Aggiornato alle: 22:54 Domenica, 2 Novembre 2025 cielo coperto (MC)
Attualità Fermo

Un'intera contrada che si trasforma in 'villaggio del terrore': "Nel nostro uliveto va in scena la paura"

Un'intera contrada che si trasforma in 'villaggio del terrore': "Nel nostro uliveto va in scena la paura"

Il tema di Halloween è spesso stato teatro di discussione tra chi lo vede come evento di "culto del male" e chi invece lo vive come un secondo Carnevale. Discussioni che a volte rovinano il clima che si respira attorno alla festa.

In questo spiacevole caos spuntano orgogliosi i fiori della speranza, delle storie che vedono una festa antica unire anziché dividere. È il caso degli abitanti di Contrada Castagneto, nel comune di Montegiorgio. 

Tutto parte da Paola Romanella e da suo marito. Paola ama la cultura celtica (da cui derivano le origini di Halloween, ndr) e festeggia da anni la ricorrenza. Il suo entusiasmo è contagioso, tanto da aver coinvolto i vicini della contrada creando, quattro anni fa, il primo "villaggio del terrore" nei terreni di proprietà.

Nel corso di questi quattro anni gli addobbi sono cresciuti sempre di più, sino a disegnare lo scenario odierno. Un intero uliveto con un percorso che, al lume delle centinaia di candeline, passa attraverso cadaveri senza testa, streghe volanti, tombe che si aprono, fantasmi, ragni, ragnatele e... sorprese terrificanti degne del "miglior cimitero". 

Un progetto che richiede tanto lavoro e che tiene impegnate le famiglie per settimane, unite nel progetto comune di offrire uno spettacolo senza alcuna pretesa; già, perchè tutto questo spettacolo è gratuito e non solo, le varie famiglie preparano dolcetti e leccornie da offrire ai visitatori

Una tradizione che ogni anno vede moltiplicarsi i visitatori, e vede aumentare anche le figure mostruose. "Tutto inizia da una mia passione - dice Paola Romanella - ho sempre amato la storia di Halloween, la nascita in Irlanda da un cattolico, la diffusione, e mi ha sempre affascinato anche come viene festeggiato in Messico, qualcosa di meraviglioso". 

"Ho iniziato con mio marito ad addobbare il nostro campo come fanno in America, poi tutti hanno fatto la stessa cosa e si è creato una specie di parco - continua Romanella - e continuiamo ogni anno ad aggiungere sempre qualcosa semplicemente per addobbare, ma ogni anno ci sono centinaia di persone che vengono a vedere il nostro lavoro, tanto che alcuni ci hanno consigliato di renderlo un evento pubblico creando un'associazione. Valuteremo tutti insieme dopo questo Halloween. Magari il Comune potrebbe voler essere coinvolto, ma si vedrà". 

Ad oggi, la festa in contrada Castagneto non è un evento ma sicuramente un appuntamento, un appuntamento a casa di qualcuno che, da buon ospite, offre anche tanti dolcetti e qualche scherzetto. 

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni