Regionali 2025, Livi su Ricci: "Spese allegre con soldi pubblici, non abbiamo bisogno di uno showman"
"Il giudizio della Corte dei Conti non lascia spazio a interpretazioni: con Ricci mancano trasparenza e chiarezza nell'uso dei fondi pubblici. I bilanci 2022 e 2023 del comune di Pesaro, gli ultimi due anni di Ricci sindaco, hanno rivelato pesanti incongruenze. I bilanci erano costruiti spostando in avanti problemi e promesse, come chi copre una buca scavandone un’altra poco più in là; avanzi usati in modo scorretto; opere annunciate e rinviate; contributi gestiti senza reale trasparenza; contributi, trasferimenti, affidamenti, tante voci, pochi dettagli e controlli insufficienti". È quanto dichiara Simone Livi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e candidato per le prossime Regioni del 28 e 29 settembre prossimi, circoscrizione Macerata.
"È lo stesso nodo che l’inchiesta ‘Affidopoli’ ha messo sotto la lente. FdI resta garantista, ma è evidente che i problemi non sono solo penali: sono politici e culturali, perché riguardano il modo in cui si intende amministrare la cosa pubblica", aggiunge Livi.
"Il punto è che Ricci propone di governare la Regione con lo stesso metodo. Promesse generiche, zero coperture, un richiamo a sbattere i pugni di qua o di là o mettendo a rischio politiche serie che con la giunta Acquaroli hanno portato risultati concreti - prosegue il consigliere regionale -. Non basta citare cifre a effetto, i marchigiani non hanno bisogno di uno showman, ma di un presidente capace di amministrare con rigore e responsabilità".
"Con Ricci al governo, l'unica certezza è l'aumento delle tasse per coprire promesse irrealizzabili. Le Marche meritano trasparenza, serietà e continuità con una gestione che ha saputo portare risultati come quella portata avanti dal centrodestra in questi primi cinque anni di governo regionale, non un ritorno al passato delle illusioni contabili e dei favoritismi, chiudendo e/o riconvertendo ospedali nelle aree interne, favorendo i soliti noti, innalzando le tasse", conclude Livi.
Commenti