di Picchio News

Matelica, Marco Basilissi scende in campo con Ricci: "Seguo le aree interne ogni giorno, per lavoro, con imprese e cittadini”

Matelica, Marco Basilissi scende in campo con Ricci: "Seguo le aree interne ogni giorno, per lavoro, con imprese e cittadini”

Marco Basilissi, dottore commercialista di Matelica, ha annunciato la propria candidatura alle elezioni regionali delle Marche in programma il 28 e 29 settembre 2025. Nato il 22 giugno 1991, Basilissi esercita la libera professione nel suo studio, con particolare attenzione ai settori dell’impresa e dell’agricoltura. Già da tempo interessato alla vita pubblica e alle dinamiche economiche e sociali del territorio, ha deciso di candidarsi con l’intento di rappresentare le istanze dell’entroterra maceratese, a partire da un percorso di ascolto delle esigenze della comunità locale. “Ogni giorno condivido il cammino nelle aree interne con imprese, professionisti e cittadini – spiega Basilissi - Con ascolto, impegno e dedizione, affronto insieme a loro sfide concrete e sogni da costruire. Ho scelto di restare in queste terre perché credo nel loro potenziale. Perché l’entroterra merita futuro, rispetto e voce. Dalle esigenze dei giovani, a quelle delle aziende che operano nel territorio, fino alle necessità dei pensionati che hanno costruito il presente in cui viviamo. Bisogna ripartire da tutto questo per dare un futuro alle nostre cittadine, dopo le tante difficoltà vissute tra crisi industriali, sisma e Covid. Dobbiamo voltare pagina e scrivere una nuova storia con azioni concrete di rilancio”. Per la sua prima candidatura, nella circoscrizione provinciale di Macerata, Marco Basilissi ha scelto la lista civica Progetto Marche, formazione nata a supporto del candidato presidente Matteo Ricci. “Ho sempre vissuto la politica in maniera realista, senza mai schierarmi con un partito – precisa Basilissi - Credo che a livello regionale la scelta di appoggiare una lista civica sia quella più coerente con il mio percorso e soprattutto la più libera da logiche di partito che spesso in passato hanno sempre penalizzato il nostro entroterra. Con Progetto Marche siamo riusciti a creare una bella squadra, con tanta esperienza, ma soprattutto ricca di persone che hanno voglia di cambiare pagina e uscire dall’immobilismo. A partire ad esempio dal dott. Michele Caporossi, uno dei fondatori della lista, che è stato per diversi anni Direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona e che con le sue iniziative l’ha portata ad essere un’eccellenza nazionale”. Nelle prossime settimane sono previsti una serie di appuntamenti sul territorio per illustrare la prima bozza di programma stilata da Basilissi. “Chiaramente il mio impegno si basa su concetti che affondano le radici nel mio percorso personale e nell’ascolto di tanti giovani e meno giovani che nonostante i tanti sacrifici sono sempre più demotivati dalla situazione generale. Tuttavia – conclude il candidato di Progetto Marche – voglio sfruttare al massimo questa campagna elettorale per intercettare ulteriori spunti, in quanto credo sia fondamentale la partecipazione di cittadini, imprese, associazioni ed enti locali per poter avere una visione completa delle esigenze del territorio. Nonostante lo sforzo delle amministrazioni comunali dell’entroterra, da elogiare per l’impegno malgrado le tante difficoltà e le poche risorse a disposizione, spesso i nostri problemi rimangono inascoltati e altrettanto spesso i fondi dedicati non vengono ripartiti equamente. È ora di affrontare anche queste tematiche e lavorare con più equilibrio in modo da garantire a tutti un filo diretto e continuo con l’amministrazione regionale”.

09/08/2025 17:00
Civitanova, “A zonzo per campi stellari” con il prof. Bernacchia e gli astrofili Alpha Gemini

Civitanova, “A zonzo per campi stellari” con il prof. Bernacchia e gli astrofili Alpha Gemini

Prosegue la rassegna “Le serate delle stelle” organizzata presso la sede “Cinciallegra” della pista ciclabile di Civitanova Marche dall’associazione culturale astrofili Alpha Gemini con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Martedì 12 agosto, il programma “Passeggiando sotto le stelle” prevede alle ore 21:30 "A zonzo per campi stellari" con il relatore prof. Claudio Bernacchia e alle 22:30 "Passeggiata sotto le stelle cadenti", osservazioni con telescopi lungo la pista ciclabile a luci spente guidati dagli Astrofili dell'Associazione Alpha Gemini. Evento gratuito, aperto a tutti non occorre la prenotazione

09/08/2025 16:20
Treia, serata live al Bar Grottino: la cover band dei Pink Floyd omaggia l’album Animals

Treia, serata live al Bar Grottino: la cover band dei Pink Floyd omaggia l’album Animals

Lunedì 11 agosto il Bar Grottino di Treia ospiterà una serata live dedicata ai fan dei Pink Floyd. Nel cuore del centro storico della cittadina, la cover band proporrà un repertorio che riproduce fedelmente le sonorità e le atmosfere della leggendaria band britannica. L’attenzione del concerto sarà rivolta principalmente all’album Animals, uno dei lavori più importanti e complessi della discografia dei Pink Floyd, considerato un capolavoro del rock progressivo. Gli appassionati potranno rivivere la magia di brani iconici, grazie a un’esecuzione attenta e rispettosa dello stile originale. L’evento si preannuncia come un momento di grande unione, capace di coinvolgere più generazioni accomunate dall’amore per la musica dei Pink Floyd e dalla voglia di condividere questa passione in una cornice suggestiva come quella di Treia. Una serata che, oltre a celebrare la musica, vuole essere anche un’occasione di incontro e convivialità per gli amanti del rock e della cultura musicale.

