di Picchio News

Matelica, controlli antidroga nelle scuole con le unità cinofile: segnalato uno studente

Matelica, controlli antidroga nelle scuole con le unità cinofile: segnalato uno studente

Operazione "Scuole sicure": i carabinieri della compagnia di Camerino, unitamente al nucleo cinofili di Pesaro, hanno effettuato dei controlli nei pressi degli istituti scolastici superiori di Matelica. Le verifiche sono state eseguite all’esterno e all'interno dei plessi, lungo i corridoi, nei bagni e nelle aule frequentate dagli studenti, nel corso delle quali sono stati identificati e controllati diversi studenti. La ricerca ha portato alla segnalazione per uso personale di un giovane trovato in possesso di una modica quantità di hashish.    

01/12/2022 15:30
Caldarola, visita del questore nel centro storico ferito dal sisma

Caldarola, visita del questore nel centro storico ferito dal sisma

Il questore di Macerata Vincenzo Trombadore ha fatto visita questa mattina al sindaco Luca Maria Giuseppetti, per dimostrare la vicinanza istituzionale alla comunità di Caldarola, così come a tutte le popolazioni dei territori del Maceratese colpiti dal terribile terremoto del 2016.  Il questore, ricevuto presso la sala consiliare dell'edificio che ospita la sede comunale, ha voluto visionare concretamente e personalmente la situazione nella quale versa il paese; per questa ragione ha attraversato le principali vie del centro storico, accompagnato dal primo cittadino che gli ha illustrato la gravità dei danni riportati dal comune a seguito del sisma.  Dopo aver richiesto alcuni dati sullo stato attuale della ricostruzione e dei cantieri già avviati, il questore ha mostrato particolare sensibilità per la vita della popolazione residente, informandosi su eventuali necessità legate ai servizi di ordine e sicurezza pubblica, sull'esistenza di spazi e iniziative di aggregazione dedicate ai più giovani, e sulla gestione della zona Sae.  Il sindaco, nell'esprimere la sua soddisfazione per la gradita visita, ha omaggiato il questore con alcuni volumi fotografici che ripercorrono per immagini i luoghi più suggestivi e significativi di Caldarola. Il dottor Trombadore si è, quindi, congedato con il proposito di mantenere vivi i contatti con l'amministrazione comunale, pronto ad intervenire per ogni eventuale criticità legata alla sicurezza pubblica.

01/12/2022 15:20
Macerata, minacce e scenate di gelosia: avvocato condannato per stalking nei confronti della ex

Macerata, minacce e scenate di gelosia: avvocato condannato per stalking nei confronti della ex

Un anno e 4 mesi di reclusione, questa la pena comminata per il reato di stalking a un avvocato di Macerata, riconosciuto colpevole di aver minacciato e picchiato la ex compagna, un medico che, dopo aver sopportato le vessazioni  per un lungo periodo, temendo per la sua incolumità e per quella dei suoi congiunti, ha deciso di denunciarlo. I fatti risalgono al periodo intercorso tra il 2012 e il 2015: scenate folli di gelosia, continue chiamate e videochiamate per esercitare un assiduo controllo su di lei, pedinamenti, botte, sia durante che dopo la fine della loro relazione. Il legale ha sempre difeso con forza la sua posizione negando fermamente le accuse mosse contro di lui:  è stato invece prosciolto,  per intervenuta prescrizione, dalle accuse di lesioni e violenza privata. Verosimilmente l'avvocato ricorrerà in appello contro la sentenza di primo grado del tribunale di Macerata.  

01/12/2022 15:00
Castelraimondo, il centro si trasforma in discoteca: dj set itineranti da "Super90" a Nicola Pigini

Castelraimondo, il centro si trasforma in discoteca: dj set itineranti da "Super90" a Nicola Pigini

Piazza Dante, piazza Della Repubblica e Corso Italia si accendono per tre sabati di fila grazie alla collaborazione tra comune di Castelraimondo e la discoteca Much More. Dj set, luci e animazioni dalle ore 18:30 e con ingresso gratuito fino a tarda serata per movimentare il centro storico e coinvolgere anche le fasce di età più giovani dall’orario dell’aperitivo al dopo cena. Questa la volontà dell’amministrazione comunale che ha voluto riempire il sabato sera cittadino con un’ulteriore offerta che va ad arricchire un già folto calendario di eventi fino all’Epifania. Il primo appuntamento del format è previsto per sabato 3 dicembre in piazza Dante con “Super90”, evento a tema con musica degli anni ’90 mixata da Poldo, Phil e Biso, a partire dalle ore 18 e 30. Secondo appuntamento allo stesso orario sabato 10 dicembre in piazza Della Repubblica con il dj set “Notti Indie”: in console questa volta salirà dj Smarg. Ultimo dj set sabato 17 dicembre: direttamente dai palchi del Jova Beach Party e del Giro d’Italia arriva dj Nicola Pigini, che intratterrà i presenti lungo corso Italia in maniera “itinerante”, sempre dalle ore 18 e 30.

