbitanti:1169,1288,1284 euro ed oltre. Sembra la ragione di queste cifre sia stato il metodo di lettura presunta dei consumi, anche se alcuni, sfogandosi sui social, hanno fatto notare  un aumento del prezzo del gas al metro cubo senza alcun preavviso. Molti gli utenti che si sono portati in via Cecchetti agli sportelli della Estra, azienda gestore del servizio per chiedere chiarimenti o la possibilità di avere rateizzazioni nel pagamento. Tutti nella stessa difficoltà, molti quelli che con i bambini piccoli che non sanno più come fronteggiare le spese necessarie e irrinunciabili.

01/02/2023 10:36
Escursionista in difficoltà lungo il sentiero: intervento via mare e via terra dei soccorsi

Escursionista in difficoltà lungo il sentiero: intervento via mare e via terra dei soccorsi

I vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 19:00 circa di martedì a Sirolo, per soccorrere un escursionista in difficoltà nel sentiero del Passo del Lupo che conduce alla spiaggia delle Due Sorelle. Sul posto si sono recate una squadra della sede centrale di Ancona via terra, mentre via mare sono intervenute le squadre dei sommozzatori e del nucleo nautico. La persona è stata individuata e raggiunta, constatato il buono stato di salute, è stata accompagnata fino alla spiaggia dove si è imbarcata su un mezzo dei vigili del fuoco per essere condotta al porto di Ancona.

01/02/2023 09:40
Chiesanuova, ufficiale il ritorno di Mazzaferro sulla panchina biancorossa

Chiesanuova, ufficiale il ritorno di Mazzaferro sulla panchina biancorossa

Il Chiesanuova comunica di aver scelto Andrea Mazzaferro come nuovo allenatore. Classe 1966, di Montecosaro, Mazzaferro ieri sera ha diretto a Treia il primo allenamento e quindi conosciuto il nuovo gruppo che raccoglie da Giacometti al 12° posto di Eccellenza con 19 punti. Da calciatore centrocampista con 148 presenze in serie B, poi allenatore in Eccellenza a Trodica e Cingoli, negli ultimi anni ha lavorato soprattutto nel campionato di Promozione. Compreso nel 2019-2020 quando divenne la guida tecnica del Chiesanuova subentrando in corsa a gennaio (torneo poi interrotto dalla pandemia). Mazzaferro debutterà domenica per la 20° giornata, trasferta a Villa San Filippo contro il Valdichienti Ponte. Le parole del direttore sportivo del Chiesanuova Federico Frenquelli. "Secondo noi Mazzaferro è la persona giusta per registrare le cose che non stanno andando nel verso giusto in questo momento ed anche per restituire autostima al gruppo". "È un tecnico che in carriera ha saputo spesso rilanciare formazioni prese a stagione in corso ed inoltre conosce già l'ambiente del Chiesanuova. Quest’ultimo aspetto potrà agevolare il suo inserimento ed il lavoro in vista dell'obiettivo salvezza".

01/02/2023 09:21
Serie C, Recanatese travolta dal Cesena: pesa l'assenza di capitan Sbaffo

Serie C, Recanatese travolta dal Cesena: pesa l'assenza di capitan Sbaffo

La Recanatese senza capitan Sbaffo viene affondata dal Cesena seconda in classifica. Un 3-0 perentorio maturato già nella prima frazione con i giallorossi in affanno che non riescono ad accorciare e vengono travolti. Inizio subito deciso dei romagnoli che già al 7’ passa in vantaggio: cross di Adamo girato in rete da Shpendi, Fallani respinge, ma l’attaccante 2003 riprende palla e ribadisce per il gol dell’1-0. La Recanatese prova a rialzarsi e Giampaolo trova anche due buone conclusioni, senza però centrare il bersaglio. A costare il raddoppio ai leopardiani è un errore difensivo che regala palla al solito Shpendi (31’) che calcia dalla distanza sorprendendo l’estremo della recanatese e infilando la palla del 2-0. Nella ripresa i leopardiani cercano di ribaltare e al 58’ Paudice, entrato da poco, anticipa Lewis con un bel colpo di testa che impatta sul palo e termina fuori. Un errore che spezza definitivamente il morale degli ospiti: a dieci minuti dallo scadere Corazza (80’) cala il tris trasformando l’assist che lo aveva servito direttamente in area. I romagnoli festeggiano la vittoria la triplice fischio che li fa salire a quota 51 punti, a -7 dalla capolista, mentre la Recanatese arresta la sua serie di cinque risultati positivi di fila e rimane ferma a 25 punti, in vista del match casalingo di sabato contro l'Imolese.

31/01/2023 23:19
Matrimoni da favola: Delsa si conferma al top nei wedding awards 2023

Matrimoni da favola: Delsa si conferma al top nei wedding awards 2023

Delsa tra i vincitori dei Wedding Awards 2023. L’azienda di Belforte del Chienti, insieme a tantissimi altri professionisti dei matrimoni in Italia, ha appena concluso un anno memorabile per il settore. Le cerimonie rimandate a causa del Covid, sommate a quelle già previste per il 2022, hanno provocato un boom di matrimoni senza precedenti. Tutte le imprese di servizi per i matrimoni hanno lavorato senza sosta durante questa stagione abbastanza insolita e hanno reso possibile la ripresa del settore. Adesso, Matrimonio.com, sito di riferimento per i matrimoni e parte del gruppo TheKnot Worldwide, grazie alle recensioni delle coppie che si sono sposate lo scorso anno, ha annunciato i nomi dei vincitori dei Wedding Awards 2023, che ogni anno premiano i migliori professionisti dei matrimoni. Quest'anno, inoltre, vogliono essere un omaggio a tutto il settore per il duro lavoro svolto. Uno di questi premi è stato assegnato a Delsa nella categoria Sposa e accessori. Delsa ha ottenuto un totale di 142 recensioni nella vetrina digitale pubblicata sul sito Matrimonio.com e un punteggio di 4.8 su 5.0 assegnato dalle coppie che hanno usufruito dei suoi servizi per il loro matrimonio. Da oggi è anche visibile nel suo profilo su Matrimonio.com il bollino che ne riconosce la vincita di un Wedding Award 2023, un premio più che meritato e che include l'azienda tra le migliori del settore wedding in Italia, con un valore significativo per le coppie impegnate nei preparativi di nozze, in quanto rappresenta una garanzia e può fare la differenza nella scelta dei fornitori. Matrimonio.com, portale di riferimento del settore nuziale e parte del gruppo The Knot Worldwide, è giunto all'edizione numero 10 di questi prestigiosi premi conosciuti come Wedding Awards, che quest'anno sono stati celebrati in anticipo rispetto agli scorsi anni, a fine gennaio, sorprendendo gli addetti ai lavori con l'annuncio delle imprese vincitrici del premio più importante del settore nuziale di questo 2023. . Tutte le edizioni sono speciali, eppure questa ha una ragione d'essere persino maggiore. Secondo José Melo, vicepresidente dell'ufficio vendite per l'Europa a Matrimonio.com “Dopo due anni di pandemia molto difficili per il settore, in cui i professionisti sono stati costretti a fermare l'attività subendo gravi perdite, quest'anno possiamo finalmente parlare di un'edizione in cui i matrimoni sono stati celebrati in grande stile”. “Le imprese e il loro staff hanno lavorato senza sosta, weekend compresi, e hanno allungato la stagione dei matrimoni praticamente per tutto il 2022; per questo, oltre al riconoscimento individuale, Wedding Awards 2023 vogliono essere un omaggio a tutti i professionisti e le imprese che hanno lavorato duramente per mettere in moto la ripresa del settore. Così, all'obiettivo di ogni anno di riconoscere l'eccellenza del servizio offerto dal settore wedding in Italia, si è aggiunto quello di mettere in risalto lo straordinario impegno delle imprese durante e dopo la crisi sanitaria”. Quest'anno, come abbiamo detto, segnato da un boom dei matrimoni, i premi sono stati assegnati in base alle più di 8 milioni di recensioni delle coppie pubblicate sul sito. Una cifra importante e in continuo aumento e che rende i professionisti premiati molto orgogliosi e li induce a fare sempre del loro meglio per vincere il premio anno dopo anno. Oltre al numero di recensioni e al punteggio di ciascuna categoria, tra le più di 68.000 imprese presenti su Matrimonio.com, si prende in considerazione anche la qualità e la professionalità del servizio offerto. Per questo, il ruolo più importante è quello delle coppie che, con le loro recensioni e dopo aver usufruito dei servizi per il loro matrimonio, decidono chi merita di vincere il premio. Proprio per questo motivo, “questo premio è diventato un punto di riferimento e una garanzia per le coppie che, anno dopo anno, organizzano il proprio matrimonio” - afferma Melo -.  I Wedding Awards vengono assegnati alle seguenti categorie: banchetto, catering, fotografia, video, musica, auto matrimonio, trasporto invitati, partecipazioni, bomboniere, fiori e decorazioni, animazione, wedding planner, torte nuziali, sposa e accessori, sposo e accessori, bellezza e benessere, gioielleria, luna di miele e altri servizi.  

31/01/2023 19:40
Marche, incentivi ai sanitari che scelgono il cratere: passa la proposta di legge. "È iniqua"

Marche, incentivi ai sanitari che scelgono il cratere: passa la proposta di legge. "È iniqua"

Votata oggi in Consiglio la Proposta di legge, di iniziativa dei Consiglieri di Forza Italia Jessica Marcozzi e Gianluca Pasqui, e del Consigliere Rinasci Marche, Gabriele Santarelli sugli “incentivi all’insediamento nei piccoli comuni dell’entroterra marchigiano di personale dipendente del Servizio sanitario”. "Quante volte abbiamo affrontato e discusso in merito - spiegano i Consiglieri - allo spopolamento dell'entroterra, un'emorragia che va arrestata per non perdere definitivamente le ricchezze e i saperi di quei borghi che da sempre rappresentano le nostre radici, custodi delle tradizioni e delle eccellenze sotto ogni punto di vista della nostra regione”. “Oggi abbiamo approvato una proposta di legge che va proprio in questa direzione, una legge che promuove infatti l'insediamento di personale dipendente del servizio sanitario, nei piccoli Comuni dell'entroterra marchigiano, a partire da quelli compresi nel cratere sismico”. “Lo spopolamento, infatti, è purtroppo alimentato anche dal progressivo impoverimento sanitario e chi resta sui territori in questione è sempre più soggetto a difficoltà logistiche e di accesso ai servizi. Spesso si è parlato di carenza di medici, anche di medicina generale, di guardie mediche, di presidi sanitari”. “Con questa legge si vuole invertire la tendenza promuovendo anche progetti per incentivare la residenzialità e definendo al contempo quali sono i piccoli comuni dell'entroterra con, però, spesso vasti territori e una diffusione sparsa su molti chilometri quadrati della popolazione. Dunque una situazione che, seppur ben nota, va affrontata in maniera complessiva". Passato a maggioranza, il testo ha ricevuto il voto contrario di Pd, per il quale la proposta di legge è “inutile, probabilmente incostituzionale, ma soprattutto fortemente iniqua nei confronti di quei tanti territori collocati nelle aree interne che non ricadono nel cratere sismico”. Il gruppo sottolinea anche “l’assoluta mancanza di criteri per l’assegnazione delle poche risorse stanziate, tanto che la legge approvata non individua neanche la tipologia delle figure professionali a cui questi contributi saranno destinati”. Critica pure la reazione del Movimento 5 Stelle. Per la capogruppo Marta Ruggeri, la proposta di legge ha “un’impronta strumentale che agita la tragedia del terremoto per nascondere una marchetta che il consigliere Pasqui potrà ora rivendere sul proprio territorio”, mentre “sarebbe stato più serio e utile mirare a risolvere, in base a parametri oggettivi, la carenza di personale sanitario nelle aree interne e disagiate di tutte le province marchigiane”.

