di Paolo Del Bello

Giusto pari fra Fabriano e Tolentino: a Strano risponde Martellucci

Giusto pari fra Fabriano e Tolentino: a Strano risponde Martellucci

 Finisce in parità, come era già successo nella prima giornata del girone di andata la sfida tra il Fabriano Cerreto ed il Tolentino. Risultato giusto al termine di una partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Con il risultato di oggi, Fabriano Cerreto e Tolentino si confermano rispettivamente seconda e terza forza del campionato, dietro la capolista Civitanovese che oramai fa corsa a sè.Le reti: passa in vantaggio il Tolentino nel primo minuto di recupero del primo tempo con una punizione magistralmente calciata da Strano, pareggia la formazione di casa al 51’ con Martellucci.IL TABELLINOFABRIANO CERRETO: Spitoni, Savelli, Berettoni, Bianchi, Boinega , Lapi. Aquila (87’ Moretti), Bartoli, Bellucci, Piergallini n(75’ Francioni) Martellucci. A disposizione: Rossi, Severini, Lanzi, Scotini, Iacoponi, All. Spuri Forotti.TOLENTINO: Palmieri,. Gobbi, Ruggeri, Palazzetti, Focante, Nicolosi, Mongiello, Strano, Adami, Mercuri, Senigagliesi (62’ Pagliari) A disposizione: Domenicucci, Melchiorri, Gasparini, Romagnoli, Rozzi, Ripa. All. Possanzini.ARBITRO: Sicurello di Seregno (Tidei di Fermo e Baldisserri di Pesaro)RETI: 46’ Strano, 51’ Martellucci,NOTE: spettatori 400 circa. Ammoniti: Bartoli, Boinega, Bellucci, Bianchi, Nicolosi. Recupero 6’ (2+4)

06/01/2016 17:36
Poker d'autore per il Tolentino a Pergola

Poker d'autore per il Tolentino a Pergola

Con una tripletta di Adami ed un gol di Mongiello il Tolentino espugna il Comunale di Pergola e chiude nel migliore dei modi il girone di andata. Mattatore della partita  è stato l’ultimo arrivato in casa cremisi l’attaccante Gianluca .Adami, autore di una tripletta. Dopo la sconfitta interna ad opera della Civitanovese in casa cremisi c’era una certa preoccupazione per la gara in casa della Pergolese, ma sul campo per gli uomini allenati da mister Possanzini, le cose sono andate nel migliore dei modi. In vantaggio con Mongiello  su assist di Gobbi, La Pergolese ha trovato il pareggio con un gol di Carbonari  imbeccato da un o degli ex di turno Cinotti. Passano appena due minuti però e la squadra cremisi torna di nuova avanti con Adami che su assist di Ruggeri batte Latini. Nella ripresa, l’ex giocatore della Lorese diventa il protagonista della partita realizzando  altre due reti di ottima fattura che permette al Tolentino di chiudere vittoriosamente la partita sul 4 a 1.IL TABELLINOPERGOLESE: Latini, Righi (46’ Copa), Berardi, Morganti, Guerra, Vitali  N. (77’ Vitali C.), Carbonari, Riserbato, Chiarucci (69’ Sabbatucci) , Cinotti, Bucefalo. A disposizione. Lattanzi, Branquini, Anastasi, Turchi. All. Guiducci-TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti (87’ Ripa), Ruggeri, Pagliar (76ì Romagnoli)i, Focante, Nicolosi, Gobbi, Mercuri, Adami (79’ Senigagliesi) Gasparini, Mongiello. A disposizione: Domenicucci, Colonnelli, Melchiorre, Raponi,  All. Possanzini.ARBITRO: Munerati di Rovigo (Errico e Principi di Ancona.RETI: 19’ Mongiello, 25’ Carbonari, 27’ 68’ e 74’ AdamiNOTE:  spettatori 400 circa. Ammonito. Bucefalo, Carbonari  Recupero: 5’   (1+4)

20/12/2015 17:00
La Civitanovese impone a Tolentino la legge del più forte - FOTO

La Civitanovese impone a Tolentino la legge del più forte - FOTO

Ha vinto la squadra più forte al termine di una buona partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Il Tolentino per il primo quarto d’ora è padrone del campo, va subito in vantaggio, e sfiora pochi minuti dopo 2 a 0; una volta raggiunto però  cala d’intensità ed in queste condizioni una squadra esperta come la Civitanovese va a nozze. Passata in svantaggio e con un uomo in meno, la squadra cremisi fa il possibile esponendosi però al contropiede ospite che su uno di questi trova il terzo gol con Shiba che in pratica chiude la partita. La cronaca: Parte subito forte la squadra cremisi ed  al 3 ‘ passa in vantaggio. Cross di Ruggeri dalla sinistra, Mercuri si trova sola in area avversaria stoppa il pallone e batte Mazzoni. Al 5’ Tolentino subito vicino al raddoppio con Ruggeri, Mazzoni salva alla disperata. Al 14’alla prima apparizione in area cremisi la Civitanovese pareggia. Cosa dalla sinistra di Margarita, testa di Seferi  e palla nell’angolino fuori dalla portata di Palmieri. Al 32’ occasione per gli ospiti. Shiba evita il fuorigioco si presenta in area , batte a colpo sicuro, Palmieri si salva respingendo di pugno la conclusione del numero nove rossoblù. Al 34 è ancora Shiba a mettere i brividi alla difesa cremisi, Palmieri esce e salva ancora la sua porta. Al 40’ Seferi si divora il raddoppio calciando alto da pochi passi, su assist di Margarita. Ripresa:  Al 5’ st cross di Margarita, Gadda ha una buona opportunità ma da pochi passi calcia sopra la traversa. Al 10’ st. cross dalla sinistra di Margarita, testa di Carteri, para Palmieri. All’11 st. la Civitanovese passa in vantaggio. Carteri lancia Margarita, il numero sette ospite evita il fuorigioco, si presenta solo davanti a Palmieri e lo batte in uscita. Al 14’ st. il Tolentino resta in dieci uomini per l’espulsione di Strano per doppia ammonizione. Al 23’ st. Gasparini per Adami, pronta la conclusione, Lattarulo si immola e salva. Al 36’ st. terzo gol della Civitanovese, autore Shiba con un gran tiro dal limite che fulmina Palmieri.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 5,5, Palazzetti 6 (20’ st. Pagliari ng), Ruggeri 6,5, Focante 6, Strano 5,5 ,  Nicolosi 6, Gobbi 6, Mercuri 6,5 (42’ st. Romagnoli), Ripa 5,5 (9’ st. Adami 5,5), Gasparini 6, Mongiello 6. A disposizione: Domenicucci, Corpetti, Senigagliesi, Tizi, All. Possanzini.CIVITANOVESE. Mazzoni 6, Morbidoni 6 (38’ st. Pierantozzi ng ), Morbiducci 6, Diomandry 6,5 , Lattarulo 6,5 , Micolucci 6,5, Margarita  6 (42’ st. Diamanti ng),  Carteri 6,5, Shiba 7, Gadda 6 (39’ st. Kutra) ng, Seferi.  A disposizione: Rossetti,  Rapagnani,  Foresi, Gorini.  All. Schenardi.ARBITRO: Zippilli di Ascoli Piceno  6 (Marinelli di Jesi e Pizzuti di Macerata)RETI: 3’ Mercuri, 14’ Seferi, 11’ st. Margarita, 36’ st. Shiba.NOTE: spettatori  800 circa.  Angoli  3 a 0 Ammoniti:  Strano, Gasparini. Espulso Strano al 14’ st per doppia ammonizione.    Recupero:  4’(0+5)(Foto Massimiliano Serenelli)   

13/12/2015 18:05
Si gioca al Della Vittoria il match clou di Eccellenza

Si gioca al Della Vittoria il match clou di Eccellenza

La sfida clou della quattordicesima giornata del girone di andata si gioca al della Vittoria di Tolentino dove la squadra cremisi affronterà la Civitanovese. Reduce della bella vittoria di Loreto, la formazione allenata da mister Possanzini farà di tutto per fermare la marcia della capolista che fino ad ora è sembrata inarrestabile. Per i cremisi la sfida contro i rossoblù è anche un esame di maturità per incrementare le proprie ambizioni di classifica che al momento vede il Tolentino al quarto posto. Tolentino e Civitanovese si sono già affrontate in Coppa Italia, ed in quella occasione fu la formazione rivierasca ad imporsi per 2 a 1, ma l’undici di mister Possanzini giocò una buona partita. Ora i cremisi hanno la possibilità di rifarsi e siamo sicuri che capitan Ruggeri e compagni non lasceranno nulla di intentato per conquistare un risultato positivo. Per quanto riguarda la formazione, il tecnico Possanzini ha tutta la rosa a sua disposizione e contro la Civitanovese potrebbe esserci il debutto dal primo minuto dell’attaccante Adami che a Loreto ha giocato solo uno spezzone di partita.LE PROBABILI FORMAZIONI:TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti, Ruggeri, Focante, Strano, Nicolosi, Gobbi, Mercuri, Adami, Gasparini, Mongiello. All. Possanzini.CIVITANOVESE; Rossetti, Morbidoni, Lattarulo, Morbiducci, Gorini, Diamanti, Carteri, Gadda, Margarita, Ambrosini, Shiba. All. Schenardi.ARBITRO: Zippilli di Ascoli Piceno.

12/12/2015 17:51
Un gol di Gasparini regala la vittoria al Tolentino

Un gol di Gasparini regala la vittoria al Tolentino

Un gol di Gasparini segnato alla metà del primo tempo permette alla squadra cremisi di espugnare il campo del Loreto e di cancellare la brutta sconfitta interna della settimana precedente contro la Forsempronese. Oltre ai tre punti, il Tolentino ha giocato una buonissima partita che poteva chiudere  con un punteggio più largo viste le occasioni che i ragazzi di mister Possanzini sono riusciti a creare nell’arco dei novanta minuti. La cronaca: Al 7’ Tolentino vicino al vantaggio. Azione di Mongiello assist per Gobbi che da ottima posizione spara alle stelle. Al 10’ azione personale di Ripa assist per Ruggeri, ma il terzino cremisi arriva vien anticipato da un difensore locale e l’azione sfuma. Al 24’ Tolentino in vantaggio grazie ad una conclusione di Gasparini. Al 32’ Tomba salva su Mongiello Al 41’ la prima conclusione dei locali con Moriconi che impegna Palmieri. Ripresa: al 55’ il raddoppio del Tolentino sembra cosa fatta, ma la conclusione di Strano supera Tomba ma si infrange sul palo. Al 21’ st. Baleani viene espulso per fallo da ultimo uomo. Al 30’ st. Tomba si supera deviando un tiro di Mongiello. Al 35’ è ancora Tomba a salvare su Gasparini. Il Loreto ci prova fino alla fine; l’ultimo acuto è di Ristè ma Palmieri non si fa sorprendere.IL TABELLINOLORETO: Tomba 7,5 Grottini 6, Pigliacampo 5,5 (1’ st. Camilletti M. 5,5), Mazzieri 5,5 (30’ Scriboni ng), Baleani 4,5, Ristè 6, Streccioni 5,5, Moriconi 55,5, Garbuglia 5,5, Scoppa 5,5 (24 Ciminari), Maruzzella 5,5. A disposizione: Strappato, Camilletti M.,Petrini, Camilletti D., Cheddira. All.Moriconi. 5.TOLENTINO: Palmieri 6, Palazzetti 6,5, Ruggeri 6, 5 Focante 6, Strano 7, Nicolosi 6,5 Gobbi 6 (37’ st. Adami ng), Pagliari 6 (14’ st. Mercuri), Ripa 6, Gasparini  7 (42 st.)’ Canuti ng)  Mongiello 7.  A disposizione: Domeniucci, Romagnoli, Senigagliesi, Tizi,. All. Possanzini: 7 6,5ARBITRO: Evandri di Fermo (Cardinaletti di Jesi e Caporaletti di Macerata)RETI: 24’ GaspariniNOTE. Spettatori 400 circa. Angoli 4 a 7. Ammoniti:   Mongiello, Pigliacampo. Grottini, Strano. Espulso Baleani al 21’ st. per fallo da ultimo uomo.

