E' stata costituita una nuova Lista Civica denominata "Per cambiare Corridonia" che si candiderà alle prossime elezioni comunali. Il soggetto politico muove dalla necessità di:
- Aprire a tutti i cittadini che intendano partecipare all'iniziativa
-
Coinvolgere la cittadinanza nella gestione della cosa pubblica;
-
Rispettare i principii di onestà, trasparenza, oculatezza e taglio della spesa improduttiva e superflua;
-
Cambiamento rispetto alle politiche cittadine degli ultimi anni.
E si propone: il rilancio dell’economia cittadina, imperniata sull’artigianato, sull’industria, sul commercio, sull’agricoltura, sul turismo, mediante agevolazioni, stimoli e sostegno pubblico, specialmente nei confronti delle iniziative giovanili - il rilancio del centro storico, delle sue attività commerciali e artigianali, del recupero, restauro e risanamento degli edifici esistenti anche mediante la concessione di contributi in particolare alle giovani coppie, rilancio delle altre località di San Claudio, Sarrocciano, Passo del Bidollo, Colbuccaro, Trodichetta; nonchè la sicurezza dei cittadini contro la criminalità dilagante e le rapine in casa, mediante l’incentivazione della presenza sul territorio della polizia municipale e delle forze dell’ordine.
Intende inoltre migliorare i controlli sull’immigrazione clandestina - verificare con continuità e senza deroghe il rispetto delle regole urbanistiche e della civile convivenza sulle residenze concesse agli immigrati - incentivare l’integrazione degli stessi con la nostra comunità - migliorare la sicurezza statica degli edifici comunali e delle scuole - rivitalizzare e favorire le attività delle varie associazioni culturali, assistenziali, sportive e di altro genere - Incentivare la creazione e il sostentamento dei centri di aggregazione giovanile e le iniziative anche concedendo spazi adeguati, per evitare che i i giovani trascorrano le giornate in strada o chiusi da soli in casa - incrementare e migliorare i servizi alla famiglia, come le scuole per l’infanzia, gli asili nido, i centri di assistenza e di aggregazione per gli anziani e i portatori di handicap e riorganizzare gli uffici comunali per migliorare l’operatività e l’efficienza.
Post collegati

Profumi come abiti dell’anima: a Civitanova Mauro Malatini crea fragranze su misura per ogni persona

Commenti