di Giammario Scodanibbio

Vanno in tribunale per la separazione e lui si fidanza con la giudice

Vanno in tribunale per la separazione e lui si fidanza con la giudice

Succede a Perugia nel 2018 ma solo ora il CSM, il collegio che vigila sulla condotta dei magistrati, lo ha reso noto. Una coppia di giovani sposi si rivolgono al tribunale per chiedere la separazione sancendo la fine del loro rapporto da cui è nato un bambino.  La coppia propone istanza al tribunale di Perugia chiedendo una separazione giudiziale e, dopo la prima udienza per i provvedimenti inerenti il minore, la causa viene assegnata alla giudice per la famiglia.  Anche in questa fase, i due coniugi, attraverso i loro legali, non riescono a trovare una soluzione condivisa, soprattutto in virtù dell’assegnazione di un immobile, tanto che i due litiganti finiscono dinnanzi alla giudice. Inaspettatamente, in udienza si arriva ad un accordo e si sceglie la separazione consensuale. Inaspettata altresì la sentenza il cui deposito, solitamente atteso dopo 3 o 4 mesi, arriva appena venti giorni dopo, nel novembre del 2018. Un mese dopo è l’ex marito – così come ricostruito dal CSM – a comunicare di avere una nuova relazione sentimentale stabile con una nuova donna. Sempre lo stesso marito, secondo gli atti, avrebbe poi svelato che la nuova compagna altri non è che la Giudice che aveva disposto la separazione alcuni giorni prima. Naturale la sorpresa della ormai ex moglie nello scoprire la “nuova famiglia”. In lei nascono sospetti riguardanti la procedura, tanto da affidarsi al suo legale per segnalare al CSM i propri dubbi circa le tempistiche e soprattutto circa l’imparzialità del magistrato. Che sia stato colpo di fulmine o altro non è dato sapere, ma circa la curiosa situazione saranno ora i membri del Consiglio Superiore della Magistratura a doversi esprimere

24/06/2019 15:57
Allarme a Macerata: auto in fiamme in via Carradori (FOTO)

Allarme a Macerata: auto in fiamme in via Carradori (FOTO)

Il fatto è avvenuto in via Telesforo Carradori a Macerata. Erano le 11:45 circa di questa mattina quando una Mini Cooper, probabilmente alimentata a metano, ha incominciato a prendere fuoco. Ad accorgersi della colonna di fumo è stato un abitante della zona, il quale ha subito allertato i Vigili del Fuoco. I pompieri giunti sul posto hanno immediatamente spento il principio di incendio e messo in sicurezzza l'area. Il proprietario della vettura non risulta al momento reperibile.  

24/06/2019 12:01
Cade dallo scooter e viene travolto da un'auto: grave un uomo

Cade dallo scooter e viene travolto da un'auto: grave un uomo

Spaventoso incidente questa mattina a Monte Urano, nel fermano. Un uomo, alla guida del suo scooter, stava procedendo verso il centro della città quando, per cause al vaglio della polizia, si è scontrato con una Citroen C3 proveniente dall'altra direzione. A causa dell'impatto  l'uomo è scivolato sull'asfalto dopo essere caduto dallo scooter. In quel momento stava sopraggiungendo nell'altro senso di marcia una Renault Megane che, nonostante abbia immediatamente tentato di arrestarsi, ha travolto l'uomo trascinandolo sotto le ruote. Sul posto, immediatamente accorsi, i volontari della Croce Azzurra che, constatate le condizioni dell'uomo, hanno subito allertato l'eliambulanza. L'uomo è stato trasferito in codice rosso all'ospedale regionale di Torrette con numerose fratture e con la riserva per i traumi interni subiti. Sul posto anche la polizia locale per i rilievi e la ricostruzione delle dinamiche.

