di Picchio News

Petriolo, il Club Sibilla Golf abilita 11 nuovi giocatori

Petriolo, il Club Sibilla Golf abilita 11 nuovi giocatori

Sì è svolto lo scorso sabato 8 maggio il corso per l'ottenimento dell'attestato di Giocatore Abilitato per nuovi golfisti, e per l'ASD Sibilla Golf Club di Petriolo sono stati presenti ben 11 giocatori, 4 donne e 7 uomini. Gli 11 golfisti del club guidato dal presidente Moreno Ilari ora passeranno da essere neofiti (il termine che definisce chi ha iniziato a giocare) a veri e propri giocatori abilitati, e potranno partecipare a gare ufficiali grazie all'ottenimento del loro handicap. Nella foto insieme ai nuovi giocatori anche l'arbitro federale Lorenzo Esposto Renzoni, che ha tenuto il corso al campo di Chiaravalle, in provincia di Ancona. Un ottimo traguardo ottenuto dopo soli pochi mesi dal primo corso di avvicinamento al golf tenutosi al campo pratica.

10/05/2021 11:56
Tolentino, Udc: "Il nuovo ospedale sia punto di riferimento per la cura delle malattie croniche"

Tolentino, Udc: "Il nuovo ospedale sia punto di riferimento per la cura delle malattie croniche"

“In vista della demolizione dell’Ospedale San Salvatore  di Tolentino e del periodo strettamente necessario alla ricostruzione, riteniamo indifferibile che vengano  programmate  le modalità di mantenimento dei servizi sociosanitari esistenti, con le risorse umane, attrezzature, arredi  e materiale. Auspichiamo che l’Amministrazione Comunale di Tolentino, anche in collaborazione con  Enti o Privati di Tolentino,  abbia indicato all’ASUR Marche AV3, tra  le possibili  sedi transitorie idonee,  il Villaggio Container in via Cristoforo Colombo o un capannone industriale dedicato da destinare allo scopo, riducendo i disagi logistici per i cittadini”. Così, in una nota, Ilenia Sabbatini, coordinatrice UDC Popolari Tolentino, che torna sulla questione ospedale cittadino. “Come sta accadendo in ogni Area Vasta,  auspichiamo che la progettazione e l’organizzazione dei servizi del nuovo Ospedale di Comunità di Tolentino, diretto da un Responsabile Medico, venga condivisa in tempi brevi con i Professionisti della Salute interessati” – prosegue Sabbatini - . “In particolare consideriamo necessario che la struttura sanitaria pubblica di riferimento offra una molteplicità di servizi con percorsi diagnostici e terapeutico-assistenziali dedicati, prevedendo la disponibilità di turni di presenza di Medici Specialisti e Medici di famiglia con ambulatori e diagnostica strumentale. Insieme a loro, i pediatri di libera scelta  e il consultorio familiare a sostegno della genitorialità e delle maternità difficili, nonché l’Unità Multidisciplinare Età Evolutiva per progetti di inclusione dei bambini con disabilità temporanee o permanenti dovranno funzionare a pieno regime. Purtroppo in Provincia di Macerata, a causa della mancanza di posti-letto, attualmente il malato cronico-fragile ricoverato o proveniente dal domicilio, con necessità di proseguire le cure sanitarie, non può essere ricoverato tempestivamente in lungodegenza, cure Intermedie o Residenza Sanitaria Assistenziale per completare il percorso”. “Diventa  quindi urgente – continua la coordinatrice Udc -  assicurare i previsti 50 posti-letto  di cure Intermedie a Tolentino per accompagnare le persone malate e le loro famiglie nella fase post-acuta del ricovero: i cittadini possono così essere monitorati dal personale medico, infermieristico e socio-sanitario, sottoposti a farmaci ospedalieri, esami clinici, riabilitazione estensiva, trattamento dialitico e altre terapie salvavita con apparecchiature elettromedicali. La degenza in cure Intermedie consentirà inoltre ai familiari di apprendere le modalità assistenziali e ricevere educazione sanitaria, nonché organizzare con il medico di base ed eventualmente con i Servizi Sociali Comunali, Distrettuali e Ospedalieri, le cure domiciliari appropriate”. “Come afferma un nostro medico tolentinate – conclude Sabbatini - le risorse impegnate in sanità, come anche nella scuola,  costituiscono l’investimento indispensabile per il buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale e la salvaguardia del futuro dei nostri figli e nipoti”.  

10/05/2021 10:00
Coronavirus Marche, 57 casi oggi su  535  nuove diagnosi: rapporto tamponi/positivi al 10,7%

Coronavirus Marche, 57 casi oggi su 535 nuove diagnosi: rapporto tamponi/positivi al 10,7%

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1140 tamponi: 535 nel percorso nuove diagnosi (di cui 180 nello screening con percorso Antigenico) e 605 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 10,7%).I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 57 (12 in provincia di Macerata, 34 in provincia di Ancona, 6 in provincia di Pesaro-Urbino, 4 in provincia di Ascoli Piceno e 1 fuori regione).Questi casi comprendono soggetti sintomatici (19 casi rilevati), contatti in setting domestico (11 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (13 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (1 caso rilevato), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (5 casi rilevati). Per altri 8 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 180 test e sono stati riscontrati 9 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 5%. Dal punto di vista percentuale, nel rapporto tra il numero di tamponi processati nel percorso nuove diagnosi e il numero di contagiati, si registra un leggero decremento rispetto alla giornata precedente: incidenza al 10,7% oggi, contro il 12% ieri. In aumento di 2 unità, rispetto alle ultime 24 ore, il numero di persone ricoverate nelle strutture sanitarie regionali (392), di cui 58 in terapia intensiva (-1 rispetto a ieri). Sono, invece, 10 le persone dimesse ieri dagli ospedali regionali. Nel Maceratese sono accolti 114 pazienti: 46 all'ospedale di Macerata, 49 al Covid Hospital e 19 a Camerino. Altre 2 persone sono accolte nei pronto soccorso di Civitanova Marche e Macerata.   

10/05/2021 09:56
San Severino, violento scontro tra furgone e camion: muore giovane papà di 35 anni

San Severino, violento scontro tra furgone e camion: muore giovane papà di 35 anni

Scontro frontale lungo la Provinciale: muore Gianluca Mosconi, muratore di 35 anni che lascia la moglie e due figli molto piccoli.  L'incidente si è verificato, intorno alle 7:45 della mattinata odierna, lungo la strada provinciale 361, variante San Severino direzione Treia, al chilometro 57+300.  L'uomo si trovava alla guida del furgone della propria ditta e si stava dirigendo verso il luogo di lavoro quando - all'altezza dell'attuale cantiere sulla 361 per il rifacimento del manto stradale -, all'improvviso e per cause in corso di accertamento, ha perso completamente il controllo del mezzo invadendo la corsia opposta rispetto al senso di marcia e andando ad impattare frontalmente contro la cabina di un camion parcheggiato a margine della carreggiata, facente parte del cantiere. L'impatto frontale è stato molto violento.  Fortunatamente a bordo della cabina del camion, al momento dell'incidente, non era presente nessuno perchè l'autista aveva appena abbandonato l'abitacolo per cercare di capire quando sarebbe dovuto entrare in cantiere.  Al momento dell'arrivo dei soccorsi il 35enne era ancora in vita, sebbene in gravissime condizioni: è stato estratto dalle lamiere grazie al supporto dei vigili del fuoco.  Il 118 ha subito attivato l'elisoccorso, trasportando l'uomo prima al nosocomio di San Severino Marche e poi all'ospedale Torrette di Ancona, dove ne è stato dichiarato il decesso.  L'area in cui è avvenuto il sinistro non è videosorvegliata. Tutti i documenti di guida erano regolari, i carabinieri stanno ancora cercando di chiarire il motivo dell'invasione di corsia.   

10/05/2021 09:05
Carte prepagate con Iban del futuro: leggere, smart e flessibili

Carte prepagate con Iban del futuro: leggere, smart e flessibili

Oramai da qualche anno a questa parte, stanno prendendo sempre più piede le carte prepagata con IBAN e potremmo tranquillamente definirle le carte del futuro per un sacco di motivi diversi che vi andremo ad illustrare qui di seguito. Naturalmente ci sono moltissime carte prepagate diverse e a seconda di quella che sarà la vostra esigenza primaria, potrete valutare di scegliere una carta rispetto all’altra per essere completamente soddisfatti del vostro nuovo metodo di pagamento elettronico. Clicca qui per trovare l'elenco completo delle carte prepagate con IBAN disponibili in Italia. Abbandonare finalmente i contanti Il vantaggio di non avere più con sé i contanti non è affatto da sottovalutare, fondamentalmente per diversi aspetti. Nel caso in cui abbiate la necessità di viaggiare da un Paese all’altro che non prevede l’uso della vostra valuta, sarete in grado di non dover andare necessariamente da un cambia-valuta e potrete fare un pagamento diretto presso qualsiasi negozio, semplicemente usando la vostra carta prepagata. Inoltre, il fatto di non dover girare per le strade di città grandi e potenzialmente pericolose con un portafoglio rigonfio di banconote ben in vista agli occhi di qualche malvivente è di certo un altro vantaggio che vi consigliamo vivamente di non farvi scappare. Sempre meglio non dare nell’occhio quando si viaggia all’estero o in posti che non si conoscono a fondo. I vantaggi di non avere un conto in banca Al giorno d’oggi, pur inseguendo le varie offerte, avere un conto in banca significa fondamentalmente avere delle spese fisse mensili e annuali che vedranno diminuire di volta in volta l’ammontare del vostro capitale depositato. I vantaggi di avere una carta prepagata con IBAN sono molteplici, dato che sarete in grado sia di farvi accreditare lo stipendio dal vostro datore di lavoro, che di pagare l’affitto con una semplice operazione via internet. Sarete in grado anche di pagare le diverse bollette per le utenze, fare una ricarica al vostro cellulare, oppure effettuare un bonifico per il regalo in comune che state pensando di fare per il compleanno del vostro migliore amico. Tutte le operazioni che una volta venivano di fatto eseguite presso uno dei tanti sportelli bancari, possono essere, oggi, eseguite tranquillamente con una carta prepagata con IBAN ed evitare file e assembramenti, che di questi tempi non sono proprio il massimo a livello di sicurezza. Poter portare sempre con sé la carta prepagata Forse non ci avete mai pensato, ma di certo ve ne accorgerete quando sarà il momento di togliere le giacche pesanti piene di tasche e avrete soltanto un paio di bermuda o dei pantaloni leggeri con pochissime tasche. I portafogli tradizionali, pieni di contanti e monete pesano parecchio e sempre più difficilmente trovano posto all’interno di un abito estivo. Pensate a quanto starete comodi con un portafoglio di ultima generazione che dovrà di fatto contenere soltanto la vostra carta prepagata con IBAN e un documento di identità in formato tessera. Lo spazio sarà notevolmente ridotto e non vi troverete a dover trascinare con voi un peso inutile. Grazie ai molti dispositivi elettronici di pagamento che oramai si trovano praticamente all’interno di qualsiasi locale o negozio, non dovrete fare altro che usare la vostra carta quando andrete ad acquistare un qualsiasi tipo di prodotto. Tutta la sicurezza di cui si ha bisogno Le carte prepagate con IBAN hanno inoltre la capacità di essere bloccate con una semplice telefonata al centro di assistenza in caso di furto o di smarrimento. Non rischierete quindi che qualcuno che trovi la vostra carta per strada o che ve l’abbia magari appena rubata, possa fare acquisti alle vostre spalle. La stessa cosa non si può dire che possa succedere nel caso in cui andiate a perdere dei contanti e, proprio per questo motivo, il livello di sicurezza di una carta prepagata con IBAN è decisamente soddisfacente e non vi farà rimpiangere i vecchi metodi di pagamento.   Assicuratevi di avere la carta che faccia al caso vostro e godetevi la vostra nuova vita!  

10/05/2021 04:38
Gara 1 a Motta di Livenza: la Med Store Macerata cede in tre set

Gara 1 a Motta di Livenza: la Med Store Macerata cede in tre set

I biancorossi si arrendono ai padroni di casa solo dopo una tesissima battaglia, lottando fino all'ultimo su ogni pallone. Come in regular season arriva un'altra sconfitta amara, con un risultato che nasconde la prestazione degli uomini di coach Di Pinto: la Med Store ha giocato alla parti contro i forti padroni di casa e il grande equilibrio visto in campo si è tradotto in un terzo set infinito. Le due squadre si sono rincorse per tutta la partita, stavolta Macerata ha ceduto ma può ancora giocarsi le proprie chances in gara 2, col favore del Banca Macerata Forum.  LA CRONACA – Confermati entrambi i sestetti per le due squadre, Macerata con Dennis, Ferri e Margutti, Calonico e Pizzichini centrali, Monopoli, i liberi Gabbanelli e Valenti che si scambiano. Per Motta di Livenza Saibene, Gamba e Scaltriti, al centro Luisetto e Arienti, Alberini, libero Battista. Apre la gara il diagonale vincente di Saibene ma la Med Store ribalta e con l'ace di Calonico allunga 2-4. Subito spettacolo al Palazzetto dello Sport Grassato, i padroni di casa raggiungono i biancorossi e giocano punto a punto ad alti ritmi, 5-5. Torna avanti la Med Store grazie ad un'invasione di Motta, 6-8, prova quindi a mantenere il +2 risolvendo un lungo scambio con il muro di Calonico; si scuotono i biancoverdi, recuperano e con due muri di Luisetto su Dennis si portano sul 12-10, time out per coach Di Pinto. Sale in cattedra Gamba che in battuta mette in difficoltà Macerata e trova due ace fino al break di Ferri. Momento di difficoltà per gli ospiti, non riescono a ridurre il -3 da Motta, anzi i padroni di casa scappano sul 19-14 con il diagonale di Dennis che non trova il campo. Si riscatta poco dopo lo schiacciatore cubano, in battuta trova il punto del 19-16 e stavolta è coach Lorizio a richiamare i suoi. Si avvicina Macerata ma due nuovi ace di Gamba allontanano di nuovo Motta, 23-18; ci pensa Calonico, una sentenza al centro, a far ripartire i suoi. Tuttavia non riesce il recupero, Alberini anticipa tutti sotto rete e chiude il primo set, 25-21. Riparte forte la Med Store trascinata da Ferri, scappa 2-5, il coach di casa chiama time out e i biancoverdi accorciano fino al -2, costringendo Di Pinto a richiamare i suoi. Fase molto combattuta, Motta insegue, Macerata prova a mantenere il +2 ma deve arrendersi alla rimonta dei padroni di casa nonostante il punto del 13-13 venga lungamente contestato. Mano caldissima di Ferri che trova un nuovo ace e riporta avanti la Med Store, 14-15, seguito dal muro di Pizzichini. Dura poco il vantaggio, la gara torna presto in equilibrio con le squadre che lottano punto a punto: Pizzichini aggancia Motta sul 23-23, due errori di Ferri però valgono il secondo set per Motta. Non cambia il copione, la gara riparte in equilibrio, Macerata va sotto ma recupera e torna avanti con Dennis, 3-4. Conducono i biancorossi che allungano dopo un'invasione degli avversari, 7-11, risponde il solito Gamba ma la Med Store riesce a tenere il +3 costringendo coach Lorizio a chiamare il time out sull'11-14. Qualche errore per Macerata e Motta accorcia e recupera 17-17, con l'ace di Scaltriti favorito da un'incomprensione della difesa biancorossa; ci pensa Dennis a rimettere le cose in ordine, con due diagonali imprendibili. Non riesce a tenere il nuovo vantaggio però la Med Store, 20-20 e time out per Di Pinto. Ferri riporta avanti i biancorossi ma recupera ancora Motta, 23-23; Gambia fa e disfa, piazza l'ace del 24-23 poi manda a rete la battuta successiva, arrivano i vantaggi: le squadre rispondono colpo su colpo, Macerata annulla una serie infinita di match ball agli avversari ma i padroni di casa non sono da meno per un finale di set infinito. Chiude tutto De Marchi che regala a Motta la gara 1. Il tabellino: HRK MOTTA DI LIVENZA 3 MED STORE MACERATA 0 PARZIALI: 25-21, 25-23, 36-34. Durata set: 29’, 31’, 47’. Totale: 107’. HRK MOTTA DI LIVENZA: Saibene 12, Alberini 4, Gamba 29, De Marchi 8, Scaltriti 3, Luisetto 5, Arienti 9, Tonello, Battista. NE: Nardo, Pinali, Basso, Mian. Allenatore: Lorizio. MED STORE MACERATA: Snippe, Pasquali, Calonico 10, Pahor, Cordano, Dennis 14, Margutti 3, Ferri 16, Monopoli 1, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE:. Allenatore: Di Pinto. ARBITRI: Usai e Marconi.    