31/01/2023 19:10
In auto con un panetto di hascisc, uomini in fuga dopo un controllo: due arrestati

In auto con un panetto di hascisc, uomini in fuga dopo un controllo: due arrestati

Due uomini sono stati arrestati dai carabinieri di Senigallia dopo un controllo stradale sul lungomare Italia, zona Marzocca, in cui è stato rinvenuto un panetto di hascisc di 100 grammi nascosto sotto un sedile di un'automobile. Appena si sono viste scoperte le quattro persone a bordo si sono date alla fuga, ma i militari della stazione locale sono riusciti a fermarne due: si tratta di un 22enne e di un 38enne di origini marocchine, con precedenti per vari reati. Per loro sono scattati gli arresti domiciliari in attesa dell'udienza di convalida che si è tenuta questa mattina nel tribunale di Ancona. Il 38enne, proprietario dell'auto, rimarrà ai domiciliari, mentre il più giovane è stato rilasciato.  Verrà denunciato perché irregolare sul territorio nazionale e inosservante di un ordine del Questore di lasciare l'Italia. Gli altri due uomini a bordo del mezzo e scappati a piedi non sono stati identificati, ma le indagini sono in corso per dare loro un nome e un volto.

31/01/2023 18:39
"Prima Scena", al via la prima edizione del festival dedicato alla scenografia ideato da Dante Ferretti

"Prima Scena", al via la prima edizione del festival dedicato alla scenografia ideato da Dante Ferretti

È stata presentata questa mattina, presso la sede della Regione Marche ad Ancona, la prima edizione di "Prima Scena", festival europeo dedicato alla scenografia per la direzione artistica del Premio Oscar Dante Ferretti e parte del brand 'Scenaria', concept di ambito formativo/spettacolo ideato dall’Associazione di Promozione Sociale Centro Culturale. La conferenza si è svolta alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi e del direttore dell’Associazione Centro Culturale Mauro Mazziero. Sono inoltre intervenuti i rappresentanti dei quattro comuni coinvolti: l’assessore alla Cultura del Comune di Ancona Paolo Marasca, l’assessore alla Cultura del Comune di Macerata Katiuscia Cassetta, il consigliere comunale del Comune di Ascoli Piceno Francesca Pantaloni, il sindaco del Comune di Potenza Picena Noemi Tartabini e l’assessore alla Cultura del comune di Potenza Picena Tommaso Ruffini. "La Regione Marche è orgogliosa di sostenere il Festival Prima Scena, non solo perché si tratterà di uno dei più importanti eventi di scenografia a livello europeo, ma anche perché mette in rete comuni e istituzioni con un obiettivo concreto in termini culturali, grazie al coinvolgimento di personaggi molto prestigiosi, primo fra tutti Dante Ferretti, un grande ambasciatore delle Marche – ha sottolineato l’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi –. Il valore aggiunto del progetto, che rispecchia perfettamente gli obiettivi della Regione, è far crescere e sviluppare attraverso l’unione in rete i comuni e quelle realtà culturali che così beneficiano di una maggiore visibilità. La Regione Marche crede molto nella cultura e nel cinema come veicolo di crescita anche a livello turistico e proprio per il cinema avremo a disposizione 16 milioni di fondi europei da investire in futuro".  "Vorrei ringraziare la Regione Marche, insieme a tutti i Comuni coinvolti e alle istituzioni che hanno permesso di dare vita a questo sogno - ha aggiunto il direttore dell’Associazione Centro Culturale Mauro Mazziero -. Il cinema è un sogno. Le scenografie create dagli artisti che parteciperanno al festival hanno permesso a milioni di persone di vivere dei bellissimi sogni. Dunque portare oggi queste opere alla fruizione del pubblico in quattro città delle Marche è una splendida opportunità. Ed ancora il sogno è il fil rouge che lega il direttore artistico Dante Ferretti a Prima Scena e alle Marche, sua terra di origine da dove ancora oggi trae ispirazione". Durante la conferenza stampa sono state presentate le date del Festival, che si svolgerà nelle Marche nel mese di marzo. Quattro appuntamenti in quattro diverse location della regione: ogni evento, della durata di un weekend, sarà incentrato sulla presenza di un ospite di livello internazionale e proporrà più momenti dedicati allo splendido mondo della scenografia, protagonista assoluta di questo prestigioso festival: alcuni puramente formativi, affidati allo special guest dell’evento, altri dal carattere più ludico (mostra monografica, visione di un film, spettacolo o installazione). Ancona, Macerata, Ascoli Piceno e Potenza Picena sono i quattro comuni scelti per ospitare i grandi appuntamenti in programma, che si porranno l’obiettivo di promuovere e divulgare l’arte magica della scenografia, in tutte le sue forme artistiche: da quelle storiche artigianali a quelle tecniche, fino ad arrivare alle ultime innovazioni tecnologiche e spettacolari dei grandi allestimenti cinematografici, teatrali e televisivi. Dalle Marche partirà un viaggio unico nel panorama internazionale diretto dal grande Maestro Dante Ferretti, che tanto lustro ha portato alla sua città, alla Regione e all’Italia nel mondo. Scenaria è lo spazio che si fa arte, un luogo che da sfondo diviene vero e proprio elemento della vita dell’uomo. È il racconto di questa realtà attraverso tutti i suoi protagonisti.    

