di Picchio News

Camerino, la minoranza non ci sta: "Bocche cucite sul nuovo plesso Betti e ritardi nella ricostruzione"

Camerino, la minoranza non ci sta: "Bocche cucite sul nuovo plesso Betti e ritardi nella ricostruzione"

"I giochi olimpici di Parigi contagiano anche il consiglio comunale di Camerino. È così infatti che nel corso dell’ultima assise consiliare, il presidente del consiglio comunale si è nuovamente cimentato in quella che possiamo ormai definire la sua specialità: il lancio degli oggetti. Questa volta, però, al posto del giavellotto non ha scagliato la famosa pomata lenitiva, bensì un estratto del regolamento comunale". A eviderlo, in una nota stampa, è il gruppo di...

31/07/2024 14:30
Tolentino, dalla sagra della tagliatella alla musica dello "Z-Chalet On Tour": l'estate entra nel vivo

Tolentino, dalla sagra della tagliatella alla musica dello "Z-Chalet On Tour": l'estate entra nel vivo

Settimana ricca di appuntamenti a Tolentino. In contrada San Giuseppe torna la tradizionale sagra della tagliatella, giunta alla 22° edizione, in programma fino a domenica 4 agosto, con un'appendice mercoledì 7 agosto, sulle colline della frazione.  L'evento offre l'opportunità di gustare la tradizione culinaria locale con una varietà di piatti tipici, tra cui tagliatelle, polenta, oca arrosto e molte altre prelibatezze. Le serate sono animate da gruppi di liscio tra i più...

31/07/2024 14:10
Li Matti de Montecò, trasferta ad Alberobello per rappresentare le Marche

Li Matti de Montecò, trasferta ad Alberobello per rappresentare le Marche

Ancora una volta Li Matti de Montecò rappresenteranno le Marche in una iniziativa fuori regione. Il gruppo folk è in partenza da Montecosaro per scendere ad Alberobello dove giovedì prenderà parte, per la prima volta, al “Città dei trulli”. Una manifestazione importante e non solo perché si tratta di un festival folklorico internazionale che giunge alla 40° edizione, ma perché celebrerà la capitale italiana della cultura 2024, la nostra Pesaro. E candiderà proprio...

31/07/2024 12:30
Notte di controlli tra Civitanova e Porto Recanati, fermate 94 auto: in 5 dicono addio alla patente

Notte di controlli tra Civitanova e Porto Recanati, fermate 94 auto: in 5 dicono addio alla patente

Oltre 40 carabinieri sono stati impegnati questa notte nel controllo della fascia costiera della provincia di Macerata. Tra Civitanova Marche e Porto Recanati, su disposizione del comandante provinciale Nicola Candido, sono state identificate complessivamente 235 persone (tra cui numerosi pregiudicati) e ispezionate 94 autovetture.  I militari, durante il servizio, hanno proceduto alla denuncia di cinque conducenti, sorpresi con un tasso alcolemico oltre il...

31/07/2024 12:00
Macerata, torna il campionato UISP di calcio a 11 per "ridare al calcio un'atmosfera spensierata"

Macerata, torna il campionato UISP di calcio a 11 per "ridare al calcio un'atmosfera spensierata"

Il campionato di calcio a 11 "amatoriale" torna finalmente nel Maceratese per la stagione 2024-2025, grazie all'organizzazione della UISP. Dopo anni di pausa forzata a causa della pandemia, gli appassionati di calcio potranno nuovamente godere di questa competizione che in passato ha coinvolto centinaia di partecipanti, estendendosi fino ad Ascoli Piceno nei suoi anni migliori. Le iscrizioni sono aperte fino al 14 ottobre, come indicato sui canali ufficiali Instagram...

31/07/2024 11:40
Cecè Tripodo torna sul palco: le sue "Canzoni Sporche" fanno tappa a San Severino

Cecè Tripodo torna sul palco: le sue "Canzoni Sporche" fanno tappa a San Severino

Prosegue a San Severino Marche la tournée di Cecè Tripodo, che il 3 agosto presso Le Bocce presenterà al pubblico il suo nuovo spettacolo musicale “Canzoni Sporche”. Dopo un periodo di assenza dalla musica live perché impegnato come attore nella serie tv “Rumors” prodotta da Farrago, Cecè torna a calcare il palco in versione acustica: voce e chitarra, accompagnato da Giovanni Mazzoli a tastiera, sax e fisarmonica. Durante lo spettacolo non...

31/07/2024 11:30
L'anello resta incastrato al dito del paziente: per la rimozione intervengono i vigili del fuoco

L'anello resta incastrato al dito del paziente: per la rimozione intervengono i vigili del fuoco

Nel pomeriggio di martedì i vigili del fuoco sono stati chiamati per un intervento insolito, quanto delicato, presso l'ospedale di Chiaravalle. Si è trattato della rimozione di un anello rimasto incastrato al dito di un paziente.  La squadra dei vigili del fuoco, prontamente giunta sul posto, ha operato sotto la stretta supervisione di un medico e di un infermiere. L'operazione ha richiesto precisione e attenzione, ma è stata eseguita con successo senza provocare alcuna...

