Il Tolentino chiude la prima parte della preparazione battendo in amichevole il Trodica per 3 a 2. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, a parte un palo colpito da Mongiello, nella ripresa la squadra cremisi che mister Passarini cambia per nove undicesimi va subito sul doppio vantaggio con i gol di Siena e Castelli. Il Trodica non ci sta e prima accorcia le distanze con Reucci su calcio di rigore e poi pareggia con Foresi, Nel minuti finali Siena con un gran tiro dal limite regala il successo al Tolentino. Prima del fischio d’inizio la società cremisi ha annunciato l’ingaggio dell’attaccante Andrea Mandorlini, classe 1991, già del Tolentino nella stagione 2013/2014 con otto reti all’attivo.TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti, Ruggeri, Strano, Eramo, Nicolosi, Senigagliesi, Romagnoli, Adami, Mercuri, Mongiello. A disposizione: Giorgi, Gobbi, Mariani, Colonnelli, Eleonori, Rozzi, Castelli, Tizi, Siena, Mandorlini, Ripa. All. Passarini.TRODICA: Pennacchietti, Castracani, Domenella, Reucci, Petruzzelli, Romagnoli, Eclizietta, Meschini, Verdolini, Castallano, Perugini. A disposizione: Kosela, Morresi, Rutigliano, Marchioni, Berrettoni, Foresi, Scocco, Lambertucci, Orlando, Catonali. All. Giandomenico.RETI: 4’ st. e 41’ st. Siena, 10’ st. Castelli, 15’ st. Reucci su rig. 27’ st. Foresi.
Nella prima uscita stagionale il Tolentino del nuovo allenatore Paolo Passarini si presenta davanti al pubblico amico nel migliore dei modi sconfiggendo per 3 a 1, il blasonato Matelica, formazione si serie D guidata dall’ex Aldo Clementi. A parte il risultato che di questi tempi conta veramente poco, il Tolentino ha fatto una buonissima impressione al cospetto di una delle formazione che saranno tra le protagoniste del nuovo campionato di serie D. Nel corso dei novanta minuti si è visto un Tolentino più brillante, rispetto al Matelica tanto che al termine della partita mister Clementi non si è nascosto ma ha tenuto a precisare che il lavoro da fare per la sua squadra è ancora molto.Poche nel primo tempo le occasioni da rete, Il Matelica ci ha provato con due punizioni di Degano terminate sul fondo, e con un palo di Esposito al 36’; il Tolentino con un incursione di Mongiello la cui conclusione è terminata alta e con tiro di Adami dal limite parato in due tempi da Alunni al 38’. Ad inizio ripresa sono iniziate le sostituzioni e nel corso del secondo tempo i due tecnici hanno utilizzato tutti i giocatori a disposizione.Al 49’ Tolentino in vantaggio. Errore difensivo del Matelica, ne approfitta Ripa (subentrato ad Adami) che si presenta solo in area e batte Alunni in uscita. Al 55’ Degano trova il pareggio direttamente su calcio di punizione. Al 70’ azione di contropiede della squadra cremisi con Rozzi che ricevuto il pallone lo rimette subito a centro area dove trova Pronto Ripa che anticipa il suo diretto avversario a porta di nuovo in vantaggio la sua squadra. e. Al 72’ Matelica vicina al pareggio con Ilari che colpisce il palo, Al 79’ terzo gol del Tolentino, autore Gobbi al termine di un’azione personale.TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti, Ruggeri, Strano, Eramo, Nicolosi, Senigagliesi,Romagnoli, Adami,Mercuri, Mongiello. A disposizione: Natali, Gobbi, Colonnelli, Mariani, Eleonori, Corpetti, Rozzi, Castelli, Tizi, Nunzi, Ripa, Mandorlini All. Passarini.MATELICA: Alunni, Candolfi, Bartolini, Perfetti, Gilardi, Di Maio, Baldinini, Degano, Galli. Esposito, D’Orazio. A disposizione: Rivosecchi, Frinconi, Dano, Borgesde, Lispi, Lasku, Ilari, Cottini, Pera, Truppo, Lacchè. All. Clementi.ARBITRO: Diomedi di Macerata.RETI: 49’ e 75’ Ripa, 55’ Degano Al 79’ Gobbi
L'U.S. Tolentino 1919 comunica l'ufficializzazione della cessione, a titolo definitivo, del centrocampista cremisi Giorgio Pagliari al club di serie A Atalanta Bergamasca Calcio.Nato il 24 giugno 1999, Pagliari ha esordito a soli sedici anni nella prima squadra del Tolentino collezionando ben 33 presenze nel campionato di Eccellenza.Lanciato nella stagione 2014/2015 da mister Aldo Clementi ha disputato 5 gare per, poi, essere costantemente utilizzato da mister Possanzini nella stagione appena conclusasi (28 gettoni).Dopo moltissimi anni un giocatore cresciuto nel vivaio del Tolentino viene acquistato da un club di serie A, oltretutto molto attento a monitorare giovani dal futuro promettente su tutto il territorio nazionale.E' per tale motivo che la conclusione di questa trattativa riempie di orgoglio tutti coloro che, in questi anni, si sono prodigati per dare continuo impulso al settore giovanile cremisi, per il quale, a riprova della bontà del lavoro svolto, la nostra società ha ottenuto dalla FIGC il riconoscimento di scuola calcio di Elite.
Carlo Mongiello sarà un giocatore del Tolentino anche nella prossima stagione agonistica. Lo ha confermato il diesse cremisi Stefano Serangeli. Questo invece il nuovo staffDel tecnico Paolo Passarini. Luca Giacconi sarà il vice allenatore, Omar Ippoliti sarà il preparatore atletico e Valerio Vissani il preparatore dei portieri. Paolo Morresi sarà l’allenatore della Juniores. Sarà ancora la Rhutten lo sponsor del Tolentino per la stagione 2016/20017. La preparazione in vista del nuovo campionato inizierà il prossimi 25 luglio.-Giorgio Pagliari che era vicinissimo al Perugia quasi sicuramente salirà di categoria perché nelle ultime ore l’Atalanta si è fatta sotto e sembra aver trovato il gradimento del giocatore. Tutto dovrebbe decidersi entro questo fine settimana.
Il Direttore Sportivo del Tolentino Stefano Serangeli, ha ottenuto i primi cinque sì.Sono stati confermati il capitano Ruggeri, il difensore Nicolosi, il portiere Palmieri ed i centrocampisti Strano e Mercuri. Nei prossimi giorni il diesse cremisi proseguirà i colloqui con gli altri giocatori in primis con gli attaccanti Adami e Mongiello per i quali il neo allenatore Paolo Passarini ha chiesto la riconferma. Sono destinati invece a lasciare la casacca cremisi, il difensore Focante, ed il centrocampista Gasparini.Nei prossimi giorni il nuovo allenatore cremisi farà conoscere anche il suo staff. Il ruolo di vice allenatore dovrebbe essere affidato a Luca Giacconi che fa già parte del settore Giovanile Cremisi. In tema di cessioni sono state definite quella del centrocampista Di Biagio al Perugia e del portiere Renzi al Frosinone.
E’ andata male. Il Tolentino perde in casa con la Biagio Nazzaro è dai via libera alla formazione guidata da mister Malavenda per accedere alla finale in programma domenica prossima in casa del fabriano Cerreto. E cosi per il secondo anno consecutivo la formazione cremisi deve dire addio alla possibilità di puntare alla serie D. Nulla da rimproverare l’undici di mister Possanzini che in mezzo al campo ha dato tutto, ma ha sofferto l’esperienza della formazione ospite. Buon primo tempo da parte degli uomini di mister Possanzini, mentre nella difesa è venuta fuori tutta l’esperienza della formazione guidata da mister Malavenda. Poche le occasioni da rete nel primo tempo, mentre nei secondi quarantacinque minuti oltre alla rete di Pieralisi c’è stata una grossa opportunità per Fenucci ed una per Gasparini sul cui colpo di testa Lombardi ha salvato il risultato. La prima conclusione della partita al 4’ minuto è di Mongiello, para Lombardi. Risponde la Biagio al 7’ con un tiro da fuori area di Domenichetti respinto un difensore cremisi. Al 13’ azione di Ruggeri sulla sinistra, il numero tre cremisi entra in area, assist per Adami, Giovagnoli in spaccata ferma l’azione. Al 18’ un errore difensivo ospite mette Mongiello in ottima posizione, sbagliato però il cross per Adami solo davanti al portiere. Al 24’ corner di Senigagliesi, Mongiello ci prova di prima intenzione, para Lombardi. Al 27’ Rossini L.. ci prova dalla distanza, para a terra Palmieri . Ci prova Gasparini al 37 ‘da buona posizione, conclusione alta. Al 44’ fallo di Giovagnoli su Ruggeri. Punizione di Senigagliesi per Gasparini, libera la difesa della Biagio. Ripresa: La Biagio entra in campo con un altro piglio, mentre la squadra di casa stenta ad entrare in partita. Al 47’ occasione per la Biagio. Fallo di Pagliari su Cecchetti. Punizione di Rossini L. Fenucci si divora il gol del vantaggio. Al 5’ azione di Mongiello sulla sinistra, assist per Senigagliesi pronto il tiro para Lombardi. Al 56’ Biagio in vantaggio con. Il Tolentino perde palla a centrocampo ne approfitta la Biagio, ci prova Santoni, tiro ribattuto, palla a Pieralisi che insacca. All’79’ miracolo di Lombardi su colpo di testa di Gasparini servito da Nicolosi.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 6, Palazzetti 6 (63’ Gobbi 6), Ruggeri 6, Pagliari 6 (88’ Ripa ng), Strano 6,5, Nicolosi 6, Mongiello 5,5, Mercuri 5,5, Adami 5,5. Gasparini 6, Senigagliesi 5,5 (77’ Tizi ng ) A disposizione: Natali, Focante, Foglia, Romagnoli, All. Possanzini.BIAGIO NAZZARO: Lombardi 7, Medici 6,5, (83’ Giampieri ng) Candolfi 6,5, Fenucci 7, Giovagnoli 7, Cecchetti 6, Rossini D. 6 , Rossini L. 6,5, Pieralisi 7 (88’ Cavaliere. ng), Domenichetti 6 (91’ Carloni), Santoni 6,5. A disposizione: Cecchini, Gatti, Carboni, Negozi. All. Malavenda.ARBITRO: Zippilli di Ascoli Piceno 6,5 (Alesi di Ascoli Piceno – Battista di Pesaro)RETI: 56’ Pieralisi.NOTE: spettatori 1000 circa con folta rappresentanza ospite, Angoli 5 a 1 Ammoniti: Ruggeri, Domenichetti, Lombardi Recupero 3’ (0+3)
Al della Vittoria cala il sipario della stagione regolare con un risultato a sorpresa.La Pergolese ridotta in nove uomini dal 38’ del primo tempo per la doppia espulsione in sessanta seconda prima di Guerra e poi di Cinotti, batte un Tolentino a dir poco svogliato soprattutto in difesa dove tra il portiere Palmieri ed il difensore Focante commettono gravi errori di concentrazione nel secondo e terzo gol degli ospiti. Di positivo per il Tolentino l’esordio in prima squadra del giovanissimo Niccolà Rozzi, classe 2000. Una nota a parte merita l’arbitro il peggiore in campo, che anche se non entra nelle marcature sbaglia in maniera grossolana da entrambi le parti. La cronaca al 3’ su punizione con Senigagliesi, pallone sopra la traversa. Al 5 fallo di Ruggeri su Guidi. Punizione di Morganti , testa di C. Vitali palla alta. Al 13’ lancio di Gasparini per Adami, pronta la conclusione del centravanti cremisi, pallone sul fondo. Al 17’ locali vicino al vantaggio con Pagliari la cu conclusione dal limite viene deviata sul palo dal portiere ospite Latini. Al 19’ scambio Bucefalo per Cinotti, l’ex cremisi da ottima posizione grazia Palmieri. Al 25’ fallo al limite di N. Vitali su Adami,. Posizione da ottima posizione poe ril Tolentino,. Punizione di Adami violenta, Latini si salva di pugno. Al 33’ ottima opportunità per il Tolentino ma la conclusione a botta sicura di Adami incocci sul piede di un difensore ospite e termina sul fondo. Sul successivo corner la Guerra di testa allontana. Al 37’ Pergolese in dieci per l’espulsione di Guerra reo di un brutto fallo su Gobbi. Piove sul bagnato per gli ospiti,. Al 38’ espulso Cinotti per proteste. Colpo di scena al 44’. Pagliari tocca Righi in area. L’arbitro indica il dischetto Bucefalo dagli undici metri porta in vantaggio la Pergolese. Al 45’ Adami sfiora il pareggio, ma Latini gli nega la rete. Ripresa: Al 47’ azione confusa in area ospite. Adami ha il pallone del pareggio con la porta spalancata. L’arbitro fischia non si sa cosa e permette alla Pergolese di rimettere dal fondo. Al 50’ locali vicini al pareggio ,a Ripa solo davanti a Latini colpisce il palo interno. Ci prova Gobbi al 53’ para a terra Latini. Al 57’ il Tolentino pareggia con un tiro di capitan Ruggeri che si insacca alla sinistra di Latini. Al 69’ Pergolese di nuovo in vantaggio. Corner dalla sinistra, Focante si addormenta e Carbonari di testa batte Palmieri anche lui non esente da colpe. Al 74’ pareggio del Tolentino. Adami batte a colpo sicuro, Latini miracoleggia, ma nulla può sul tap-in vincente di Senigagliesi. Al 75’ esordio del giovanissimo Rozzi classe 2000. Al 79’ miracolo di Latini su tiro a colpo sicuro di Adami. All’82’ Adami ha il pallone del 3 a 2 ma calcia debolmente su Latini. All’86 terzo gol della Pergolese con Bracci, in sospetta posizione di fuorigioco., ma con la difesa cremisi in giornata pesantemente negativa.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 4,5, Gobbi 6 (58’ Mongiello 5,5), Ruggeri F. 6, Pagliari 5,5 (58’ Tizi 5,5), Focante 4,5, Senigagliesi 6,5, Mercuri 6, Adami, Gasparini 5,5 (75’ Rozzi ng )Ripa 5,5. A disposizione: Natali, Palazzetti, Foglia, Melchiorre. All. Possanzini.5PERGOLESE: Latini 7, Righi 6,5 (85’ Antognoli ng), Berardi 3, Morganti 5,5 (58’ Anastasi 5.5) , Guerra 4,5 , Vitali N. 6, Carbonari 6,5 , Vitali C. 6, Riserbato 6 (77’ Bracci 6), Cinotti 4,5, Bucefalo 6. A disposizione: Lattanzi, Presciutti, Tarsi, Sabbatucci. All. Guiducci 6.5ARBITRO: Scarpetti. Di S.Benedetto del Tronto 4 (Santarelli di Ancona.Monteriu di Fermo)RETI: 44’ Bucefalo su rigore, al 57’ Ruggeri, 69’ Carbonari, 74’ Senigagliesi, 87’ Bracci.,NOTE: spettatori 250 circa. Angoli. 7 a 3 Ammoniti: Guerra, Vitali N., Bucefalo. Espulsi: al 37’ Guerra per doppia ammonizione. Al 38’ Espulso Cinotti per poteste. Recupero 4’ (1+3)
La squadra cremisi batte il Loreto al termine di una partita ben giocata dal primo all’ultimo minuto e consolida il terzo posto in classifica Prima del fischio d’inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento alla memoria di Cesare Maldini, scomparso nella notte tra sabato e domenica. Subito pericoloso il Tolentino al 4’ con Gasparini che dal limite colpisce il palo. Al 10’ azione di Mongiello sulla sinistra cross per Mercuri che batte un rigore in movimento, ma la sua conclusione termina alta. Al 12’ tocca a Pagliari concludere debolmente da ottima posizione. Al 18’ tocca a Mongiello provarci, pallone di poco alto sulla traversa. Al 20’ si fa vivo il Loreto, Maruzzella per Streccioni, ma il colpo di testa del numero sette ospite è parato da Palmieri. Al 27’ il gol per i cremisi sembrava cosa fatta,. Traversone di Gobbi per Mongiello, pronta la battura a rete, Baleani si immola e respinge il tiro a botta sicura del numero sette cremisi. Al 38’ Andrea Ruggeri abbatte Federico Ruggeri al limite. Punizione di Mongiello sulla barriera Al 40’ cross di Ristè dalla sinistra colpo di testa di Garbuglia fuori. Ripresa: la prima conclusione del secondo tempo arriva al 55’ con Mongiello che costringe Strappato a parare in due tempi. Al 57’ Loreto in vantaggio. Streccioni parte in netto fuorigioco non segnalato dal suo assist si invola e da posizione decentrata lascia partire un tiro che si insacco alla destra di Palmieri, non immune da colpe. parte in fuorigioco,, al 61’ su cross di Ruggeri Adami arriva con un attimo di ritardo ed il suo colpo di testa finisce sul fondo. Al 69 brutto fallo di Ristè su gobbi. Punizione di Tizi respinge la difesa ospite. Al 71’ il Tolentino pareggia. fallo di Garbuglia su Tizi al limite. Punizione di Adami respinge Strappati, sul pallone si avventa Strano che spinge la palla in rete. Al 81’ Tolentino in vantaggio con un gran gol di Mongiello al termine di un’azione personale che lo vede saltare ben quattro giocatori avversari e battere Strappato per il 2 a 1. All’87 il Tolentino fa tris. Mercuri ruba palla a metà campo e lancia Mongiello. Il numero sette cremisi vede Adami solo in area pronto l’assist per il gol del 3 a 1.alla gli passa il pallone per il 3 a 1. All’89 Strano si divora il quarto sempre sui assist di Mongiello.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 5,5, Gobbi 6 (88’ Focante ng), Ruggeri F. 6,5 Pagliari 6( 82’ Palazzetti ng), Strano 7, Nicolosi 6, Mongiello 7,5, Mercuri 7, Adami 6,5, Gasparini 6,5, Tizi 6 (70’ Senigagliesi ng) A disposizione: Domenicucci, Focante, Foglia, Romagnoli, Nunzi. All. Possanzini.LORETO: Strappato 5,5, Mazzieri 5,5, Ristè 6, Baleani 6, Maruzzella 6, Camilletti D. 6, Streccioni 6,5, (90’ Scoppini ng ) Moriconi A. 5.5, Garbuglia 5,5, Petrini 6(82’ Cheddira ng) Ruggeri A.6,5 A disposizione: Santarelli, Grottini, Pigliacampo, Ciminari, Stoppini, Camilletti M., All. Moriconi F.ARBITRO: Grieco di Ascoli Piceno 5 (Orsolini di Ascoli Piceno e Mosciatti di Macerata)RETI: 57’ Streccioni, al 71’ Strano, 81’ Mongiello, 87’ AdamiNOTE: spettatori 400 circa. Angoli 5 a 2 Ammoniti: Maruzzella, Mercuri, Ruggeri A. Gasparini, Ristè, Espulso all'86’ Gasparini per doppia ammonizione. Recupero: 5’ (1+4)
