San Severino. Elezioni Europee, come votare da casa: informazioni rilascio certificati medici
L’Ufficio Elettorale del Comune di San Severino Marche ricorda che gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono votare a domicilio.
E’ necessario però che inviino entro il ventesimo giorno antecedente la data della votazione – 6 maggio 2019 – all'Ufficio Elettorale una dichiarazione (i modelli sono disponibili presso tale Ufficio) attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone il completo indirizzo. A tale dichiarazione devono essere allegati la copia della tessera elettorale ed un certificato medico rilasciato dal funzionario medico, designato dai competenti organi, da cui risulti l'esistenza di un'infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.
Inoltre gli elettori fisicamente impediti (i ciechi, gli amputati delle mani, gli affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità), possono esercitare il proprio diritto di voto con l'aiuto di un elettore della propria famiglia, o in mancanza, di un altro elettore scelto come accompagnatore, purché sia iscritto nelle liste elettorali di un qualsiasi comune italiano.
L'impedimento potrà essere dimostrato: con certificato medico rilasciato gratuitamente dall’Asur. In alternativa, al fine di evitare di doversi munire di volta in volta, in occasione di ogni consultazione, dell'apposito certificato medico, gli elettori fisicamente impediti possono preventivamente chiedere all'ufficio elettorale del proprio Comune l'annotazione permanente del diritto di voto assistito sulla propria tessera elettorale. Tale annotazione consentirà l'ammissione al voto assistito senza ulteriori formalità, anche in occasione di successive consultazioni elettorali
A tal fine il medico preposto al rilascio di certificazione di cui sopra è la dott.ssa Nunzia Cannovo, responsabile del Servizio di Medicina Legale presso l’Ospedale di San Severino Marche.
Le richieste per ottenere tali certificazioni possono essere effettuate presso la segreteria di detto Servizio in orario di apertura al pubblico nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00, oppure si possono inoltrare a mezzo email all’indirizzo nunzia.cannovo@sanita.marche.it ovvero gli utenti possono telefonare per appuntamenti nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 09:00 alle ore 11:00 al numero 0733-642402.
Post collegati

Camila Giorgi sbarca all’Isola dei Famosi: ufficiale la partecipazione al reality, a un anno dal ritiro dal tennis

Clima, Macerata nella top 20 città italiane: le Marche primeggiano nella classifica de "Il Sole 24 Ore"

Commenti