09/08/2025 16:00
Accusa un malore sulla cresta del Monte Sibilla: donna soccorsa ed elitrasportata all'Ospedale di Ascoli

Accusa un malore sulla cresta del Monte Sibilla: donna soccorsa ed elitrasportata all'Ospedale di Ascoli

Momenti di apprensione questa mattina sul Monte Sibilla, nel cuore dei Monti Sibillini, dove un’escursionista ha accusato un malore durante un'uscita in quota. La donna è stata soccorsa grazie al tempestivo intervento del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche, in collaborazione con l’elisoccorso regionale Icaro 02. L’elicottero, partito da Fabriano, è riuscito ad atterrare in sicurezza sulla cresta del Monte Sibilla. A bordo erano presenti l’equipe sanitaria e il Tecnico di Elisoccorso del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), che hanno raggiunto la donna per prestarle le prime cure. Dopo la stabilizzazione, l’escursionista è stata elitrasportata all’Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno, dove è stata affidata alle cure dei sanitari. L’intervento si è svolto in tempi rapidi e in condizioni ambientali non semplici, a testimonianza dell’importanza del coordinamento tra i mezzi di soccorso aerei e il personale specializzato in operazioni in ambiente impervio. Il Soccorso Alpino rinnova l’invito alla prudenza in montagna, raccomandando di pianificare con attenzione le escursioni e di contattare tempestivamente il 112 in caso di difficoltà.

09/08/2025 15:40
Civitanova, guanti, sacchi e spirito di comunità: l'Associazione Garibaldi  ripulisce il campetto

Civitanova, guanti, sacchi e spirito di comunità: l'Associazione Garibaldi ripulisce il campetto

Un piccolo gruppo di soci dell'associazione operaia "G. Garibaldi" di Civitanova Alta si è riunito spontaneamente questa mattina, a partire dalle 7:30, per una mattinata di volontariato dedicata alla pulizia e alla riqualificazione delle aree verdi circostanti il campetto. Armati di rastrelli, guanti e sacchi, i volontari hanno ripulito il campetto e le aree adiacenti, rimuovendo erbacce, rifiuti e detriti che si accumulano in pochi mesi L'iniziativa, svolta nel pieno rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti, ha avuto come obiettivo la restituzione di uno spazio verde curato e sicuro alla comunità, in particolare ai più giovani che frequentano l'area. L'associazione ha voluto dare un segnale forte alla comunità.Questo gesto vuole ribadire l' impegno costante per il bene comune e per la valorizzazione del nostro territorio, nello spirito di collaborazione e solidarietà che da sempre contraddistingue l'associazione. "Speriamo che questo sia l'inizio di una serie di iniziative simili che coinvolgano sempre più persone", dicono gli organizzatori dell'iniziativa. L'associazione operaia "G. Garibaldi" ringrazia tutti i soci che hanno partecipato all'iniziativa, dimostrando ancora una volta l'importanza del volontariato e della cittadinanza attiva per il benessere della collettività.  

09/08/2025 15:25
Truffa a una donna fingendosi carabinieri, coppia campana arrestata da quelli veri sul posto

Truffa a una donna fingendosi carabinieri, coppia campana arrestata da quelli veri sul posto

Hanno tentato di truffare una donna di 60 anni fingendo di essere carabinieri, ma al momento dell’appuntamento per ritirare il denaro provento della truffa sono stati arrestati in flagranza dai veri militari. Protagonisti una coppia proveniente dalla Campania, un uomo e una donna, che avevano messo in atto un raggiro ai danni della signora, riuscendo però a incappare nella prontezza della vittima e nell’intervento tempestivo delle forze dell’ordine. Il fatto è avvenuto a Montegiorgio, intorno all’ora di pranzo, quando i due truffatori hanno contattato telefonicamente la vittima al suo numero di casa, spacciandosi per carabinieri. Con una messa in scena ben orchestrata, hanno riferito alla donna che la figlia aveva provocato un grave incidente stradale e che, per evitare conseguenze penali come il carcere, era necessario consegnare subito una somma di 8mila euro in contanti agli stessi finti carabinieri, che si sarebbero presentati a breve per riscuoterla. Non avendo la disponibilità dell’intera cifra, la donna aveva seguito le indicazioni dei truffatori, mettendo insieme il denaro contante che aveva e alcuni gioielli d’oro custoditi in casa. Tuttavia, insospettita dalla richiesta e accortasi che la linea telefonica di casa era occupata senza interruzioni, la vittima ha prontamente chiamato il numero di emergenza 112 dal cellulare, segnalando la situazione ai veri carabinieri. I militari sono immediatamente intervenuti presso l’abitazione della donna, sorprendendo i due malviventi proprio nel momento in cui stavano ritirando una busta contenente il denaro e i preziosi. Per la coppia sono così scattate le manette con l’accusa di truffa aggravata. Ora sono in attesa del rito di convalida dell’arresto.

09/08/2025 14:21
Santa Maria di Valfucina verso il restauro: la Soprintendenza autorizza il progetto di miglioramento sismico

Santa Maria di Valfucina verso il restauro: la Soprintendenza autorizza il progetto di miglioramento sismico

Via libera libera dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ascoli Piceno, Fermo e Macerata ai lavori di miglioramento sismico della chiesa di Santa Maria di Valfucina, situata in località Elcito nel territorio della Riserva naturale regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito. Il progetto, autorizzato in risposta a una richiesta dell'Arcidiocesi di Camerino-San Severino Marche, mira a riparare i danni subiti dall'edificio a seguito degli eventi sismici del 2016 e seguenti, che lo avevano reso inagibile. La chiesa, parte di un complesso abbaziale benedettino dell'XI secolo, era stata gravemente danneggiata già nel 1799. La struttura attuale risale ai primi anni dell'Ottocento. I lavori previsti dal progetto sono complessi e mirano sia al miglioramento sismico che al restauro e al ripristino. Tra gli interventi autorizzati ci sono il miglioramento sismico delle murature, dei solai e della copertura, il rifacimento della pavimentazione della chiesa e della cripta, il ripristino dell'accesso alla cripta con la realizzazione di una nuova scala esterna, il consolidamento e il restauro delle volte della cripta e di una colonna mancante. Previsti anche interventi di restauro e finitura, tra cui la pulitura delle superfici, il restauro del portone d'ingresso e la sostituzione degli infissi. La Soprintendenza ha dettato precise prescrizioni per l'esecuzione dei lavori, in particolare per quanto riguarda la tutela storico-artistica e archeologica. In virtù della lunga storia dell'edificio e dei possibili ritrovamenti, tutte le operazioni di scavo saranno eseguite con la continua assistenza di archeologi e, per lo svuotamento dell'ossario, anche di un antropologo fisico. Con questa autorizzazione, si compie un passo fondamentale per restituire alla comunità settempedana un luogo di grande valore storico, artistico e spirituale.  