Finisce in parità la sfida tra la Forsempronese ed il Tolentino ed alla fine il risultato scontenta entrambe le squadra in cerca di una vittoria per migliorare le rispettive posizioni di classifica. Quella di casa in cerca di punti per evitare i play-out, Il Tolentino in cerca della vittoria per avvicinare il secondo posto in classifica.Parte forse la squadra di casa ed al 3’ Bartoli impegna Palmieri. Al 9’ locali i vantaggio. Discesa di Bartoli assist per L. Pagliari che porta in vantaggio la sua squadra. Il gol sveglia il Tolentino che al 12’ potrebbe pareggiare ma il palo nega il gol ad Adami. Ci prova Mongiello al 29’ ma la sua conclusione termina sul fondo: Al 39’ buona opportunità pe io padroni di casa sempre con L. Pagliari, ma il tiro si perde sul fondo. Il primo tempo si chiude dopo un minuto di recupero. Nel secondo tempo in campo c’è un Tolentino più determinato, che fa la partita e costringe la Forsempronese sulla difensiva. Il gol del pareggio arriva all’81’ con Mongiello che sfrutta un assist smarcante di Gasparini. La squadra nel finale ci crede e tenta il tutto per tutto per conquistare l’intera posta in palio. L’ultima conclusione è di Adami al 90’ ma il tiro del centravanti cremisi viene parata dal portiere Amadori. La partita termina sull’1 a 1 dopo cinque minuti di recupero.IL TABELLINOFORSEMPRONESE: Amadori, Rosati, Bartoli, Marcolini, Mistura, Barone, Pagliari S. (73’ Matteapi), Tonucci, (83’ Romiti) Cecchini, Battisti, Pagliari L. (66’ Bucchi) A disposizione: Tombesi, Savini, Palossi, Cerisoli, All. Mariotti.TOLENTINO: Palmieri, Gobbi, Ruggeri, Focante (59’ Senigagliesi), Strano, Nicolosi, Pagliari G., (74’ Tizi) Romagnoli, (51’Mercuri) Adami, Gasparini, Mongiello. A disposizione: Domenicucci, Foglia, Palazzetti, Ripa. All. Possanzini.ARBITRO: Salvati di Sulmona.RETI: 8' L. Pagliari (F), all’81’ MongielloNOTE: spettatori 300 circa; Ammoniti: Marcolini (F), Ruggeri (T) Tonucci (F), Nicolosi (T) Mistura (F)Recupero 6’ (1 -5)
Partita senza storia quella vista al della Vittoria di Tolentino tra la squadra cremisi e la Vigor Senigallia.Vittoria larga dei padroni di casa con tripletta di uno scatenato Adami che ha raggiunto le sedici marcature su quattordici partite giocate; di Gobbi e Senigagliesi le altre due reti del Tolentino, mentre per la Vigor ha segnato Gorini. Parte subito forte il Tolentino che al 14' passa in vantaggio con un gol di testa di Adami su cross dalla sinistra di Ruggeri. Passano due minuti e la Vigor pareggia con Gorini abile nello sfruttare una indecisione della difesa cremisi. Al 32’ Gobbi riporta in vantaggio il Tolentino sfruttando un passaggio smarcante di Mongiello. Al 38’ terza rete per i cremisi ancora con il tandem Ruggeri che perfeziona l’assist per Adami, che timbra cosi la seconda rete della partita. Ad inizio ripresa il bomber cremisi timbra il cartellino per la terza volta portando il risultato sul 4 a 1. Del giovane Senigagliesi al 70’ la quinta rete per il Tolentino. Con questo successo la squadra di mister Possanzini consolida il terzo posto in classifica staccando di ben cinque punti le immediati inseguitrici .IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 6, Gobbi 7, Ruggeri 6,5, Focante 6 (55’ Romagnoli 6 ), Strano 6,5 , Nicolosi, 6,5 Pagliari 6,5, Mercuri 6 (55’ Senigagliesi 6,5), Adami 8 (73’ Ripa 6), Gasparini 6,5, Mongiello 6. A disposizione: Domenicucci, Foglia, Palazzetti, Raponi, All. Possanzini.VIGOR SENIGALLIA: Bartoletti 5,5, Brunori 5 (64’ Tomba5,5), Curzi 5, Latini 5, Gregorini 5, Cuomo 6, Pianelli 5 (51’ Tinti 5,5), Siena 6 (83’ Lavoratori ng), Gambelli 5, Gorini 6, Puerini 5. A disposizione: Tonelli, Mucai, Roberto, Fulgini.All.Mancini.ARBITRO: Evandri di Fermo 6,5.RETI: 14’ 37’ e 48 Adami, 16’ Gorini, 32’ Gobbi, 70’ Senigaliesi.NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti. Pagliari. Recupero 3’ (2+1)
Con un gol per tempo, di Adami nella prima frazione di gioco e di Mongiello nel secondo tempo.Il Tolentino espugna il Comunale di Chiaravalle e conquista tre punti importati confermandosi al terzo posto in classifica. Mister Possanzini conferma la linea giovane partendo con quattro under in campo di cui due 99’ Pagliari e Tizi, lasciando in panchina due titolari come Focante e Mercuri non al meglio e le sue scelte gli danno ragione perché il Tolentino gioca una buonissima partita e conquista un meritato successo contro una delle formazioni migliori del girone. La cronaca: La prima conclusione della partita è del Tolentino al 12’ con Mongiello, parato dal portiere avversario. Al 29’ Tolentino in vantaggio. Corner di Tizi, Adami stacca più alto di tutti e batte imparabilmente Lombardi. Al 38’ Mongiello, uno dei più attivi ci prova , ma un difensore respinge la sua conclusione. Ripresa: Al 52’ Cavaliere di libera del suo diretto avversario e dal limite lascia partire un tiro che termina sul fondo. Al 66’ il Tolentino raddoppia con Mongiello su assist di Gasparini. La Biagio accusa il colpo e non riesce più a reagire. Il Tolentino invece controlla la partita e prova a segnare il terzo gol prima con Mercuri al 69ì tiro fuori e poi con Senigagliesi al 78’ conclusione parata da Lombardi. Nel finale ritorna a farsi viva la Biagio con Giampieri all’88 ma il suo tiro termina sul fondo.IL TABELLINOBIAGIO NAZZARO: Lombardi, Medici (74’ Negozi), Santoni, Fenucci, Giovagnoli, Cecchetti (68’ Rossini) , Giampieri, Rossini, Cavaliere, D’Errico, Pieralisi (59’ Candolfi) A disposizione: Marziani, Carloni, Domenichietti, Carboni, All. Malavenda.TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti, Ruggeri, Pagliari, Strano, Nicolosi, Mongiello , Romagnoli (62’ Mercuri) , Adami, Gasparini (86’ Foglia), Tizi (70’ Senigagliesi) A disposizione: Domenicucci, Focante, Gobbi, Ripa. All. Possanzini.ARBITRO: Biagini di Pesaro.RETI: 29’ Adami. 66’ Mongiello.NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Ruggeri, Rossini, D’Errico. Recupero 4’ (1+3)
Vince con pieno merito la squadra cremisi al termine di una partita ben giocata che ha visto la squadra cremisi partire subito con il piede giusto.In vantaggio di due reti al termine dei primi quarantacinque minuti, l’undici di mister Possanzini dopo il terzo gol ha avuto ancora diverse opportunità per arrotondare il punteggio. Da segnalare inoltre il progetto giovani portato avanti dall0U.S. Tolentino che ha permesso al tecnico cremisi di schierare ben sette under nell’arco dei novanta minuti. Ha fatto inoltre il debutto in prima squadra del giovanissimo Castelli, classe 2000. Prima del fischio sono stati premiati con una targa ricordo per le loro 100 presenze in maglia cremisi Matteo Nicolosi e Matteo Mercuri. La cronaca: Subito al 2’ clamorosa palla gol per i cremisi, Cross di Tizi, Adami da pochi metri manda incredibilmente alto. All’11 si fanno vivi gli ospiti con un incursione sulla sinistra di Albanesi, pronto il cross. Focante anticipa Marcoaldi e spazza via. Al 17’ Strano pesca Ruggeri in piena area, fermato per un dubbio fuorigioco. Al 19' fallo di Squarcia su Tizi al limite. Punizione di Adami sulla barriera. Al 26’ ci prova Lattanzi da fuori area, palla sul fondo. Al 29’ Ruzzier ha una buona opportunità ma viene fermato da Strano al momento di battere a rete. Al 34’ errore in disimpegno tra Palmieri e Focante poteva costar caro al Tolentino. Ruzzier si intromette tra i due tocca il pallone ma Focante riesce a salvare. Al 35’ Tolentino in vantaggio con un eurogol di Adami. Ruggeri va via sulla sinistra pronto il cross al centro, Adami di prima intenzione in mezza rovesciata batte imparabilmente Giovagnoli. Al 42’ Adami raddoppia. Pulcini perde malamente un pallone al limite. Ne approfitta Adami che salta Giovagnoli in uscita e porta a due le reti del Tolentino. Ripresa: Al 53’ terzo gol del Tolentino, azione di Mongiello per Adami cross al centro per Romagnoli che tira di prima intenzione, pallone in rete con una deviazione di un difensore ospite. Al 58’ Senigagliesi riceve palla e batte direttamente dal limite, palla di poco sopra la traversa. Al 63’ fallo di Nicolosi su Albanesi al limite. Punizione di Marcoaldi para senza difficoltà Palmieri. Al 64’ locali vicini al quarto gol con Adami, azione personale sulla sinistra di Senigagliesi, cross al centro, Adami devia, Giovagnoli è battuto ma il pallone fa la barba al palo e termina sul fondo. A 70’ si divora il quarto gol, partito sul filo del fuorigioco si davanti a Giovagnoli ma gli tira addosso. Al 73’ ancora un occasione per i cremisi con Gobbi che colpisce il palo. All’82 ci prova Bracciotti direttamente su punizione, ma la sua conclusione è ribattuta dalla barriera.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 6, Gobbi 7 Ruggeri 7, Focante 6 (56’ Senigagliesi 6,5) , Strano 7, Nicolosi 6,5, Pagliari 6 (89’ Castelli ng), Romagnoli 6,5, Adami 7,5, Tizi 7 (67’ Ripa 6), Mongiello. A disposizione: Domenicucci, Foglia, Melchiorre, Llaque. All. Possanzini.MONTEGIORGIO: Giovagnoli 6 , Torresi 5,5, Fabi Cannella 6, Tidiane 5,5 (56’ Magini 5,5) Pulcini 5, Squarcia 5, Rossi 5, Lattanzi 5,5 (71’ Bracciotti 5,5) , Marcoaldi 5,5, Ruzzier 5 ( 56’ Chorniopyshchuk 5), Albanesi 6. A disposizione: Mariani, Bartolucci, Vallorani, Ferrante. All. Fenucci.ARBITRO: De Luca di Pesaro 6,5 D’Addetta di Ancona – Tamburini di Pesaro)RETI: al 35’ e 42’ Adami, 53’ RomagnoliNOTE: spettatori 300 circa. Angoli 2 a 3. Ammoniti: Tidiane, Nicolosi, Magini Recupero 3’( 1- 2)
Buon pareggio del Tolentino sul difficile campo di Grottammare. Scesa in campo in formazione largamente rimaneggiata per le assenzi di Strano squalificato. Mercuri influenzato e Foglia infortunato, l’undici in maglia cremisi parte bene ma al primo affondo dei locali va subito sotto e per tutto il primo tempo non riesce quasi mai a rendersi pericolosa. Le cose cambiano nella ripresa quando il Tolentino gioca meglio, guadagna campo ed ottieni il pareggio con Adami su assist di Gasparini. La cronaca:Parte bene il Tolentino, ma al primo affondo dei padroni di casa subisce il go. Importante assiste di De cesare per veccia che da ottima posizione batte Palmieri. Ruggeri ci prova al 20’ ma Beni para. Al 25’ Grottammare vicino al raddoppio con Filipponi che colpisce il palo. Al 33’ ci prova De Panicis ma la sua conclusione termina sul fondo. Ripresa: parte bene il Tolentino che nel giro di due minuti ci prova prima con Mongiello, tiro parato e poi con Focante, conclusione sul fondo. Al 64’ buona azione dei locali, ma Gibbs da buona posizione calcia sul fondo. Al 70’ Mongillo ci prova dal limite, palla sul fondo. All’81 pareggio dei cremisi con Adami pronto a concretizzare in rete un assist di Gasparini,. Nel finale entrambe le squadre provano a superarsi, il Tolentino resta in nove per l’espulsione di Palazzetti prima e di Gasparini poi, ma tiene fino al triplice fischio del signor Bilò arrivato dopo ben otto minuti di recupero.IL TABELLINOGROTTAMMARE: Beni, Egidi, Gandelli, Gibbs, Palandrani, Filipponi, Gentile, De Cesare, De Panicis, Valentini (68’ Bonfigli) Veccia. A disposizione: Falcetelli, Avellino, Cappotti, Travaglini, Cameli, Ascani. All. Vagnoni.TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti, Ruggeri, Focante, Romagnoli (79’Pagliari) , Nicolosi, Gobbi (60’ Ripa) Senigagliesi, Adami, Gasparini, Mongiello (77’ Tizi). A disposizione: Domenicucci, Melchiorre, Rozzi, Raponi, All. Possanzini.ARBITRO: Bilò di Ancona.RETI: 12’ Veccia, 81’ AdamiNOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti. Valentini, Romagnoli, Nicolosi, Egidi., Veccia, Palazzetti Recupero Espulso all’89 Palazzetti per somma di ammonizioni, al 94’ Gasparini. Recupero 9’ (1+ 8 )
Finisce in parità la sfida tra il Tolentino e l’Atletico Gallo giocata su un terreno al limite della praticabilità Protagonisti in senso negativo l’arbitro Moretti di San Benedetto del Tronto e l’assistente Lorena Bejko di Jesi che hanno negato al Tolentino un calcio di rigore a dir poco clamoroso, quando Ripa solo davanti al portiere al momento di tirare è stato falciato di dietro da un difensore avversario. Un rigore cosi netto confermato a fine gara anche dal tecnico ospite Fulgini. Presente in tribuna anche il tecnico del Carpi Fabrizio Castori che durante l’intervallo ha premiato i vincitori del Trofeo Panunti, organizzato dall’U.S. Tolentino e vinto dalla Robur di Macerata.Al 3’ locali vicini al vantaggio. Mongiello approfitta di un disimpegno errato della difesa ospite, rimette al centro un pallone, Adami arriva con un attimo di ritardo per il tap-in vincente. Al 14’ ci prova Nobili da fuori area, pallone sul fondo. Al 20’ azione prolungata dei padroni di casa porta Mongiello alla conclusione dal limidte, pallone sul fondo. Al 25’ occasionissima per i cremisi per passare in vantaggio. Adami vince un rimpallo a centro area e tira di prima intenzione, Bacciaglia alla disperata respinge di corpo. Al 40’ corner per i cremisi. Dalla Bandiera Gasparini, la difesa ospite allontana, ci prova Ruggeri dal limite palla sul fondo. Ripresa: Al 3’ st. ospiti in vantaggio. La difesa cremisi si fa trovare scoperta, palla a Calveresi cross al centro per Feduzi che da pochi passi batte Palmieri.Al 10’ st. cross di Mongiello per Adami, Bacciaglia esce ed anticipa il numero nove cremisi. Al 14, Mongiello ci prova ancora con un tiro cross che si perde di poco sul fondo.Al 15 st. fallo di Marini su Adami al limite. Punizione di Ruggeri sulla barriera. Al 25’ st. pareggio del Tolentino. Corner di Mongiello, palla a Mercuri, che tira di prima intenzione, palo, il più lesto è Adami che insacca. Passano appena due minuti e Muratori direttamente su calcio di punizione dal limite riporta in vantaggio l’Atletico Gallo. Al 29’lp’arbitro e la sua assistente chiudono entrambi gli occhi negando al Tolentino un calcio di rigore a dir poco clamoroso. Ripa sta per battere a rete da dietro viene atterrato da un difensore. Il rigore sembra inevitabile ma l’arbitro lascia proseguire. Le proteste in campo e sugli spalti sono veementi. Ne fanno le spese l’accompagnatore ed il vice allenatore del Tolentino che vengono espulsi. Al 35’ locali sfortunati con Ripa che colpisce il palo a portiere battuto su assist di Mongiello. Al st. 38’ st. arriva il pareggio del Tolentino. Ingenuità del portiere Bacciaglia che si fa rubare palla da Ruggeri e regala così il pareggio al Tolentino. La squadra cremisi crede nella vittoria, ci prova in tutte le maniere ma al triplie fischio finale il risultato resta ancorato sul 2 a 2.
Il Tolentino regala un tempo, il Porto d’Ascoli ringrazia e si porta a casa i tre punti. Rispetto alla partita precedente, mister Possanzini rivoluziona ancora la squadra, Fuori Strano per infortunio, Palazzetti e Focante, due difensori per scelta tecnica. E proprio quest’ultima mossa manda subito in confusione il reparto arretrato cremisi che nei primi dodici minuti sbanda paurosamente e vinee trafitto in due circostanze, prima da Nepa e poi dall’ex Rosa, che dopo il gol colpisce anche due legni. Dopo un primo tempo da incubo, ad inizio di ripresa mister Possanzini corre ai ripari togliendo primi Tizie poi Foglia per Palazzetti e Focante. La squadra cremisi accorcia le distanze e la partita diventa più equilibrata. Capitan Ruggeri e compagni le provano tutte per arrivare al pareggio, ma i padroni di casa fanno buona guardia e portano a casa una vittoria più che meritata.La cronaca: pronti via ed il Porto d’Ascoli passa subito in vantaggio al 2’ con nepa che sfrutta al meglio un assist di Leopardi. Al 12’ i locali raddoppiano con Rosa bravo a sfruttare un pallone servitogli da Bolzan. Al 29’ Porto D’Ascoli vicino al terzo gol ancora con Rosa che colpisce il palo. Al 31’ si fa vivo il Tolentino ma la conclusione di Adami termina fuori. Al 35’ Rosa ci prova ancora ma al numero nove del Porto d’Ascoli è ancora il palo a negargli il gol. Si rifà vico il Tolentino al 39’ con Gasparini, ma il suo tiro viene parato da Cinaglia.IL TABELLINOPORTO D’ASCOLI: Cinaglia, Leopardi, Viti, Biancucci, Ciotti, Sensi, Gabrielli, Tedeschi, Rosa (93’ Palmarini) Bolzan. Nepa (68 Cingolani) A disposizione: Capriotti, Tommasi, Calvaresi, Cappelli, Croci. All. FilippiniTOLENTINO: Palmieri, Gobb (76’ Ripa) Ruggeri, Pagliari, Foglia (62’ Focante), Nicolosi, Tizi (46’ Palazzetti) Mercuri, Adami, Gasparini, Mongiello. A disposizione: Domenicucci, Romagnoli, Senigagliesi, Raponi, All. PossanziniARBITRO: Perozzi di AnconaRETI: AL 2’ Nepa , al 12’ Rosa, 49’ MercuriNOTE: spettatori 200 circa. Ammoniti: Foglia, Nicolosi, Leopardi, Sensi, Biancucci, Rosa. Espulso al 90’Nicolosi per doppia ammonizione. Recupero 6’ (1+5)
Con il signor Zippilli come arbitro, il Tolentino non vince mai, ma questa volta se la squadra di mister Possanzini non riesce a battere l’Urbania la colpa non è certo della giacchetta nera ascolana, ma bensì della prova poco convincente della squadra cremisi, apparsa anche meno brillante dell’avversario. Eppure la partita si era messa nel migliore dei modi per il Tolentino, subito in vantaggio dopo appena quattro minuti con Adami, ma nemmeno il tempo di esultare che un errore in fase difensiva della formazione cremisi permetteva a Sacchi, lasciato completamente solo in area di segnare il gol del pareggio. Dopo il pareggio è ancora il Tolentino a condurre il gioco, ma l’occasione più limpida ce l’ha l’Urbania con Sacchi nella ripresa che colpisce un palo clamoroso. pareggio alla fine sostanzialmente giusto che sicuramente fa più comodo alla formazione ospite che esce dal della Vittoria con un prezioso pareggio. La cronaca: Tolentino subito in vantaggio, con Adami che su azione di calcio d’angolo calcia di prima intenzione colpisce la traversa il pallone ribatte oltre la linea,. L’arbitro lascia correre ma su suggerimento del suo assistente convalida il gol perché il pallone era entrato di oltre mezzo metro. Il vantaggio dura poco, al 7’ l’Urbania pareggia. Grossa ingenuità della difesa del Tolentino, due giocatori