Attualità

Ospedale San Severino, il sindaco al Ministro Speranza: "Pronti per una forte protesta"

Ospedale San Severino, il sindaco al Ministro Speranza: "Pronti per una forte protesta"

“Caro Ministro, intervenga presso Regione e Asur, per scongiurare una assurda decisione che mette in serio rischio un diritto fondamentale come quello alla salute, riconosciuto dalla Costituzione della Repubblica italiana. Non si possono prendere decisioni di questa portata senza un confronto, e soprattutto, senza tenere in considerazione le esigenze dei territori. Queste esigenze sono radicalmente cambiate a seguito del terremoto 2016 ma, ancora una volta...

16/01/2020 12:10
"Vecchio" olio pugliese spacciato per marchigiano: "L'Oleificio F.lli Mosci estraneo alla vicenda"

"Vecchio" olio pugliese spacciato per marchigiano: "L'Oleificio F.lli Mosci estraneo alla vicenda"

Il Presidente dell’Associazione Frantoiani delle Marche – AIFO Fausto Malvolti, ribadisce la totale estraneità dell’associato, Oleificio F.lli Mosci di San Marcello, alla vicenda sulla tentata frode dell’olio (leggi qui). "Il Frantoio è presente sul mercato da tantissimi anni ed ha sempre operato con correttezza ed estrema professionalità - sottolinea Malvolti -, diventando un punto di riferimento per l’olivicoltura marchigiana. Il Presidente e tutti i Soci, si auspicano una veloce...

16/01/2020 11:55
San Severino, bracieri nella faggeta di Canfaito: "Elevato rischio incendio, richiesta la rimozione"

San Severino, bracieri nella faggeta di Canfaito: "Elevato rischio incendio, richiesta la rimozione"

Legambiente Marche, Italia nostra Macerata, WWF Marche e il Circolo "il Grillo" di San Severino hanno inviato e consegnato una lettera aperta all'Unione Montana e - per conoscenza - al Comune di San Severino Marche in cui si fa esplicita richiesta di rimozione dei bracieri presenti nella faggeta di Canfaito. L'iniziativa vuole salvaguardare il prezioso ambiente naturale dall'elevato rischio di incendio.  Si chiede "l’immediata rimozione dei suddetti bracieri dal...

16/01/2020 11:14
Soprintendenza ad Ascoli: Pettinari e Carancini snobbati da Franceschini

Soprintendenza ad Ascoli: Pettinari e Carancini snobbati da Franceschini

La nuova sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Marche Sud avrà sede a Ascoli Piceno. Una decisione che arriva come un fulmine a ciel sereno e che scuote l'intera provincia di Macerata, che da circa un mese aveva avviato le procedure per una propria candidatura. La decisione è stata resa nota dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nel corso di un'informativa con le parti sociali che si è tenuta il pomeriggio di ieri a...

16/01/2020 10:52
Tolentino, accampamento preistorico in contrada Pace: "Scoperta straordinaria" (FOTO)

Tolentino, accampamento preistorico in contrada Pace: "Scoperta straordinaria" (FOTO)

I risultati delle attività di scavo in contrada Pace sono stati illustrati nel corso del convegno ospitato al Castello della Rancia di Tolentino dal titolo “Archeologia preistorica a Tolentino. Nuove acquisizioni per lo studio del Mesolitico nelle Marche e in Italia”. Una gremita sala conferenze “Roberto Massi Gentiloni Silverj” ha ascoltato in maniera attenta la presentazione svolta dai quattro ragazzi che hanno condotto operativamente gli scavi archeologici. A dirigerli è...

15/01/2020 21:52
Soprintendenza Marche sud: niente Macerata, nuova sede ad Ascoli

Soprintendenza Marche sud: niente Macerata, nuova sede ad Ascoli

La nuova Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata avrà sede a Ascoli Piceno. Lo ha reso noto il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo nel corso di un'informativa con le parti sociali che si è tenuta questo pomeriggio a Roma al Collegio Romano. La decisione della sede della nuova Soprintendenza introdotta dalla recente riorganizzazione dell'articolazione periferica del ministero voluta dal...

15/01/2020 20:46
Soprintendenza Marche Sud, Pettinari scrive al ministro Franceschini: "La sede sia collocata a Macerata"

Soprintendenza Marche Sud, Pettinari scrive al ministro Franceschini: "La sede sia collocata a Macerata"

L'Amministrazione provinciale, sulla questione che riguarda la prossima nascita della Soprintendenza Marche Sud, ha ritenuto opportuno inviare una lettera ufficiale al Ministro  Dario Franceschini, per evidenziare l'importanza di individuare la sede nel territorio di Macerata. Inoltre, il presidente Antonio Pettinari ha richiesto un incontro con il Ministro stesso per approfondire le tematiche. La Provincia di Macerata, nella lettera inviata, indica la sede che si intende...

