L’Amministrazione comunale di Pollenza rende noti i risultati relativi al progetto nazionale “Una scelta in Comune”. Il 73,30% dei cittadini interpellati hanno dato il loro consenso alla donazione degli organi. Il dato, calcolato sulle 427 pratiche espletate entro il 2017, è indubbiamente tra i migliori conseguiti nella provincia di Macerata. La collaborazione tra l’Ufficio Anagrafe e l’A.I.D.O., ma soprattutto la sensibilità dei cittadini sul tema, stanno dando dunque i primi frutti. Il progetto proseguirà anche negli anni a seguire fino a che tutta la popolazione, man mano che si recherà in Comune per il rinnovo della carta d’identità, potrà esprimersi sulla questione. Il progetto prevede infatti che al momento del rinnovo del documento i cittadini si vedano chiedere dal personale addetto se intendono o meno esprimersi sul tema; in caso positivo il cittadino darà il proprio consenso o il proprio diniego. La decisione viene poi inserita nel Sistema Informativo Trapianti, database del Ministero della Salute che viene consultato dal personale sanitario nei casi di possibile donazione
Una scelta strettamente personale, che ciascuno compie liberamente ma che permetterà in futuro di avere un data-base certo e attendibile cui attingere per la donazione degli organi. Si tratta inoltre di una scelta reversibile poiché solo l’ultima dichiarazione resa dal cittadino in ordine di tempo verrà considerata come la sua effettiva volontà.
L’amministrazione pollentina ha aderito con entusiasmo al progetto e oggi raccoglie i risultati positivi di un lavoro informativo-promozionale e di sensibilizzazione avviato sul territorio con l’ausilio dell’associazione A.I.D.O. e di altre istituzioni tra cui un lavoro fondamentale è stato quello svolto dalla locale ASL e del Centro Trapianti.
Commenti