22/06/2019 12:44
Aerei della Seconda Guerra Mondiale in mostra (FOTO)

Aerei della Seconda Guerra Mondiale in mostra (FOTO)

Invasione pacifica quella della Royal Air Squadron, il club volante inglese più antico d’Europa capitanato da Tim Clark, espertissimo appartenente alla RAS ormai in congedo, sull’aeroporto di Foligno. Una ventina gli aerei che atterreranno, tutti ex aerei militari perfettamente conservati e funzionanti alcuni dei quali hanno al loro attivo la partecipazione negli scenari della seconda guerra mondiale, dedicando così una tappa del loro viaggio consueto sui cieli italiani ed europei. Atterreranno alle 18 di sabato 22 giugno provenienti dall’ex aeroporto militare di Castiglion del Lago e rimarranno in mostra di quanti vorranno visitarli fino a domenica nel piccolo aeroporto folignate mentre i piloti, accolti dall’amministrazione, godranno di una gita speciale nelle bellezze umbre a bordo di un pullman appositamente approntato. Arriveranno i mitici Spitfire Mk VIII, i Bonanza, i Mustang TF 51 oltre a Cessna e Piper PA 32 non senza prima aver sorvolato “il centro del mondo” facendosi sicuramente notare. “Sono particolarmente vicino a questo mondo e inoltre si tratta anche di una grande occasione di crescita turistica, culturale e promozionale per Foligno. – Sono le parole di Zuccarini, sindaco appena eletto - L’aeroporto deve tornare ad essere un punto di riferimento dobbiamo ripristinare le aree verdi, dotarlo di panchine e fontanelle e far sistemare tutte le infrastrutture necessarie rimaste al palo. Accoglierò personalmente il capitano Clark e consegneremo a tutti un attestato di riconoscimento” L’evento è solo un anticipo delle potenzialità dell’aeroclub Folignate“. Saranno presenti anche tre elicotteri e tutti faranno rifornimento qui a Foligno prima di ripartire – fa sapere il presidente dell’Aeroclub Lucio Reato – vogliamo aprirci a questo tipo di turismo, anche perché  chiunque viene da noi rimane contento della posizione e della nostra realtà”. Non può che considerarsi infatti un antipasto per gli amanti dei “WarBird” che potranno saziarsi in settembre con l’esercitazione militare europea “Grifone”, a cui faranno parte forze militari, che prevede la simulazione della ricerca di dispersi in ambiente montano a seguito di un incidente aereonautico.

21/06/2019 11:19
Macerata, cade con la moto sulle strisce: apprensione per un 27enne

Macerata, cade con la moto sulle strisce: apprensione per un 27enne

Brutto incidente nella mattinata di oggi, quando erano circa le 11:00, a Macerata, nell'intersezione tra via Spalato e viale Carradori. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro. Da una prima ricostruzione sembra che il centauro, un giovane 27enne, abbia perso il controllo del mezzo e sia caduto rovinosamente a terra da solo nella zona interessata dai lavori per la fibra ottica, sopra alle strisce pedonali. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure del caso al giovane per poi trasportarlo al Pronto Soccorso dell'Ospedale di Macerata. Le sue condizioni non sono gravi.

15/06/2019 11:50
L’Associazione Corteo storico Città di Tolentino “Dono dei Ceri a San Nicola" protagonista a Senigallia (FOTO)

L’Associazione Corteo storico Città di Tolentino “Dono dei Ceri a San Nicola" protagonista a Senigallia (FOTO)

Applausi a scena aperta per la prima uscita del 2019 dei figuranti dell’Associazione Corteo storico Città di Tolentino “Dono dei Ceri a San Nicola”. La delegazione, orgogliosamente rappresentata da 13 figuranti, accettando l’invito ricevuto dal Sindaco, ha partecipato alla grande rievocazione storica de “Il Solenne Ingresso” a Senigallia, evento ispirato all'arrivo nel 1479 degli sposi Giovanna da Montefeltro e Giovanni della Rovere, signori di Senigallia. Grande sfilata tra le vie del centro, seguitissima dalla popolazione e dai turisti, terminata nel perfetto scenario della Rocca Roveresca dove tutte le delegazioni, provenienti da Perugia, Corinaldo, Ascoli, Caldarola e Senigalia, e ovviamente Tolentino, hanno assistito alle manifestazioni in costume in onore dei nuovi signori. Danze, sbandieratori, falconieri e tamburini, hanno fatto da cornice ai giochi di palla a campana, dei tornei di tiro con l’arco e con la balestra, tutto a creare un magico evento, plaudito dal Sindaco, che è anche intervenuto nei locali riservati ai figuranti per esternare la propria soddisfazione e della città tutta.ù Al termine, il corteo d’onore ha sfilato per tutta la città con il commiato in piazza Garibaldi dove è stato congedato dai figuranti locali che, come di costume, hanno omaggiato con il ponte e l’onore delle armi tutte le rappresentanze.  

15/06/2019 10:20
Montecassiano, salvo il cagnolino scampato all'incidente

Montecassiano, salvo il cagnolino scampato all'incidente

È stato tratto in salvo poco fa il cagnolino che era a bordo dell’auto schiantatasi sul ponte di Sant’Egidio di Montecassiano (qui l’articolo). A seguito dell’incidente  il cane, di proprietà della famiglia rimasta coinvolta, era fuggito terrorizzato dal veicolo incidentato e proprio gli occupanti avevano chiesto insistentemente delle sue condizioni a gran voce. Gli uomini dei Vigili del Fuoco, dei Carabinieri e della Polizia che erano sul posto si sono messi sulle sue tracce grazie alle segnalazioni degli automobilisti in transito visto che il cane, di piccola taglia, correva terrorizzato in mezzo al traffico mettendo a repentaglio la sua incolumità e quella degli utenti, costretti a brusche manovre per evitarlo. Gli uomini dei Vigili del fuoco, dopo non poca fatica, sono riusciti a individuarlo nei pressi della Fornace, ma l’avventura non era finita. Il cane infatti, in preda al panico, non voleva saperne di farsi avvicinare rischiando più volte di essere investito da mezzi pesanti. Solo la bravura e la gentilezza dei pompieri, dopo qualche morso inevitabile, ha permesso di bloccarlo e di tranquillizzarlo. Gli uomini gli hanno portato dell’acqua fresca con mezzi di fortuna e hanno iniziato a coccolarlo ed accarezzarlo alternandosi e parlandogli incessantemente fino a riuscire a calmarlo. Del ritrovamento è stato avvisato un amico di famiglia che si era reso disponibile ad accoglierlo in casa ma che, non avendo un'auto, era impossibilitato a raggiungerli. Reale la preoccupazione dell’uomo per la bestiola che, considerata una di casa, provata ed impaurita, a causa della sua impossibilità di raggiungerla fosse portata al canile in attesa del ritorno dei padroni. Così, nel nome della solidarietà, proprio i pompieri, avvolgendo il cagnolino in un loro giubbotto, lo hanno raccolto e portato a casa sua, poco distante dal luogo del rinvenimento.

14/06/2019 17:25
Treia, rimane schiacciato da una balla di fieno: grave un uomo (FOTO)

Treia, rimane schiacciato da una balla di fieno: grave un uomo (FOTO)

L'incidente è avvenuto intorno alle15  nel territorio di Camporota di Treia.  Un uomo stava lavorando in un campo, quando per cause da chiarire è rimasto schiacciato da una rotoballa di fieno È stato avvertito subito il 118, che giunto sul posto e valutata la situazione ha allertato l'eliambulanza che ha trasportato l'uomo all'ospedale Torrette di Ancona.  Servizio aggiornato alle 16 L'uomo, un 75enne, non sarebbe in gravi condizioni, ma per accertamenti è stato trasportato a Torrette.

14/06/2019 15:25
Morì sulla statale, Anas condannata a 908mila euro di risarcimento

Morì sulla statale, Anas condannata a 908mila euro di risarcimento

Tutto avvenne alle 3 sul viadotto della Terni-Orte, nella notte del 7 agosto 2000 quando una Audi con a bordo 5 giovani provenienti da Roma, sbandò schiantandosi contro il guardrail. Un incidente senza conseguenze, tanto che i cinque ragazzi scesero dal veicolo nel buio pesto della notte. Proprio allora, vedendo sopraggiungere una vettura, due di loro, Marco Vesprini di Porto sant’Elpidio di 28 anni e Marco Vittori di Amelia, 27 anni, per mettersi al sicuro, scavalcarono il guardrail alto circa mezzo metro. Il viadotto, denominato “il Seditore”, era però privo di protezioni anti scavalco e senza segnalazione; I due giovani precipitarono nel vuoto per più di 25 metri perdendo la vita A seguito di questa morte assurda, i familiari proposero due cause civili ed una penale nei confronti di Anas, una delle quali, riguardante il Vittori, si è conclusa oggi a Terni. I giudici hanno valutato che i due giovani agirono per mettersi in salvo, e che sul tratto era totalmente assente l’illuminazione, oltre che di tutti quei dispositivi che consentissero ai giovani di capire che tra le due carreggiate non vi fosse altro che il vuoto escludendo di fatto ogni sorta di concorso di colpa invocata dalla difesa. La sentenza quindi ha condannato Anas (ora Gruppo Ferrovie dello Stato, n.d.r.) al risarcimento dei danni quantificati in 908mila euro a favore dei famigliari di Marco Vittori. La stessa Anas ha comunque prontamente impugnato la sentenza di fronte alla Corte di Appello di Perugia che ha già fissato l’udienza per il 13 giugno.

11/06/2019 12:49
Aerei da combattimento in volo sul litorale marchigiano: esercitazioni dal 3 al 6 giugno

Aerei da combattimento in volo sul litorale marchigiano: esercitazioni dal 3 al 6 giugno

Aerei da combattimento sono in volo al largo delle coste marchigiane per la difesa da un attacco aereo e missilistico, ma niente allarmi. Sono infatti iniziate il 3 giugno e proseguiranno fino al 6 giugno le operazioni connesse all’esercitazione “Astral Knight 2019” che interessa l’alto Adriatico fin quasi a San Benedetto. L’operazione, sotto egida ONU, simula operazioni di difesa aerea e missilistica con operazioni di volo e scenari creati dal computer e rientra nelle regolari operazioni di allenamento e previsione in atto con cadenza regolare. Il sistema IAMDS consiste nell’integrazione di assetti aerei e missilistici per proteggere gli interessi nazionali, difendere le forze di terra e ottenere libertà d’azione impedendo a una forza nemica di usare le proprie armi aeree e missilistiche. La necessità di testare ed esercitarsi nell’uso di un sistema di difesa integrato è cruciale in un ambiente con una rapida evoluzione delle minacce aeree e missilistiche di un potenziale avversario. Molte le nazioni coinvolte, gli USA che partecipa con i suoi F16, F35 e aereocisterne KC135 e KC 10 (US Air Force) arrivati temporaneamente dallo Utah, la Croazia con i MIG-21 e E3 Sentry provenienti da Zagabria e l’Italia con i suoi F35A e gli Eurofighter Typhoon conosciuti come F-2000 oltre agli aerei radar g550 CAEW affiancati da aereo radar E3 “Lavorare con altre nazioni garantisce la cooperazione regionale degli alleati della Nato", sono le parole del capo delle forze aeree americane Robert Umholtz, US Air Forces in Europa - Aeronautica militare A37 in Africa -. Se integriamo la quinta generazione di aeromobili, man mano che andiamo avanti, meglio potremo operare come una forza aerea unica, una forza congiunta, una coalizione". Non sarà difficile quindi in questi giorni, imbattersi nel panorama di rifornimenti aerei, inseguimenti a bassa quota o passaggi di aerei da combattimento sul litorale marchigiano. 

05/06/2019 16:59
Mattinata di controlli per la prevenzione dei crimini a Macerata

Mattinata di controlli per la prevenzione dei crimini a Macerata

Grazie al consueto appuntamento con il mercato settimanale, oggi Macerata ha fatto registrare un maggior numero di presenze rispetto al consueto. Gli uffici diretti dal Questore Pignataro pertanto, nel corso della mattinata, hanno attivato un controllo capillare del territorio secondo le direttive già previste nei giorni scorsi. Il Nucleo Anticrimine di Perugia, unito al reparto Cinofili di Ancona, ha controllato e presidiato i punti nevralgici della città.  Un plauso al gruppo cinofili che, pur effettuando un approfondito controllo sulle aree e sulle persone nei luoghi deputati, hanno interagito con la popolazione con professionalità. In particolare ai Giardini Diaz, come facilmente intuibile, in molti e soprattutto anziani e bambini, si sono avvicinati agli agenti per ammirare i cani o semplicemente per esporre la propria soddisfazione sui controlli, trovando sempre un costante e sereno riscontro. Giardini Diaz, Fontescodella, Stazione FS e terminal sono stati alcuni dei posti controllati con maggiore dovizia senza peraltro rilevare situazioni particolari.

22/05/2019 14:31
Incidente sul lavoro ad Altidona: paura per il titolare di una ditta maceratese

Incidente sul lavoro ad Altidona: paura per il titolare di una ditta maceratese

Un quarantenne è stato trasportato al pronto soccorso dell’ospedale di Fermo, a causa dei traumi riportati a seguito di un incidente sul lavoro. L’uomo, di nazionalità albanese, titolare di una ditta con sede nel maceratese che istalla cartongessi, stava lavorando su una scala, in un’abitazione privata, in via Respighi a Marina di Altidona. Per cause in corso di accertamento, il quarantenne è scivolato cadendo da un’altezza di circa un metro. Sul posto sono stati prestati i soccorsi dal personale medico e sanitario del 118 e della Croce Verde Valdaso che, vista la dinamica dell’incidente, hanno richiesto l’intervento dell’elisoccorso, poi annullato per le condizioni non preoccupanti dell’uomo. Il quarantenne, infatti, seppur agitato e scosso dalla situazione, è rimasto sempre cosciente durante il tempo dei primi aiuti ed è stato trasferito al pronto soccorso dell’ospedale di Fermo. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri della stazione di Pedaso.

20/05/2019 11:30
Monte Cavallo, lo aspettano alla finale di ruzzola: 55enne stroncato da un malore

Monte Cavallo, lo aspettano alla finale di ruzzola: 55enne stroncato da un malore

Erano tutti pronti a Camerino per disputare l'attesissima finale di campionato italiano, ma Adalgiso non c'era; un ritardo inspiegabile che ha subito allarmato chi lo conosceva bene, come gli amici di sempre e i compaesani che, anche grazie a lui, avevano creato la squadra di ruzzola, una delle migliori. Inutile ogni tentativo di contattarlo al telefono e al cellulare e così gli amici hanno chiesto ad un amico comune di andare a controllare. Adalgiso Piselli era li, stroncato da un malore proprio mentre si preparava all'attesissima gara. Sempre disponibile verso chi aveva bisogno, era amato da tutti gli amici. Amici che, in un contesto piccolo come Monte Cavallo, diventano veri e propri fratelli di vita. "Ho riscoperto la ruzzola grazie a te e insieme abbiamo provato emozioni e condiviso grandi soddisfazioni..." è solo una tra le mille testimonianze di affetto e di sgomento per la scomparsa di Adalgiso. All'apparenza burbero ma con un gran cuore e sempre disponibile, visceralmente innamorato del suo paese, in passato aveva lavorato nel mondo edile insieme al fratello e aveva gestito un negozio di alimentari. In molti lo ricordano nei giorni del terremoto pronto a portare un aiuto o un sorriso. La Gara di Camerino è stata rinviata a decisione unanime degli organizzatori. Adalgiso Piselli, 55 anni, lascia la moglie, un figlio, la mamma e il fratello. Originario di Monte Cavallo, dopo il sisma si era trasferito a Pieve Torina perché la sua casa non era più agibile. I funerali avranno luogo martedì alle 10 presso la chiesa di Monte Cavallo. La salma verrà tumulata al cimitero di Pian della Noce.

19/05/2019 20:40
Questore mette i sigilli alla sala scommesse

Questore mette i sigilli alla sala scommesse

Chiusura straordinaria per la sala scommesse Eurobet di via Morbiducci a Macerata. Nella serata di oggi il Questore di Macerata, Antonio Pignataro, ha firmato un provvedimento ex art.100 TULPS disponendo la chiusura dell'attività e, verso le 20, nella sala sono giunti gli Agenti della Questura che hanno provveduto a dare atto al provvedimento. L’art. 100 del Tulps dispone infatti che la misura di pubblica sicurezza della sospensione della licenza può intervenire in caso di “tumulti o gravi disordini”, oppure “qualora il locale sia abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose” o, comunque, se il comportamento costituisca “un pericolo per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini”. Nel locale, negli scorsi mesi, era stato tratto in arresto uno spacciatore e forse a seguito di questo episodi e dalle risultanze dell'attività investigativa, è scaturito il provvedimento. Il provvedimento dispone la chiusura dell'esercizio per 15 giorni

29/01/2019 20:30
Colbuccaro, gli svuotano la casa mentre è al lavoro (FOTO)

Colbuccaro, gli svuotano la casa mentre è al lavoro (FOTO)

Furto con gran destrezza questa sera a Colbuccaro, piccola frazione di Corridonia. I padroni di casa erano a lavoro al piano di sotto, dove gestiscono il Bar Ilario, oltre all'albergo ristorante Apollo 17, quando ignoti sono saliti al piano superiore dove si trovano gli appartamenti, facendo razzia di ogni bene di valore. I malviventi sono entrati forzando una finestra del piano superiore a cui sono giunti attraverso la scala antincendio. Bottino ancora da quantificare, ma che al momento sembra di poche decine di euro oltre a carte di credito. Rilevanti invece i danni dovuti alle effrazioni, tanto che è stato necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per poter riaprire le porte degli appartamenti che i ladri avevano forzato per entrare e richiuso prima della fuga. Sul posto i Carabinieri del Radiomobile di Macerata per i sopralluoghi di rito   

28/01/2019 22:45
Si ribalta tornando da lavoro, paura per un giovane Chef (FOTO/VIDEO)

Si ribalta tornando da lavoro, paura per un giovane Chef (FOTO/VIDEO)

Forse un' indecisione, o un ostacolo improvviso, il motivo che ha fatto sì che un giovane perdesse il controllo del proprio veicolo ribaltandosi. Erano da poco passate le 23.30 in via Alberotondo, nel quartiere "Pace" di Macerata, quando per cause in corso di accertamento, una fiat Panda che risaliva verso Macerata, si è ribaltata sulla sede stradale dopo che il conducente ne aveva perso il controllo. Il giovane conducente, maceratese, cuoco di professione, molto conosciuto ed apprezzato, stava rientrando a casa al termine della serata lavorativa. Prontamente intervenuti sul posto il personale dei Vigili del Fuoco e del 118 e Carabinieri hanno soccorso il ragazzo che è stato trasportato all'ospedale di Macerata, le sue condizioni attualmente non destano preoccupazione.

28/01/2019 16:51
Anche a Macerata giornata di tesseramento per Casapound

Anche a Macerata giornata di tesseramento per Casapound

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di CasaPund Macerata: Come ogni anno, in tutte le sezioni di CasaPound Italia sabato si svolgerà la festa del tesseramento, appuntamento che a Macerata si terra' presso il  bar "La Corta" in via dei Velini dalle ore 17:30 Lo annuncia CasaPound nel comunicato stampa Un evento “estremamente importante per il movimento, chiamato a confermare la propria crescita e il radicamento sul territorio”, spiega il responsabile provinciale Andrea Lamona. “Nel corso della serata sarà possibile fare il punto sulle nostre attività sul territorio, che stanno vivendo un costante sviluppo”.  

18/01/2019 18:00
Ritrovato dai Vigili del Fuoco il ragazzo finito fuori strada in un bosco

Ritrovato dai Vigili del Fuoco il ragazzo finito fuori strada in un bosco

È stato appena ritrovato dai Vigili del Fuoco in località Uvaiolo, a San Severino Marche, il ragazzo disperso in nottata (leggi qui). Il ragazzo, uscito la sera con gli amici, a notte inoltrata aveva chiamato casa dicendo di essere finito fuori strada e di vedere un bosco. Lì la telefonata si era interrotta ed il telefono del ragazzo era diventato irraggiungibile  Erano stati allertati i soccorsi e stamattina, con le prime luci, i Vigili del Fuoco avevano iniziato una ricerca pianificata. Ricerca che ha dato i suoi frutti. I soccorritori sono riusciti a scoprire che gli ultimi contatti si erano avuti dalla zona compresa tra Serrapetrona, Tolentino e San Severino: da lì si sono concentrate le perlustrazioni.  Il ragazzo è stato ritrovato poco fa mentre vagava lungo la strada in zona Colle Luce di San Severino. Provato dal freddo, sfinito e confuso è stato affidato alle cure dei sanitari che lo hanno trasportato all'ospedale di San Severino. Quel che sembra certo al momento è che il ragazzo, dopo aver perso ogni contatto telefonico, ha iniziato a camminare ore per le strade innevate senza orientamento per tentare di incontrare qualcuno e cercare aiuto, ma il primo incontro è stato poco fa con il mezzo del Vigili del Fuoco. Ora si sta raggiungendo il luogo dove si trova l'auto, sembrerebbe nella zona di Serrapetrona, a chilometri di distanza da dove il ragazzo è stato trovato ma nonostante siano state battute diverse strade e percorsi molti chilometri, il veicolo non è ancora stato ritrovato.  Sul posto Vigili del Fuoco, 118 e Carabinieri.  AGGIORNAMENTO ORE 13:15 Il giovane risulta ferito a una mano per ragioni ancora da chiarire. La sua auto non è ancora stata ritrovata.  IN AGGIORNAMENTO

13/01/2019 10:00
Esce di strada nella notte, chiama casa e scompare. Ricerche avviate stamattina

Esce di strada nella notte, chiama casa e scompare. Ricerche avviate stamattina

Sono iniziate stamattina, con un debriefing delle squadre di soccorso, le ricerche del ragazzo scomparso. Tutto nasce da una telefonata fatta nella notte. Un ragazzo, che era uscito dicendo che sarebbe andato a farsi una birra con gli amici, nel cuore della notte ha chiamato casa. Al telefono, il ragazzo agitato ha comunicato di aver avuto un incidente e di essere uscito di strada. Nonostante le richieste derl padre, ha soltanto saputo dire che vedeva un bosco. La telefonata si è poi bruscamente interrotta e da quel momento ogni tentativo di richiamare il cellulare è stato vano. Il telefono risulta irraggiungibile e non si ha nessuna notizia circa il posto nonostante già nella nottata siano iniziate alcune ricerche impedite dalla notte e dalla neve. Stamane i soccorritori si sono radunati presso il centro soccorsi, e da lì sono partiti per un piano di ricerca coordinato, al quale presumibilmente si aggiungerà il supporto aereo con l'elicottero SAR del Vigili del Fuoco.  

13/01/2019 07:40
Denuncia di aver smarrito il borsello e viene denunciato. Dentro c'era hashish

Denuncia di aver smarrito il borsello e viene denunciato. Dentro c'era hashish

Arriva con il treno da Roma, scende ma si accorge di aver dimenticato a bordo il suo prezioso borsello. Così un quarantanovenne, S.F. il 6 gennaio si è recato negli uffici della Polfer  chiedendo agli agenti in servizio il giorno di festa, di aiutarlo a ritornare in possesso del borsello, lasciato inavvertitamente a bordo del treno. Prontamente, gli agenti hanno contattato il capotreno che si è messo alla ricerca del Borsello sulle indicazioni del disperato proprietario. Una volta trovato lo ha trattenuto e quindi consegnato agli agenti della Polfer di Ancona una volta giunto nella stazione del capoluogo. Gli agenti Dorici, come di prassi, hanno aperto il Borsello per controllarne il contenuto e si sono trovati di fronte ad un pacchetto ben chiuso. All'interno, quasi 100 grammi di hashish. Hanno quindi contattato l'uomo comunicando di aver ritrovato il borsello e che era a sua disposizione presso gli uffici dela Polizia Ferroviaria. Una volta recatosi alla stazione di Ancona per riprendere possesso del prezioso bagaglio, all'uomo è stata palesata la scoperta e, messo di fronte all'evidenza, l'uomo non ha potuto che ammettere. Scontato la denuncia per la detenzione della sostenza stupefacente al Tribunale di Ancona

09/01/2019 13:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.