01/12/2022 14:20
Pieve Torina si prepara al Natale: "Accendiamo le luminarie per ricordare che siamo ancora qua"

Pieve Torina si prepara al Natale: "Accendiamo le luminarie per ricordare che siamo ancora qua"

"Sabato 3 dicembre alle ore 17, presso l’area Sae, daremo il via simbolicamente, con l’accensione delle luminarie, alle festività natalizie. Lo faremo insieme a tutta la cittadinanza e in particolar modo ai più piccoli" ha annunciato il sindaco, Alessandro Gentilucci. “È il settimo Natale dopo il sisma - ha dichiarato il primo cittadino- e tutti quanti noi aspettiamo di trovare un bel dono sotto l’albero: la nostra casa. È per questo che sollecito le istituzioni a garantire i finanziamenti adeguati che pongano la nostra gente in condizione di poter ricostruire". "Sarà anche l’occasione per inaugurare il nuovo parco giochi in via Aldo Moro, scelto insieme alle mamme di Pieve Torina perché saranno i loro figli a usufruirne. Ed è proprio questo spirito di condivisione che anima la mia comunità, che mi inorgoglisce: una comunità che non si arrende, che lotta e che supera le difficoltà. E allora - conclude il sindaco - accendiamo una luce per ricordare a chiunque passi, che siamo ancora qui, in tanti, augurando un Natale di serenità soprattutto a chi, da troppo tempo, una casa non ce l’ha”.

01/12/2022 13:30
Macerata, auto impedisce manovra al bus: traffico paralizzato e lunghe code (FOTO)

Macerata, auto impedisce manovra al bus: traffico paralizzato e lunghe code (FOTO)

Un suv T-Roc posteggia fuori dagli appositi spazi e non permette la manovra ad un autobus della Apm che da viale Piave deve immettersi in via San Giovanni Bosco: traffico bloccato per oltre mezz'ora. È quanto avvenuto attorno alle 12:30 di questa mattina, a Macerata. La situazione, soltanto da pochi minuti, è tornata alla normalità dopo la conducente del mezzo, ignara delle problematiche causate, ha fatto ritorno al proprio veicolo, posteggiato al di fuori delle strisce in prossimità della farmacia Petracci.   La circolazione lungo il viale è rimasta completamente paralizzato per circa 40 minuti con la formazione di code ed inevitabili disagi. Dopo aver rimesso in moto il proprio mezzo, la donna è stata bloccata dagli agenti della polizia locale che provvederanno a comminare alla donna le sanzioni del caso.    

01/12/2022 13:10
Sambucheto, tutto pronto per il “Natale del Sambuco”: Babbo Natale, mercatini e spettacoli

Sambucheto, tutto pronto per il “Natale del Sambuco”: Babbo Natale, mercatini e spettacoli

È iniziato il conto alla rovescia per il “Natale del Sambuco”, le iniziative che l’associazione “Il Sambuco” ha organizzato per rendere indimenticabile le festività natalizie nella frazione di Sambucheto. L’associazione raccoglie cittadini e commercianti molto impegnati nell’ideazione e nell’organizzazione di iniziative per animare il territorio. Dopo il weekend estivo di fine giugno, ritorna l’evento con il quale già da parecchi anni l’associazione ravviva i primi giorni della festività natalizia riscuotendo un importante consenso e una significativa partecipazione. Proprio per questo motivo nell’edizione di quest’anno, per la prima volta, all’appuntamento della domenica ne sarà aggiunto uno sabato. La festa, che ha il patrocinio e il supporto dell’amministrazione comunale, inizierà sabato 3 dicembre dal pomeriggio fino alla sera per poi ricominciare domenica 4 dicembre dalle ore 10 alle 20. Nei due giorni Sambucheto sarà animata dal mercatino di Natale, street food e dagli artisti di strada. Immancabile l’allestimento della casetta di Babbo Natale e il relativo ufficio per ricevere le letterine, nulla è stato lasciato al caso: la casetta di Babbo Natale, curata nei mini particolari, ha arredi, recinto e una sorpresa che sarà posta ai lati della casetta, realizzati con maestria da un falegname del posto e da artisti locali che ne hanno curato i colori e le decorazioni. Numerosi spettacoli si svolgeranno in piazza Brodolini e ai giardini mentre il mercatino sarà in via Enrico Fermi e nel piazzale Vittime del lavoro. A tutto questo si aggiungeranno folletti, trampolieri, statue viventi, addobbi degli alberi e canti di Natale a cura dei bambini dei nidi montecassianesi e della scuola dell’infanzia comunale. Tutto il pomeriggio della domenica vedrà circolare per le vie della popolosa frazione un trenino turistico.  Il 18 dicembre poi, alle 15.30 nel piazzale Vittime del lavoro, Babbo Natale consegnerà i doni ai più piccoli (le richieste dovranno essere inviate all’e-mail associazioneilsambuco@gmail.com oppure per telefono o Whatsapp al numero 392.9011797). Infine il 6 gennaio dalle 15.30 sempre nel piazzale Vittime del lavoro si terrà uno spettacolo di bolle e magia nel corso del quale arriverà la Befana per incontrare i più piccoli.

01/12/2022 12:35
Civitanova - Cappotto termico, Carassai replica al Pd: "Solo retorica e bugie"

Civitanova - Cappotto termico, Carassai replica al Pd: "Solo retorica e bugie"

"I tempi cambiano ma la retorica e le bugie del consigliere Micucci e di alcuni suoi compagni del Pd, purtroppo restano, nonostante i vari esiti elettorali alquanto sconfortanti. Continuare a prendere in giro i cittadini con falsità o mezze verità al fine di ottenere consensi, è un metodo ormai superato e un comportamento deprecabile". È quanto afferma l'assessore ai lavori pubblici del comune di Civitanova Marche, Ermanno Carassai, replicando alle dichiarazioni degli esponenti del Pd cittadino in merito alla tassa sul cappotto termico (leggi qui).  "In merito all'atto deliberativo della giunta, tengo in primo luogo a precisare che lo stesso è finalizzato a disciplinare l'occupazione del suolo pubblico nell'eventuale posizionamento di strutture stabili, alterne agli edifici, aggettanti direttamente su spazi pubblici, fissando, altresì, delle condizioni generali per l'ammissibilità di tali interventi e nel contempo garantire la fruibilità dei marciapiedi pubblici - spiega Carassai -. Atto deliberativo, questo, resosi necessario per la mancanza di una disciplina di legge in tal senso e la volontà di consentire ai cittadini la possibilità di fruire delle agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica". "Nel caso specifico, sulla realizzazione di un cappotto termico su spazi pubblici, ricorrono anche gli aspetti di tipo tributario - dichiara l'assessore -. Il consigliere Micucci ancora una volta ha la memoria labile: la tariffa per l'occupazione del suolo pubblico è in vigore ormai da decenni, contrariamente a quanto da lui affermato sulla stampa, e quindi non entra in vigore dalla data dell'atto deliberativo". "Lo stesso Micucci, disconosce per convenienza, l'atto deliberativo 67 del 22/02/2013 avente per oggetto: 'Occupazione suolo pubblico cappotto coibentazione termica edificio in via de Pinedo'. All'epoca, in qualità di assessore, votò favorevolmente all'applicazione di una tassa di euro 50/mq. Tengo a precisare - conclude l'assessore Carassai - che l'attuale giunta municipale non vuol colpire nessuno, ma questa tassa sul cappotto termico rappresenta una questione di equità nei confronti di tutti i cittadini".   

01/12/2022 12:13
Tolentino, "il respiro delle donne" al Politeama: organizzato da Amnesty International Macerata

Tolentino, "il respiro delle donne" al Politeama: organizzato da Amnesty International Macerata

Domenica 4 Dicembre, alle 17.30 Amnesty International, gruppo della provincia di Macerata, propone "Il respiro delle donne", una serata di riflessione sul tema della violenza contro le donne ed in generale sulla difesa dei diritti umani, anche in vista della ricorrenza del 10 dicembre, anniversario della promulgazione della Dichiarazione universale dei diritti umani. Attraverso la lettura di suggestivi brani poetici, a cura del Minimo Teatro di Macerata, con accompagnamento musicale della flautista Claudia Piccinini, si renderà omaggio alle donne, in questo momento oggetto di discriminazioni e violenze in molti paesi del mondo, ma anche soggetti attivi nella legittima richiesta di giustizia e libertà. L'evento, a ingresso libero, è patrocinato dal comune di Tolentino. 

01/12/2022 12:00
Serata no per la Virtus Civitanova: cade contro la Bramante Pesaro, ma resta al primo posto

Serata no per la Virtus Civitanova: cade contro la Bramante Pesaro, ma resta al primo posto

Una Virtus Civitanova spompata dagli acciacchi e dalle fatiche delle ultime settimane paga dazio sul campo del Bramante Pesaro, che ci mette voglia e qualità per riscattare le due recenti sconfitte consecutive e agganciare in vetta alla classifica proprio gli aquilotti.  Coach Schiavi recupera in extremis, seppur a meno di mezzo servizio, sia Ciarpella e Tyrtyshnik e l’impatto sul match è quello giusto. Un paio di triple di Monacelli lanciano i biancoblu anche a +12 in un primo quarto sulla scorta delle ultime prestazioni e a fine primo quarto sembra tutto apparecchiato per una sfida ad alta tensione (13-18 il punteggio alla prima sirena). Quando però iniziano le rotazioni, la profondità e la freschezza del Bramante vengono fuori: la Virtus non trova più vantaggi e percentuali che avevano aiutato nei primi 10’ e lentamente i padroni di casa prendono il controllo del match (33-25 al 20’). La Virtus sgasa di nuovo a inizio terzo quarto, piazzando un break di 0-9 che riporta gli aquilotti addirittura avanti, ma è un fuoco di paglia: Centis lancia il parziale di 18-3 che gira definitivamente il match mandando alle corde Felicioni e compagni. La Virtus non ne ha più, i pesaresi infieriscono salendo fino al +24 (61-37 al 33’), il resto del match è puro garbage time. Per Civitanova si tratta della seconda sconfitta stagionale, ma in ogni caso la Virtus resta in cima alla classifica appaiata proprio al Bramante. L'occasione del riscatto è fissata per sabato sera sul campo della Wispone Jesi nel match che chiude la settimana di fuoco civitanovese. BRAMANTE PESARO-VIRTUS CIVITANOVA 80-58 PESARO: Cavedine, Crescenzi 16, Ricci 1, Scavolini, Druda, Ferri 10, Nicolini E., Centis 14, Sablich 2, Pipitone 13, Panzieri 4, Giampaoli 20. All. Nicolini M. CIVITANOVA: Tyrtyshnik 3, Rosettani 8, Monacelli 6, Seri ne, Fermani ne, Ciarpella 5, Felicioni 2, Vallasciani 14, Abbate ne, Bazani 9, Landoni 11. All. Schiavi. ARBITRI: Uncini, Caporalini. PARZIALI: 13-18, 20-7, 21-12, 26-21  

