di Picchio News

Civitanova, un primo maggio dal sapore anni '80 con Adriano Pappalardo e Ivana Spagna

Civitanova, un primo maggio dal sapore anni '80 con Adriano Pappalardo e Ivana Spagna

Civitanova spolvera la nostalgia vintage anni ’80 per la Festa del Primo Maggio, con una tre giorni che si aprirà sabato 29 aprile al Varco sul mare e che chiuderà il sipario alle ore 21:00 del 1° maggio in piazza XX Settembre, dopo l’originale spettacolo musicale "Civita Star ’80" che vedrà ospiti Adriano Pappalardo, Ivana Spagna con l’animazione disco di Rds. Si trasforma quindi in un "Urban festival" in pieno centro la manifestazione che negli anni passati aveva individuato il lungomare Piermanni come luogo prediletto per l’avvio della stagione balneare. Il nuovo format nasce dal lavoro portato avanti in sinergia tra assessorati del Comune (Turismo, Cultura e Commercio), azienda Teatri di Civitanova Marche e associazioni di categoria e la Isolani spettacoli. L’evento è stato presentato questa mattina nella Sala della Giunta comunale dal sindaco Fabrizio Ciarapica e dagli assessori Manola Gironacci (Turismo) e Francesco Caldaroni (Commercio), alla presenza dei consiglieri del CdA dei Teatri Agnese Biritognolo e Giuseppe Baioni e del direttore Paola Recchi, di Maria Brandozzi e Stefano Iualè, presidente Dmo e albergatori del maceratese. "In accordo con le categorie economiche abbiamo puntato su una tre giorni per rivitalizzare giornate meno affollate e destagionalizzare il turismo in città, come già proposto per il Carnevale - ha detto in apertura il sindaco Ciarapica -. Siamo molto soddisfatti di questo lavoro che ha portato alla nascita del Civitanova Urban festival e ringrazio tutti coloro che sono al fianco dell'amministrazione comunale per innalzare la qualità delle proposte, la qualità degli eventi e rendere la nostra città sempre più attrattiva". A spiegare lo spirito del festival è intervenuta l’assessore Manola Gironacci: "Abbiamo alle porte un nuovo appuntamento per valorizzare tutto ciò che ruota intorno alla città-urbis - ha detto l’assessore al turismo -. Con questo festival di fine aprile e primo maggio vogliamo portare in campo i valori di libertà, pace e lavoro, amplificati dalla musica e dagli artisti straordinari che saliranno sul palco, tra cui un talento civitanovese". "Abbiamo bisogno di cultura, di svago e di arte, e quindi vogliamo far passare questo messaggio di pace, libertà e allegria cercando di veicolare valori importanti attraverso momenti di condivisione - aggiunge Gironacci -. Da non sottovalutare l’impatto economico del festival e la ricaduta sulle attività economiche: abbiamo coinvolto anche l’associazione Dmo che ha preparato pacchetti vantaggiosi da offrire ai turisti". A mettere in evidenza l’aspetto logistico e commerciale dell’iniziativa, è stato l'assessore Caldaroni: "C’è un turismo diverso da quello di 15 anni fa e le manifestazioni vanno calibrate in base alle diverse esigenze – ha sottolineato l’assessore al Commercio -. Abbiamo scelto la zona del Varco sul mare come spazio adatto ai mercatini, perché non incide sulla viabilità. Nel caso specifico avremo bancarelle dedicate al vintage, proposte di modernariato industriale, design del 900’, oggetti della memoria, abbigliamento e accessori della moda iconica dell’ultimo secolo". Apertura dell’Urban festival dunque sabato 29 aprile, dalle ore 9:00 alle 19:00, al Varco sul mare, con Civitanova Vintage Market, fiera specializzata nel settore dell’antiquariato e curata dalla Brandozzi A.&C. con oltre 50 stand. Domenica 30 aprile "Go!Shopping" per le vie del centro, con attività e negozi aperti ed intrattenimenti a tema anni ’80 e il 1° maggio "Lido in gioco", giochi della tradizione popolare, spettacoli di magia e laboratori artigianali e grande finale dalle ore 17:00 in piazza XX Settembre, fino alle 21 circa, con "Top '80", il debutto in anteprima nazionale del nuovo progetto del gruppo "'90 Mania", con un frontman, dieci animatori, un dj e live performer, con la presenza esclusiva di due ospiti d’eccezione: Adriano Pappalardo e Ivana Spagna. Ad introdurre lo spettacolo, direttamente da Rds, la speaker Melania Agrimano e il dj e programmatore Ricky Battini, che accompagneranno con le loro hits e i loro curiosi interventi il pubblico e gli artisti durante tutto il pomeriggio. Ci sarà anche la civitanovese Federica Guardiani sul palco. Il CdA dell’Azienda Teatri ha sottolineato la massima condivisione dell’iniziativa dell’Assessorato al Turismo e ai Grandi Eventi e Commercio, e la collaborazione alla realizzazione di una manifestazione così importante: "Amministrazione e Azienda Teatri lavorano all’unisono per spettacoli di portata, pensati per la comunità" ha dichiarato il consigliere Baioni, portando i saluti della presidente Maria Luce Centioni.  

20/04/2023 17:30
Montelupone, taglio del nastro per il tratto di oltre 8 chilometri della Ciclovia del Potenza

Montelupone, taglio del nastro per il tratto di oltre 8 chilometri della Ciclovia del Potenza

Tutti in bici a Montelupone per l'inaugurazione della "Ciclovia del Potenza" per il tratto appartenente al comune. Domenica, alle 15, da San Firmano partirà la passeggiata animata fino a Becerica e al ritorno sarà offerta una merenda per tutti grazie alla collaborazione del forno pasticceria Fior Di Grano. La festa proseguirà con il Katastrofa, uno spettacolo comico per grandi e piccini a ritmo di rock and roll che, attraverso la magia della clowneria e delle bolle di sapone giganti, coinvolgerà il pubblico diventando parte integrante dello spettacolo con un finale dove un incontro di boxe deciderà chi conquisterà la ragazza del desiderio.  Per partecipare alla merenda è necessario ritirare il ticket di partecipazione presso la tabaccheria Fontinovo (p.zza del Comune), oppure presso il bar Sampaolo (San Firmano).  Il percorso nel comune di Montelupone è di circa 8,5 chilometri e inizia dal confine con il comune di Macerata, seguendo la strada principale, quindi ricalca per un lungo tratto la via di pellegrinaggio denominata "Via Lauretana"; dopo circa 3,2 chilometri il tratto si immette nella strada comunale denominata "delle Rote" per altri 2,2 chilometri arrivando fino all’Abbazia di San Firmano.  

20/04/2023 16:50
Civitanova, la mostra mercato "Il mare in fiore" cambia location: trasferimento al Varco sul mare

Civitanova, la mostra mercato "Il mare in fiore" cambia location: trasferimento al Varco sul mare

Nuova sfida per “Il mare in fiore”, la storica mostra mercato che da dodici anni risveglia con i profumi e i colori dei fiori e delle piante la bella stagione a Civitanova Marche. L’edizione 2023 si svolgerà nelle tradizionali date del 23, 24 e 25 aprile, ma al Varco sul Mare (via Ciro Menotti), nicchia protetta tra il cuore pulsante di piazza XX Settembre e l’affollato lungomare sud, una zona completamente pedonale di cui l’amministrazione vuole riscoprire l’antica anima commerciale e fieristica, mai completamente sopita. Le novità della manifestazione sono state illustrate questa mattina, in conferenza stampa, dall’assessore al Commercio Francesco Caldaroni e dall’organizzatrice Carmen Lisa Carella, titolare della “Mylove eventi”. “La volontà dell’Amministrazione comunale è di rilanciare il Varco sul mare e il Lido Cluana – ha spiegato l’assessore Caldaroni – luogo strategico per Civitanova, che sarà oggetto di un importante intervento urbanistico di abbellimento”. Diventa quindi una zona dedicata ai mercati, di alta qualità, come è appunto “Il mare in fiore” e questo permetterà di non chiudere le strade al transito delle automobili e di lasciare libera la viabilità sul lungomare che veniva compromessa dalla presenza degli stand. “Lanciamo questa sfida, si tratta di una sperimentazione per migliorare l’accoglienza delle tante persone che arriveranno in città per questo lungo ponte del 23-24-25 aprile, portare turisti e far girare l’economia”. Per l’occasione sarà annullata la zona a traffico limitato della domenica pomeriggio. “Questa di Civitanova è la mostra mercato a tema floreale per eccellenza, conosciuta in tante regioni italiane – ha detto l’organizzatrice Carella. La nuova location è una nuova sfida, che accogliamo con entusiasmo”. "Ospiteremo un centinaio di bancarelle di prodotti di artigianato, fiori, piante, articoli da giardinaggio, biciclette e tutto ciò che ci ricorda quanto sia necessario rispettare la natura e viverla secondo i suoi ritmi. Il “mare in fiore” non è immune da spostamenti, ma è abituato alle sfide e accogliamo anche questa, certi di avere tutti i presupposti affinché l’evento si confermi di successo. La manifestazione coinvolge più di cento aziende, cento famiglie, che scelgono Civitanova Marche per dormire, mangiare, acquistare nei negozi della città. Il pubblico aspetta questa fiera”. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Una speciale cartellonistica accompagnerà le persone fino al Varco sul Mare, unita a promozione con spot radiofonici, post social e paline direzionali sul lungomare. Punti parcheggio: zona stadio, via Leonardo Da Vinci, largo Donatori di sangue, parcheggio ex Anconetani. Tipologia merceologica: piante fiorite, grasse, da frutta, ornamentali, bonsai. Artigianato a tema floreale, pietre dure, cucito creativo con tessuti naturali, fiorati. Complementi d’arredo in legno e sassi. Prodotti alimentari derivati dalle piante: miele, frutta, confetture, verdure sott’olio, peperoncini, the e tisane. Vasi in terracotta, porcellane, vetri decorati. Bigiotteria a tema floreale, con materiali riciclati. Cosmetica con prodotti naturali come lavanda, aglio, bava di lumaca. Prodotti tipici marchigiani, abruzzesi, pugliesi, umbri.