09/08/2025 12:58
Pallottini Antincendi riceve la targa del Sindaco: "Mezzo secolo di valore e innovazione a Civitanova"

Pallottini Antincendi riceve la targa del Sindaco: "Mezzo secolo di valore e innovazione a Civitanova"

Coraggio, dedizione e visione: sono questi i pilastri su cui si fonda la storia della Pallottini Antincendi, autentica eccellenza civitanovese nel settore della sicurezza e prevenzione incendi da oltre 50 anni.  Fondata nel 1973 da Quintilio Pallottini e Laura Gaetani, l’azienda è cresciuta anno dopo anno fino a diventare un punto di riferimento per affidabilità e competenza. Dopo la scomparsa del marito, Laura, donna imprenditrice determinata e lungimirante, ha raccolto il testimone con straordinaria forza, guidando l’impresa attraverso sfide e cambiamenti, sempre fedele ai valori che ne hanno sancito il successo.   Il sindaco Fabrizio Ciarapica, in visita presso la sede, ha voluto celebrare questa storia di impegno e passione consegnando a Laura una targa commemorativa a nome dell’Amministrazione comunale, come riconoscimento del valore umano, imprenditoriale e sociale che Pallottini Antincendi rappresenta per il territorio.   “Dietro ogni azienda di successo c’è lavoro, fatica, passione - ha detto il Sindaco - e qui c’è tutto questo, insieme all’orgoglio di una famiglia che ha saputo affrontare ogni sfida con coraggio e unità. Un’azienda che per oltre 50 anni ha garantito eccellenza e innovazione, mantenendo intatti i valori della famiglia, della professionalità e del legame con la città”.   Accanto a Laura oggi c’è l’amministratore delegato Emanuele Bongiorno, i figli, molti altri familiari e un team di professionisti altamente qualificati. “Molto è cambiato da quel lontano ’73, quando tutto veniva annotato a mano su fogli sparsi. Oggi l’azienda è totalmente digitalizzata, proiettata verso un futuro ancora più innovativo e con ambiziosi progetti di espansione – ha raccontato Laura, visibilmente commossa –. Il mio grazie va al Sindaco per questa visita, alla mia famiglia, ad Emanuele e a tutti i nostri dipendenti: siamo una grande e bella famiglia, e questo è il segreto della nostra forza”. 

09/08/2025 12:51
Mafalda Minnozzi trasforma la sua San Severino in "Cinecittà" con le più belle melodie del cinema

Mafalda Minnozzi trasforma la sua San Severino in "Cinecittà" con le più belle melodie del cinema

Mafalda Minnozzi, ambasciatrice della musica italiana nel mondo “adottata” dalla Città di San Severino Marche che l’ha vista crescere, è tornata ad entusiasmare il suo pubblico sotto il cielo stellato di Castello al Monte con il nuovo concerto show dal titolo “Cinecittà”, evento del cartellone estivo “Summer Time”, che è riuscito a tradurre la magia del cinema in musica. Accompagnata dalla raffinata chitarra di di Paul Ricci e dalla fisarmonica di Antonino De Luca, Mafalda ha regalato ai presenti, con la sua travolgente vocalità, un viaggio poetico attraverso le melodie che hanno segnato l’anima del cinema, da Morricone a Rota e Bacalov. “San Severino, la mia 'casa adottiva' e terra del cuore, mi ha accolto con un abbraccio di pubblico. Vedere così tante persone con il cuore che batte all'unisono, la gente che viene da tutto ciò che è canto - dall'Umbria all'Abruzzo e oltre - ha trasformato lo spettacolo in una costellazione di pura gioia. Questa festa di cultura è di un'importanza artistica surreale” – ha commentato l’artista sui social. A portare il saluto dell’Amministrazione locale, che ha promosso la serata, è intervenuto il sindaco, Rosa Piermattei: “Mafalda non è solo un'artista di fama internazionale ma una figlia di questa terra, una donna che pur avendo conquistato i palcoscenici di tutto il mondo, non ha mai dimenticato le sue radici settempedane. È cresciuta qui, ha mosso i primi passi in questa comunità che l'ha accolta e che oggi la riabbraccia con un affetto sincero e profondo”.

09/08/2025 12:31
Lega Marche: Angelica Sabbatini candidata indipendente alle elezioni regionali 2025

Lega Marche: Angelica Sabbatini candidata indipendente alle elezioni regionali 2025