09/05/2021 21:40
Serie D, la Recanatese ferma la capolista: al 'Tubaldi' finisce a reti inviolate

Serie D, la Recanatese ferma la capolista: al 'Tubaldi' finisce a reti inviolate

Al Tubaldi non passa la capolista: finisce a reti inviolate il match tra Recanatese e Campobasso. I giallorossi interrompono la striscia di tre vittorie consecutive,  ma compiono un altro passo per accorciare sulla zona playoff. La cronaca. La prima occasione è per la squadra ospite . Al 10′ Ladu serve Cogliati: pericoloso diagonale mancino in girata e palla che sfiora. La replica dei giallorossi arriva al 17′ con Liguori, che supera un avversario e sfiora il pareggio con un rasoterra sinistro. Il match è in equilibrio e al 32′ Liguori pesca Mancini, sul filo del fuorigioco, che impegna Raccichini. La ripresa è meno vibrante. Da segnalare, al 18′, il tentativo a giro di Vitali che finisce sopra la traversa. La Recanatese si affida al neoentrato Senigagliesi: prima calcia dalla distanza e poi ci prova direttamente su punizione, palla che finisce fuori in entrambi i casi. L’arbitro decreta sei munti di recupero, ma le due compagini non riescono a segnare e si accontentano di un punto a testa. Tabellino:  Recanatese: Amadio, Togola, Sbaffo, Raparo, Liguori, Pezzotti, Scognamiglio, Donzelli (71’ Alessandretti), Gomez (67’ Guercio), Brunetti, Mancini S (67’ Senigagliesi). A disposizione: De Chirico, Ferrante, Capitani, Grieco, Pennacchioni, Bove. Allenatore: Giovanni Pagliari   Campobasso: Raccichini, Fabriani, Vanzan, Ladu (76’ Di Domenicantonio), Menna, Dalmazzi, Bontà, Candellori (88’ Zammarchi), Cogliati, Tenkorang, Vitali. A disposizione: Oliva, Sbardella, Martino, Capuozzo, Mancini A., Fruscella, Di Maio. Allenatore: Mirko Cudini Arbitro: Felipe Salvatore Viapiana (Catanzaro), 1° Ass. Francesco De Santis (Avezzano), 2° Ass. Alberto Rinaldi (Pisa). Ammoniti: Raparo (R), Senigagliesi (R), Bontà (C). Angoli: 2-1  

09/05/2021 20:00
Cingoli, pronto il nuovo punto vaccinale: sarà allestito in via del Campo Sportivo

Cingoli, pronto il nuovo punto vaccinale: sarà allestito in via del Campo Sportivo

L’Amministrazione Comunale guidata da Michele Vittori ha avviato la procedura per allestire un punto vaccinale a Cingoli per il quale sarà fondamentale la collaborazione con i medici di famiglia del territorio e con gli infermieri. Chiamati “in campo” anche gli operatori in pensione. Diversi sono stati i sopralluoghi, le riunioni ed i confronti necessari per arrivare a definire dove e come realizzare un centro vaccinale efficiente, le linee guida ed i protocolli da seguire sono stringenti e dettagliati, tutelare la salute pubblica è una priorità assoluta e l’unico modo per contrastare i contagi è puntare sul più alto numero possibile di popolazione vaccinata. Il Sindaco dichiara: “Sono molto soddisfatto per la forte adesione da parte dei Medici e degli infermieri non solo in servizio, ma anche di quelli in pensione, la loro ampia collaborazione è anzitutto fondamentale per poter rendere funzionale il Centro che abbiamo fortemente voluto realizzare a Cingoli. Sappiamo tutti quanto sia difficoltoso talvolta spostarsi dall’entroterra, in molti infatti si sono rivolti alla Croce Rossa Italiana, ritengo pertanto che realizzare un centro vaccinale a Cingoli, sia un modo concreto di andare incontro alle esigenze della cittadinanza”. Il Sindaco conclude: “Voglio ringraziare tutti i medici, gli infermieri, i volontari della Croce Rossa Italiana Sezione di Cingoli e del Gruppo comunale di Protezione Civile che hanno immediatamente risposto all’invito, solo grazie a loro potremo offrire questo servizio essenziale per la popolazione di Cingoli e Apiro". Il punto vaccinale sarà allestito in Via del Campo Sportivo, presso i locali del centro sociale anziani, adiacente il mercato coperto. I locali dopo alcuni interventi di adeguamento sono stati ritenuti idonei da parte dei referenti dell’ASUR. In loco saranno riservati dei parcheggi per le persone che dovranno ricevere il vaccino. Le modalità di accesso al vaccino sono conformi alle priorità stabilite a livello regionale e nazionale "Le prenotazioni a partire dalle ore 9:00 di lunedì 10 maggio prossimo tramite il sito istituzionale del Comune, www.comune.cingoli.mc.it. Per chi non avesse la possibilità di effettuare la prenotazione online, attraverso assistenza telefonica a cura dei volontari della CRI, chiamando il numero 0733.604330". Il centro vaccinale sarà operativo dal 15 maggio 2021.

09/05/2021 18:56
Serie D, Strano e Padovani riacciuffano la Matese: solo un punto per il Tolentino

Serie D, Strano e Padovani riacciuffano la Matese: solo un punto per il Tolentino

Serie D - Finisce in parità tra Tolentino e Matese. Una partita che è stata un turbinio di emozioni soprattutto nel secondo tempo. Per la squadra cremisi un punto che smuove la classifica, ma che non le consente di schiodarsi dalle sabbie mobili della zona paly-out. Pronti via e già al ‘7 minuto arriva la rete del vantaggio per la squadra ospite ad opera di Galesio. Si tratta di una doccia fredda per il Tolentino, che però reagisce e nel primo tempo ha diverse occasioni per pareggiare. Da segnalare, il più classico dei “goal fantasma” non assegnato dall’arbitro al Tolentino, su tiro di Capezzani. Un episodio da moviola che ha fatto moto da discutere, di difficile interpretazione da parte dell’arbitro, senza l’ausilio della tecnologia. Nella seconda frazione di gioco parte forte la squadra di casa, che trova subito la rete del pareggio con Emanuele Strano: cross in area di Ruci,  sulla sfera ci si lancia il difensore cremisi che in acrobazia sigla la rete del pareggio. Partita in controllo, anzi no, perché al 55’ minuto arriva la nuova rete del vantaggio per la Matese, su una disattenzione colossale della squadra cremisi impegnata in massa a protestare con l’arbitro. Da una rimessa laterale, la palla arriva al solito Galesio, che complice la retroguardia sguarnita serve Abreu, il quale da pochi passi batte un incolpevole Governali . Tutto da rifare per il Tolentino, che ha però la forza per reagire e 5 minuti più tardi trova la rete del pareggio. Mischia in area dove viene atterrato Capezzani: per l’arbitro è calcio di rigore. A battere ci va il solito capitan Padovani che non sbaglia. È il 2-2 definitivo di un match pieno di capovolgimenti di fronte sino al fischio finale. Negli ultimi minuti il Tolentino è apparso in debito d’ossigeno, nonostante i cambi effettuati da mister Mosconi, ma la Matese non è riuscita comunque ad approfittarne.

09/05/2021 18:36
Coronavirus, due decessi oggi nelle Marche

Coronavirus, due decessi oggi nelle Marche

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che purtroppo nelle ultime 24 ore si sono verificati due decessi correlati al Covid-19. Una vittima è stata registrata all'ospedale di Jesi: si tratta di un 76enne di Filottrano.  Un decesso segnalato anche agli Ospedali Riuniti di Ancona, dove ha perso la vita un 75enne del capoluogo di regione. Dall'inizio della pandemia, nelle Marche hanno perso la vita a causa del Covid-19 2970 persone. Pesaro-Urbino è la provincia che paga il prezzo più alto in termini di vite spezzate (972), mentre sono 497 quelle totali nella provincia di Macerata.    

09/05/2021 18:13
Serie B Playoff, la Paoloni Macerata si aggiudica la gara d'andata: Foligno ko in 4 set

Serie B Playoff, la Paoloni Macerata si aggiudica la gara d'andata: Foligno ko in 4 set

La Paoloni Macerata fa sua la gara di andata del primo turno dei Playoff Promozione per la Serie A3 espugnando il campo dell’Edottorossi Ascensori Foligno con il risultato di 1-3; i marchigiani accusano l’esordio in questa post season disputando un primo set zeppo di errori ma quando si tocca il fondo c’è sempre una risalita e Macerata è brava a compiere l’impresa riuscendo a capovolgere il risultato andando così a conquistare la vittoria in terra umbra. Coach Giganti inizia la sfida con la diagonale palleggiatore opposto formata da Stella e capitan Tobaldi, Calistri e Marconi schiacciatori ricevitori, Biagetti e Persichini centrali, Leoni libero; Foligno risponde con Piumi al palleggio, Cittadino opposto, Maracchia e Mancini in banda, Di Marco e Testagrossa al centro, Grillo libero.    Macerata vola subito sullo 0-4, firmato da Biagetti a muro, che costringe l’Edottorossi Ascensori a fermare il gioco; i locali tornano sotto fino al -1 (5-6) ma un attacco dal quattro di Marconi ed una spazzolata di Stella ristabiliscono le distanze (5-8). Gli umbri giocano bene sulle mani del muro avversario ed accorciano nuovamente sul 9-10 mentre un muro di Cittadino ed un attacco out di Calistri consentono all’Edottorossi di mettere per la prima volta la testa avanti (11-10); Foligno prende fiducia con Mancini che sigla il 14-12 mentre la Paoloni diventa più fallosa ed un altro errore in fase offensiva, stavolta di Tobaldi, manda i padroni di casa sul 15-12 costringendo Giganti al timeout. Alla ripresa del gioco un ace di Di Marco ed un altro errore ospite regalano a Foligno il +5 (18-13); Macerata sembra deconcentrata e ne approfitta l’Edottorossi che si aggiudica il primo parziale 25-18 con un attacco out di Biagetti.   Sulla scia dell’entusiasmo è la squadra di casa a partire di slancio portandosi sul 6-2; Tobaldi da posto uno e Marconi al servizio provano a suonare la sveglia (6-4) con la Paoloni che finalmente aggancia gli avversari a quota 8. Macerata passa avanti, grazie al muro di Tobaldi su Di Marco (10-11), e finalmente prende coraggio guadagnando il +3 con Biagetti che stoppa Cittadino per l’11-14; Stella incanta con un pallonetto di seconda mentre Calistri gioca un mani-out da manuale che lancia gli ospiti sul 13-17. Stella entra in serie al servizio ed infila due ace consecutivi che valgono il 15-20, Calistri insacca ancora il pallone nel muro folignate per il 15-21 mentre Tobaldi chiude la seconda frazione 18-25 pareggiando il computo dei set.   Il terzo periodo vede Macerata iniziare sul +3 con un bell’attacco di seconda di Stella che vale il 5-8; l’ace di Mancini accorcia le distanze (7-8) ma Calistri, dal quattro, rimette l’Edottorossi a distanza (7-10). Finalmente i maceratesi tornano a sorridere nella loro metà campo e Tobaldi esegue un pallonetto millimetrico sull’angolo di posto cinque che vale l’8-13; gli umbri recuperano un break (10-13) ma il neo entrato Lanciani trova due punti consecutivi per il nuovo +5 (10-15). Tobaldi, dai nove metri, aumenta il gap (11-17) ma Foligno non ci sta e recupera fino al -2 (19-21); Lanciani timbra, dal centro, il primo tempo che vale il 19-22, Tobaldi mura Cittadino per il 19-24 con lo stesso opposto umbro che attacca in rete il pallone che chiude il terzo parziale con il punteggio di 19-25.   Al cambio di campo, dopo un iniziale equilibrio, la Paoloni allunga sul 6-11 grazie a Tobaldi mentre due errori in attacco dei folignati fan volare i maceratesi sul 6-13; sulle ali dell’entusiasmo Macerata aumenta il gap grazie al primo tempo di Biagetti (11-19) con Lanciani che, invece, sigla il muro dell’11-20. Nel finale la Paoloni può amministrare agevolmente il vantaggio: entrano Storani, Corradini e Sigona con quest’ultimo che tira una bella parallela che vale il 14-23 mentre Marconi mura Maracchia chiudendo il set 15-25 ed il match per 1-3.   La Paoloni Macerata conquista così la gara di andata di questo primo turno dei playoff e guarda con fiducia a quella di ritorno in programma Sabato 15 Maggio alle ore 16:00, al Palasport di Macerata in Contrada Fontescodella, dove basterà aggiudicarsi due set per aggiudicarsi la serie ed incontrare la vincente di Jobitalia Città di Castello – Bontempi Casa Netoip Ancona.    Serie B – Playoff – Primo Turno – Gara Di Andata   Edottorossi Ascensori Foligno – Paoloni Macerata 1-3 (25-18 18-25 19-25 15-25)   Edottorossi Ascensori Foligno: Grillo (L1), Piumi (K) 2, Beddini, Testagrossa 7, Maracchia 9, Mancini 12, Di Marco 5, Cittadino 11. Non entrati: Alessi (L2), Conti V., Nanni, Conti L., Trinati. All. Piumi   Paoloni Macerata: Stella 8, Corradini, Storani, Tobaldi (K) 15, Biagetti 8, Calistri 9, Lanciani 7, Leoni (L), Persichini 5, Marconi 11, Uguccioni, Sigona 1. All. Giganti – Massei   Arbitri: Angelucci Claudia (PI) – Bolici Giulio (SI)

09/05/2021 17:31
Anthropos Civitanova sugli scudi, Giorgio Farroni leader iridato in Belgio

Anthropos Civitanova sugli scudi, Giorgio Farroni leader iridato in Belgio

Giorgio Farroni guida la Coppa del Mondo di paraciclismo nella sua categoria. Fondamentali le prestazioni dell’atleta dell’Anthropos di Civitanova Marche nelle gare della tappa di Ostend (Belgio).  Il Commissario Tecnico del paraciclimo italiano, Mario Valentini, ha convocato 20 atleti nella selezione azzurra e il top player del sodalizio civitanovese si sta facendo valere. Farroni, infatti, ha disputato due ottime gare imponendosi nella prova su strada e salendo sul secondo gradino del podio, giovedì, nella prova a cronometro. Performance che gli consentono di indossare la maglia di leader iridato. Giorgio Farroni, al termine della seconda prova, non nasconde la sua soddisfazione: “Sono molto contento dei risultati – afferma -, anche perché è il primo confronto internazionale diretto post stop Covid e ho potuto constatare che il lavoro svolto fino a questo momento sta dando i suoi frutti. Ora gli obiettivi sono i Campionati del Mondo in programma dal 9 al 13 giugno e, a seguire, Tokyo per le Paralimpiadi”.  Il presidente Nelio Piermattei: “Giorgio è uno dei nostri atleti di punta e, con professionalità e dedizione straordinarie, sta portando avanti la sua preparazione in vista degli impegni internazionali che seguiranno e che valgono tantissimo nella carriera sportiva di un atleta. Sono veramente orgoglioso che vesta i nostri colori”.

09/05/2021 17:02
Marche, Saltamartini replica alle critiche: "Vaccinati 11.835 caregiver"

Marche, Saltamartini replica alle critiche: "Vaccinati 11.835 caregiver"

“La vaccinazione dei familiari e degli accompagnatori cosiddetti caregiver, segue un percorso parallelo alle persone assistite . La prenotazione è stata fatta sul sito della Regione e tutti i nominativi (esattamente 15.325) sono stati redistribuiti secondo la condizione patologica o assistenziale delle stesse persone. Le categorie da vaccinare seguono percorsi diversi, in ragione della diversità di condizioni. I familiari che si sono prenotati e che devono essere vaccinati sono 12.000. Dalla tabella di Poste si può evincere che i caregiver vaccinati finora sono 11.835”. Così, in una nota l’assessore alla sanità Filippo Saltamartini, il quale risponde alle critiche riguardo la vaccinazione di familiari e badanti delle persone fragili. Campagna vaccinale riguardo queste categorie che starebbe procedendo a rilento, come rilevato anche dalla presidente dell’associazione Alzheimer Uniti Italia, Manuela Berardinelli. (Leggi qui per saperne di più) Saltamartini, però, respinge le accuse.  “Le informazioni che precedono sono fatti. Ed in quanto tali non sono suscettibili di alcuna opinabilità. Sono fatti quelli che vedono le Marche aver somministrato il 92% delle dosi consegnate ( la restante parte serve per i richiami)” – prosegue Saltamartini - . Man mano che i vaccini arrivano nella nostra regione procediamo secondo il doppio binario: età e fragilità. Oltre all’efficienza dimostrata in questa fase, vorrei sottolineare che mai si era verificata la possibilità che con un semplice clik di mouse, centinaia di miglia di cittadini potessero ottenere una prestazione prestabilita per data e orario. Siamo stati antesignani con il sito di Poste italiane (poi adottato da altre Regioni) e vogliamo restare quella Regione leader che tutti i marchigiani meritano”. “Stiamo già lavorando per la “rivoluzione digitale” – spiega l’assessore -  che vedeva la nostra Regione, all’atto dell’insediamento della nuova Giunta all’anno zero in fatto di tessera sanitaria elettronica e fascicolo sanitario elettronico. Ma c’è da scommettere che l’attuale maggioranza regionale colmerà anche il digital divide. Il successo nella prenotazione dei vaccini ne è plastica dimostrazione, come l’uso -primi fra tutti in Italia- delle cure covid con anticorpi monoclonali”. Ne frattempo è partita ieri alle ore 12, con un assalto telematico al sito di POSTE italiane la prenotazione per i vaccini nella fascia 60-64 anni. “Dopo una ventina di minuti il sistema si è assestato e fino a questo momento si sono prenotate quasi 34.000 persone” – spiega Saltamartini - . Più o meno quasi tutta la platea degli aventi diritto che è composta di circa 50.000 persone di cui 15.000 già immunizzate (insegnanti, forze dell’ordine, personale della sanità). Le persone prenotate accederanno ai PVP Punti di vaccinazione popolazione (quelli nei palazzetti) secondo l’indicazione che hanno ricevuto”.

09/05/2021 16:06
Recanati, Morden Gore ridisegna coi suoi murales il centro culturale di Fonti San Lorenzo

Recanati, Morden Gore ridisegna coi suoi murales il centro culturale di Fonti San Lorenzo

Al via il progetto artistico di riqualificazione urbana del Comune di Recanati su proposta del Centro Culturale di Fonti San Lorenzo, affidato alla mano di Morden Gore, tra i più apprezzati writer italiani. Diritti dei bambini, educazione all'autonomia e non al controllo, presa di parola di chi non ha voce: questi sono i temi che prenderanno forma nei tratti di Morden Gore nella parete della sede del Centro Culturale. Il disegno di Morden Gore darà una valenza propriamente artistica e culturale alla trasformazione del quartiere, connettendo i valori e la metodologia educativa con la bellezza di un disegno dal grandissimo impatto simbolico. L’opera d’arte pubblica per Morden Gore deve avere la capacità di stimolare i sensi e il pensiero del fruitore, affinché si instauri una relazione tra l’opera e chi la osserva. “Trovo che dipingere la propria città, integrando i propri disegni al contesto, immaginando che sia una grande tela tridimensionale, dia sensazioni uniche e risultati a volte strabilianti. – ha affermato Morden Gore - C’è poi la speranza che la gente rimanga stupita e colpita dalla tua creazione che il giorno prima non c’era.” L’iniziativa si inserisce  nel progetto “Arte che (si) fa quartiere”  nell’ambito  della più vasta evoluzione di Fonti San Lorenzo, che grazie all'attivismo dei volontari del Centro Culturale, dei residenti e dell'Istituto Comprensivo “B.Gigli”, sta diventando sempre più un “quartiere educante”, cioè uno spazio basato sulla relazione la condivisione e il protagonismo di chi lo vive. Una sperimentazione nazionale che nasce con l’obiettivo di unire aspetti diversi di questo processo di trasformazione, innestando nel quartiere il valore e le potenzialità che solo l'arte porta con sé: il valore immaginativo, la bellezza come occasione di identità e riconoscimento sociale, l'opera muraria come opportunità di riqualificazione e rigenerazione di spazi altrimenti marginali. L'arte diventa così occasione per co-costruire un'identità collettiva valorizzando la partecipazione e la cittadinanza attiva di giovani e adulti. Un’iniziativa che si compone di tre azioni: la prima dedicata ai ragazzi e ragazze della Scuola Secondaria di Primo Grado “Patrizi” che sono stati affiancati dallo street artist Cowarte per la realizzazione di diversi murales sulle pareti della scuola. La seconda azione prevede a  giugno il coinvolgimento anche degli adulti del quartiere, in un laboratorio a cielo aperto dove Cowarte e gli studenti recupereranno tutte le pareti abbandonate di Fonti San Lorenzo. La terza azione, appunto in atto in questi giorni,  la creazione dell’opera di  Morden Gore. CHI È MORDEN GORE - Morden Gore (1980) nasce a Macerata e sin da piccolo dipinge in clandestinità, immaginando i muri della propria città come grandi tele, rivendicando gli spazi per esprimersi contro l’abusivismo edilizio e la cementificazione, rispettando le leggi non scritte del movimento dei writer. Trova temi e spunti sociali per le sue opere d’arte, ritraendo spesso la figura femminile come simbolo d’amore per l’uomo, donne quasi sempre arabe o africane, costantemente in guerra, che con la loro caparbietà sono chiamate a ribellarsi alle costrizioni a cui sono sottoposte. Partecipa  da 20 anni a decine di collettive di strada e festival di street art  tra cui Mon Appetit - Parigi; StArt - Milano; Street art festival - Castel Gandolfo; Vedo a Colori - Civitanova Marche; Human Rights - Rovereto; Ratatà – Macerata.      