15/01/2020 17:23
Camerino, istituito l'ufficio "Sisma ricostruzione privata"

Camerino, istituito l'ufficio "Sisma ricostruzione privata"

Costituito a Camerino l’ufficio “Sisma ricostruzione privata”, voluto per potenziare la gestione del post terremoto negli uffici comunali. A capo del nuovo ufficio ci sarà l’architetto Maurizio Forconi, storico dipendente del Comune che ha già gestito la ricostruzione dopo il sisma del 1997. Con lui collaboreranno anche l’ingegnere Rodolfo Galeone, gli architetti Maria Lobaccaro e Loredana Marinsaldi e il geometra Corrado Carminelli, tutti assunti a tempo...

15/01/2020 15:41
Macerata, Servizio civile universale: primo giorno per gli 80 volontari

Macerata, Servizio civile universale: primo giorno per gli 80 volontari

Oggi primo giorno di servizio per gli 80 volontari selezionati dal Comune di Macerata per il Servizio civile universale che li vedrà impegnati per uno anno in 6 progetti dell’Amministrazione. I volontari presteranno il loro servizio nelle sedi del Comune di Macerata, dei Comuni dell'ATS 15, dell'IRCR di Macerata e dell'Accademia Georgica di Treia. La giornata odierna è stata dedicata alla formazione generale in collaborazione con la cooperativa il Faro e l'ASP Paolo...

15/01/2020 14:45
Tolentino, via Nazionale chiusa al traffico dal 16 gennaio: come cambia la viabilità

Tolentino, via Nazionale chiusa al traffico dal 16 gennaio: come cambia la viabilità

Il Comune di Tolentino comunica che da giovedì 16 gennaio, dalle ore 8.30 fino a fine lavori, sarà interdetto al traffico il tratto di strada che va dalla rotonda dell'AVIS in via Nazionale all’intersezione con viale della Repubblica e via Flaminia, fino al Torrione Zona San Catervo per consentire i lavori di asfaltatura che interesseranno la sola porzione stradale dell'attuale cantiere di riqualificazione del Ponte San Catervo. Il divieto di transito, come previsto dall'ordinanza...

15/01/2020 14:10
Centro di Oncofertilità femminile a Civitanova: arriva l'ok dalla Regione

Centro di Oncofertilità femminile a Civitanova: arriva l'ok dalla Regione

Sarà istituito nella struttura ospedaliera di Civitanova Marche un moderno Centro di Oncofertilità femminile. Lo ha stabilito il Consiglio Regionale su proposta del capogruppo dei Popolari Marche – UdC, Luca Marconi che aveva presentato, insieme al consigliere Francesco Micucci, una specifica mozione.  “Il miglioramento delle cure oncologiche oggi - commenta Marconi - consente sempre più frequentemente una completa guarigione alle donne affette da...

15/01/2020 12:59
Federcontribuenti: "Antidemocratico lasciare senza giornali Visso, Ussita e Castelsant'angelo sul Nera"

Federcontribuenti: "Antidemocratico lasciare senza giornali Visso, Ussita e Castelsant'angelo sul Nera"

"Nelle Marche, l'informazione si ferma a Pieve Torina. Visso, Ussita e Castelsant'Angelo sul Nera non hanno la liberta' di sostenere l'articolo 21 della Costituzione: tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Il problema e' che da Pieve Torina fino all'Alto Nera non esiste una rivendita di giornali da ben tre lunghi anni...

15/01/2020 09:25
Camerino, nuove disposizioni in materia di Cas: ecco cosa bisogna fare

Camerino, nuove disposizioni in materia di Cas: ecco cosa bisogna fare

Nuove disposizioni sul Contributo di autonoma sistemazione. Sono stati ridefiniti i criteri per la concessione del CAS destinato ai nuclei familiari che permangono in una condizione di disagio abitativo a distanza di oltre tre anni dagli eventi sismici che hanno coinvolto le regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria nel 2016. E’ necessario, pertanto, verificare la permanenza dei requisiti. “Invito i cittadini a contattare gli uffici comunali per avere ogni...

14/01/2020 19:07
Camerino, nuovo servizio di collegamento dalle Sae al mercato

Camerino, nuovo servizio di collegamento dalle Sae al mercato

Un nuovo servizio di collegamento dalle Sae per Vallicelle al mercato settimanale. È la nuova soluzione voluta dal Comune di Camerino per facilitare gli spostamenti verso il quartiere che ospita gli ambulanti il sabato mattina, in accordo con i commercianti del Vallicenter e gli stessi ambulanti.   Si è svolto, infatti, un incontro del Sindaco Sandro Sborgia, insieme alla vice sindaco Lucia Jajani, gli assessori Marco Fanelli e Giovanna Sartori con i commercianti del...