01/12/2022 11:51
Ancona, serata di beneficienza al Teatro delle Muse con un ospite "Essenziale"

Ancona, serata di beneficienza al Teatro delle Muse con un ospite "Essenziale"

La Fondazione Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche onlus organizza per la serata del 6 dicembre, alle ore 21.00, uno spettacolo "Respiro e Musica" al Teatro delle Muse di Ancona, finalizzato ai progetti della salute del Respiro in Pneumologia. L'evento sarà presentato da Pino Cesetti e vedrà la partecipazione di Stefano Gasparini all'armonica, Marco Postacchini al sax, Donatella Duranti, Nunzia Senigagliesi, Catia Antonini e Marcello Colò. Infine, si esibirà come ospite d'onore un artista italiano di fama internazionale, straordinariamente “essenziale", che contribuirà con la sua presenza al successo della serata. I biglietti sono disponibili al botteghino del teatro delle Muse e sul sito di Vivaticket. 

01/12/2022 11:00
Deve scontare 7 anni di carcere, ma scappa in Albania e si sposa: fermato dalla polizia

Deve scontare 7 anni di carcere, ma scappa in Albania e si sposa: fermato dalla polizia

I poliziotti della squadra mobile di Ancona hanno fermato e arrestato, presso lo scalo aereo di Orio al Serio (Bergamo), un 45enne albanese, pluripregiudicato, ricercato perché deve scontare una pena definitiva di anni 7 di carcere e 30mila euro di multa per l'accusa di traffico di eroina e marijuana. I reati riguardano il periodo dei primi anni duemila, tra le Marche e altre regioni del Centro Nord, in particolare Lombardia: l'uomo avrebbe fatto parte di uno strutturato sodalizio criminale dedito al traffico di droga e a simulazione furti d'auto per truffare assicurazioni. Grazie alle attività info investigative della sezione catturandi della questura di Ancona, coordinate dal Procuratore Monica Garulli, il ricercato è stato rintracciato in Albania, dove si era recato, beneficiando di un periodo di libertà non soggetta a vincoli. Una volta giunto in patria, sfruttando norme albanesi, aveva provveduto a rinnovare i documenti di identità validi anche per l'estero, con generalità in parte modificate per sottrarsi alla cattura. Il 45enne ha anche contratto matrimonio in attesa del rientro illecito in Italia. La sinergia tra diverse articolazioni della polizia di Stato, servizio centrale operativo, la cooperazione internazionale di polizia, polizia dorica, coordinate dalla Procura, ha consentito il rintraccio e la cattura del ricercato ora in carcere a Bergamo.

01/12/2022 10:50
Civitanova, dalla Lombardia per l'accensione dell'albero di Natale: si rinnova il gemellaggio con Esine

Civitanova, dalla Lombardia per l'accensione dell'albero di Natale: si rinnova il gemellaggio con Esine

Anche quest’anno, l’amministrazione comunale accenderà le luminarie di Natale in compagnia dei gemelli di Esine. Come tradizione da diversi lustri, la cerimonia dell’accensione degli addobbi illuminati in città sarà condivisa con la delegazione lombarda, nel nome del primo gemellaggio con l’Avis di 51 anni fa, legame rafforzato poi dai due comuni nel 1989 e tra gli Istituti comprensivi nel 1996. La delegazione di Esine arriverà nel pomeriggio di sabato 3 dicembre e l’amministrazione comunale ha confezionato una giornata colma di eventi da mattina a sera, che vedrà quale momento più significativo lo scambio degli auguri sotto l’abete di piazza XX Settembre alle ore 18,30 circa. I rappresentanti dell’amministrazione di Esine saranno ricevuti nella sala del consiglio comunale intorno alle ore 17,00 dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dagli assessori, insieme ai referenti dell’Avis, Croce Verde e Avis Manfredonia, alla presenza di una rappresentanza delle scuole cui saranno assegnati i premi per i diplomati meritevoli a.s. 21/22. Alle ore 18,30 si scende in piazza XX Settembre, per l’accensione delle luci dell’albero di Natale donato dai lombardi, momento allietato dalla musica del Corpo bandistico città di Civitanova Marche. A seguire alle ore 21,30, al Rossini, si svolgerà il concerto della band “No Time”, omaggio a Lucio Dalla: “La sera dei miracoli”, a cura dell’Avis, in collaborazione con Aido ed Admo. Infine, domenica ci sarà la santa messa presso la chiesa di San Pietro in piazza XX Settembre, prima del pranzo conviviale e dei saluti alla delegazione.