20/04/2023 15:39
Macerata, Emma Brambatti 'regina' di greco: vince le Olimpiadi di lingue classiche

Macerata, Emma Brambatti 'regina' di greco: vince le Olimpiadi di lingue classiche

Giovedì 30 marzo si è svolta la fase regionale delle Olimpiadi di lingue e civiltà classiche, manifestazione giunta alla XI edizione nell'ambito del programma di valorizzazione delle eccellenze del ministero dell'istruzione. Tre le categorie di competizione: lingua latina, lingua greca e civiltà classica. Per il liceo classico “G. Leopardi” di Macerata ha partecipato una rappresentativa di 6 studenti, degli ultimi due anni del liceo classico, vincitori della gara preselettiva di istituto. Gli esiti della gara regionale hanno visto ottimi piazzamenti da parte degli studenti maceratesi e, in particolare, il successo dell'alunna Emma Brambatti della classe II D, che nella sezione di greco, con la traduzione e il relativo commento di un brano di Senofonte, ha conseguito l'eccezionale punteggio di 9,5 decimi e la prima posizione nella classifica di gara. Rappresenterà le Marche nella finale nazionale che si svolgerà giovedì 4 maggio.  

20/04/2023 15:30
Il 25 aprile a Civitanova: c'é anche l'inaugurazione del giardino "Anna Frank"

Il 25 aprile a Civitanova: c'é anche l'inaugurazione del giardino "Anna Frank"

Martedì 25 aprile prossimo il Comune di Civitanova Marche celebrerà il 78° Anniversario della Liberazione e festa nazionale. L’iniziativa, come da tradizione, è stata organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Presidenza del Consiglio comunale e l’ANPI locale. Di seguito il programma completo degli appuntamenti istituzionali aperti alla cittadinanza: alle ore 9, il sindaco Fabrizio Ciarapica,  il presidente del Consiglio comunale Fausto Troiani e il presidente dell’ANPI locale, Francesco Peroni, accompagnati dalla Banda cittadina si ritroveranno in piazza XX Settembre per il trasferimento in autobus verso la Città Alta per la prima tappa, con deposizione della prima corona d’alloro, presso la Lapide dei Caduti di tutte le guerre in Viale della Rimembranza. Ritorno nella cittadina costiera in via Goito per la cerimonia d’intitolazione dello spazio verde ad Anna Frank con scoprimento della targa dedicata. Ore 10.15 deposizione della seconda corona d’alloro presso il monumento ai caduti in Piazzale Italia. Ore 10.45 deposizione della terza corona d’alloro presso i Giardini di piazza Gramsci, dove sono previsti gli interventi delle autorità civili e delle associazioni, come da tradizione. Ore 11.15 deposizione di altre corone d’alloro presso le lapidi ai caduti sotto Palazzo Sforza. La mattinata di commemorazione si concluderà con un ulteriore momento di approfondimento in aula consiliare dove è prevista una piccola cerimonia con gli interventi del presidente del consiglio Fausto Troiani, del sindaco Fabrizio Ciarapica, del presidente dell’ANPI, Francesco Peroni e con l’illustre intervento conclusivo del professor Angelo Ventrone, studioso e scrittore di caratura nazionale, docente di Storia contemporanea presso l’Università degli Studi di Macerata dal titolo “Il 25 Aprile e la repubblica degli italiani”. La cittadinanza è invitata a partecipare.  

20/04/2023 14:36
Volley, la Lube si consola con l'Academy: l'Under 15 conquista il titolo regionale

Volley, la Lube si consola con l'Academy: l'Under 15 conquista il titolo regionale

Prosegue la caccia ai trofei dell’Academy Volley Lube, che dopo aver festeggiato l’en plein di titoli provinciali U15, U17 e U19, ora può gioire per il suo team Under 15, che nel weekend a Lucrezia si è laureato campione regionale di categoria. Protagonisti di un monologo nella resa dei conti, i ragazzi di Federico Belardinelli e Giorgia Olivieri hanno sconfitto con il massimo scarto i pari età del Volley Game Sistema X nella Finalissima, lasciandoli a 19, 18 e 11 nei singoli parziali. Un successo netto preceduto dal 3-0 esterno inflitto a Fano nella Semifinale (9-25, 12-25, 18-25). Nell’altra Semifinale Volley Game Sistema X aveva eliminato in tre set la Videx Santoni Spazio anche ai più giovani. La cantera della Lube presente lunedì scorso al villaggio del Volley s3 dorico. I talenti in erba biancorossi hanno raggiunto tanti baby talenti per la tappa di Ancona, organizzata al PalaPrometeo. L’iniziativa ha visto la partecipazione globale di almeno 1500 giovani sui campi allestiti nell’impianto che a settembre sarà animato dagli Europei. Bilancio più che positivo per il progetto che intende avviare i giovanissimi al gioco della pallavolo, in maniera diversa, abbassando la rete ma facendo crescere il divertimento. I Lubini campioni regionali: Xavier Alfieri, Riccardo Da Boit, Mattia Ficcadenti, Diego Gatto, Filippo Laraia, Simone Leombroni, Riccardo Mazzuferi, Leonardo Mercuri, Marco Miscoli, Achille Moretti, Mattia Penna, Nico Pasqualini, Gabriele Spina, Federico Spinucci.  