31/01/2023 17:30
Ancona, Melchiorri firma il blitz a Montevarchi con un goal alla Van Basten: la vittoria arriva al 94'

Ancona, Melchiorri firma il blitz a Montevarchi con un goal alla Van Basten: la vittoria arriva al 94'

Un gioiello di Melchiorri regala all’Ancona tre punti soffertissimi sul campo del Montevarchi fanalino di coda. Dopo il vantaggio dorico con Moretti nella prima frazione, infatti, è arrivato il pari di Rovaglia nel recupero (92’) prima del definitivo 1-2 del Cigno di Treia con una prodezza fantascientifica al 94’. Ancona in dieci per l’espulsione di Mezzoni all’ottantesimo. Il terzino sarà squalificato per la sfida alla Reggiana insieme a Mondonico ammonito dalla panchina. Per Melchiorri si tratta del secondo centro in altrettante partite dal suo arrivo. Tabellino:  AQUILA MONTEVARCHI (4-3-1-2): Giusti; Tozzuolo, Gennari, Fiumanò, Bertola (70’ Sorgente); Amatucci, Nador (46’ Kernezo), Lischi (82’ Manè); Biagi (86’ Italeng); Rovaglia, Giordani All. Banchini ANCONA (4-3-3): Perucchini; Mezzoni, De Santis, Camigliano, Brogni; Simonetti, Prezioso (73’ Paolucci), Basso (73’ Gatto); Lombardi (63’ Melchiorri), Mattioli (84’ Fantoni), Moretti (84’ Barnabà) All. Colavitto  Arbitro: Madonia di Palermo Reti: 23’ Moretti, 92’ Rovaglia, 94’ Melchiorri.  

31/01/2023 17:10
Macerata, Micarelli aderisce a Dimensione Marche: "Movimento civico senza barriere ideologiche"

Macerata, Micarelli aderisce a Dimensione Marche: "Movimento civico senza barriere ideologiche"

Gabriele Micarelli, personaggio noto nell’ambiente politico, sociale e imprenditoriale cittadino per essere stato ripetutamente consigliere comunale e candidato sindaco alle ultime elezioni per la lista civica “Macerata Lavora”, ha aderito al nuovo movimento civico Dimensione Marche. “Una scelta determinata da obiettivi condivisi in sintonia con la mia storia e con il mio modo di intendere l’impegno in politica – ha detto Micarelli –  in particolare con quella che è l’anima, l’elemento trainante di questo movimento, che pone al centro del suo essere il nostro territorio”. Dimensione Marche in pochi mesi è già riuscita ad essere presente in una ventina di Comuni delle provincie di Macerata, Fermo, Ascoli ed Ancona: “L’obiettivo è quello di mettere insieme persone di buona volontà con un ampio ventaglio di professionalità e esperienze, svincolate da barriere ideologiche, che abbiano a cuore la crescita ed il miglioramento della qualità della vita nella nostra regione – ha sottolineato il coordinatore di Dimensione Marche, Giovanni Casoni –. “Si tratta di un movimento che vuole rappresentare tutti i territori partendo da un discorso civico. Tramite i nostri rappresentanti, sia essi comunali che provinciali, intendiamo dare supporto alle amministrazioni locali in un’ottica di collaborazione mettendo a disposizione competenze specifiche e con una prospettiva di rete territoriale solidale”. 

31/01/2023 16:50
Nuovi medici in arrivo, oltre 20 assunzioni nel Maceratese. Saltamartini: "Risposte alle carenze"

Nuovi medici in arrivo, oltre 20 assunzioni nel Maceratese. Saltamartini: "Risposte alle carenze"

"Stiamo riuscendo ad assumere medici nonostante le note carenze che riguardano tutto il territorio nazionale". Lo comunica l'assessore alla sanità Filippo Saltamartini relativamente alle diverse assunzioni previste dall'azienda sanitaria territoriale di Macerata. "La nostra missione, affianco a quella dell’Ast, è quella di dare risposte ai territori", aggiunge l'assessore.  A cominciare dall'assunzione a tempo indeterminato della dottoressa Irene Coati, dirigente medico di anatomia patologica, mentre per l'unità operativa di anestesia e rianimazione sono in arrivo a tempo indeterminato due nuovi dirigenti medici, i dottori Raimondo Castronovo e Perseo Gregori. Sono stati assunti dallo stesso concorso, ma a tempo determinato perché collocati nella graduatoria dei medici specializzandi, altri otto medici: Chiara Sampaolo, Maria Elena Bagnarelli, Camilla D’Angelo, Rachele Giorgetti, Filippo Rasetti, Alberta Anna Conte, Sara Marzialetti e Paolo Giaccaglia. Nella specialità di otorinolaringoiatria si registra l'assunzione a tempo indeterminato di tre nuovi professionisti: Giorgio Tommy Bruno Cabrini, Giulia Bianchi e Giovanni Agostini, mentre in ortopedia e traumatologia arriva il nuovo dirigente medico Denis Lulla. Per l’Uoc di malattie dell'apparato respiratorio dell'ospedale di Macerata è in arrivo la dottoressa Silvia Castelli, medico specializzando assunto con contratto di collaborazione coordinata e continuativa.  Due nuove figure professionali sono state assunte grazie alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato, dopo aver conseguito la relativa specializzazione: si tratta del dottor Angelo Antonio Carrieri, dirigente medico di chirurgia generale e della pediatra Chiara Gianfelici. È stato anche pubblicato l’avviso, per titoli e colloquio, per l’assunzione a tempo determinato di 5 dirigenti medici nella disciplina di psichiatria. Infine rimarrà in servizio oltre il limite d’età e fino all’agosto 2026 il dottor Stefano Pucci, Direttore dell’U.O.C. di Allergologia dell'ospedale di Civitanova, punto di riferimento regionale nel settore. Sul fronte della Medicina Convenzionata, invece, si segnalano: la stipula di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa per la durata di sei mesi con il dottor Guido Marcucci, medico di Medicina Generale in quiescenza, che andrà a garantire l’assistenza territoriale nell’ambito del distretto di Camerino, presso le aree di Fiastra e Valfornace, e il conferimento di due incarichi provvisori di assistenza primaria, per la durata di 12 mesi, a Treia con il dottor Tarakji Abdul Latif, e a Camerino con la dottoressa Daniela Re.  Per quanto riguarda la specialistica ambulatoriale per potenziare gli organici e ridurre le liste d’attesa, nella Branca di Otorinolaringoiatria è stato attribuito un incarico a tempo indeterminato alla dottoressa Elisa Spaccini, per 9 ore settimanali, suddivise tra il Distretto di Civitanova e quello di Macerata.      

31/01/2023 16:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.