La Lega Marche annuncia la candidatura, come indipendente, di Angelica Sabbatini alle prossime elezioni regionali del 28 e 29 settembre, a sostegno del Presidente Francesco Acquaroli. Figura di riferimento per il centrodestra maceratese, Sabbatini ha ricoperto il ruolo di assessore al bilancio, turismo e cultura del Comune di Porto Recanati dal 2016 al 2021, per poi proseguire il suo impegno amministrativo come consigliere comunale per il Centrodestra Unito fino ad oggi. La sua esperienza le ha permesso di affrontare da vicino le principali sfide economiche, culturali e sociali del territorio, sviluppando competenze che oggi mette a disposizione della Regione. Dirigente d’azienda, sposata e madre di due figli, è conosciuta per il suo approccio concreto ai problemi, la capacità di ascolto e la determinazione nel perseguire obiettivi chiari. Negli anni ha dimostrato sensibilità e attenzione particolare verso i giovani, i lavoratori e le fasce più fragili della popolazione, convinta che lo sviluppo di una comunità passi dall’inclusione e dalla valorizzazione delle persone. Ha deciso di accogliere l’invito della Lega per un nuovo impegno a favore del futuro della Regione Marche, per contribuire al successo del centrodestra. «Accogliamo con grande soddisfazione la decisione di Angelica Sabbatini di candidarsi, come indipendente, nella lista della Lega a sostegno del Presidente Acquaroli – dichiara l’on. Giorgia Latini, segretario regionale della Lega Marche –. La sua solida competenza amministrativa, unita alla conoscenza diretta del territorio, la rendono una risorsa preziosa per la nostra squadra e per il nostro progetto politico. In questi anni Angelica ha dimostrato di essere una donna capace di affrontare le sfide con entusiasmo, determinazione e pragmatismo, qualità indispensabili per dare risposte concrete ai bisogni dei cittadini. La sua adesione alla nostra lista rappresenta un valore aggiunto in termini di energia, professionalità e visione strategica. Siamo certi che il suo contributo sarà determinante per il successo del centrodestra e per costruire insieme le Marche del futuro». La candidatura di Sabbatini si inserisce nella strategia della Lega Marche di rafforzare la propria presenza con profili radicati nel territorio, competenti e pronti a mettersi al servizio della comunità. Un impegno che guarda alle prossime sfide amministrative ed economiche con l’obiettivo di garantire sviluppo, occupazione e qualità della vita per tutti i marchigiani.

09/08/2025 12:07
Ciclismo, torna la classica "Mare&Monti". Successi tricolori dei giovani marchigiani Fiorini e Mosca

Ciclismo, torna la classica "Mare&Monti". Successi tricolori dei giovani marchigiani Fiorini e Mosca

RECANATI/PIEVE TORINA – Con la regia del sodalizio ciclistico Recanati Marinelli Cantarini e come consuetudine nel periodo di agosto, prende il largo una nuova edizione della Recanati – Pieve Torina che lega le due cittadine maceratesi con questa classica in linea dedicata al ciclismo allievi intitolata alla memoria di Mario Marinelli e Luigi Gentilucci. Ragazzi in sella domenica 10 agosto su un percorso di 90 chilometri tra paesaggi mozzafiato. Appuntamento alle 7:30 in Piazza Leopardi a Recanati per il ritrovo dei corridori, con partenza fissata alle 9:30. Il tracciato toccherà le località di Sambucheto, Santa Maria in Selva, Tolentino e Polverina, per concludersi a Pieve Torina, dove il traguardo accoglierà gli atleti intorno alle 12:30. Con 87 iscritti all’attivo, un appuntamento che offre agli atleti delle squadre regionali (Petrucci Zero24 Cycling Team, SC Potentia Rinascita, Alma Juventus Fano, HG Cycling Team, GS Pianello e la SC Recanati Marinelli Cantarini a fare gli onori di casa non solo come organizzatori) ed extra-regionali (Foligno Cycling Team, UC Città di Castello, Triono Racing Team e Gubbio Ciclismo Mocaiana dall’Umbria; Velo Club Cattolica, Polisportiva Fiumicinese Fait Adriatica, USC Castel Bolognese e Pedale Azzurro Rinascita dall’Emilia Romagna; Faizanè CSZ Sandrigo Bike dal Veneto; Pedale Casalese Armofer e Pool Cantù Sovico GB Team dalla Lombardia) l’opportunità di mettersi in luce, crescere sportivamente e dimostrare il proprio valore in una competizione di prestigio in quella che è conosciuta come la classica giovanile “Mare&Monti”. TRICOLORI MARCHIGIANI –  Dopo i recenti trionfi su strada e a cronometro, il movimento ciclistico delle Marche conferma la sua versatilità con nuovi successi tricolori in pista e mountain bike, grazie agli allievi Edoardo Fiorini e Mattia Mosca. I due giovani talenti hanno dimostrato ancora una volta l'eccellenza del vivaio marchigiano, capace di formare atleti competitivi e di alimentare il confronto con le migliori realtà del movimento nazionale. Il Velodromo Sacchi di Firenze ha incoronato un nuovo campione italiano per i colori marchigiani: Edoardo Fiorini della Petrucci Zero24 Cycling Team si è imposto nell'omnium dopo un'avvincente battaglia con Niccolò Nieri (Toscana) e Gioele Taboga (Friuli-Venezia Giulia). Per il giovane di Camerata Picena non si tratta del primo alloro tricolore della stagione, dopo il titolo conquistato nella cronometro a squadre ai Campionati Italiani di Roma. Alla cerimonia di premiazione, accanto al neo-campione, spiccava la presenza dello zio Davide Fiorini, sindaco della loro città natale, che con la fascia tricolore ha voluto celebrare questo successo ancor più significativo. Fiorini non è nuovo agli allori tricolori: oltre al recente oro nella crono a squadre, aveva sfiorato il bis nella cronometro individuale, classificandosi dietro il compagno Tommaso Cingolani. Mattia Mosca ha scritto un nuovo capitolo del fuoristrada marchigiano con il titolo italiano conquistato a Piacenza nella rassegna tricolore della cross country eliminator. Per Mosca, atleta della DMT Racing Team originario di Cingoli, questo prestigioso alloro arriva a coronamento di una stagione 2025 già ricca di soddisfazioni, confermandosi tra le più brillanti promesse del fuoristrada nazionale. Tra gli altri risultati di spicco, il secondo posto al Gran Prix Centro Italia di Roccacasale e il titolo di Campione Regionale FCI Marche di Cross Country. La sua presenza tra i protagonisti degli Internazionali d'Italia Series a Esanatoglia ha completato un crescendo di performance che dimostra la sua versatilità nelle diverse specialità della mountain bike. I successi di Fiorini e Mosca, ma anche degli altri giovani talenti marchigiani, rappresentano l'ultima, prestigiosa conferma dello straordinario momento che vive il ciclismo regionale in questo 2025. Sotto la guida attenta dei tecnici e grazie all'impulso del Comitato Regionale FCI Marche - sempre più orientato a una visione multidisciplinare - i corridori continuano a mietere soddisfazioni in ogni specialità: dalla strada alla pista, dal fuoristrada alle prove contro il tempo.    