20/04/2023 14:10
Paper Week e Cosmari, in regalo gadget in cambio di carta e cartone: appuntamento al Varco sul Mare

Paper Week e Cosmari, in regalo gadget in cambio di carta e cartone: appuntamento al Varco sul Mare

Appuntamento al Varco sul mare, sabato 22 aprile, dove sarà allestito un Centro di educazione ambientale mobile in cui tutti potranno conferire, liberamente e gratuitamente, la carta e il cartone e ricevere in cambio una piccola sorpresa. Le persone potranno partecipare all’iniziativa, che si svolgerà dalle 9.30 alle 13 e dalle ore 15 alle ore 19 e tutti potranno essere protagonisti positivi nella raccolta differenziata avviando al recupero tanta carta e cartone, anziché disperderli, con innegabili vantaggi per l’ambiente e tutta la comunità provinciale. In questi giorni, in tutta Italia, è in corso di svolgimento la terza edizione della Paper Week, promossa da Comieco con mostre, laboratori, convegni e oltre 100 impianti della filiera del riciclo e musei tematici aperti al pubblico per scoprire cosa succede dopo che carta e cartone sono conferiti nel sacchetto della raccolta differenziata. Una occasione importante per conoscere l’affascinante mondo del riciclo della carta e del cartone. Per soddisfare tutte le curiosità, svelare i “segreti” e imparare il reale valore della raccolta differenziata e del riciclo di carta e cartone, Cosmari e Comune di Civitanova Marche aspettano la cittadinanza questo sabato.  La Paper Week è organizzata da Comieco, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica, Assocarta, Assografici, Unirima e con il patrocinio di ANCI, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e di Rai Per la Sostenibilità e a livello locale con Cosmari e il Comune di Civitanova Marche.

20/04/2023 13:03
Camerino, scontro frontale tra auto e furgone: due feriti. Interviene l'elisoccorso

Camerino, scontro frontale tra auto e furgone: due feriti. Interviene l'elisoccorso

Scontro frontale tra un'auto e un furgoncino: due feriti, uno trasportato a Torrette. È il bilancio di un incidente avvenuto, intorno alle 10, lungo la provinciale 22, in località Ponti, neI territorio comunale di Camerino. I  mezzi – che viaggiavano in direzioni opposte -  si sono scontrati frontalmente, per motivi da accertare. Violento l’impatto. Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto il personale del 118 e i carabinieri. Il bilancio è di due feriti: marito e moglie che si trovavano a bordo della vettura. Il più grave è l’uomo – un 82enne -  che è stato trasferito all’ospedale regionale con l’elisoccorso, mentre la donna - una 78enne - è stata trasportata al nosocomio di Camerino. Praticamente illeso, invece, il 27enne conducente del furgone.

20/04/2023 12:54
Sette anni dal sisma, a Tolentino una tavola rotonda con il commissario Castelli

Sette anni dal sisma, a Tolentino una tavola rotonda con il commissario Castelli

 A circa sette anni dal sisma, il Rotary Tolentino organizza una tavola rotonda puntando l’attenzione sulla ricostruzione come occasione di rilancio socio economico delle aree interne. L’appuntamento è per il 21 aprile, con inizio alle 21.15, al Politeama di Tolentino. Relatori dell’incontro saranno il senatore Guido Castelli, commissario straordinario alla ricostruzione; il professor Claudio Pettinari, magnifico rettore dell’Università di Camerino; l’ingegner Marco Trovarelli, direttore dell’Ufficio speciale ricostruzione; Mauro Falcucci, sindaco di Castelsantangelo sul Nera. Modera l’evento Vittorio Lanciani, presidente dell’Ordine architetti provincia di Macerata. “La ricostruzione fisica del cratere – dice Guido Castelli - non può disgiungersi dalla rivitalizzazione socio economica. Ecco il motivo per cui il Governo italiano nel presentare il decreto legge 3 - che nelle scorse settimane, dopo la conversione in legge, ha fissato nuove e più incisive regole per la gestione del post terremoto - ha voluto evidenziare che la mia attribuzione non è più solo quella di commissario della ricostruzione, ma anche alla riparazione”. “Nel corso della tavola rotonda quindi  parleremo di come all’attività di intervento materiale, fisico sul patrimonio edilizio debba aggiungersi e valorizzarsi quella di ricomposizione sociale economica di aree che anche prima del 24 agosto 2016 si trovavano in difficoltà. Approfondiremo anche i temi delle modalità di utilizzo dei fondi complementari del sisma che sono stati finalizzati per stimolare economicamente le attività imprenditoriali del cratere”.    