09/05/2021 13:24
Dopo lo scudetto con la Lube, Blengini entra in modalità Tokyo: "L'Italia punta al podio"

Dopo lo scudetto con la Lube, Blengini entra in modalità Tokyo: "L'Italia punta al podio"

Dallo Scudetto in biancorosso all’avventura olimpica alla guida della Nazionale Italiana. Gianlorenzo “Chicco” Blengini, tecnico della Cucine Lube Civitanova e CT della selezione azzurra, è entrato ufficialmente in modalità Tokyo 2021. L’allenatore che ha fatto palpitare i cuori dei tifosi cucinieri in Campionato, d’estate sarà sostenuto da un’intera nazione nella speranza che i giganti dell’Italvolley regalino spettacolo e vittorie. Hai girato l’interruttore e sei concentrato sulla Nazionale. Hai trovato il tempo di festeggiare lo Scudetto vinto con la Lube? Blengini: “Ho gioito con i ragazzi per un grande traguardo, ma adesso il mio pensiero fisso è programmare il percorso migliore possibile per gli atleti azzurri in vista dei Giochi Olimpici. Alcuni giovani hanno bisogno di andare in campo e la VNL di Rimini ci darà una mano, mentre altri atleti, che sono già punti di riferimento, necessitano di un po’ di riposo dopo una stagione lunga e complicata”. Puoi ricordare a freddo i passaggi cruciali che hanno portato il tricolore? Blengini: “Vari step hanno innescato la scintilla: l’eliminazione dalla Champions League, avvenuta al Golden Set dopo una grande vittoria per 3-0 in Polonia, invece di scoraggiarci ha dato tanta fiducia al gruppo per la prova di forza durante la gara. Poi ci siamo potuti concentrare sui Quarti di Finale dei Play Off Scudetto e siamo riusciti a passare il turno senza gli indisponibili De Cecco e Leal, compattandoci ed eliminando una rivale molto forte in due soli match. La squadra ha dimostrato di saper soffrire, resistere e reagire gettando le basi per le successive imprese”. A Tokyo l’Italia dovrà scendere in campo con una mentalità simile? Blengini: “Saper fronteggiare le avversità e riemergere nei momenti più difficili con uno sforzo extra è una chiave per prevalere. Non ci danno come favoriti per le medaglie, ma il gruppo secondo me ha qualità. In termini programmatici, come ho accennato prima, vogliamo progettare un percorso funzionale agli atleti. Poi c’è l’obiettivo sportivo che è puntare al podio. Sarà fondamentale andare bene nel girone e arrivare in fiducia agli scontri decisivi”. (Foto Spalvieri) 

09/05/2021 12:53
Civitanova, basta rifiuti: giovani e over 60 insieme per la pulizia dell'area portuale (FOTO)

Civitanova, basta rifiuti: giovani e over 60 insieme per la pulizia dell'area portuale (FOTO)

Tutti al mare con guanti e sacchetti usa e getta per diffondere e promuovere la cultura del rispetto e della tutela del mare. Si è tenuta questa mattina la seconda giornata ecologica (la prima c'è stata lo scorso primo maggio ndr) per contribuire alla pulizia dell'area portuale di Civitanova Marche, denominata "Vivi Porto" e ideata dall'associazione "Il Madiere" (leggi qui il programma completo degli eventi). Eterogenea la partecipazione alla manifestazione, che ha coinvolto in maniera attiva circa 70 volontari nell'arco delle due ore dedicate alla pulizia dei fondali prossimi alle scogliere del litorale nord (dalle 9 alle 11), attraverso la raccolta di rifiuti a terra e sommersi: i più giovani si sono ritrovati a collaborare con gli over 60. "L'augurio è che in futuro non ci sia più gente che debba ritrovarsi la domenica per ripulire l'area portuale dai rifiuti - ci dice una delle giovani volontarie presenti all'evento -. Molti di questi rifiuti si trovano qui da tempo non quantificabile, anche perchè quando li prendiamo, si sfaldano. Noi per primi dobbiamo contribuire a migliorare la nostra città, per un futuro più ecosostenibile".  "Abbiamo aderito convintamente all'iniziativa - afferma il presidente del Centro sub "Lorenzo Mercuri" -, nel corso della pulizia abbiamo trovato molta plastica, in particolare bottigliette".  Alla Cosmari è stato affidato il compito del trasporto per lo smaltimento dei tanti sacchetti e rifiuti raccolti durante le due ore di intenso lavoro. Ci si ritroverà nuovamente tra una settimana, 16 maggio, per completare la tre giorni della meritoria iniziativa.  (Foto di Lucia Montecchiari)   

09/05/2021 12:12
Pallamano, la Santarelli Cingoli torna da Siena con l'amaro in bocca: finisce 33 pari

Pallamano, la Santarelli Cingoli torna da Siena con l'amaro in bocca: finisce 33 pari