14/01/2020 17:34
Civitanova, stazione ferroviaria nella zona commerciale-Palas: c'è l'ok del Consiglio regionale

Civitanova, stazione ferroviaria nella zona commerciale-Palas: c'è l'ok del Consiglio regionale

Una nuova stazione ferroviaria della linea Civitanova Marche – Albacina, nella zona commerciale Palas. È la proposta contenuta nella mozione del capogruppo Dem, Francesco Micucci il quale chiede alla Giunta regionale di intraprendere un dialogo con RFI ad integrazione del Piano di potenziamento infrastrutturale della linea Civitanova Marche- Albacina e a pensare ad una ricognizione di fondi qualora non fossero disponibili o sufficienti quelli individuati...

14/01/2020 16:57
Agenzia delle Entrate "chiude" Circolo Reasonanz. Annullata anche la festa di addio

Agenzia delle Entrate "chiude" Circolo Reasonanz. Annullata anche la festa di addio

Revocato il regime fiscale come Onlus e costretti alla tassazione come ogni locale Profit. Un colpo economico impegnativo che ha portato alla scelta della chiusura del locale Reasonanz, attivo da oltre sei anni, nell'area dell'ex Tiro a Volo di Loreto. Il circolo, come definito da molti, è stato un punto di riferimento per molti e un luogo dove far cultura e musica. Numerosi gli ospiti che si sono susseguiti sul palco del Reasonanz tra musicisti, attori, comici e gruppi come...

14/01/2020 16:30
Civitanova, sopralluogo per i lavori di bonifica della foce del Chienti

Civitanova, sopralluogo per i lavori di bonifica della foce del Chienti

Si è svolto oggi il sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento della ripulitura della foce del Chienti che se non opportunamente riqualificato potrebbe essere a rischio tracimazione. Un’iniziativa che sta vedendo la luce in questi giorni, caldeggiata dalla Protezione Civile, che da qualche anno aveva segnalato agli enti preposti, Regione, Provincia, Genio civile, Consorzio di Bonifica, Corpo Forestale dello Stato (oggi Carabinieri) e Legambiente, la necessità della...

14/01/2020 16:11
Lavori Pubblici, la Giunta regionale approva il piano triennale per oltre 95 milioni

Lavori Pubblici, la Giunta regionale approva il piano triennale per oltre 95 milioni

Sono progetti di opere pubbliche già in fase di fattibilità, ma non ancora in corso, quelli che rientrano nella proposta di Programma triennale dei lavori pubblici di competenza della Regione e relativi agli anni 2020-2022 che la giunta regionale ha adottato ieri, nella consueta seduta settimanale e che è stata trasmessa all’Assemblea legislativa per la definitiva approvazione. Una mole di risorse che complessivamente ammonta a 95 milioni e 400 mila euro e che...

14/01/2020 12:12
Macerata, Ufficio Stranieri nel degrado. Il Sindacato non ci sta: "Intervenga il Ministro dell'Interno"

Macerata, Ufficio Stranieri nel degrado. Il Sindacato non ci sta: "Intervenga il Ministro dell'Interno"

"È giunta l'ora di far capire ai cittadini della provincia di Macerata il particolare momento in cui ci troviamo". Così il Segretario Generale Provinciale Silp (Sindacato Italiano Lavoratori di Polizia) Cgil Francesco Menichelli affronta tutte le problematiche che investono la categoria professionale da lui rappresentata.  "All'endemico bisogno di personale che caratterizza tutto il pubblico impiego, dovuto al mancato turn over, si è aggiunto il problema...

13/01/2020 16:02
Camerino - bilancio dopo la programmazione natalizia, Sartori: "Raggiunti ottimi numeri"

Camerino - bilancio dopo la programmazione natalizia, Sartori: "Raggiunti ottimi numeri"

Dalla pista di pattinaggio tra le più grandi delle Marche inaugurata dalle pattinatrici di Ussita, all'Accademia della Cucina italiana per la festa del torrone passando per il concerto di Natale dell'Orchestra Filarmonica delle Marche e della Banda città di Camerino. È stato un Natale dalle tante presenze nella città ducale e i numeri portano sorriso e soddisfazione sul volto degli organizzatori, come conferma l'assessore alla cultura e al turismo del Comun di Camerino...

13/01/2020 15:31
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.