20/04/2023 12:06
Chiusura del punto nascite di San Severino: il 18 maggio udienza pubblica al Consiglio di Stato

Chiusura del punto nascite di San Severino: il 18 maggio udienza pubblica al Consiglio di Stato

Il Consiglio di Stato ha fissato al 18 maggio prossimo la discussione congiunta dei due ricorsi, presentati dal Comune di San Severino Marche e dal Comitato per la tutela e la difesa dell’ospedale “Bartolomeo Eustachio”, contro la chiusura del Punto nascite settempedano. Il sindaco della città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha già preannunciato che presenzierà all’udienza che sarà pubblica. La comparizione dinnanzi al Consiglio di Stato rappresenta l’appello dopo la pronuncia, nel maggio 2022, del Tar, il Tribunale Amministrativo regionale delle Marche, con la quale erano stati respinti i ricorsi, sempre di Comune e Comitato, volti a chiedere l’annullamento delle determine con cui l’Asur regionale, nel marzo del 2016, bloccò di fatto l’attività del reparto di Ostetricia del “Bartolomeo Eustachio”. “La chiusura del nostro Punto nascite – spiega il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei – come ho sempre detto fu, e resta, una gravissima ingiustizia verso il diritto alla salute dei cittadini, un diritto fondamentale che è riconosciuto dalla nostra Costituzione”. “Nonostante i numeri fossero dalla nostra parte, con oltre 500 nascite l’anno, continua Piermattei, e nonostante una legislazione speciale ci desse ragione, con un colpo di spugna una delle eccellenze del territorio venne cancellata da un atto amministrativo”. “Avere dei servizi di prossimità, soprattutto quando si parla di sanità, è però indispensabile e questo lo abbiamo compreso bene  sia durante l’emergenza terremoto che, ancora di più, durante l’emergenza sanitaria da Covid-19. Noi continueremo a batterci perché questo diritto sia rispettato e speriamo che il Consiglio di Stato ne prenda atto”. A rappresentare il Comune di San Severino Marche in aula sarà l’avvocato Marco Massei che, congiuntamente con l’avvocato Stefano Filippetti, rappresenterà anche il Comitato.

20/04/2023 11:23
Unimc, il direttore di Altreconomia tra i protagonisti di Futurità

Unimc, il direttore di Altreconomia tra i protagonisti di Futurità

Duccio Facchini, giornalista, scrittore e direttore del mensile di informazione indipendente Altreconomia, sarà tra i protagonisti di “Futurità: laboratorio per vivere e progettarsi nel lavoro”, organizzato dai corsi di laurea in filosofia dell’Università di Macerata per venerdì e sabato, 21 e 22 aprile. L’iniziativa fa parte di un progetto ospitato due volte all’anno dalla Domus San Giuliano e pensato per ridurre le distanze tra gli studenti e il mondo del lavoro, per valorizzare le competenze e le straordinarie potenzialità dei laureati in filosofia, che per le loro caratteristiche sono più che mai ricercati nel mondo del lavoro. Interverranno anche rappresentanti di Lavoroperlapersona, una fondazione nata per valorizzare il lavoro attraverso la ricerca, l’educazione e la formazione, la promozione culturale e sociale, e di NuovaRicerca.AgenziaRes, una cooperativa che gestisce servizi alla persona e che lavora in favore di minori, giovani, anziani, disabili psichiatrici e immigrati.  

20/04/2023 11:00
Serie C Gold, la Virtus Civitanova vola in finale contro Pesaro: Jesi piegata anche in gara due

Serie C Gold, la Virtus Civitanova vola in finale contro Pesaro: Jesi piegata anche in gara due

Missione compiuta. La Moretti Village Civitanova non fa sconti, sbanca il PalaTriccoli e chiude la serie contro la Wispone Jesi, staccando così il pass per la finale. Gara per certi versi simile a quella di domenica scorsa, con la Taurus a partire fortissimo e la Virtus a prendere la gara in mano nel secondo periodo. Ma stavolta i padroni di casa, privi di Kraljic, hanno tenuto botta fino in fondo, seppur senza mai davvero mettere i brividi ai ragazzi di coach Schiavi. Anche stavolta, come in gara 1, Jesi mette il turbo già in avvio, ma stavolta Civitanova non si fa sorprendere più di tanto. Nonostante Goodman faccia male sotto le plance, lo scatto jesino non va oltre il +5 (15-10 al 6’ con la firma di De La Cruz) e così pian piano la Moretti Village esce dal guscio. Tre triple di Bazani accendono la serata, una di travolgente Tyrtyshnik vale già il +4 civitanovese a fine primo quarto (23-27), poi gli aquilotti sgasano nel cuore del secondo periodo, quando un canestro pesante del chirurgico Landoni di serata scaraventa la Virtus a +13 (31-44 al 17’). La Wispone è brava a non mollare la presa prima dell’intervallo lungo (43-51) e poi mette tutto quello che ha in avvio di terzo quarto. I padroni di casa producono il massimo sforzo e rientrano fino al -4 (61-65 al 26’ con un 1/2 in lunetta di Goodman) e con la zona 2-3 creano qualche grattacapo all’attacco virtussino. Ma quando la squadra registra gli ingranaggi, ecco il nuovo affondo: la tripla di Ciarpella sulla sirena di fine terzo periodo rispedisce la Taurus a -11 (63-74) all’imbocco degli ultimi 10’. La Wispone è spalle al muro e prova ad accelerare ulteriormente, riaffacciandosi fino a -6 (73-79 a 5’ dalla sirena), ma la Moretti Village riprende quota e chiude i conti senza patemi. Ora per il team di coach Schiavi c’è solo l’ultimo step da fare sulla strada che porta alla Serie B Interregionale: la serie di finale (al meglio delle cinque partite) con il Pisaurum Pesaro, che ha giustiziato in due gare la Sutor Montegranaro. Si comincerà domenica 30 aprile al PalaRisorgimento.