E’ stato il pomeriggio dell’impresa sfiorata e del rimpianto quello della Santarelli Cingoli al PalaEstra contro l’Ego Siena. La sfida di Serie A Beretta Maschile di pallamano, infatti, è terminata in parità sul 33-33: i ragazzi di Palazzi stavano conducendo 27-32 a tre minuti dalla fine, per poi subire il prepotente rientro della formazione di Dumnic negli ultimi secondi. Il primo tempo è stato a due facce, con 15 minuti dominati dai locali e i restanti a tinte cingolane. Ladakis firma lo 0-1, ma Nikocevic, Pasini e Bronzo ribaltano il parziale sul 3-1, con due grandi parate di Leban sul greco e su Antic. Il serbo, Rotaru e Strappini mantengono a -1 Cingoli sul 5-4, rispondendo agli attacchi di Kasa e Guggino. L’ex Stefano Arcieri piazza il +3 dai 7 metri sul 9-6, dopo le parate di Colleluori su Nikocevic e di Leban su Mangoni. In tutta risposta, Ladakis e Antic segnano le reti del 9-8.Kasa ristabilisce il +2, Strappini imbatte sulla traversa ma al 19’ realizza il 10-9. Sull’11-9 Leban prima è provvidenziale su Antic e Mangoni, poi riesce a segnare al 23’ la rete del 13-10 dalla sua metà campo a porta cingolana sguarnita. La Santarelli non molla e piazza un super break di 0-3 firmato Antic, Ladakis e Ferretti, ristabilendo il pareggio al 27’, grazie anche a tre grandi parate di Colleluori su Nikocevic, Kasa e Arcieri. Dopo il 14-13 di Bargelli, Antic e Mangoni chiudono la prima frazione sul 14-15. Nella ripresa si assiste a un calo dell’Ego Siena nella fase centrale, con Cingoli brava ad approfittarne, sfiorando la vittoria a tre minuti dalla fine. Nikocevic e Bargelli ristabiliscono il 16-15 dopo le traverse di Strappini e Kasa. Ladakis pareggia, ma ancora Nikocevic e Bargelli riportano Siena sul +2 al 34’ (18-16). La Santarelli riconquista la parità con Strappini e Cirilli, parziale sul 19-19. Colleluori ipnotizza Kasa, mentre Leban respinge su Rotaru, Ladakis ed Antic dai 7 metri. Le squadre continuano a rispondersi punto su punto fino al 24-24, quando Antic e Mangoni piazzano il 24-26 al 46’.Colleluori para due tentativi di Kasa ed uno di Pasini, ma non può nulla per evitare il 26-26 di Arcieri. Cingoli trova ancora un break con Rotaru e Ladakis, aiutata ancora dalle parate di Colleluori, per il 26-28. Siena a questo punto non riesce a rientrare, così gli ospiti con uno 0-4 volano a +5 dal 27-28 al 27-32 grazie alle reti di Antic, Strappini, Mangoni e ancora Strappini a tre minuti dalla fine.L’Ego, tuttavia, si risveglia e si riporta a -2 con le reti di Kasa, Nikocevic e Arcieri, grazie anche alla parata di Leban su Strappini (30-32). All’inizio del 58’ viene annullato per un discutibile fallo di passi il possibile 30-33 di Mangoni, la difesa cingolana si distrae e permette a Kasa e Bargelli di pareggiare i conti sul 32-32 a46 secondi dalla sirena.Rotaru riesce a riportare avanti la squadra ospite, tuttavia sul gong ancora Bargelli mette in rete il definitivo 33-33. La Santarelli Cingoli trova un punto al PalaEstra ma ne butta via uno importante in ottica salvezza contro un Ego Siena tra luci ed ombre.I ragazzi di Palazzi non sono riusciti a gestire 4 reti di vantaggio a 180 secondi dalla fine, in una partita intrepretata quasi alla perfezione, soprattutto nella ripresa. I cingolani continuano così a raccogliere poco rispetto a quanto di buono riescono ad esprimere in campo, per via di una concentrazione spesso latitante soprattutto nei momenti decisivi degli incontri. I top scorer della gara sono Ivan Antic e Diego Strappini con 9 reti a testa, seguiti a 7 dal trio Bargelli-Kasa-Ladakis. Da sottolineare anche le ottime prove dei due portieri Leban e Colleluori, autori di grandi interventi salva-risultato. Cingoli resta al terz’ultimo posto con 16 punti, a -3 dalla coppia Eppan-Albatro Siracusa a 19 con una partita da recuperare. Sabato prossimo 15 maggio Strappini e compagni affronteranno lo scontro diretto proprio contro la squadra siciliana al PalaQuaresima,in una classica sfida decisiva in cui i punti valgono doppio. Ego Siena 33-33 Santarelli Cingoli (14-15) Ego Siena: Leban 1, Pavani, Arcieri 6, Bargelli 7, Bronzo 3, Carboni, Gai, Guggino 2, Kasa 7, Muoio, Nikocevic 5, Pasini 2, Senesi. All. Dumnic Santarelli Cingoli: Colleluori, Gentilozzi, Antic 9, Ciattaglia, Cirilli 1, Evangelisti, Ferretti 1, Garroni, Jaziri, Ladakis 7, Latini, Mangoni 3, Rotaru 3, Strappini 9, Tobaldi. All. Palazzi Arbitro: Simone – Monitillo (Foto di Paolo Lazzeroni) 

09/05/2021 11:20
Coronavirus, 250 nuovi casi nelle Marche oggi: 51 quelli in provincia di Macerata

Coronavirus, 250 nuovi casi nelle Marche oggi: 51 quelli in provincia di Macerata

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 3898 tamponi: 2082 nel percorso nuove diagnosi (di cui 390 nello screening con percorso Antigenico) e 1816 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 12%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 250: 51 in provincia di Macerata, 36 in provincia di Ancona, 67 in provincia di Pesaro-Urbino, 33 in provincia di Fermo, 54 in provincia di Ascoli Piceno e 9 fuori regione. Questi casi comprendono soggetti sintomatici (39 casi rilevati), contatti in ambito domestico (67 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (95 casi rilevati), contatti in ambito lavorativo (2 casi rilevati), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (10 casi rilevati), contatti in ambito sanitario (1 caso rilevato). Per altri 36 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 390 test e sono stati riscontrati 19 casi positivi (da sottoporre al tampone molecolare). Il rapporto positivi/testati è pari al 5%. Dal punto di vista percentuale, nel rapporto tra il numero di tamponi processati nel percorso nuove diagnosi e il numero di contagiati, si registra un incremento rispetto alla giornata precedente: incidenza al 12% oggi, contro il 9.6% ieri. In diminuzione di 13 unità, rispetto alle ultime 24 ore, il numero di persone ricoverate nelle strutture sanitarie regionali (390), di cui 59 in terapia intensiva (-2 rispetto a ieri). Sono, invece, 29 le persone dimesse ieri dagli ospedali regionali. Nel Maceratese sono accolti 114 pazienti: 45 all'ospedale di Macerata, 49 al Covid Hospital e 20 a Camerino. Altre 5 persone sono accolte nei pronto soccorso di Civitanova Marche e Macerata. 

09/05/2021 11:08
Pallamano, termina con un pareggio l'avventura in serie A della Santarelli Cingoli

Pallamano, termina con un pareggio l'avventura in serie A della Santarelli Cingoli

Termina con un pareggio la stagione della Santarelli Cingoli nel campionato di Serie A Beretta Femminile di pallamano. Le ragazze di Analla, infatti, hanno strappato un 30-30 in casa del Nuoro, sfiorando la vittoria a un minuto dal termine di una sfida molto equilibrata e combattuta. Nel primo tempo le cingolane riescono a portarsi in vantaggio e a mantenerlo fino al 30’. Dopo il 2-1 di Satta, Torelli e Yudica piazzano il 2-3. Danti è provvidenziale su Basolu, ma non può nulla sul pareggio di Satta sul 3-3. Torelli e Velieri mantengono il +1 sul 4-5, tuttavia Cester e Basolu ribaltano il parziale sul 6-5. Sara Bartolucci e Yudica riportano avanti la Santarelli sul 6-7 al 15’. L’argentina piazza poi le reti del 7-9. Mostoni e Basolu pareggiano i conti al 19°, dall’altra parte ancora Sara Bartolucci e Brunella Yudica ribadiscono il +1, mentre Lenardon al 22’ segna il +2 sul 10-12. Notarianni accorcia, ma un break ospite di 0-3 firmato Cipolloni e doppio Velieri trascina Cingoli sul +4 al 26’, con Danti protagonista di una grande parata su Basolu. Mostoni e Notarianni riescono ad accorciare a -2, Cipolloni realizza il 15-18, però ancora Notorianni piazza il 16-18 che chiude la prima frazione. Nella ripresa il Nuoro riesce a rimontare lo svantaggio, mentre la Santarelli prova a scappare ma viene riacciuffata dal +2. Danti ipnotizza Satta, tuttavia Basolu e Notarianni ristabiliscono il 18-18 con in mezzo un palo di Velieri. Dopo il 18-19 di Yudica, Notarianni e Basolu ribaltano il parziale sul 20-19, nonostante una parata di Danti sulla stessa capitana sarda. Cipolloni trova la traversa, Lenardon non sbaglia dai 7 metri e Yudica riporta avanti Cingoli al 39’ (20-21). Danti continua a murare la sua porta, dall’altra parte Sofia Cipolloni è ancora sfortunata e colpisce un palo. Cester segna il 21-21, Stizia respinge l’attacco ospite, mentre l’offensiva sarda guadagna un rigore e la sospensione per due minuti per Mariniello. Dai 7 metri Notarianni trova ilnuovo vantaggio cdl Nuoro. Poco dopo la stessa viene allontanata momentaneamente dal campo, ma Saitta riesce comunque a piazzare il +2 al 42’ sul 23-21. Mister Analla chiama il time-out ed al rientro le cingolane hanno una grande reazione: un break di 0-5 firmato Lenardon, triplo Torelli e Cipolloni trascina la Santarelli sul 23-26 al 47’. Due gol di Satta accorciano le distanze, Lenardon fa +2 ma Notarianni e Basolu pareggiano i conti sul 27-27 a sette minuti dalla fine, con in mezzo un palo di Yudica. Sara Bartolucci fa 27-28, Satta risponde a tono, si rimane sul 28-28 al 56’. Danti compie una doppia miracolosa parata su Satta e Madau, Notarianni colpisce un palo ed ancora Sara Bartolucci riporta Cingoli avanti (28-29). La giovane saracinesca cingolana si supera anche su Basolu e Cester, permettendo a Torelli di trovare il 29-30 all’inizio dell’ultimo minuto di gioco. Anche Stizia mura la sua porta, dall’altra parte Satta a trenta secondi dalla sirena segna il definitivo 30-30. Finisce in parità la sfida tra Nuoro e Santarelli Cingoli. Il risultato è giusto, dato che le due squadre non si sono risparmiate ed hanno giocato discretamente bene. Per le ragazze di Analla si spezza così la “maledizione” delle quindici sconfitte di fila, con un po’ di rammarico per non essere riuscite a gestire il +3 a 12 minuti dalla conclusione. La top scorer della partita è Michela Notarianni con 9 reti, seguita a 8 da Satta e Yudica. Chiude la carriera con 109 gol stagionali Cristina Lenardon, autrice di 5 gol alla 223^ presenza con la Polisportiva Cingoli. Da menzionare le ottime prestazioni anche di Jessica Torelli (6 reti) e della giovane portiere Margherita Danti, protagonista di grandi parate salva risultato. La Santarelli chiude la stagione all’ultimo posto con 5 punti, frutto di 2 vittorie, un pareggio e 23 sconfitte. La retrocessione in Serie A2, comunque, non mette in dubbio la professionalità e la serietà delle ragazze cingolane, le quali, nonostante le difficoltà legate agli infortuni e ai casi di Covid riscontrati tra febbraio e marzo, hanno chiuso il campionato lottando fino alla fine. Nuoro 30-30 Santarelli Cingoli (16-18) Nuoro: Stizia, Basolu 5, Cester 3, Corrias, Filindeu, Finnu L., Finnu B., Fois, Madau 2, Mostoni 3, Notarianni 9, Onesti, Podda, Radovcic, Rivetti, Saitta 8. All. Deiana Santarelli Cingoli: Danti, Battenti, Bartolucci S. 4, Bartolucci C., Cappelli, Ciattaglia 1, Cipolloni 3, Lenardon 5, Mariniello, Torelli 6, Velieri 3, Yudica 8. All. Analla Arbitri: Anastasio – Zappaterreno  

09/05/2021 10:21
Pranzo della discordia con Cesare Bocci, Ceregioli: "Da Piergentili polemica dannosa per Sarnano"

Pranzo della discordia con Cesare Bocci, Ceregioli: "Da Piergentili polemica dannosa per Sarnano"

"Il consigliere comunale di minoranza Giacomino Piergentili ha per l'ennesima volta instaurato una polemica che si è rivelata non solo inutile e sterile, ma addirittura dannosa". A dirlo è il vicesindaco di Sarnano, Franco Ceregioli, facendosi portavoce dell'intera Amministrazione Comunale.  Il riferimento è alle dichiarazioni del consigliere Piergentili che lo scorso venerdì 7 marzo, prendendo spunto da un video pubblicato su Instagram, stigmatizzava un pranzo, avvenuto giovedì 6 maggio all'interno di un ristorante di Sarnano, al quale avevano partecipato l'attore Cesare Bocci (impegnato nelle riprese di un video per la promozione sul web del Comune di Sarnano), Vincenzo Fazio (organizzatore della campagna promozionale e responsabile commerciale dell'agenzia Art Show), il sindaco Luca Piergentili e l'assessore alla cultura Stefano Censori. Secondo il consigliere Giacomino Piergentili questo pranzo costituiva “un’assoluta caduta di stile” ed “un fatto eticamente gravissimo e politicamente ingiustificabile”, definendolo “una mancanza di rispetto nei confronti delle tante attività di Sarnano che sono costrette a lavorare con i posti limitati all’aperto o sono chiuse perché non dispongo di spazio adeguato”. "Come al solito, la volontà del consigliere di minoranza Giacomino Piergentili di ricavarsi un po' di visibilità mediatica lo ha indotto in un clamoroso errore" precisa Ceregioli.  "Vero è, infatti, che il pranzo in questione si è svolto al chiuso, ma tale circostanza era del tutto legittima, posto che l'attore Cesare Bocci e l'organizzatore Vincenzo Fazio soggiornavano presso il residence delle Terme di Sarnano, struttura di proprietà di una società controllata dal Comune di Sarnano e convenzionata per la somministrazione di pasti con diverse attività di ristorazione, tra cui quella dove si è svolto il pranzo in questione" sottolinea il vicesindaco. "Posto che nel caso di convenzioni la normativa consente la somministrazione di pasti al chiuso, del tutto legittimamente dunque i partecipanti a detto pranzo – per la precisione un pranzo di lavoro, nel quale si è discusso delle future collaborazioni tra il noto attore marchigiano e l'amministrazione comunale – potevano essere ospitati all'interno del locale; tanto più che, probabilmente dopo aver ricevuto una segnalazione, una pattuglia dei Carabinieri si è recata presso la struttura in questione accertando la assoluta regolarità della situazione. Ma questo ovviamente il consigliere Piergentili si è ben guardato dal precisarlo" ribadisce Ceregioli.  "Bene avrebbe fatto, dunque, il consigliere Giacomino Piergentili a limitarsi al plauso nei confronti dell'amministrazione comunale per aver instaurato una così importante collaborazione con l'attore Cesare Bocci, invece – come suo solito – di addentrarsi in critiche inutili che questa volta, oltre ad essere del tutto ingiustificate, si rivelano perfino dannose, sia dell'immagine del Comune di Sarnano, sia – e di questo ce ne rammarichiamo veramente – di quella di Cesare Bocci, che ha dimostrato, non solo in questa occasione, una grande vicinanza al nostro territorio. Per questo motivo, come amministrazione comunale. Stiamo valutando - annuncia Ceregioli - ogni opportuna azione per tutelare l'immagine e l'onorabilità dei partecipanti al pranzo in questione, essendo inaccettabile subire un attacco tanto violento quanto ingiustificato, soprattutto in quanto evidentemente motivato da mere finalità di bassa speculazione politica". "Essendo Giacomino Piergentili capogruppo della minoranza, sarebbe peraltro importante sapere se questa improvvida iniziativa sia esclusivamente sua personale o a nome di tutto il gruppo consiliare 'Il Paese che vogliamo'. Infine, vogliamo ancora una volta ringraziare l'attore Cesare Bocci, sicuri che con il suo apporto e la sua grande professionalità ed umanità, contribuirà a far crescere Sarnano, nel contempo porgendogli le scuse a nome di tutta la comunità sarnanese per questo disdicevole episodio, causato da chi ancora una volta ha anteposto le proprie ambizioni di visibilità all'interesse generale del paese" conclude il vicensindaco Franco Ceregioli nella sua nota.  

09/05/2021 09:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.