Mercoledì 29 gennaio, all'Eremo Beato Rizzerio di Muccia, verrà ufficialmente presentato il progetto della struttura polifunzionale per l'emergenza donata dalla Cnce (Commissione Nazionale Paritetica delle Casse Edili) alle comunità colpite dai terremoti del 2016/17 in provincia di Macerata.
La struttura sorgerà di fronte allo stabilimento "Varnelli" e costituirà un punto attrezzato di prima emergenza in caso di ulteriori scosse, ma non solo: "Consentirà un rilancio...
“Nonostante le reiterate istanze provenienti dalle Province interessate la Regione Marche risulta inadempiente nella sottoscrizione della convenzioni con le Province per l’esercizio delle funzioni di Polizia Venatoria e Piscatoria, affidate dalla cosiddetta riforma Delrio appunto alle Regioni e, nelle Marche, delegate alle Province con apposita legge regionale”. Ad affermarlo, in una nota, è Alessandro Moretti del sindacato Cisl Fp di Macerata, che denuncia la...
Un incontro programmato e voluto dal sindaco Sandro Sborgia insieme al vice sindaco Lucia Jajani e all'assessore ai lavori pubblici Marco Fanelli per parlare della problematiche relative alla strada comunale Ponti - Capolapiaggia momentaneamente chiusa a causa del pericolo del crollo di un edificio. La decisione di chiudere la strada al transito, lo scorso 18 dicembre è stata adottata sulla base dell’esito di un sopralluogo effettuato dall’Ufficio tecnico...
“La ricca rete di operatori creata dall’associazione “Noi Marche”, che vede la sinergia tra i comuni del territorio e la Regione, sarà solo l’inizio di un bellissimo percorso per il turismo di Civitanova che sta credendo ed investendo moltissimo nel settore, con risultati incoraggianti, sia sul fronte della promozione che su quello della creazione di progetti e pacchetti mirati e studiati ad hoc per chi vuole soggiornare in città”. Così l’assessore al Turismo Maika Gabellieri...
In pagamento il Cas, il contributo per l’autonoma sistemazione, del mese di dicembre 2019, a comunicarlo il Comune di San Severino Marche. Sono 718 i nuclei familiari destinatari del contributo che, complessivamente, ammonta a 541.593,55 euro.
"Si ricorda agli aventi diritto al Cas di comunicare all’ufficio Servizi Sociali ogni variazione del nucleo familiare, qualsiasi spostamento e l’eventuale nuova sistemazione avente carattere di stabilità, la revoca...
Civitanova celebra il ‘Giorno della Memoria’ lunedì 27 gennaio, 75° anniversario della liberazione di Auschwitz. Una ricorrenza riconosciuta internazionalmente nei confronti delle vittime dell’Olocausto. La data si riferisce all’abbattimento dei cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, dove fu compiuto il più grande genocidio nei confronti degli Ebrei.
“Anche quest’anno si è deciso di organizzare il Consiglio comunale aperto insieme a...
A otto mesi dalla presentazione del progetto, e terminati i lavori di riparazione del danno, torna agibile un’abitazione singola nella frazione di Gagliannuovo, nel Comune di San Severino Marche.
Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza di inagibilità relativa all’edificio che, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, era stato dichiarato parzialmente inagibile. Per le opere di recupero l’Ufficio speciale per la...
Pubblicati dall’ Erap due bandi di gara a procedura aperta per la realizzazione di parte delle abitazioni che il comune di Tolentino ha chiesto in sostituzione delle Sae dopo il terremoto del 2016.
Sessantasei appartamenti in tutto per 7,5 milioni di euro. La palazzina sorgerà in piazzale della Battaglia, di fronte alla caserma dei Carabinieri. Si tratta di due bandi separati per altrettanti lotti. Il primo per 48 alloggi (circa 5,2 milioni di euro), il secondo per 18 (circa 2,3...
Nei giorni scorsi sono apparsi degli articoli relativi al passaggio della gestione dei servizi di spazzamento nel comune di Recanati dalla cooperativa Opera al Cosmari; la FIT-CISL tiene a precisare che non ha mai pensato né rilasciato dichiarazioni relative al fatto che il personale interessato alla transizione fosse rimasto deluso dell’operazione.
Ai lavoratori sono state garantite le identiche ore fruite nell’ ultimo trimestre dell’anno 2019 con la cooperativa e...
L’Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Fabio Dal Cin, ha celebrato questa mattina alle 11 una Santa Messa nella Basilica della Santa Casa per ricordare alla presenza di genitori, amici, studenti e docenti dell’Istituto Einstein-Nebbia di Loreto Mattia Perini, il giovane vittima di un mortale incidente alla stazione di Loreto lo scorso 9 gennaio.
Nella sua omelia l'Arcivescovo, al cospetto di una Basilica piena e in un clima di grande commozione, ha...
Continua a crescere l’Avis di San Severino Marche, sia nel numero delle donazioni che in quello degli iscritti. Questi ultimi hanno ormai raggiunto quota 590 mentre le donazioni, nel corso degli ultimi dodici mesi, sono state ben 962: esattamente 668 le sacche di sangue raccolte, 294 quelle di plasma.
I dati sono stati forniti nel corso dell’assemblea annuale degli avisini che è stata aperta dal saluto del presidente uscente, Anelido Appignanesi, riconfermato...
Un sottosegretario che si occupi della ricostruzione delle aree del centro Italia colpite dal terremoto del 2016. Si tratta di una delle ipotesi che, come riportato da Ansa, diversi deputati e senatori della maggioranza hanno avanzato nel corso della riunione tra i parlamentari interessati alle problematiche delle quattro regioni, per imprimere un'accelerazione alla rinascita dei territori colpiti oltre 3 anni fa.
Nomi ancora non ne sono stati fatti ma, secondo quanto riferiscono...
Sabato prossimo, alle ore 11.00 del 25 gennaio, il Comune di Caldarola, in collaborazione con l’ASSM SpA, si prepara ad inaugurare la Casa dell’Acqua, un innovativo sistema di filtraggio che permetterà ai caldarolesi di godere di un’acqua filtrata batteriologicamente pura e particolarmente gradevole, liscia o gassata, refrigerata e assolutamente incontaminata.
L’impianto distribuisce acqua potabile che, attraverso il macchinario installato, ha subìto trattamenti di...
Il 27 gennaio prossimo scatta il 75mo anno dall’arrivo delle truppe americane al campo di concentramento di Auschwitz, con la drammatica scoperta dello sterminio operato dai nazisti a carico soprattutto degli ebrei, con milioni di morti.
Lo Stato Italiano è stato tra i primi (l’ONU si è aggiunto nel 2005)a sottolineare e voler celebrare la data, istituendo già nel 2000, con apposita legge, “Il Giorno della Memoria”.
Lo scopo fondamentale di questa istituzione è...
Il 25 gennaio 2016, aIl Cairo, veniva sequestrato il ventottenne ricercatore italiano Giulio Regeni e il 3 febbraio veniva ritrovato il suo corpo senza vita, torturato e trucidato in modo barbaro. Quattro anni dopo, verità e giustizia sembrano ancora troppo lontane.
Per questo, nel giorno dell’anniversario del sequestro, sabato 25 gennaio, tante piazze italiane saranno animate e illuminate da chi vuole unirsi a Paola e Claudio Regeni, i genitori di Giulio, per...
Possono partire le procedure per l’affidamento dei lavori di sistemazione idraulica del sistema di regimazione delle acque bianche del bacino del fosso dello Scarico e del sistema di raccolta acque nere. Saranno collettati tutti i reticoli fognari delle SAE di Cortine, del quartiere San Paolo, del Campus universitario nella parte delle vecchie e nuove strutture oltre a una parte del quartiere residenziale di Montagnano. Il progetto prevede, inoltre, i lavori di regimazione...
Petriolo comune amico dell’ambiente e della mobilità dolce. Se lo scorso anno si è chiuso con la consegna agli studenti della scuola Primaria e Secondaria di primo grado di una borraccia in alluminio, il 2020 si è aperto con ulteriori buone notizie all’insegna di politiche “green”.
All’omaggio natalizio, a vantaggio della riduzione della plastica monouso, si è infatti aggiunto il finanziamento di 247mila euro da parte della Regione Marche (su 5 milioni di euro stanziati) per...
Aula consiliare al completo questa mattina per il convegno “Hikikomori: ritirati sociali” organizzato dall’Assessorato al Welfare, famiglia e adolescenza del Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con lo Sportello Informa Donna e l’associazione Praxis di Macerata con l’obiettivo di far luce su una patologia che porta i giovani all’isolamento e che negli ultimi anni colpisce sempre più persone anche in Italia dove si stimano oltre 100.000 casi. Molti gli assistenti...
Federico II è il protagonista di una importante iniziativa, ideata dal Comune di Jesi, con il sostegno della Regione Marche ed in collaborazione con la Fondazione intitolata allo svevo, che sta prendendo l’avvio. “Federico II e le Marche nel Medioevo, percorsi svevi tra i comuni del sisma” è un singolare progetto, volto a promuovere il territorio, non solo quello jesino, con un occhio di riguardo alle realtà colpite dal terremoto del 2016.
Vi partecipano...
Il Comune di Civitanova Marche, in collaborazione con l’associazione Centriamo, darà vita al Format Web “Hai Tempo Per Un Caffè Civitanova Marche”.
Tale format ideato da Pix S.r.l., società che si occupa di Comunicazione e Marketing Digitale, ha l’obiettivo di promuovere attraverso i Social Network le attività civitanovesi.
“Hai tempo per un caffè” è un luogo piacevole dove incontrare persone appassionate, entusiaste di raccontare le loro esperienze di vita...