20/04/2023 10:45
In fiamme il tetto di un condominio: intervengono i vigili del fuoco con due autobotti

In fiamme il tetto di un condominio: intervengono i vigili del fuoco con due autobotti

I vigili del fuoco sono intervenuti nella serata di ieri in via Santa Croce, a Fabriano, per un incendio che si e sviluppato sul tetto di un condominio di tre piani. Le fiamme hanno coinvolto una superficie di circa 20 metri quadrati di copertura ventilata in legno. La squadra di Fabriano, intervenuta con due autobotti e con l’ausilio dell’autoscala arrivata dalla centrale di Ancona, ha provveduto a spegnere le fiamme e a bonificare l’area dell’intervento. Non si segnalano persone coinvolte

20/04/2023 10:01
Convinta del tradimento del marito lo perseguita. Donna denunciata per stalking

Convinta del tradimento del marito lo perseguita. Donna denunciata per stalking

Era convinta che il marito avesse l'amante. Lei una professionista 41enne che lavora in un Comune del Maceratese accusata di stalking, lui un commerciante dell'entroterra. Tutto sarebbe iniziato nel dicembre 2021, quando il marito ha lasciato la casa familiare per seguire dei parenti, all'epoca affetti dal Covid in maniera seria. La donna, giorno dopo giorno, si era convinta che quel momentaneo allontanamento del marito fosse dipeso da una relazione extraconiugale e non da effettive esigenze di salute dei suoi parenti. Così hanno avuto inizio i controlli sempre più pressanti da parte di lei: telefonate, pedinamenti, improvvisi "sopralluoghi" anche sul posto di lavoro del marito con scenate plateali alla ricerca della presunta amante, di cui peraltro non è mai riuscita a trovare traccia. Almeno due le occasioni in cui l' uomo è stato umiliato, aggredito verbalmente e con schiaffi di fronte alle figlie della coppia. Oltre ciò sempre più pressanti erano diventate le richieste di denaro per spese voluttuarie e pretestuose, quasi a " rivalersi" sul marito per il tradimento di cui la donna non ha mai avuto evidenza. Esasperato l'uomo, oltre ad avviare la causa di separazione, ha denunciato la moglie per stalking. Ieri mattina si sarebbe dovuta celebrare l'udienza preliminare, ma per uno sciopero indetto dalle Camere penali, cui ha aderito l'avvocato difensore, è stata rinviata al prossimo 21 giugno, occasione in cui il giudice dovrà decidere se rinviare a giudizio la 41enne o archiviare la sua posizione.

20/04/2023 09:30
La Lube crolla in tre set e perde il fattore campo: Milano fa l'impresa e intravede la finale

La Lube crolla in tre set e perde il fattore campo: Milano fa l'impresa e intravede la finale