09/08/2025 11:51
Regionali Marche, FdI Recanati: “Nicoletta Marzioli pronta a candidarsi, ma la lista ha deciso diversamente”

Regionali Marche, FdI Recanati: “Nicoletta Marzioli pronta a candidarsi, ma la lista ha deciso diversamente”

Con le elezioni regionali ormai alle porte, Fratelli d’Italia Recanati si impegna a sostenere con determinazione la rielezione di Francesco Acquaroli a Presidente della Regione Marche. Il partito conferma la volontà di proseguire il lavoro con la stessa passione che ha contraddistinto gli ultimi anni, "con l’obiettivo di far diventare le Marche una regione modello e fonte di ispirazione per tutta Italia". In questo contesto, il Circolo cittadino di Fratelli d’Italia di Recanati ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento a Nicoletta Marzioli, consigliera comunale e membro del partito, che aveva dato la propria piena disponibilità a candidarsi per le elezioni regionali con Fratelli d’Italia. Una candidatura che avrebbe rappresentato il territorio e il significativo risultato ottenuto lo scorso anno, risultato che ha contribuito in modo determinante alla vittoria del sindaco Emanuele Pepa. Le autorità preposte alla formazione della lista hanno tuttavia adottato decisioni diverse, decisioni che il partito rispetta e su cui si approfondirà nelle sedi opportune. Il Circolo di Recanati precisa però con forza che ogni ipotesi di rinuncia da parte di Nicoletta Marzioli a una candidatura che l’avrebbe vista protagonista va respinta con fermezza.   Nel ringraziare ancora la Marzioli per la sua disponibilità, Fratelli d’Italia Recanati si dichiara pronto a proseguire il lavoro insieme al partito per continuare a scrivere una nuova storia per le Marche.

09/08/2025 11:36
Onda d’Arte: Civitanova si prepara alla notte dell’arte in strada tra musica, danza e colori

Onda d’Arte: Civitanova si prepara alla notte dell’arte in strada tra musica, danza e colori

Prende la sua forma Onda d’Arte, l’evento civitanovese dell’arte in strada che sabato 30 agosto porterà nel centro della città, dal tramonto fino a notte inoltrata, una serie di spettacoli itineranti di vario genere. Aspettando la presentazione del programma culturale, sono intanto state individuate le quattro aree evocative, che caratterizzeranno questa prima edizione della manifestazione. Sono: il Faro-il Porto Sicuro (colore giallo - Corso Matteotti, Lido Cluana, Piazza Gramsci e Molo Turistico); il Mare-la Tradizione (colore blu – area Corso Dalmazia, Piazza Conchiglia e tutte le vie del Borgo Marinaro comprese tra Via della Nave e Via Gorizia); la Cima-l’Incontro (colore beige - Piazza XX Settembre, via Buozzi, Corso Vittorio Emanuele, Viale Vittorio Veneto e tutte le vie tra esse comprese); il Gabbiano-il Ritorno (colore verde chiaro - area Piazza della Stazione, Corso Umberto I e Via Duca degli Abruzzi). I quattro nuclei simbolici trasporteranno tutti i partecipanti in atmosfere speciali e particolari, con musica, danza, teatro, artisti di strada, installazioni, esposizioni, sapori e tanto altro ancora. “Sono quattro suggestioni - ha spiegato la direttrice artistica Vanessa Spernanzoni -, quattro sensazioni che ci vengono alla mente se pensiamo alla nostra Civitanova, alla sua vocazione e alle grandi tradizioni che respira, grazie all’influsso del mare Adriatico. Una città colorata, che sa accogliere e trasportare chiunque”. Volontà d’Onda d’Arte, ricordiamo promossa da Azienda dei Teatri e Comune, è di aprirsi sempre di più alla comunità, diventando un contenitore per nuove idee e espressioni e un megafono per le diverse realtà civitanovesi e non solo. Già in molti hanno risposto presente al regolamento con l’invito a condividere le proprie proposte e, per rendere questo spazio ancora più condiviso, la rassegna lancia anche due contest: Abitazione Onda d’Arte e Vetrina Onda d’Arte. Il primo è riservato ai residenti all’interno delle quattro aree evocative, che sono invitati ad abbellire secondo il tema il proprio balcone, finestra o portone; il secondo ai commercianti, che possono partecipare dando sfogo alla propria fantasia nel creare una vetrina ad hoc. I vincitori riceveranno dei premi messi in palio dall’Azienda Teatri e/o partner dell’evento (il regolamento e la domanda di adesione, gratuita, saranno presto inseriti sul sito www.tdic.it e sulla pagina delle news del sito del Comune). Per informazioni sui due contest: uffici TDIC 0733.812936 eventi@teatridicivitanova.com “Onda d’Arte nasce per essere una rassegna che va oltre - le parole di Maria Luce Centioni, Presidente dell’Azienda dei Teatri -, che apre il proprio cuore al mondo civitanovese e mostra le proprie bellezze al territorio e ai turisti che godranno un periodo di meritato riposo. Il 30 agosto sarà la nostra notte, la notte di tutta la città. Per questo chiediamo ai cittadini e ai commercianti di rendere ancora più belli i propri spazi, per dare il benvenuto ai nostri ospiti. Daremo anche un premio alla casa e alla vetrina più bella, come segno di riconoscenza per il bel gesto di condivisione e di collaborazione alla riuscita non solo di un evento, ma di un vero e proprio progetto civitanovese”. “Per la prima volta, Civitanova accoglie Onda d’Arte - ha detto il Sindaco Fabrizio Ciarapica -, un evento pensato per dare alla nostra città un palcoscenico di vivacità e creatività. È un’opportunità unica per riscoprire il cuore culturale della nostra città in una veste completamente nuova e dinamica. Siamo orgogliosi di offrire questa esperienza che porta con sé un’energia contagiosa, un senso di appartenenza e una grande voglia di rinnovarsi. Invito tutti, cittadini e visitatori, a vivere insieme questa notte speciale: un’occasione di condivisione, in cui celebrare la nostra città, la sua storia, la sua identità, e soprattutto la sua capacità di guardare avanti”.

09/08/2025 11:15
Orgoglio maceratese: Arianna Ciurlanti in azzurro ai World Games di ginnastica aerobica in Cina

Orgoglio maceratese: Arianna Ciurlanti in azzurro ai World Games di ginnastica aerobica in Cina

Tra le atlete selezionate per rappresentare l’Italia nella Ginnastica Aerobica c’è anche Arianna Ciurlanti, in forza alla Ginnastica Macerata. La giovane ginnasta parteciperà ai giochi di Chengdu, in Cina, con il gruppo azzurro a una delle specialità previste in programma: l'aerobic dance. La preparazione tecnica di Arianna Ciurlanti è stata seguita con professionalità e continuità dai tecnici Arianna Ciucci e Ludovico Vallasciani, figure di riferimento della Ginnastica Macerata, società che da anni promuove la disciplina sul territorio con risultati sempre più significativi. La squadra italiana accompagnata dallo staff tecnico federale gareggerà il 14 e 15 agosto. L'Italia sarà impegnata nelle quattro specialità disponibili: coppia mista, trio, gruppo e aerobic dance. Le gare saranno trasmesse in diretta streaming e aggiornate in tempo reale tramite il servizio di livescoring sui canali ufficiali dell’evento. La partecipazione ai World Games rappresenta per Arianna Ciurlanti un'importante esperienza internazionale e motivo di orgoglio per tutta la realtà sportiva maceratese.

09/08/2025 10:57
Civitanova, all’Autogrill con 100 grammi di cocaina nello zaino: arrestato 47enne molisano

Civitanova, all’Autogrill con 100 grammi di cocaina nello zaino: arrestato 47enne molisano

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, con il supporto dei colleghi della Stazione di Montecosaro, hanno arrestato un 47enne originario della provincia di Campobasso, già noto alle Forze dell’Ordine, con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini non esclusivamente personali. L’uomo è stato fermato durante un controllo all’Autogrill lungo la SS77, nel territorio di Civitanova Marche, mentre era alla guida di una Fiat Panda. Fin dai primi momenti, il suo atteggiamento particolarmente agitato ha insospettito i militari, che hanno deciso di procedere a una perquisizione personale e del veicolo. All’interno di uno zaino, accuratamente occultati, sono stati trovati 100 grammi di cocaina suddivisi in dosi. Dopo le operazioni di identificazione e fotosegnalamento, il 47enne è stato arrestato e trasferito presso la casa circondariale di Ancona-Montacuto, in attesa dell’udienza di convalida. La droga sequestrata è stata messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente, mentre proseguono gli accertamenti per ricostruire la provenienza e la destinazione dello stupefacente.

09/08/2025 10:30
Diabete di Tipo 1: nelle Marche la cura innovativa a uno dei pazienti più giovani d’Europa

Diabete di Tipo 1: nelle Marche la cura innovativa a uno dei pazienti più giovani d’Europa

Diabete e prevenzione: è marchigiano uno dei pazienti europei più giovani trattati nel presidio materno- Infantile dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche. Merito dell’unità operativa di Diabetologia Pediatrica diretta dal professor Valentino Cherubini, centro di riferimento nella nostra regione. A metà luglio è stato somministrato un farmaco per ritardare la progressione della malattia a due minori, uno dei quali, a 8 anni, è uno dei più giovani pazienti dell’intero continente a ricevere tale cura e la famiglia, appunto, è residente nel territorio regionale. Si tratta di un innovativo farmaco immuno-modulante approvato per ritardare la progressione del diabete di tipo 1: “Un momento storico per il nostro centro e per l’Italia – spiega il prof. Valentino Cherubini, Direttore della SOD Diabetologia Pediatrica del Salesi, - ma soprattutto è un’opportunità per sottolineare l’importanza dello screening precoce nei bambini a rischio: scoprire la malattia prima della comparsa dei sintomi permette di intervenire in modo mirato e potenzialmente cambiare la storia naturale del diabete di Tipo 1”. L’ infusione quotidiana della terapia con il farmaco anticorpo monoclonale (Teplizumab il principio attivo), iniziata il 15 luglio, è durata due settimane. Adesso è in corso la fase del monitoraggio intervallata da controlli trimestrali, sebbene i due piccoli pazienti siano seguiti a distanza attraverso sistemi di telemedicina tra cui dei sensori glicemici collegati alla Diabetologia Pediatrica del Salesi: “Luglio è un mese importante per la nostra struttura operativa – aggiunge il prof. Cherubini – visto che abbiamo inaugurato anche un ambulatorio dedicato agli screening per le categorie a rischio diabete. Per quanto riguarda lo studio innovativo abbiamo partecipato a un progetto-pilota di cui facevano parte altre tre regioni, oltre alle Marche la Campania, la Lombardia e la Sardegna. Grazie alla collaborazione dei pediatri di libera scelta, tra la fine del 2024 e il marzo scorso sono stati sottoposti a screening oltre 5.500 bambini delle quattro regioni. Uno dei due bambini è, ad oggi, il più giovane paziente europeo a ricevere tale trattamento. L’altro ha iniziato la terapia nello stesso momento, rendendo il Salesi uno dei primi centri in Europa a somministrare l’innovativo farmaco”. Al centro del progetto ci sono vari obiettivi, tra cui la prevenzione della chetoacidosi, ossia la fase più acuta e dunque grave del diabete per cui è necessario un trattamento immediato soprattutto per i casi di Tipo 1 (malattia autoimmune, quello di Tipo 2 è insulino resistente). I casi di chetoacidosi sono in lento ma costante aumento, anche nelle Marche. La struttura diretta dal professor Cherubini segue circa 500 pazienti pediatrici affetti da questa patologia. L’uso del farmaco in questione è indicato per ritardare l’esordio clinico (stadio 3) del diabete di Tipo 1 e rappresenta una svolta nella gestione di una malattia autoimmune cronica che, fino a pochi anni fa, si poteva solo trattare dopo la diagnosi conclamata. Il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche specifica : “ il Presidio materno- Infantile dell’AOUM conferma la sua eccellenza e il suo impegno costante nella protezione della salute dei piccoli pazienti. I progressi della ricerca consentono di guarire le persone e migliorare la qualità della vita : è’ importante investire e sostenere la ricerca scientifica”. Il successo del trattamento è stato reso possibile anche grazie all’alta professionalità e dedizione del personale medico-infermieristico che ha seguito con competenza e sensibilità tutte le fasi del trattamento creando un ambiente sicuro e sereno per i piccoli pazienti: “Un ringraziamento particolare va al Casale Angelini di Ancona che ha offerto accoglienza e ospitalità a pazienti e famiglie durante i giorni di trattamento, contribuendo in modo concreto al benessere e al supporto logistico in un momento delicato e significativo. Il presidio Salesi si conferma così centro all’avanguardia nella prevenzione e gestione del diabete di Tipo 1 in età pediatrica, e punto di riferimento a livello nazionale ed europeo per l’accesso a terapie innovative” , conclude il Direttore della Diabetologia Pediatrica dell ‘AOU delle Marche.

09/08/2025 10:23
Prende forma nelle Marche l’accordo tra Noi Moderati e Pensiero Popolare Italiano

Prende forma nelle Marche l’accordo tra Noi Moderati e Pensiero Popolare Italiano

Si erano sentiti nei giorni scorsi Maurizio Lupi, presidente di Noi Moderati, e Fabio Desideri, segretario nazionale di Pensiero Popolare Italiano. Entrambi ex democristiani di lungo corso, partendo dai valori comuni e condivisi, hanno trovato un accordo elettorale nella regione Marche che ha portato alla candidatura, nelle liste di Noi Moderati, come indipendenti, di due esponenti di Pensiero Popolare Italiano, rispettivamente il dott. Antonio Colletta e l’insegnante di scuola primaria, Paola Guasco. La firma delle candidature è avvenuta oggi ad Ancona alla presenza del coordinatore regionale delle Marche di Noi Moderati, il dott. Tablino Campanelli. Soddisfazione è stata espressa da entrambi i leader delle due forze politiche che hanno dato un valore importante a questa prima collaborazione, anche in vista delle prossime elezioni regionali in Calabria, Campania, Puglia, Toscana, Valle d’Aosta, Veneto; ma in particolare per il sostegno alla candidatura a presidente della regione Marche di Francesco Acquaroli.

08/08/2025 18:18
Serrapetrona brinda alla sua 'regina': fiumi di vernaccia e di gente per la storica sagra (FOTO e VIDEO)

Serrapetrona brinda alla sua 'regina': fiumi di vernaccia e di gente per la storica sagra (FOTO e VIDEO)

SERRAPETRONA – Un viaggio tra sapori, tradizioni e comunità: “Picchio News on Tour” ha fatto tappa a Serrapetrona per raccontare la 64ª edizione della Sagra della Vernaccia Docg, ribattezzata da molti “la regina di tutte le sagre”. Grazie alla collaborazione con Contram, che ha messo a disposizione una navetta per la nostra redazione, abbiamo potuto immergerci nel cuore di questa festa che ogni anno richiama migliaia di persone nel borgo dell’Alto Maceratese. A darci il benvenuto è stato Adriano Marucci, ex sindaco del paese, che ci ha ricordato quanto sia importante venire fin qui per gustare la vera Vernaccia: “È un prodotto unico, che va capito e apprezzato sul posto, lì dove nasce. Solo così se ne può cogliere la vera essenza”. E la prima serata, quella di giovedì 7 agosto, ha confermato ancora una volta perché questa manifestazione sia considerata la regina delle sagre: una piazza gremita, calici alzati e tanta voglia di stare insieme. A scaldare l’atmosfera, lo show dei Jolly Blu, la cover band ufficiale degli 883, e a seguire il dj set travolgente di Emiliano Effe, che ha fatto ballare la piazza fino a notte fonda. Ma il vero cuore pulsante della festa è l’atmosfera di comunità che si respira ovunque: tra i tavoli, negli stand gastronomici e dietro le quinte. Abbiamo visitato la cucina della Pro Loco, dove lavora una squadra affiatata guidata dalla vice sindaca Maria Beatrice Amici Abbati: “Siamo una grande squadra. È il gruppo unito che fa la differenza. Senza questo spirito, una festa così non potrebbe esistere”. I visitatori possono assaporare piatti della tradizione – dai primi ai secondi di carne – perfettamente abbinabili alla vernaccia secca, mentre i dolci e i fritti si sposano con quella dolce e profumata. Gli esercenti parlano già di un buon afflusso di pubblico e di un riscontro positivo nella prima serata, segnale che la macchina organizzativa ha funzionato alla perfezione. A coordinare il tutto, con passione e lungimiranza, il presidente della Pro Loco Sandro Palombarini, che sottolinea: “La Sagra della Vernaccia è un pezzo di storia di Serrapetrona. Ci teniamo a valorizzarla perché rappresenta un’opportunità concreta per il nostro territorio. L’entroterra ha bisogno di eventi come questo, capaci di mettere in luce tutto ciò che abbiamo: storia, cultura, arte e ambiente”. I prossimi appuntamenti La festa continuerà per tutto il weekend, con un programma ricco e coinvolgente. Venerdì 8 agosto, l’energia travolgente della band Aglio Olio & Peperoncino porterà in piazza tutto il meglio della musica italiana, in una serata dal titolo “Italia Style”. A seguire, il divertimento continuerà con le selezioni musicali di DJ Alessio Beat, per ballare sotto le stelle della regina di tutte le sagre. Sabato 9 agosto, si entra nel vivo con “Festa Grande”: sul palco saliranno i frizzanti Varietà, pronti ad animare il pubblico con la loro verve esplosiva. A chiudere la serata ci penserà DJ Poldo, per un finale tutto da ballare. Domenica 10 agosto, ultimo giorno di festa, già dal pomeriggio spazio al gioco con i Serra Games, tra sfide, animazione e la diretta di Multiradio condotta da Giusi Minnozzi. Gran finale in serata con lo show spettacolare degli On The Radio, che saluteranno questa 64ª edizione con uno spettacolo da non perdere. Tra un brindisi e una risata, la Sagra della Vernaccia si conferma più viva che mai, vera regina dell’estate e simbolo di un territorio che non smette mai di credere nella forza delle sue tradizioni.