31/07/2024 11:29
Urbisaglia, la "Favolosa Storia del Guerin Meschino" arriva alla Rocca Medievale

Urbisaglia, la "Favolosa Storia del Guerin Meschino" arriva alla Rocca Medievale

"Con grande soddisfazione - dichiara il sindaco di Urbisaglia Riccardo Natalini - in occasione della manifestazione Sibillini e Dintorni organizzata dalla Scuderia Marche Club Motori Storici, ospiteremo alla Rocca Medievale di Urbisaglia, lo spettacolo 'La Favolosa Storia del Guerin Meschino' mercoledì 23 Agosto alle ore 21:00.  Sarà uno spettacolo che mette in scena l'arte e la suggestione del 'narratore di storie' “  L’attore Mirko Abbruzzetti narrerà infatti “La favolosa storia...

31/07/2024 10:55
Sarnano, centinaia di bambini in piazza Perfetti per la rassegna "Storie nel Borgo": i prossimi appuntamenti

Sarnano, centinaia di bambini in piazza Perfetti per la rassegna "Storie nel Borgo": i prossimi appuntamenti

Domenica scorsa piazza Perfetti, a Sarnano, si è riempita del suono cristallino delle risate dei tanti bambini venuti per lo spettacolo "Il Piccolo Principe e io" di Federica Sassaroli, che ha incantato il pubblico con una messa in scena interattiva di una delle storie più amate da grandi e piccoli. Oltre 130 le persone presenti tra adulti e bambini, seduti sul tappeto di cuscini colorati predisposto per loro davanti al palco. Si è aperta così Storie nel Borgo, la rassegna...

31/07/2024 10:27
"Femminicidi senza giustizia, propongo una raccolta firme contro l'abuso delle attenuanti nei processi"

"Femminicidi senza giustizia, propongo una raccolta firme contro l'abuso delle attenuanti nei processi"

"I femminicidi senza giustizia, propongo una raccolta firme per sensibilizzare la società e la giustizia italiana sull'abuso di attenuanti nei processi". È quanto afferma, in una nota stampa, la consigliera comunale di Macerata Sabrina De Padova.  "Mi chiedo se esiste ancora il sentimento di indignazione di fronte a notizie, avvenimenti aberranti di ogni tipo come le torture sui poveri animali, risse tra ragazzi per futili motivi, aggressioni ad anziani, femminicidi. Ormai...

31/07/2024 10:00
Civitanova, al Varco sul Mare rivive il mito di Battisti e Mogol: si torna a cantare con Giulio Rapetti

Civitanova, al Varco sul Mare rivive il mito di Battisti e Mogol: si torna a cantare con Giulio Rapetti

Evento da non perdere al FestivalVarco con l’arrivo a Civitanova di Giulio Rapetti, in arte "Mogol", che porterà con Giammarco Carroccia lo spettacolo "Emozioni - Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol". L’appuntamento è in programma venerdì 2 agosto alle ore 21 al Varco sul Mare (ingresso libero). Lo spettacolo nasce per valorizzare e diffondere l’opera di due dei più grandi artisti che il panorama della musica italiana abbia mai avuto: Battisti e Mogol. Nel...

31/07/2024 09:40
Pieve Toridens, ultimo appuntamento con Patrizia Mochi e Elisabetta Sabatini e il loro "Chi dice donna dice tanto"

Pieve Toridens, ultimo appuntamento con Patrizia Mochi e Elisabetta Sabatini e il loro "Chi dice donna dice tanto"

Dopo la travolgente comicità napoletana di Fabian Grutt, Pieve Toridens saluta il suo pubblico con uno spettacolo altrettanto divertente affidato a due attrici comiche, Patrizia Mochi ed Elisabetta Sabatini. Entrambe provenienti dalla scuola “Magnasarache” fondata da Pier Massimo Macchini, si racconteranno nelle varie esperienze di vita quotidiana, tra abitudini, consigli e disavventure di due amiche molto simili dal punto di vista fisico, ma diametralmente opposte sul...

31/07/2024 09:10
Gualdo, torna il festival "Tra musica e parole": Lucia Tancredi e Sergio Cutrona tra gli ospiti

Gualdo, torna il festival "Tra musica e parole": Lucia Tancredi e Sergio Cutrona tra gli ospiti

Torna a Gualdo la terza edizione del Festival dei Monti Azzurri, "Tra musica e parole", organizzato dall'amministrazione comunale in collaborazione con l'Unione Montana. Si parte la prossima settimana, mercoledì 7 agosto, alle ore 21:30, presso il piazzale del Cassero, con il "concerto per clarinetti - musiche da Bach a Ghefri" a cura di "The easy winners clarinet band". Sempre al piazzale del Cassero sarà protagonista la musica venerdì 16 agosto, ma questa...