Brutto passo falso della Cucine Lube Civitanova. Davanti a un Eurosuole Forum pieno in quasi ogni ordine di posto, i biancorossi cedono all'Allianz Milano in gara 3 della semifinale scudetto Credem Banca, e vanno sotto 2-1 nella serie. I ragazzi di Blengini si arrendono in tre set (23-25, 18-25, 24-25) in una partita contrassegnata da tanti errori. Ora l'appuntamento è per gara 4, in programma sabato 22 aprile alle 18, in cui i meneghini avranno disposizione - tra le mura amiche - il primo match ball per accedere alla finalissima. I cucinieri saranno, invece, chiamati all'ennesima impresa dopo quella completata nei quarti contro Verona.  LE FORMAZIONI - Nessuna novità nei sestetti di partenza. Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Ospiti schierati con la diagonale Porro-Patry, Ishikawa e Mergarejo in banda, Piano e Loser al centro, Pesaresi libero. A precedere il fischio d'inizio la suggestiva coreografia ideata dai Predators ispirata a Jumanji ("Welcome to the jungle" recita lo striscione centrale, ndr) e il minuto di silenzio in ricordo di Julia Ituma. PRIMO SET - A firmare il primo break della partita è la Lube grazie al braccio caldissimo di Yant al servizio che mette in crisi la ricezione meneghina e apre un parziale di 5-0, arricchito pure da un ace dello schiacchiatore cubano. Piazza è costretto al time-out quando il tabellone recita 7-3 a favore dei padroni di casa.   La reazione ospite non tarda ad arrivare e porta in dote il meno uno (10-9). La Lube non ci sta e strappa di nuovo (14-10). Milano, però, ha il merito di restare a contatto. Dopo un avvio sprint, il ritmo della partita cala e fioccano gli errori da ambo i lati. A sbagliare di più è Civitanova, disastrosa in attacco (solo il 39% di perfezione offensiva, il peggiore è Zaytsev). Arriva l'aggancio sul 21 pari. Un parzialone di 4-0 di Milano, quando sembrava fatta per i padroni di casa sul 23-21, porta il primo set agli ospiti. A chiudere i conti è l'ace di Patry (23-25).  SECONDO SET - Porro, il giovane alzatore di Milano, si affida con costanza ai propri centrali, appoggiandosi su un Loser in ottima serata (5  punti e 80% di perfezione in attacco nel primo set). Dall'altro lato la Lube continua a sprecare con Nikolov e in men che non si dica l'Allianz è già a +4 (2-6).  Ad affossare ulteriormente i campioni d'Italia in carica ci pensa Patry con due battute vincenti consecutive (5-11). Milano vola sulle ali dell'entusiasmo e banchetta a piacimento sul taraflex civitanovese, offrendo grandi giocate con tutte le sue bocche di fuoco (8-16). Blengini sceglie, quindi, di mescolare le carte e richiama in panchina Nikolov per Bottolo. Un segnale che scuote dal torpore il sin lì assente Zaytsev, autore di tre punti in fila che riportano i cucinieri sul meno tre (14-17). Un ace beffardo di Loser, con la condiscendenza del nastro frena gli entusiasmi del Forum e fa perdere l'abbrivio ai ragazzi di Blengini. L'Allianz torna a macinare punti e si prende anche il secondo set (18-25).  TERZO SET - Il canovaccio della partita non cambia. Milano è più reattiva in contrattacco ed esce vittoriosa dallo scambio più lungo dell'inizio di parziale che vale anche il break (3-5). Civitanova, di contro, sbaglia a ripetizione in battuta. Quanto il nastro accomoda a terra il pallone su un servizio di Piano, tagliando fuori la ricezione della Lube, sembra che anche la sorte sia avversa ai cucinieri (5-8).  Per provare a cambiare le cose, per i padroni di casa, entrano in campo Diamantini e Gabi per Zaytsev e Anzani. Anche i due subentrati, però, esordiscono sbagliando dai nove metri. A ridare fiato ai Predators sono un paio di difese spettacolari della Lube che, lentamente, si rifà sotto (14-15).  Quando Gabi Garcia silenzia a muro Ishikawa si torna in parità (16-16). L'opposto americano diventa protagonista assoluto quando mette a segno l'ace del sorpasso marchigiano (19-18). Si vive un finale punto a punto. Nella battaglia a spuntarla sono gli ospiti con uno straordinario Ishikawa e il muro di Mergarejo che mette il punto esclamativo sulla prestazione maiuscola degli uomini di Piazza (24-26). Alla Lube servirà espugnare l'Allianz Cloud per prolungare la serie a gara 5, eventualmente in programma per il 25 aprile.  Il tabellino Cucine Lube Civitanova - Allianz Milano 0-3 (23-25, 18-25, 24-26)  Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Yant Herrera 6, Chinenyeze 7, Zaytsev 7, Nikolov 11, Anzani 2, Balaso (L), D'Amico, Bottolo 0, Garcia Fernandez 6. N.E. Ambrose (L), Diamantini 1, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Allianz Milano: Porro 2, Ishikawa 13, Loser 13, Patry 14, Mergarejo Hernandez 10, Piano 2, Vitelli, Pesaresi (L), Ebadipour, Lawrence, Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi (TV) e Boris (PV) PARZIALI: 23-25 (30’), 18-25 (24'), 24-26 (29') Totale: 1h 23’. NOTE: Milano: battute sbagliate 18, ace 8, muri 6, attacco 56%, ricezione 43% (31% perfette). Civitanova: battute sbagliate 16, ace 2, muri 3, attacco 52%, ricezione 48% (27% perfette). Spettatori: 3.921. MVP: Loser. (Credit foto: Spalvieri/Lube Volley) 

19/04/2023 22:12
"Suo nipote deve pagarci un pacco", truffata un'anziana: due arresti a Macerata

"Suo nipote deve pagarci un pacco", truffata un'anziana: due arresti a Macerata

Sventata truffa a un’anziana. I carabinieri del reparto operativo del Comando Provinciale di Macerata hanno arrestato in flagranza di reato, nel pomeriggio di oggi, un giovane di 20 anni e una donna di 34 anni, entrambi del Napoletano e con precedenti specifici, accusati di truffa aggravata ai danni di una donna anziana. La vittima, una 92enne di Macerata, era stata contattata in mattinata al telefono da un uomo che, con artifizi e raggiri, si era spacciato per l’amico di un suo nipote in difficoltà e le aveva chiesto di avere la somma di 6.000 euro per un pacco che doveva essere prelevato nel vicino ufficio postale e consegnato al nipote sprovvisto, al momento, della suddetta cifra e con la promessa della restituzione della somma. Insieme alla donna era presente una badante che, nel frattempo, era stata incaricata di recarsi nel vicino ufficio postale per predisporre un vaglia.  Subito dopo l’uscita di casa della badante, e approfittando della buona fede della vittima, il 20enne si è presentato a casa dell’anziana donna facendosi consegnare, quale primo acconto, la somma di 2.020 euro per il ritiro del pacco. Fortunatamente l’intervento immediato e risolutivo dei carabinieri ha scongiurato il peggio e ha permesso di individuare e bloccare il giovane 20enne e la sua complice, recuperare il denaro già in possesso del giovane, e restituire il maltolto all’anziana donna. I due sono stati così arrestati per truffa aggravata, in concorso, e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria di Macerata. Domani il rito direttissimo per la convalida del fermo. .  

19/04/2023 19:40
Marche, torna il maltempo dopo la tregua: nuova allerta meteo della Protezione Civile

Marche, torna il maltempo dopo la tregua: nuova allerta meteo della Protezione Civile

Allerta meteo gialla per pioggia intensa, emessa dalla Protezione civile delle Marche, e valida per l’intera giornata di domani, giovedì 20 aprile. Tutta la regione  sarà interessata da fenomeni temporaleschi più intensi nel settore montano e collinare. Il maltempo persisterà anche per la giornata di venerdì lasciando spazio e qualche raggio di sole per sabato 22 aprile. Ci sarà un possibile peggioramento del tempo sulle Marche tra la seconda parte di domenica e la giornata di lunedì.

19/04/2023 19:20
Controlli con i cani antidroga nelle scuole superiori di Camerino

Controlli con i cani antidroga nelle scuole superiori di Camerino

Nella mattinata di oggi, i carabinieri della Compagnia di Camerino, insieme ai militari del nucleo cinofili di Pesaro, hanno effettuato dei controlli presso gli istituti scolastici superiori della città ducale. Protagonisti indiscussi del servizio, due splendidi pastori di nome Kevin e Balù che sono entrati in tutte le classi controllando zaini e borse degli studenti. "L'attività si inserisce nel quadro della prevenzione al contrasto della diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovanissimi", si legge in una nota dei carabinieri. "Ottima la collaborazione fornita dai dirigenti scolastici nella cornice di una sinergia istituzionale volta a tutelare la salute degli adulti di domani".

19/04/2023 18:55
Elezioni, tappa nelle Marche per Meloni, Tajani e Salvini: il centrodestra schiera i big

Elezioni, tappa nelle Marche per Meloni, Tajani e Salvini: il centrodestra schiera i big

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, rispettivamente ministri degli Affari Esteri e delle Infrastrutture, saranno ad Ancona (salvo impegni istituzionali)  l'8 maggio a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Daniele Silvetti. È stato lo stesso Silvetti ad annunciarlo, insieme al commissario regionale della Lega Riccardo Augusto Marchetti, durante la presentazione della lista dei candidati consiglieri comunali del Carroccio. Il programma non è ancora definitivo e l'appuntamento non è stato ancora confermato dallo staff della premier. In caso di conferma Ancona, unico capoluogo di regione interessato dalle amministrative, sarebbe una delle tre città prescelte, insieme a Brescia e Catania, fa sapere lo staff di Silvetti. "La partecipazione del presidente del Consiglio Meloni e dei due ministri - dice Silvetti - è per me motivo di orgoglio. Non solo per l'importanza delle cariche ma per il rafforzativo e la spinta che danno a questa competizione elettorale considerando quella di Ancona una 'partita' strategica”. “Mai in precedenza - sottolinea - si è messo in campo uno sforzo istituzionale simile, mai come oggi la convinzione che Ancona possa cambiare passo è così evidente. Questo appuntamento - continua - sarà l'occasione per sottolineare la vicinanza del Governo alle scelte che da qui in poi farà questa città con noi alla sua guida. La filiera istituzionale di Governo-Regione-Comune sarà un'opportunità unica che non ci faremo sfuggire”. “Per questo territorio si concretizza dunque la possibilità di avviare una nuova stagione". Silvetti, espresso da Forza Italia, è appoggiato da tre liste civiche, Ancona Protagonista, Rinasci Ancona, Civitas, civici Salvi per Ancona e dai partiti Forza Italia (che si presenta con la lista Forza Italia-Civici Ancona), Fratelli d'Italia, Lega e Udc”. 

19/04/2023 18:10
Sacchi torna ad arbitrare il Monza: dirigerà la sfida contro la Fiorentina all'U-Power Stadium

Sacchi torna ad arbitrare il Monza: dirigerà la sfida contro la Fiorentina all'U-Power Stadium

Sarà l’arbitro Juan Luca Sacchi a dirigere la sfida tra Monza-Fiorentina, valida per la trentunesima giornata di Serie A 2022/23, in programma domenica 23 aprile alle ore 15. Il fischietto di Macerata sarà coadiuvato dagli assistenti Salvatore Affatato e Antonio Severino di Campobasso. Quarto ufficiale Francesco Cosso di Reggio Calabria. VAR Antonio Di Martino di Teramo; AVAR Federico La Penna di Roma 1. Si tratta di un ritorno all’U-Power Stadium per Sacchi, dopo quel Monza-Inter che gli era costato diversi turni di stop per via di alcuni errori di valutazione. Cinque i precedenti, invece, con i viola e bilancio in equilibrio: due vittorie, un pareggio, due sconfitte, sette gol fatti e sette subiti. È alla terza direzione stagionale coi gigliati visto che è stato in campo per Fiorentina-Cremonese (3-2) e Empoli-Fiorentina (0-0) in cui era subentrato al posto di Matteo Marchetti, infortunatosi durante il match.

19/04/2023 17:29
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.