08/08/2025 17:40
Camerino, riapre l'ufficio postale con nuovi spazi e servizi innovativi

Camerino, riapre l'ufficio postale con nuovi spazi e servizi innovativi

Sabato 9 agosto riapre l'ufficio postale di Camerino, situato presso il Sottocorte Village, dopo i lavori di adeguamento connessi al progetto Polis. Il progetto mira a migliorare l’accesso ai servizi digitali e fisici della pubblica amministrazione nei piccoli centri, con l’obiettivo di ridurre il divario digitale. In particolare, l'ufficio postale del comune è stato ristrutturato per offrire nuovi spazi e servizi innovativi, inclusi quelli legati all'Inps, all'Anpr e al rilascio di passaporti elettronici. "In considerazione dell’importanza dei servizi offerti alla popolazione dal nostro Ufficio Postale – spiega il sindaco Roberto Lucarelli – ci siamo confrontati quasi quotidianamente con i vertici di Poste Italiane per controllare l’avanzamento dei lavori. I lavori di ammodernamento del nostro ufficio postale, necessari per far parte del progetto Polis, sono sicuramente in quell’ottica di buona amministrazione rivolta a dare servizi sempre più di eccellenza per tutto il territorio. Questo intervento permetterà di stare al passo con i tempi, soprattutto per anziani, studenti e altri, che così potranno usufruire delle novità dell'ufficio postale di Camerino, ancora più rivolte all’inclusione e a servizi sempre più facilmente fruibili".  "La priorità per l’Amministrazione comunale – prosegue Lucarelli – era che i lavori si concludessero nei tempi comunicati da Poste Italiane S.p.A. per limitare il disagio degli utenti, obbiettivo più che raggiunto. Ringraziamo Poste Italiane S.p.A. per questa opportunità che ha voluto darci e per la collaborazione. Non posso che ringraziare anche il Direttore dell’ufficio postale di Camerino per la collaborazione dimostrata, e augurare a tutto il personale un buon lavoro in un ambiente rinnovato". "La solita e sterile polemica proposta sui social nei giorni scorsi - conclude il sindaco di Camerino - e che tira in ballo la disattenzione dell’Amministrazione comunale nei confronti del territorio la lasciamo a chi, ormai per missione personale, fa e ha fatto solo questo e a chi, solo in questo periodo, non ha altro da fare e quindi si può permettere di polemizzare, girando per cantieri e per mercati a caccia di consensi".

08/08/2025 16:50
Conto alla rovescia: lunedì 18 agosto scatta il raduno della CBF Balducci HR Macerata

Conto alla rovescia: lunedì 18 agosto scatta il raduno della CBF Balducci HR Macerata

Conto alla rovescia sempre più vicino al via ufficiale alla stagione 2025/26 che segnerà il ritorno in Serie A1 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata. Giocatrici e staff arancioneri sono pronti ad iniziare la preparazione in vista del prossimo campionato: l’appuntamento con il raduno è infatti stato fissato per lunedì 18 agosto alle ore 9.00 al Palasport Fontescodella. In programma un primo momento dedicato alle presentazioni, poi la mattinata sarà completamente dedicata ai test fisici e medici di rito, sotto l’attento occhio dello staff di coach Valerio Lionetti. Primo allenamento in sala pesi, invece, nel pomeriggio di lunedì 18 mentre la prima seduta con la palla si svolgerà nel pomeriggio di martedì 19. Saranno dunque questi i primi passi della nuova CBF Balducci HR edizione 2025/26 nella fase di preparazione verso la prima giornata di campionato, fissata per lunedì 6 ottobre (ore 20.30) a Macerata, match di esordio che vedrà le arancionere affrontare Cuneo. In via di definizione anche il calendario dei test pre-season con altre formazioni, utili per iniziare a conoscere da vicino il nuovo Team arancionero: sarà comunicato nei prossimi giorni. A rispondere alla convocazione per il raduno di lunedì 18 saranno 12 atlete arancionere: le palleggiatrici Ilaria Batte e Asia Bonelli, l’opposta Clara Decortes, le centrali Emma Clothier, Alessia Mazzon, Ludovica Sismondi, in arrivo anche il neo acquisto Caroline Crawford che sta completando le pratiche per il visto in questi giorni e potrebbe raggiungere in tempo il gruppo, i liberi Giulia Bresciani e Giorgia Caforio, e le schiacciatrici Isidora Kockarevic, Suvi Kokkonen e Natasza Ornoch. Non sarà presente invece, oltre all’assenza forzata di Bianca Farriol che ha purtroppo subito un infortunio che la terrà a lungo lontano dal campo, l’altra schiacciatrice Nicole Piomboni, impegnata dal 7 al 17 agosto con l’Italia nel Mondiale Under 21 in Indonesia e che riposerà per qualche giorno, dopo l’estate vissuta in azzurro, prima di aggregarsi al Team arancionero.

08/08/2025 16:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.