05/12/2015 22:40
Giornata negativa per il Tolentino, passa la Forsempronese

Giornata negativa per il Tolentino, passa la Forsempronese

Brutta battuta di arresto casalinga del Tolentino ad opera della Forsempronese che espugna il della Vittoria grazia ad una rete segnata da Battisti al 12’ del secondo tempo, complice un errato disimpegno della difesa cremisi. Eppure l’inizio di partita lascia ben sperare per i colori cremisi, ma i due clamorosi gol falliti prima da Mongiello e poi da Bellucci erano le avvisaglie per una domenica da dimenticare. Fallite in maniera clamorosa le due marcature, con il passare dei munti il Tolentino si spegne e per la formazione diventa più agevole controllare la partita.. La cronaca: Al 5’ occasione per il Tolentino, Mongiello elude il fuorigioco avversario, si presenta solo in area, tenta il pallonetto, Mumuni si salva in angolo. Al 10’ ancora un gol fatto fallito dal Tolentino. incursione di Mongiello sulla sinistra, cross al centro per Bellucci, tutto solo, ma la sua conclusione finisce sul fondo.  Al 18’ azione di Strano per Ruggeri, pronto il cross, Gasparini ci prova tiro debole, Mumuni para. Al 33’ ancora un occasione per i cremisi, Nicolosi serve in area Bellucci, pronto il tiro, Mumuni si allunga e para in due tempi. Al 34’ la prima conclusione degli ospiti con Battisti, Palmieri respinge di pugno. Ripresa: Al10’ st. fallo Palazzetti su Paradisi. Punizione di Marcolini, Palmieri para in due tempi. Il gol degli ospiti però è solo rimandato di sessanta secondi ed  all’11’ st. si concretizza. Errore in disimpegno della difesa cremisi, Battisti si libera del suo diretto avversario e batte Palmieri. Al 19’ st. ci prova Bellucci, palla sul fondo. Al 25’ st. ci prova Gasparini, Mumuni devia in angolo. Al 32’ st’ fallo di Paradisi su Bellucci al limite. Punizione di Ruggeri, un difensore ospite in barriere  respinge con il pugno, l’arbitro fa finta di niente e lascia correre tra le veementi proteste dei giocatori locali. Al 39’ ci prova Bellucci da fuori area, palla alta. Al 37/ st. gli ospiti restano in dieci per l’espulsione di Paradisi per doppia ammonizione. Al quarto minuto di recupero il destino nega il pareggio al Tolentino, Mumuni sul tiro di Mongiello è battuto, ma il palo dice di no alla conclusione dell’attaccante cremisi.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 5,5, Gobbi 5,5 (83’ Senigagliesi ng), Ruggeri 5,5, Palazzetti  5 (15’ st. Pagliari 5), Focante 5 , Nicolosi 5,5 , Tizi 5 (5’ st. Ripa 5), Strano 5,5, Mongiello 5,5,. Gasparini 5, Bellucci 5,5. A disposizione: Domenicucci, Canuti, Corpetti,  Romagnoli,   All. Possanzini 5,5.FORSEMPRONESE; Mumuni 6,5, Rosetti 6, Bartoli 6,5, Marcolini 6,5 , Mistura 6 Barone 6, Pagliari E.6 . (80’ De Filippo ng) , Rosati 6, Cecchini 6 (41’ st. Tonucci ng), Battisti 7 (44’ st. Pagliari L.), Paradisi 5,5 A disposizione. Amadori, Romiti,  Pedini E., Pedini m. All. Mariotti 7.ARBITRO. Silvestri di Ascoli Piceno 5  (Lorenzini di Macerata e Leopizzi di Ancona)RETI: 12’ st. Battisti.NOTE: spettatori 300 circa.  Angoli 8 a 4. Ammoniti: Mongiello,   Palazzetti, Paradisi, Marcolini.  Espulso all’37’ st.’ Paradisi per doppia ammonizione.  Recupero  5 ‘(1+ 4)

29/11/2015 17:51
Tolentino: vittoria d'obbligo per puntare al terzo posto

Tolentino: vittoria d'obbligo per puntare al terzo posto

Il Tolentino torna al della Vittoria per continuare la serie positiva che l’ha vista riconquistare  la terza posizione in  classifica attualmente a favore del Porto d’Ascoli che ricordiamo però  ha già giocato e battuto l’Atletico Gallo nell’anticipo. Per farlo la squadra di mister Possanzini (che sarà di nuovo in panchina dopo avere scontato la squalifica) dovrà battere il Fossombrone e non sarà im presa facile per il Tolentino. Questo considerato che la formazione pesarese difficilmente scendere a Tolentino a giocare a viso aperto, ma giocherà coperta e pronta a colpire in contropiede. E proprio contro questo tipo di avversario che la squadra cremisi soffre terribilmente, e questo lo abbiamo visto sia domenica scorsa a Senigallia ed anche mercoledì scorso nella partita persa contro la Civitanovese, quando l’undici di mister Schenardi in vantaggio di due gol, ha chiuso ogni spazio e per l’undici di mister Possanzini sono iniziate le difficoltà. Tornando alla sfida con il Fossombrone, in casa cremisi c’è grande fiducia e soprattutto la voglia di conquistare l’intera posta in palio. Mister Possanzini non avrà a disposizione Mercuri che non si è ancora ripreso dall’ infortunio e quasi sicuramente confermerà l’undici che ha iniziato la partita contro la Civitanovese. Il Fossombrone, nella ultime due trasferte ha ottenuto due risultati positivi, vincendo a Loreto e pareggiando  addirittura in casa della Civitanovese dopo essere stati per lungo tempo in vantaggio, vorrà confermare il suo momento positivofuori dalle mura amiche e sicuramente non lascerà nulla di intentato per uscire indenne dal della Vittoria.LA PROBABILI FORMAZIONI:TOLENTINO: Palmieri, Gobbi, Ruggeri, Palazzetti, Focante, Nicolosi, Pagliari, Strano, Mongiello, Gasparini, Bellucci. All. Possanzini:FOSSOMBRONE. Mumuni, Rosetti, Bartoli, Marcolini, Mistura, Barone, Pagliari, Tonucci, Cecchini, Battisti. All. Mariotti.ARBITRO: Pierpaolo Silvestri di Ascoli Piceno (Matteo Lorenzini di Macerata e Andrea Leopizzi di Ancona)

28/11/2015 21:35
La Civitanovese espugna il Della Vittoria e va in finale di Coppa

La Civitanovese espugna il Della Vittoria e va in finale di Coppa

La Civitanovese espugna il della Vittoria e si qualifica per la finale di Coppa Italia di Eccellenza. Il Tolentino gioca una buona partita, fa più possesso palla della Civitanovese ma negli ultimi sedici metri è poco incisivo, e questo non gli permette di raddrizzare una partita in parte compromessa nei primi quarantacinque minuti. Da segnalare che per la prima volta nella storia del calcio cremisi arbitra al della Vittoria una donna.la cronaca: la prima opportunità è degli ospiti al 7’ con Pero Nullo che da ottima posizione batte a colpo sicuro, Palmieri si supera e devia in angolo. Risponde il Tolentino all’8’con Gasparini che lancia Nicolosi, pronto il cross, Lattarulo anticipa  Mongiello e salva. Al 12’ locali  vicino al vantaggio. Mongiello pesca Bellucci in area pronto il tiro Mazzoni si salva in angolo. Al 17’ incomprensione tra Palmieri e  Palazzetti per poco non combinano il patatrac con il più classico delle autoreti, ma è lo stesso numero due cremisi a salvare. Al 25 Mongiello ci prova dal limite, tiro centrale Mazzoni para. Al 25’ ospiti in vantaggio con Ambrosini che batte Palmieri sul proprio palo dopo un assist di Shiba. Al 35’ ospiti vicini al raddoppio. Focante perde malamente il pallone, ne approfitta Shiba, che conclude malamente sopra la traversa. Al 42’ Bellucci lancia Mongiello, ma l’assistente ferma con una dubbia decisione il giocatore cremisi lanciato a rete. Al 48’ gli ospiti raddoppiano. Shiba parte in sospetta posizione di fuorigioco si presenta solo in area e batte Palmieri. Ripresa: Al 4’ st. il Tolentino accorcia le distanze. Azione sulla destra di Bellucci, il numero undici cremisi rimette al centro, Mongiello è il più lesto di tutti e batte Mazzoni. Al 10’ st. cross di Shiva, Rapagnani da ottima posizione manda alto di testa. All’11st.Mongiello si libera sulla sinistra del suo diretto avversario e conclude a rete palla alta. Al 25’ azione di Shiba sulla destra assist per Carteri, tiro a botta sicura Palmieri devia in angolo. Da qui alla fine è il Tolentino a fare la partita; la formazione cremisi ci prova in tutte le maniere ma non riesce più a cambiare il risultato.TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti, Ruggeri, Focante, Strano, Nicolosi, Gobbi (9’ st Tizi), Pagliari (9’ st Ripa), Mongiello, Gasparini (20’ st. Senigagliesi), Bellucci. A disposizione: Domenicucci, Canuti, Corpetti, Romagnoli. All. Passarini.CIVITANOVESE: Mazzoni, Morbidoni, Gorini, Rapagnani (24’st.’ Pierantozzi), Lattarulo, Diamanti, Cossu, Carteri, Shiba, Pero Nullo (28’ Morbiducci), Ambrosini (17’ st. Gadda). A disposizione: Schiavoni, Mosca, Pierantozzi,  Diomandè, Seferi. All. Schenardi.ARBITRO: Ilaria Bianchini di Terni. (Alesi di Ascoli Piceno – Santarelli di Ancona)RETI:al 25’pt. Ambrosini, 48’pt.  Shiba, 4’ st. MongielloNOTE: spettatori  300 circa  Angoli 5 a 4.  Ammoniti:  Cossu, Palazzetti, Gorini, Diamanti, Bellucci. Recupero 8’  (3+ 5)

26/11/2015 09:54
Fra Vigor e Tolentino succede tutto in cinque minuti

Fra Vigor e Tolentino succede tutto in cinque minuti

Il Tolentino pareggia in extremis e porta a casa il pareggio al termine di una prestazione al di sotto le aspettative rispetto a quelle offerte nelle precedenti gare di campionato. Quella di oggi doveva essere la partita delle conferme in casa cremisi ed invece al cospetto dell’ultima della classe l’undici di mister Possanzini ha fatto un passo indietro e questo preoccupa in vista della gara decisiva per l’ammissione alla finale di Coppa Italia in programma mercoledì 25 novembre (inizio ore 20,30) contro la corazzata Civitanovese. Quella vista al “Goffredo Bianchelli” di Senigallia è stata una partita mediocre, e pochissime sono state le occasioni pericolose. Quando l’incontro si stava incanalando sullo zero a zero finale, negli ultimi 5 minuti sono arrivate le due reti di Siena per i locali e poi di Bellucci per il Tolentino. La cronaca: la prima conclusione della partita è della Vigor al 5’ con Cuomo ma la palla finisce sul fondo. al 9’ ci prova Mongiello ma la mira è imprecisa. Al 19’ collusione di Bellucci parata da Tonelli. Al 36 azione della Vigor, il pallone perviene a Pallavicini, pronta la conclusione, Palmieri para. Lo stesso Pallavicini ci prova al 38’ ma il suo tiro termina sul fondo, Al 44’ sempre Pallavicini a concludere ma il suo tiro termina sul fondo. Ripresa: al 53’ Pagliari sostituisce Romagnoli. al 54’ ci prova Senigagliesi ma il suo tiro termina sul fondo. al 66’ azione personale di Gorini, la conclusione però è debole e viene neutralizzata da Palmieri All’81 incursione di Bellucci che prova a sorprendere il portiere della Vigor, ma Tonelli è abile a parare la conclusione del numero undici cremisi. All’85’ locali in vantaggio. Palmieri respinge di pugno; da fuori area riprende Siena che con un beffardo pallonetto porta in vantaggio la sua squadra. Il pareggio del Tolentino attiva al 89’ con Bellucci su calcio di rigore concesso dall’arbitro per fallo di Tinti su Gasparini. IL TABELLINOVIGOR SENIGALLIA: Tonelli, Tinti, Curzi, Gregorini (57’ Mucaj), Pambianchi, Cuomo, Nacciariti, Siena, Marinangeli (79’ Pianelli), Gorini, Pallavicini (66’ Roberto)A disposizione: Bartoletti, Tomassini, Brunori, Viera. all. Censi.TOLENTINO: Palmieri, Gobbi (92’ Tizi), Ruggeri, Focante, Strano Nicolosi, Mongiello, Romagnoli, ( 53’ Pagliari) Senigagliesi (79’ Canuti),Gasparini, Bellucci. A disposizone: Domenicucci, Borgiani.Palazzetti, Corpetti, All. Passarini.ARBITRO: Moretti di San Benedetto del Tronto (Piccinini di Ancona e Caporaletti di Macerata)RETI: 85’ Siena, al 89’ Bellucci su calcio di rigore.NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: Pambianchi, Siena, Pianelli, Tinti . Recupero 6’ (1+ 5)

22/11/2015 17:30
Il Tolentino batte la Biagio Nazzaro e la scavalca in classifica

Il Tolentino batte la Biagio Nazzaro e la scavalca in classifica

Vittoria meritata del Tolentino che batte la Biagio con il classico punteggio all’inglese; di Mongiello e Federico Ruggeri le due reti della squadra cremisi. Quella tra Tolentino e Biagio è stata una buona partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Ha vinto il Tolentino con pieno merito al termine di una partita che ha visto la squadra di mister Passarini, in panchina al posto dello squalificato Possanzini, colpire anche una clamorosa traversa con capitan Ruggeri. La cronaca: Locali subito in vantaggio al 2’ Tiro dal limite di Bellucci, Tavoni non trattiene, Mongiello è il più lesto di tutti ed insacca per l’1 a 0. Si fa viva la Biagio al 12’ con Cavaliere ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 19’ ci prova D’Errico da fuori area, Palmieri para senza difficoltà. Al 21’ tocca a Strano concludere ma il suo tiro finisce sul fondo. Al 25’ fallo di Ruggeri F. su Rossini D. Punizione di Ruggeri L. per Cavalieri, senza esito. Al 30’ fallo di Giovagnoli su Ripa al limite. Batte Ruggeri F, Tavoni smanaccia e respinge. Al 38’ Mongiello ci prova da fuori area, Tavoni respinge di pugno la conclusione del numero sette cremisi. Ripresa: La prima conclusione è della Biagio al 47’ con D’Errico, para senza difficoltà Palmieri. Al 50’ locali pericolosi. Gasparini smarca in area Gobbi, pronto il cross,. Ripa arriva in ritardo per l’impatto decisivo. al 52’ la Biagio sfiora il pareggio, ma Ruggeri salva sulla conclusione di D’Errico a botta sicura. Al 64’ gioco fermo . L’arbitro chiede l’intervento del massaggiatore del Tolentino per un problema al polpaccio sinistro, il gioco riprende dopo due minuti. Al 78’ locali vicino al vantaggio con Ruggeri che colpisce una traversa clamorosa. al 79 cavaliere ci prova su punizione, ma Palmieri è attento e para. Al 79’ espulso Giovagnoli per doppia ammonizione. All’82 Bellucci ci prova da fuori area, para Tavoni. . All’84’ il Tolentino raddoppia con Ruggeri F. che raccoglie una corte respinta della difesa ospite e batte Tavoni in diagonale. al termine di un’’azione personale. All’89’ miracolo di Tavoni sulla conclusione di Mongiello a botta sicura.IL TABELLINOTOLENTINO: (3/5/2) Palmieri 6, Gobbi 6,5, Ruggeri 7,   Palazzetti 6,5, Focante 6, Nicolosi 7, Mongiello 6,5 ,Strano 6,5, Ripa 6 (53’ Pagliari 6), Gasparini6 (89’ Mercuri ng), Bellucci 6,5 (87’ Senigagliesi ng) A disposizione: Domenicucci, Corpetti, Mercuri, Canuti, Romagnoli, All. Passarini7.BIAGIO NAZZARO:   (4/4/2)Tavoni 5,5, Candolfi   5,5 (70’ Cecchetti ng), Domenichetti 5,5 (46’ Gatti 5,5), Medici 6, Giovagnoli 5,5, Giampieri 6, Rossini D. 5,5(77’ Lassaro ng), Rossini L 6., Cavaliere 6, Gabrielloni 6, D’Errico 6.5. A. disposizione: Falcetelli, Ruggeri A., Malavenda, Jelicanin. All. Malavenda 5.ARBITRO: Croce di Nocera Inferiore 6 (Domenella e Fiammetta di Ancona)RETI: al 12’ Mongiello, 84’ Ruggeri F.NOTE: spettatori 400 circa. Angoli 6 a 1 Ammoniti: Ruggeri F. , Rossini D., Giovagnoli, Gasparini, Gabrielloni, Strano, Mercuri, Al 79’ espulso Giovagnoli doppia ammonizione. Recupero   6’ (2-4).

15/11/2015 17:49
Al Della Vittoria il big match della 10° giornata di Eccellenza

Al Della Vittoria il big match della 10° giornata di Eccellenza

Battere la Biagio Nazzaro per superarla in classifica. E’ questo quello che chiede mister Posssanzini alla sua squadra dopo quanto è successo domenica scorsa a Montegiorgio. Al tecnico cremisi, che ricordiamo è stato fermato fino al prossimo 25 novembre per squalifica, non è andata giù la mancata concessione del calcio di rigore a favore del Tolentino, quando l’arbitro ha portato fuori area un fallo  avvenuto almeno due metri dentro l’area di rigore e che avrebbe quasi sicuramente permesso al Tolentino di vincere la partita. Tornando alla sfida contro la Biagio Nazzaro, questa  è sicuramente la partita più importante della decima giornata di andata del campionato Regionale di Eccellenza. La tradizione della sfide giocate al della Vittoria di Tolentino è tutta a favore della squadra cremisi che nelle ultime sedici sfide giocate l’ha vista sempre imbattuta con nove vittorie e sette pareggi. Non sarà però una sfida facile tutt’altro. La Biagio Nazzaro arriva a Tolentino con un nuovo allenatore, Malavenda che è subentrato a Lelli dimessosi in settimana. Quella biagiotta è una formazione quadrata, esperta e che può contare anche su una della coppie d’attacco più forti dell’intero campionato di Eccellenza; Gabrielloni e Cavalieri infatti sono due punteros in grado di fare la differenza contro ogni avversario; e proprio per questo la difesa cremisi dovrà stare molto attenta e soprattutto concedere pochissimo. In casa cremisi c’è comunque grossa fiducia; la squadra nelle ultime apparizioni sta giocando un buon calcio e quindi ci sono tutti i presupposti per vincere la partita. Per quanto riguarda la formazione, il tecnico cremisi può contare su tutti gli effettivi  a sua disposizione. L’unico dubbio riguarda il secondo under da affiancare a Gobbi: il ballottaggio questa volta sarà a tre tra Pagliari, Ripa e Canuti.LE PROBABILI FORMAZIONI:TOLENTINO: Palmieri, Gobbi, Ruggeri, Nicolosi, Strano, Focante, Pagliari (Ripa), Mercuri, Mongiello, Gasparini, Bellucci. All. Possanzini.BIAGIO NAZZARO: Tavoni, Candolfi, Domenichetti, Fenucci, Giovagnoli, Giampieri, Rossini Diego, Rossini Leonardo, Cavaliere, Gabrielloni. D’Errico. All. Malavenda.ARBITRO: Marco Croce di Nocera Inferiore (Luigi Domenella e Daniele Fiammetta di Ancona)

14/11/2015 16:22
Il Tolentino esce indenne da Montegiorgio

Il Tolentino esce indenne da Montegiorgio

La squadra cremisi esce imbattuta dal “Giuliano Tamburrini” di Montegiorgio. Subito sotto di una gol, la squadra cremisi soffre parecchio nei primi venti minuti. Mister Possanzini assesta la squadra e le cose migliorano anche se la prima frazione di gioco si chiude con il Montegiorgio in vantaggio per 1 a 0. Ad inizio ripresa il Tolentino pareggia con Ruggeri e da quel momento la squadra cremisi dà l’impressione di poter ribaltare la partita. Mongiello va a segno ma l’arbitro annulla per fuorigioco, poi chiude entrambi gli occhi su due falli da rigore nell’area del Montegiorgio. La cronaca: Non passano nemmeno sessanta secondi che il Montegiorgio passa subito in vantaggio con Fabiani. Il gol subito a freddo condiziona il Tolentino che stenta ad entrare in partita. Al 26’ ci prova Ruggeri ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 46’ Strano conclude fuori dalla porta difesa da Lulani. Il tempo Montegiorgio in vantaggio per 1 a 0. Ad inizio ripresa mister Possanzini lascia negli spogliatoi Pagliari inserendo al suo posto Focante. Al 53’ Il Tolentino pareggia con Ruggeri. Lo stesso capitano cremisi al 55’ va vicinissimo al raddoppio, ma Lulani gli nega la soddisfazione della rete. Al 67’ Mongiello va in gol ma la rete viene annullata per fuorigioco. La squadra cremisi ci prova fino al termine, ma la difesa del Montegiorgio tiene bene ed aiutata anche dall’arbitro che non sanziona due calci di rigori a favore del Tolentino apparsi molto evidenti , soprattutto il secondo, trasformato dal signor Singh in una posizione appena fuori area.MONTEGIORGIO: Lulani, Torresi, Bartolucci, Alessandrini, Pulcini, Tidiane, Fabi Cannella, Rossi, Fabiani, Bracciotti (63’ Albanesi), Mariani (71’Magini) A disposizione: Giovagnoli, Mercatanti, Passaro, Vallorani, Accuraresi. All. Fenucci.TOLENTINO: Domenicucci, Gobbi (79’ Ripa)Ruggeri, Palazzetti, Strano, Nicolosi, Pagliari (46’ Focante), Mercuri, Mongiello, Gasparini, Bellucci (83’ CanutI) A disposizione: Tarulli, Borgiani, Romagnoli, Senigagliesi, All.Possanzini.ARBITRO: Dalyit Singh di Macerata (Emanuele Alesi e Matteo Orsolini di Ascoli Piceno)RETI: al 1° Fabiani (M), 53’ Ruggeri (T)NOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: Pagliari (T), Focante (T), Tidiane (M), Torresi (M), Mercuri (T)  Recupero 5’ (2+ 3 )

08/11/2015 17:38
Inutile pari del Grottammare a Tolentino: sarà sconfitta a tavolino

Inutile pari del Grottammare a Tolentino: sarà sconfitta a tavolino

Finisce in parità la sfida tra il Tolentino e di Grottammare, ma il risultato che verrà omologato sarà diverso. Questo perché la formazione ospite ha sbagliando la seconda sostituzione, e la squadra cremisi che ha preannunciato ricorso avrà la vittoria a tavolino per 3 a 0. Correva il 61’minuto quando nell’effettuare il secondo cambio la squadra ospite toglieva dal campo un 97’ Cameli, per un 96’ Cappotti. Questo lasciava l’undici di mister Vagnoni senza un 97’ in campo e di conseguenza la partita finiva li. Non servirà a nulla lo splendido gol segnato da Filipponi nei minuti di recupero. Al 6’ la prima conclusione della partita è di Senigagliesi, Beni para senza difficoltà. All’8 il Tolentino va in gol con Gobbi, annullato per fuorigioco. A14’ si fa vivo il Grottammare con Veccia, la conclusione è parata da Palmieri. Al 20’ ospiti vicino al vantaggio, Punizione di Veccia colpo di testa a botta sicura di Filipponi, Palmieri respinge d’istinto. Al 26’ occasione per il Tolentino con Bellucci che dal limite coglie il palo alla sinistra di Beni. Al 29’ ci prova Mongiello su assist di Bellucci, palla sopra la traversa. Al 33’ clamorosa palla gol fallita da Mongiello. Su cross invitante di Ruggeri il numero nove cremisi a tre metri dalla porta tutto solo ha spedito il pallone oltre la traversa. Al 35’ tocca al Grottammare fallire un gol fatto con Valentini il cui pallonetto a porta vuota termina sul fondo. Al 38’ Tolentino in vantaggio. Ennesima sgroppata sulla sinistra di Ruggeri, il capitano cremisi pennella un  crosso per la testa da Mercuri che da pochi bassi di testa infila Beni. Al 44’ locali vicino al raddoppio sempre con Mercuri ma sulla linea salva un difensore ospite con Beni battuto. Ripresa:  Tolentino subito in dieci. al 47’ Morlacco parte in sospetta posizione di fuorigioco , Palmieri in uscita lo atterra  fuori area e per  il portiere  cremisi c’è il rosso. Al 61’ il fattaccio che cambierà il risultato della partita.  Al 92’ il Grottammare trova il Pareggio con Filipponi, al 94’ Pagliari fallisce il gol del possibile 2 a 1.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 6,  Gobbi  6 (61’ Pagliari 6), Ruggeri 6,5, Palazzetti 6,5,Strano 7  Nicolosi 6,5 , Senigagliesi 6 , (48’ Domenicucci 6,5) Mercuri 6,5, Mongiello 6,5, Gasparini 6,5, Bellucci 6,5(76’ Ripa ng). A disposizione: Corpetti, Canuti, Romagnoli,  Tizi.  All,. Possanzini.GROTTAMMARE: Beni 6,5, Palantrani 6, Gentile 6 (85’ Rosati ng), Gibbs 6, Di Natale 6, Gentile  Filipponi 6,5 Morlacco 6,  Veccia 6,5,  De Panicis 6, (46’ De Cesare 6) Valentini 6, Cameli  6(61’ Cappotti 6) A disposizione: Zappasodi, Avellino, Gregori, Malavolta.  All. Vagnoni.ARBITRO: Michele D’Ascanio di Ancona  5,5 (Simone Tidei di Fermo e Laura Gigli di Macerata)RETI: 38’ Mercuri, 92’ FilipponiNOTE: spettatori 300 circa. angoli   2   a 0  Ammoniti: Filipponi, Veccia, Valentini.  Espulso al 47’ Palmieri. Recupero  4’ ( 0+4)

01/11/2015 18:35
Il Tolentino alla prova Grottammare

Il Tolentino alla prova Grottammare

Al della Vittoria di Tolentino arriva il Grottammare e per la squadra cremisi è un importante banco di prova.  Dopo la bella vittoria di domenica scorsa in casa dell’Atletico Gallo, l’undici cremisi  farà di tutto per conquistare i tre punti che servirebbero proprio per superare in classifica la formazione rivierasca che al momento è  avanti di un punto. Non sarà però una partita facile per il Tolentino perché la formazione ospite è una squadra quadrata che rischia pochissimo; predilige giocare chiusa e ripartire in contropiede sfruttando gli eventuali spazi che potrebbe  lasciare liberi la retroguardia cremisi. Il Grottammare proprio per questo qualità è un avversario molto temibile, considerato che il Tolentino contro le squadre chiuse, soffre parecchio. Per quanto riguarda la formazione mister Possanzini ha un solo dubbio riguardante l’esperto difensore Focante, uscito malconcio domenica scorsa, per il resto tutti gli altri giocatori sono a sua disposizione; quasi sicuramente giocherà lo stesso undici di domenica scorsa con la conferma del giovane Palazzetti. (Paolo Del Bello)LE PROBABILI FORMAZIONI:TOLENTINO: TOLENTINO: Palmieri, Gobbi, Ruggeri, Focante (Palazzetti), Strano, Nicolosi, Pagliari, Mercuri, Mongiello, Gasparini, Bellucci. All,. Possanzini.GROTTAMMARE: Beni, Palantrani,Gibbs, Di Natale, Gentile, Cameli, Filipponi, Veccia, Travaglini, De Panicis,Valentini. All. Vagnoni.ARBITRO: Michele D’Ascanio di Ancona (Simone Tidei di Fermo e Laura Gigli di Macerata)

31/10/2015 20:19
Il Tolentino fa poker grazie alle doppiette di Mongiello e Ruggeri

Il Tolentino fa poker grazie alle doppiette di Mongiello e Ruggeri

Con due doppiette di Mongiello e Ruggeri, il Tolentino sbanca il comunale di Gallo di Petriano e batte l’Atletico per 4 a 1. Dopo due sconfitte consecutive per la squadra cremisi quella di oggi era una partita molto delicata e gli uomini di mister Possanzini l’hanno superata alla grande conquistando tre punti molto importanti. Con un Mongiello in formato super, tutta la squadra ha giocato una buona partita ed il risultato finale premia giustamente il Tolentino. La cronaca: Al 15’ un errore di Ruggeri, libera Nobili G. pronta la conclusione ma il tiro termina fuori.Al 36’ il Tolentino passa in vantaggio  con Mongiello dopo assist di Gasparini. Al 46’ nel primo dei due minuti di recupero concessi pareggio dei locali con Carsetti bravo a sfruttare un assist di Fraternali ed a battere Palmieri. Al 72’ Tolentino di nuovo in vantaggio con capitan Ruggeri, il numero tre cremisi riceve un assist da Gasparini e batte Bacciaglia. al 75’ La squadra cremisi fa tris, autore del gol Mongiello che segna cosi la sua doppietta personale al termine di una splendida azione personale. All’87 per il Tolentino c’è la quaterna, autore del gol Ruggeri, anche per lui una doppietta su assist di Mongiello. ATLETICO GALLO – TOLENTINO   1 - 4 ATLETICO GALLO: Bacciaglia, Liera, Arduini (50’ Cocchi), Virgili (82’ Muratori), Nobili A., Fraternali, Paoli, Nobili G., Carsetti (65’ Vegliò), Rossi, Zandri. A disposizione: Cappuccini,  Bernabucci, Sensoli,  Ferrini. All. Fulgini.TOLENTINO: Palmieri, Gobbi, Ruggeri, Focante (24’ Palazzetti) , Strano, Nicolosi, Pagliari, ( 77’ Canuti) Mercuri, Mongiello, Gasparini, Bellucci (85’ Senigagliesi). A disposizione. Domenicucci, Romagnoli, Tizi, Raponi. All. Possanzini.ARBITRO: Biagini di Pesaro.RETI: 36’ e 75’ Mongiello     , 46’ Carsetti , 72’e 87 Ruggeri,NOTE: spettatori 300 circa  Ammoniti. Arduini (A), Mercuri  (T) Liera (A)  Recupero 5’ (2+3)

25/10/2015 18:18
Il Tolentino alla prova dell'Atletico Gallo

Il Tolentino alla prova dell'Atletico Gallo

Trasferta delicata quella che attende la squadra cremisi in quel di Gallo di Petriano contro l’Atletico Gallo. Reduce da due sconfitte, il Tolentino non può sbagliare. Uscire battuti in terra pesarese significherebbe per la squadra la squadra allenata da  mister Possanzini entrare in una situazione complicata della quale poi sarà difficile uscirne fuori. E’ vero siamo solo all’inizio del campionato, ma considerato l’equilibrio che, Civitanovese a parte, regna nel campionato di Eccellenza, muovere ogni domenica la classifica è sempre molto importante. Nelle ultime due uscite contro Urbania e Porto d’Ascoli, il Tolentino non meritava di perdere, ma il risultato finale è stato negativo ed alla fine è quello che conta. Domenica scorsa il tecnico cremisi ha dopo la sconfitta contro il Porto d’Ascoli ha parlato che la sua è una squadra giovane è che il lavoro da fare è ancora molto. In settimana la squadra ha lavorato bene e questo è sicuramente importante in vista della partita contro l’Atletico Gallo. Per quanto riguarda la formazione, questa dovrebbe essere la stessa che ha giocato contro il Porto d’Ascoli, considerato anche che il giovane Ripa è indisponibile.LE PROBABILI FORMAZIONI:ATLETICO GALLO: Bacciaglia, Liera , Ferrini, Zandri, Virgili, Fraternali, Cocchi, Vegliò, Nobili Muratori, Bernabucci. All. Fulgini.TOLENTINO: Palmieri, Gobbi, Ruggeri, Focante, Strano, Nicolosi, Pagliari, Mercuri, Mongiello, Gasparini, Bellucci. All,. Possanzini.ARBITRO: Mattia Biagini di Pesaro (Marco Tonti e Mattia Piccinini di Ancona)

25/10/2015 13:51
Un'indecisione difensiva condanna il Tolentino alla sconfitta interna

Un'indecisione difensiva condanna il Tolentino alla sconfitta interna

Una grossa indecisione difensiva da parte della difesa cremisi mette il pallone sui piedi dell’ex Alessio Rosa che ringrazia, mira l’angolino e mette il pallone in fondo al sacco regalando la vittoria alla sua squadra. Quella tra Tolentino e Porto d’Ascoli è stata una partita equilibrata ed il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma la formazione ospite non ha sicuramente rubato nulla. La squadra allenata da mister Possanzini ha giocato una discreta partita, ha avuto molto possesso palla ma pochi sono stati i tiri verso la porta avversaria; di contro il Porto d’Ascoli è stato bravo sulle ripartenze ed ha sfruttato al meglio le proprie occasioni. La cronaca: Al 3’ azione sulla sinistra di Mongiello cross dal fondo ma Bellucci e Mercuri arrivano con un attimo di ritardo e l’azione sfuma. Al 13’ corner di Gasparini libera la difesa ospite ci prova Ruggeri da fuori area palla sul fondo. Al 18’ prima conclusione da parte del Porto D’Ascoli con Candellori, palla sul fondo. Al 19’ scambio Gasparini per Mongiello pronta la conclusione Cinaglia para in due tempi. Al 21’ fallo di Donzelli su Ruggeri. Punizione di Gasparini, mischia in area ci prova Mongiello palla alta. Al 22’ ospiti pericolosi in contropiede con Biancucci che rimette in area per Bolzan pronto il tiro Palmieri para in due tempi. Al 26’Porto d’Ascoli in vantaggio fallo di Strano su Bolzan. Punizione di Nepa diretto in porta, Rosa è il più lesto di tutti, anticipa il suo diretto avversario e mette il pallone nel sacco. Al 34’ ospiti vicino al raddoppio con Rosa, è bravo Nicolosi sulla linea a salvare lo serio a due. Ripresa:  Al 53’ ci prova Bellucci con un gran tiro dal limite, la palla sorvola di poco la traversa. Al 63’ pareggio del Tolentino. Mongiello viene trattenuto in area da Ciotti; per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto Bellucci non sbaglia e sigla l’1 a 1. Al 65’ locali vicino  al vantaggio. uscita a vuoto di Cinaglia, Mongiello rimette al centro ci prova Ruggeri di prima intenzione pallone alto. Al 79’ azione di contropiede del Tolentino ma Gasparini sbaglia malamente l’ultimo passaggio che avrebbe messo Mongiello solo davanti al portiere. All’85’ Tolentino vicinissima al vantaggio, gran tiro di Bellucci, Cinaglia è battuto ma sulla linea Donzelli riesce a ribattere il tiro del numero undici cremisi. All’89’  Porto d’Ascoli in vantaggio. Clamorosa disattenzione della difesa cremisi che lascia una palla vacante in area, Alessio Rosa ne approfitta, mira l’angolino a per Palmieri non c’è niente da fare.Messaggi - Contatti - Calendario - Opzioni - PEC webmail - LogoutCopyright © 2014 - Aruba S.p.A. - tutti i diritti riservati

18/10/2015 16:38
Il Tolentino a Porto d'Ascoli per la Coppa Italia di Eccellenza

Il Tolentino a Porto d'Ascoli per la Coppa Italia di Eccellenza

Torna la Coppa Italia e per la prima sfida del triangolare il Tolentino sarà di scena in casa del Porto D’Ascoli, inizio ore (20,30), mentre riposa la Civitanovese, terza squadra del girone.  Una sfida questa tra la squadra cremisi e quella rivierasca che si rigiocherà domenica prossima al della vittoria per la sesta giornata del girone di andata del campionato Regionale di Eccellenza. La Civitanovese entrerà in gioco il prossimo 4 novembre quando è prevista la seconda giornata del triangolare; affronterà il Tolentino se la squadra cremisi sarà sconfitta dal Porto D’Ascoli, mentre giocherà contro la formazione allenata da mister Filippini se questa perderà o pareggerà contro la formazione cremisi. La terza ed ultima giornata del triangolare è fissata per il prossimo 25 novembre. Tornando alla sfida di Porto D’Ascoli, il Tolentino dopo la battuta di arresto di domenica scorsa ad Urbania, vuole un pronto riscatto e per questo mister Possanzini farà solo un piccolo turn-over; due o tre al massimo saranno i cambi rispetto alla squadra che ha iniziato la partita di Urbania. Palazzetti, Romagnoli e Pagliari sono in preallarme per partire subito con una maglia da titolare. Il tecnico Possanzini è fiducioso per la sfida contro il Porto d’Ascoli. “Vogliamo fare risultato perché teniamo a questa competizione e ci vogliamo giocare in casa contro la Civitanovese  l’accesso alla finale. Sappiamo che sarà una partita difficile perché il Porto D’Ascoli è una formazione quadrata e temibile, ma non  lasceremo nulla di intentato per uscire dal campo con un risultato positivo. A dirigere Porto d’Ascoli-Tolentino è stato designato il signor Antonio Lombardo di Macerata che sarà coadiuvato dagli assistenti Emanuele Alesi di Ascoli Piceno e Stefano Principi di Ancona.

14/10/2015 10:26
Un rigore condanna il Tolentino alla prima sconfitta stagionale

Un rigore condanna il Tolentino alla prima sconfitta stagionale

Un rigore molto dubbio concesso all’Urbania  dal signor Perozzi di Ancona condanna il Tolentino alla prima sconfitta stagionale. Partiamo proprio dal calcio di  rigore. C’è una rimessa laterale per i padroni di casa Focante ed il suo diretto avversario vengono a contatto, il pallone termina sul fondo, ma l’arbitro su segnalazione del suo assistente fischia il calcio di rigore. Le proteste dei giocatori cremisi sono veementi ma non fanno cambiare idea all’arbitro. La partita vede un Tolentino contratto nel primo tempo, migliore nella ripresa. Mister Possanzini riparte con il tre punte, ma il modulo non dà ancora una volta i frutti sperati, meglio la squadra cremisi nei secondi quarantacinque minuti con le due punte ed un uomo in più a centrocampo. Cronaca 1° tempo:  E’ di Strano all’8’ la prima conclusione a rete, ma termina sul fondo. Ci prova Ruggeri al 15’ ma tira sul fondo. Al 16’ si fa viva l’Urbania dalle parte di Palmieri ma Pagliardini calcia sul fondo. Al 17’ la formazione di casa passa in vantaggio con Calvaresi. Il Tolentino reagisce e Mongiello al 19’ sfiora i legni della porta avversaria. Al 25’ azione personale di Pagliardini atterrato da Strano. La punizione del numero sette  dell’Urbania viene respinta dalla difesa cremisi che allontana la minaccia. Al 30’ ci prova Bellucci ma la difesa avversaria libera. Al 35’il Tolentino trova il pareggio sugli sviluppi di un calcio d’angolo. La rete è di Mongiello. Al 42’ ci prova Gobbi ma la sua conclusione termine fuori. Risponde l’Urbania con Ricci al 43’ ma la sua conclusione è parata da Palmieri. Al 44’  Ruggeri viene fermato fallosamente da  Carpineti, la punizione del numero 3 cremisi è ribattuta dalla barriera. Il primo tempo si chiude in parità dopo un minuto di recupero concesso dal signor Perozzi  di Ancona. Cronaca 2° tempo: La ripresa di apre con una conclusione di Pagliardini parata da Palmieri al 47’. Risponde il Tolentino al 53’ con Ruggeri ma Rossi non si fa sorprendere. Ci prova Mongiello al 54’ palla sul fondo. Mongiello, sicuramente il più intraprendente degli attaccanti cremisi ci riprova al 67’ ma la sua conclusione viene ribattuta da un giocatore avversario. Al  70’ Urbania di nuovo in vantaggio con un rigore inesistente per un presento fallo di Focante su Calvaresi . Dal dischetto lo stesso numero dieci dell’Urbania batte Palmieri e riporta in vantaggio la sua squadra. Al 79’ l’Urbania resta in 10 per l’espulsione di Ricci. Il Tolentino tenta il tutto per tutto, ma non riesce a raddrizzare una partita.URBANIA: Rossi,  Renghi, Carpineti, Gaggiotti, Temellini, Patarchi, Pagliardini (94’ Azzolini), Ricci, Traversa ( 67’ Santucci) Calvaresi (88’ Prisacaru) ,Fraternali. A disposizione:  Ducci, Boccali, Barzotti, Cappellacci,  All. Fucili.TOLENTINO: Palmieri, Gobbi, Ruggeri, Focante, Strano, Nicolosi, Mongiello, Mercuri (55’ Romagnoli) Ripa (68’ Pagliari) Gasparrini,  Bellucci.  A disposizione: Domenicucci, Palazzetti, Corpetti. Canuti, Tizi. All. Possanzini.ARBITRO: Perozzi di Ancona (Forconi e Marinelli di Ancona)RETI: 17’ e 70’ su rig.  Calvaresi (U) , 35’ Mongiello (T)NOTE: spettatori  300  circa.  Ammoniti: Ruggeri   (T), Carpineti (U), Focante (T) , Nicolosi (T), Pagliardini (U), Gaggiotti (U), Calvaresi (U)  Espulsi: Ricci  (U)al 79’Recupero  7 ‘(1+ 6 ).

11/10/2015 17:23
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.