30/07/2024 20:30
Recanatese, Melchiorri in Serie D 12 anni dopo: "Con la retrocessione necessario un bagno di umiltà"

Recanatese, Melchiorri in Serie D 12 anni dopo: "Con la retrocessione necessario un bagno di umiltà"

Con grande fedeltà, Federico Melchiorri ha deciso di rimanere alla Recanatese anche dopo la dolorosa retrocessione in Serie D. Una scelta guidata da un progetto a lungo termine che il giocatore aveva sposato lo scorso anno e che ha deciso di portare avanti: “Avevamo ragionato su un progetto pluriennale. Ovviamente dispiace esser scesi di categoria, ma le intenzioni rimangono: si continua a lavorare insieme per fare una buona annata”, ha dichiarato...

30/07/2024 19:50
Castelraimondo, cade dall'impalcatura: operaio edile 63enne soccorso in eliambulanza

Castelraimondo, cade dall'impalcatura: operaio edile 63enne soccorso in eliambulanza

Un operaio edile è rimasto ferito in un incidente sul lavoro avvenuto nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:15, nel territorio comunale di Castelraimondo, mentre lavorava in un cantiere per la ricostruzione post sisma in via Potenza.  L'uomo, un 63enne, è caduto da un'impalcatura a un'altezza di circa tre metri ed è stato soccorso dai sanitari del 118. Gli operatori dell'emergenza, dopo averne constatato i traumi hanno richiesto sul posto il...

30/07/2024 19:39
"Divieto lavorativo tra le 12:30 e le 16 nei giorni più caldi ": il consiglio regionale delle Marche studia l'ordinanza

"Divieto lavorativo tra le 12:30 e le 16 nei giorni più caldi ": il consiglio regionale delle Marche studia l'ordinanza

Il consiglio regionale delle Marche ha accolto all’unanimità la proposta di risoluzione, primo firmatario il presidente dell'Assemblea Dino Latini, finalizzata alla riduzione dei rischi a cui è esposto il personale occupato all'aperto soprattutto nelle ore più calde di questo periodo estivo. Nella risoluzione, che è frutto della sintesi di due proposte di mozione, la prima sempre a firma Latini, la seconda sottoscritta dai consiglieri Casini, Ruggeri, Bora, Carancini, Cesetti...

30/07/2024 19:00
Da Gassman a De FIlippo: al Ginesio Fest la mostra sul maestro della fotografia Marcello Norberth

Da Gassman a De FIlippo: al Ginesio Fest la mostra sul maestro della fotografia Marcello Norberth

San Ginesio, ormai riconosciuto come il "Borgo degli Attori", nell’ambito della programmazione di eventi dedicati alle arti teatrali, rende omaggio al grande fotografo Marcello Norberth, nato a San Ginesio il 16 gennaio 1937 e scomparso lo scorso 5 marzo. Sarà inaugurata il 3 agosto, alle ore 18:00, la mostra "Marcello Norberth - La prima Retrospettiva dedicata al Maestro della fotografia di scena italiana". Attraverso la sua arte Marcello Norberth ha reso...

30/07/2024 18:38
"Colpita con un pugno in faccia dal mio compagno per essermi dimenticata il cellulare": follia a Macerata

"Colpita con un pugno in faccia dal mio compagno per essermi dimenticata il cellulare": follia a Macerata

La compagna dimentica il cellulare nel ristorante e lui la aggredisce con un pugno al naso. È quanto avvenuto intorno alle 22:00 della serata di lunedì, in viale Puccinotti, a Macerata. Sul posto sono intervenuti gli agenti della "Volante" di Polizia e il personale medico del 118. La vittima è stata una donna di 50 anni, trovata dai soccorritori con il naso sanguinante e profondamente scossa per quanto capitatole.  Ai poliziotti ha riferito di essere stata aggredita dal...

30/07/2024 17:59
Macerata, vietato sprecare acqua. Arriva l'ordinanza del sindaco: "Si rischia multe fino a 500 euro"

Macerata, vietato sprecare acqua. Arriva l'ordinanza del sindaco: "Si rischia multe fino a 500 euro"

Il sindaco di Macerata Sandro Parcaroli ha firmato un’ordinanza per la salvaguardia della risorsa idrica sul territorio comunale a seguito della specifica richiesta pervenuta da Apm e rilevato il permanere di una situazione di scarsa piovosità e di temperature superiori alla media stagionale che determina una diminuzione significativa dei livelli delle falde acquifere di approvvigionamento, tale da comportare ripercussioni negative sulla capacità di soddisfacimento...

30/07/2024 17:00
Diego Fusaro: "Insultato e minacciato in strada con l'alibi dell'antifascismo, ho sporto denuncia"

Diego Fusaro: "Insultato e minacciato in strada con l'alibi dell'antifascismo, ho sporto denuncia"

"Questa mattina mi sono recato presso la stazione dei carabinieri di Porto Potenza Picena per sporgere denuncia in relazione a un fatto piuttosto grave accaduto ieri sera". Ad annunciarlo è il filosofo, con un passato anche in politica, Diego Fusaro.  "Mentre stavo passeggiando placidamente sul lungomare - racconta il noto saggista in un post sui social -, un ragazzo si è avvicinato e mi ha chiesto 'sei tu Diego Fusaro?'. Gli ho risposto di sì e a quel punto ha iniziato...

30/07/2024 16:55
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.