01/12/2022 10:14
Incontinenza urinaria femminile: evento sanitario a Civitanova

Incontinenza urinaria femminile: evento sanitario a Civitanova

Incontinenza urinaria femminile: un sintomo invalidante e molto comune che coinvolge le donne a tutte le età e ne modifica in senso negativo la qualità di vita. Nella popolazione di età compresa tra i 15 ed i 64 anni la prevalenza fra le donne marchigiane va dal 30 al 60%, e il problema è tanto più evidente quanto maggiore è l’età della paziente. È questo l’argomento del nuovo convegno che si terrà venerdi 2 dicembre all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche, organizzato dal dottor Filiberto di Prospero, direttore della unità operativa complessa di ginecologia ed ostetricia dell'ospedale di Civitanova Marche e presidente del convegno insieme alla ginecologa e sua collaboratrice Elisabetta Garbati, responsabile scientifica. L’evento, di rilevanza regionale, che per la sua importanza riunisce in dibattito direttori delle U.o.c. e dirigenti medici di ginecologia, urologia e medicina fisica e riabilitativa, ostetriche e fisioterapisti delle Marche, affronterà l’argomento con una disamina delle tecniche diagnostiche e terapeutiche più moderne e porrà particolare attenzione alle strategie preventive. All’apertura dell’evento parteciperanno l’assessore alla sanità regionale Filippo Saltamartini, il sindaco della città Fabrizio Ciarrapica, la direttrice sanitaria di Area Vasta 3 Daniela Corsi, il presidente dell’Ordine dei Medici della provincia di Macerata Romano Mari. Per l’occasione sono stati coinvolti anche i rappresentanti delle più importanti istituzioni e società scientifiche del settore, come il professor Andrea Ciavattini, direttore clinica ostetrica e ginecologica Ospedali Riuniti delle Marche- Ancona, il dottor Gianluca Grechi direttore U.O.C di Ginecologia ed Ostetricia Ospedale di Jesi e responsabile regionale AIUG (Associazione Italiana UroGinecologia), e il dottor Mario Massacesi, direttore U.O.C di Ginecologia ed Ostetricia Ospedale di Senigallia e Responsabile regionale AOGOI (Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani). "Il nostro reparto si avvale di una Unità operativa semplice di Uroginecologia, della quale è Responsabile la dottoressa Elisabetta Garbati, che si inserisce in un progetto complessivo più ampio che parte dall’assistenza e prevenzione in gravidanza e puerperio fino ad approdare alla chirurgia vaginale e del pavimento pelvico - spiega il dottor Di Prospero -. Grazie a questo riconoscimento, siamo riusciti ad istituire un servizio ambulatoriale che supporta le donne con incontinenza urinaria, e che le accompagna nel percorso di prevenzione, diagnosi e terapia medico-chirurgica”. L'appuntamento sarà occasione per un Up to Date di settore sull’incontinenza urinaria femminile, una problematica molto diffusa e sentita che merita oggi più che mai un confronto multidisciplinare. 

01/12/2022 09:30
La Lube cala il tris in Champions: vittoria d'autorità in Belgio contro il Roeselare

La Lube cala il tris in Champions: vittoria d'autorità in Belgio contro il Roeselare

Issata la bandiera biancorossa in una Tomabel Hall di Roeselare invasa dai tifosi. La Cucine Lube Civitanova non sbaglia un colpo in Cev Champions League e centra in Belgio la terza vittoria in altrettante gare della Pool C consolidando il primato solitario grazie al successo in quattro set (19-25, 25-21, 23-25, 27-29) sui padroni di casa dello Knack. Un exploit che conferma ancora una volta lo stato di grazia e la grande concentrazione della Lube nel massimo torneo continentale. Curioso il siparietto dei 100 supporter francesi accorsi per sostenere il proprio beniamino Barthelemy Chinenyeze. Essenziale ancora una volta la capacità di Chicco Blengini di centrare le mosse giuste con il contributo della panchina e l’abilità dei suoi giocatori di trovare l’equilibrio ideale nei momenti più difficili, nonostante l’opposizione di un Roeselare insidioso al servizio e coriaceo nel muro-difesa. Dopo un set a senso unico per la Lube, arriva la reazione prepotente del sestetto belga, che non esce più dal match e lotta punto a punto piegando le gambe solo nelle volate, con i biancorossi concreti ai limiti del cinismo nel finale del terzo set e più lucidi nel pericoloso braccio di ferro del quarto parziale. Se a chiudere da top scorer con 22 punti è l’opposto avversario Koukartsev, a fare la differenza nei momenti topici sono le bordate di Zaytsev (21 punti con il 51% di efficacia e 3 muri) e di Yant (20 punti con il 63% di positività e un muro), imbeccati alla grande da De Cecco, Mvp della serata. Il merito va esteso a tutta la squadra per il contributo degli atleti entrati in campo all’inizio e nelle varie fasi della contesa. Strepitoso il Nikolov del primo set, provvidenziale il passaggio del testimone con Bottolo durante la gara. Nella quarta giornata del raggruppamento, mercoledì 14 dicembre (ore 19.00) i cucinieri giocheranno tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum contro il Tours. Cucine Lube Civitanova in campo con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Chinenyeze e Diamantini al centro, Balaso opposto. Sestetto dello Knack in campo con l’ex biancorosso D’Hulst al palleggio per l’opposto Koukartsev, in banda Verhanneman e Tammearu, al centro Coolman e Fasteland, libero Deroey. Bella Lube in avvio con il muro onnipresente e un’ottima circolazione del pallone in grado di chiamare in causa tutti ed esaltare Nikolov, autore di 5 punti nei primissimi minuti (7-11). Lo Knack punge al servizio, ma Civitanova ribatte con un muro solido e con l’abilità di De Cecco nell’alzare anche i palloni impossibili (14-18). D’Hulst resta a galla con i centrali, ma è proprio il centrale biancorosso Chinenyeze a tenere le distanze (16-20). Yant mette il turbo e confeziona punti in serie (17-23). La ciliegina è di Zaytsev (19-25). Lo Knack si ferma ai 2 ace e a una ricezione dignitosa, ma in attacco e a muro la Lube è dominante. Spiccano gli 8 punti di Nikolov (100% di efficacia) e i 7 di Yant Il secondo set si apre punto a punto, ma con lo Zar carico (8-9). Il team di casa trova il primo vantaggio su ace di Koukartsev (10-9). Nel momento migliore dei rivali, la Lube opta per attacchi tattici (12-12), ma i campioni d’Italia staccano la spina in tutti i fondamentali spingendo Blengini al time out sul 15-12. Yant, provato da una pallonata in faccia, spara fuori (18-14) e lascia il campo per Bottolo. Lo Knack batte il ferro finché è caldo e si concede un muro pesante (19-14). I blitz di D’Amico rendono meno vulnerabile la Lube, ma Blengini vuole una ventata d’aria fresca anche in attacco e inserisce Garcia, che accorcia a muro (21-17) e riaccende le speranze con un ace (23-20). Il sesto punto del capitano belga Verhanneman chiude i giochi (25-21). Reset di Civitanova che recupera Yant e Zaytsev trovando uno sprint nel terzo atto (4-8). Fase di stanca per Nikolov, meno performante in attacco (7-8) e destinato a uscire per Bottolo. Ci pensa lo Zar a mettere il pallone a terra (7-10), ma lo Knack piazza un parziale di 4 a 0 con 2 ace finali di Tammearu (11-10). D’Hulst gioca palla in mano e apparecchia giocate invitanti per il 16-13. Blengini getta nella mischia l’esperto Anzani e la Lube reagisce (16-15) e impatta a muro (18-18) per poi mettere il naso avanti con il terzo punto di fila su invasione belga (18-19). La Lube tiene nel punto a punto e cala il break con due ace di Bottolo (20-23), ma manca i colpi del kappaò (23-23). Il riscatto arriva con la bordata di Yant e l’ace del nuovo entrato Garcia (23-25). Decisivo il cambio di ritmo dai nove metri in un set rocambolesco contro uno Knack ostico nel muro-difesa. Nel quarto set restano in campo Anzani e Bottolo. Si gioca punto a punto fino all’erroraccio di Verhanneman e alla giocata vincente di Chinenyeze (9-11). L’iniziativa è sempre dei cucinieri, che però non riescono a scrollarsi di dosso il Roeselare, sempre nel set e in grado di acciuffare il pareggio su un’infrazione biancorossa (19-19). Si vede anche Gottardo in campo. Il team belga è insidioso in attacco, ma spreca l’impossibile al servizio (22-23). Bottolo s’inceppa sul più bello (23-23). La pipe di Yant regala un déjà vu (23-24), ma Fasteland impatta (24-24). Continua il botta e risposta tra Yant e Fasteland (25-25). Su un’azione confusionaria lo Knack va avanti, ma stecca al servizio (26-26). I padroni di casa sbagliano una pipe, poi rimediano (27-27). Lo Zar decide che è ora di chiudere e lo alternando un attacco e un muro arrivando a 18 punti nel match (27-29). Il tabellino KNACK ROESELARE: Deroey (L), D’Hulst 1, Coolman 9, Ahyi 2, Plaskie, Verhanneman 17, Leite Costa, Tammearu 13, Rotty, Depovere, Koukartsev 22, Fasteland 10. All. Vanmedegael CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 3, Sottile, D'amico (L), Balaso, Zaytsev 21, Chinenyeze 10, Nikolov 12, Ambrose (L) ne, Diamantini 1, Gottardo, De Cecco 1, Anzani 1, Bottolo 8, Yant Herrera 20. All. Blengini.

30/11/2022 22:50
Conegliano travolgente, la Cbf Balducci si arrende in 3 set alla capolista

Conegliano travolgente, la Cbf Balducci si arrende in 3 set alla capolista

Non riesce l’impresa alla CBF Balducci HR Macerata che deve cedere in tre set alla forza della Prosecco Doc Imoco Conegliano nell’anticipo della dodicesima di andata di A1 femminile, lottando però alla pari per tutto il primo set e nella prima metà del secondo parziale, strappando applausi ai quasi 1400 presenti nella giornata dedicata allo sponsor Banca Macerata. Tutt’altra gara nel terzo set quando le venete, nonostante il turnover scelto da coach Santarelli, mettono il turbo e chiudono in fretta il match confermando di avere una rosa di assoluta qualità: MVP Kathryn Plummer, 18 punti e il 55% in attacco. Fiesoli top scorer in casa maceratese con 10 punti all’attivo. Coach Paniconi va ancora con Ricci in palleggio, Malik opposta, Cosi-Molinaro centrali, Abbott-Fiesoli schiacciatrici, Fiori libero. Napodano ancora in panchina come schiacciatrice. Santarelli per Conegliano dà spazio in parte al turnover con Carraro in regia in diagonale con Plummer, De Kruijf-Squarcini al centro, Gray-Robinson in banda, De Gennaro libero. La Prosecco Doc Imoco parte con grande concentrazione e costruisce con servizio e contrattacco il +5 (2-7 con Robinson), Abbott risponde dai nove metri con due ace consecutivi (6-8) e Fiesoli attacca due volte di fila per la parità (8-8). La reazione della CBF Balducci HR galvanizza il pubblico del Banca Macerata Forum, poi Conegliano torna a mettere pressione al servizio con Gray (ace del 10-14 per la canadese). Un paio di errori in campo arancio-nero permettono alle venete di allungare ancora (11-17), poi Malik ferma Robinson a muro e contrattacca il nuovo -2 (15-17). Fiesoli e compagne restano attaccate al set (18-20) anzi salgono a -1 con il muro di Cosi (20-21), Malik prima non trova il campo (20-23) poi tiene lì la CBF Balducci HR che con Molinaro sotto rete torna a -1 (23-24) ma poi deve cedere al mani out di Robinson (23-25). Sono 5 i punti di Alessia Fiesoli, 3 muri all’attivo per le arancio-nere. Le arancio-nere partono ancora più cariche nel secondo set, Malik firma il 4-1 in contrattacco, Conegliano reagisce con Plummer (5-4) e trova la parità sull’errore dell’opposta israeliana che non trova le mani del muro (7-7). La Prosecco Doc Imoco va sul +3 grazie al muro di Gray e ai colpi di Plummer (8-11) e allunga ancora con l’ace di Squarcini (10-14), Molinaro non ci sta (12-14) e nemmeno Fiesoli (15-18) ma l’attacco veneto e la battuta riprendono a fare la differenza (ace De Kruijf e Gray da posto 2, 15-21). Entra Okenwa per Malik, ora la Prosecco Doc Imoco spinge sull’acceleratore e chiude 16-25. Attacco di Conegliano al 59% in questo secondo set, 6 i punti di Gray. Nel terzo parziale resta Okenwa in campo, Conegliano va subito sull’1-4 ma Abbott e Molinaro confezionano la parità (6-6), solo un guizzo perché le venete tornano immediatamente a prendere il set in mano e volano con un maxi parziale fino al 7-16 sul turno al servizio di Carraro. C’è spazio per Aurora Poli al centro per Cosi e Milanova in regia, le arancio-nere non trovano però più la convinzione dei set precedenti (10-22), le venete chiudono 11-25. IL TABELLINO CBF BALDUCCI HR MACERATA: Cosi 4, Napodano, Fiori (L), Abbott 6, Accorsi (L), Ricci 1, Quarchioni n.e., Okenwa 1, Molinaro 5, Milanova n.e., Fiesoli 10, Malik 8, Poli 1, Piccotti n.e.. All. Paniconi PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Carraro 2, Plummer 18, Robinson 11, Squarcini 2, De Kruijf 4, Gennari n.e., Gray 14, De Gennaro (L), Haak n.e., Pericati, Furlan, Wolosz n.e., Fahr (L). (FOTO ROBERTO BARTOMEOLI)

30/11/2022 22:30
Pollenza, auto si ribalta: donna estratta dall'abitacolo e trasferita d'urgenza a Torrette

Pollenza, auto si ribalta: donna estratta dall'abitacolo e trasferita d'urgenza a Torrette

Auto si ribalta in mezzo alla carreggiata: la conducente soccorsa dal 118 e trasferita all'ospedale Torrette. L'incidente è avvenuto questa sera, poco dopo le 19:40, lungo la strada provinciale Rotelli che collega Pollenza a Macerata. Ancora da chiarire la dinamica esatta di quanto avvenuto, al vaglio delle forze dell'ordine.  Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco di Macerata che ha provveduto ad estrarre dall'abitacolo la donna che era alla guida, affidandola alle cure del personale del 118. La conducente, infatti, era rimasta bloccata all'interno del mezzo (una Fiat Punto), ribaltatosi sulla carreggiata.  I sanitari hanno trattato la paziente in loco, per poi trasferirla d'urgenza in ambulanza all'ospedale Torrette di Ancona. Successivamente i vigili del fuoco si sono occupati della messa in sicurezza del veicolo coinvolto nell'incidente. Nessun altro mezzo è stato coinvolto nel sinistro. 

30/11/2022 22:10
Tir schiaccia ambulanza, fissati i funerali dell'autista 28enne Simone Sartini

Tir schiaccia ambulanza, fissati i funerali dell'autista 28enne Simone Sartini

Domani l'ultimo saluto a Simone Sartini, 28 anni, autista soccorritore della Croce Rossa di Senigallia morto nell'incidente di lunedì mattina, a Chiaravalle. Il giovane è rimasto schiacciato a bordo dell'ambulanza che guidava, da un tir condotto da un romeno di 30 anni (rimasto illeso) e che ha perso aderenza in curva inclinandosi su un lato. Il mezzo pesante si trovava in salita sulla rampa che dall'uscita del casello autostradale di Ancona Nord porta a imboccare la superstrada 76. Il funerale del 28enne si terrà alle 14:30, nella chiesa di San Giuseppe Lavoratore, a Cesanella di Senigallia. "Non fiori ma opere di bene" è stata l'indicazione dei familiari a quanti vorranno partecipare alla cerimonia. La camera ardente è aperta dal pomeriggio di oggi, all'obitorio dell'ospedale di Torrette di Ancona, a partire dalle ore 15. Simone lascia la mamma Floriana, il padre Giampiero e la sorella Chiara. Gli amici e i colleghi soccorritori stanno pensando di partecipare al funerale in divisa se questo farà piacere alla famiglia.

30/11/2022 19:40
Marche, prorogato il Piano Casa fino al 2024: ecco cosa prevede

Marche, prorogato il Piano Casa fino al 2024: ecco cosa prevede

Via libera unanime del Consiglio regionale delle Marche, con 27 voti favorevoli, alla proroga dei termini previsti dal "Piano casa" fino al 31 dicembre 2024. La protrazione degli effetti della legge regionale numero 14/2021 si è resa opportuna in funzione della necessità di incentivare, per un arco temporale più lungo, gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, e la sua sostituzione con l'introduzione di moderni standard costruttivi ingegneristici, architettonici. Interventi che hanno costituito e stanno ancora costituendo un volano di ripresa economica e un'occasione di riqualificazione edilizia ed urbana. Il termine indicato nella legge, prima della disposta proroga, era il 31 dicembre 2022. I relatori del provvedimento sono stati Andrea Assenti (Fratelli d'Italia), per la maggioranza, e Anna Casini (Pd) per la minoranza. La votazione è stata preceduta dalle dichiarazioni di voto favorevoli di tutti i gruppi consiliari. "E' un importante traguardo rispetto ad una battaglia che conduciamo da tempo - ha commentato il presidente dell'Assemblea Dino Latini - cioè dalla verifica degli effetti positivi prodotti dalla normativa in termini di incentivazione degli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, evitando nuovo consumo di suolo". "Questo lasso temporale più lungo - ha aggiunto - consentirà al settore edilizio di avvalersi di questo fondamentale volano normativo, per una ripresa economica ancora da consolidare, e, inoltre, ai privati di riqualificare il patrimonio edilizio mediante nuovi e più moderni standard che potranno avere anche una generale ricaduta positiva sulla riqualificazione urbana". 

30/11/2022 19:15
Da Macchini a Sofia Tornambene: Monte San Giusto cala il poker d'assi per "Note di Natale"

Da Macchini a Sofia Tornambene: Monte San Giusto cala il poker d'assi per "Note di Natale"

L’originale festival natalizio di Monte San Giusto, "Note di Natale", torna al Cineteatro Durastante sabato 17 dicembre alle ore 21:30, con ingresso libero. Lo show ideato e condotto da Antony Persichini è patrocinato dal comune di Monte San Giusto e dalla Proloco locale e si preannuncia quest’anno ricco di novità. Insieme ai ragazzi di "Note di Natale" accompagnati dalla Scuola di Ballo Alchemy Dance Studio sul palco è previsto il ritorno del comico locale Piero Massimo Macchini, tutto il talento del cantautore marchigiano Piero Romitelli e la splendida voce della vincitrice di X Factor Sofia Tornambene. L’edizione sarà preceduta da un opening act, un dj set esclusivo dei gemelli più famosi della tv, da "Avanti un Altro" e "Pechino Express", i Two Twins. Particolarmente attesa sarà poi l’esibizione del cast nel brano "Happy Christmas to you", riproposizione del celebre Uptown Funk di Mark Ronson e Bruno Mars, del quale i ragazzi hanno realizzato un video spot di promozione dell’evento virale sulle piattaforme online.          

30/11/2022 18:43
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.