Aggiornato alle: 17:35 Domenica, 27 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità San Severino Marche

San Severino, Palio dei Castelli: il programma, una settimana di festeggiamenti per i 40 anni di vita

San Severino, Palio dei Castelli:  il programma, una settimana di festeggiamenti per i 40 anni di vita

Da sabato 8 a sabato 15 giugno torna, a San Severino Marche, la rievocazione storica del Palio dei Castelli, giunta alla 40esima edizione. Per una settimana vie e piazze saranno animate da una serie di eventi e appuntamenti tra folklore, fede e tradizione. Ricco il programma che si aprirà proprio l’8 giugno, festa del Santo Patrono, con la Sveglia alla città alle ore 7. 

Alle ore 11, nella chiesa di San Domenico, Santa Messa solenne per il Santo Patrono alla presenza dell’arcivescovo di Camerino – San Severino Marche, mons. Francesco Massara. In serata, a partire dalle ore 21, corteo storico con partenza dallo stadio comunale e arrivo in piazza Del Popolo per un grande spettacolo che non sarà solo quello dell’arrivo di dame e cavalieri con popolani e nobili del contado ma che unirà, per la prima volta, anche la cerimonia del Dono dei Ceri. Sono previsti anche duelli, acrobazie, frecce incendiarie, proiezioni e giochi di luci.

Domenica 9 giugno, sempre in piazza Del Popolo, “Bambini nel Medioevo”, vari giochi per i più piccoli e assegnazione del Palio 2019. Martedì 11 giugno, dalle ore 21 nell’anello simbolo della città di San Severino Marche, Torneo del coccio e disfida di archi e balestre e qualificazioni per il tiro alla fune.

Mercoledì 12 giugno, alle ore 21,30 nella sede del Palio, presentazione del libro “San Severino Vescovo di Settempeda. Santità, leggenda e iconografia” a cura di Luca Maria Cristini, edizioni Hexagon. Giovedì 13 giugno Disfida dei Castelli in piazza, sempre dalle ore 21, poi sabato 15 giugno, dalle ore 20,30, Corsa delle Torri e assegnazione del Palio. Gran finale, a mezzanotte, con lo spettacolo pirotecnico con base musicale.

L’edizione di quest’anno della rievocazione storica sarà dedicata a Massimo Diamantini, scomparso ad ottobre 2018 dopo aver dedicato anima e corpo, insieme a sua moglie Graziella Sparvoli, al Palio e allo storico poligono di tiro “Garibaldi”.

“I quarant’anni sono il tempo del tutto è possibile. In questi quattro decenni - ricordano gli organizzatori della rievocazione storica settempedana -  molti volontari hanno attraversato la porta della nostra associazione. Alcuni sono rimasti, altri se ne sono andati. Alcuni in un certo senso, resteranno con noi per sempre. Ma ognuna di queste persone ha avuto la stessa, identica importanza: ciascuno di loro, nessuno escluso, ha porto un personalissimo mattoncino nel costruire l’identità del Palio. Questa associazione non ha un solo volto ma tanti. I volti di tutti coloro che ne hanno fatto parte”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni