Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Attualità Colmurano

Quasi 40anni di amicizia e in mezzo 1000 km di distanza: la storia di Stefano e Michel

Quasi 40anni di amicizia e in mezzo 1000 km di distanza: la storia di Stefano e Michel

Amici da 37 anni, anche se a dividerli ci sono quasi 1000 Km, tanta è la distanza da Urbisaglia a Cheval Blanc una cittadina della Provenza. Protagonisti l’urbisalviense Stefano Pierucci e Michel Vintenon. La loro amicizia ebbe inizio nel 1979 quando la professoressa Panzoni, all’ora insegnante delle medie di Urbisaglia, decise di organizzare un gemellaggio assieme alla sua amica e collega francese, Madam Vial.

Il progetto partì quando molti ragazzi di Urbisaglia e Colmurano ospitarono i loro coetanei francesi, e continuò dopo 15 gg. quando gli italiani, allora tredicenni, presero il treno per raggiungere la Provenza. La mattina si andava a scuola ed il pomeriggio si facevano visite organizzate.

Tuttavia, finita l’euforia dei primi mesi, tutti i ragazzi pian piano si persero di vista. Tutti tranne Stefano e Michel che hanno voluto coltivare i loro rapporti, creando un’amicizia che non tiene conto della distanza.

I due iniziarono a rincontrarsi già dopo un anno da quella prima volta, spostandosi reciprocamente a casa dell’altro con i rispettivi genitori, che ebbero così il modo di conoscersi e ringraziarsi di persona per l’ospitalità data ai rispettivi figli.

I criteri di abbinamento adottati dalle professoresse non erano stati del tutto casuali, tanto è vero che i genitori di Pierucci erano proprietari di un forno, mentre il sig. Vintenon era capo reparto in un panificio. Così quando i marchigiani partirono per la Francia - ricorda Stefano Pierucci - oltre alle loro produzioni dolciarie, portarono alcuni prodotti tipici come ciauscoli, sottaceti e marmellate fatti in casa, mente i cugini d’oltralpe regalarono miele alla lavanda, vini, formaggi e i famosissimi meloni di Cavaillon.

Insomma ebbe luogo un vero e proprio scambio interculturale. Mamma Maria, 78 anni appena compiuti, ancora adesso ripensa con emozione a quelle ospitate: “quando arrivavano i francesi in cucina mi sbizzarrivo, gnocchi, lasagne, tortellini. Una volta ritornarono in Francia ingrassati di 7 chili”.

Sono passati quasi quaranta anni dal loro primo incontro ed i due amici, Stefano e Michel, sono ancora grati alle professoresse che ebbero la forza di portare avanti quel progetto.

 amici_2

amici_3

amici_1

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni