Porto Recanati, Fratelli d'italia propone l'intitolazione di una via ad Emanuela Loi
Sono passati 26 anni da quel 19 luglio del 1992 in cui Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta furono barbaramente uccisi nell'attentato di Via D'Amelio ma per Fratelli d'Italia l'esempio di quel sacrificio va ricordato ogni anno e raccontato alle nuove generazioni.
“Quest'anno – spiega in una nota il Coordinamento cittadino del partito della Meloni – abbiamo deciso di proporre un atto concreto ma dall'alto valore simbolico come l'intitolazione di una via o piazza di Porto Recanati ad Emanuela Loi, Medaglia d'Oro al Valor Civile quale simbolo non solo della lotta alla mafia ma anche di abnegazione verso lo Stato ed i valori che per noi rappresenta”.
I rappresentati di Fratelli d'Italia hanno deciso di inoltrare una mozione con questa proposta a tutti i Capigruppo del Consiglio Comunale portorecanatese chiedendo ad ognuno di farla propria e portarla in discussione nell'Assise cittadina.
"Auspichiamo che questa nostra proposta possa essere accolta e fatta propria da tutto il Consiglio Comunale perchè la lotta alla mafia non ha – dichiara FdI - colori politici. Dopo Via Falcone e Borsellino, la cui intitolazione fu proposta proprio dalla capogruppo Elena Leonardi quando sedeva fra i banchi dell'amministrazione comunale, pensiamo, come Fratelli d'Italia, che la memoria vada coltivata anche attraverso atti dal grande valore simbolico.
In una lettera indirizzata al Presidente dell'Anci e al Presidente delle Pari Opportunità della Regione Marche, la capogruppo al Consiglio Regionale Elena Leonardi, ricordando il protocollo siglato nel marzo scorso tra le due figure istituzionali, tramite il quale si definisce un'intesa a tutela della parità tra uomini e donne, attuabile anche nella definizione della toponomastica al femminile dei comuni marchigiani, propone a coloro che hanno sottoscritto questo protocollo, di iniziare questo percorso proprio dalla figura di Emanuela Loi".
"Auspichiamo pertanto – conclude la nota di FdI - che le nuove generazioni che leggeranno il nome di Emanuela Loi possano conoscerne la storia ed ammirarne l'esempio perchè, come diceva Giovanni Falcone: ‘Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini' ".
Commenti