ospiti trovano soli in area e Sacchi non ha difficoltà a battere Palmieri. Al 17’ Sacchi sulla sinistra si libera di Palazzetti e tira di prima intenzione palla alta. Al 19’ locali vicino al vantaggio con Senigagliesi. Il numero undici cremisi al termine di un’azione personale ci prova dal limite, il pallone fa la barba al palo e termina sul fondo. Al 31’ Senigagliesi ci prova su calcio di punizione, Piagnerelli si salva di pugno. Al 2’ st. clamorosa palla gol per il Tolentino fallita da Mongiello che di testa a porta spalancata su cross di Ruggeri manda sul fondo. Al 7’ st. fallo di Strano al limite su Sacchi.Batte la punizione lo stesso numero undici ospite, pallone sulla barriera. Al 16’ st. brividi per la difesa cremisi. Sacchi al volo centra in pieno il palo con spettatori Focante e Palmieri. Al 33’ st. Mongiello va vicino al gol, ma Piagnerelli si salva parando sul palo alla sua sinistra la conclusione del numero sette cremisi. Al 38’ locali vicino al vantagio su punizione di Adami, il portiere ospite è battuto, ma la conclusione sfiora il palo e termina sul fondo.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 5, Palazzetti 5, Ruggeri 6, Focante 5, Strano 5,5, Nicolosi 6, Mongiello 5,5 (89’ Ripa), Pagliari 5 (21’ st. Tizi 6), Adami 6,5, Gasparini 6, Senigagliesi 6,5 (8’ st. Gobbi 6). A disposizione: Domenicucci, Foglia, Romagnoli, Raponi, All. Possanzini 5,5URBANIA. Piagnerelli 6, Renghi 6, Barzotti 6, Gaggiotti 6,5, Rossi M. 6 , Patarchi 6, Pagliardini 6 , Ricci, Mounsiff 6(37’ st. Azzolina ng) Carpineti 6 (31’ st. Prisacaru ng) Sacchi 7 (90’ Traversa ng). A disposizione. Rossi N,. Boccali, Cantucci, Cappellacci. All. Fucili. 6ARBITRO: Zippilli di Ascoli Piceno 6 (Orsolini di Ascoli Piceno-Ciarrocchi di S.Benedetto del Tronto)RETI: 4’ Adami al 7’ Sacchi,NOTE: spettatori 300 circa, Angoli 6 a 2 Ammoniti: Ricci, Nicolosi, Recupero 3’ (0+3)
Dopo la Civitanovese, tocca al Tolentino subire una cocente sconfitta ad opera della formazione guidata da mister Lattanzi. Subito in vantaggio con Rocci, l’Helvia Recina ha trovato il raddoppio con Montanari ad inizio ripresa. Il gol di Mongillo ha ridato speranza al Tolentino, ma nel momento di maggior pressione della formazione allenata da mister Pozzanzini per arrivare al pareggio, la terza rete segnata da Ionni ha chiuso una partita che l’Helvia Recina ha vinto meritatamente il derby.All’ 8’ locali subito in vantaggio con Rocci che trafigge Palmieri. Il Tolentino si fa vivo al 18’ con una conclusione di Strano parata da Isidori. Al 27’ ci prova Romanski ma il suo tiro termina fuori dallo specchio della porta difesa da Palmieri. Al 35 azione dei locali ma Di Crescenzo viene beccato in posizione di fuorigioco. Al 37’ azione pericolosa dei cremisi con Adami che impegna Isidori. Al 40’ Helvia Recina vicina al raddoppio con Di Crescenzo che colpisce in pieno il legno della porta difesa da Palmieri. Scampato il pericolo il Tolentino negli ultimi minuti del primo tempo ci prova prima con Mongillo, tiro parato da Isidori e subito dopo con Nicolosi, poi con Gasparini ma entrambe le conclusioni terminano fuori. La ripresa ha inizio da due minuti e l’Helvia Recina raddoppia subito con Montanari.Al 51’ ci prova di Cresenzoi ma Palmieri è attento e para la conclusione del numero nove dell’Helvia Recina. Il Tolentino accusa il colpo. Mister Possanzini effettua il primo cambia, fuori Pagliari e dentro Tizi, fresco di convocazione nella rappresentativa under 17. Tra il 61’ ed il 63’ Mongiello conclude due volte a rete ma senza fortuna. Al 65’ il Tolentino accorcia le distanze con Mongiello su assist di Mercuri. Al 71’ conclusione di Tizi sul fondo. All’ 83’ Ionni, uno dei tanti ex di turno segna il terzo gol per l’Helvia Recina ed in pratica chiude la partita.IL TABELLINOHELVIA RECINA: Isidori, Crocioni (64’ Tirabassi) Montanari, Ionni, Ballini, Tacconi, Pietrella, Romanski, Di Crescenzo, Francioni (74 Rapacci), Rocci (84’ Cervigni) A disposizione: Maccari, Grassi, Argaglia, Silvetti, All. Lattanzi.TOLENTINO: Palmieri, Gobbi, Nicolosi, Focante, Strano. Pagliari (52’ Tizi), Senigagliesi (75’ Ripa), Mercuri, Adami, Gasparini, Mongiello. A disposizione: Domenicucci, Palazzetti, Melchiorre, Foglia, Romagnoli, Ripa. All. Possanzini.ARBITRO. Grieco di Ascoli Piceno (Gigli di Macerata e Cardinaletti di Jesi)RETI: all’8’ Rocci, al 47’ Montanari, 65’ Mongiello,NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Strano, Pietrella, Di Crescenzo . Recupero 7’ (2+5)
L'U.S. Tolentino comunica che i calciatori Lorenzo Ripa classe 1998 e Lorenzo Tizi classe 1999 sono stati convocati rispettivamente per la Nazionale Dilettanti U. 18 e U. 17.I due cremisi parteciperanno nei giorni di lunedì 25 e martedì 26 gennaio 2016 al raduno di pre-selezione che si svolgerà a Pomezia (Roma).Molto soddisfatto il presidente Fabio Mazzocchetti: "Siamo molto lieti di ricevere le convocazione di questi due valenti ragazzi per la squadra Nazionale Dilettanti. Altri si stanno mettendo in mostra e meriterebbero questi prestigiosi palcoscenici. L'attenzione e la crescita del giovane va accompagnata giorno per giorno, e lavorando quotidianamente con giocatori adulti permette loro di assorbire esperienza e affinare le proprie qualità. Il segreto è avere pazienza e saper aspettare il momento giusto per inserirli. Il nostro progetto va avanti spedito, e i tanti ragazzi devono impegnarsi quotidianamente e saper apprendere dallo staff tecnico e dai calciatori più grandi con passione e voglia di migliorarsi. La società fa un grande in bocca a lupo a Ripa e Tizi per questa esperienza unica, quale quella di rispondere alla convocazione della Nazionale, e portare in alto il nome del Tolentino come in passato hanno fatto, tra gli altri, Melchiorri e Bonaventura".
Se nella passata stagione è stato il Corridonia a negare la serie D al Tolentino, quest’anno battendo la formazione rossoverde, la squadra cremisi potrebbe imprimere una impronta decisiva sulla retrocessione della formazione ospite, che arriverà al della Vittoria senza mister Carassai, senza il portiere Novembre e senza il difensore D’Addazio che nelle ultime ore hanno abbandonato la società. Dopo la vittoria di domenica scorsa sul Trodica, l’undici allenato da mister Possanzini cercherà di sfruttare al meglio la seconda gara interna consecutiva per conservare il terzo posto in classifica dietro la Civitanovese ed il Cerreto Fabriano, entrambe vittoriose negli anticipi giocati contro Urbania ed Helvia Recina. Contro il Corridonia, il Tolentino si presenterà al gran completo in quanto il tecnico cremisi potrà contare su tutti gli effettivi a disposizione. Per quanto riguarda la formazione iniziale, mister Possanzini potrebbe confermare lo stesso undici che ha iniziato la partita contro il Trodica. L’unico dubbio per il tecnico cremisi riguarda la scelta degli under. Per due maglie ci sono Palazzetti, Gobbi, Pagliari e Senigagliesi. Da Corridonia invece arriverà al della Vittoria una squadra sicuramente con il morale sotto i tacchi; a guidare la formazione rossoverde dovrebbe essere mister Ribichini, tecnico della Juniores.LE PROBABILI FORMAZIONI:TOLENTINO: Palmieri, Palazzetti, Ruggeri, Focante, Strano Nicolosi, Gobbi, Mercuri, Adami, Gasparini, Mongiello. All. Possanzini.CORRIDONIA: Carducci, Santini, Zancocchia, Manucci, Ricci, Tentella, Perrella, Corpetti. Boccolini, Proesmans, Noviello. All. Ribichini.ARBITRO: Bonci di Pesaro.
Con una rete per tempo il Tolentino liquida il Trodica e conquista tre punti importanti che gli permettono di mantenere la terza posizione di classifica. Quella vista al delle Vittoria è stata una gara piacevole giocata a viso aperto da entrambe le squadre. Ha vinto con pieno merito l’undici guidata da mister Possanzini, mentre il Trodica ha sicuramente pagato a cara prezzo iìl gol subito in apertura ad opera di Adami.La cronaca: le lancette del cronometro segnano il 2’ ed il Tolentino si porta in vantaggio. Castracani appoggia malamente un pallone sul quale Adami con un pallonetto beffa l’incolpevole Moscatelli regalando l’1 a 0 alla sua squadra. Al 6’ l’ex Verdolini ci prova su punizione ma la conclusione termina alta. Al 12’ punizione sulla sinistra di Ruggeri, Moscatelli para senza difficoltà. Al 20’ punizione di Berardini, ribatta la barriera, riprende Verdolini ma la sua conclusione termina fuori. Al 23’ ci prova Donzelli palla alta. Al 30’ fallo su Ruggeri da parte di Marinangeli. Batte Strano la punizione calciando a lato. Al 36’ Donzelli entrta in area ma da buona posizione calcia a lato. Al 38’ viene negato ai cremisi un evidente calcio di rigore per fallo di Castracani su Gasparini. Ancora un errore della terna arbitrale al 43’ quando Mongiello viene fermato per un fuorigioco inesistente. Ripresa. Il secondo tempo si apre con una punizione a favore del Tolentino. La battuta di Ruggeri viene respinta dalla difesa ospite. Al 52’ buona opportunità per il Trodica di arrivare al pareggio. Gran sinistro di Storani da buona posizione, Palmieri compie un mezzo miracolo e salva il risultato. Al 59 sugli sviluppi di un calcio d0’angolo il Tolentino raddoppia. Focante rimette la palla in area, un tiro di Strano è ribattuto e la palla arriva a Mercuri che la mette dentro all'incrocio sinistro. Al 64’ci prova Dell’Aquila ma la sua conclusione di sinistro viene deviata in calcio d’angolo da Palmieri. Al 67’ Senigagliesi al 23' lancia Adami che viene chiuso da un difensore . Il portiere Moscatelli al 74’ si oppone a Senigagliesi evitando il 3-0. Buon spunto di Gobbi al 75, ma Senigagliesi arriva in ritardo per concludere a rete. All’87 Palmieri deviando in angolo una conclusione di Castracani. L’ultima opportunità è per il Tolentino con Mongiello ma Moscatelli respinge di piede evitando la terza rete per il Tolentino.IL TABELLINOTOLENTINO: Palmieri 6,5, Palazzetti 6, Ruggeri 6,5 Focante 6, Strano, 6,5. Nicolosi 6,5 , Gobbi 6,5, Mercuri 7 (84’ Romagnoli ng) Adami 7 ( 70’ Ripa ng) Gasparini 6 ( 63’ Senigagliesi 6 ) Mongiello 6,5. A disposizione: Domenicucci, Foglia, Pagliari, Rozzi. All. Possanzini:TRODICA: Moscatelli 6,5 Castracani 5,5 Marinangeli 6, Carboni 6, , Alessandrini 5,5 Ortolani 6, Verdolini 5,5 (72’ Polinesi), Berardini 5 (46’ Storani 6) Donzelli 5,5, Dell’Aquila 6, Rombini 6 (61’ Agostinelli 6). A disposizione: Bonifazi, Lambertucci, Massi, Foresi. All.Mobili.ARBITRO: Renzi di Pesaro 5 (Orsolini di Ascoli Piceno e Tonti di Ancona)RETI: AL 2’ Adami, al 58’ Mercuri.NOTE: spettatori 300 circa. Angoli 4 a 7 – Ammoniti: Castracani, Ruggeri. Recupero 4’ (1+3)